Travel Quotidiano 22-29 marzo 2024

Page 1

Lufthansa: fiduciosi per l’accordo con Ita

«Pronti a proporre soluzioni costruttive compatibili con una realtà economica dell’aviazione così competitiva come quella italiana»: così Lufthansa a seguito dell’analisi sulle obiezioni presentate dalla Commissione Ue per l’aggregazione con Ita Airways. Il timore di Bruxelles è che si verifichi un aumento dei prezzi per i passeggeri e una diminuzione della qualità dei servizi La compagnia aerea tedesca evidenzia la propria volontà di collaborare e sottolinea: «Rimaniamo fiduciosi che l’operazione verrà approvata - anche perché siamo convinti che la concorrenza in Europa, specialmente in Italia, potrà essere rafforzata da una Ita Airways parte del gruppo Lufthansa».

Operatori

Ottimo il debutto della Sun Princess

BARCELLONA - Primi riscontri positivi per la Sun, nuova ammiraglia Princess «Dopo il Covid, si tratta del brand che è decollato più rapidamente tra quelli che commercializziamo», s p i e g a i l p r e s i d e n t e G i o c o Viaggi, Gigi Torre A PAGINA 4

Neos, super crescita

Utile netto a 42 milioni Trasporti

MILANO - Neos cavalca una parabola in crescita archiviando il 2023 con un utile netto di 42 milioni di euro (+260%), su ricavi per 778 milioni (+33% sul 2022) e un ebitda positivo per 68 milioni Nel primo vero anno di normalità post pandemia, il vettore del gruppo Alpitour ha trasportato 2,3 milioni di passeggeri con un load factor dell’85% A PAGINA 3

Graziano Debellini, presidente di TH Group ha detto: «Il turismo ha pochissima forza politica». Naturalmente ha ragione. Da queste colonne lo diciamo da anni e ormai abbiamo capito il motivo Ogni categoria invece degli interessi generali punta a fare i propri L’unica occasione in cui si sono messi insieme è stato il Covid Poi per il resto ognuno cerca di fare lo sgambetto agli altri

TOD: PRIME TAPPE MOLTO POSITIVE Il mercato risponde

MILANO - Sono iniziate le tappe dei Travel Open D a y d e l 2 0 2 4 A n c h e quest’anno è cominciato nel migliore dei modi per i T o d o r g a n i z z a t i d a Travel Quotidiano Molte le agenzie di viaggio, che h a n n o p a r t e c i p a t o a Roma, Pescara, Ancona, Bologna, Torino Seguendo il format gli eventi continueranno fino a dicembre interessando molte città italiane

A PAGINA 2

Finnair punta sull’Italia. Network diversificato

MILANO - Un network i n t e r n a z i o n a l e s e m p r e più diversificato, le operazioni di wet lease, il maggior peso di Ndc: Finnair affronta il 2024 forte di una domanda di viaggio «che resta elevata» dice Javier Roig Sanchez In questo quad r o s p i c c a i l r u o l o

Mondo

Il grande workshop dei paesi nordici

M I L A N O - D a n i m a r c a , Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia ancora insieme nel tradizionale appuntamento con il Nordic Workshop Italy: focus s u l l e e s p e r i e n z e , f r a b u o n cibo e natura, in un’ottica di turismo slow e sostenibile A PAGINA 8

11

Alberghi

Javier Roig Sanchez

dell’Italia, terzo mercato e u r o p e o , « d a c u i c i aspettiamo grandi risultati» Aumentano le frequenze su Venezia, che saranno attive anche in i n v e r n o , e « v o r r e m o tanto portare a giornalieri anche i voli da Milano Linate» A PAGINA 6

Sina Hotels apre a modelli di sviluppo asset-light, compreso il franchising

P E R U G I A - S v o

n d i guardando verso un paio d i c i t t à d e l S u d , m a s o p r a t t u t t o a l l ’ e s t e r o : Madrid, Londra, Parigi»

A PAGINA 7

Quotidiano
ANNO XXXVI - N 9-10 22-29 MARZO 2024 GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED IN Abb POST D L 353/2003 (CONv IN L 27 02 2004, N° 46), ART 1, COMMA 1, C1-TR-0143
PER COPIA EURO 0,10
www.travelquotidiano.com
PREZZO
l t a i n c a s a S i n a H o t e l s , c h e pensa a strategie inedite per espandere la propria offerta La compagnia guidata da B e r n a b ò B o c c a a p r e infatti a modelli di sviluppo asset-light, compreso il franchising Non solo: «In Italia
facile
nuove
compatibili con la
v i s i o n S t i a m o q u i
non è
trovare
mete
nostra
GHETTI DESTINAZIONE FAMIGLIA
Speciale SUD EST ASIATICO Speciale Da pagina 12 a pagina 15 Da
pagina
Da pagina 17 a pagina 20
IlCor(ro)sivo
pagina 9 a

M IL A N OS o n o i n i z i a t e l e

D a y d e l 2 0 2 4 . A n c h e quest’anno è iniziato nel migliore dei modi per i Tod organ i z z a t i d a T r a v e l Q u o t i d i a n o . M o l t e l e a g e n z i e d i v i a g g i o , c h e hanno partecipato a Roma, Pescara, Ancona, Bologna, Torino

Seguendo il format gli eventi continueranno fino a dicembre prossimo interessando molte città italiane, sia quelle grandi che quelle piccole.

Avvicinarsi al territorio, portare dagli agenti gli espositori, mettere a confronto grossisti e dettaglianti è lo scopo principale dei Travel Open Day che da 12 anni percorrono tutta la penisola al solo scopo di estendere la conoscenza e il business del turismo organizzato «Il lavoro è molto, ma anche le soddisfazionici ha detto il ceo del gruppo Travel Daniela Battaglioni - Noi abbiamo sempre creduto in questa formula diffusa, perché ha il pregio di avvicinare il prodotto a chi deve venderlo, non aggregando tutti in uno stesso luogo, ma andando noi a trovare gli agenti di viaggio a casa loro. Per quanto riguarda le prime tappe - ha continuato Daniela Battaglioni - non possiamo che essere molto gratificati dalla presenza numerosa delle agenzie e dai buoni riscontri dgli espositori. Naturalmente stiamo già l a v o r a n d o i n t e n s a m e n t e per le prossime tappe»

Le location di questa edizione

d e i T r a v e l

O p e n D a y s o n o state scelta con cura.

D a l l ’ H a r d R o c k C a f è d i Roma, All’NH Torino Centro del capoluogo piemontese, passando per l’Aemilia Hotel di Bologna Nello stesso albergo, era prevista l’Assemblea generale dei soci Fiavet Emilia-

R o m a g n a e M a r c h e g u i d a t a n a t u r a lmente dal presidente dell’associazione regionale, Massimo Caravita. Alla fine dalla loro Assemblea i soci di Fiavet Emilia Romagna e Marche hanno partecipato al Travel Open Day. Si tratta insomma di un sistema di lavoro che incontra sempre di più il favore degli addetti ai lavori. In questi anni, tranne quelli segnati dal Covid e quindi dalle restrizioni previste per la pandemia, i Tod sono sempre stati un punto di riferimento per gli addetti ai lavori, anche perché è concepito a tappe. E nonostante siano passati 12 anni, sembra ancora un prodotto fresco e innovativo

Abbiamo sempre creduto in questa formula, perché ha il pregio di avvicinare il prodotto a chi deve venderlo

Daniela Battaglioni

MATeRiAl PubbliC TARi Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com te +39 06 890 17 577

AMMiNisTRAzioNe, AbboNAMeNTi

Via Aosta 30 - 00182 RoMA te +39 06 890 17 577

Simona Natale amministrazione@travelquotidiano com

TARi CARTA

Stefano Mazza (Grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com tel +39 02 395 24 922

