travel-quotidiano-17-22-luglio-2015

Page 1

ANNO XXVII - N. 46-47 17-22 LUGLIO 2015

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Il valore del prodotto di Filo Diretto

La filosofia di Filo Diretto è semplice: non lavora sul pricing, ma sul valore del prodotto. A PAGINA 13

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Karisma Travelnet più competitivo

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Karisma Travelnet punta sul lungo raggio con Thailandia e Indocina e sul nuovo prodotto Hotel Booking. A PAGINA 4

Alitalia rafforza il charter

Valeri: «Siamo più forti e più flessibili per cogliere le opportunità del momento»

La compagnia ha siglato un accordo triennale con Costa Crociere Catalogna in crescita

Ntv: aumento di capitale di 100 milioni

BARCELLONA – La Catalogna incrementa il numero dei visitatori dall’Italia chiudendo il 2014 con un milione 346 mila arrivi, in aumento del 20,6%. Anche il 2015 promette bene, come ricordato da Marta Texidor, direttore dell’ente del turismo della Catalunya. Per raggiungere la regione spagnola, si possono utilizzare i collegamenti aerei di Vueling o quelli marittimi di Grimaldi Lines. A PAGINA 10

MILANO – Dal rinnovato impegno sul charter all’ampliamento del network lungo raggio. Ariodante Valeri, cco di Alitalia, a margine della presentazione dell’accordo triennale con Costa Crociere, sintetizza le prossime mosse del vettore. Che grazie all’avvento di un partner del calibro di Etihad è «più forte, più credibile e flessibile per cogliere le opportunità del momento. E che parte con una quota di mercato del 24%». Più macchine dedicate al charter «fino a sette già dal 2016» e nuove destinazioni tra Nord e Centro America. A PAGINA 9

Profil Travel rafforza l’offerta

Gli obiettivi europei di Transavia

DIEZ – Profil Travel presenta un confidenziale di 28 pagine che raccoglie il meglio dell’offerta per gruppi sulla Germania. Al catalogo si aggiunge un sito internet con una vasta proposta ricettiva. A PAGINA 5

L’assemblea degli azionisti di Ntv ha deliberato una manovra patrimoniale per complessivi 100 milioni di cui un aumento di capitale per massimi 60 milioni. Nell’ accordo è previstoa anche l’assunzione da parte dei soci di un impegno a sottoscrivere un ulteriore importo di massimi 40 milioni nel caso se ne presentasse la necessità.

Le speranze sulla nuova governance aeroportuale

ROMA - Si va verso una ridefinizone della governance aeroportuale. «Andiamo decisamente verso un assetto nuovo, necessario e oggettivamente positivo. Dobbiamo stare certi di ottenere un risultato utile per le persone, perché l’Enac è fatta per la gente, per i cittadini. Ogni volta che facciamo una modifica o una riforma dobbiamo essere sicuri di ottenere un risultato migliore» ha detto Vito Riggio, presidente Enac, che ha poi evidenziato le difficolta di dialogo con gli enti locali. A PAGINA 2

MILANO – La “nuova” Transavia alza il sipario su obiettivi europei, in cui l’Italia si ritaglia un luogo da protagonista. Obiettivo: «Primeggiare per ospitalità, convenienza e accessibilità». A PAGINA 8

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, DCB FIRENZE

Secrets and lies

I primi sei mesi di un anno complicato, in cui l’hanno fatta da padrona le cifre. E’ proprio perché regnano le cifre che paradossalmente la situazione è sempre più confusa. Le cifre raccontano spesso bugie.

I Caraibi di Msc Crociere

NAPOLI – Msc Crociere punta sui Caraibi. «L’anno prossimo – commenta il country manager Italia, Leonardo Massa – avremo tre unità ai Caraibi: Opera, Divina e Orchestra. Da fine novembre Opera sarà di stanza a L’Avana. La capitale cubana verrà raggiunta da un collegamento settimanale Meridiana in partenza da Milano, con in prospettiva anche un secondo volo da Roma». Fra gli obiettivi a medio termine, la destagionalizzazione della domanda. Intanto, la compagnia ha annullato lo scalo di Tunisi per la stagione invernale. A PAGINA 4

Hester Bruijninckx

Il grande appeal del Giappone

TOKYO – Il Giappone sta diventando una meta di grande appeal per i turisti italiani. A confermarlo è il presidente del Jnto, Ryoichi Matsuyama, che sottolinea come dagli 80 mila italiani registrati nel 2014 si dovrebbe quest’anno passare ai 100 mila. «L’obiettivo è quello di arrivare ad accogliere 300 mila italiani all’anno». A PAGINA 10

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.