N A P O L I - C o n i l debutto sulla NapoliP h i l a d e l p h i a , A m e r i c a n A i r l i n e s
c o r o n a l ’ e s p a n s i o n e del network italiano in una stagione estiva che vede la compagnia a stelle e strisce collegare cinque hub statunit e n s i c o n i l n o s t r o Paese, per un totale di
11 voli giornalieri fra l e d u e s p o n d e dell’Atlantico Quello per Napoli «è il primo volo in assoluto di American tra il Sud Italia e gli Stati Unitidice José Freig, vice president international operations, e rispond e a d u n a c r e s c e n t e d o m a n d a d i v i a g g i o
José Freig
Assidema, associazione dei destination manager
ROMA - Valorizzare e tutelare la professione emergente del destination manager Questo è lo scopo p r i n c i p a l e d i A s s i d e m a , l’Associazione italiana destination manager che si è costituita nei giorni scorsi dalla visione di un gruppo di 10 professionisti del turismo A PAGINA 3
DUBAI - Raggiunti i 17,15 mln di visitatori nel 2023, Dubai conferma di essere sulla giusta rotta per diventare «la meta più visitata al mondo» come racconta Assim Kazim, ceo della Dctm durante l’ultimo Atm A PAGINA 7
IL TOVE 2025
RIMANE
A MILANO
9 e 10 febbraio
MILANO - Anche nel 2025 il luogo degli appuntamenti fra operatori e agenti di viaggio sarà il Travel Open
V i l l a g e E v o l u t i o n c h e s i terrà il 9 e 10 febbraio al Meliá Milano.
Mentre la Bit 2025 preferisce scenari più grandi e l o n t a n i c i o è l a F i e r a d i Rho, noi invece abbiamo fatto la scelta di rimanere a M i l a n o c h e c i s e m b r a ancora il fulcro del turismo in Italia Al di là di ogni previsione, m o l t e i m p r e s e t u r i s t i c h e hanno già prenotato il desk per la prossima edizione.
A PAGINA 2
Operatori
proprio verso questo territorio»
G l i i m p e g n i d i American sullo Stivale sono confermati anche d a l r i l a n c i o s u Venezia, dove è tornato il collegamento per Chicago e dal secondo g i o r n a l i e r o s u l l a Roma-New York
Parte bene il 2024 di Gardaland
C A S T E L N U O V O D E L
GARDA - Nonostante il maltempo parte bene il 2024 di Gardaland che, dopo aver chiuso il 2023 sopra i livelli preCovid, incamera un +20% di abbonamenti E ora spinge sui mercati internazionali A PAGINA 5
11
Allora siamo alle solite L'Antitrust respinge le accuse fatte a Ryanair di abuso di posizione dominante Io vorrei sapere quando questa istituzione emanazione del governo centrale riuscirà a fare qualcosa che tutti potranno ritenere giusta Non so, mi sembra tutto così assurdo che vorremmo solo svegliarci da questo incubo
Operatori
I Grandi Viaggi in anticipo di tre anni sui tempi del masterplan
M I L A N O - « S i a m o i n anticipo di ben un triennio sulla tabella di marcia d e l m a s t e r p l a n l a n c i a t o nel 2022 con prospettiva 2030, avendo già raggiunto oggi i traguardi stabiliti per il sesto anno del percorso», racconta il direttore vendite dei Grandi Viaggi, Ciro La Rocca Un’accelerazione merito di ingenti investimenti in tecnologia e risorse interne, «senza mai dimenticare però la centralità delle relazioni personali» A PAGINA 4
“Destinazione leader”: ecco l’ambizione di Dubai Notizie
www.travelquotidiano.com ANNO XXXVI - N 25-26 14-19 GIUGNO 2024 GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED IN Abb POST D L 353/2003 (cONv IN L 27 02 2004, N° 46), ART 1, cOMMA 1, c1-TR-0143 PREZZO PER COPIA EURO 0,10
Mondo Quotidiano
Il presidio di American Airlines sul mercato italiano IlCor(ro)sivo THAILANDIA CROCIERE Alle pagine 8-9 Da
Da
a pagina 20 SPOTLIGHT Giappone Speciale
pagina
a pagina 14
pagina 15
LA
MILANO - Anche nel 2025 il luogo degli appuntamenti
f r a o p e r a t o r i e a g e n t i d i viaggio sarà il Travel Open
V i l l a g e E v o l u t i o n c h e s i terrà il 9 e 10 febbraio al Meliá Milano La manifestazione in questi anni ha conosciuto sempre un andamento di crescita e anche l’edizione dell’anno prossimo conferma questa tendenza Noi ci stiamo muovendo già da giugno perché, al di là di ogni previsione, molte i m p r e s e t u r i s t i c h e h a n n o già prenotato il desk per la prossima edizione
la scelta
Mentre la Bit 2025 preferisce scenari più grandi e lontani cioè la Fiera di Rho, noi invece abbiamo fatto la scelta di rimanere a Milano che ci sembra ancora il fulcro del turismo in Italia
Naturalmente gli espositori puntano ad avere un rapporto ravvicinato e costruttivo con le agenzie di viaggio che di solito affollano le sale del Meliá Milano Durante l’edizione del 2024 sono state più di 300 infatti le adv che hanno fatto business al nostro Tove «Abbiamo grande fiducia nell’evento - ci dice Dan i e l a B a t t a g l i o n i c e o d e l Gruppo Travel - che ormai è diventata una manifestazione storica fra quelle che
l a v o r a n o s u l t u r i s m o Siamo inoltre molto soddisfatti perché ci sono già tante adesioni che saranno di sicuro richiamo per le agenzie di viaggio»
I n s o m m a b u o n e p r o s p e ttive, buone vibrazioni per la nuova edizione del Tove che si conferma un appun-
Il Tove 2025 a Milano 9
tamento imprescindibile per tutte le aziende del turismo che vogliono lavorare bene Vi aspettiamo, e soprattutto aspettiamo le agenzie che in questi anni hanno raggiunto sempre cifre record
direttore responsabile
GIUSEPPE ALOE
direttore editoriale
DANIELA BATTAGLIONI
direttore commerciale
Editore: Trave Open Day srl
BARBARA BATTAGLIONI
Le agenzie di viaggio che hanno fatto business al nostro Tove nel 2024
Siamo soddisfatti perché ci sono già tante adesioni
Massimiliano Sarti m sarti@trave quotidano com
ReDAz oNe RoMA Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@trave quotidano com Monica Lisi m lisi@trave quotidiano com
MATeRiALi PubbLiCiTARi Web www.travelquotidiano.com
Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com tel +39 06 890 17 577
AMMiN sTRAz oNe, AbboNAMeNTi Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577
ConCeSSionaria di pubbliCità Network & Comunication srl Via Aosta 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577
direzione CoMMerCiale olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com
l Hotel Meliá Milano Via Masaccio, 19
l Domenica 9 Lunedì 10 febbraio 2025
l Metro linea 1 e Linea 5 fermata Lotto
Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com cell 3358454397
Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com
Proprietà: Network & Comunication sr seguici anche su
ReDAzioNe MiLANo V a Montepulciano, 5 - 20124 MiLANo tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com Mariella Cattaneo m cattaneo@trave quotidano com
MATeRiALi PubbLiCiTARi CARTA Stefano Mazza (Grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com tel +39 02 395 24 922
Simona Natale amministrazione@trave quotidiano com eVeNTi, MARkeTiNg e CoMuN CAzioNe Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@trave quotidiano com eventi@travelquotid ano com
Maria Carniglia: liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882
Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni
e 10 febbraio al Meliá
NOSTRA FIERA RESTA IN CITTÀ 300+
09 10
25 2 | in primo piano 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o Quotidiano w w w t r a v e q u o t id a n o c o m
Daniela Battaglioni
FEB
Autorizzazione del Tribunale d Mi ano numero 793 del 30/11/91 Iscrizione a R o c numero 13242 de 26 03 2005 Spediz one in abb postale (pubb ic tà al 45%)
MEDIA PARTNER
OBIETTIVO
La nuova figura serve a sviluppare e promuovere un profilo professionale sempre più presente all’interno delle destinazioni e che da alcuni mesi ha anche il sostegno delle istituzioni e del governo italiano
Lo scopo di Assidema
l L’Associazione mira in questo modo a diventare la voce dei destination manager italiani, facilitando la collaborazione tra attori pubblici e privati per creare un’offerta turistica integrata e durevole
Destination manager l Dovranno avere non solo competenze nel settore turistico, ma anche soft skills come la coerenza nelle scelte, il coraggio decisionale e la capacità di integrare diversi settori, risorse e strategie di comunicazione, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica
I dieci fondatori
Claudio Dell’Accio
Flavia Maria Coccia Giuseppe Bonanni Massimo Caravita, Andrea Cerrato, Giancarlo Dell’Orco
Daniele Donnici, Antonio Prota, Elena Sisti
Emiliano Viola
Assidema, associazione dei destination manager
ROMA - Valorizzare e tutelare la professione emergente del destination manager Questo è lo scopo principale di Assidema, l’Associazione italiana destination manager che si è costituita nei giorni scorsi dalla visione di un gruppo di 10 professionisti del turismo con la missione di definire, sviluppare e promuovere una figura professionale sempre più presente all’interno delle destinazioni, e che da alcuni mesi ha anche il sostegno ufficiale del governo grazie alla pubblicazione in GU, lo s c o r s o 1 5 g e n n a i o , d e l l a l e g g e