ConCeSSionaria

Tod 2024. Un inizio molto soddisfacente 20 24 2 | in primo piano 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o Quotidiano w w w t r a v e l q u o t id i a n o c o m direttore responsabile GIUSEPPE ALOE direttore editoriale DANIELA BATTAGLIONI direttore commerciale BARBARA BATTAGLIONI Autor zzazione del Tr bunale di Mi ano numero 793 de 30/11/91 Iscr z one a R o c numero 13242 del 26 03 2005 Spedizione n abb postale (pubb ic tà al 45%) RedAz oNe MilANo Via Montepulciano, 5 - 20124 MilANo tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com Massimiliano Sarti m sarti@travelquotidano com RedAzioNe RoMA Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@travelquotidano com Monica Lisi m lisi@travelquotidiano com Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com MATeRiAli PubbliC
eVeNTi
te
MARkeTiNg e CoMuN CAzioNe Ligia Hofnar
+39 06 890 17 577 commerciale@travelquotidiano com eventi@travelquotidiano com
Maria Carniglia: liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882
Moura: Veneto soniamoura60@gmail com cell 3358454397 Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni Editore: Travel Open Day srl Proprietà: Network & Comunication srl seguici anche su MEDIA PARTNER
di pubbliCità Network & Comunication srl Via Aosta 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577 direzione CoMMerCiale olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com
Sonia
tappe dei Travel Open

La compagnia aerea vorrebbe ampliare la propria presenza da Fiumicino, Malpensa e Verona

NEOS CONTA GLI UTILI (42 MLN NETTI) 2023, ANNO IN ASCESA CONTINUA

42 mln €

l Utile netto del gruppo nel 2023 +260% sul 2022 su ricavi per 778 milioni (+33% sul 2022) e un ebitda positivo per 68 milioni

2,3 mln

l Passeggeri trasportati nel 2023, con un load factor dell’85%

MILANO - (ma c) I numeri aumentano e si consolidano e diciamo che in questo periodo non è una cosa facile Infatti Neos cavalca una parabola in crescita archiviando il 2023, con un utile netto di 42 milioni di euro (+260%), s u r i c a v i p e r 7 7 8 m i l i o n i (+33% sul 2022) e un ebitda positivo per 68 milioni

In quello che è stato il primo, vero anno di normalità post p a n d e m i a , i l v e t t o r e d e l gruppo Alpitour ha trasportato 2,3 milioni di passeggeri con un load factor dell’85%

Il tutto, a fronte di un contesto geo politico internazionale complesso, con conseguenti ripercussioni su mercati strategici come quello dell’Egitto (-30%)

«Il charter vero e proprio - legato alla crocieristica, agli eventi sportivi e musicalir a p p r e s e n t a o r m a i i l 1 0 % d e l l e n o s t r e o p e r a z i o n ispiega in un’intervista a Il C o r r i e r e d e l l a S e r a , l ’ a d della compagnia, Carlo Stradiotti - Il 90% è costituito dai voli di linea, cosa che per noi

PREVISIONI

ha voluto dire anche cambiare modello di business, da società con un unico cliente a tanti»

Alle spalle un inverno dai ris u l t a t i p o s i t i v i s u l l e r o t t e v e r s o C a r a i b i , M a l d i v e , Africa orientale ma anche per l'India, «grazie alla direttrice

T o r o n t o - A m r i t s a r v i a M a lpensa», l’estate porta con sè l’attesa novità della PalermoNew York, che decollerà a giugno e sarà attiva fino a settembre, «ma stiamo valutando se estenderlo fino a metà ottobre»

Sul fronte Cina, «stiamo provando a tenere il punto nel Paese, ma non è facile», amm e t t e S t r a d i o t t i , m e n t r e i l calo del mar Rosso - per il conflitto tra israeliani e Hamas - «è stato compensato dalle prestazioni degli altri mercati»

Q u a n t o a l l a c r e s c i t a n e l breve-medio termine, nel mirino ci sono l’India e «pensiamo di aggiungere qualcosa ancora in Africa e nei Caraibi Vorremmo anche ampliare la presenza su Roma

Fiumicino, oltre che a Milano Malpensa e Verona»

Restano sul tavolo due grandi sfide: i ritardi nelle consegne da parte di Boeing, «che sposteranno la consegna di tre 737 Max dalla prima metà di quest’anno a inizio 2025» e le normative europee sulle emissioni, come ReFuelEu, «che richiedono progressivamente un maggior impiego del Saf: il problema non è

solo che il Saf costa molto di più, ma anche che non c’è e gli aeroporti non sono ancora pronti a livello infrastrutturale E gli effetti inizieranno già dal 2025» Attualmente Neos conta 1 200 dipendenti (di cui 334 assunti nel 2023) e opera con una flotta di 16 aeromobili (5 Boeing 737800, 5 Boeing 737 Max, 6 Boeing 787) che saliranno a 19 entro il 2025

Federalberghi: una Pasqua familiare verso mete italiane

10,5

MILANO - Una Pasqua dalla d i m e n s i o n e p r e v a l e n t e m e n t e familiare, la festa ideale per “ritrovarsi” fuori dal solito contesto e lasciare spazio al relax, a lunghe passeggiate, al ritorno al mare e alla scoperta delle bellezze delle città d’arte, senza a l l o n t a n a r s i t r o p p o d a l l e r egioni in cui si vive E soprattutto, una vacanza da vivere principalmente in Italia Questa la scelta dei quasi 11 milioni di italiani che si metteranno in viaggio per le festività p a s q u a l i s e c o n d o l ’ i n d a g i n e realizzata da Tecnè per conto della Federalberghi

92%

Del campione analizzato, ha manifestato la propria preferenza per destinazioni italiane, solo l’8% ha invece deciso di recarsi all’estero milioni di italiani che si metteranno in viaggio per le festività pasquali secondo l’indagine realizzata da Tecnè per conto della Federalberghi

Il 92% del campione analizzato, ha manifestato la propria preferenza per destinazioni italiane, solo l’8% ha invece deciso di recarsi all ’ e s t e r o , p r e f e r i b i l m e n t e nelle grandi capitali europee

G l i s p o s t a m e n t i s i c o m p iranno soprattutto in automobile, il mezzo preferito dalla stragrande maggioranza dei viaggiatori perché considerato il più comodo per muoversi senza vincoli di orario, e forse anche il meno costoso

Il charter vero e proprio rappresenta ormai il 10%. Il 90% è costituito dai voli di linea, cosa che per noi ha voluto dire cambiare il modello di business

Carlo Stradiotti

Numeri

l 1 200 dipendenti (di cui 334 assunti nel 2023)

l 16 aeromobili

5 Boeing 737-800,

5 Boeing 737 Max,

6 Boeing 787 che saliranno a 19 entro il 2025

Una festività che verrà vissuta da molti connazionali all’insegna della sobrietà

Bernabò Bocca

«Sarà una Pasqua che consentirà a molte famiglie italiane di ritrovarsi, e sarà viss u t a a l l ’ i n s e g n a d e l l a s obrietà: il mare, le città d’arte, l a m o n t a g n a , i l a g h i e l e terme del nostro Paese sono le località favorite Tra gli italiani c’è ancora tanta voglia di Italia e questo trend fa bene al nostro turismo»

d e n t e d e l l a F e d e r a l b e r g h i , Bernabò Bocca

c h e s i a p r a n o l e p o r t e a l caldo dell’estate»

Così commenta i dati dell’indagine della Tecnè il presi-

«Trovandoci di fronte ad una Pasqua bassa in questo 2024 - ha proseguito Bocca - senza dubbio possiamo dire che la montagna conserva il suo appeal per gli appassionati di sci e di sport invernali Una buona opportunità in questo inizio di primavera, prima

«Per noi le festività pasquali rappresentano una prova generale in previsione della stagione alta - conclude il presidente di Federalberghi - Con tutte le cautele del caso, possiamo considerare questa discreta performance come un b u o n v i a t i c o p e r l ’ e s t a t e 2024»

Notizie | 3 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

22-29 marzo 2024

La nuova ammiraglia della compagnia Usa sta già ricevendo riscontri molto positivi dal mercato italiano

Il dettaglio

TUTTE LE NOVITÀ A BORDO

Dopo il Covid, Princess è il brand che è decollato più rapidamente tra quelli che commercializziamo

Gigi Torre

La Sun Princess sta attualmente navigando nel Mediterraneo per le sue crociere inaugurali Sedicesima nave della flotta Princess, è nuova nel design e nella proposta di intrattenimento e gastronomica Si sposterà ai Caraibi per la stagione invernale e tornerà nel Mediterraneo nel 2025 Con le sue 177 882 tonnellate e gli spazi per 4 300 passeggeri, «è stata accolta in modo positivo dai nostri ospiti di ogni nazionalità - af-

ferma Eithne Williamson, vice presid e n t d e l l a c o m p a g n i a p e r R e g n o Unito ed Europa - Grazie al nuovissimo Dome e alla Sphere, ma preservando la Piazza centrale, cuore della vita a bordo, la nostra offerta si evolve mantenendo le caratteristiche più amate delle nostre navi, che raggiungono 330 destinazioni complessive»

