Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXV - N. 13-14 29-31 MARZO 2023
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, COMMA 1, C1-TR-0143
Operatori
Ue: gli ultimi aiuti ad Alitalia sono illeciti
IpV: un’offerta molto organizzata
MILANO - IpV punta sulle linee Iter per mettere ordine all’offerta. Dopo la collezione luxury Sublime, arrivano ora i tour per piccoli gruppi Experientia. A seguire, le raccolte per i viaggi di nozze e i tour guidati. A PAGINA 4
COR (RO) SIVO
Ci ha lasciato Franco Rosso. Per molti è un grande dispiacere. In un’epoca dominata dallo scenario del profitto, e solo del profitto, Rosso si differenziava perché curava anche l’intuito, la relazione, la scoperta, l’idea della sfida. Cioè si comportava da uomo e non da tecnocrate.
HOSPITALITY: IL NUOVO Format funziona URBINO - Veramente un gran successo per il primo Travel Open Day Hospitality: il workshopmarket place b2b tra albergatori e fornitori dell’ospita-
lità, organizzato a Urbino da Travel Quotidiano, in collaborazione con Asteres e l’associazione Inside Marche Live. A PAGINA 2
Lufthansa gioca a fare l’asso pigliatutto
Con una decisione attesa dal governo e ampiamente prevista anche nei palazzi Ue, Bruxelles ha messo la parola fine alle sue indagini sugli aiuti di Stato elargiti da Roma tra il 2017 e il 2019 all’Alitalia nell’estremo tentativo - poi naufragato - di rianimarla. Rilevando che, con il versamento finale da 400 milioni di euro, l’Italia ha chiuso entrambi gli occhi sull’impossibilità del vettore di rimborsare i prestiti, preoccupandosi solamente di mantenerlo artificialmente in vita. Una condotta illecita, rea di alterare la competizione sul mercato europeo, e che ora l’Italia dovrà espiare recuperando l’intero ammontare dei sussidi - 1,3 miliardi di euro - maggiorati degli interessi. L’onere del rimborso non ricadrà comunque sulle spalle della newco Ita: per Bruxelles non è lei l’erede economica di Alitalia. Una valutazione espressa nel 2021 e che per il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, mostra la rettitudine dell'azione di governo, impegnato a garantire che la newco sia in totale discontinuità con la vecchia compagnia e capace di reggersi sulle proprie gambe.
Mondo
La Thailandia sul mercato italiano MILANO - Ritorno in grande stile della Thailandia sul mercato italiano con l’Amazing Thailand Roadshow, che ha certificato la grande voglia di fare business tra i due paesi. Altissima l’attesa per Thai Airways, che da fine anno collegherà di nuovo Bangkok a Milano Malpensa. A PAGINA 8
MILANO - Il Gruppo Lufthansa, in dirittura d’arrivo sull’accordo con il Governo italiano per l’acquisizione di una quota di minoranza in Ita Airways, marcia spedito lungo una strategia di crescita. Nei giorni scorsi il colosso tedesco ha portato alla luce i primi detta-
Alberghi
Destinazioni resort e leisure per Bwh MILANO - Focus sulla componente internazionale della domanda e sullo sviluppo in destinazioni resort e leisure della Penisola. Sono i punti cardine del piano strategico 2023 di Bwh Italia, recentemente presentato a Milano dalla nuova ceo, Sara Digiesi. A PAGINA 6
traghetti
Da pagina 9 a pagina 16
Carsten Spohr
gli del progetto City Airlines, nuova compagnia aerea regionale che sarà basata a Monaco di Baviera. Il vettore potrebbe decollare già nella seconda metà di quest’anno, in concomitanza con il via libera all’affair Ita anche da parte dell’Ue. A PAGINA 4