2 0 6 / 2 0 2 3 c h e r e c e p i s c e i l D e c r e t o Made in Italy
I 10 soci fondatori si sono riuniti a Roma nei giorni scorsi e hanno nominato Claudio Dell’Accio come presidente, Flavia Maria Coccia come vicepresidente e Giuseppe Bonanni come
Obiettivi primari
l Creare una governance del territorio, in grado di integrare al meglio pubblico e privato, domanda e offerta
l Rendere i territori turisticamente fruibili dando vita a forme di economia circolare, basate su un’offerta capace di coniugare il soggiorno di breve o medio periodo con le esperienze più varie
La promozione turistica non può limitarsi solo all’ iniezione di denaro pubblico Claudio
Dall’Accio
s e g r e t a r i o e t e s o r i e r e G l i a l t r i c o - f o n d a t o r i s o n o : M a s s i m o C a r av i t
A
C e
r
G i a n c a r l o D e l l ’ O r c o , Daniele Donnici, Antonio Prota, Elena Sisti ed Emiliano Viola A questi è affiancato un comitato scientifico, con il compito di promuovere la ricerca e la formazione sui temi oggetto dell’Assoc i a z i o n e e c o n t r i b u i r e agli scopi statutari, composto da alte personalità d e l m o n d o t u r i s t i c o e presieduto, per il primo triennio, dalla Prof ssa Luna Leoni L’Associazione mira in
questo modo a diventare la voce dei destination manager italiani, facilitando la collaborazione tra attori pubblici e privati per creare un’offerta turistica integrata e durevole A tal fine, i destin a t i o n m a n a g e r d ov r a n n o p o s s e d e r e n o n solo competenze specifiche nel settore turistico, m a a n c h e s o f t s k i l l s come la coerenza nelle scelte, il coraggio decisionale e la capacità di integrare diversi settori, risorse e strategie di comunicazione, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica
Stop quindi alla conflittualità tra Dmo e Dmc con un approccio integrato e complementare tra i destination manager del pubblico e del priv a t o : « L e e s p e r i e n z e passate con i Duc e i Gal hanno dimostrato che la p r o m o z i o n e t u r i s t i c a n o n p u ò l i m i t a r s i a ll’esclusiva iniezione di d e n a r o p u b b l i c o - h a c o n c l u s o C l a u d i o Dell’Accio, ma deve essere strategica e mirata a creare valore aggiunto e opportunità di sviluppo economico sostenibile nel lungo termine»
Dell’Orco: «Integrare meglio il pubblico e il privato»
È FONDAMENTALE FAR CRESCERE NUOVE GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI DEL TERRITORIO di MASSIMILIANO SARTI
GROSSETO - Rendere i territori, anche quelli detti con un’espressione poco fortunata minori, turisticamente fruibili Il tutto, dando vita a forme di economia circolare, basate su un’offerta capace di coniugare il soggiorno di breve o medio periodo con le esperienze più varie: digital detox, escursioni nella natura, visite ai musei, degustazioni enogastronomiche, turismo delle radici e molto altro ancora È questo l’obiettivo di Giancarlo Dell’Orco, tra i soci fondatori di Assidema, la nuova associazione dedicata ai destination m a n a g e r : « P e r s o n a l m e n t e , h o scelto di impegnarmi soprattutto sulle aree minori, perché sono convinto che partendo dal piccolo, imparando a gestirlo e a valorizzarlo, si può poi successivamente passare anche al grande» L’obiettivo di Dell’Orco è quello di creare una governance del territorio, in grado di integrare al meglio pubblico e privato, domanda e offerta: «Da qui l’idea dell’impresa di comunità, quale forma alla base di consorzi, cooperative e società capaci sia di gestire i
Ruolo
importante
l Tutelare la figura del destination manager facendo crescere nuove generazioni di professionisti
l Creare connessioni tra dmc, tour operator, agenzie di viaggi e la grande mole di offerta frammentata già presente sui nostri territori
f o n d i i s t i t u z i o n a l i , c o m e p e r esempio quelli legati al Pnrr, sia di rafforzare i piccoli imprenditori locali» L’attività di Dell’Orco, fondatore tra le altre cose della cooperativa grossetana Coopera e del #Progetto Borghi per la valorizzazione dei piccoli centri urbani, si è per esempio concretizzata in una serie di programmi p r o t o t i p o n e l l a M a r e m m a T oscana: «Abbiamo messo insieme alcuni comuni del territorio per creare un’offerta in grado di aggiungersi a quella balneare più tradizionale, anche in risposta al fenomeno overtourism L’attività ha incluso pure il recupero di alcuni immobili, riconvertiti per varie tipologie di esigenze ricettive, comprese quelle legate allo smart working o alla gestione di proprietà acquisite da stranieri» Ma il valore delle imprese di comunità, prosegue Dell’Orco, «sta anche nella loro capacità di generare metriche affidabili, in grado di misurare l’impatto economico delle varie attività e quindi di attirare nel medio periodo ulteriori investimenti Come per esempio è già avvenuto con Wind in relazione al progetto smart working
Personalmente ho scelto di impegnarmi soprattutto nelle aree minori
Giancarlo Dell’Orco
L’idea di fondo è che, se l’introduzione negli anni ’80 del modello agrituristico ha salvaguardato un’importante quota di camp a g n e i t a l i a n e , o g g i s e r v o n o nuovi format capaci di evitare lo s p o p o l a m e n t o d i m o l t i b o r g h i delle aree interne Magari anche creando connessioni virtuose con i principali centri metropolitani della Penisola, per incentivare un turismo di prossimità oggi sempre più popolare» In tale contesto Assidema potrà quindi giocare un ruolo importante: «Prima di tutto tutelando la figura del destination managerconferma Dell’Orco, nonché facendo crescere nuove generazioni di professionisti Creando inoltre connessioni proficue tra dmc, tour operator, agenzie di viaggi e l’ingente mole di offerta frammentata già presente sui nostri territori Tra gli obiettivi c’è infine l’idea di vedere il nostro ruolo riconosciuto con un codice Ateco ad hoc, necessario per avere le garanzie utili a stringere accordi anche finanziari, nonché magari persino con la creazione di un albo professionale dedicato»
a ,
n d r e a
r
a t o ,
Notizie | 3 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
Il tour operator meneghino sta raggiungendo gli obiettivi del 2027 con tre anni di anticipo rispetto alle previsioni
MILANO - «Abbiamo rimesso mano al nostro piano industriale, ritarando tutti gli obiettivi verso l’alto» Non ci potrebbero essere parole più chiare per descrivere il momento dei Grandi Viaggi: «Siamo in anticipo di ben un triennio sulla tabella di marcia del masterplan lanciato nel 2022 con p r o s p e t t i v a 2 0 3 0 , a v e n d o già raggiunto oggi i traguardi stabiliti per il sesto anno del percorso», spiega il direttore vendite dell’oper a t o r e m i l a n e s e , C i r o L a Rocca
A monte del successo, i notevoli sforzi implementati in campo tecnologico e in risorse interne «Il tutto con u n a p p r o c c i o h u m a n t echnology che non dimentica mai l’importanza e la c e n t r a l i t à d e l l a r e l a z i o n e personale»
Certo anche iGv deve oggi far fronte ai nuovi comportamenti della domanda che, complice anche gli aumenti dei prezzi, sta un po’ rivoluzionando i ritmi tradizionali delle vendite: «Registriamo una forte tendenza alla destagionalizzazione e al sotto data Al momento
a b b i a m o g i u g n o c o n u n 90% di occupazione e luglio al 70%, mentre agosto
l L’occupazione registrata da iGv a giugno; a luglio si arriva al 70% 90%
2030
l La prospettiva del masterplan pluriennale varato nel 2022 post-Covid
Agosto
l È ancora un po’ in ritardo ma ultimamente arrivano segnali incoraggianti
I Grandi Viaggi rivede i piani verso l’alto
è ancora in ritardo rispetto ai trend abituali Ultimamente
Il nostro è un approccio human technology, che non dimentica mai la centralità della relazione personale Ciro
La
Rocca
stiamo tuttavia scorgendo incoraggianti segnali di recupero pure sul classico mese di picco della stagione» Le tendenze sono però notevolmente diverse a seconda delle aree geografiche: «Il Sud, in particolare la Sicilia, la Campania e la Puglia, stanno rispondendo con incrementi al di sopra di ogni nostra più rosea aspettativa Ma bene in generale stanno andando tutti i nostri villaggi Italia ed estero, che registrano significativi segni più L’eccezione è il Nord della Penisola che, pur ess e n d o p a r t i t o b e n e c o n buoni volumi in fase di p r e v e n d i t a , h a r a l l e n t a t o parecchio Probabilmente è
stato penalizzato dal clima poco clemente delle ultime s e t t i m a n e , n o n c h é d a i ponti che tradizionalmente distraggono i clienti dalle prenotazioni estive Il tutto è stato rafforzato, appunto, da una rinnovata tendenza al sotto data, con molti nostri ospiti storici che normalmente prenotavano già a gennaio e che invece si s t a n n o a f f a c c i a n d o s o l o adesso in agenzia per scoprire le nostre proposte» A fronte di tale contesto, proseguono le campagne commerciali del to «Ci teniamo però a sottolineare c h e n o n p u b b l i c h e r e m o mai tariffe più basse rispetto a quelle offerte a chi ha prenotato a gennaio e a