Tante infatti le novità: più ristoranti di specialità, più attività per grandi e

Gioco Viaggi spinge la Sun Princess

testi di CHIARA AMBROSIONI

BARCELLONA - «La Sun Princess è un primato: per la tecnologia utilizzata e la varietà di attività a disposizione del cliente; per la modernità della linea della nave e anche per la sua eleganza, illuminata dalla luce della sfera» Così il p r e s i d e n t e d e l c r u i s e o p e r a t o r Gioco Viaggi, Gigi Torre, descrive la nuova nata della classe

Sphere: «Lavoriamo con Princess Cruises da 22 anni e abbiamo sempre amato questo prodottoprosegue Torre - È una compagnia capace di precorrere i tempi c o n l e i n n o v a z i o n i d e l l a s u a flotta»

Gli italiani, soprattutto, sembrano

MILANO - (q f ) Un tour operator tutto digital, basato su un booking engine completamente nuovo, che non poggia su ness u n a p i a t t a f o r m a t e c n o l o g i c a preesistente Dopo la preview dello scorso ottobre, il nuovo progetto di Fouad Hassoun, già p r o t a g o n i s t a d e l m e r c a t o i t aliano con Phone&Go nei primi anni 2000, è stato ufficialmente p r e s e n t a t o i n o c c a s i o n e d e l

Tove 2024 di Milano: «Top2Go Holiday Maker è il frutto di un lavoro durato più di due anni, con un importante investimento economico, completamente personalizzato sui nostri obiettivi, nella convinzione di portare sul mercato uno strumento unico nel suo genere», spiega lo stesso Hassoun Caratteristica principale del to è quella di essere un operatore digital ma con tutte le garanzie e le responsabilità di un tour oper a t o r t r a d i z i o n a l e « L ’ i d e a è quella di unire i vantaggi di una azienda offline, con assistenza b o o k i n g e s u p p o r t o c o s t a n t e , alla flessibilità e all’immediatezza di un servizio online» Al momento Top2Go conta su due tipologie di prodotto differenti: i pacchetti vacanze mare che includono 47 destinazioni nel mondo; in via di ulteriore i m p l e m e n t a z i o n e e a g g i o r n amento, la proposta è dedicata ai soggiorni balneari in strutture a 4 e 5 stelle posizionate direttamente sulla spiaggia E poi i tour privati minimo un partecipante, confermabili immediatamente con una scelta di una quarantina di mete «Si tratta di un s i s t e m a e s t r e m a m e n t e u s e rfriendly - aggiunge Hassoun, che consente di prenotare una vacanza in appena sei click in

Vendiamo b2b e b2c con garanzia parity rate e commissione per le agenzie

Fouad Hassoun

tempo reale I nostri pacchetti includono inoltre il volato in tutto il mondo: legacy, low cost ed eventuali compagnie charter Per i servizi a terra non esiste nessuna banca letti, ma contratt u a l i z z i a m o u n o a u n o o g n i struttura con accordi in esclusiva e diretti provvisti di un buon rapporto qualità - prezzo, scelti grazie alla nostra esperienza trentennale Dopo un lunghissimo periodo di rodaggio sia del sistema tecnologico, sia dei processi interni aziendali, s i a m o f i n a l m e n t e o p e r a t i v i Vendiamo b2b e b2c con garanzia parity rate e commissione per le agenzie» Tra i punti di forza del progetto, oltre all’immediatezza di preventivazione e di acquisto, da segnalare è anche la possibilità di prenotare senza adeguamenti valutari o carburanti e un sistema di volato sempre live senza cambiamenti di tariffa «Siamo ora impegnati nel far conoscere il nostro progetto alle agenzie di viaggioconclude Hassoun - Ed è per questo che partecipiamo ai vostri Travel Open Day: per presentare alle adv la semplicità del nostro nuovo strumento E per quanto riguarda il rapporto commerciale con chi ci dà fiducia, riconosciamo il 10% di commissione base sull’intero importo generato Ovviamente a un aum e n t o d e l l e p e r f o r m a n c e l a commissione potrà salire»

piccoli, che si aggiungono a spa, casinò e alla vivace area dei negozi «E poi i prestigiosi momenti di intrattenimento serale, offerti anche dal nuovissimo Spellbound by Magic Castle: la riproduzione del club di magia hollywoodiano - conclude Eithne Williamson - La nostra tecnologia Med a l l i o n c o m p l e t a i n f i n e l ’ o f f e r t a : viene consegnato ai passeggeri all’imbarco per facilitarne la vita a bordo e favorire ogni operazione»

4.300

La capacità passeggeri della Sun Princess

apprezzare molto il prodotto: «Siamo contenti del lavoro svolto finora: dopo i l C o v i d , P r i n c e s s è i l brand che è decollato più rapidamente tra quelli che c o m m e r c i a l i z z i a m o n e l nostro Paese: la compagnia, che ha sempre avuto una visione internazionale, ha compreso il grande potenziale del mercato europeo»

330

Il totale delle destinazioni toccate dalle navi Princess Cruises

E in effetti anche la Sun Princess si sta vendendo molto bene nel contesto di una proposta di brand piuttosto ampia «Sul Mediterraneo - sottolinea la prod u c t m a n a g e r G i o c o Viaggi, Chiara Lagionista ora navigando proprio la Sun L’anno prossimo si a g g i u n g e r à l a n a v e g emella Star Ma la compagnia ha anche un’ampia programmazione in Nord Europa, Caraibi, Messico, H a w a i i , O c e a n i a , G i a ppone e Alaska Quest’ultima, in particolare, è una delle destinazioni che vendiamo di più, grazie all ’ e l e v a t a o f f e r t a d i p r odotto con sette navi, partenze da Vancouver e da Seattle, da metà maggio a metà settembre Oltre agli itinerari, sono anche garantiti dei pacchetti pre e p o s t - c r o c i e r a P r i n c e s s è infatti un tour-cruise operator a tutto tondo, con una sezione di servizi di proprietà, inclusi treni e lodge nei parchi»

Atelier Vacanze lancia la new entry prodotto Turchia

SENSAZIONI OTTIME

PER IL 2024

NAPOLI - (m s ) «Abbiamo ottime sensazioni per il 2024, supportate peraltro da un inizio anno decisamente positivo in termini di prenotato» Esordisce così il direttore commerciale di Atelier Vacanze, Marco Strazzullo (nella foto), illustrando le prospettive del to campano per la nuova stagione. «La novità importante di quest’anno è sicuramente la Turchia Abbiamo già iniziato a fine 2023 con un programma di tour dedicati in partenza da tutti gli aeroporti italiani con cadenza settimanale e prenotabile anche online con pochi click Ora sono disponibili pure i nostri Mix tour+mare Bodrum, sempre pacchettizzati con collegamenti dai maggiori scali tricolori E a breve avremo ulteriori importanti novità per la destinazione mare Bodrum» Gli sviluppi in Turchia seguono un 2023 decisamente positivo, caratterizzato da una crescita significativa sull’Egitto «Ottime le vendite sul prodotto classico –aggiunge Strazzullo, ma se proprio devo citare una meta è Sharm el Sheikh la destinazione che più di tutte ci ha dato soddisfazioni, grazie specialmente alle performance del nostro club italiano, il Concorde el Salam Il tutto senza dimenticare il mare Italia, che da sempre ci contraddistingue e che ha beneficiato dell’aumento dell’offerta di strutture in esclusiva. Ora siamo perciò al lavoro per migliorare il già ottimo risultato ottenuto durante l’anno appena trascorso Crescita sul territorio nazionale e in termini di fatturato ci danno infatti una spinta importante a fare sempre meglio»

Top2Go: flessibilità digital e garanzie da to FOUAD HASSOUN TORNA PROTAGONISTA CON UN PROGETTO INEDITO
4 | Operatori
www travelquotidiano
Q u o t i d i a n o
com
Da sinistra, Chiara Lagioni, Gigi Torre e il product manager di Gioco Viaggi, Mauro Lucchesi

