44 sei periodico aprile 2015

Page 1

56 | seiperiodico



redazione.seiperiodico

Direttore Responsabile PINA LONGOBARDI redazione@seiagenzia.it ✆ 3473250831

@seiperiodico

Edito da SEI AGENZIA S.A.S.

Sei...

Progetto Grafico GIANCARLO CORBO grafica@seiagenzia.it Direttore Commerciale LELLO CAPRIGLIONE commerciale@seiagenzia.it ✆ 3341979221 Contributo redazionale di: BRIGITTE ESPOSITO MINA GIULIANO NICO CLEMENTE DOTT. ORESTE DILETTO ORNELLA GRATO DOTT.SSA SABRINA CONTE Pubblicazione Mensile A Diffusione Gratuita Anno 4 • N. 44 • Aprile 2015 Aut. Tribunale di Torre Annunziata Num. Reg. 952/2011 - Num. Reg. Stampa 11 del 03/11/2011 Chiuso in Redazione il 29/03/2015 Stampato da Sprint Italia Qualsiasi collaborazione grafica o redazionale s'intendono opere intellettuali cedute dagli autori a titolo gratuito e che con gli stessi non vi é alcun rapporto di lavoro subordinato e continuativo. © Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su seiperiodico non possono essere riprodotti senza autorizzazione.

PARTNERS:

Outlet Pastore angri | sa

photographer

Noella Rossi MAKE UP ARTIST

c.mare di stabia

nico clemente

ph.

Francesca Castellano

la mia passione! Ci siamo, cambio di guardia avvenuto, ecco il primo numero di Sei Periodico che mi cuce addosso un vestito diverso: direttore responsabile. Cosa cambia? Sembra che a partire da questo numero debba guidare “gli amici scalmanati” nel progetto editoriale di Sei Periodico. A dire il vero poco, sin da piccola io e la parola responsabilità siamo andate abbastanza d’accordo. Chi come me è una persona dallo spirito libero, con un forte senso di autonomia, autocritico fino a farsi male può comprendere come ogni ruolo, evento, situazione che incrocia la propria vita siano vissute con grande senso di responsabilità, nonostante, non smetta mai di ripetere a me stessa: ci vuole leggerezza! Il trait d’union tra la mia redazione e il mio editore comincia da qui e debbo dire che non è un mese affatto facile per organizzare questa ciurma ma ci riuscirò. Da subito rinuncio alle riunioni di redazione mensili, quelle le fanno nei bei film americani, i miei giornalisti stanno sempre sul campo e hanno sempre impegni che li portano da un’altra parte, per cui armata di telefono e sfruttando impropriamente i social comunico con tutti e a tutte le ore, anche quelle meno opportune: un buon direttore lo fa! La costanza con cui li perseguito telefonicamente, editore compreso, è pari a quella di uno “stalker” ma un giornale si fa con le persone e non con un menabò prestampato! Un giornale è prima di tutto passione! Non esiste una definizione precisa della passione, essa è qualcosa che ti rapisce e ti porta su sentieri che non avresti mai immaginato di percorrere. La passione è la forza che ti spinge oltre quando, anche se la stanchezza ti ha preso nelle gambe, superi l’ostacolo con la forza di volontà. In fondo, quando ti svegli presto la mattina con la voglia di ricominciare da dove avevi finito, quando credi veramente in qualcosa (e non smetti mai di amarlo) dì a te stesso che hai trovato la tua passione ed è quella che fa la differenza nella vita perché è molto difficile credere in quel che fai se non ci metti passione.

Al di là dei ruoli Sei Periodico sei la mia passione!

MUA #mamma

338.7255585

www.seiagenzia.it RISPETTA LA NATURA. Non disperdere nell'ambiente.

La forza di volontà è la chiave per aprire le porte ai tuoi sogni.

03 | seiperiodico


15

62 60 58 56

aprile

54 52

SORRISI&SALUTE

CHE SEGNO SEI? L’oroscopo di aprile

ORA D’ARIA Fate il vostro gioco

SEI DI GUSTO Brownies al cacao SEI E GLI AMICI DI CODA! Piccola guida per... un ambiente sicuro.

Sbiancamento dentale

FINANZA&FRANCHISING Nuove imprese e finanza agevolata.

35 32 30 26

SEI STYLE

Pastore

& since 1940

IL POSTER DI SEI IO e... CHICCA Monumento ai nonni

Moise Curia

OBIETTIVO SEI Bianca Denise Ficiu

{

24 20 14

RUMORS RUBRY’ New

RUBRY’ “Io” Alessandro&Ade ALESSANDRO CANINO ADELE DI MAIUTA

06 12 10 COVER

04 | seiperiodico

FOCUS.IT Pillole dal web

ATTUALITÀ Stop ai call center invadenti CAMPO MINA...TO La “Buona Sola” del premier abusivo



Ph. Marcello Norberto

COVER | Š Pina Longobardi

06 | seiperiodico


Moise Curia

Braccialetto Rosso

ad honorem! Dal set di "Provaci ancora Prof. 6"

mi manda una foto e mi scrive “Ora sto girando ma la faremo l’intervista”, lui è Moisè Curia, il bel Ruggiero di “Braccialetti Rossi” che, a soli 24 anni,

ha già girato accanto ad artisti e registi di grosso calibro, di se dice “Carpire il pieno significato della vita è il dovere dell'attore, interpretarlo il suo problema, ed esprimerlo la sua passione”

Ciao Moisè, partiamo da questo nome così originale, chi lo ha voluto? È un nome che si tramanda da generazioni, credo derivi dal nome Mosè.

Sogno di vincere un premio e dedicarlo ad un mio amico fraterno che non c’è più.

Quando hai deciso che la tua strada era quella della recitazione? A 4 anni intrattenevo la famiglia con imitazioni dei grandi Totò e Eduardo de Filippo, credo che decisi allora. A 18 ho lasciato casa e cominciato a fare l’artista di strada, una buona palestra per chi come me voleva entrare in accademia. Poi feci un provino per il Centro Sperimentale di Cinematografia che andò bene e mi iscrissi all’accademia e poi ad una scuola di teatro. Questo mi ha formato molto sia per il teatro che per il piccolo e grande schermo.

Nel 2014 al cinema con il film “La buca” di Daniele Ciprì, lavorando accanto a Sergio Castellitto; un bel passo per un giovane attore? Ringrazio Daniele Ciprì è un regista fantastico, e da Sergio Castellitto ho “rubato” molto, un giorno, era di passaggio sul set, si fermò proprio mentre io dovevo interpretare una scena in cui assistevo ad un omicidio. Avevo dei dubbi su come interpretare quel momento particolarmente drammatico, lui capì, si avvicinò e mi disse “Ascolta, questa scena tu la devi vivere con gli occhi”, è stato un grande insegnamento. Come sei arrivato a “Braccialetti Rossi”? Grazie al regista Giacomo Campiotti con cui avevo già 07 | seiperiodico


COVER | © Pina Longobardi

lavorato ad una miniserie “Non è mai troppo tardi” ispirata alla storia vera del professor Manzi che negli anni ’50 insegno attraverso la Tv a leggere e a scrivere agli italiani e che a soli 20 anni, in assenza di cattedre e raccomandazioni per lui giovane maestro, andò ad insegnare in un carcere minorile. Quanto di Ruggiero c’è in te? Parecchio siamo entrambi spiriti liberi e forti ma mentre lui è schivo ed introverso io sono solare e comunicativo. Diventerai mai un braccialetto rosso? Lo sono “ad honorem” ma resto l’antagonista di Leo, in qualità di leader il giovane Leone ha bisogno di chi lo sfidi e Ruggiero, inizialmente l’ha fatto per difendere il suo gruppo, dopo per aiutare l’amico a reagire alla ripresentata malattia. È un duro ma buono! In “Maraviglioso Boccaccio” dei fratelli Taviani interpreti Panfilo con quale messaggio? Ancora oggi dico a me stesso: “ho lavorato con due colossi del cinema italiano!” il mio Panfilo invitava alla castità, ricordando ai compagni il motivo per cui si era scappati dalla Firenze appestata. C’è qualcosa di Boccaccesco nella tua vita? Con questa crisi di valori, come Panfilo invito tutti a dare valore alla purezza di se stessi e non rincorrere ossessivamente sesso, denaro e apparenza. Nel 2015 interpreti uno studente ne “La nostra quarantena” regia di Peter Marcias, un ruolo da protagonista accanto a Francesca Neri me ne parli? Sono Salvatore, studente 08 | seiperiodico

