38 sei periodico settembre

Page 1


02 Sei Periodico


settembre

32

MAGGIE FRESHH

06

GIOVANNA VERZIERI

editoriale

05

cover_giovanna verzieri

06

un volto per sei_event

10

attualità_giornalisti o giornalai

12

attualità_l’apocalisse dell’umanità

14

rumors_new

17

cinema_preview

18

letto per voi__gli sdraiaiti

21

curioSEi...ando_pillole dal web

22

il poster di sei_giovanna verzieri

24

top ten_vota la canzone dell’estate

27

obiettivo sei_Judith Ramos Valdes

28

obiettivo sei_Maggie Freshh

32

sei... la mia città_le foto dei lettori

37

stabiae_la genesi

38

condominio_i vostri quesiti

40

gusto_ la paella

43

relax_ora d’aria

44

oroscopo_lo zodiaco

46

@mamma Non potrò proteggerti dai dolori che la vita ti darà ma mi troverai nei tuoi giorni ad affrontarli. Sei la figlia che volevo. Tvb Simona.

03 Sei Periodico

JUDITH RAMOS VALDES

28


Direttore Responsabile CARMINE CASCONE Caporedattore PINA LONGOBARDI redazione@seiagenzia.it ✆ 3473250831 Edito da SEI AGENZIA S.A.S. Progetto Grafico GIANCARLO CORBO Direttore Commerciale LELLO CAPRIGLIONE commerciale@seiagenzia.it ✆ 3341979221 Contributo redazionale di: EMANUELE DE LUCIA GIUSEPPE PLAITANO MINA GIULIANO NICO CLEMENTE ORNELLA GRATO Pubblicazione Mensile A Diffusione Gratuita Anno 4 • N. 37 • Giugno 2014 Aut. Tribunale di Torre Annunziata Num. Reg. 952/2011 - Num. Reg. Stampa 11 del 03/11/2011 Chiuso in Redazione il 30/06/2014 Stampato da Fenice Print Qualsiasi collaborazione grafica o redazionale s'intendono opere intellettuali cedute dagli autori a titolo gratuito e che con gli stessi non vi é alcun rapporto di lavoro subordinato e continuativo. © Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su seiperiodico non possono essere riprodotti senza autorizzazione.

PARTNERS:

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

EVENTI - PRODUZIONE VIDEO - FOTOGRAFIA

photographer

Noella Rossi MAKE UP ARTIST

338.7255585

www.seiagenzia.it 04 Sei Periodico

nico clemente

ph.


©

editoriale

Brigitte Esposito

brigitte.esposito

editoriale @brigitteesposito

Se Sei BRYosa vivi bene!

Circa un anno fa ho avuto il piacere di incontrare sulla mia strada la redazione di Sei Periodico e il sorriso contagioso della caporedattrice Pina Longobardi che mi ha intervistato BRYosamente. A luglio sono stata molto contenta di presentare l'evento “Un volto per Sei” che ha individuato l'identità di questo periodico oltre l'immagine. Settembre, invece, è iniziato con una splendida novità: la collaborazione con questo BRYllante team. Ho apprezzato “Sei” fin da subito, per la professionalità e l'energia che ha sempre saputo trasmettere attraverso i colori, le immagini, le parole, le interviste, puntando su idee originali e sposandosi perfettamente con il mio modo di scrivere della bellezza, degli artisti, del mondo, della vita, della positività. Il “brio”, infatti, è l'ingrediente essenziale nel composto del vivere bene. QUINDI, AMICI, AVANTI TUTTA CON NUOVI E AVVINCENTI OBIETTIVI. Anche io ogni giorno me ne propongo uno e semino il mio entusiasmo perchè l'ottimismo è una scelta. Proseguo il mio cammino giornalistico condividendo e trasmettendo la passione per il mio lavoro, credendo nelle mie idee, nei miei sogni e continuando a scoprire talenti proprio tra coloro che dicono: “Io non lo sono!”. Bisogna trovare piacere ovunque, anche nelle cose negative che possono capitare e nello stesso istante andare alla ricerca di tutte le meraviglie che questa vita ci offre. È importante condividere l’allegria insieme agli altri, rendendoli partecipi della nostra vita, di ciò che si scopre, si prova e si ammira ogni giorno. Smetterla di concentrare l’attenzione sulle brutte notizie, incluse quelle divulgate dai social network, e gustare invece un film, un viaggio, una mostra, un concerto, leggere un libro e naturalmente Sei Periodico, spalancando dunque gli occhi davanti al meraviglioso spettacolo del reale. Ho constatato che molte idee vincenti si concretizzano, altre trovano il coraggio di farsi gruppo accomunati sia dall’amicizia sia dalla creatività. Passione e arte: connubio BRYoso!