febbraio - ci tiene a precisare La Rocca - I prezzi stracciati del last minute non sono mai una buona mossa» Bene infine sta andando la grande novità contrattuale di quest’anno, che prevede due tipologie di accordo differenti, l’uno dedicato alla villaggistica e l
vantaggi per tutti - conclude il direttore venditeAgenzie, che lavoravano s
vendere anche la nostra linea e altre più concentrate sulla linea si sono avvicinate ai nostri iGv Club con
tutti»
Al via in estate una nuova partnership Grimaldi - Trenitalia
PPREVEDE IL BIGLIETTO TRENO PIÙ NAVE ACQUISTABILE IN UN’UNICA SOLUZIONE PER VIAGGIARE IN SICILIA E SARDEGNA
CIVITAVECCHIA - Una nuova opportunità, che offre ai viaggiatori la possibilità di raggiungere la destinazione a bordo di mezzi sostenibili, anche grazie agli importanti investimenti sui treni di nuova generazione dedicati al trasporto regionale che sfiorano i 10 miliardi Prende il via per l’estate la nuova partnership tra Grimaldi Lines e Trenitalia, che prevede il biglietto treno + nave a c q u i s t a b i l e i n u n ’ u n i c a s o l uzione per viaggiare in Sicilia e Sardegna «I porti e il trasporto p a s s e g g e r i s o n o r i p a r t i t i c o n grande slancio dopo la pandemia - ha spiegato a Civitavecchia, a bordo della Cruise Barcelona, il c o r p o r a t e s h o r t s e a s h i p p i n g commercial director del gruppo omonimo Guido Grimaldi - Ab-
In crescita sia il medio, sia il lungo raggio
In questo modo potremo intercettare la domanda dei giovani e di chi preferisce non usare l’auto Lavoreremo anche allo sviluppo di un biglietto combinato per le tratte estere
Francesca Marino
biamo l’obiettivo di creare una rete di trasporti combinati e sos t e n i b i l i S i a m o c o n v i n t i c h e questo sistema integrato con un partner come Trenitalia funzioni bene Il servizio parte da Civitavecchia e Napoli In calendario ci
MILANO - (q f ) Una prima parte dell’anno con il vento in poppa per Volonclick che, a una trentina di giorni dalla fine del primo semestre, ha già superato i volumi dell’intero 2023 «In gennaio abbiamo registrato un +40%, a febbraio un +65% - spiega il founder & ceo del gruppo Volonline, Luigi Deli - Marzo si è quindi attestato sul +40%, mentre un vero e proprio boom lo abbiamo registrato in aprile, con un +78% rispetto all’anno precedente Maggio si è infine appena concluso con un ottimo +55%»
Le destinazioni più prenotate sono sicuramente quelle di corto e me-
sarà anche il porto di Livorno per Olbia e Palermo, ideale per intercettare il bacino del Nord Italia
Prevediamo pure Brindisi e Ancona con le rotte per la Grecia
Siamo certi che sia l’inizio di una grande collaborazione»
dio raggio: al primo posto la Spagna, al secondo l’Italia con un boom
Trenitalia punta tanto sull’interm o d a l i t à L o c o n f e r m a M a r i a Annunziata Giaconia, direttore business regionale e sviluppo int e r m o d a l e d e l l a c o m p a g n i a : «Dobbiamo dare a tutti la possibilità di uscire di casa e raggiun-
della Sicilia, seguita sul gradino più basso del podio dalla Grecia con le sue isole «In crescita anche le mete long haul. A conferma che Volonclick non è più concepito dal mercato come un semplice self booking tool o una piattaforma di prenotazione di singoli servizi, ma come tour operator online in grado di offrire prodotti e tour strutturati» Le più vendute sono quindi Stati Uniti e Canada, gli Emirati Arabi, Dubai, Abu Dhabi e l’Oriente che, in particolare con Thailandia e Giappone, ha registrato una vera propria impennata di prenotazioni
gere la propria destinazione con il trasporto pubblico; e possibilmente di farlo prenotando un solo biglietto per un turismo accessibile e sostenibile Miriamo anche a raggiungere Spagna e G r e c i a A l m o m e n t o p r o s eguiamo gli investimenti e a migliorare la user experience per le agenzie e per il biglietto digitale» Il combinato è attualmente in vendita per le tratte Trenitalia dedicate ai collegamenti marittimi Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax, Napoli-Cagliari, NapoliPalermo e viceversa «La collaborazione con Trenitalia non è una novità Sono state tante negli anni le attività di com a r k e t i n g - s p i e g a F r a n c e s c a Marino, head of passenger department Grimaldi Lines - Ma oggi i nostri sistemi si connettono e possono verificare live le disponibilità e facilitare l’acquisto di un viaggio Crediamo molto nel trasporto door-to-door In questo modo potremo intercettare i pass e g g
c o n o n o n usare l’auto e i giovani Lavoreremo anche allo sviluppo per un biglietto combinato per le tratte estere» Sul sistema b2b di Trenitalia le agenzie di viaggio trovano quindi oggi le stesse procedure di prenotazione ma con nuove funzioni: potranno infatti proporre viaggi i
cliente e vedere il segmento del traghetto
’ a l t r o a l l a l i n e a : « U n a s t r a t e g i a c h e h a p o r t a t o
o l o s u i v i l l a g g i , o g g i h a n n o i n f a t t i i n i z i a t o a
g r a n d i s o d d i s f a z i o n i
e r
p
r i
r
e r
n t e g r a t i i n s e r e n d o i d a t i
e l
e
c h e p
e f
i s
d
Volumi Volonclick già sopra l’intero 2023
di MASSIMILIANO SARTI di MANUELA IPPOLITO
4 | Operatori 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
Uno scorcio dell’iGv Club Le Castella in Calabria
C A S T E L N U O V O D E L G A R D A -
Abbonamenti a più 20% per la nuova stagione di Gardaland, che prosegue lungo un percorso di crescita già evidente nel 2023: «L’anno scorso abbiamo finalmente superato i livelli preCovid del 2019 - racconta il direttore operativo del resort gardesano, Aless a n d r a Z a n o n i , i n o c c a s i o n e d e ll’evento di presentazione della nuova attrazione Wolf Legend - E anche il 2024 è cominciato sotto i migliori auspici, anche se il maltempo ha rallentato un po’ i flussi Ciononostante, siamo comunque in linea con le aspettative Speriamo quindi che con il miglioramento del meteo si riesca ad andare persino oltre le previsioni»
Le novità 2024 non si fermano peraltro alla drop and twist tower che ha preso il posto del Sequoia Magic Loop: «Abbiamo inserito pure una serie di nuovi show, tra cui uno spettacolo di magia chiamato Impossible! Ed è stata rinforzata la street animation, per venire incontro a una precisa richiesta del nostro pubblico»
Tra gli obiettivi di quest’anno c’è quindi quello di incrementare ulteriormente la quota di visitatori internazionali, che nel 2023 sono già cresciuti di quasi il 20% e oggi arrivano a pesare per il 30% dei circa 3 milioni di visitatori annuali del parco «Oltre all’area dei paesi di lingua tedesca, la cosiddetta regione Dach da sempre attratta dalla destinazione Garda - aggiunge l’amministratore delegato, Sabrina de Carvalho, stiamo registrando un aumento dei flussi soprattutto dalla Francia, dall’Inghilterra e dalla Croazia»
La quota estera è molto importante specialmente per la parte hospitality del resort Nei tre alberghi del parco circa il 46% degli ospiti proviene infatti da oltre confine «Per rafforzare
Cultura
Da sinistra, Sabrina De Carvalho e Alessandra Zanoni, con sullo sfondo la nuova attrazione Wolf Legend
Gardaland apre bene l’anno dopo un 2023 finalmente sopra ai livelli pre-Covid
Per rafforzare ulteriormente i flussi dall’estero abbiamo recentemente assunto un nuovo international sales manager Sabrina De Carvalho
BERGAMO - (m s ) Si conferma sui livelli di un già ottimo 2023 la prima parte del 2024 di Norama «Quest’anno ci vede più che mai focalizzati su una selezione di offerte di nicchia accompagnate da servizi di alta qualità e da una selezione accurata di luoghi e strutture - spiega Marisa Impellizzeri, proprietaria del t o b e r g a m a s c o s p e c i a l i z z a t o n e l Nord del mondo, socio Astoi proprio dal 2023 - Il nostro è un pro-
Stop
di Santa Claus
Si arricchisce di nuove partenze esclusive di gruppo con accompagnatore dedicato l’estate di Norama: in Finlandia lungo la via dei Re, tra i fiordi norvegesi con sosta alle isole Lofoten e Vesteralen, in Islanda «I nostri accompagnatori collaborano con noi da molti anni e sono dotati di un importante bagaglio di esperienza sulle specifiche destinazioni I gruppi, poi, sono sempre piccoli, per
dotto molto particolare, richiesto generalmente da viaggiatori esigenti ed esperti Si tratta di una proposta dalla popolarità crescente E questo grazie a una serie di fattori, di cui credo quello principale sia soprattutto legato al rinnovato interesse del pubblico verso mete alternative, importanti da un punto di vista sia culturale, sia naturalistico» Il trend positivo si prolunga dunque dal 2023: «L’anno scorso abbiamo registrato un’ottima ripresa su tutte le destinazioni da noi trattate, che ci ha permesso di superare i numeri pre-Covid E tutto questo, nonostante il sensibile aumento del costo praticato dai singoli fornitori, siano essi le compagnie aeree o i servizi a terra Da parte nostra ci adoperiamo incessantemente per cercare di sensibilizzare gli operatori locali affinc h é c o n t e n g a n o g l i a u m e n t i ; m a spesso anche loro devono far fronte