universitario che realizzerà un reportage su un gruppo di 15 marinai marocchini fermi in quarantena costante sulla nave Kenza nel porto di Cagliari, in stato di sciopero perché senza stipendio da nove mesi. Francesca è la professoressa Maria Mercadante, le loro vite s’incrociano e andranno in confusione. Francesca è una delle migliori attrici italiane dei nostri tempi oltre che una donna fantastica. Oggi stai girando per un ruolo nel sequel "Provaci ancora Prof. 6, chi sarai? Sarò una “new entry” della classe che vorrebbe diventare un ultrà e la prof. lo aiuterà a migliorarsi. Con Veronica Pivetti e Paolo Conticini il set è un’esperienza gratificante. E finite le riprese vai in vacanza? No, sarò sul set di Vittorio Sindone per il film “Abbraccialo per me” ispirato ad una storia vera che racconterà l’amore tra una madre e un figlio che ha una malattia mentale. Reciterò accanto a Stefania Rocca. Dal cassetto dei sogni cosa vuoi realizzare? Vincere un premio da dedicare ad un mio amico fraterno che adesso non c’è più. Stiamo finendo ma prima ringrazia la mamma per? Per tutto, per avermi sostenuto nelle mie scelte e per quella volta in cui verrà e non verrai a vedermi. Prima di salutarci ci dici se ci sarà la terza serie di braccialetti? Chissà…. Un saluto ai tuoi fans ? Watanga a tutti i miei fans e lettori di Sei Periodico.


Ph. Marcello Norberto

Non potrò mai essere un “braccialetto rosso” perché Leo ha bisogno di un antagonista che lo sfidi a combattere il suo male.

IDENTIKIT

Nome: Moisè Cognome: Curia Nata a : Rossano Calabro Il: 01/01/91 Segno zodiacale: Capricorno Pregio: Sincerità Difetto: disordinatissimo Numero di cell.: non lo ricordo moise_curia 09 | seiperiodico


CAMPO MINA...TO | © Mina Giuliano

attualità giulianomina@gmail.com

ADDIO alla scuola

da 10 E LODE

LA “BUONA SOLA” DEL PREMIER ABUSIVO “Tiemp belle e ‘na vota” quelli in cui il docente e la sua professionalizzante esperienza rappresentavano le indiscusse credenziali di accesso al mondo della formazione. Dopo anni di caos e desolazione, di pasticci burocratici e ministri scellerati, la stimata figura del professore è stata costretta all’irreversibile e tristissima abdicazione; oggi trionfa l’immagine del docente a tempo o fuori tempo limite che, come una sorta di Bianconiglio, cerca di destreggiarsi nel Paese delle (assurde) Meraviglie! D’altronde… da Alice ad Agnese il passo è breve come la trasformazione da Renzi la strega in Renzi lo stregone! Con pallottoliere alla mano e libello colorato, il novello “Premier abusivo”, salito sullo scanno presidenziale come il noto Principe di Siani, ha presentato la sua “magica scuola” 10 | seiperiodico

di Hogwarts come il prodotto di un grandioso e irripetibile incantesimo, frutto di eccelse menti meritocratiche! Il paradossale disegno rivoluzionario, quella sorta di incredibile favola da raccontare agli italiani (popolo di sognatori), già nel nome presenta la superba rivendicazione della sua presunta efficienza: a priori si è deciso che sia “buona”, senza preoccuparsi di saggiarne l’efficacia, fingendo di accettare suggerimenti e occultando le critiche!

La consultazione?

Solo una pura formalità, perché l’italiano, oggi, anche se vota, non sceglie, non decide e non può rivendicare nulla perché miseramente ridotto ad un panchinaro che assiste, a bordocampo, alla partita in atto, senza poter realmente concorrere, attraverso il proprio contributo, ad apportare modifiche al risultato! Mentre Renzi detta le regole con spocchiosa autorevolezza, la Giannini dà i


numeri e, come Pilato, messa “alle corde”, indietreggia, ritratta e finge di non sapere, raccattando stime qua e là, senza preoccuparsi della gente che da anni lavora nelle scuole e che, ancora una volta, vedrà sfumare i sogni di accesso al ruolo. Il Governo, dopo mesi e mesi di slogan altisonanti, è consapevolmente pronto ad immettere in ruolo, tra gli altri, molti pseudo-docenti che non hanno mai messo piede in una scuola, riducendo il diritto alla stabilizzazione solo ad un mero principio dall’illogico requisito temporale! Tale personale che, ogni settembre, rifiuta gli incarichi di docenza annuale e, spesso, risulta impegnato nello svolgimento di lavori che nulla hanno in comune con il comparto scolastico, viene puntualmente sostituito dai colleghi della II fascia delle graduatorie di istituto, che possiedono il medesimo titolo abilitante. Sono loro i veri precari, quelli che vivono la scuola ogni giorno e che la ritengono il lavoro di una vita: senza di loro agli studenti non verrebbe assicurato il diritto all’istruzione perché molte cattedre resterebbero irrimediabilmente scoperte! Per questa categoria, che il Governo ha sfruttato e illuso (3000 euro per un titolo di abilitazione attualmente inutile ma che, per contro, ha consentito alle università di fare cassa!) non ci sarà alcuna riconoscenza… solo un bel calcio nel deretano per finire nella raccolta diffeRENZIata! La II fascia, trattata come una sorta di bagascia, sarà messa a concorso, poi nuovamente parcheggiata o surclassata dall’ennesimo “figlio di papà” di turno, che entrerà a scuola con il beneplacito dei nuovi selezionatori, i presidi-padroni, nelle suntuose vesti di sindaci e sceriffi, appositamente predisposte dal Governo: picciotti, pizzini e soldini... l’illegalità in Italia diventa legge! Renzi&company, tanto machiavellici quanto subdoli, rei di aver predisposto anche un apposito articolo in grado di aggirare una chiara normativa europea, non si preoccupano di assicurare professori competenti agli alunni che saranno gli uomini e le donne del domani!

L’istruzione, in grado di rendere gli individui esseri pensanti, pronti a difendere le proprie idee e a lottare per propri dei diritti, oggi, fa davvero molta, molta paura! Meglio asini da “Buona Soma” che togati da 110 e lode!

11 | seiperiodico


ATTUALITÀ | © Pina Longobardi

attualità redazione@seiagenzia.it

Stop ai call center INVADENTI. Ogni volta che siete seduti a tavola il telefono squilla e qualcuno, dall'altra parte, vi offre un nuovo contratto telefonico? Purtroppo per noi i call center delle compagnie telefoniche sono invadenti e insopportabili ma esiste un modo per mettere fine al fenomeno o almeno ridurlo.

Diciamola tutta i call center sono una piaga per chiunque abbia un contratto telefonico, a tutte le ore, magari proprio mentre attendete una telefonata importante, alzate la cornetta e dall’altro lato una voce vi dice: "Salve, la informia-

mo che se rientra come nostro cliente non paga più il canone Telecom.."

(ma il canone Telecom non è stato abolito 3 anni fa?),

“Buonasera sono Maria da Vodafone, abbiamo

12 | seiperiodico

una promozione per lei”

e, nonostante i vostri “Non m’interessa!” e gli inviti a cancellare i vostri dati, le telefonate si ripetono. Colpa vostra! Perché non fate attenzione alla sezione privacy quando compilate un modulo che contiene i vostri dati personali, compreso il numero di telefono, autorizzando le società che indicono concorsi o raccolte punti e premi a vendere i vostri dati a società di marketing.