Brigitte Esposito

www.facebook.com/obiettivosei 05 Sei Periodico


Š

cover

Pina Longobardi

Nata a: Roma Data di nascita: 16 giugno 1995 Segno zodiacale: gemelli Obiettivo raggiunto: diventare modella Obiettivo futuro: diventare grafica 06 Sei Periodico

unvoltopersei


redazione.seiperiodico

@seiperiodico

GIOVANNA

VERZIERI SEDUZIONE

DONNA È la vincitrice della 1ª Edizione di Un Volto per Sei, Giovanna, di origini italo-filippine ma romana doc. Conosciamola meglio... Giovanna Verzieri è “Il” Volto per Sei 2014 Innanzitutto sono contenta di essere venuta a Napoli perché non ci ero mai stata. È stata una giornata emozionante e frenetica ed ho semplicemente pensato a divertirmi e a fare una nuova esperienza, partecipando ad un concorso che sicuramente mi avrebbe fatto sentire una persona migliore per il tema solidale della serata. C’era tanta agitazione ma anche grande collaborazione tra noi ragazze cosa ache non sempre avviene in questi 07 Sei Periodico

eventi. È stata un’esperienza molto positiva che mi ha fatto conoscere persone nuove. Con chi sei rimasta amica? Soprattutto con Claudia Varga. Ciao Claudia! Siamo entrambe romane e ci siamo aiutate durante le prove e consigliato per i vestiti. Claudia è una bella persona. Un momento della giornata che porterai con te? Ma certo, c’eri anche tu! Durante la prova abiti nell’atelier Pastore.

Girare nell’atelier tra tutti quegli abiti eleganti e meravigliosi. Poi ci avete dato la possibilità di farci indossare quelli che più ci piacevano e questo ha dato i suoi frutti in passerella. È stato un momento di grande amicizia. Hai vinto un viaggio, dove andrai? Deciderò dopo il sei settembre, per ora ho superato le selezioni di Miss Europee Continental e sarò a Caserta per le finali. Approfitto del vostro premio per visitare Barcellona, una città bellissima e ricca


©

cover

Pina Longobardi

di cose da vedere. Grazie allora per essere inviata speciale di Sei Periodico ma sai che sei ufficialmente la nostra testimonial per un anno della 1ª Edizione di Un Volto per Sei? Sono onorata di rappresentarvi e mettere a disposizione la mia esperienza di modella per la 2ª Edizione di Un Volto per Sei. E tu che ricordi hai dei tuoi primi servizi fotografici?

ph. marco minello marco.minello www.marcominello.it

make-up noella rossi noellarossimakeup

Ho cominciato a 15 anni soprattutto per superare la mia timidezza. All’inizio ero molto insicura davanti all’obiettivo ma poi ho cominciato a sciogliermi e a superarla, posare davanti all’obiettivo mi ha insegnato ad essere più sicura di me. Che consiglio daresti alle aspiranti modelle? Fate tante prove davanti allo specchio per sperimentare le pose in cui vi sentite più a vostro agio. Siate chiare con i fotografi in termini di correttezza e professionalità. Le immagini che vi scattano sono il vostro biglietto da visita, usate prudenza. Poi davanti all’obiettivo tirate fuori il meglio di voi. Prima di salutarci mi dici un obiettivo raggiunto e uno prefissato? L’obiettivo raggiunto è stato diventare modella superando le perplessità di chi vedeva nella mia timidezza un limite. Per il futuro prossimo ho l’obiettivo di diventare una brava grafica per mettere a frutto le mie doti creative.

08 Sei Periodico

unvoltopersei


Posare davanti all’obiettivo mi ha resa piÚ sicura di me.

giovanna verzieri VOLTO SEI 2014

09 Sei Periodico

unvoltopersei


unvoltopersei

giovanna verzieri 1ª classificata

sara affi fella 2ª classificata

elisa straccali 3ª classificata

georgina hobor

myriam junior

carmela aiello

UN VOLTO PER SEI l’identità oltre l’immagine

Il brio della nostra conduttrice Brigitte Esposito e la madrina di " UN VOLTO PER SEI " Imma Pirone 10 Sei Periodico

Il brio della nostra conduttrice Brigitte Esposito

la grande professionalità dell’attore e regista fabio massa unvoltopersei


ph. nico clemene nicoclements

claudia varga

roberta mastellone

enzo e monica, l’effervescenza degli arteteca in vero “stile sei”

federica fonisto

manuela mirri

Le vedi li in fila ordinate in passerella, nei loro costumini colorati. Occhi illuminati da giochi di colori, abbiamo imparato a chiamarle per nome, Sara, Giovanna, Georgina, Jenny, Carmela, Roberta, Manuela, Elisa, Federica, Myriam, Claudia, Valentina. Le abbiamo seguite mentre alle prove si scambiavano vestiti e consigli. Ognuno ha “adottato” la sua preferita e fatto il tifo per lei, tutte hanno lasciato un pezzetto di cuore in Redazione. Tutte ragazze toste le modelle di UN VOLTO PER SEI nonostante siano giovanissime.

