travel-quotidiano-29-novembre-4-6-dicembre-2019

Page 1

Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXI - N. 69-70-71 29 NOVEMBRE - 4-6 DICEMBRE 2019

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Un supercommissario per Alitalia?

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

COMMA

1, C1-TR-0143

COR (RO) SIVO

Operatori

Il workshop Grecia di scena a Torino

La battuta è semplice: serve un super commissario? Rivolgersi a Camilleri. Ma anche su questo punto Alitalia sembra sfortunata, perché lo scrittore è passato a miglior vita da qualche mese. Niente Montalbano, quindi, e neanche Maigret. Magari nel frattempo ne esce qualcun altro, visto che Rocco Schiavone non è più commissario ma vicequestore. E ci tiene.

TORINO – La Grecia va in scena a Torino con un workshop dedicato al trade. L’evento, organizzato dall’Ente nazionale ellenico per il turismo, con la collaborazione del gruppo Travel, prevede la partecipazione di 19 espositori tra resort, dmc, isole e regioni del Paese, che presenteranno agli adv il loro prodotto. DA PAG. 9 A PAG. 12

PER BLUVACANZE PIÙ PRODOTTO e più innovazione GENOVA - Bluvacanze si presente sempre più agguerrita. Innovazioni tecnologiche e prodotti esclusivi, questi in sintesi gli scenari nei quali si muoverà il gruppo Bluvacanze. «Da decenni i marchi Vivere & Viaggiare e Bluvacanze – spiega Domenico Pellegrino, ceo

Dopo due anni e sette mesi di amministrazione straordinaria e tentativi di vendita, scadenze e conseguenti proroghe (8 nel 2019), il governo riparte da zero mettendo in pista un nuovo bando di gara, insieme a un piano di tagli e riorganizzazione per rendere Alitalia più appetibile. C’è anche la possibilità (forse più che una possibilità) che venga nominato un supercommissario con poteri praticamente illimitati, con il compito specifico di rendere sempre più snella e competitiva la compagnia aerea. La ristrutturazione è necessaria perché, spiega il vice ministro dello sviluppo Stefano Buffagni, «altrimenti è invendibile, lo dicono i fatti». Il nuovo percorso arriva dopo l’approvazione del decreto legge che sblocca anche i 400 milioni di prestito ponte e concede altri sei mesi per la nuova procedura, fissando al 31 maggio 2020 il termine per il trasferimento degli asset.

Estero

Press & Swan amplia l’offerta

MILANO – Dopo un 2019 in chiaroscuro, Press & Swan si prepara al 2020 con l’ampliamento dell’offerta brandizzata e dei prodotti Presselected, il lancio di un catalogo viaggi di nozze, nonché l’incremento della capacità degli Swanclub e il miglioramento dei sistemi di revenue management. A PAGINA 4

MILANO – Quello tra hotel e sostenibilità è un binomio che va a braccetto da tempo, almeno sulla carta. Ma l’investimento eco è davvero giustificabile? Un convegno ad hoc all’ultimo BizTravel Forum ha provato a far luce sulla questione. A PAGINA 8

A PAGINA 2

EasyJet: l’Italia è un mercato sempre più strategico MILANO – Italia strategica nei piani di sviluppo di easyJet, poiché «qui ci sono ancora spazi da sfruttare e i risultati dell’anno lo dimostrano»: Lorenzo Lagorio, country manager della compagnia per l’Italia sottolinea una volta di più la valenza

Alberghi

La sostenibilità degli alberghi

del gruppo Bluvacanze – rappresentano il più riconoscibile polo distributivo italiano per il consumatore finale». «Msc Crociere cresce e vogliamo che Bluvacanze cresca con noi», ha affermato Gianni Onorato ad di Msc Crociere

Lorenzo Lagorio

del nostro mercato dove nell’ultimo anno ha trasportato 20 milioni di passeggeri con una quota di mercato del 12%. Al centro degli investimenti restano le tre basi italiane di Milano Malpensa, Venezia e Napoli. A PAGINA 6

Aerei

lusso d’inverno

Da pagina 15 a pagina 20

Luke Air: cambio di mentalità e ricavi in crescita MILANO – Luca Patanè svela nascita e futuro della sua Luke Air, l’erede di Blue Panorama che si appresta ad affrontare un «profondo cambio di mentalità» a cominciare da quello relativo alla flotta, «che da Boeing passerà ad Airbus». Si

comincia con tre A330 (in consegna da aprile 2020), sui quali debutterà anche la business class. Il primo bilancio della gestione Patanè ha visto i ricavi del vettore salire «da 190 a 320 milioni di euro in due anni». A PAGINA 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.