In breve: quando vedete l’espressione soggetti terzi, non date l’autorizzazione, avrete comunque diritto ad usufruire del servizio che state sottoscrivendo (ad esempio, la tessera punti del supermercato), infatti il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo. A volte, però, le telefonate pubblicitarie arrivano solo perché siete nell'elenco telefonico. Per questo motivo dal 2011 è in funzione il Registro


Registro pubblico delle opposizioni al quale ci si può iscrivere se si vuole evitare che le società di telemarketing ci tempestino di telefonate. La registrazione è gratuita e lo si può fare in cinque diverse modalità: • Chiamando il numero verde 800.265.265 • Mandando una mail all'indirizzo di posta elettronica abbonati.rpo@fub.it • Inviando un fax al numero 06.54224822 • Spedendo una raccomandata a Gestore del Registro pubblico delle opposizioni Abbonati - Ufficio Roma Nomentano c. p. 7211, 00162 Roma • Compilando il modulo on-line che trovate sul sito www.abbonati.registrodelleoppo sizioni.it/abbonati.jk/#new L’iscrizione è gratuita e valida a tempo indeterminato. Se si continuano a ricevere telefonate, dopo che sono trascorsi 15 giorni dall'iscrizione al Registro (e siete certi di non aver mai fornito il consenso a ricevere telefonate di telemarketing attraverso concorsi, registrazioni a siti, riviste, tessere di fidelizzazione ecc.) è possibile segnalare il fatto al Garante per la protezione della privacy usando un apposito modulo che trovate su www.garanteprivacy.it/docu ments, per la compagnia segnalata ci saranno multe salatissime. Stop del garante anche per le “chiamate mute” che, con l'obiettivo di massimizzare la produttività degli operatori dei call center, vengono inoltrate anche se l'operatore del call center non è ancora libero. Una pratica che provocava stati di ansia e paura nei destinatari, considerato che le chiamate potevano arrivare anche a essere una decina di seguito. Oggi il “silenzio” non potrà durare più di tre secondi e comunque non dovrà essere mai assoluto ma l'utente dovrà sentire i rumori ambientali in modo da capire che non si tratta di un molestatore. Infine non rispondete male agli operatori dei call center anche loro stanno lavorando, spesso in condizioni assurde e con software che inviano i numeri automaticamente. Siate gentili, dicendo che non vi interessa l’offerta che vi stanno proponendo e chiedete di essere rimossi dall’elenco dei numeri da chiamare. Non alzate la voce e appellatevi alla loro clemenza. E, se vi riattaccano il telefono in faccia, sappiate in un call center il tempo è denaro, se vi offrono assistenza rischiano il già malpagato posto di lavoro. 13 | seiperiodico


RUBRY ’ | © Brigitte Esposito

brigitte.esposito @brigitteesposito

Ve la ricordate la canzone “Brutta... ti guardi e ti vedi brutta...” era il 1992 e ad Alessandro Canino valse il successo del pubblico e un Telegatto come “Voce rivelazione dell’anno.” Oggi ha deciso di mettere se stesso al centro della musica con il bellissimo e nuovo album “IO”, prodotto da Ros Group, in cui intreccia emozionanti sonorità pop rock a perfetti quadri di vita.

“IoA ” lessandro Quanto e come ha inciso nella tua vita la musica?

Fin da piccolo mentre mio padre che cantava e suonava la batteria. La musica mi ha permesso di fare esperienze bellissime che mi hanno insegnato molto.

La canzone a cui ti senti 14 | seiperiodico

più legato e perchè?

Inutile negare che il brano che mi ha fatto conoscere al pubblico è “Brutta”. Una canzone che ho fortemente voluto, raccontato e sulla quale ho creduto fin da subito. È una canzone molto legata alla mia adolescenza; in fondo all'epoca avevo

solo 18 anni.

Qual è il messaggio che trasmette il l’album “Io” ? E’ un messaggio di speranza e di forza, è un racconto di vita che mi tocca in prima persona su molti concetti espressi all’interno dello stesso, ma


tutti descritti volontariamente con estrema semplicità. Dall'apprezzamento che sto ricevendo dai miei fans credo che si tratti di un album che tocchi il loro cuore.

Quanto secondo te i giovani di oggi hanno bisogno di amare e di sentirsi amati?

I ragazzi di oggi hanno bisogno di riscoprire questo sentimento, prima di tutto di sentirsi amati sin da bambini per amare la vita di tutti i giorni, rispettarla e comprendere quanto essa sia preziosa e spesso magica.

Prima musica o parole: qual è il processo creativo delle tue ispirazioni? L’ispirazione arriva all’improvviso. Amo dare spazio al “motivetto” musicale, agli accordi che si susseguono l’uno dopo l’altro a volte anche senza un filo logico. Quando si crea poi quel qualcosa di interessante allora arriva l’ispirazione, si concretizza il testo che solitamente è il racconto di un avvenimento o di un sentimento provato da te o dalle persone che hai vicino.

Salvami è un bellissimo dialogo con la giovane artista Ade. Come è nata questa canzone e la vostra collaborazione? Il mio produttore mi fece ascoltare la voce di questa artista e mi piacque subito il suo suono, la sua dolcezza musicale. Quindi pensammo di provare a duettare insieme, il risultato fu sorprendente e vista l’intensità che ne è venuta fuori, abbiamo deciso di farla uscire nel più breve tempo possibile, non vedevamo l’ora di pubblicarla per quanto testo, musica e realizzazione fossero perfetti e scegliemmo il 21 Marzo, il primo giorno di Primavera, per farla uscire. Alla fine ce l’abbiamo fatta e ora “SALVAMI” potete trovarla in tutti gli store digitali, edita Ros Group e distribuita da Wondermark.

I RAGAZZI di oggi hanno bisogno

di sentirsi

AMATI per imparare

AD AMARE 15 | seiperiodico


RUBRY ’ | © Brigitte Esposito

e d A “Io”

brigitte.esposito @brigitteesposito

Adele Di Maiuta, in arte ADE, talentuosa artista elvetica che sta avendo un grande eco mediatico e sta permettendo a chi entra nel suo elegante mondo di poter apprezzare la sua musica, la sua candida voce e la sua determinazione.

Da bambina hai sempre sognato di fare la cantante di professione oppure è stata una passione che si è definita con il passare degli anni? Ho sempre desiderato di essere una cantante e il mio sogno sta diventando giorno dopo giorno sempre più reale.

Secondo te, conta più il talento o lo studio?

Diciamo che l’uno non esclude l’altro, ma è fondamentale la guida di una persona preparata, perché all’inizio un artista, anche se “talentuoso”, non può avere le idee chiare su tutto e la figura di un produttore vero è necessaria.

Emozioni e ricordi nel tuo primo singolo “L’amore mio costante” ? Ho raccontato la storia di 16 | seiperiodico

una mia amica che aveva vissuto una tremenda esperienza, la perdita del proprio fidanzato in un incidente stradale. L’emozione mi devasta ogni volta che la eseguo, ma sono fiduciosa di lasciare però dei messaggi importanti: stare sempre attenti quando si guida e vivere tutto al massimo soprattutto l’amore, perché a volte si rischia di non avere il tempo di dire “ti amo” come avresti voluto.

Quanto è difficile oggi in Italia organizzare una tournée e trovare spazi adeguati per presentare la propria proposta?

Credo fermamente nel pubblico e so che la sua sovranità non sbaglia mai nonostante le difficoltà che si hanno, non solo per organizzare una tournée, ma anche per la promozio-

ne radiofonica, televisiva e cartacea, quando sali sul palco o hai attestati di simpatia dai tuoi fans sai che ogni sforzo vale la pena.

Prossimamente sarai protagonista di un grande progetto prodotto, arrangiato e firmato dal produttore Rossano Eleuteri. Cosa rappresenta per te? Ho fiducia in Big Bro,, come lo chiamo io. E' fondamentale per la mia crescita artistica e personale, perché è riuscito a leggermi dentro, professionalmente parlando, come nessun altro. Per lui sono una “Little star” e la cosa mi fa sentire protetta, spero tanto di averlo sempre al mio fianco sia come amico sia come professionista.


Il talento da solo non basta, ogni cantante sa che occorre affiancarsi ad un buon produttore musicale. 17 | seiperiodico


18 | seiperiodico


g

obiettivosei

19 | seiperiodico


RUMORS

rumors NEW

Gerry Scotti lascia la tv.

Gerry Scotti, popolare presentatore di Canale 5, in un'intervista a Vanity Fair ha dichiarazione che al compimento dei 60 anni vuole lasciare la conduzione dei programmi televisivi per dedicarsi a qualcosa di più interessante. “A 60 anni smetterò di fare il conduttore ma magari vado in giro per il mondo a fare documentari sulle cose che la gente non sa che mi piacciono:

viaggi, cibo, moto, barche. L’età media per gli uomini è 80 anni. Considerati i 20 passati a diventare uomo, 40 a fare un lavoro che mi piaceva molto, mi piacerebbe nei prossimi venti affron- tare qualche sfida in più. Mi sono anche arrivate offerte di acquisto di aziende, ma tutte le volte che devo decidere mi sudano le mani”.

20 | seiperiodico

Angelina Jolie si fa rimuovere le ovaie.

Zayn Malik dopo l'addio agli 1D: “Non ero felice”

Roberto Farnesi, nuova fiamma in vista?