Essere vincente che vuol dire?

A quella etá il gruppo fa aggregazione a prescindere dal concorso. E poi loro pensano che questa gara è per la vita! Un progetto solidale rappresenta una vittoria a prescindere dal risultato individuale. Alla fine per Un Volto per Sei ha vinto il cuore grande di dodici splendide modelle. Grazie ragazze e ad majora e ...appuntamento alla 2ª edizione di Un Volto per Sei. lo spettacolo nello spettacolo

11 Sei Periodico


©

attualità

Pina Longobardi

attualità redazione.seiperiodico

@seiperiodico

Giornalisti o giornalai?

Siamo davvero diventati un popolo di medio(cri) opinionisti, incapaci di vedere oltre lo schermo se il web si scatena contro un giovane che rifiuta di svendere la propria professionalità per due euro all’ora, con un impegno di 9 ore al giorno, ad impaginare un noto giornale appartenente al Gruppo Espresso.

SE VOLESSI LAVORARE GRATIS SCEGLIEREI DI FARE

VOLONTARIATO NON SAREI UN

FREELANCE

Siamo italiani benpensanti in un’Italia di politici anziani (di idee e di fatto) che promettono di farla ripartire (sempre dal prossimo mese però!), siamo un paese spaccato in due dove c’è chi tiene lo yacht a mare e i soldoni nei paradisi fiscali e chi a mezzogiorno va a mangiare alla mensa dei poveri, avendo venduto persino la ventiquattrore 12 Sei Periodico

con la quale per una vita è andato a lavorare. In quest’Italia “democratica”, messa in ginocchio dalla destra, dalla sinistra e dal centro tra leggi e riforme per far arricchire i soliti ignoti, abbiamo perso finanche la dignità della nostra professione, svendendola per due euro o forse più trasformandoci da profes- sionisti in mestieranti.

Siamo il paese dalle frontiere distratte e dai cervelli in fuga. L’Italia dagli occhi a mandorla dei cinesi che aprono attività commerciali nel nostro Paese con agevolazioni fiscali impossibili per le piccole industrie manifatturiere italiane (sapevate che una volta il settore manifatturiero era il nostro fiore all'occhiello?).


Siamo l’Italia dei finti poveri extracomunitari che avanti ai supermercati a fine giornata incassano quanto un operaio specializzato, dei politici superpagati, dei contributi editoriali dati a testate giornalistiche che fanno dell'informazione un mercatino dove si specula sulla vita privata dei vips, sugli omicidi e le scomparse. Che vorreste dire a tutti quei giornalisti che hanno smesso di fare informazione per vestirsi da opinionisti politici, investigatori privati, presentatori di programmi ripetitivi e noiosi che hanno fatto dell'informazione un bidone di notizie false, marce, inutili e per diffonderle guadagnano stipendi d'oro? E poi c’è un’Italia di italiani che non ci sono più, morti per mano della criminalità dichiarata e quella mascherata nelle aule del Parlamento e in quelle dei Tribunali. Ogni giorno ci

vendono per buono un paese incostituzionale, autoreferenziato, perduto!

Esiste però l’altra faccia dell'Italia, quella di gente che ha voglia di fare, che quotidianamente lavora, lotta e che spera. Che sa quanto è difficile alzarsi ogni mattina e lavorare per andare avanti in un misto di passione e di emozione. Gente che lavora in silenzio, in un’Italia manovrata dalle chiacchiere dei politicanti che le grandi testate giornalistiche quotidianamente ci propinano. Gli editori autorizzano le notizie in base ai contributi editoriali che ricevono e il potere di turno regge i fili del teatrino degli affari politici. E ai lettori che resta? Una propaganda di informazioni inutili che ci distraggono dai problemi reali. La verità è che ci sono in giro più giornalai che giornalisti veri e che questo mestiere appartiene a tanti ma viene fatto veramente da pochi. Un plauso va al grafico che ha rifiutato il compenso e dato la notizia al web e a tutti quei professionisti che hanno ancora la forza e la dignità di non svendere il loro mestiere, perché sappiate che mentre tutti inseguono i

sogni, i grandi inseguono le idee e le idee appartengono ai veri uomini liberi.

