ANNO XVI - N. 2FEBBRAIO 2008 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721- Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia € 3,25 - filiale di Roma0
www. travellinginterline.it
Blu-express.com vola da Roma a Torino
EDITORIALE
T.O e ADV… un mondo parallelo
F
ra le tante lettere che mi inviano i lettori, molte riguardano i rapporti – non sempre facili - che intercorrono tra tour operator e dettaglianti. Gli agenti di viaggio si lamentano delle scarse commissioni che riconoscono loro alcuni T.O. come pure della poca assistenza che ricevono nel momento in cui il loro cliente subisce dei disservizi nel corso del viaggio prenotato. Gli ADV, anche se qualche personaggio ne mette in discussione il ruolo - fungono da importante tramite tra il fornitore dei servizi e il cliente finale. Non va sottovalutato, infatti, il lavoro che c’è dietro una prenotazione. A parte il tempo che ci vuole per convincere un cliente ad andare da una parte del pianeta piuttosto che da un’altra, non va neppure sottostimato quanto sia importante e delicato aiutarlo nella scelta della struttura ideale per il sue esigenze o, come nel caso di viaggi combinati o di nozze, a essere disponibili a rimetterci le mani svariate volte per le inevitabili modifiche che vengono costantemente apportate dai futuri sposini al programma iniziale. Liliana Comandè
Continua a pag. 2
Dal 30 marzo tre voli al giorno con tariffe da 29 euro a tratta
Anno 2007: sicurezza del trasporto aereo I
l 2007 passa agli annali come un anno alquanto soddisfacente circa l’aspetto della sicurezza (safety) del trasporto aereo commerciale. Complessivamente il database da noi elaborato mostra un totale di 793 vittime di incidenti aerei; in questa cifra però sono compresi anche gli incidenti occorsi all’aviazione executive. L’anno precedente, il 2006, il totale complessivo aveva raggiunto la cifra di 905 vittime. Ancora una volta l’area geografica più pericolosa si è rivelata l’Africa (AFI) dove si sono registrati ben
dodici incidenti su un totale di 41 occorsi. I servizi di linea (SCH) sono stati interessati da un totale di 13 eventi mortali. Tre incidenti sono occorsi a vettori africani; due hanno riguardato compagnie indonesiane che operavano con Boeing 737; un incidente è occorso a un Tupolev 134 del vettore russo Utair; un incidente è avvenuto a un Britten BN2 Islander di una compagnia della Guayana; sempre nell’area sud
a pag. 4
da pag. 18 a pag. 19
Speciale CARAIBI
Viaggi e Offerte Interline
Fiavet, attraverso le proprie Associazioni Regionali, sta avviando anche un’indagine per far luce sui sostegni economici che Ryanair riceve nel nostro Paese, attraverso le gestioni aeroportuali con fondi pubblici
“E
Giuseppe Cassarà
Continua a pag. 12
Franco Pecci voli giornalieri da Roma Fiumicino a Catania. Dal 30 marzo prossimo, tre voli giornalieri Blu-express.com collegheranno, dal lunedì al venerdì, l’aeroporto di Fiumicino con Torino Caselle. Il volo opererà con una frequenza anche di domenica. L’offerta Blu-express.com coprirà l’inContinua a pag. 16
La Fiavet querela Ryanair ra un atto dovuto a tutela dell’onorabilità delle migliaia di agenti di viaggio che operano sul territorio nazionale”. E’ quanto ha di-
Antonio Bordoni
A
ncora una grande novità per il network dei collegamenti domestici di Blu-express.com, il marchio low cost di Blue Panorama Airlines. Ecco infatti il nuovo collegamento Roma – Torino, dopo l’avvio dei
chiarato il Presidente della Fiavet, Giuseppe Cassarà, nell’annunciare di aver sporto querela contro Peter Sherrard, head of communications del vettore low cost Ryanair. “Le dichiarazioni rilasciate dall’alto dirigente della Compagnia aerea, ha detto ancora Cassarà, all’indomani della decisione di Easy Jet di aggredire il corporate travel europeo attraverso la distribuzione via GDS (Amadeus e Galileo) e quindi tramite le agenzie di viaggio, erano, oltreché gratuite e prive di ogni fondamento, altamente lesive dell’onorabilità di una categoria che assicura da sempre, con professionalità e competenza, la diU.S.
Continua a pag. 17