Dopo la tanto discussa mastectomia, fatta due anni fa, Angelina Jolie ha deciso di farsi rimuovere anche le ovaie per paura di essere colpita da tumore. L’attrice americana, che già due anni fa era stata fortemente criticata per la decisione di farsi asportare il seno preventivamente, spiega i motivi che l’hanno indotta a prendere questa decisione. Angelina Jolie ha una mutazione in un gene che la rende più esposta ai rischi di cancro al seno e alle ovaie. Due anni fa è

"E' stato un gesto folle, selvaggio e anche un pò pazzo", ha dichiarato Zayn Malik parlando della sua decisione di abbandonare gli One Direction. "Ma allo stesso tempo non ho mai sentito di controllare la mia vita così tanto, e sento di stare facendo

Roberto Farnesi è appena tornato in televisione con Le tre rose di Eva3 per la gioia del pubblico (femminile soprattutto). Se è vero che Farnesi è tornato single dopo la fine della sua storia con la giovane Rausy (che aveva 23 anni meno di lui) è anche vero che sembra che da qualche tempo a questa parte abbia una nuova fiamma. Non si sa esattamente chi possa essere la fortunata in questione anche perché per il momento i paparazzi non sono riusciti a cogliere la neo coppia

arrivata la decisione di sottoporsi a mastectomia per eliminare il rischio di essere attaccata dal cancro al seno.ù E a distanza di 24 mesi, l’americana si è sottoposta alla rimozione delle ovaie

qualcosa di giusto. Giusto per me e giusto per i ragazzi". Il cantante ha anche rivelato che la relazione con Perrie Edwards prosegue a gonfie vele, la fidanzata appoggia la sua decisione. Alla base di questa drastica scelta nessuno screzio con gli altri componenti degli One Direction."Dire una cosa del genere ha affermato Zayn Malik - non potrebbe essere più sbagliata. La mia band è stata molto solidale, mi ha capito".

insieme. L’attore in realtà al momento preferisce sorvolare sulla sua vita privata dopo aver annunciato ufficialmente la fine della storia con la sua ex anche se non ha mai nascosto di voler diventare padre.


21 | seiperiodico


RUMORS

rumors NEW

Alfonso Signorini Centovetrine torna in estate su su Fedez: Me lo La5? farei! “Chi” compie venti anni e il suo direttore, Alfonso Signorini, rilascia una intervista a Selvaggia Lucarelli nella quale si rende protagonista di numerose dichiarazioni destinate a movimentare il gossip. Come quella che riguarda Fedez, il rapper che lo ha voluto protagonista

nel video di una delle sue canzoni. Alfonso Signorini non fa troppi giri di parole, ammette di avere un debole per il ventiseienne rapper e dice: Non è che ho un debole, me lo farei! C’ho provato in tutti i modi ma nulla, mi ha dato un due di picche dopo l’altro. Sai come funziona, io in queste cose sono un uomo medio, vedo un pettorale, due tatuaggi e non capisco più niente.

22 | seiperiodico

Centovetrine torna in estate su La5? Ci sono ancora 70 nuove puntate della soap che non sono andate in onda e che potrebbero rallegrare le giornate di giugno dei fan che sono rimasti con l’amaro in bocca dopo la decisione di chiudere per sempre il serie. Dopo anni di programmazione che la vedeva la soap italiana protagonista del pomeriggio di Canale 5, da qualche tempo, in seguito ad un calo di ascolti, Centovetrine era stata spostata su Rete 4, ma

senza una collocazione fissa. Prima nella fascia pre-serale, poi nel week-end e successivamente solo un paio di sere a settimana, per poi essere cancellata. Che sorte avrà ora la soap?

Nina Zilli, da piccola ero un brutto anatroccolo

Si è distinta a Sanremo 2015 non solo per il blues Sola, ma anche per il suo look inappuntabile e un beauty look davvero invidiabile. Fra i quattro giudici è già stata eletta la rivelazione di Italia’s got talent che ha appena traslocato su Sky. Insomma un periodo ricco di soddisfazioni per Nina Zilli che in questi giorni è la protagonista del discusso video di Sola girato da Alex Infascelli che la vede alle prese all’interno di una toilette con pratiche autoerotiche. Ma Nina Zilli in realtà ha spiegato di aver affrontato la scena con un certo imbarazzo. Ero imbarazzata già solo per il fatto di stare nuda davanti alla troupe. Non mi metto in topless neanche in spiaggia. Le “sorelle”, come le chiamo io, le faccio vedere solo a chi voglio. Ha detto la cantante che rivela di essere alquanto tradizionalista in fatto di sesso. A sorpresa Nina Zilli rivela di essere stata un brutto anatroccolo e di aver vissuto un’adolescenza solitaria, colpa anche di qualche chilo di troppo e dell’apparecchio. Le cose sono cambiate quando in quinta liceo ha scoperto di essere arrivata seconda a Miss Liceo ed è scattata una nuova consapevolezza. La cantante parla anche delle sue storie d’amore, quella durata sette anni con il trombettista Riccardo Gibertini e quella travagliata con Neffa.


23 | seiperiodico


Focus.it Doug, il Pointer fortunato La storia di questo piccolo Pointer è veramente commovente: Doug aveva solo due anni, ed era stato abbandonato in un rifugio per animali in Inghilterra, finché finalmente qualcuno non ha deciso di prendersi cura di lui. Ma non prima che iniziasse a fare furore... e carriera: infatti, nel 2010 si è aggiudicato il titolo di “Cane più brutto della Gran Bretagna”, e dopo aver vinto tale titolo centinaia di persone si sono presentate al “Mayflower Animal Shelter” chiedendo di poterlo adottare. Il fortunato alla fine è stata April Parker, una donna di 35 anni madre di due figli. Nel momento in cui l’ha adottato, la sua prima richiesta è stata quella di cambiare il suo nome: si chiamava, infatti, “Ug”, che starebbe per “Ugly”, che significa “brutto” in inglese. Ora, il suo nome è “Doug”!

La più grossa occasione (persa) di sempre... acquistare Google Cosa pensereste se nel 1999 vi fosse stata data l’opportunità di acquistarela Google? Ecco si, correva l’anno 1999 quando l’americano milionario Vinod Khosla incontrava i due fondatori della Google, Larry Page e Sergey Brin. I due giovani fondatori erano intenzionati a vendere la loro piccola azienda al colosso Excite, ma il CEO George Bell pensò che la loro richiesta era decisamente troppo alta per una piccola azienda. Khosla tentò di negoziare parlando con i fondatori della Google, e li convinse ad abbassare la cifra richiesta fino a 750 mila dollari. L’affare non si concluse mai, il valore ufficiale nel 2013 della Google si aggira sui 110 milioni di dollari. Oggi i fondatori di Google ringraziano ogni giorno George Bell per aver rifiutato l’offerta.

Sconvolto l’oroscopo per la scoperta del tredicesimo segno zodiacale: l’Ofiuco

DDD, “il tizio con due peni” Questa è l’incredibile storia di DDD, ossia Double D**k Dude. Questo è il nickname che questo ragazzo si è assegnato quando ha deciso di fare outing su Reddit e raccontare al mondo cosa significa vivere con due organi genitali maschili, entrambi funzionanti. Il ragazzo è un maschio sano di circa 25 anni affetto da una rara malattia chiamata difallia, che colpisce un individuo ogni 55 milioni. In genere le persone affette da difallia possiedono sì due organi genitali, ma uno è solitamente meno sviluppato oppure non funziona correttamente. DDD, invece, li ha entrambi in ottime condizioni e sembra farne buon uso. Il ragazzo ha raccontato che, logicamente, utilizza entrambi i suoi peni per la sua vita sessuale, che è risultata essere molto, molto attiva. DDD è infatti bisessuale e ha rapporti con donne e con uomini, anche contemporaneamente e che al momento è impegnato in una relazione doppia: con una ragazza eterosessuale, e un ragazzo bisessuale. I due erano una coppia prima di conoscerlo e venire a sapere del suo “doppio pene”. Sembra tuttavia che ora il nostro eroe ne sia uscito più forte che mai e anzi, ammette che se una mattina si svegliasse senza un pene sarebbe nel panico più totale. La chirurgia estetica non fa per lui: ormai sono una parte di lui (che non lo ha mai disturbato), e rimuoverne uno non avrebbe alcun senso. Per scoprire di più, leggete il suo libro, Double Header: My life with two penis.

24 | seiperiodico

Le origini dello zodiaco sono molto antiche e c’è chi afferma che potrebbero risalire al periodo dell’Antico Egitto. Al giorno d’oggi ci sono moltissime persone che non possono fare a meno di consultarlo e questa scoperta potrebbe sconvolgerlo per sempre. Per la prima volta nella storia, incredibilmente, è stato scoperto un tredicesimo segno zodiacale che si chiama Ofiuco, che significa colui che tiene il serpente. Secondo gli scienziati si è verificato un grandissimo cambiamento astrale che è stato provocato da un andamento non regolare del nostro pianeta Terra. La conseguenza di questo stravolgimento è che tutti quelli che pensavano di essere nati sotto un segno zodiacale, ora devono accettare di poter appartenere al nuovo segno Ofiuco.