13 Sei Periodico


attualità

attualità

©

Nico Clemente

L’apocalisse dell’umanità Queste le parole, pronunciate da Papa Bergoglio ai giornalisti, durante il volo di ritorno da Seul il 19 agosto scorso. Il Pontefice dice la sua sui vari conflitti sparsi nel mondo, definendo il 3° conflitto mondiale come una “guerra fatta a pezzi” e già in atto, anche se non ne siamo consapevoli. La storia è piena di profezie che annunciano la 3ª guerra mondiale e che trovano corrispondenza nelle parole del Papa. Nostradamus in primis ma anche Edgar Cayace, “il

profeta dormiente”

01 Sei Periodico 14

definito così perché le sue predizioni avvenivano in stato di trance, la mistica Joanna Southcoatt, vissuta a cavallo del XVIII e XIX secolo e, più recentemente l’astrologo russo Pavel Globa che nel 2009 previde una globale ridefinizione dei confini e un’escalation di conflitti militari. Secondo Globa la guerra è iniziata durante l’Olimpiade di Sochi, all’epoca egli previde anche l’attuale crisi Ucraina, dando ancor più valore alle sue teorie sull’imminenza di un conflitto. Ma se queste

nicoclements

Siamo nella Terza guerra mondiale, ma a pezzi. Vorrei fermarmi su due parole. La crudeltà: oggi i bambini non contano, una volta si parlava di guerra convenzionale, adesso le bombe uccidono tutti. Dobbiamo fermarci e pensare al livello di crudeltà a cui siamo arrivati. Questo deve spaventare. E poi: la tortura. Oggi è uno dei mezzi quasi ordinari da parte dei servizi di intelligence, dei processi giudiziari. Ma è un peccato mortale Papa Francesco Bergoglio profezie sono solo pseudo veggenze agli occhi degli scettici, le parole di Papa Francesco trovano fonti tra le mura del Vaticano. Proprio nei 7 sigilli dell’Apocalisse l’evangelista Giovanni descrive la 3ª guerra mondiale “a pezzi”, con conflitti in diversi stati che affliggerebbero il mondo prima della prossima venuta di Cristo sulla terra. Nel 3° sigillo si preannuncia la caduta dell’economia mondiale e il 4° narra di pandemie che coinvolgeranno l’intero pianeta.


È quindi questa la 3^ Guerra Mondiale vista da Papa Francesco? Si, se mettiamo insieme la crisi irachena, il conflitto in Terrasanta, le recenti minacce degli jiahadisti dirette all’Europa e al mondo intero e che non risparmiano il Vaticano, minacciato da Abu Bakr al Baghdadi in un recente audio messaggio. Ma anche le minacce relative alla diffusione dell’Ebola e di altri attacchi batteriologici, la crisi dei valori e l’espandersi del terrorismo mediatico. Che papa Bergo-

glio abbia voluto anticiparci il contenuto dell’ipotetico 4° segreto di Fatima?

Fu lo stesso Benedetto XVI ad avallarne l’esistenza il 13 maggio 2010, durante un improvviso pellegrinaggio a Fatima, dove affermò “Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Sono indicate realtà del futuro della Chiesa che man mano si sviluppano e si mostrano e quindi sono sofferenze della Chiesa che si annunciano. La fede, in ampie regioni della terra, rischia di spegnersi come una fiamma che non viene più alimentata”. È vero che il 3° segreto di Fatima avrebbe avuto un allegato che spaventò, per il suo contenuto, suor Lucia? Contenuto che preoccupò anche Giovanni XXIII (ma anche, prima di lui, Pio XII) e che Roncalli decise di non rendere nota perché – a suo avviso – poteva essere solo un pensiero di suor Lucia e non avere origine soprannaturale e che non è stato mai pubblicato? Stiamo davvero vivendo l’Apocalisse dell’umanità prima del trionfo della pace nel mondo? A questo sperato “trionfo” fece riferimento nel 2010 sempre il Papa emerito, visto come penultimo Vescovo di Roma nella profezia di Malachia: “Possano questi sette anni che ci separano dal centenario delle Apparizioni (2017) affrettare il preannunciato trionfo del Cuore Immacolato di Maria a gloria della Santissima Trinità”.

Significa che oggi nel 2014, stiamo vivendo più o meno inconsapevolmente questa spaventosa prova? In effetti si, se si guarda la cronaca… 15 Sei Periodico 01


Š

editoriale

Pina Longobardi

01 Sei Periodico


rumors

rumors Barbara d'Urso sexy Jennifer Lopez: Giulio Berruti e Chiara Nozze Elisabetta Giordano: solo amicizia Canalis e Brian Perri casalinga su Instagram. "Voglio risposarmi". il 14 settembre. o qualcosa di più? Chiara Giordano e Giulio Berruti: solo amicizia o qualcosa di più? Quello tra Raoul Bova e la Giordano è stato uno dei divorzi più seguiti mediaticamente. Dopo sedici anni d’amore i due si sono detti addio e, mentre Bova si è subito rifatto una vita con l’attrice spagnola Rocio Munoz Morales, Chiara