non perdere mai l’essenza del viaggio», sottolinea Marisa Impellizzeri Ma importante è anche la proposta di soluzioni individuali e su misura: «Spesso fungono da ispirazione per i clienti che successivamente richiedono di adattarle alle proprie aspettative». Per il prossimo inverno, Norama ha invece deciso di sospendere le tradizionali Letterine di Santa Claus, di cui l’operatore bergamasco è stato dal 2001 il gestore
u l t e r i o r m e n t e i f l u s s i dall’estero, abbiamo anc h e r e c e n t e m e n t e a ssunto un nuovo internat i o n a l s a l e s m a n a g e r , che sta lavorando molto con i tour operator stra-
n i e r i F o r t u n a t a m e n t e non siamo però stati toccati dal fallimento di Fti Touristik»
Ma il futuro di Gardaland passa pure da piani p a r t i c o l a r m e n t e a m b i -
a effettive necessità dettate dal mercato Ovviamente dopo la pandemia si è resa necessaria anche un’ulteriore verifica dei servizi proposti da buona parte delle strutture da noi trattate: la qualità dell’offerta è infatti da sempre il nostro cavallo di battaglia»
Per poter verificare il livello del prodotto e allo stesso tempo gestire e contenere i prezzi, Norama compra perciò tutto in via diretta: «Questo ci permette di garantire una base commissionabile forte alle agenziec o n c l u d e M a r i s a I m p e l l i z z e r iL’attenzione all’operato dei colleghi delle adv ci consente altresì di proporre loro molte partenze esclusive. Oltre alla commissione base già molto interessante, applichiamo politiche di particolare favore legate ai volumi E anche su questo aspetto il dialogo è costante e non standardizzato»
ufficiale della distribuzione in Italia: «Un’esperienza che in questi oltre due decenni ci ha dato grandissime soddisfazioni Abbiamo però deciso di lasciare per diversi motivi, seppur a scapito dell’importante fatturato che generava. In testa, i problemi causati a pioggia dai mancati o tardivi recapiti da parte del servizio postale internazionale e italiano durante il Natale 2020-21 e negli anni successivi Una
3mln
Il numero approssimativo di visitatori annui del parco Il 30% circa sono stranieri
2028
L’anno in cui dovrebbe essere annunciata la prima importante espansione realizzata in un’area separata rispetto al nucleo originario del parco
ziosi, con l’obiettivo di diventare un punto di rif e r i m e n t o d e l m e r c a t o dei parchi d’intrattenimento europei Data la s c a r s a d i s p o n i b i l i t à d i terreni edificabili nelle immediate adiacenze, il m
n p a r t i c o l a r e una serie di ulteriori sviluppi in zone separate rispetto al nucleo originario: «Prevediamo di poter annunciare la prima novità nel 2028», conclude Sabrina de Carvalho
Oltre alla commissione base già molto interessante, applichiamo politiche di particolare favore legate ai volumi
Marisa Impellizzeri
questione mai risolta da parte degli addetti ai lavori. A seguire, gli innumerevoli tentativi di imitazione, che dovevamo necessariamente gestire Non ultimo, infine, la digitalizzazione che avanza spedita, oscurando sensibilmente il concetto della letterina scritta a mano, a favore dello sviluppo della messaggistica virtuale Per i Millennials o la generazione Z, ora genitori a loro volta, la lettera è infatti un concetto ormai
talmente obsoleto da non riuscire più a trasmettere magia»
Norama continuerà tuttavia a curare le cene e gli eventi esclusivi legati all’Ambasciata di Santa Claus: «Anche questo è un progetto che portiamo avanti dal 2001 - conclude Marisa Impellizzeri - Accompagna il nostro prodotto invernale su Rovaniemi attraverso diversi plus e davvero tanta magia»
s t e r
l r e s o r
e
a
p l a n d e
t p r e v e d
i
Operatori | 5 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o di MASSIMILIANO SARTI
NORAMA
e natura trainano la domanda per il Nord del mondo
alle Letterine
AGGIUNTE 10 NUOVE ROTTE PER L’INVERNO
di easyJet sullo Stivale
ROMA - ( m a c ) C o n i l mese di giugno è entrata nel vivo l’estate italiana di American Airlines Una stagione foriera di più di una novità per il vettore a stelle e strisce, in primis quella del debutto sull’aeroporto di Napoli con il volo diretto da P h i l a d e l p h i a , i l p r i n c i p a l e hub transatlantico di American sulla East Coast Il collegamento attivo dal 7 giugno viene operato con frequenza giornaliera per tutta la summer, fino al prossimo ottobre Si tratta «del primo coll e g a m e n t o i n a s s o l u t o d i American tra il Sud Italia e gli Stati Uniti d’Americaha commentato José Freig, vice president international operations del vettore UsaL ’ i n t r o d u z i o n e d e
n u o v o v o l o d i r e t t o r i s p o n d e a l l a crescente domanda di collegamenti tra gli Stati Uniti e il Sud Italia, e siamo entusiasti di poter offrire ai nostri passeggeri sempre più scelta per esplorare le coste italiane e non solo» Sulla nuova rotta la compagnia impiega aeromobili Boeing 787-8 «Questo volo rafforza ulteriormente il segmento intercontinentale ed è parte dell’of-
nuova accelerata sulla prossima stagione invernale con la messa in vendita di 60 nuove rotte in tutto il network, di cui 10 toccano l’Italia con novità focalizzate su Milano, Napoli e Roma Le nuove destinazioni saranno raggiungibili a partire da fine ottobre, consentendo quindi di pianificare i ponti autunnali, le vacanze invernali e le settimane bianche con largo anticipo Da Milano Malpensa, primo hub della compagnia in Europa Continentale, dal 27 ottobre, dal 4 dicembre e dal 7 dicembre, debutteranno le rotte verso Oslo e Tromsø, in Norvegia, e di Pristina, in Kosovo. Le prime due rotte, che segnano anche l’inedito ingresso della Norvegia nel network di easyJet, saranno operative rispettivamente con quattro (lunedì, giovedì, venerdì e domenica) e con due (mercoledì e sabato) frequenze set-
14-19 giugno 2024
timanali La terza, in partenza in occasione dell’Immacolata, accompagnerà invece i milanesi in Kosovo con cadenza bisettimanale, il martedì e il sabato
La winter easyJet da Napoli porterà con sè sei nuove mete in Europa: Praga, raggiungibile dal 28 ottobre ogni lunedì, venerdì e sabato; Alicante, visitabile dal 29 ottobre ogni martedì e sabato; Salisburgo, a partire dal 7 dicembre con un volo settimanale ogni sabato E poi ancora - rispettivamente dal 9 e dal 12 dicembre - faranno il loro debutto dal capoluogo campano anche Lussemburgo, Strasburgo e Tirana: tutte e tre operative con due frequenze settimanali. Infine, in occasione del Sei Nazioni, easyJet mette inoltre a disposizione alcuni voli per raggiungere Bordeaux da Roma Fiumicino, a partire dal 21 febbraio
AMERICAN AIRLINES alza la posta sull’Italia
Dal debutto su Napoli al rilancio su Venezia e Roma, il vettore cavalca la voglia di Belpaese
f e r t a d i q u a l i t à d e l l ’ A e r oporto di Napoli, che quest’anno conta 116 destinazioni, prevalentemente internazionali, di cui 20 hub - ha s o t t o l i n e a t o R o b e r t o B a rbieri, amministratore delegato di Gesac - Si tratta di un collegamento prestigioso e vantaggioso sia in termini di incoming, con turismo altospendente in arrivo nella no-
stra regione, che per l’outg o i n g , p e r c h é a v v i c i n a l a
Campania e il Sud Italia al resto del mondo attraverso l’h u b d i P h i l a d e l p h i a d e l l a compagnia, da cui è possibile raggiungere oltre 85 destinazioni non solo negli Stati Uniti, ma anche in Canada, Caraibi e Messico»
Complessivamente American collega durante l’estate cin-
que hub statunitensi con il nostro Paese (New York Jfk, Chicago, Philadelphia, Dallas - Fort Worth e Charlotte) per un totale di 11 voli giornalieri tra Usa e Italia, «inclusi i nuovi voli da Napoli e un ulteriore volo giornaliero da Roma al New York Jfk» In particolare, il vettore ha riaperto in anticipo, lo scorso 4 aprile lo stagionale da Venezia a Philadelphia, sempre con frequenze giornaliere; a questo lo scorso 6 giugno si è a g g i u n t o i l r i t o r n o , d o p o quattro anni di assenza, del collegamento per Chicago, sempre giornaliero «Con il ritorno dei voli stagionali tra Venezia e l’hub di Chicago offriamo ai nostri passeggeri più opzioni e flessibilità nei loro viaggi estivi, in aggiunta ai collegamenti tra Venezia e Philadelphia - ha aggiunto