Dalla diversificazione del network in affiancamento alle rotte per l’Asia, ancora penalizzate dalla crisi geopolitica, alle operazioni in wet lease: il vettore finlandese guarda con fiducia al futuro grazie a una «domanda che resta elevata»

Per l’estate Finnair aumenta i voli sulla VeneziaHelsinki, da 7 a 8 alla settimana, fino a 9 nei mesi di maggiore picco di traffico Il collegamento verrà inoltre operato con voli giornalieri anche in inverno

Ndc

Un processo “irreversibile” quello nel solco di Ndc per Finnair, il cui prodotto da fine 2025 uscirà completamente dai gds Un percorso «non semplice» ammette Javier Roig Sanchez poiché «molti sono ancora refrattari al cambiamento Oggi il 66% delle vendite arriva dai nostri canali diretti, quindi il sito e Ndc Gli adv iniziano a capire che devono intraprendere questa strada e progressivamente stiamo rendendo disponibile in esclusiva su Ndc sempre più prodotto, a scapito dei gds»

Finnair a grandi passi nel 2024

MILANO - La Finnair al giro di boa del suo primo secolo di attività entra in un 2024 foriero di non poche sfide, ma forte di un 2023 che ha visto la compagnia centrare una solida performance finanziaria Questo malgrado il persistere del conflitto fra Russia e Ucraina con la conseguente chiusura dello spazio aereo russo e la mancanza di un vantaggio competitivo prezioso per la compagnia sulle rotte tra Europa e Giappone Una situazione che ha portato il vettore a rimodulare il proprio network a favore di nuove destinazioni, specie negli Usa, e a rafforzare l’operatività sul Medio Oriente Così come a proseguire lungo la strada dei wet lease, sperimentata già durante il Covid

«Ma la domanda di viaggio, in questo primo scorcio di anno, resta elevata» dichiara Javier Roig Sanchez, market director Europe di Finnair (per i paesi di Italia, Spagna, Francia, Portogallo e Svezia) e in questo quadro spicca il ruolo

L’Italia è il terzo mercato a livello europeo ed è quello da cui si aspettiamo il maggior successo

dell’Italia, «il mercato cui ci aspettiamo il maggiore successo: in nessuno degli altri paesi di cui sono responsabile abbiamo così tanta capacità» Terzo bacino per importanza in Europa, alle spalle di Germania e Regno Unito, con un load factor medio sulle rotte che nel 2023 «ha sfiorato l’80%», quest’anno «vede il collegamento su Venezia diventare annuale, mentre sono confermati i due voli giornalieri da Milano Malpensa così come da Roma Fiumicino; le quattro frequenze settimanali da Linate, che vorremmo tanto diventassero giornaliere E poi Bologna, e gli stagionali su Napoli e Verona, con questi ultimi che sono voli prettamente incoming» Ad oggi, osserva il manager, «la capacità globale tra Europa e Giappone, parlo quindi di tutti i vettori, non è a n c o r a a i l i v e l l i 2 0 1 9 ,

siamo tra il 75 e l’80% ma l a d o m a n d a è l a s t e s s a P r i m a d e l C o v i d F i n n a i r operava oltre 40 voli settim a n a l i t r a H e l s i n k i e i l Giappone, con ben 5 destinazioni: Tokyo - Haneda e Narita- Osaka, Nagoya, Fukuoka e Sapporo: ora ne abbiamo 20 con il prossimo ripristino di Nagoya, a maggio, che si affiancherà a Tok y o , N a r i t a e H a n e d a , e Osaka»

Il Giappone resta una delle mete predilette dai passeggeri italiani, che volano bey o n d H e l s i n k i : « C i r c a l a metà degli italiani prosegue s u l l e n o s t r e d e s t i n a z i o n i lungo raggio: dopo il Giapp o n e , s c e l g o n o g l i U s a , nella fattispecie Los Angeles, grazie ai tempi di percorrenza ridotti, e la Thailandia, con i due giornalieri su Bangkok - in inverno e uno nella summer - e quello d i r e t t o s u P h u k e t S i a m o l’unico vettore europeo a

operare il volo di linea diretto sull’isola» L’ottimizzazione dei ricavi passa quindi da uno sguardo aperto su un network più differenziato ma anche attraverso le operazioni di wet lease: «I quattro A320 che erano in wet lease a British Airways sono rientrati in flotta, a supporto della nostra maggiore offerta sulle rotte europee Sono invece in corso i wet lease di tre aeromobili a Qatar Airways per un periodo di 4 anni, c h e q u o t i d i a n a m e n t e s e rvono da Doha le città di H e l s i n k i , C o p e n a g h e n e Stoccolma; più recente l’accordo in vigore con Qantas, sulla rotta da Singapore a Sydney, che da fine mesevedrà un secondo aereo utilizzato sempre dal vettore australiano sulla tratta Bang k o k - S y d n e y C o m p l e s s ivamente oggi sono 7-8 gli a e r o m o b i l i i m p i e g a t i i n questo modo»

Sata Azores Airlines pronta al debutto su Milano Malpensa

I VOLI OPERATI DALL’ISOLA DI SAO MIGHEL DECOLLERANNO IL PROSSIMO 5 GIUGNO. LA CEO DEL VETTORE TRACCIA PREVISIONI E OBIETTIVI

MILANO - Sata Azores Airlines punta sull’Italia e si prepara alla stagione estiva con due voli alla settimana da Milano Malpensa a Ponta Delgada, sull’isola di São Miguel dal prossimo 5 giugno e fino a l 2 7 s e t t e m b r e 2 0 2 4 L a nuova rotta sarà servita con u n A i r b u s A 3 2 1 n e o , o g n i mercoledì e venerdì, per visitare le attrazioni dell’arcipelago portoghese pluripremiata destinazione per il turismo sostenibile

Chiari i progetti della compag n i a s u l m e r c a t o i t a l i a n o come conferma Teresa Gonçalves, ceo della compagnia «abbiamo studiato da tempo il collegamento tra Ponta Delgada e Milano e crediamo che questa sia la migliore opportunità per lanciarlo sul mer-

Teresa Gonçalves
«Milano ha un grande potenziale di crescita»

cato Le nostre aspettative per questo percorso sono molto buone, sia in termini di previsioni che sul flusso di prenotazioni che già abbiamo nel nostro sistema»

I m p e g n o c e r t o a n c h e s u l f r o n t e d e l l a p r o m o z i o n e

«Abbiamo in programma diverse azioni per il mercato italiano e stiamo pianificando alc u n e i n i z i a t i v e m e d i a t i c h e p r i m a d e l v o l o i n a u g u r a l e D o p o i l v o l o i n a u g u r a l e , avremo un evento a Milano, e s a r e m o p r e s e n t i a d i v e r s i eventi chiave del settore dalla Bit di Milano al e Ttg Travel Experience di Rimini Promuoveremo anche viaggi fam e organizzeremo alcuni webin a r i n c o l l a b o r a z i o n e c o n l’Ente per il turismo delle Azzorre Inoltre, il vettore intende rafforzare i rapporti con la distribuzione e il trade sia con i gds, agenzie di viaggio e tour operator» Azores Airlines ha aumentato la sua offerta a più destinazioni, sia a livello nazionale che internazionale «ed è in costante crescita in termini di rotte, domanda, connettività e servizi offerti ai suoi passeg-

geri - spiega Gonçalves - Milano sarà una delle nuove destinazioni che stiamo offrendo a i n o s t r i p a s s e g g e r i q u est’anno E proprio il capoluogo lombardo rappresenta un mercato molto significativo per noi, con un grande potenziale di crescita Riteniamo che questa rotta non solo fornirà ulteriori opzioni per i nostri passeggeri residenti nelle Azzorre, ma anche nuove possibilità di collegamento del traffico aereo, che h a s e m p r e p i ù e c o s t a n t emente utilizzato i voli Azores A i r l i n e s p e r r a g g i u n g e r e i l N o r d A m e r i c a e l ’ E u r o p a Questa scommessa è fatta per s o d d i s f a r e l a c r e s c e n t e d omanda nei mercati in cui abbiamo già una presenza solida p e r m o l t i a n n i e i n q u e l l i nuovi con un potenziale significativo, come Milano»

Teresa Gonçalves, ceo della compagnia aerea
6 | Trasporti 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