Giordano ha preferito aspettare e al momento risulta ancora single. Giulio Berruti, che recentemente ha ottenuto una parte nel musical inglese “Walking on Sunshine”, ha confidato in un’intervista di essere interessato, ultimamente, ad una donna con cui per ora sta vivendo una bella amicizia. Che stesse parlando proprio di Chiara? 17 Sei Periodico

"Ho chiesto a tuo papà il permesso di sposarti, e ora posso chiederlo a te: Eli, I wanna marry you. E mi ha dato l'anello disegnato da lui, "il più bello che io abbia mai visto". Le nozze verranno celebrate il 14 settembre nella storica tenuta Sella Mosca vicino ad Alghero. "La funzione sarà in chiesa, amo la tradizione e mi sposerò con l'abito bianco, molto romantico" racconta la Canalis. "Una storica tenuta nella campagna sarda, un

immenso vigneto che stiamo allestendo per l'occasione. Non c'è hotel né ristorante, ristorante, faremo tutto noi è ora di pensare solo alla mia felicità e a quella di Brian, l’uomo della mia vita".

Come fa il bucato Barbara non lo fa nessuno. Tacchi a spillo, scollatura mozzafiato, miniabito e sorriso smagliante. Quale uomo non vorrebbe avere accanto una donna che fa la lavatrice così sexy e sensuale alzi la mano.

“E poi stendiamo i panni” cinguetta Barbara d'Urso, in versione casalinga maliziosa e intrigante. I suoi follower finiscono... “stesi”. Tantissimi i follower (uomini e donne) che giudicano la foto una presa in giro delle casalinghe e delle donne. Con una muse così la d'Urso si aggiudica il primo posto come casalinga perfetta ma in ogni caso, l’attacco alla conduttrice, è stato molto più apprezzato che le foto da lei pubblicata.

Non c'è tre senza quattro. Jennifer Lopez ha una passione per la vita coniugale e dopo ben tre matrimoni andati in fumo, tornata di single, assicura che è pronta a mettere di nuovo la fede al dito. "Vorrei sposarmi di nuovo. Mi piace vivere all'interno di un matrimonio. Io non so essere una di quelle single che passano da un uomo all'altro, non fa per me". Il primo “sì” con il ballerino di origini cubane Ojani Noa. Nel 2001 è toccato al ballerino Cris

Judd, lasciato due anni dopo per Marc Anthony da cui nel 2007 ha avuto i gemelli Max ed Emme. Secondo i rumor sarebbe Maksim Chmerkovskiy 34enne di origini ucraine ad averle fatto ripensare ai fiori d’arancio...


cinema SGUARDO IN ANTEPRIMA AI FILM IN USCITA NEI PROSSIMI MESI

> 11 SETTEMBRE THE GIVER - IL MONDO DI JONAS

Diretto da Phillip Noyce con Brenton Thwaites, Jeff Bridges, Meryl Streep, Alexander Skarsgård, Katie Holmes, Taylor Swift, Odeya Rush. TRAMA: In una società futuristica dove tutte differenze tra individui sono state annullate e non esiste possibilità di scelta, come ogni anno, sta per svolgersi la “Cerimonia dei 12”. In un mondo in cui non si ha il ricordo dei mali e delle sofferenze, solo ad uno sarà assegnato il compito di Custode delle Memorie dell’Umanità. Jonas, sedici anni, inizierà a provare sulla propria pelle tutte quelle sensazioni che a nessun altro membro della comunità sono concesse: i colori, il significato dell'amore, del dolore...

18 Sei Periodico

> 11 SETTEMBRE > 11 SETTEMBRE LE DUE VIE DEL DESTINO

Diretto da Jonathan Teplitzky con Colin Firth, Nicole Kidman, Jeremy Irvine, Stellan Skarsgård, Sam Reid, Tanroh Ishida, Hiroyuki Sanada, Marta Dusseldorp, Tom Hobbs, Masa Yamaguchi. TRAMA: La vera storia di Eric Lomax, ufficiale inglese torturato dai giapponesi durante la costruzione della 'ferrovia della morte' avvenuta nel corso della Seconda Guerra Mondiale che, a decenni di distanza dalla guerra, decise di mettersi sulle tracce del suo carnefice in cerca di vendetta. Patti, moglie di Lomax, sostenne il marito, lo aiutò a confrontarsi con le sue paure e scrisse all'uomo che Eric riteneva responsabile delle sue torture.