Marito di 108 anni e moglie di 105 celebrano 82 anni di matrimonio Una lezione su quale può essere il segreto di un lungo matrimonio l’abbiamo avuta di recente con la storia di Bill B., un signore statunitense che in 40 anni di matrimonio non ha mai smesso di scrivere bigliettini e lettere d’amore alla propria moglie Kirsten. Duranord V. e sua moglie Jeanne sono sposati da ben 82 anni e assieme alla loro numerosa famiglia festeggiano l’anniversario entrambi già centenari. Nel loro quartiere sono ormai famosi per esser la coppia più longeva nello stato americano di New York, non solo per l’età di ognuno, entrambi ultra centenari, ma per il fatto che sono sposati da più di 80 anni.

Il cioccolato più caro del mondo costa 5.200€ al kg. Il To’ak è un particolare ed esclusivo tipo di cioccolato creato con ingredienti molto pregiati: costa ben 5.200 euro al Kg ed è considerato il cioccolato più caro al mondo. I produttori di questa “lussuosa” delizia affermano che l’elevato costo del prodotto è dovuto al fatto che il cioccolato non viene creato con semi prodotti in serie, ma creato con semi di cacao molto pregiati e raffinati, coltivati in Ecuador. I vari passaggi per la lavorazione del prodotto inoltre sono molto accurati e numerosi, ben 36. Nella confezione vengono inserite anche alcune bacchette che servono per prendere il cioccolato senza sporcarsi le mani e senza rischiare di comprometterne il sapore. Ogni anno viene creato un numero limitato di barrette per soddisfare i clienti più esigenti.

Al centro della Terra potrebbe nascondersi un enorme oceano! Gli scienziati hanno ipotizzato per moltissimo tempo che al centro della Terra ci fosse un cuore di ferro e nichel; ma uno studio pubblicato recentemente su Nature, sembra aprire nuovi orizzonti. Secondo questo studio, infatti, al centro del pianeta azzurro potrebbe esserci un gigantesco oceano, dalle dimensioni dieci volte superiori a quelle dell’Oceano Pacifico! Tutto è partito da un ritrovamento in Brasile. Recentemente in Brasile è stato infatti rinvenuto un diamante ad una profondità davvero notevole. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Alberta, in collaborazione con dei ricercatori dell’Università di Padova, si sono occupati di studiare il diamante ritrovato, e hanno avuto una bella sorpresa. All’interno della gemma, un diamante marrone, i ricercatori hanno trovato un materiale che li ha sorpresi e non poco. Si tratta di ringwoodite (dal nome del primo scienziato che si occupò di studiarlo), ed è un minerale che si trova generalmente all’interno del mantello terrestre. Tale mantello terrestre, per inciso, è lo strato più interno della crosta terrestre, e si trova tra i 520 e i 660 chilometri di profondità. Grazie a questa scoperta, gli scienziati hanno avuto una risposta a molti interrogativi, e una grande conferma. Al centro del pianeta c’è acqua, e probabilmente ce n’è una quantità enorme.



OBIETTIVO SEI | © Pina Longobardi

Bianca è arrivata in Italia 7 anni fa e a 18 ha cominciato a lavorare nel mondo della moda - “Amo quel che faccio e mi approccio a questo mondo con l’animo di una ragazza all’antica che non crede nelle facili opportunità”, questo mese per voi la ragazza della porta accanto.

Ficiu BIANCA DENISE

Ciao Bianca, grazie per aver posato per noi, com’è andata? Grazie a voi, mi sono divertita, dopo pochi scatti mi sembrava di conoscere Marco da una vita.

Modella per lavoro o per passione? Ho cominciato per passione (da piccolina sfilavo per i miei) poi, vista l’attitudine è diventato un lavoro.

La bellezza apre le porte nella vita?

Si se la sfrutti con intelligenza ma se sei superficiale e priva di contenuti essa può diventare un’arma contro di te, perché si rischia di essere strumentalizzate senza arrivare da nessuna parte.

Milano, Parigi, New 26 | seiperiodico

York in quale di queste capitali della moda vorresti lavorare e perché? Gli States, il mio sogno è Victoria's Secret ma credo rimarrà un sogno.

Essere bella è un lavoro o una fortuna?

Innanzitutto è una predisposizione genetica, mantenersi bella è un "lavoro" da sviluppare attraverso abitudini positive come condurre una vita sana, fare attività fisica, ecc.

Pensi mai alla vecchiaia? Come tutti! Ma, sarò franca, non ho paura di invecchiare, è il giusto corso della vita, vorrei solo farlo accanto alla persona amata, avere un sostegno nell’inverno della vita.

Ogni donna nasconde una fragilità, qual è la tua?

Una? Direi tante fragilità (purtroppo). Personalmente mi annienta se le persone che amo mi deludono.

Un sogno sfumato a pochi passi dal traguardo? Ero in Romania, avevo 14 anni volevo intraprendere la carriera militare, superati gli accertamenti sanitari, i test di cultura generale e psicologici, ko alle prove fisiche: non ho superato la corsa.

Sei innamorata?

Si, amare è semplicemente meraviglioso.

Il tuo uomo ideale?

Premetto sono abbastanza diffidente nei confronti del genere maschile, deve


SOMMARIO | RUBRICA

Per certi versi sono una persona all'antica, il primo fidanzato l'ho avuto superati i 20anni,

IDENTIKIT

Nome: Bianca Denise Cognome: Ficiu Nata a : Tg-Jiu (Romania) Il: 05/07/1991 Segno zodiacale: Cancro Un pregio: Altruista Un difetto: Orgogliosa

g

obiettivosei

Ph. Marco Minello

Non ditele mai: sei troppo pigra

27 | seiperiodico


OBIETTIVO SEI

sapermi trasmettere serenità e rispettare le mie cose che amo nei dettagli e proteggo da tutti.

Hai mai fatto una follia d’amore?

Non ancora! Ma se accadrà vuol dire che è proprio una cosa seria.

A questo punto della vita un rimpianto che ti porti dentro?

Nessuno, i rimpianti non servono e i bilanci li lascio fare agli altri.

Secondo te chi salverà il mondo dalla sua stessa fine, la fede o la consapevolezza? La consapevolezza, però speriamo che la fine non avvenga.

Cosa fai per renderlo migliore?

Cerco di migliorare prima me stessa, poi rispetto l’ambiente e faccio solidarietà nei limiti delle mie possibilità.

Credi che l’Isis sia una reale minaccia per l’Occidente?

Ma sai, lo è stata anche la guerra fredda, i virus batteriologici, il millenium bag. Credo che la prima vera minaccia stia proprio nei media che giornalmente ci bombardano con notizie che incutono terrore per distoglierci magari da situazioni più rilevanti.

In un tweet manda a te stessa una raccomandazione.

#bianca denise quest'anno impegnati di più all'università invece di farti distrarre da cose futili e perdere tempo. P.S.: non uso twitter.

Chiudiamo con un saluto ai lettori di Sei Periodico?

Un grande abbraccio a tutti i numerosi lettori di Sei Periodico e spero di non avervi annoiati troppo! A proposito ma le mie riviste dove posso trovarle? Redazione: te le inviamo noi!

28 | seiperiodico


Ph. Nico Clemente Ph. Marco Minello

Sogno... Victoria's Secret ma credo rimarrĂ un sogno.

g

obiettivosei

29 | seiperiodico


IO E ...CHICCA | © Ornella Grato

almente. voro n fi , a s a c a la Sono giornata di ati che te n a s s o p s a a Dopo un on adolescenti scalm nazioni (alle prese csse hanno per le declinssi del poco intere che meno per i cipre olto a latine, men d il mio pensiero è riv la... e Carducci) do l'ora di riabbracciar e lei, non v

Apro la porta ed insieme le braccia, pronta ad accogliere la mia bimbetta con un malcelato ed egoistico desiderio che le sia mancata almeno un pò. E invece... dopo uno sguardo distratto ed un sorriso di circostanza, lei mi snobba e torna veloce ai suoi giochi! E io, che fantasticavo su questo momento da ore, non paga dell'accoglieza riservatami, testardamente ci riprovo.

Forse non ha capito che quella sulla soglia è la sua mamma!

