ANNO XVI - N. 1 GENNAIO 2008 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia € 3,25 - filiale di Roma0
www. travellinginterline.it
EDITORIALE
Un 2007 da… dimenticare i siamo appena lasciati alle spalle un anno veramente pessimo per l’outgoing. Durante tutto il 2007 non ci siamo quasi accorti di quale fosse la bassa, la media o l’alta stagione. Sono state tutte in sofferenza, e nonostante si sperasse nelle feste di fine anno, anche questo periodo – che notoriamente muove con una certa tranquillità migliaia di italiani – ha fatto registrare un ‘crollo’ inimmaginabile. Lavoro in questo settore da 33 anni e non ho mai assistito ad un Capodanno così triste e pieno di affanno per i tour operator e per i dettaglianti. Non mi era mai capitato di vedere che il 27 e il 28 dicembre arrivassero nelle agenzie molte offerte di posti disponibili per le partenze di Capodanno. Dai Caraibi all’Oceano Indiano, dalle capitali europee alle località di montagna, era ancora possibile prenotare la propria vacanza anche il
L’ultima provocazione di Ryanair
C
Intermediari ovunque… ma nel turismo si va controcorrente Prima o poi, comuni, regioni e province che controllano i pacchetti azionari degli aeroporti i quali fanno la fila per ospitare i vettori low cost, dovranno chiarire quale sia la effettiva partecipazione del cliente che acquista gratis, o quasi, un volo low cost, al sovvenzionamento del servizio di cui lui usufruisce: infatti i fondi pubblici messi a disposizione per incentivare l’attivazione delle linee low cost li pagano in fondo i cittadini con le tasse.
In un seminario formativo dedicato alle adv l’Associazione laziale ha illustrato le principali novità introdotte dal nuovo Contratto Nazionale di Lavoro del settore turismo e dalla nuova normativa regionale in materia di formazione nell’apprendistato professionalizzante uovo appuntamento con la formazione per gli agenti di viaggio Fiavet Lazio: l’ultimo seminario organizzato dall’Associazione ha
N
iete alla ricerca di una casa? Vi serve un esperto immobiliare che faccia da tramite tra voi e i venditori di appartamenti. Avete una mezza idea di diversificare il deposito sul vostro conto corrente bancario? Dovete fissare un appuntamento con un promotore finanziario. Volete sapere cosa fare della vostra liquidazione, ossia del
TFR? Non potete esimervi dal contattare un esperto assicurativo. Le stesse aerolinee allorché hanno in cantiere una ristrutturazione o un merger anziché avvalersi di dirigenti interni, ricorrono ad analisti e società di consu-
a pag. 4
a pag. 8
a pag. 13
da pag. 16 a pag. 19
Speciale AFRICA
Speciale EMIRATI ARABI
REPORTAGE Malesia e Bali
Viaggi e Offerte Interline
Liliana Comandè
Continua a pag. 2
S
Ma cosa è mai un “hub”? Le cifre su Malpensa continuano a crescere, ma non si spegne la polemica incredibile vicenda di Malpensa, vero e proprio tormentone nazionale di cui non si riesce a vedere nemmeno lontanamente la fine, ci induce ad effettuare alcune considerazioni sul significato del termine “hub”. Espressioni più volte sentite e ripetute quale ad esempio la volontà di diventare un hub, potrebbero avere l’effetto di pro-
L’
Il nuovo CCNL delsettoreturismo spiegato da Fiavet Lazio
durre nell’opinione pubblica un’idea sbagliata sul concetto stesso di questo termine. In effetti il fatto di voler puntare ad un preciso obiettivo induce a credere, quale logica conseguenza, che l’obiettivo stesso è ben individuabile e definibile; nel caso del termine in esame, tuttavia, le cose non stanno proprio così. In Italia quindi abbiamo un aeroporto che vuole diventare un hub e che vede questo ruolo vanificato dalla politica “alternata” del principale vettore nazionale, il quale un giorno dice di voler puntare su Roma e il giorno dopo su Malpensa. Innanzitutto avvertiamo che per una impresa industriale, quale è oggi un aeroporto, se si punta ad un obietA.B.
Continua a pag. 11
Cinzia Renzi, Presidente Fiavet Lazio
Antonio Bordoni
U.S.
Continua a pag. 7
Continua a pag. 12