Travelling Interline - Novembre 2007

Page 1

ANNO XV - N. 11 NOVEMBRE 2007 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia e 3,25 - filiale di Roma

www. travellinginterline.it

EDITORIALE

Una barca traballante un momento ancora particolarmente delicato per chi lavora nell’industria turistica. Industria che si dibatte tra una crisi perdurante (ormai procede fra alti e bassi dall’11 settembre 2001) e mitigata solo da piccoli segni che non significano, però, ripresa. Siamo quasi alla fine di un anno particolarmente instabile, con periodi di ‘piatta calma’ alternati a momenti di frenesia totale e la speranza comune è che il nuovo anno possa essere più generoso sia per quanto riguarda l’andamento del turismo nel nostro paese sia per ciò che riguarda il nostro outgoing – settore maggiormente stagnante rispetto al primo. La nostra bilancia dei pagamenti ha più che mai urgente necessità di annoverare di nuovo fra le sue voci più attive quelle del turismo, ossia di quell’industria che fino a qualche anno fa ci aveva abituati così bene con i suoi bilanci decisamente positivi. Sembra tanto scontato che il nostro in-

DA FEDERALBERGHI

Uniamoci,

ma rimaniamoseparati

È

Un grigio ponte di Ognissanti e un deciso no allatassadiscopo l ponte di Ognissanti non è di certo l’occasione di grandi slanci nell’economia turistica del paese, ma è pur sempre il momento, come ogni altro periodo più o meno breve di vacanza, per valutare andamenti e flussi. Gli operatori del settore non si fanno sfuggire l’occasione quantomeno per riflettere sui risultati. Così come la Fe-

I

Fra le aerolinee si diffonde la moda delle acquisizioni lasciando però operativi i due rispettivi brand onfessiamo di non capirci più tanto. Una volta quando le compagnie aeree annunciavano una fusione, avveniva sempre che una delle due spariva, assorbita dall’altra. Così era accaduto per Air France-Uta, Air France-Air Inter, per Lufthansa-Interflug, EasyJet-GO, ValuJet-AirTran eccetera, per non andare troppo indietro nel tempo. Quando la TWA venne assorbita dalla American Airlines nell’aprile 2001, vi

fu un periodo “cuscinetto” nel quale i suoi aerei rimasero con la livrea TWA ma dopo poco tempo, il primo dicembre 2001, vi fu l’ultimo storico volo e il marchio TWA scomparve, assorbito da quello dell’acquirente. Quando il Gruppo Toto, leggasi AirOne, rilevò la prima compagnia aerea che aveva insidiato la rotta

a pag. 4

a pag. 18

a pag. 26

da pag. 32 a pag. 35

Speciale Oceano Indiano

Speciale Europa dell'Est

I Caraibi di Top Caribe

Viaggi e Offerte Interline

Liliana Comandè

Continua a pag. 2

C

Un freno al proliferare dei voli Il connubio compagnie low cost/aeroporti privatizzati ha innestato una miscela esplosiva che non fa bene all’ambiente, e non solo bbene si, questa volta invece del classico modo di dire “finalmente qualcosa si muove” possiamo dire al suo posto “finalmente qualcosa si ferma”. E ne siamo davvero lieti. A cosa ci riferiamo è presto detto, ma prima una breve introduzione. Non vogliamo sottoporre teorie del

E

tipo che nel cielo laddove si forma la scia bianca degli aerei ad alta quota, laddove passa una rotta aerea, il buco di ozono si allarga; vogliamo piuttosto rimanere con i piedi a terra e parlare più che di aerei in volo - malgrado pure questo aspetto meriterebbe una riflessione - piuttosto di “spazi” a terra. È un dato di fatto: il connubio compagnie low cost/aeroporti privatizzati ha innestato una miscela esplosiva che non fa affatto bene all’ambiente. Così come oggi, malgrado tutti abbiamo una automobile (qualcuno anche più di una), studi e ricerche indicano che dentro le grandi città ci si muove impieA. B.

Continua a pag. 22

Antonio Bordoni

Oriana Schembari

Continua a pag. 14

Continua a pag. 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.