Seminario Unisannio La IV Rivoluzione Industriale

Page 1

CICLO DI SEMINARI DI STORIA DELL’IMPRESA

Gli studenti per gli imprenditori

SESSIONE SECONDA: ore 14,30 Modera

Franco Buononato (giornalista)

IX SEMINARIO DI STUDI Responsabili scientifici: Arturo Capasso, Vittoria Ferrandino, Mirella Migliaccio

DALLA TERZA ALLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE COME CAMBIA IL MODO DI FARE IMPRESA: CASE STUDIES Mercoledì, 12 giugno 2019, ore 9,30 Dipartimento DEMM – area SEA – Aula Ciardiello Via delle Puglie, 82 – Benevento

Saluti istituzionali Filippo De Rossi Giuseppe Marotta Rettore Università degli Studi del Sannio Direttore Dipartimento DEMM Arturo Capasso Mario Taccolini Presidente Corso di Laurea Presidente della Società Italiana degli Storici Economici (SISE) in Economia e Management DEMM Filippo Liverini Giuseppe Bruno Presidente Confindustria Benevento Presidente Confindustria Avellino Gerardo Bianco Presidente Associazione Nazionale degli Interessi del Mezzogiorno d'Italia

SESSIONE PRIMA: ore 10,30 Modera

Alfonso Ruffo (giornalista) Presentazioni delle aziende da parte degli studenti - Anna Di Nuzzo, Annalaura Maio GRUPPO ADLER (intervento di Paolo Scudieri, Pr esidente) - Francesca Ferraro, Emiddia Giallonardo, Eularia Stiscia ACCA SOFTWARE (intervento di Guido Cianciulli, fondatore e amministratore delegato) - Daniela Giannattasio, Maria Grazia Guida, Giusy Marro, Mara Pastore SAPA GROUP (intervento di Giovanni Affinita, Executive Director) TAVOLA ROTONDA Franco Amatori, Ordinario di Storia economica, Università Bocconi, Milano Aniello Cimitile, Em erito Università del Sannio, Prog. I4.0 CUR-Regione Campania Giuseppe Di Taranto, Em erito, L uiss “G. Carli”, Dipartim ento di Im presa e M anagem ent Marco Doria, Ordinario di Storia econom ica, Università di Genova; Presidente Associazione Studi Storici sull’Impresa (ASSI) Guglielmo Forges Davanzati, A ssociato di Econom ia politica, Università del Salento Vito Grassi, Presidente Confindustria Cam pania e dell’Unione Industriali di Napoli Amedeo Lepore, Ordinario di Storia econom ica, Università della Cam pania “L . V anvitelli”; Luiss “G. Carli”

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

UN LABORATORIO NEL SANNIO

Introduce

Pasquale Lampugnale Presidente di Piccola Industria Benevento e delegato regionale all’innovazione. Presentazioni delle aziende da parte degli studenti - Martino Di Sapio, Pasquale Oliva, Fabio Sarno ELCON MEGARAD SPA (intervento di Alberto De Matteis, amministratore unico) - Emérancia Ramarisoa, Fabienne Velondraza (Università del Madagascar e Unisannio) GRUPPO NESTLÉ ITALIANA SpA (intervento di Emanuele Adamo, Head of Risk Management & Internal Control, e Andrea Caraffini, Direzione Corporate Strategies) - Marilena Iacobaccio, dottoranda DEMM, UniSannio GRUPPO LO CONTE (intervento di Antonio Lo Conte, amministratore delegato) - Michele D’Elia, Vincenzo Camuso, cultori di Storia economica, UniSannio DE MATTEIS AGROALIMENTARE SPA (intervento di Marco De Matteis, amministratore unico) Intervengono Simone Fari, A ssistant professor, Economic History, Universidad de Granada La necessità dell'approccio storico alla quarta rivoluzione industriale Mirella Migliaccio, A ssociato di M anagement della conoscenza e dell’innovazione, UniSannio Industria 4.0 ed innovazione del modello di business Stefano Palermo, A ssociato di Storia economica, Università Telematica Pegaso (Napoli) Cicli economici e divari territoriali in Italia nel secondo Novecento. Nuove fonti quantitative sulla Cassa per il Mezzogiorno Andrea Pomella, A ssegnista di ricerca in Storia economica, Università della Campania “L. Vanvitelli” La grande impresa meridionale tra silver age ed età della stagnazione Guido Tortorella Esposito, R icercatore di Storia del pensiero economico, UniSannio Potere di mercato e oligopolio delle tecnologie di produzione nella prospettiva dell’economia civile

Conclude Vittoria Ferrandino Ordinario di Storia economica e Storia dell’impresa, UniSannio

La partecipazione dà diritto agli studenti del DEMM all’attribuzione di 0,20 punti sul voto di laurea triennale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.