Freig - La presenza di due voli al giorno da Venezia verso gli Usa durante l’estate t e s t i m o n i a l ’ i m p o r t a n z a d i Venezia nel network europeo della compagnia e l’impegno di American ad offrire maggiori opportunità di viaggio per turismo e affari» Da sottolineare infine l’upgrade dell’offerta su Roma Fiumicino, che accanto al secondo volo giornaliero per N e w Y o r k , d a l l o s c o r s o aprile gode anche dell’introd u z i o n e d e l l a F l a g s h i p ® F i r s t : A m e r i c a n è q u i n d i l’unica compagnia aerea statunitense a proporre la prima classe sulle rotte fra l’Italia e gli Usa «Considerando la forte richiesta del mercato per la stagione estiva, è giusto che sia Roma Fiumicino a ricevere questo prestigioso servizio» ha chiosato Freig
Il nuovo volo su Napoli risponde alla crescente domanda di collegamenti tra gli Stati Uniti e il Sud Italia
José Freig
La compagnia sarà operativa con due voli settimanali operati da un A321neo fino al 27 settembre
Sata sbarca sulla Milano
Ponta Delgada ma strizza l’occhio a Boston
DA MALPENSA AGLI USA CON SCALO ALLE AZZORRE
di MARIELLA CATTANEO
MILANO - (ma c ) Ai numerosi voli sulle rotte da Milano Malpensa agli Stati Uniti si aggiunge da giugno anche la possibilità di raggiugere la destinazione via Azzorre, con il debutto di Sata Azores Airlines verso Ponta Delgada e, dopo uno scalo tecnico, per Boston Un volo che Aldo Schmid, responsabile aviation marketing, negotiations & traffic rights di Sea Aeroporti, non esita a definire «particolare, per diversi motivi: non solo perché abbiamo un nuovo vettore di linea operativo sul nostro aeroporto, ma per alcune caratteristic h e i n t r i n s e c h e È i n f a t t i l’unico che collega l’arcipel a g o d e l l e A z z o r r e c o n l’Europa continentale - Penisola iberica a parte naturalmente, è diretto verso una destinazione trendy e apprezzata dai viaggiatori come dimostrano i numeri dei passeggeri degli anni scorsi - 16-17 000, che rappresentano un’ottima base di partenza per rendere profittevole questo volo diretto - ed è un volo speciale perché collega, con lo stesso
a e r o m o b i l e e n u m e r o d i volo, Boston a Milano: insomma un volo transatlantico a tutti gli effetti, che si a g g i u n g e a l n e t w o r k d a Malpensa per gli Stati Uniti, con scalo tecnico alle Azzorre» In pratica, i passeggeri avranno così anche la possibilità di fare uno stop over a Ponta Delgada, visitare le Azzore e poi proseguire alla volta di Boston e viceversa «Cominciamo con due voli s e t t i m a n a l i t r a M i l a n o e l’isola di São Miguel, ma studiamo fin d’ora la possi-
bilità di offrire frequenze giornaliere I voli operati c o n u n A i r b u s A 3 2 1 n e o viene effettuato il mercoledì e il venerdì, fino al prossimo 27 settembre» sottolinea Josè Roque, chief financial officer di Sata Azores Airlines Chiari i progetti della compagnia sul merc a t o i t a l i a n o c o m e c o nf e r m a T e r e s a G o n ç a l v e s , ceo della compagnia: «Abbiamo studiato da tempo il collegamento tra Ponta Delgada e Milano e crediamo che questa sia la migliore opportunità per lanciarlo sul
mercato Le nostre aspettat i v e p e r q u e s t o p e r c o r s o sono molto buone, sia in termini di previsioni sia sul flusso di prenotazioni che già abbiamo nel nostro sistema» La rotta «non solo fornirà ulteriori opzioni per i nostri p a s s e g g e r i r e s i d e n t i n e l l e Azzorre, ma anche nuove possibilità di collegamento del traffico aereo, che ha sempre più e costantemente utilizzato i voli Azores Airl i n e s p e r r a g g i u n g e r e i l Nord America e l’Europa Questa scommessa è fatta
per soddisfare la crescente domanda nei mercati in cui abbiamo già una presenza solida per molti anni e in quelli nuovi con un potenz i a l e s i g n i f i c a t i v o , c o m e appunto Milano» Il nuovo volo giunge in un momento positivo per Malpensa : «Da inizio 2024 registriamo un +12% passeggeri rispetto lo scorso anno, quando abbiamo superato il record passeggeri del periodo pre-Covid - evidenzia Schmid - e una stagione estiva dove la capacità pian i f i c a t a d a l l e c o m p a g n i e per i voli internazionali è superiore del 13% a quella dello scorso anno, con un valore a doppia cifra anche per i voli di lungo raggio» Dati che ben definiscono «la crescita di Malpensa, che offre nel 2024 numerosi nuovi voli, infatti considerando solo gli operativi già varati o pubblicati dalle compagnie si contano 28 nuovi servizi, 14 nuove destinazioni e 7 nuove compagnie»
l
L’avanzata
M I L A N O - E a s y J e t i m p r i m e u n
a
6 | Trasporti
www travelquotidiano com
u o
Q
t i d i a n o
Iniziative green
Tra le iniziative trainanti del progetto “Dubai Can”, spicca la campagna “Refill for life”, che promuove l’uso di bottiglie riutilizzabili e che ha già portato alla significariva riduzione di oltre 18 milioni di bottiglie d’acqua monouso da 500ml in soli 2 anni
“Dubai Reef” rappresenta il più grande progetto mondiale per lo sviluppo di barriere coralline marine, e contribuisce agli sforzi della città per incrementare le riserve ittiche e preservare la biodersività marina
L’Emirato mette a fuoco, a margine dell’ultima edizione dell’Atm, ambizioni crescenti per assumere un ruolo da protagonista a livello internazionale. Una meta per tutto l’anno e non soltanto per visitatori alto spendenti
di QUIRINO FALESSI
MILANO - È una Dubai costantemente proiettata allo sviluppo e al superamento dei suoi stessi record quella che mira a diventare entro il 2033 una delle prime tre città al mondo in cui vivere, investire e lavorare In linea, appunto, con gli obiettivi dell’agenda economica “D33”
Già oggi il 25% dei visitatori che vengono a Dubai sono repeaters, che tornano entro 12 mesi
Issam
Kazim
Il turismo è uno degli attori di primo ruolo all’interno di questa vision che vuole fare dell’emirato una delle prime tre destinazioni globali per i visitatori in termini di tempo libero, affari e servizi specializzati E i più recenti dati raccolti dal Dubai’s Department of Economy and Tourism (Det) indicano che la strada intrapresa è quella corretta: «L’anno scorso abbiamo raggiunto i 17,15 milioni di turisti e quest’anno abbiamo ricominciato con un primo trimestre m o l t o f o r t e , c o n u n a c r e s c i t a dell’11% del numero di visitatori5,18 milioni - rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso» ha evidenziato Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing, in occasione dell’edizione 2024 dell’Arabian Travel Market Il manager ha rimarcato l’impulso che fornirà agli arrivi il nuovo terminal passeggeri del Dubai World Central - Al Maktoum Internation a l A i r p o r t : u n ’ o p e r a z i o n e d a circa 35 miliardi di dollari che punta a fare dello scalo il più grande del mondo, con una capacità di 260 milioni di passeggeri e cinque volte più grande dell’attuale aeroporto internazionale dell’Emirato Un intervento che certamente beneficia del posizionam e n t o g e o g r a f i c o s t r a t e g i c o d i Dubai fra Oriente e Occidente: l’emirato si trova nel raggio di 4 ore di volo da un terzo della popolazione mondiale e in quello di 8 dai 2/3 della popolazione Nel mirino non c’è soltanto l’aumento del numero dei turisti, ma quello della durata del soggiorno, della spesa turistica in città e dei repeaters: «Oggi il 25% dei visitatori che vengono a Dubai sono repeaters, che tornano cioè entro dodici mesi Dato di per sé già molto elevato» E proprio chi torna a Dubai è in grado di trasmettere le potenzialità della meta ai futuri, potenziali visitatori: tanti, addirittura, si trasferiscono qui apprezzando la qualità della vita
Lo slancio di Dubai per primeggiare nel turismo mondiale
Vogliamo mantenere numeri da record durante l’estate e per il resto dell’anno
«L’iniziativa “Dubai 30 by 30” promuove proprio il migliore stile di vita: significa fare esercizio fisico per 30 minuti a l g i o r n o , o g n i g i o r n o per 30 giorni Un festival che anno dopo anno è cresciuto in termini di partecipazione tanto che
v i e n e c h i u s a l a s t r a d a principale per consentire alle persone di uscire a correre la mattina presto» P e r q u e s t o , « c o n t i n u eremo a promuovere campagne globali e specifiche, di nicchia per i sing o l i m e r c a t i , c o l l a b orando con i nostri principali stakeholder, partner nazionali e internazionali e adottando un approccio d i m a r k e t i n g d i v e r s i f icato per promuovere Dubai in tutto il mondo, entusiasmando e ispirando potenziali nuovi e vecchi v i s i t a t o r i V o g l i a m o mantenere numeri da record in termini di arrivi durante l’estate e per il resto dell’anno»
U n a s t r a t e g i a , q u e l l a dello sviluppo turistico, c h e g u a r d a c o n a t t e nzione a molteplici target di visitatori: «Vogliamo aprirci a un numero sempre maggiore di mercati: sappiamo che Dubai è famosa per un prodotto di alto livello, di lusso E purtroppo molte persone pensano che Dubai sia irraggiungibile, mentre in realtà ha molto da offrire per tutte le tasche» Per questo serve «una comunicazione su misura», in grado di rispondere al «viaggiatore che viene a Dubai con un budget limitato o meno» U n r u o l o s i g n i f i c a t i v o spetta anche al lavoro del trade, «con gli agenti di