Mi avvicino chiamandola suadente:" Chiiicca, Chicca mia beeeeeeella" cercando di catturare la su attenzione. Ok, forse è stata mossa da sincero sentimento di compassione, perchè si lascia prendere e si abbandona sulla mia spalla. Che bello sentirla tra le mie braccia! Ma dura poco: si divincola, si lamenta perchè vuole scendere. Insomma, se avesse visto il vicino di casa invece della sua mamma, forse avrebbe reagito uguale. Ma tant'è, questo è il triste destino delle mamme lavoratrici, costrette ad affidare i propri cuccioli a qualcuno, spesso un estraneo, per gran parte della giornata.

Io sono fortunata, lo riconosco!

Grande invenzione, i nonni, davvero. 30 | seiperiodico

È con loro che ha imparato a camminare, a stare seduta al suo tavolino in attesa del pranzo, a roteare le manine in accordo alla canzoncina preferita. I nonni le dedicano tutto il tempo e le loro energie migliori, la riempiono di attenzioni e coccole, come ogni giorno, ormai, da quando ho ricominciato a lavorare. Siamo fortunati, è vero. Eppure non mancano piccoli screzi che nascono da vedute diametralmente opposte, ora sul cibo (qualcuno dice troppo, l'altro troppo poco) ora sull'abbigliamento (meglio sportivo o vezzoso?) Ma, ammettiamolo, non possiamo fare a meno dei loro consigli, delle loro premure e de loro affetto incondizionato, si rivelano sempre una grande risorsa: sempre disponibili e amorevoli con i nipotini che sembrano aver risvegliato in loro quelle emozioni che non hanno avuto modo di vivere appieno quando noi figli eravamo piccoli, troppo presi com'erano, a loro volta, da lavoro e faccende quotidiane. E adesso sembrano essere tornati bambini, li vedi gattonare e canticchiare sigle di buffi cartoni animati per vederli sorridere!

La mia cucciola li adora, e anche noi... Sinceramente: grazie nonni!



SOMMARIO | RUBRICA

32 | seiperiodico


SOMMARIO | RUBRICA

33 | seiperiodico


SOMMARIO | RUBRICA


style

Ph.: Nico Clemente Location: Grand Hotel LA SONRISA Hair Designer: Raffaele Marrazzo MUA: Genny Marrazzo

via dei goti, 204/208 . angri . info: 081 940071 www.outletpastore.it

PRIMAVERA/ESTATE 2015 LE NOSTRE PROPOSTE PER LA CERIMONIA 35 | seiperiodico


Model: Melania D’Auria

SEI DI MODA

Briosa e alternativa la tuta blĂš notte per chi vuole essere elegante senza rinunciare ai pantaloni. Proposta nella sua nuova collezione Collezione FEDERICA FALIERI 36 | seiperiodico


SEI DI MODA

Abito in stile romantico giallo sole in chiffon e con applicazioni di strass sulla scollatura e in vita, accompagnato da una stola dello stesso tessuto e colore. Collezione J’ADORE

37 | seiperiodico


Model: Maria Scherzi

SEI DI MODA

Per chi ama il classico tubino, questo proposto è in blu notte di seta con bretelline sottile e trasparenze sul retro. Collezione J’ADORE

38 | seiperiodico


SEI DI MODA

39 | seiperiodico


Model: Maria Scherzi

SEI DI MODA

L’eleganza è semplice come il tubino in raso verde acido, ricoperto di organza, fascia in vita con applicazioni di strass e perline Collezione INVITO 40 | seiperiodico


SEI DI MODA

Tubino aggrappato in seta turchese con fioccone trasversale dai colori terra per armonizzare una siluet perfetta Collezione INVITO

41 | seiperiodico


Model: Sophie Grice

SEI DI MODA

Sprizza gioia l’abito con fantasie di colori che lascia una spalla scoperta, particolarissimo il drappeggio che dal punto vita sale in una fusciacca che ricopre l’altra spalla. Collezione J’ADORE

42 | seiperiodico


Model: Rosa Colombina

SEI DI MODA

Per la ragazza sbarazzina che... vuole essere particolare, J'ADORE quest'anno propone tubino con corpetto ricamato e gonna in chiffon di seta pura Collezione J’ADORE 43 | seiperiodico


SEI DI MODA

Collezione RENATA

44 | seiperiodico

Model: Rosa Colombina

Lungo e morbido l’abito con scollatura a cuore e corpetto blu finemente drappeggiato. La lunghezza si colora di verde e bianco.


SEI DI MODA

Tubino in taftĂ di seta pura, ricoperto da un romantico pizzo nero ideale per una serata di gala

Model: Maria Scherzi

Collezione VALERIA MAZZA

45 | seiperiodico


Model: Melania D’Auria

SEI DI MODA

Da red carpet l'abito grigio in taftà con cristalli swarosky sulla coda. Collezione

HAUTE COUTURE

46 | seiperiodico

45 | seiperiodico


SEI DI MODA

47 | seiperiodico


SEI DI MODA

Vasto assortimento linea cerimonia e casual x teenager

48 | seiperiodico


SEI DI MODA

49 | seiperiodico


SOMMARIO | RUBRICA

50 | seiperiodico


SOMMARIO | RUBRICA

51 | seiperiodico


FINANZA&FRANCHISING | © Dott. Donato Lombardi PARTE PRIMA

Nuove imprese e finanza agevolata. In un momento di ripresa economica grazie alle nuove forme di finanza agevolata, l'Italia ha tutti i numeri per attivare i propulsori della crescita economica.

Secondo le elaborazioni di Unioncamera l'economia italiana è in ripresa. I segnali positivi arrivano da produzione, ordinativi esteri e beni strumentali e le statistiche rilevano che sono in aumento le start up aziendali gestite dai giovani under 35. In un contesto economico finalmente più dinamico e competitivo, diventa d’importanza fondamentale, per tutte le imprese, la capacità di poter reperire e gestire le risorse finanziarie in linea 52 | seiperiodico

con le esigenze dei mercati. Per questo 2015 sono stati stanziati finanziamenti a fondo perduto per le aziende campane che investono in tecnologia, editoria, artigianato, prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette. Oltre che per gli organismi di formazione iscritti nell’elenco Regionale per la realizzazione di corsi di formazione per gli operatori del turismo. Investire ed innovare sono gli obiettivi vitali per ogni azienda che pensa al suo

sviluppo e alla sua espansione. Gli strumenti di finanza agevolata sono diversi: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO - sono quelle risorse finanziarie erogate alle imprese, senza obbligo di restituzione, stabilite in percentuale sui costi considerati "ammissibili". Tali contributi rappresentano un valido strumento di sviluppo per le imprese che spesso non sono in grado di superare l'ostacolo, talvolta insormontabile, del costo


iniziale di avvio attività. BONUS FISCALI - sono concettualmente simili al contributo a fondo perduto, in quanto non vanno restituiti alla fonte, ma utilizzabili dall'impresa per compensare il proprio carico fiscale. FINANZIAMENTI AGEVOLATI - prevedono una drastica riduzione degli oneri finanziari e rimborsi in piccole rate nel tempo. Per ogni obiettivo di crescita c'è una possibilità di agevolazione, per ogni progetto di ricerca e sviluppo, investimento e innovazione, esiste per l’impresa l’opportunità di cogliere i contributi offerti dai vari bandi pubblicati. C’è da dire che per addentrarsi nella rete delle norme che riguardano la finanza agevolata è necessario avere idee chiare, capacità di analisi e concretezza. Seguire costantemente i bandi presentati dallo Stato, accedere a quello più adatto al nostro progetto, presentare un business plan vincente. Preparare tutta la documentazione giusta non è facile, una mossa sbagliata può farci perdere la possibilità di accedere al fondo ideale per la nostra impresa a meno che non ci si rivolge ad aziende specializzate per una giusta consulenza che ci segua passo, passo dallo sviluppo del progetto al rendiconto finale. La scelta delle migliori strategie finanziarie parte quindi dalla costruzione di un buon progetto da presentare ed è proprio esso la variabile che determinerà l’accesso al credito agevolato e influenzerà direttamente il destino della nostra impresa. Sembra paradossale il dato rilevato dalle statistiche secondo cui dei 27,92 mld euro stanziati dall’UE e sfruttabili entro il 31 dicembre 2015 l’Italia abbia sfruttato meno della metà delle risorse disponibili. Le cause? Carenze di tipo organizzativo, burocrazia macchinosa, progetti inappropriati perché molto spesso affidati ad imprese che improvvisano l’iter per l’accesso al fondo. Accedere a questi fondi è vitale in questo momento per il rilancio dell’economia e la riduzione della disoccupazione, quindi una volta ideato il progetto, affidatelo a chi vi possa aiutare a lanciare la vostra impresa. 53 | seiperiodico


SORRISI&SALUTE |

©

Dott.ssa Sabrina Conte

Lo sbiancamento dei denti è sicuramente il trattamento cosmetico dentale più richiesto e più diffuso. È anche uno dei modi più semplici per migliorare il proprio sorriso; la procedura è veloce, semplice, economica e assolutamente non invasiva.