I COMPLEANNI DI BRUFANI E BERNINI BRISTOL

Sono entrambi compleanni importanti quelli del Bernini Bristol di Roma e del B r u f a n i d i P e r u g i a L e d u e strutture del gruppo Sina fes t e g g i a n o i n f a t t i r i s p e t t i v amente il proprio centocinquant e s i m o e c e n t o q u a r a n t e s i m o anniversario. Un traguardo invidiabile per il quale è stata organizzata una celebrazione esclusiva: in collaborazione con la fondazione Fs Italiane, il Sina Hotels Express, un treno Arlec-

chino degli anni ’60, ha accompagnato un gruppo di passeggeri, tra cui molti agenti di viaggio internazionali, in un viaggio all’insegna del made in Italy tra Roma e Perugia Il tutto allo scopo di dare solennità alla storia dei due alberghi che, fin dalla loro apertura, si sono rapidamente affermati come punti di riferimento dell’accoglienza di lusso, fino a entrare nella collezione di Sina Hotels tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso

SinA GUARDA ALL’eSTeRo obiettivo le capitali europee

Cambia anche il modello di sviluppo: focus su affitti, gestioni e franchising

PERUGIA - Una nuova policy di sviluppo che guarda anche all’estero e apre all’ipotesi di franchising Svolta in casa Sina Hotels, che pensa a strateg i e i n e d i t e p e r e s p a n d e r e u l t e r i o rmente la propria offerta: «Noi non vogliamo crescere per crescere, ma trovare location compatibili con la nostra clientela leisure internazionale - ha spiegato Bernabò Bocca, in occasione delle celebrazioni per gli anniversari dei Sina Brufani di Perugia e Bernini Bristol di Roma (si veda il box sopra, ndr) - In Italia però non è facile trovare nuove mete compatibili con la nostra vision, in aggiunta a quelle dove siamo già presenti Stiamo quindi guardando verso un paio di città del Sud, ma soprattutto all’estero: mi riferisco a Madrid, Londra, Parigi » La compagnia guidata da Bocca vanta oggi un portfolio di undici strutture totali a Venezia, Milano, Roma, Firenze, Torino, Parma, Viareggio, Perugia e Capri, tutte di proprietà E anche a questo riguardo non mancano le no-

L’opinione

T O R I N O - ( m s ) U n a d omanda sempre più last minute che però, almeno per gli eventi internazionali, sta nuovamente tornando a programmare con anticipo i propri viaggi Dall’altra parte c’è quindi un’offerta che si sforza di garantire maggiore flessibilità, in particolare in termini di cancellation policy È questa l’eredità della p a n d e m i a s e c o n d o V i r g i n i a B e r t o n e , g e n e r a l m a n a g e r dell’Hotel Plaza di Torino, presidente del gruppo Giovani albergatori di Federalberghi per la città della Mole, nonché docente in hotel management e c o n s u l e n t e i n a m b i t o a l b e rghiero

Una professionista a 360 gradi, dunque, che osserva il mondo dell’ospitalità dal punto di vista delle nuove generazioni di hotelier: «A differenza di quelle precedenti, cono convinta che n o i p u n t i a m o a n c o r a d i p i ù sulla formazione, prestando attenzione ad aspetti come il valore dei benefit aziendali e il

vità: l’idea è infatti quella di non passare più necessariamente per uno sviluppo fatto di sole acquisizioni dirette «Con i tassi di interesse ancora alti, i costi della leva finanziaria sono troppo elevati, mentre i prezzi rimangono proibitivi - ha aggiunto il presidente di Sina Hotels - Siamo quindi oggi aperti a tutte le forme di partnership: affitto, ma anche contratti di management Proprio in questi mesi stiamo inoltre sviluppando un contratto di affiliazione commerciale che ci consentirà di sondare pure l’opzione franchising»

Il tutto naturalmente ponendo grande

I bilanci di una destinazione si fanno con i fatturati, non con le presenze Bernabò Bocca

attenzione alla sostenibilità economica di ogni operazione: «Al momento per location di punta in destinazioni primarie come quelle a cui guardiamo solitamente noi, in caso di affitto non si può andare oltre a un Roi pari al 5% del valore dell’immobile o all’incirca a l 2 0 % d e l f a t t u r a t o » , h a r i v e l a t o Bocca

A livello di performance, Sina Hotels ha chiuso il 2023 con ottimi numeri, trainati in particolare dal mercato americano: «Eravamo preoccupati di perdere il turismo alto spendente russo ma abbiamo avuto la piacevole sorpresa della domanda a stelle e strisce, che ha più che compensato la mancanza di quella proveniente dal paese est-europeo»

Proprio la qualità dei flussi turistici è secondo Bocca la chiave dell’incoming del futuro per il nostro paese: «I bilanci di una destinazione si fanno con i fatturati, non con le presenze E la nostra Italia è un contenitore piccolo e fragile Va perciò riempito di un turismo alto spendente, in grado di supportare tutto il territorio nazionale»

Sina punta perciò ora a crescere ulteriormente anche in termini di volumi: «L’anno scorso abbiamo raggiunto i 69 milioni di euro di fatturato, con margini operativi lordi pari a 6 mln (ebitda), grazie a una tariffa media di 340 euro e a un’occupazione del 67% - ha concluso Bocca - Ora l’obiettivo è quello di superare la soglia dei 100 milioni nel giro di un triennio»

Virginia Bertone: la flessibilità chiave di un’offerta alberghiera di successo

Le nuove generazioni di hotelier sono più attente ai temi della formazione I giovani desiderano condividere le strategie di crescita e partecipare a momenti di confronto

coinvolgimento dei collaboratori»

ZLa generazione che si sta affacciando oggi al mondo del lavoro spesso rifiuta il tradizionale modello di comando e controllo

U n a p p r o c c i o c h i a v e i n u n comparto che da sempre fatica ad attirare i migliori talenti sul mercato, ma che dopo il Covid ha visto il proprio appeal perdere ulteriormente terreno rispetto ad altri settori: «L’obiettivo è far capire ai giovani quanto questo lavoro ti metta a contatto con altre lingue e culture, aprendo la mente È inoltre importante puntare sul welfare aziendale, offrendo benefit e c u r a n d o a n c h e l ’ a s p e t t o umano, oltre a quello professionale I giovani della generazione Z, che si affacciano ora al mondo del lavoro, spesso rifiutano il modello di comando e controllo che si utilizzava in passato; amano condividere gli obiettivi di crescita e partecipare a momenti di confronto

con riunioni e team building Noi di Federalberghi Torino lavoriamo attivamente da anni su questo, per esempio aderendo alla fondazione Its e all’Academy del turismo Il tutto, al fine di instaurare un dialogo e

Serve un approccio più manageriale. E c’è un’attenzione più marcata alla riduzione degli sprechi

Virginia Bertone

un ponte tra mondo didattico e mondo del lavoro»

Un’altra sfida importante del momento è poi quella dell’inflazione e del conseguente aumento dei costi di gestione: «Serve un approccio più mana-

geriale Non solo: se una volta ci si affidava sempre allo stesso fornitore per anni, oggi si pone maggiore attenzione alle offerte del mercato E c’è un’attenzione più marcata alla riduzione degli sprechi»

Il tutto in un contesto, quello del turismo torinese, che non diversamente da quanto accaduto a Milano negli ultimi anni ha cambiato pelle, con la componente leisure che ha preso p r o g r e s s i v a m e n t e i l s o p r a vvento su quella business «Un fenomeno certamente dovuto ai grandi eventi internazionali che la città ha saputo ospitare soprattutto dopo il Covid - conclude Virginia Bertone - Mi riferisco per esempio alle Atp Finals e a Eurovision, con la conseguente capacità della città di vestirsi a festa e di tematizzarsi a seconda dell’evento, amplificando l’esperienza del turista anche al di là della manifestazione specifica L’hotellerie torinese si è insomma dimostrata all’altezza delle evoluzioni del mercato turistico»

Anniversari
Alberghi | 7 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
L’hotel Brufani di Perugia L’Arlecchino anni ‘60

L’EVENTO

Il tradizionale appuntamento con il Nordic Workshop di Milano ha puntato i riflettori su forme di viaggio slow e sostenibili, dai self-drive ai tour in treno, alle attività outdoor

La riscoperta dei Paesi Nordici

Gli atout di un prodotto che, post pandemia, è diventato sempre più attrattivo: turismo esperienziale tra food e natura, senza tralasciare una vivace offerta culturale

