ANNO XV - N. 3 MARZO 2007 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia e 3,25 - filiale di Roma0
www. travellinginterline.it
EDITORIALE
Turismo: che aria tira?
M
esi poco esaltanti si stanno succedendo con una meticolosità preoccupante per gli operatori del settore. Agenti di viaggio e tour operator ormai vivono alla giornata e sembra quasi più facile ‘azzeccare’ un terno al lotto piuttosto che riuscire a capire qualcosa sull’andamento del mercato turistico. Da qualche anno persino i periodi cosiddetti ‘buoni’ per antonomasia (Natale, Capodanno, Pasqua e Ponti primaverili) fanno registrare una certa ‘fiacca’ nelle prenotazioni. Sta sempre più cambiando il panorama turistico, e in peggio. Mesi non particolarmente brillanti si susseguono uno dietro l’altro, e l’incertezza sul futuro sia economico che politico del nostro paese induce gli operatori del settore a non essere troppo ottimisti sulla tanto sospirata ripresa. Se calano anche i consumi dei generi alimentari – così ci viene detto dai media, anche se chi va al
la IIª edizione Italia, un “mercato Al diviaGlobe 2008 strategico” per tutti… P
...tranne che per gli italiani Siamo diventati terra di conquista, senza che i nostri vettori abbiano saputo fare altrettanto sugli altrui mercati.
D
i esempi ne potremmo fare a iosa; prendiamone qualcuno a caso fra i più recenti: “l’Italia è un mercato strategico per la Swiss”. Non nutriamo alcun dubbio sulla veridicità di una tale affermazione la quale però ci lusinga se venisse limitata a pochi casi, mentre ci fa sorgere qualche pensiero cattivo quando a ripeterla sono
non uno, ma decine di vettori. “L’Italia è un mercato assolutamente prioritario e strategico per il Gruppo (particolarmente Venezia, Sicilia, Sardegna e Napoli) e rappresenta il 36% dell’intero business. Nel 2006 la compagnia ha trasportato 1.6 mi-
SPECIALI
a pag. 14
da pag. 17 a pag. 19
CINA a pag. 4
AZ-MXP
Viaggi e Offerte Interline
Liliana Comandè
Continua a pag. 1
POLINESIA e AUSTRALIA pag. 8
resentata a Roma, presso la sede dell’Enit, la seconda edizione del Globe 2008, la fiera internazionale del turismo che dal 13 al 15 marzo riunirà nella capitale i grandi attori del turismo mondiale per promuovere il Mediterraneo e il Sud Europa, un bacino che secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo attira il 33 percento del movimento turistico estero, con 262 milioni di arrivi. Il Globe, che nella prima edizione ha raccolto nella nuova Fiera di Roma 29 mila presenze, calamiterà sulla Città
Due aspetti che andavano tenuti separati
Claudio Mancini e Paolo Audino
Antonio Bordoni
Continua a pag. 12
Continua a pag. 12
Siamo al
GLOBE08 pad.1 • Stand 199 • corsia 5