Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXIV - N. 53-54-55 23-25-30 NOVEMBRE 2022
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Operatori
Ivana Jelinic ad di Enit? Scelta giusta
Msc: consegnata la Seascape
MONFALCONE - «Il made in Italy non è solo moda, design e food. È anche ingegno». Così l’a.d. di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, in occasione della consegna della Seascape, ventunesima nave della flotta Msc. A PAGINA 3
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
I dati dello studio Ambrosetti sono sempre interessanti. Ma per una forma di idiosincrasia per le formulazioni matematiche ci credo poco. Per me vale la frase di Churchill: «Le sole statistiche di cui mi posso fidare sono quelle che ho falsificato personalmente».
TOVE, QUINTA EDIZIONE Il 12 e 13 febbario MILANO - Ritorna il Travel Open Village Evolution. con presenze importanti con espositori di rango. La manifestazione, organizzata dal Gruppo
Travel, giunta alla quinta edizione, si svolgerà nella location ormai storica del Meliá Milano il 12 e 13 febbraio del 2023. A PAGINA 2
La grande espansione di Aeroitalia continua
Si stanno susseguendo in queste ore alcune polemiche sulla proposta del ministro per il turismo Santanchè di nominare Ivana Jelinic (presidente di Fiavet Confcommercio) ad amministratore delegato dell’Enit. La polemica è arrivata anche sui giornali nazionali. Non si riesce a capire su quali basi si accomodi questa discussione animosa. Per molto tempo abbiamo sentito operatori del settore e rappresentanti di associazioni lamentarsi perché ai vertici delle istituzioni che governano il turismo non veniva chiamato qualcuno che fosse interno al turismo stesso. Ora che c’è la proposta di nomina della Jelinic le voci e gli attacchi non si fermano. La domanda è: perché? Io francamente non so rispondere. Ivana Jelinic all’Enit è la scelta giusta. Conosce molto bene il settore e guida una federazione da anni. Naturalmente conoscendo l’animo umano posso immaginare che questo exploit abbia suscitato invidia in qualche ambiente. Invidia, stizza, astio. Scegliete voi il sinonimo. Comunque io sto con la Jelinic, anche se la proposta di nomina arriva da un ministro che non mi convince.
Alberghi
Mondo
Baleari: destinazione 85 milioni di euro per il B&B Hotel Venezia sostenibile e green MILANO - Un progetto da 85 milioni di euro. Il B&B Hotel Venezia sarà la struttura italiana più grande della compagnia: «Un trampolino di lancio per la nostra ulteriore espansione nella Penisola e oltre», spiega il presidente e ceo Italia, Valerio Duchini. A PAGINA 6
MILANO - Aeroitalia spinge sull’acceleratore. Con una nuova base a Firenze da cui si volerà, inizialmente, verso quattro destinazioni - tra cui Londra Heathrow -; con il massiccio impegno su Milano Bergamo da cui sono decollati i primi voli inclusi quelli
PALMA DI MAIORCA - La sostenibilità ambientale diventa uno dei pilastri dello sviluppo turistico delle Isole Baleari, proiettate sempre più verso la destagionalizzazione con una nuova strategia attenta al consumo e all’utilizzo di energia e materiali. A PAGINA 7
viaggi esperienziali Da pagina 8 a pagina 11
natale e capodanno Da pagina 12 a pagina 16
Ugo Calvosa
per Roma Fiumicino, a vocazione prettamente business. Il progetto lungo raggio che prende forma, con attenzione anche al traffico incoming. Ugo Calvosa, executive vice-president operation, illustra i progetti. A PAGINA 4