I protagonisti

l Giulia Ciceri

Aumentano i pernottamenti al di fuori dei mesi di altissima stagione

l David Campano

La sostenibilità rappresenta il cuore del nostro sviluppo turistico

MILANO - Turismo esperienziale all’insegna del buon cibo e della natura, fra cucina della tradizione basata sui prodotti locali e spazi sconfinati per vivere una vacanza in completo relax Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia ancora insieme nel tradizionale appuntamento con il Nordic Workshop Italy mettono a fuoco i trend di destinazioni dal fascino immutato e anzi, ancor più magnetico in questi ultimi anni in cui le forme di turismo slow e sostenibile, sono sempre più ricercate Soggiorni brevi e tour self-drive, city break e tour in treno, attività alla ricerca delle magiche luci dell’aurora boreale: questi sono solo alcuni degli elementi in comune dell’offerta turistica

Danimarca

Patria dell’Everyday Wonder, piccole esperienze quotidiane che lasciano al viaggiatore un ricordo da portare a casa, la Danimarca «con le sue brevi distanze anche in pochi giorni garantisce la possibilità di fare esperienze non solo nella capitale ma anche sulla costa, immersi nei paesaggi naturali - spiega Giulia Ciceri, marketing and press coordinator, Italy & France di Visit Denmark - La strategia di destagionalizzazione sta funzionando, con una buona distribuzione dei pernottamenti lungo tutto l’anno Due terzi di quelli italiani sono fuori dall’alta stagione di luglio e agosto» E se la vacanza attiva è un trend in crescita, all’aperto come in città, la promozione punta dritto anche sulla cultura, fra musei, eventi, storia, patrimonio Unesco e architettura Anche il tema del food è ormai una motivazione di viaggio, con

Obiettivo

Destagionalizzare i flussi turistici resta una delle priorità di tutte le destinazioni nordiche

Faroe

Le Isole sono più facilmente raggiungibili grazie ai collegamenti di Atlantic Airways

l Hrafnhildur Porisdottir Il consiglio per i viaggiatori italiani è quello di prenotare con largo anticipo

numerosi ristoranti stellati, ma anche con attività quali i safari delle ostriche, sulla costa ovest dello Jutland dove da ottobre a gennaio, con la bassa marea, si partecipa alla raccolta accompagnati da una guida

Finlandia

La destinazione più richiesta nella stagione invernale dal visitatore italiano è la Lapponia: Babbo Natale e Rovaniemi registrano una crescita degli arrivi del 40% nel 2023 Ma è la regione dei laghi ad attrarre più turisti durante l’estate «Stiamo cercando di bilanciare gli arrivi tra le due stagioni - racconta David Campano, country manager Spagna e Italia di Visit Finland - Sono 5,7 milioni i pernottamenti internazionali, il 20% in meno rispetto al 2019 a causa del conflitto Russia-Ucraina e d e l l ’ a p e r t u r a i n r i t a r d o d e l l a Cina» Aumenta la connettività, del +30%: in arrivo nuovi voli di Ryanair per Haparanda da Milano Bergamo e con easyJet voli stagionali Tra le novità del ricettivo ritroviamo le luxury cabins del Lappland ora anche nella regione dei laghi per l’estate Si tratta comunque di un lusso riconducibile alla vita nella natura, con una architettura funzionale e il design in stile nordico «Per il turista italiano il lato culturale della vacanza è molto importante, ama conoscere e sperimentare la cultura locale, scoprire la cultura Sami in Lapponia, principali allevatori di renne»

l Elizabeth Ones

Il

l Karin Melin

ormai un must

Islanda

«L’Italia è il sesto mercato più importante per l’Islanda - spiega Hrafnhildur Porisdottir, account manager international events & relations di Visit Iceland - La difficoltà di prenotazione sulla destinazione può essere evitata viaggiando nelle stagioni di spalla e scoprire l’Islanda anche da settembre a novembre Ci sono periodi in cui si può sperimentare la luce del nord per 24 ore al giorno, o scoprire il buio per tutto il giorno» Agli italiani che prediligono il mese di dicembre si consiglia quindi la pianificazione ancitipata, anche di un anno, di volo e hotel, noleggiare un auto e prepararsi anche a guidare con la neve

Norvegia

«I mesi estivi si sa sono i mesi preferiti dagli italiani per visitare i Paesi Nordici ma in questi ultimi anni anche l’inverno, alla scoperta dell’aurora boreale, è diventato un must, un sogno nel cassetto da realizzare», spiega Elizabeth Ones direttore di Visit Norway Italia - Molto richieste le Isole Lofoten dalle caratteristiche case dei pescatori, attività sportive e whale safari» Il 29% degli italiani prenota tramite tour operator o agenzia di viaggi una vacanza della durata media di 12 giorni in estate È quasi sempre interessato alla cultura e attrazioni del Paese e apprezza molto le attività outdoor I fiordi sono la destinazione principale con Oslo e la regione del Nord «È un buon

La Lapponia svedese raccoglie un interesse crescente anche dai to

momento per la Scandinavia e i Paesi Nordici, anche a livello crocieristico Si avverte la mancanza del turismo russo che in passato ha prodotto numeri significativi Va a rilento il mercato cinese che ha riaperto solo recentemente le sue frontiere»

Svezia

Focus sulla cultura per Stoccolma con quattro musei molto particolari: il Viking Museum, il Vasa Museum, sull’isola di Djurgård e n , l o S k a n s e n M u s e u m d e l 1891, il più vecchio museo a cielo aperto del mondo e Abba The Museum, il museo interattivo per i fan dell’Eurovision Song Contest «La Lapponia svedese registra interesse e richieste sempre maggiori - spiega Karin Melin, marketing consultant di Gateway South per la Svezia -: luoghi autentici che richiamano le attenzioni da parte dei tour operator, con la possibilità di svolgere tutte le attività abituali della Lapponia Si sta lavorando per implementare la connessioni di voli diretti: Sas da Milano e Roma, Venezia p e r l ’ e s t a t e » S t o c c o l m a è l a prima destinazione per gli italiani, seguita da Göteborg, la costa e la Lapponia con un aumento di arrivi dal nostro paese del 30% Haparanda sta suscitando di recente molto interesse e si pone come novità tra le nuove destinazioni dove, ad esempio, Giver ha iniziato già negli anni Ottanta a proporre un vecchio hotel dei primi del Novecento

l Da sinistra nella foto Giulia Ciceri, Elisabeth Ones, Karin Melin, Hrafnhildur Porisdottir e David Campano

Numeri

l 409 000 pernottamenti italiani in Danimarca, +22% rispetto al 2022;

l 192 500 mila in Finlandia, in crescita del 20% sul 2022 e del 7% sul 2019;

l 80 493 in Islanda con un +29% rispetto al 2022;

l 288 373 mila per la Norvegia con un +9% sul 2022

l Oltre 287 000 pernottamenti italiani in Svezia nel 2023 con un +31,6% rispetto al 2022.

l Complessivamente, a livello internazionale, sono 32 146 039 i pernottamenti stranieri in Danimarca in crescita rispetto al 2022 del +4,3%

l 1,8 milioni i pernottamenti in Norvegia con una crescita del 5% rispetto al 2022 e del 10% rispetto al 2019

l 2 233 438 i pernottamenti in Islanda in crescita del 27,8% sul 2022

l In Svezia sono 16,4 milioni i pernottamenti dall’estero in aumento del 10% rispetto al 2022

l In Finlandia 5,7 milioni, in crescita del 19% sul 2019

viaggio in inverno, alla ricerca dell’aurora boreale è diventato
8 | Mondo 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
di ANNA MORRONE
© Hen k T ygg S ockho m Med a Bank © Hans Pet e Sø ensen FarOutFocus – V s t Norway © Bjo g i H a sso @Ret o outdoo s 5702 © V s tFin and A and T na © b k db g

