Speciale Arabia Saudita 22-29 novembre 2023

Page 1

22-29 novembre 2023

Quotidiano

SPECIALE Arabia Saudita

10

a cura della redazione

Speciale

arabia saudita

La destinazione è proiettata verso il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di sviluppo, tra cui il raddoppio degli arrivi internazionali entro il 2032

AlUla

«AlUla sta guadagnando la sua meritata posizione di destinazione di importanza globale per cultura e natura - afferma Melanie De Souza, executive director destination marketing della Royal Commission for AlUla -. L’Italia è subito stata presente ad AlUla e si sta posizionando come uno dei nostri mercati principali non solo a livello europeo, ma anche a livello globale. Con l’inizio della nuova stagione, AlUla conta su un potenziale ricettivo di oltre 550 camere, con due nuovi boutique hotel che apriranno entro l’inizio del 2024: Dar Tantora, situato nella Old Town - l’antica cittadina di AlUla annoverata dall’Unwto tra i Best Tourism Villages 2022 - e il boutique hotel realizzato nella vecchia stazione ferroviaria di Hegra, snodo della celebre Hejaz Railway che ha fatto da sfondo alle imprese di Lawrence d’Arabia, che sarà gestito dal prestigioso brand dell’ospitalità di lusso, Chedi. Questi due nuovi hotel andranno ad aggiungersi all’acclamata offerta di hotellerie lusso composta oggi da Banyan Tree AlUla e Habitas AlUla. Siamo all’inizio di una stagione molto promettente con AlUla Moments, il calendario di eventi e festival della stagione, che presenta una proposta più ricca che mai».

SoStenibiLità AL top

«La sviluppo di AlUla si focalizza sulla sostenibilità e sulla salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio. Siamo convinti che questo nostro approccio ci consentirà di distinguere AlUla nel panorama internazionale, un contesto nel quale oggi i viaggiatori sono molto sensibili a queste tematiche quando scelgono la meta del loro viaggio».

ContAtto peR ADV: 02-49536650 experiencealula.com/it

oltre 550 Disponibilità attuale camere ad AlUla, con due nuovi boutique hotel in apertura a inizio 2024


Quotidiano

SPECIALE Arabia Saudita

11

22-29 novembre 2023

L’ OFFeRTA Viaggi Ricerca Il Tucano

La recente apertura al turismo internazionale ha rappresentato un momento storico per l’Arabia Saudita, che offre oggi ai visitatori cinque siti protetti dall’Unesco, bellezze naturali e progetti avveniristici - afferma Willy Fassio, fondatore del to -. Un invito che attendevamo da tempo e che non ci ha trovati impreparati. A poche ore di aereo dall’Italia, possiamo andare alla scoperta di siti archeologici pressoché sconosciuti e di estremo interesse, testimonianze fondamentali per la comprensione della storia e della cultura della Penisola araba, del Medio Oriente, del Mediterraneo e dell’Occidente antico. I tour che proponiamo vogliono offrire una visione il più possibile completa del Paese, dalla scoperta dei siti rupestri e archeologici alle antiche fortezze e ai villaggi del deserto sino ai progetti architettonici più recenti. Ma due itinerari si distinguono per la loro particolarità: il viaggio che fa tappa a Medina e, per la linea “I tour archeologici”, il percorso che si sviluppa attraverso i regni di Arabia e Giordania toccando quelli che furono punti strategici della carovaniera dell’incenso.

IL PLUS

Il Tucano è stato uno dei primi operatori ad organizzare viaggi in Arabia Saudita offrendo itinerari molto differenziati e un percorso di grande valore storico e archeologico dall’Arabia Saudita alla Giordania. Queste proposte sono il risultato di sopralluoghi in ogni parte del Paese.

BOOKING: 011 5617061 info@tucanoviaggi.com

Quattro Gli itinerari attualmente pubblicati con durata variabile dagli 8 agli 11 giorni e viaggi disegnabili su misura a seconda delle specifiche esigenze.

Saudi Tourism Authority

L'Arabia Saudita ha rivisto al rialzo i suoi obiettivi al 2030: nel mirino ci sono ora 150 milioni di visitatori, rispetto ai 100 milioni iniziali come spiegato dal ministro del turismo, Ahmed Al-Khateeb. «Penso che chiuderemo quest’anno con circa 100 milioni di visitatori e con un contributo del comparto turistico al Pil del 6%. Per questo il principe ereditario Mohammed bin Salman ci ha dato istruzioni di rivedere i nostri obiettivi per il 2030 a 150 milioni di visitatori». In base alle stime elaborate dal ministro, circa 75 milioni di visitatori saranno internazionali, mentre i restanti 75 milioni saranno viaggiatori domestici. Al-Khateeb ha inoltre confermato che nei prossimi dieci anni il ministero investirà oltre 800 miliardi di dollari a supporto dello sviluppo turistico del paese.

Fin dal momento in cui l’Arabia Saudita ha aperto le sue porte al turismo nel 2019, è emersa come una destinazione con una tantissime attrazioni turistiche che vanno ben oltre la sua ricca eredità culturale. Qui tradizione e modernità convivono: dall’antica città nabatea di Hegra nel cuore del deserto di AlUla, alle vibranti città di Riyadh e Jeddah, senza tralasciare le incantevoli coste del mar Rosso.

Si allarga il network di Qatar Airways sull’Arabia Saudita, con il lancio dei servizi di due nuove destinazioni: AlUla, Tabuk, oltra alla riapertura di Yanbu. Dallo scorso 29 ottobre, la compagnia aerea già opera su AlUla. A seguire, il 6 dicembre, da Yanbu e il 14 dicembre da Tabuk. «Siamo entusiasti di introdurre AlUla, Yanbu e Tabuk come nostre nuove destinazioni in Arabia Saudita - spiega l’amministratore delegato del gruppo, Akbar Al Baker -. Queste cittàoffrono una ricchezza di esperienze culturali, storiche e naturali e siamo orgogliosi di mettere in contatto viaggiatori di tutto il mondo con questi luoghi straordinari».

Qatar Airways opera così verso nove cittàdell’Arabia Saudita, con oltre 125 voli settimanali. Le destinazioni sono AlUla, Dammam, Gassim, Jeddah, Medina, Riyadh, Tabuk, Taif e Yanbu, offrendo ai viaggiatori una rete completa per esplorare i diversi paesaggi e culture di questo vivace Paese.

Qatar Airways


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.