Speciale Cina 24-26 aprile 2024

Page 1

CINASpeciale

KEL 12

«Seconda al mondo per numero di siti Unesco, scommettiamo sulla ripresa turistica della Cina che sta registrando un trend molto positivo, in incremento del 20% - spiega il product manager Kel 12 e Viaggi Levi, Giancarlo Meoni - Abbiamo investito sulla destinazione ripristinando una ricca selezione di itinerari esclusivi, studiati nei minimi dettagli per condurre i viaggiatori alla scoperta non solo dei monumenti storici e delle meraviglie naturali, ma anche dei racconti che intrecciano la sua cultura millenaria. Ogni tappa svela i segreti custoditi da antiche mura, stratificazioni di rocce variopinte, gigantesche dune e grotte suggestive I programmi di viaggio, pensati per piccoli gruppi, sono stati arricchiti con diverse novità per un totale di 12 proposte abbinate a un fitto calendario di partenze. Tra i plus, si riconferma ancora una volta la presenza di esperti in partenza dall’Italia, capaci di facilitare la mediazione culturale con elevata professionalità e passione».

a cura della redazione
12 | Speciale CINA 24-26 aprile 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

I plus

La programmazione, con un catalogo di 9 itinerari con allotment di voli e servizi a terra; l’esclusività di tutti i tour senza alcuna condivisione in loco; la garanzia di assistenza in lingua italiana anche nelle località meno turistiche e per i programmi di viaggio più particolari; gli accompagnatori italiani, esperti sinologi per i gruppi sopra i 15 partecipanti; la competenza del corrispondente locale

Cura

Contraddistingue il prodotto in ogni sua fase, dalla creazione degli itinerari al passo con i tempi, all’attenzione per le prenotazioni Il kit di viaggio fornito dal to rende l’inizio dell’avventura ancora più accattivante

Asiana

CONTATTO PER ADV:

06 659526972

romareservation@flyasiana.com flyasiana.com

Chinasia by Idee per Viaggiare

Chinasia by Idee per Viaggiare è un brand che prende vita ufficialmente il 1° luglio 2023 dall’incontro strategico fra un operatore storico specialista sulla Cina da oltre 35 anni, quale Chinasia Tour Operator, e un colosso dei viaggi organizzati “specialista del mondo” come Idee per Viaggiare La spinta all’innovazione e la sfida aperta verso il futuro della destinazione Cina si è così innestata sulla tradizione, l’esperienza, l’affidabilità di una realtà sartoriale ampiamente riconosciuta e saldamente apprezzata del mercato turistico italiano, dando luogo a un progetto unico e carico di aspettative, alla prova dei fatti ampiamente soddisfatte. Nella sua nuova casa Chinasia by Idee per Viaggiare è arrivata con la fondatrice Laura Grassi e il suo staff, trovando accoglienza e terreno fertile per rilanciare la programmazione sulla destinazione, spinti dalla medesima passione, professionalità, scommettendo su una ripresa che non si è fatta attendere, complici anche le recenti disposizioni consolari che esentano i cittadini italiani dal visto di ingresso per soggiorni entro i 15 giorni

Asiana Airlines vola da Roma Fco a Seoul cinque volte a settimana (martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica), nonché in connection su un ampio network in Cina Da luglio il volo sarà giornaliero I collegamenti sono operati con B777 configurazione 278 posti in Economy e 24 posti in Business L’Economy offre il massimo del comfort con extra spazio per le gambe con 89 centimetri tra le file e ha vinto numerosi premi come Best Economy Class e Best Economy Class Onboard Catering La Business Smartium offre un’esperienza di bordo di lusso con i sedili completamente reclinabili a 180 gradi fino a diventare un comodo letto, spazio extra e accesso diretto al corridoio per un’ampia libertà di movimento durante il volo, una grande cura nella qualità e varietà dei pasti e dei vini, e un servizio di bordo che negli anni ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti, oltre ad aver ricevuto da Skytrax per 12 anni consecutivamente il premio Compagnia 5 Stelle