TRAGHETTISpeciale

Jadrolinija

Jadrolinija trasporta ogni anno 12 milioni di passeggeri e più di 3,5 milioni di veicoli grazie a una flotta composta da 56 navi: 12 catamarani, 39 traghetti sulle linee locali, un traghetto sulle linee internazionali e quattro navi classiche In Croazia, la compagnia conta oltre 35 linee locali creando collegamenti con le isole durante tutto l’anno In base alla domanda vengono introdotte anche tratte stagionali, come per esempio la linea Dubrovnik - KorculaHvar - Bol - Split, nonché Split - Hvar Ciò che rende la compagnia piena di orgoglio sono le linee internazionali con una lunga tradizione: Jadrolinija collega le coste dell’Adriatico con le linee Dubrovnik - Bari, Spalato - Ancona e Zara - Ancona Quest’anno sulle linee che collegano Ancona con la Croazia è impiegato il traghetto Marko Polo, mentre sulla Dubrovnik - Bari l’esperienza di viaggio viene portata su un livello superiore con l’ingresso in flotta della Dalmacija, il cui arrivo è atteso a breve dalla Danimarca Il primo viaggio della Dalmacija sulla Dubrovnik-Bari (vendite già aperte) è previsto per il 29 aprile e la linea sarà attiva sino alla fine di ottobre

Gli anni di storia della compagnia di navigazione, punto di riferimento della costa croata dell’Adriatico e delle piccole isole che la punteggiano

CONTATTO PER ADV: www jadrolinija hr passdept if@jadrolinija.hr

CONTATTO PER ADV:

01 234 567 8

D almacija

Questa nave offrirà moltissimi contenuti ai passeggeri contribuendo a un’esperienza indimenticabile Cambia anche la linea da notturna in diurna con dieci partenze a settimana in alta stagione. I viaggi saranno anche più brevi e i viaggiatori avranno a disposizione fino a dieci viaggi settimanali in alta stagione.

a cura della redazione
Speciale TRAGHETTI | 9 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
77

Croazia

Snav conferma anche per il 2024 il sodalizio con l’Ente nazionale croato per il turismo in Italia: «Parteciperemo al workshop dell’ente a Roma il prossimo 18 aprile (presso l’Intercontinental Rome Ambasciatori Palace Hotel, ore 18 00) E lanceremo anche una nuova, importante campagna pubblicitaria insieme, per l’estate»

Ellade Viaggi

CONTATTO PER ADV:

0836 801578 (anche Whatsapp)

50%

Quota vendite intermediate dal canale agenziale

Snav

Tutto pronto in casa Snav per la riapertura della della Ancona-Spalato «che sarà operativa dal prossimo 24 aprile e fino al 6 ottobre - spiega Rosario Piscitelli, line manager commecial department della compagnia di navigazione - con la motonave Snav Aurelia. Lo schedule prevede partenze giornaliere dall’Italia lunedì, mercoledì e venerdì, con rientro dalla Croazia martedì, giovedì e domenica; sono previste poi doppie partenze giornaliere in alcuni periodo di picco, nei mesi di luglio e agosto» Positivo l’andamento delle prenotazioni «con una crescita che attualmente si attesta attorno al +15% rispetto allo stesso periodo del 2023, sia per il traffico verso la Croazia sia per quello sulle altre linee del nostro operativo» L’estate Snav include infatti le linee da Napoli verso le Isole Eolie, «con partenze giornaliere, dal 1° giugno e fino al 16 settembre; per le isole Pontine di Ventotene e Ponza e naturalmente verso il Golfo di Napoli «con Capri, Ischia, Procida, Sorrento e Castellammare, dove dal 1° aprile aumenteranno le corse disponibili» Linee queste che registrano una significativa quota di passeggeri stranieri, «fino al 60% e che spesso prenotano con largo anticipo»

Ellade Viaggi è un centro prenotazioni traghetti specializzato nei collegamenti del Mediterraneo, in particolare per Grecia, Albania, Croazia, Turchia, Sicilia, Sardegna, Spagna, Tunisia e Marocco È dotato di un booking online multi-compagnia per le adv, a cui è dedicato anche un call center per supporto e consulenza La compagnia vanta un’esperienza di oltre 50 anni nel settore Si tratta del centro prenotazioni traghetti situato più a est di tutta Italia Non a caso la sua maggiore specializzazione è per le destinazioni Grecia e Albania Sulla prima copre le tratte internazionali con partenza dall’Italia (da Brindisi, Bari, Ancona e Venezia), nonché quelle interne, sia per sia fra le isole Nel caso dell’Albania, permette di prenotare tutte le linee per Durazzo e Valona, nonché la richiestissima Corfu - Saranda, servita ormai da ben quattro operatori con numerose frequenze durante tutto l’arco della giornata Gli acquisti possono essere effettuati con carta di credito, bonifico e con il sistema Sts: uno dei più avanzati strumenti di pagamento per le transazioni degli operatori turistici, senza alcun costo per le adv

70+ Il plus

CONTATTO PER ADV:

081 4285555 info@snav it

Il booking online applica automaticamente la tariffa più conveniente e consente di acquistare l’andata e il ritorno anche con compagnie diverse, il tutto inserendo un’unica volta tutti i dati dei passeggeri Si fanno così due prenotazioni con il tempo necessario per farne una Le compagnie prenotabili sul booking online

10 | Speciale TRAGHETTI 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

SUD-EST ASIATICO Speciale

12 | Speciale SUD-EST ASIATICO 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o a cura della redazione

5 stelle

«I nostri 5 stelle, a un prezzo che non ha eguali, perché il vero lusso accessibile si trova solo da noi. Negli anni il turismo thai è cambiato con il passaparola su cibo, shopping, storia Prima era sinonimo di vacanza mare più Bangkok Ora la parte culturale è sempre più richiesta».

Ente nazionale per il turismo thailandese

34.325

Gli italiani in Thailandia a gennaio 25 520 quelli a febbraio Dati vicinissimi al record del 2019 L’obiettivo 2024 è ora quello dei 230 mila arrivi totali

Turkmenistan Airlines

CONTATTO PER ADV:

Edograf Helpfly

Tel +39 02 7486 2334

Email: turkmenistan@edograf.com

La Thainess e la possibilità di poter fare una vacanza 12 mesi l’anno «Sono due dei nostri punti di forza - spiega la direttrice dell’Ente nazionale per il turismo thailandese, Nanthasiri Ronnasiri - Il nostro è il Paese del sorriso e una destinazione con un’anima Rappresenta il meglio del Sud asiatico, una regione che vanta una storia millenaria, tramandata attraverso la tradizione e la cultura, nonché monumenti spettacolari abbinabili a soggiorni mare Il popolo thai è sempre pronto ad accogliere con sorrisi semplici e genuini Tutto ciò si può definire con una sola parola: Thainess» E poi c’è la possibilità di godere di una vacanza fantastica da gennaio a dicembre «Per la Thailandia il turismo è un settore molto importante - aggiunge il marketing manager dell’Ente in Italia, Sandro Botticelli - Contribuisce al 20% del pil Negli ultimi mesi il nostro lavoro si è concentrato su strategia e innovazione I risultati ottenuti sono la risposta del mercato a un’importante proposta di innovazione in termini di prodotto, standard e servizi, raggiunti grazie al lavoro sinergico con gli operatori».

«Turkmenistan Airlines opera voli diretti da Milano Malpensa ad Ashgabat ogni mercoledi e sabato - spiega Luigi Bordoni, general manager Edograf Helpfly, gsa del vettore in Italia - L’operativo dei collegamenti garantisce ai passeggeri in partenza dal nostro Paese ottime connessioni dall’hub di Ashgabat verso destinazioni quali Pechino, Bangkok, Delhi, Kuala Lumpur e Ho Chi Minh Sulla rotta vengono utilizzati Boeing 737-800 e 777-200, quest’ultimo configurato con 290 posti economy e 24 business. Servizio di Catering a bordo» Milano è il terzo aeroporto europeo servito dal vettoredopo quelli di Londra Heathrow e Francoforte - nonché la prima nuova meta ad essere inaugurata nel Vecchio Continente dopo la pandemia La compagnia oggi vola attraverso un network «di 20 destinazioni in 11 paesi asiatici ed europei» con una flotta mista di aeromobili sia Boeing sia Airbus, questi ultimi sono due A330 utilizzati sul long haul

20 L’of ferta

CONTATTO PER ADV:

06 42014422

«È in corso una promozione: i prezzi verso le destinazioni asiatiche partono da 250,00 euro sola andata, tasse incluse e bagaglio

In business class si parte da 800 euro, sola andata con due bagagli» Le destinazioni incluse nel network globale della compagnia di bandiera del Turkmenistan, in 11 Paesi asiatici ed europei

