travel-quotidiano-24-26-giugno-2020

Page 1

Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXII - N. 22-23 24-26 GIUGNO 2020

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Mondo

EasyJet e il post senza vergogna

Francia: 18 miliardi per il turismo PARIGI – Frédéric Meyer, direttore Atout France Italia e coordinatore regionale Europa del Sud, illustra i progetti della Francia all’indomani della riapertura delle frontiere europee. Dal piano da 18 miliardi di euro del governo a sostegno dell’industria turistica alla scommessa sui flussi italiani. A PAGINA 7

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, C1-TR-0143

COR (RO) SIVO

Sul serio uno non sa di cosa parlare per primo. Degli attacchi ad Alitalia da parte di Confindustria (da segnalare che quando eminenti esponenti della federazione governavano Alitalia, nessuno diceva niente) all’uscita senza precedenti di easyJet. Al fatto che molte compagnie stanno vendendo biglietti per rotte inesistenti. A guardare bene si tratta sempre di vettori. Cosa significherà?

ALITALIA DEVE PERCORRERE la strada di Trenitalia MILANO - Alitalia nazionalizzata? Sono convinto che potrebbe essere un bene. Lo sto ripetendo da un po’ di tempo e da un po’ di tempo sto ricevendo messaggi di inaudita virulenza. Eppure il ragionamento è lineare. Innazitutto quando Alitalia è stata in mano ai privati le cose come sono

Allora il post promozionale di easyJet recita così: «Per un assaggio autentico della vivace vita italiana, niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti». Questo è quanto. Pensate che dietro a questi messaggi ci sono i guru della comunicazione, i creativi più creativi del mondo, si riuniscono i cervelli che sono tutt’uno con i trend di mercato. Diciamo pure che questo per easyJet (che si è scusata per l’incidente) è una caduta di stile gigantesca. Ma non direi solo di stile: è un modo in cui si pensa, in cui si vedono alcune realtà italiane, senza un minimo di approccio critico, senza analisi, e diciamolo, senza ritegno. La notizia chiaramente è rimbalzata ovunque. Spero che almeno la compagnia abbia sentito il sapore della vergogna, che è una dimensione dell’etica abbastanza dimenticata.

Trasporti

A4E: danni ingenti senza precedenti BRUXELLES – Airlines for Europe delinea i contorni dell’industria del trasporto aereo post Covid-19, che ha provocato «danni ingenti, senza precedenti, con una perdita di 40 miliardi di euro» afferma il managing director dell’associazione Thomas Reynaert. A PAGINA 6

Qatar Airways: guardia alta sul contenimento costi DOHA - Qatar Airways fa rotta verso il futuro concentrata su due rotte parallele: da una parte quella che mira ad «un’evoluzione positiva e costante per l’intero settore»; dall’altra quella che non può non mantenere alta la guardia sul contenimento dei costi,

In primo piano

Le strategie di EasyMarket

RIMINI - Sicurezza e serenità. Non sorprende affatto che queste siano al momento le due principali richieste della domanda turistica. Lo conferma anche un punto di riferimento privilegiato come la piattaforma EasyMarket. A PAGINA 2

andate? Bene? Non mi sembra. Seconda ipotesi: farla fallire. E perché, secondo quali regole, quelle del liberismo sfrenato? No. La nazionalizzazione potrebbe essere la strada migliore se Alitalia seguirà le orme di Ferrovie dello Stato. A PAGINA 2

Mate Hoffmann

dopo i difficili mesi segnati dall’interruzione delle attività a causa della pandemia. Maté Hoffmann, country manager Italia e Malta del vettore, traccia la vision sulla summer: «Un programma coraggioso in cui crediamo fortemente!». A PAGINA 6

Inchiesta operatori

ESTATE 2020

Da pagina 8 a pagina 20

“To oltre la tempesta”, il lungo raggio si farà attendere MILANO - Inutile negarlo: il ritorno del lungo raggio si farà attendere. E allora meglio sfruttare il tempo a disposizione per rinsaldare le relazioni e dedicarsi alla formazione, dialogando con collaboratori, agenzie e partner per uscire tutti insieme

dal momento difficile. È la ricetta dei tour operator italiani per questa strana estate che ci attende. Ne parliamo nella seconda parte della nostra inchiesta “To, oltre la tempesta”. ALLE PAGINE 4 E 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.