SEX TAPE - FINITI IN RETE

Diretto da Jake Kasdan con Cameron Diaz, Jason Segel, Jack Black, Rob Corddry, Rob Lowe. TRAMA: Per una coppia sposata da anni è arrivato il momento di rianimare il rapporto ormai stanco e per farlo quale metodo migliore se non girare un video hot? Ma i guai sono dietro l'angolo, il video infatti sparisce nel nulla e i due dovranno imbarcarsi in una folle corsa per recuperarlo, prima che finisca nelle mani sbagliate e diventi di pubblico dominio. Un cinico amministratore delegato di un'azienda del porno non vede infatti l'ora di mettere le mani sul video. Una corsa contro il tempo per ritrovare il video, ma anche per salvare la reputazione e il matrimonio.

> 18 SETTEMBRE RESTA ANCHE DOMANI

Diretto da R.J. Cutler con Chloe Grace Moretz, Mireille Enos, Liana Liberato, Lauren Lee Smith. TRAMA: Mia Hall pensava che la scelta più difficile da affrontare sarebbe stata quella tra il perseguire i suoi sogni musicali alla Juilliard, o seguire un percorso diverso per rimanere al fianco dell'amore della sua vita, Adam (Blackley). Ma quel che sembrava essere il ritratto di una famiglia spensierata, in un istante cambia totalmente: e ora la sua vita è in bilico tra la vita e la morte. In seguito ad un evento cruciale, Mia dovrà prendere una sola decisione che non sarà determinante solo per il suo futuro, ma per il suo stesso destino.


> 18 SETTEMBRE L'APE MAIA - IL FILM

Diretto da Alexs Stadermann con Coco Jack Gillies, Kodi Smit-McPhee, Richard Roxburgh, Justine Clarke, Miriam Margolyes. TRAMA: Sullo sfondo di una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia nasce in un alveare dove non è facile essere diversi. I suoi buffi sforzi per essere come gli altri e diventare una brava ape la mettono in conflitto con la malvagia consigliera dell'Ape Regina che nel frattempo sta organizzando un grosso furto di pappa reale. Quando Maia scoprirà il suo piano minaccioso, chiamerà a raccolta tutti gli insetti, comprese le temute vespe, che si riveleranno ottimi alleati.

19 Sei Periodico

> 25 SETTEMBRE > 18 SETTEMBRE

LUCY

RITORNO AL FUTURO PARTE III

Diretto da Robert Zemeckis con Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Mary Steenburgen, Lea Thompson, Thomas F. Wilson. TRAMA: Si parte dov'era finita la 2ª parte: dal 1955 il giovane e pimpante Marty torna nel West del 1885 per evitare la morte dell'amico-maestro. Incontra il suo trisnonno, passa indenne attraverso mille avventure e, salvato l'amico dalla morte, torna all'oggi. Girato contemporaneamente a Ritorno al futuro parte II, è il più fiacco dei 3 e conferma un'antica regola del cinema hollywoodiano: il western è un genere impermeabile alla parodia. Stanco, piatto e parassitario. Diverte solo i più piccini.

> 25 SETTEMBRE PONGO, IL CANE MILIONARIO

Diretto da Luc Besson con Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Analeigh Tipton , Min-sik Choi, Analeigh Tipton, Mason Lee, Claire Tran, Frédéric Chau, Jan Oliver Schroeder, Yvonne Gradelet, Renaud Cestre, Cedric Chevalme, Paul Chan. TRAMA: Per sopravvivere, Lucy, giovane studentessa di Taipei, è costretta a fare la «mula» per alcuni trafficanti di droga. Un giorno, in seguito a circostanze indipendenti dalla sua volontà, assorbe la sostanza sperimentale che sta trasportando e vede le proprie facoltà intellettuali svilupparsi all’infinito. Quindi «colonizza» il proprio cervello e acquisisce poteri illimitati.

Diretto da Tom Fernández. Con Ivan Massagué, Patricia Conde, Armando del Río, Alex O'Dogherty. TRAMA: Da quando ha vinto alla lotteria, Pongo ha scelto una vita di lusso e capricci. Il suo assistente personale, Alberto, amministra la sua immensa fortuna e cerca invano di convincerlo a diventare più responsabile e a smetterla di sperperare. Un giorno, Pongo riceve la proposta di un milionario senza scrupoli, Montalbán, pronto a farlo diventare una star. Malgrado i consigli di Patricia, la bella ex-compagna di Università di Alberto, i progetti di Montalbán si arenano. Così Alberto decide di rapire Pongo...