viaggio che svolgono un ruolo cruciale nel settore del turismo E a loro vogliamo garantire una com u n i c a z i o n e m i r a t a e adattata alle preferenze del cliente E vogliamo condurli qui, nella nostra c i t t à , a f f i n c h é p o s s a n o vivere esperienze autentiche da trasmettere ai futuri viaggiatori» Infine, per il terzo anno c o n s e c u t i v o D u b a i h a rafforzato il proprio riconoscimento globale fregiandosi del titolo di mig l i o r e d e s t i n a z i o n e a l mondo al Trip Advisor Traveller’s Choice of the B e s t D e s t i n a t i o n s Awards, diventando così la prima città a raggiungere questo traguardo
Formentera a caccia di una stagionalità più lunga
ROMA - (m i ) Sostenibilità ambientale al centro delle attività di Formentera grazie al nuovo piano promozionale e al lancio di nuovi itinerari ideali per attrarre il mercato italiano che si conferma al secondo posto, dopo il turismo domestico «L’isola più piccola delle Baleari offre da sempre oltre alle spiagge tante altre possibilità di relax e divertimento - ha spiegato Leonardo Metastasio, tourism promotion manager di F o r m e n t e r a , i n c o n t r a n d o i l trade a Roma - Stiamo lanciando ulteriori iniziative mirate anche ad ampliare la sta-
gionalità Si parte da 30 circuiti verdi in bici o a piedi e p a r c h i n a t u r a l i , p e r a r r i v a r e alla gastronomia e alle visite delle cantine, fino all’astroturis m o p e r l ’ o s s e r v a z i o n e d i stelle e costellazioni E ancora, lo snorkeling anche per il turismo familiare perché fruibile facilmente a pochi metri dalla riva Stiamo investendo molto, e con risultati incoraggianti, sugli eventi e lo sport come Formentera Zen, Jazz Festival, Flower Power oppure maratone e gare fino ad ottobre» Impegno anche per riattivare le attività dei tour operator che al momento sono in difficoltà a programmare la destinazione che non conta grandi strutture «L’isola accoglie prettamente un turismo individuale e l’amm i n i s t r a z i o n e s t a l a v o r a n d o con le agenzie e la filiera per allungare la stagione e puntare sempre su un target dai 35 anni in su Ci saranno ristrutturazioni di hotel come Las Dunas Oggi l’isola conta 8 mila posti letto e se ne apriranno altri mille per due o tre strutture In futuro si potrebbero aggiungere altri spazi presso le strutture dei residenti, ma dovremo attendere leggi specifiche»
8.000 I posti letto attualmente disponibili sull’isola; un altro migliaio sarebbe in arrivo
SPAZIO ALLE ATTIVITÀ COMPLEMENTARI AL BALNEARE: DALLE VISITE ALLE CANTINE ALL’OSSERVAZIONE DELLE STELLE, IL TUTTO IN UN’OTTICA SOSTENIBILE Mondo | 7 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
ono
in cos t a n t e c r e s c i t a q u e l l i d e l r i c e tt i v o d i D u b a i N e l primo trimestre 2024
c o n s i d e r a n d o l ’ a umento del 2% anno su
a fine
scorso ad un
152 162 camere I pernottamenti a fine primo trimestre 2024 hanno toccato la cifra record di 11,2 m i l i o n i , + 2 % I l n umero di strutture è di 832 alla fine del primo trimestre, rispetto alle 814 dello stesso periodo dell’anno scorso D u b a i c o n t a b e n 96 484 camere d’albergo tra strutture a cinque stelle e quattro stelle, una significativa quota del 64% delle c a m e r e d ’ a l b e r g o c o m p l e s s i v e d e l l a città Gli hotel da una a t r e s t e l l e , a t t u a lmente, coprono una q u o t a d e l 1 9 % d e l mercato alberghiero Alberghiero avanti tutta
S
numeri
gli hotel hanno mantenuto un tasso di occupazione media delle camere dell’83%, un risultato significativo
anno arrivando
marzo
totale di
SPOTLIGHT
Giappone
Asiana Airlines
Il Paese si conferma come destinazione principale della compagnia aerea, beyond Seoul Il network include numerose città giapponesi oltre Tokyo - raggiungibili da Roma - via Seoul - tra cui Osaka, Fukuoka, Nagoia, Sapporo, Okkaido, Sendai e Miyazaki
Asiana Airlines si rafforza con una domanda di passeggeri crescente verso il Giappone, che rimane la sua destinazione di punta con numerose rotte come Tokyo (Narita e Haneda), Osaka, Fukuoka, Nagoia, Sapporo, Okkaido, Sendai, Miyazaki, raggiungibili da Roma Fiumicino via Seoul, con 5 voli a settimana, fino a fine giugno In vista del picco estivo, infatti, dal 1° luglio e fino al 27 ottobre, Asiana opererà frequenze giornaliere, portando da 5 a 7 i voli da Roma verso Seoul e oltre, su tutto il network in Asia
L’attuale orario estivo da Roma a Tokyo via Seoul Incheon parte da F i u m i c i n o a l l e 2 0 2 0 e a r r i v a a I n c h e o n a l l e 1 4 4 0 + r i p a r t e a l l e 15 45 e arriva a Narita alle 18 15 Seconda alternativa con decollo alle
18 30 da Seoul e arrivo a Narita alle 21; rientro da Narita alle 09 00 e arrivo a Incheon alle 11.30, ripartenza alle 12 20 arriva a Roma alle 18 30 Come seconda alternativa c’è anche il volo da Haneda che parte alle 01 30 e arriva a Seoul alle 04 10 e r i p a r t e s e m p r e a l l e 1 2 2 0 p e r Fiumicino; il Roma Osaka parte da F i u m i c i n o a l l e 2 0 2 0 c o n a r r i v o 14 40+ e riparte alle 19 20 con arrivo a Osaka alle 21 05; il ritorno parte da Osaka alle 09 10 e ariva a Incheon alle 11 00 per ripartire alle 12 20 per Roma.
Mappamondo
Mappamondo conferma il tour in esclusiva “La Stagione dei koio”, dedicato al foliage 2024 in Giappone, con una doppia partenza autunnale, il 31 ottobre e il 7 novembre. Il tour, costruito ad hoc, prevede un percorso progettato per includere le destinazioni più iconiche e rappresentative del paese, nella stagione più suggestiva: il periodo autunnale nel quale gli alberi a foglie caduche si colorano con toni caldi trasformando completamente il paesaggio.
«Anche quest’anno proponiamo due partenze di questo tour che si sviluppa da Tokyo fino a Hiroshima e Miyajima, l’isola in cui convivono uomini e dèi, passando per il centro rurale, Kanazawa, Shirakawa-go e Kaga Onsen, dove si dorme in un ryokan - spiega il pm, Daniele Fornari. La possibilità di raggiungere Tokyo con un volo diretto Ita Airways da Roma, la guida in italiano, l’accompagnatore Mappamondo dall’Italia, la notte in un ryokan e molti servizi esclusivi (come un pocket wifi per rimanere sempre connessi), garantiscono a questo itinerario un grande appeal. Per ogni passeggero è incluso un pass ferroviario con il quale poter viaggiare a bordo dei treni migliori del paese»
Travel Japko il nuovo brand dedicato al debutto di Siam Viaggi nelle destinazioni Giappone e Corea del Sud «Ideato e sviluppato in risposta alle crescenti richieste di esperienze di viaggio autentiche e originali - spiega il product manager del tour operator, Paolo Aloe, il marchio si propone di offrire una selezione esclusiva di itinerari e pacchetti turistici mirati a soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni»
I voli settimanali operati sulla RomaSeul nel picco estivo, dal 1° luglio e fino al 27 ottobre 2024
Con l’introduzione di Travel Japko, Siam Viaggi si impegna a offrire una vasta gamma di opportunità, inclusi programmi su misura e una serie di pacchetti avventurosi, progettati per esplorare luoghi al di fuori delle rotte turistiche tradizionali «Siamo entusiasti di lanciare il nuovo brand, dirigendoci verso mete del tutto inedite Una sfida importante e un lavoro di anni che prende finalmente piede. Con questo marchio ci proponiamo di aprire nuovi orizzonti e di ispirare i viaggiatori a esplorare le meraviglie del Giappone in modo autentico, sostenibile e indimenticabile»
a cura della redazione di Milano
Ci trovi
su
Siam Viaggi
06 659526971 | romareservation@flyasiana.com www. flyasiana.com 8 | Spotlight GIAPPONE 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o Sette
COMODE CONNESSIONI
Per soddisfare la sempre crescente domanda per il Giappone è stato riconfermato anche per la stagione invernale, dal 29 ottobre al 29 marzo 2025, il cambio di orario dei voli da Roma a Seoul e viceversa, e viene mantenuto l’orario estivo, quindi il volo partira più tardi sia da Fiumicino all’andata sia da Incheon al ritorno, in modo da permettere comode connection con i voli da e per il Giappone tutto l’anno
Spotlight GIAPPONE | 9 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
THAILANDIASpeciale
a cura della redazione
IN COLLABORAZIONE CON: Speciale THAILANDIA | 11 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
Il 2024 rappresenta un punto di svolta per il Paese del Sorriso, pronto a riconquistare un ruolo da protagonista nella programmazione dei to italiani, anche grazie al ritorno del volo diretto di Thai Airways
