ANNO XV - N. 10 OTTOBRE 2007 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia € 3,25 - filiale di Roma
www. travellinginterline.it
EDITORIALE
Un po’ per sorridere, un po’ per riflettere
I controsensi dei regolatori europei
uesta volta non vi parlerò dei problemi della categoria, mi sento particolarmente ‘buona’ e in vena di sorridere e di farvi sorridere. A settembre ho ricevuto via email questa specie di ‘poema’. Me lo ha inviato un tour operator che conosco da…troppi anni. No so chi lo abbia scritto e, molto probabilmente, molti agenti di viaggio già ne conoscono il testo. Mi è sembrato, però, molto divertente in quanto rispecchia pienamente ciò che avviene ogni giorno nelle agenzie di viaggio. Il titolo è “Sono un Tour Operator”, ma potrebbe anche essere modificato in…” Sono un agente di viaggio”. Le problematiche esposte nel testo, infatti, appartengono anche al detta-
Si multano le compagnie che con le loro politiche tariffarie “danneggiano” il consumatore, e allo stesso tempo si frappongono ostacoli e divieti a chi invece vuole facilitare il consumatore
Liliana Comandè
Antonio Bordoni
Q
Varig sta a Distal come San Paolo sta a Roma irmato l’accordo che sancisce la nomina di Distal in qualità di rappresentante vendite e promotore Varig per l’Italia. VRG Linhas Aéreas S.A., che opera con il marchio VARIG, ha inaugurato la sua nuova rotta tra Roma e San Paolo. Il volo parte tutti i giorni da Roma Fiumicino alle 20.50 e arriva a San Paolo Guarulhos alle 6.50 del giorno successivo, dopo uno scalo intermedio a Parigi Charles de Gaulle.
F
iovono multe sui vettori aerei, anzi diluvia. Lo abbiamo detto e scritto più volte: se c’è un settore ultraderegolato con una miriade di tariffe applicate e con ampia possibilità di scelta per l’utente, è proprio il settore del trasporto aereo. E’ risaputo che a bordo dello stesso volo ben pochi hanno pagato la stessa tariffa, co-
me è risaputo che se invece di imbarcarsi su quel volo si fosse scelta un’altra compagnia, la tariffa sarebbe stata differente: niente più cartelli quindi, e scelta a volontà. Eppure, malgrado questa situazione di ampia disponibi-
a pag. 8
a pag. 12
a pag. 20
da pag. 28 a pag. 31
Alitalia: dallo spezzatinoalbollito
Reportage Libia
Novitàpositive per le agenzie del Lazio
Viaggi e Offerte Interline
Continua a pag. 2
P
Chinasia: risultati superiori alle aspettative La millenaria Cina continua ad essere meta preferita dagli italiani uando nel 1978 la Cina decise di riaprire le frontiere al turismo, per Chinasia T.O. inizia l’avventura che l’ha “incoronato” specialista sul mercato italiano per la destinazione Cina. E ripercorrendo la via della seta, Chinasia offre una selezio-
Q
Giancarlo Monaco
ne di strutture cercando la migliore combinazione tra lusso, comfort, prezzo e ubicazione. Da Pechino a Shangai, da Guilin a Nanchino, da Suzhou a Hong Kong e Xi’an, Chinasia è presente con la sua vasta offerta alberghiera. Inoltre tutti i programmi di viaggi in Cina sono stati realizzati in collaborazione tra la Chinasia Tour Operator e l’Associazione Italia/Cina, vantaggio di non trascurabile rilievo, potendosi avvalere d’esperti accompagnatori che conoscono a fondo la Cina e i cinesi e, che molto spesso parlano anche cinese. Grazie all’organizzaAntonella Pino d’Astore
Continua a pag. 23
Continua a pag. 4
Franco Pecci Continua a pag. 6