©

lettoxvoi Ornella Grato

letto voi x GLI SDRAIATI Michele Serra

gratoornella@gmail.com

Dettagli Titolo:

Lo diceva sempre, mio padre: "quando sarai tu genitore, Gli sdraiati mi farai sapere". Il mestiere più difficile al mondo, si sa, è Autore: proprio questo, perché si tratta di seguire la crescita e Michele Serra l'educazione di un figlio sostenendolo nelle sue scelte senza mai prevaricare, giudicare, pretendere. E quando si arriva Editore: alla fase più delicata nel percorso di un figlio, Feltrinelli l'adolescenza, tutto diventa più faticoso. Sono troppo Collana: lontana dai miei diciotto per ricordare com'ero e come mi Narratori sentivo esattamente (anche se la mia adolescenza, lo ammetto, si è protratta abbastanza a lungo...) ma una cosa è certa: sono stata una sdraiata anch'io...spesso le giornate mi volavano senza aver combinato nulla e gli esami all'università attendevano di essere sostenuti per un più di un semestre! Il "tizio" di Michele Serra si muove lento tra divano e letto, telegrafico nelle sue comunicazioni con il genitore (si, no, dopo) sintomo che forse l'eccessivo ricorso al sarcasmo del padre più che stimolare il loro rapporto lo affossa inesorabilmente!

SINOSSI

Non dev'essere facile per un genitore assistere inerme a questo indecente spettacolo di sciatta immobilità nelle giornate di un giovane che dovrebbe essere, invece, nel pieno delle sue energie vitali. C'è chi dà libero sfogo alla rabbia che, beninteso, rende la vita impossibile ad entrambe le parti, e chi preferisce smorzare i toni con le provocazioni. Serra ne riserva molte al figlio, alcune anche crudeli ed impietose ma che in sostanza, diciamolo, fanno tenerezza. Sono la testimonianza più vera della fragilità di un uomo, del senso di colpa di un genitore che magari si rimprovera di non essere stato troppo presente, non aver saputo comunicare, non aver potuto fare di più...quel senso di inadeguatezza che almeno una volta nella vita abbiamo provato (o molto probabilmente é lì che ci aspetta dietro l'angolo). Da neo-genitore posso dire ben poco sull'argomento, ma da figlia sento il dovere morale di manifestare la mia piena solidarietà ad entrambi per motivi diversi: a Tizio, che ha da scoprire il mondo con i tempi e i modi che troverà da solo, ma anche e soprattutto al padre che dovrà avere pazienza, siamo stati giovani tutti! Poco altro c'è da dire: Michele Serra è una stimatissima firma di Repubblica e da sempre scrittore amato proprio per l'acume e la finezza della sua scrittura anche quando descrive raccapriccianti scene di vita quotidiana insieme ad un ragazzo che non ha ben chiaro il concetto che la cura di sé è imprescindibile dalla cura delle proprio cose e del luogo in cui si vive. Esilaranti i passi in cui Serra si lascia andare ad annotazioni quasi cronachistiche di ciò che è costretto a vedere e sentire, dal cumulo indistinto di abiti e cibo all'olezzo nauseabondo di una ceneriera stracolma di mozziconi. Sullo sfondo, scene apocalittiche di un immaginario scontro finale tra due generazioni: numerosi ed arzilli vecchietti vs sonnolenti e scanzonati giovani, tema di un inedito libro al quale Serra immagina di lavorare negli ultimi giorni della sua vita. Il finale di questo meta-racconto, poi, ci riserva un sorriso pieno di speranza.

21 Sei Periodico 01


curioSEI...ando

pillole dal web

Estinto l'uomo, resterà solo una formica? Dopo l’uomo, quale specie dominerà il pianeta Terra? Le opinioni sono diverse e vanno dai ratti alle formiche. Molti film di fantascienza partono da una catastrofe che farà scomparire gli umani dalla Terra. E si pongono il problema di chi saranno i prossimi dominatori del pianeta. Molti esperti come Mark Moffet scommettono sulle formiche; l’entomologo, d’accordo con il sociobiologo Edward Wilson, afferma infatti che “le formiche controllano già il pianeta”. A un livello che noi uomini non possiamo percepire, perché la maggior parte della loro vita si svolge sotto i nostri piedi. In termini di biomassa e di numero di individui sono molto superiori alla nostra specie.

Perché gli adolescenti non ascoltano mai? Tutta colpa del cervello, che dai 13 ai 20 anni si trova in piena fase di sviluppo, facendo prevalere la parte emotiva su quella razionale. Gli ormoni della pubertà infatti, agiscono su alcune specifiche aree neurali, prime tra tutte quelle legate alla emotività e all'istintività, inducendo così i ragazzi ad agire con impulsività e a seguire le loro emozioni immediate. Secondo Eveline Crone, le aree del cervello legate al- l'autocontrollo raggiungono la maturità intorno ai 22 anni, quando il processo di sviluppo neurale è concluso.

Lingerie per ...pesche. Un agricoltore cinese Yao Yuan sta avendo un grandissimo successo commerciale grazie ad un’idea decisamente geniale. Pesche con addosso delle microscopiche mutandine e l’idea ha funzionato nonostante il prezzo sia tutt’altro che economico: circa 70 euro per una confezione da 9 pesche. “Beh, pesche e sederi di donna si somigliano, quindi mi perché no? Non l’ho visto fare a nessun altro”, spiega Yuan. Ora non ce la faccio nemmeno a coltivarne abbastanza”.