Grandi aspettative per il 2024 della Thailandia che, in Italia in particolare, è segnato dal ritorno del collegamento diretto di Thai Airways da Milano a Bangkok Un anno che è già cominciato nel migliore dei modi, come racconta Sandro Botticelli, marketing manager dell’Ente nazionale per il turismo thailandese nel nostro Paese: «Registriamo un ottimo inizio di 2024, oltre le nostre aspettative La destinazione ha raggiunto il 90% dei numeri 2019, con 94 000 italiani che hanno visitato il Paese tra gennaio e aprile scorsi, malgrado il prezzo medio del biglietto aereo superi del 40% quello 2019 E il ritorno di Thai Airways, da luglio, sicuramente contribuirà ad aumentare la consistenza dei flussi dal nostro Paese, con una stima di almeno 250 000 italiani che visiteranno il Paese del sorriso nel 2025» La Thailandia è rinomata «per la sua ospitalità, paesaggi mozzafiato, cucina esotica, e il ricco
250.000
La stima del numero di turisti italiani che si recheranno in Thailandia nel 2025
patrimonio culturale Tra i punti di forza si annoverano: risorse naturali, infrastrutture turistiche come alberghi di lusso e templi storici, senza dimenticare la competitività dei prezzi che rende la meta una destinazione accessibile Caratteristica unica del Paese è quella legata alla sua cultura incontaminata, essendo l’unico paese del Sud-est asiatico a non essere mai stato colonizzato Ciò ha permesso di preservare tradizioni secolari e che si trasformano in un’esperienza culturale autentica per i suoi visitatori
Inoltre, nel 2024 i cittadini italiani non necessitano di un visto turistico per soggiorni fino a 30 giorni: questo ha semplificato gli arrivi, contribuendo a un incremento dei flussi» A livello globale la Thailandia prevede di accogliere «tra i 30-35 milioni di turisti stranieri nel 2024, segnando un ritorno ai livelli pre-pandemia
Da evidenziare infine, come negli ultimi mesi il lavoro dell’Ente si sia concentrato su strategia e innovazione I risultati ottenuti sono la risposta del mercato a un’importante proposta di innovazione in termini di prodotto, standard e servizi raggiunti grazie al lavoro sinergico con gli operatori»
L’INIZIO DELL’ANNO È GIÀ ANDATO OLTRE LE NOSTRE ASPETTATIVE CON 94 000 ARRIVI ITALIANI TRA GENNAIO E APRILE
Bell Travel
«Continua il trend positivo delle nostre vendite Thailandia, punto di forza della programmazione invernale, ma con una crescita anche estiva - spiega la co-proprietaria, Michela Pichi - Bangkok, il tour tra Chiang Rai, Chiang Mai e le antiche capitali, nonché il mare in una delle tante isole rimangono il prodotto più richiesto e venduto. Come novità per questa stagione ci sono la stampa ormai vicina del nostro nuovo catalogo Thailandia, comprensivo di itinerari inediti con cui approfondiamo alcune province meno turistiche nel Nord e un itinerario che si sviluppa tra le province del Nord-est, dove la cultura thailandese incontra quella khmer A completare i tour, numerose estensioni mare con i relativi hotel nostri partner, spaziando dalle isole più famose a quelle minori come Koh Kood e Koh Lipe Come per la programmazione estiva, anche per la stagione invernale pubblicheremo poi una mini-catalogo dedicato esclusivamente alle nostre partenze garantite, molto apprezzato»
Le partenze garantite d’allotment per la stagione invernale, da Roma, Milano e per la prima volta anche da Venezia
CONTATTO PER ADV: 06 4826651
P lus
«Ogni anno ci rechiamo più volte in Thailandia, partecipando a fiere locali e ispezioni, per poter essere sempre aggiornati in prima persona delle novità ma anche della percezione che possano avere i clienti italiani in viaggio nel Paese»
Contatti per adv 06 42014422
BOTTICELLI
SANDRO
CONTATTO PER ADV: 01 234 567
8
16
12 | Speciale THAILANDIA 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
S volta green
«Una parte del revenue della compagnia viene reinvestito in progetti di riqualificazione di porzioni di foresta del Nord del Paese, territori dove sono state riscoperte le colture di piantagioni di caffè e cacao: si tratta di produzioni di qualità molto elevata».
Nuovi aeromobili in ordine, cui si sommano opzioni per altri 30 velivoli Le prime consegne inizieranno nel 2027
Ed è Subito Viaggi
INFO: www.subitoviaggi.it
Thai Airways
A poco più di una decina di giorni dal decollo del volo diretto tra Milano Malpensa e Bangkok, la soddisfazione di Armando Muccifora, sales manager Italy, South East Europe, Mediterranean & Africa, è tangibile «Dall’8 gennaio scorso abbiamo messo a bordo oltre 30 000 passeggeri, su un volo che ancora deve decollare Questo a riprova di quanto fosse desiderato il ripristino di un collegamento diretto Italia-Thailandia» nonché di quanto elevata sia l’attrattività della destinazione «con una risposta del mercato sorprendente ed enorme. Dall’Italia puntiamo a un load factor medio - da qui a fine 2024 - del 75%» Il volo giornaliero - che rappresenta un’interessante opportunità anche per coloro che desiderano proseguire oltre Bangkok, nel resto del Sud-est asiaticosarà attivo dal 1° luglio e operato con Boeing 787 Dreamliner Numerose le iniziative dedicate alla formazione e promozione al trade: «Una decina i roadshow realizzati in collaborazione con l’Ente del turismo thailandese e alcuni selected tour operator dallo scorso maggio che, dopo una sospensione in luglio e agosto, torneranno a settembre e ottobre»
«È sotto gli occhi di tutti la ricerca ossessiva del viaggiatore che vuole vivere un’esperienza nuova, unica, bella, mai (o poco) vista dal turismo di massasottolinea la managing director del to, Stefania Picari - Il nostro tour della Thailandia è tutto questo: una proposta rivolta alle agenzie che cercano pacchetti esclusivi e avvincenti da promuovere: una gemma nel catalogo con destinazioni uniche come il quartiere di Kudi Chin a Bangkok e il suggestivo tempio della Tigre nella Grotta I traveller saranno rapiti dalle meraviglie della Thailandia
Ogni tappa del tour Ed è Subito Viaggi offre esperienze autentiche: dalla crociera privata sul fiume Kwai al delizioso Royal Cuisine Experience, mentre le giornate si chiudono con una crociera notturna o un tour gastronomico in tuk tuk, attraverso i tesori culinari di Chinatown»
Tour P lus
Ogni tappa offre esperienze autentiche: dalla crociera privata sul fiume Kwai al delizioso Royal Cuisine Experience, mentre le giornate si chiudono con una crociera notturna o un tour gastronomico in tuk tuk
INFO: www.thaiairways.com
«Scegliere Ed è Subito Viaggi significa affidarsi a esperti del settore, pronti a creare itinerari personalizzati che soddisfano ogni esigenza, garantendo esperienze autentiche e di alta qualità per un viaggio da sogno nella Terra del Sorriso»
45
14 | Speciale THAILANDIA 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
CROCIERESpeciale
Gioco Viaggi
«Cunard è la rinomata compagnia di navigazione con oltre 180 anni di storia nel trasporto marittimo, pioniere dei viaggi di lusso in mare, che continua a incarnare l’eccellenza nel settore con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione - racconta il presidente di Gioco Viaggi, Gigi Torre - Il brand rimane oggi un’icona delle crociere upper scale dal servizio impeccabile, offrendo agli ospiti un viaggio in un lusso senza tempo: dalle traversate atlantiche, ai giri del mondo, al Mediterraneo, alle destinazioni esotiche in tutto il globo, per soddisfare qualsiasi gusto, in un perfetto mix di atmosfera classica e comodità ultramoderna Cunard ha recentemente completato la flotta (composta dalle tre navi Queen Mary 2, Queen Elizabeth e Queen Victoria) con la nuova ammiraglia Queen Anne che, con le sue 113 mila tonnellate e 3 mila passeggeri distribuiti su 14 ponti, racchiude i fondamenti del suo design continuando ad affascinare i viaggiatori L’offerta include 15 ristoranti, attività sportive con campo da padel e golf, bar e punti ritrovo, casinò, teatro, piscina e idromassaggi, una spa con programma olistico dedicato e ogni tipo di attività per soddisfare anche il cliente più esigenze».
590 €
Quota per persona in cabina doppia interna in offerta per l’estate 2024 per una crociera di sette notti nel Mediterraneo a bordo della Queen Victoria
CONTATTO PER ADV: 010 5531169 www.giocoviaggi.com/ www.crocierecunard.it/
In termini di prodotto la crociera Cunard garantisce una vera esperienza britannica che include il rito del tè pomeridiano; inoltre la Queen Anne presenta la più grande collezione d’arte mai curata in mare con oltre 4 300 opere e sculture Grande plus dal punto di vista commerciale è quello di garantire quote che includono sempre mance e tasse portuali interamente commissionabili per le agenzie di viaggio
a cura della redazione
Speciale CROCIERE | 15 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
Cunard
Gli itinerari
«Le nostre partenze dalla Puglia offrono davvero un ventaglio di opzioni e itinerari amplissimo verso il Mediterraneo orientale Il tutto declinato in itinerari che toccano alcune tra le principali destinazioni di Italia, Croazia, Montenegro, Grecia e Turchia».