Sbiancamento

Dentale

Uno dei trattamenti di odontoiatria estetica più richiesti è lo “sbiancamento dei denti”. Denti bianchi e sani rappresentano infatti una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate. Lo sbiancamento non è una soluzione definitiva, ma va ripetuta periodicamente se si vuole mantenere un colore brillante.

COS'È ESATTAMENTE LO SBIANCAMENTO DENTALE? Sotto questo termine rientra, genericamente, qualsiasi trattamento che porta i denti ad apparire più bianchi. La colpa, in molti casi, è da attribuirsi a caratteristiche genetiche sfavorevoli, l'avanzare dell'età, al fumo e all'assunzione di cibi o bevande particolari, come caffè, liquirizia, tè e coloranti artificiali. Per riportare il colore dei denti al bianco e alla luminosità di un tempo, è possibile scegliere tra diverse tipologie di trattamenti sbiancanti, rapidi e non invasivi, aldilà dei 54 | seiperiodico

quali occorre innanzitutto prendere coscienza dei loro limiti. Sottoporsi a questi trattamenti, infatti, significa nel migliore dei casi riportare il colore della dentatura all'antico splendore, fino a schiarire leggermente le tonalità conferitegli da madre natura. Tale risultato può essere conseguito sottoponendosi a trattamenti professionali nello studio del proprio dentista o in centri estetici specializzati, effettuando trattamenti combinati oppure adottando i trattamenti domiciliari. In generale, comunque, i denti possono essere resi più bianchi in due modi: uno meccanico (per sfregamento) e uno chimico (con sostanze decoloranti).

SBIANCAMENTO PROFESSIONALE Ferma restando l'importanza di una detartrasi periodica, ogni 6-12 mesi, è possibile rivolgersi al proprio dentista anche per sottoporsi ad un trattamento sbiancante di odontoiatria cosmetica professionale (ble-


aching). La tecnica maggiormente utilizzata si esegue direttamente nello studio dentistico e viene per questo definita "sbiancamento dei denti alla poltrona". Questa procedura sfrutta l'azione di agenti sbiancanti chimici ad alta concentrazione, potenziati da specifiche lampade che ne favoriscono l'azione in profondità. L'intensità dello sbiancamento dipende dalla concentrazione del principio attivo e dal suo tempo di posa sui denti. In ogni caso un intervento professionale garantisce il miglior risultato possibile, minimizzando effetti indesiderati come eccessiva sensibilità termica ed irritazione gengivale.

SBIANCAMENTO DOMICILIARE L'intervento di bleaching professionale si contrappone ai tradizionali approcci empirici e fai-da-te, dal costo generalmente contenuto. Uno dei metodi più diffusi consiste nell'impiego di dentifrici abrasivi, la cui azione sbiancante si espleta mediante spazzolamento dei denti con paste dentifrice a granulometria differente. Un utilizzo eccessivo o improprio di questi prodotti può logorare lo smalto dentale, con conseguente ingiallimento dei denti; la loro efficacia, inoltre, si limita alla rimozione delle macchie più superficiali. Per lo sbiancamento domiciliare il dentista può realizzare nel suo studio mascherine in silicone morbido, riproducenti l'esatta forma delle arcate dentarie del paziente all'interno delle quali viene inserita la giusta quantità di sostanze sbiancanti in gel - come il perossido di carbamide - e si procede con l'applicazione sui denti. Mantenendole in sede per un tempo variabile dai 30 minuti alle 3-4 ore e ripetendo l'operazione per circa una settimana, si ottiene un ottimo effetto sbiancante. Un altro intervento domiciliare molto praticato si avvale delle cosiddette "strips", striscette adesive a base di agenti sbiancanti che vanno fatte aderire ai denti per 30 minuti, 2 volte al dì, per 14 giorni. Economico, pratico questo trattamento presenta tuttavia una scarsa efficacia, richiede tempi abbastanza lunghi ed i risultati sono garantiti soltanto per pochi mesi. Infine, c'è anche chi - per lo sbiancamento dei propri denti - ricorre ai "rimedi della nonna"; i più semplici si basano sullo sfregamento di foglie di salvia fresche, polpa di fragole, o bucce di limone. Prima di intraprendere qualsivoglia trattamento sbiancante, è opportuno sottoporsi ad una visita dentistica per accertarsi che non sussistano controindicazioni, come carie, ipersensibilità o malattie del cavo orale. 55 | seiperiodico


SEI E GLI AMICI DI CODA! | © Dott. Oreste Diletto

. . . r e p a d i u G a Piccol

. O R U C I S E T N E I B UN AM Da anni ormai il rapporto tra uomo e animale si è evoluto, e sempre più sono le famiglie che adottano cani, gatti o altre specie. Di conseguenza le nostre famiglie tendono sempre più ad “allargarsi” con un peloso che gironzola tra le mura domestiche. Ma le nostre case sono sempre sicure per loro? Cerchiamo di chiarire i rischi più frequenti. INGESTIONE CORPO ESTRANEO Succede spesso nei cuccioli di cane, i quali per gioco prendono oggetti di ogni genere tra le fauci. Il proprietario d’istinto tende a toglierlo repentinamente, e il cane per non perdere il prezioso tesoro, lo ingoia. 56 | seiperiodico

Cosa fare in questi casi? Se parliamo di corpi estranei smussi (palline, peluches, calzini, ecc.), bisogna subito cercare di indurre il vomito, somministrando al cane acqua ossigenata oppure sale fino. Subito dopo portare il cane a visita per evitare conseguenze più gravi. Il rischio più grosso è quello del blocco intestinale, risolvibile esclusivamente con intervento chirurgico. Se invece parliamo di corpi estranei acuminati ( aghi, fili di ferro, ami da pesca, vetro, ecc.), bisogna portare subito a visita il proprio pet per ridurre al minimo le lesioni all’apparato digerente.


I cuccioli poi sono attratti dalle decorazioni colorate e brillanti, come quelle pasquali o natalizie ma anche da peluches, palline, palloncini e nastri che, se ingoiati, possono danneggiare l’intestino o addirittura soffocare l’animale. Cosa fare in caso di soffocamento? Se ci accorgiamo che i nostri animali domestici stanno soffocando, bisognerebbe portarli immediatamente dal veterinario ma, nell’impossibilità, provate ad aprire delicatamente la bocca del cane e cercate di estrarre l’oggetto con le dita se è visibile. INGESTIONE SOSTANZE TOSSICHE Sembra strano, ma le nostre case sono piene di sostanze che possono addirittura portare a morte il nostro amico a quattro zampe. Spesso viene molto sottovalutato questo problema, ma quotidianamente vengono portati a visita animali intossicati con: rifiuti organici (ricchi di materiali putrescenti, ammuffiti, andati a male), detersivi per l’igiene della casa o stracci impregnati di acqua e detersivo, saponi per l’igiene personale, piante e concimi, prodotti consumati dai padroni ma tossici per i cani (cioccolato, frutta secca, fritture, uva, ossa). Le conseguenze dipendono dalla sostanza ingerita, si passa dal semplice vomito e diarrea, a crisi convulsive, gravi danni agli organi interni e morte. Cosa fare in questi casi? Come per i corpi estranei, indurre il vomito è la cosa migliore, ma abbiamo massimo 45 minuti di tempo dall’ingestione. Ovviamente consultare il Medico Veterinario. Infine dolci, caramelle e chewing gum attirano l’attenzione di Micio e Fido ma sono ASSOLUTAMENTE vietati: iperglicemia ed insufficienza epatica possono essere letali per il vostro animale. Stesso discorso vale per i frutti contenenti piccoli semi come l’uva che causa causare grave tossicità, quindi educateli a non mangiarli! La cioccolata, assunta in alte dosi, è letale a causa della teobromina capace di provocare nell’ani- male convulsioni, vomito, diarrea e problemi cardiocircolatori, quindi evitate di darla al cane, al gatto o al criceto anche se...

vi guarda con occhi pietosi!

57 | seiperiodico


SEI DI GUSTO | www.ilmanicaretto.it Preparazione: 20 minuti

BROWNIES AL CACAO I brownies sono una ricetta originaria degli Stati Uniti, per l’esattezza del New England, consigliati per colazione, perfetti per il loro apporto di energia e ...di gusto!