Speciale SUD-EST ASIATICO | 13 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

B eyond S eul

Asiana vola su numerose destinazioni raggiungibili dall’Italia in connection via Seul, specie in Giappone con voli su Tokyo Narita e Haneda, Osaka, Nagoya, Fukuoka, Miyazaki, Okinawa, Sapporo e Sendai Comode connessioni anche per Saigon, Hanoi, Bangkok, Chiang Mai, Manila, Cebu, Singapore, Jakarta, Sydney e numerose rotte verso la Cina

Asiana Airlines 5

I voli settimanali operati sulla RomaSeul, nei giorni di martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica

Kuda Tour Operator

CONTATTO PER ADV:

06 81156491

Asiana Airlines vola da Roma Fiumicino a Seul cinque volte a settimana e, in connection, su un ampio network in Sud-est asiatico e Australia I voli sono operati sino a fine marzo con aeromobili A350 (26 posti in Business Smartium e 283 in Economy Comfort) mentre da aprile con B777 (278 posti in economy e 24 in business) L’economy offre il massimo del comfort con extra spazio per le gambe con 89 cm tra le file e ha vinto numerosi premi come Best Economy Class and Best Economy Class Onboard Catering La Business Smartium offre un’esperienza di bordo di lusso con i sedili completamente reclinabili a 180 gradi fino a diventare un comodo letto, spazio extra e accesso diretto al corridoio per un’ampia libertà di movimento durante il volo Grande cura anche nella qualità di pasti e vini, e un servizio di bordo che negli anni ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti Non a caso la compagnia ha vinto per 15 anni consecutivi il premio Best Airline Onboard Service, Best Airlines for Flight Attendants, Best Airline for Onboard Entertainment e Best Inflight Experience in the World, e ha ricevuto per 12 anni consecutivi le 5 stelle Skytrax

«In linea con i nostri principi di qualità offriamo una gamma di tour con partenze garantite in lingua italiana in Thailandia, Cambogia, Vietnam e Laosspiega il direttore di Kuda To, Gian Marco Caprotti - La nostra scelta qualitativa nella composizione dei programmi parte dalle strutture ricettive, passando sempre anche dalla professionalità delle guide e da una gestione numerica ridotta dei partecipanti, per far godere appieno delle meraviglie di questa regione Le nostre proposte comprendono programmi combinati tra Vietnam, Cambogia e Laos, estensioni mare in Thailandia, a Phuket e Samui, nonché in Vietnam, a Phu Quoc All’offerta di tour condivisi aggiungiamo inoltre una capacità importante di realizzare progetti su misura con standard elevati di qualità, inserendo anche stop over brevi a Singapore»

prenota@kudatouroperator.it

CONTATTO PER ADV:

06 659526972

romareservation@flyasiana com www.flyasiana.com

100% Expertise

«Vantiamo un’offerta ampia e selezionata con ben otto programmi in Vietnam (ed estensioni nei paesi vicini), tutte iniziative che ospitano massimo 16 partecipanti Contiamo inoltre sull’expertise dei nostri addetti booking e di product manager dedicati» La soddisfazione dei nostri viaggiatori

14 | Speciale SUD-EST ASIATICO 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

DESTINAZIONE FAMIGLIA Speciale

a cura della redazione

Il viaggio con Grimaldi Lines e la scelta ideale per tutta la famiglia

La traversata del mar Mediterraneo consente infatti di partire con la propria auto al seguito e di trasportare tutto l’occorrente per una vacanza organizzata e serena A bordo, cabine ideali per 4 o 5 persone e tanti servizi dedicati ai piu piccoli: la piscina, un menù dedicato e l’amata sala giochi, dove dare libero sfogo alla fantasia

Collegamenti nel mar Mediterraneo, con cui la compagnia serve le destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia I plus

Grimaldi Lines

«Grimaldi Lines opera nel trasporto passeggeri via mare, su destinazioni nazionali e internazionali molto richieste dal target famiglia - afferma Francesca Marino, head of passenger department. Tra queste spiccano in particolare le due isole piu grandi del Mediterraneo: la Sardegna e la Sicilia L’isola dei nuraghi e raggiungibile con 7 collegamenti marittimi (Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, NapoliCagliari, Palermo-Cagliari, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax), mentre alla Sicilia sono dedicate 4 tratte, con partenza da Livorno, Napoli, Salerno e Cagliari e arrivo nel porto di Palermo Tra le destinazioni internazionali, Spagna e Grecia sono le mete perfette per una vacanza in famiglia Grimaldi Lines collega regolarmente il porto di Civitavecchia con Barcellona, da dove si possono raggiungere comodamente le lunghe spiagge della Costa Brava Per sbarcare in Grecia, si viaggia invece da Ancona e da Brindisi con arrivo ad Igoumenitsa, che èil punto di partenza per scoprire l’Epiro In estate e previsto anche uno scalo intermedio a Corfu, la perla delle isole Ionie».

CONTATTO PER ADV: 081 496444
20
FAMIGLIA| 17 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
Speciale DESTINAZIONE

B each villas

Le family beach villas sono soluzioni lato alba affacciate su spiaggia e laguna Composte da due stanze comunicanti, entrambe con porta esterna che dà sulla veranda, partono da una superficie di 110 metri quadrati

150

Le camere totali, disponibili sia al Joy Island, sia al Cocoon Maldives

Azemar

«Il Cocoon Maldives e il Joy Island, entrambe alle Maldive, sono sicuramente le nostre due strutture The Cocoon Collection a più spiccata vocazione famiglia: un target per noi in costante crescita - spiega il Key account Azemar, Loris Giusti - Ad accogliere gli ospiti più piccoli in tutti e due i resort c’è infatti tra le altre cose un kids club con tutte le più divertenti attrazioni per i ragazzi dai tre ai 12 anni E questo, senza dimenticare le sistemazioni Family beach villas con camere comunicanti: soluzioni ideali per le famiglie che desiderano avere spazi separati bambini e adulti D’altronde le Maldive sono da sempre una destinazione da sogno adatta a tutte le età, che si presta particolarmente ai viaggi intergenerazionali, in grado di coinvolgere non soltanto genitori e figli ma magari anche i nonni Su Joy Island, inoltre, mentre i grandi si rilassano in spiaggia, i bambini in aggiunta al kids club possono giocare a padel o a tennis Oppure ancora si può decidere di condividere attività come lo snorkeling per ammirare la barriera corallina »

Ferrovia Retica 2026

CONTATTO PER ADV:

www rhb ch / railservice@rhb ch

www treninorosso it / info@treninorosso it (Adrastea Viaggi Tirano)

www.ilgirasoleviaggi.it / info@ilgirasoleviaggi.it (Il Girasole Viaggi Milano)

«La Ferrovia retica è da sempre una delle ferrovie alpine e turistiche più conosciute e frequentate a livello mondiale: 384 chilometri di binari, equamente distribuiti in tutto il cantone dei Grigioni, la maggior parte dei quali adibiti a scopi prettamente turistici - spiega Enrico Bernasconi, rappresentante per l’Italia - La parte del leone spetta alla tratta del Bernina (Bernina Express e Trenino Rosso), percorsa annualmente da circa 1,5 milioni di passeggeri provenienti da ogni parte del mondo, di cui 300 mila dalla sola Italia Un punto di forza che però, negli anni post-pandemia, si può affermare che sia un po’ vittima del proprio successo: infatti le richieste superano di gran lunga la disponibilità effettiva dei posti, specialmente nei fine settimana e nei giorni festivi in generale E questo è diventato un grosso problema (insoddisfazione della clientela, qualità dei servizi in ribasso ) Dal 2026 verranno introdotti maggiori treni, ma fino ad allora, per la tratta del Bernina, si dovrà purtroppo avere molta pazienza»

CONTATTO PER ADV:

02 7064131

booking@azemar.com

L’ Albula

«In alternativa alla tratta del Bernina, stiamo proponendo intensamente e attivamente la seconda tratta che è stata insignita del prestigioso titolo di Patrimonio Mondiale Unesco: quella dell’Albula (da Coira a St Moritz) E i primi segnali sono molto incoraggianti» data in cui verranno introdotti gradualmente ulteriori treni sulla tratta del Bernina

18 | Speciale DESTINAZIONE FAMIGLIA 22-29 marzo 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.