89

I centimetri di spazio per le gambe nei posti Economy della compagnia

CONTATTO PER ADV:

t e a m c i n a @ i d e e p e r v i a ggiare.it

L’of ferta

Asiana è la compagnia

aerea non cinese che offre più voli sul Paese, con destinazioni raggiungibili dall’Italia in connection via Seoul come Pechino, Shanghai, Guangzhou, Hong Kong, Chengdu, Yantai, Qingdao, Shenzhen, Xian, Hangzhou, Harbin, Dalian, Chongqing, Changsha, Changchun, Tianjin, Yancheng e Yanji

Speciale CINA | 13 24-26 aprile 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

P lus

«Abbiamo un nostro ufficio a Chengdu da oltre dieci anni, con personale e guide che parlano la lingua italiana, conoscono bene la mentalità italiana e sono perciò in grado di offrire una vera mediazione culturale tra i turisti e la popolazione locale».

+10

Gli itinerari proposti, che oltre a raggiungere le destinazioni più classiche, spaziano a Guilin, nel Sud fino a Taiyuan, con la città di Pingyao (dove fu girato il film “Lanterne Rosse”)

Mistral - Quality Group

CONTATTO PER ADV:

www.qualitygroup.it

Utat Viaggi

Grandi aspettative per il 2024 della Cina targata Utat Viaggi: «Già nel 2023 abbiamo ricevuto molte richieste sulla destinazione da parte dei clienti, ma la programmazione non era ancora stata totalmente ripristinata - afferma il ceo, Dario Caldana. Oggi invece abbiamo ripreso tutti i nostri itinerari classici, concentrati soprattutto nel Sudovest del Paese - una regione meno nota ma molto interessante, ora più facilmente raggiungibile grazie al volo diretto di Hainan Airlines, operato oltre che da Roma anche da Milano Cito, ad esempio, il Panda tour che percorre tutta la zona del Sichuan, da Chengdu a Chongqing, con estensione ai villaggi tibetani del Sud-ovest fino a Kanding, al confine con il Tibet Oppure il classico “Cina storica”, che in 10 giorni offre uno spaccato del Paese con i must di Pechino, Xi’an e Shanghai, la regione dell’Henan, dove è nata la civiltà cinese, Kaifeng Prevediamo anche di riprendere anche gli educational per gli adv, da inizio 2025 Il nostro focus resta su cultura e tradizioni, per far percepire ai viaggiatori la storia millenaria e l’autenticità del paese: tutto ciò è reso possibile dall’esperienza di lunga data che risale al 2006 quando per la prima volta ci siamo approcciati agli scambi culturali fra le scuole italiane e quelle cinesi».

«Mistral Tour Internazionale ha rinnovato, ampliato e arricchito i suoi itinerari classici, aggiungendo nuove estensioni e toccando terre inedite - spiega il titolare, Michele Serra - Oltre alle montagne multicolore della provincia di Gansu e alle valli e ai picchi scoscesi di Zhangjiajie, area scelta per le riprese di alcune scene del celebre film Avatar, i tour toccano aree come la città delle lanterne di Pingyao, i santuari protetti abitati dai panda o ancora le montagne sacre per i taoisti. Ma abbiamo anche cambiato la qualità delle nostre proposte, includendo l’opportunità per i viaggiatori di entrare in contatto con la popolazione locale, arricchendo gli itinerari con esperienze di conoscenza e scambio, a volte molto semplici ma del tutto autentiche Abbiamo infine investito nella costruzione di viaggi sempre più complessi e modulabili, contenendo al massimo i costi, e offrendoli sul mercato con partenza garantita per un minimo di due persone»

Unicità

1.500

L’obiettivo di passeggeri trasportati in Cina nel 2024, primo anno di ripartenza del turismo verso la destinazione

CONTATTO PER ADV:

0365 546 701

www utat it

«La Cina si posiziona tra le vere novità del turismo outgoing Si presenta con una veste e un’anima autentica, totalmente diversa dal resto del mondo Un’unicità valorizzata ancora di più dalla capacità di puntare, da un lato verso il futuro dall’altro recuperando l’orgoglio per la sua immensa cultura millenaria»

14 | Speciale CINA 24-26 aprile 2024 www travelquotidiano com Q u o t i d i a n o

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.