Ingredienti

• 100gr di cacao amaro in polvere; • 60gr di burro; • 200gr di zucchero; • 1 bustina di essenza di vaniglia; • 2 uova fresche; • 100gr di farina tipo 00; • 100gr di noci (in alternativa 200 di pistacchi) • 2 cucchiai di zucchero a velo; • un pizzico di sale.

Preparazione

Scaldate il forno a 180 gradi. Foderate di carta da forno una teglia quadrata di circa 20 cm. Fondete a bagnomaria il burro, zucchero cacao, e sale, mescolando tanto in tanto finchè il composto e liscio e caldo. Togliete dal fuoco il pentolino e lasciate raffreddare leggermente. Quindi unite l’essenza di vaniglia e mescolate con un cucchiaio di legno. Poi incorporate le uova, una per volta, e mescolando vigorosamente dopo ogni aggiunta. Quando il composto è denso e omogeneo, aggiungete la farina e sbattete con forza per un paio di minuti. Aggiungete quindi le noci o in alternativa i pistacchi. Versate il composto nella teglia e infornate per 20-25 minuti a 180 gradi. Cuocete finchè un stecchino infilzato nel dolce ne esce ancora con qualche briciola attaccata. Una volta raffreddato spolverate con zucchero a velo e decoratelo con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, tagliate il dolce a rettangoli e servitelo. 58 | seiperiodico

Difficoltà: Minima Costo: basso


59 | seiperiodico


ORA D’ARIA | RELAX

CRUCINTARSIO

COME SI GIOCA A CRUCINTARSIO Per completare il crucintarsio, partendo da quanto già stampato, inserire tutti i vocaboli elencati.

O

3 LETTERE: ZOO - TON - ARA - OSI - MEO - OPE - IUS - GOL ALO 4 LETTERE: SORI - MENS - NATA - IERI - LEGA - LENE - TAPA FILA 5 LETTERE: ARINO - EVITA - CENTS - IPATE - USCIR - AMBIO GONNA - OECIO - ALCEA - NIOBE - LOTUS SEDER 9 LETTERE: MELLIFERI - PITTORICO - TIRITESSI

SUDOKU

COME SI GIOCA A SUDOKU: Le regole sono molto semplici: alcune caselle sono già fissate, le altre vanno riempite con numeri dall'1 al 9 la tavola è suddivisa in 9 quadranti di 3x3 caselle su ogni quadrante devono essere messi tutti e 9 i numeri, senza ripetizioni inoltre, ogni riga orizzontale e ogni riga verticale dell'intera tavola non deve contenere ripetizioni di numeri.

8

2 1 8 1

2

7 60 | seiperiodico

4

7 8 4 3 6

5

6 2

2 4

9

4 8 5 6

6

8 3

3

7 8

6


WORDOKU

COME SI GIOCA: Il Wordoku è un gioco molto simile al sudoku, solo che le lettere prendono il posto dei numeri. Semplicemente ogni lettera per la Wordoku deve comparire una sola volta:In ciascuna delle colonne,in ciascuna delle righe,e in ognuna delle nove caselle. A puzzle completato sarà possibile visualizzare una parola sulla diagonale.

P

R

S E

N D T

O D T E

O

P

D P

E P

O A R S

E P S

T

O S

D

R

LETTERE UTILIZZATE: A, E, D, O, N, P, R, S, T.

D

N

B

C

D N

A

I

I D C

N C O B

M O N

I

I A N

B A M I

O U

B I

LETTERE UTILIZZATE: A, B, C, D, I, M, N, O, U.

61 | seiperiodico


CHE SEGNO SEI? | APRILE

ARIETE

OROSCOPO

(21 Mar. - 20 Apr.)

TORO

(21 Apr. - 20 Mag.)

GEMELLI

(21 Mag. - 21 Giu.)

Aprile partirà con la marcia giusta. Dentro di te, la voglia di rivalsa, di goderti i semplici piaceri della famiglia, degli amici, di quello che c’è. Avrai la possibilità di imprimere una direzione diversa alla tua vita affettiva. Le stelle ti favoriscono, ma dovrai metterci impegno e costanza.

Grinta, energia, voglia di fare: ti aspetta un periodo dinamico, prezioso per scuoterti abitudini dannose, relazioni insoddisfacenti, e per dare alla tua vita la svolta che desideri seguire. Marte in Toro potrebbe renderti passionale, intenso, affamato di sensazioni e di emozioni.

Allegria e ironia, qualche dubbio, un pò di insoddisfazione, una bella notizia tra qualche preoccupazione. Ci sarà un pò di tutto in questo aprile, movimentato da transiti vari, che adesso ti favoriranno, adesso ti guarderanno storto. Mese dalle fortune alterne anche per lavoro e denaro.

CANCRO

LEONE

VERGINE

(22 Giu. - 22 Lug.)

(23 Lug. - 23 Ago.)

(24 Ago. - 23 Set.)

Rispetto al precedente mese, avrai maggiore grinta e determinazione. Tuttavia, aprile esordirà con ancora qualche tensione in sospeso, forse questioni irrisolte, tieni duro, e da metà aprile la tua situazione migliorerà. Le tue emozioni saranno in primo piano per tutto il mese.

Aprile frizzante, vivace, caratterizzato da fermento nella sfera sociale e anche da qualche tensione affettiva. Ruggente e un po’ polemico. Affamato di sensazioni forti, desideroso di raggiungere presto e subito gli ideali affettivi che nutri nel tuo cuore, potresti essere poco paziente.

Aprile, tempo di recupero dalla stanchezza, dai problemi, e soprattutto di te stesso, delle tue aspirazioni e della tua voglia di dare una bella svolta alle insoddisfazioni che, soprattutto di recente, stavano prendendo piede dentro di te. Molta passionalità, molta vivacità, parecchie novità.

BILANCIA

SCORPIONE

SAGITTARIO

(24 Set. - 23 Ott.)

(24 Ott. - 22 Nov.)

(23 Nov. - 21 Dic.)

Qualche incomprensione potrebbe caratterizzare il principio del mese. Fino a metà aprile quindi, almeno finché durerà l’opposizione di Mercurio, Venere ti sorriderà poco prima della metà di aprile e sarà tutto un crescendo di emozioni, di certezze, di promesse, di miglioramenti.

Occhio ai passi falsi con chi ti vuole bene, i conoscenti, con chi, per un motivo o per l’altro, vive attorno a te. Questo mese potresti essere piuttosto irritabile e intransigente. Aprile non sarà un mese facile per il tuo cuore. Sstringi i denti, perché avrai la forza per venirne fuori a testa alta.

L’ambito sociale sarà in primo piano grazie al passaggio di Mercurio favorevole fino a metà mese. L’amore non sarà affatto male: fai attenzione ad un passaggio molto insidioso, quello di Venere in opposizione dall’undici, insidioso perché andrà a scontrarsi con Saturno nel tuo segno.

CAPRICORNO

ACQUARIO

PESCI

(22 Dic. - 20 Gen.)

Non preoccuparti se aprile partirà con un pò di nervosismo. La colpa potrebbe essere di Mercurio in Ariete. Finalmente un periodo sereno per la tua vita affettiva, senza se e senza ma!Passione, grinta e determinazione saranno le caratteristiche messe in risalto dalle stelle. 62 | seiperiodico

(21 Gen. - 19 Feb.)

Mese vario. Le questioni affettive o familiari potrebbero renderti nervoso, l’irritabilità di sottofondo potrebbe farti assumere atteggiamenti indisponenti, anche senza che tu te ne renda conto. Sarai più sensibile del solito, e avrai voglia di attenzioni, molto di più del solito.

ORO SCO PO MAR (20 Febbraio - 20 Marzo)

Marte in ottimo aspetto per tutto il mese ti regalerà una grande passionalità, esaltando la tua naturale sensualità con i riverberi di un erotismo incandescente. Aprile piccante, altro che aprile dolce dormire! Per emozioni e amore, invece Venere sorriderà al tuo cuore.

ZO


63 | seiperiodico


Istituto Paritario

“LORENZO VALLA”

RECUPERO I C I T S A L O C ANNI S

SCUOLA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Recupera gli Anni Scolastici ALBERGHIERO

Io scelgo, io studio!!!

ODONTOTECNICO LICEO SCIENTIFICO LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRIT. AMM.NE, FINANZE E MARKETING PERITI MECCANICI, INFORMATICI, ELETTRONICI, CHIMICI

CORSI PROFESSIONALI

ESTETISTI ed ACCONCIATORI Sessione 2015/16

Castellammare di Stabia, via Amato 13 (angolo via Roma) Tel.: 081.8715457 www.istitutovalla.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.