Misha Travel
CONTATTO PER ADV: 010 2461630 agenzia@mishatravel.com
I mesi dell’anno durante il quali gli ospiti italiani possono scegliere di viaggiare con Msc Ora anche da Bari
Msc Crociere
Bari home port tutto l’anno È una delle novità 2024 di Msc Crociere, che in questo modo rafforza la propria presenza in Puglia, dove la prossima estate posizionerà ben cinque navi tra il capoluogo regionale e Brindisi: l’Armonia, la Lirica, la Sinfonia e la Opera su base settimanale, la Splendida per crociere di nove giorni «A tutto ciò aggiungeremo poi le partenze invernali da Bariconferma il vice president Southern Europe della divisione crociere del gruppo Msc, Leonardo Massa - Una decisione che si basa su tre fattori principali: la domanda crescente proveniente da Centro e Sud Italia; il miglioramento della connettività via gomma, ferro e aereo verso il capoluogo; e l’appeal che la regione esercita sui viaggiatori provenienti dalle altre parti del mondo, sempre più attratti dalle bellezze della Puglia La novità di Bari home port invernale è infatti destinata ad accendere ancora di più i riflettori internazionali sulla destinazione, verso cui stanno in particolare aumentando i flussi da Francia, Spagna, Nord Europa e non solo»
«Proponiamo fin dagli anni ’50 pacchetti turistici e tour verso la Russia, con l’affascinante Transiberiana da Mosca a Pechino o Vladivostok; l’Asia e l’Europa Orientale, con Armenia, Georgia, Repubbliche Baltiche, Polonia, Ungheria, Romania; il Medioriente, con Turchia e Giordania - spiega il titolare Domenico Scidone - A ciò si aggiunge la programmazione speciale Argentina, Cile, crociere, Patagonia e Antartide Nel 2018 nasce inoltre Crucemundo Italia - Misha Travel, con l’offerta di crociere fluviali in Europa caratterizzata da nuovi itinerari sui fiumi Reno, Meno, Mosella Danubio e Douro Crucemundo Italia opera con quattro motonavi di moderna concezione, di cui alcune di proprietà: due sul fiume Reno, la 5 stelle Crucevita e la 3 stelle plus Fidelio; una sul Danubio, la 4 stelle plus Crucestar; una sul Douro, la 4 stelle Douro Cruiser Siamo inoltre confidenti circa l’interesse del mercato italiano per le crociere sul Volga, dove siamo armatori di due navi di elevato standard 4 stelle»
100+
L’offerta di partenze sui principali fiumi europei con servizio di assistenza in italiano e ristorazione di alto livello, escursioni qualificate e prezzi competitivi: crociera 8gg/7nt da 650 euro. Mercatini da 590 euro
Q ualità
INFO: www.msccrociere.it
«Siamo la nuova offerta di crociere fluviali sul mercato Italiano, che presenta un alto indice di soddisfazione e recensione clienti sulle principali piattaforme web, confermando il gradimento sulla varietà degli itinerari, il servizio di bordo e la cordialità degli equipaggi»
12
16 | Speciale CROCIERE 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
EGITTO
L’Egitto è da sempre una delle destinazioni principali del mercato tricolore. E le crociere sul Nilo ne rappresentano una parte di crescente importanza
a cura della redazione
Speciale CROCIERE | 17 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o
Focus
Italia
Il mercato Italia ha assunto una rilevanza strategica per Air Cairo: si tratta del più importante - dopo la Germania - per numero di scali serviti e per capacità posti offerti
Air Cairo 110
L’obiettivo di aeromobili in flotta entro il 2032
Air Cairo amplia ulteriormente la propria presenza sul mercato Italia: dal prossimo 2 novembre la compagnia aerea egiziana sbarcherà infatti anche a Verona con un volo per Luxor, che sarà operato una volta alla settimana, ogni sabato
I passeggeri potranno inoltre beneficiare della possibilità di fruire dei collegamenti con tutti gli altri aeroporti egiziani (Il Cairo, Aswan, Abu Simbel, Sharm El Sheikh, Hurghada, Borg El Arab, Sphinx, Alessandria) attraverso il network domestico di Air Cairo che include oltre 250 voli
A supporto dell’espansione del network c’è una precisa tabella di marcia per l’ampliamento della flotta: nel 2021, Air Cairo volava con soli sei aeromobili, entro la fine del 2023 il numero è salito a 22 Airbus A320, tre Embraer E190 e sei Atr72
Entro fine 2024 il numero dei velivoli si attesterà a quota 40
Agenzia Rallo
CONTATTO PER ADV: 041 980988
egitto@agenziarallo.it
«Il 14 giugno è il compleanno di mio padre, Vittorio Russo Con gratitudine, stima e orgoglio, portiamo avanti il suo sogno divenuto realtà e progetto di vita sin dal 1971 - racconta la titolare, Silvia Russo - Italiano, nato e vissuto in Egitto, divenuto profugo nel 1956 quando Nasser ha espulso i non egiziani e nazionalizzato il canale di Suez, si ritrova casualmente a Padova La famiglia è salva ma ha letteralmente perso tutto Si deve reinventare una vita. Mille lavori, tante iniziative ma un desiderio comincia a far breccia per mantenere vivo quel legame profondo con il paese nordafricano Nasce così L’Egitto di Vittorio Russo: itinerari culturali in tutta la destinazione che dal 1971 hanno sperimentato migliaia di ospiti, attraverso la fiducia dei loro adv Con immutato impegno, continuiamo oggi a programmare, selezionare le guide, verificare strutture e servizi, creare programmi con adeguati tempi di visite, formare personale qualificato Il tutto per rendere questo viaggio l‘Esperienza da ricordare»
Gli anni di conoscenza diretta della destinazione
P lus
INFO: www.aircairo.com
«In Egitto abbiamo un ufficio per un’assistenza h24 ai passeggeri individuali e ai gruppi, con attenzione ai dettagli In Italia, un booking competente e di supporto per realizzare anche proposte tailormade oltre a una programmazione fissa, a partenza garantita con minimo due pax»
53
18 | Speciale CROCIERE 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o Focus Egitto Focus Egitto
Top2Go
La crociera sul Nilo è il prodotto che meglio rappresenta la filosofia Top2Go: «Vacanze di classe, con servizi di alto livello - spiega la senior contracting manager, Paola Rapisarda - Creare un pacchetto sul nostro portale è facile e veloce Dopo aver scelto tra vacanze mare o tour individuali, bastano pochi click per assemblare il volo, l’itinerario e l’assicurazione, unendo l’anima tradizionale della selezione accurata dei viaggi con quella innovativa dei voli dinamici. Offriamo tour privati e con partenza libera. Non c’è bisogno di adattarsi alle date di partenza garantite, né di aspettare il raggiungimento del minimo numero di partecipanti necessario per avere conferma Gli itinerari sono programmati su base individuale con partenze tutti i giorni dell’anno, da qualsiasi aeroporto, per garantire ai nostri clienti massima flessibilità e un’esperienza unica; basta scegliere l’aeroporto di partenza, la data più conveniente e la possibilità di partire anche da soli; a destinazione la guida e l’auto riservata per scoprire il paese scelto»
Sette
Le notti della crociera sul Nilo che, insieme al combinato Cairo + Crociera sono la punta di diamante della programmazione e permettono agli ospiti di scoprire i tesori nascosti dell’antico Egitto e del suo fiume
F lash Tour
Top2Go appartiene al gruppo internazionale Flash Tour con sede al Cairo: «Protagonista dell’industria del turismo dal 1985, possiede una flotta di navi fluviali in costante rinnovamento e sviluppo per mantenere eccellente il livello del servizio»
Avalon Waterways
Tornano anche per il 2024 le crociere Romantico Reno (da Basilea ad Amsterdam) e alla Scoperta del Reno (da Amsterdam a Basilea) Saranno il prodotto di punta destinato al mercato tricolore: oltre alla tradizionale formula che prevede partenze internazionali con assistenza in lingua italiana, infatti, sono stati inseriti in calendario tre itinerari esclusivamente dedicati ai viaggiatori del Belpaese.
Le crociere sul Reno hanno come porti di imbarco e sbarco Amsterdam e Basilea «La facile raggiungibilità dall’Italia - spiega la product manager Barbara Baldini - costituisce un punto fondamentale nelle scelte di questi scali». Per chi viaggia da solo, inoltre, relativamente alla crociera alla Scoperta del Reno del 3 agosto, da Amsterdam a Basilea per sette notti, su un numero limitato di cabine non sarà necessario pagare nessun supplemento singola
Spicca il debutto europeo della Fantasy nell’estate 2025 di Disney Cruise Line La nave incrocerà al largo delle acque del Nord e del Mediterraneo da maggio a fine luglio: partenze da Civitavecchia e Barcellona per itinerari di cinque a dodici notti, più una crociera speciale di dodici notti verso le isole greche, che farà tre scali nel paese ellenico, due in Italia e uno a La Valletta Sempre nell’estate 2025, la Wonder tornerà in Alaska da Vancouver Quattro navi faranno poi scalo in Florida, con tre unità in partenza da Port Canaveral e una da Fort Lauderdale. La Treasure, infine, sarà varata a dicembre 2024 e proporrà itinerari di sette notti da Port Canaveral: le crociere verso i Caraibi orientali porteranno gli ospiti a Castaway Cay, Tortola e St Thomas mentre i viaggi verso i Caraibi occidentali avranno come destinazione Falmouth in Giamaica, Grand Cayman e Cozumel in Messico
Disney Cruise Line
Speciale CROCIERE | 19 14-19 giugno 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o INFO: www top2go it
Egitto
Focus