Wikimedia, il fotografo e il selfie del macaco

Aperta la “Time Capsula” seppellita nel 1983 da Steve Jobs

La “Cascata del sangue”

Nel 1983 si svolse ad Aspen l’International Design Conference, si decise di sotterrare una capsula per ricordare quell’anno. Alla Conferenza parteciparono molti personaggi di tutto il mondo tecnologico, fra i tanti anche Steve Jobs. Fu deciso di seppellire una time capsule ove i presenti, inserirono al suo interno alcuni oggetti. La time capsule si sarebbe dovuta dissotterrare nel 2000, ma a causa dei mutamenti del territorio, si era persa ogni traccia. La National Geographic, con il suo progetto “Diggers”, time capsule è stata in grado di rinvenire il prezioso tubo lungo circa 14m. L’intero contenuto non è però stato ancora catalogato perché contenente centinaia di oggetti, tutti sigillati in sacchetti di plastica. All’interno del contenitore, Jobs introdurre il mouse Lisa, utilizzato durante il keynote di presentazione del Mac in questione.

Perché si dice 'infinocchiare'?

Hai trovato il tuo sosia?

Il verbo infinocchiare si utilizza come sinonimo di raggirare, imbrogliare, ingannare. Il termine deriva chiaramente da finocchio per la sua peculiarità: se consumato crudo, la sua aromaticità è in grado di alterare i sapori. In particolar modo maschera il sentore di aceto che può assumere il vino se è di scarsa qualità o mal conservato. Proprio per questo motivo gli osti di una volta, per rifilare vino inacidito agli avventori del proprio locale, servivano antipasti a base di finocchio.

Al mondo ci sarà senz'altro qualcuno che ti somiglia ed avrà pubblicato le sue foto su picasa e facebook? Se vuoi trovare volti simili al tuo su internet, pictriev ti aiuterà cercando online i tuoi sosia sparsi per il mondo. Carica un tua foto su Pictriev e attendi la risposta del sito web che ti comunicherà: sesso, età approssimativa delle persona sparse per il globo che ti somigliano (ci sarà anche la percentuale di somiglianza sotto ad ognuna delle foto proposte); Provalo subito!

22 Sei Periodico

Un raro macaco nero crestato del Sulawesi, incuriosito dall'attrezzatura di un fotografo inglese, gioca con la fotocamera e realizza il selfie perfetto, con tanto di sorriso smagliante. Era il 2011 quando la foto ha fatto il giro del web: oggi, a distanza di tre anni, se ne parla ancora ma per una questione legale. David Slater, il fotografo naturalista che ha reso possibile lo scatto, ha chiesto a Wikimedia di rimuovere l'immagine dai suoi archivi in Creative Commons, reclamandone il copyright. L'associazione si rifiuta di farlo perché - spiega - la foto "dovrebbe appartenere alla scimmia". Selfie del macaco, chi detiene il copyright?

Viene chiamata la Cascata del sangue e si trova in Antartide. Sembra una vera e propria ferita immensa da cui partono dei flussi di sangue che sfociano nel lago Bonney. Una delle cose che stupisce di più è il fatto che questa cascata si trovi in uno dei luoghi più inospitali della terra. Il colore rosso della cascata fa contrasto con il bianco del gelo e della neve che la circonda. Un vero e proprio spettacolo da ammirare che crea anche un’atmosfera di mistero. Da cosa è composto il liquido della cascata? In realtà si tratta di acqua salata che contiene ossido di ferro. E’ proprio il ferro ad attribuire all’acqua il colore rossastro che la rende unica e speciale. Secondo il pensiero di alcuni esperti l’acqua ricca di ferro dovrebbe provenire da un lago, di cui non si sa nulla, che si trova a 400 metri di profondità.

Quanto spesso fate sesso? Una coppia di coniugi tedeschi si è presentata in una clinica per la fertilità dato che, dopo 8 anni di matrimonio, non avevano ancora avuto figli. Grande lo stupore del medico quando alla domanda “Quanto spesso fate sesso?“, la coppia (36 anni lui, 30 lei) lo ha guardato e gli ha chiesto: “cosa intende esattamente? È emerso che la coppia è cresciuta in un ambiente ultra-religioso, e nessuno aveva mai spiegato loro come nascono i bambini. La coppia è stata messa in cura presso un terapista sessuale.


23 Sei Periodico


Š

editoriale

Pina Longobardi

01 Sei Periodico


Š

editoriale

Pina Longobardi

01 Sei Periodico


01 Sei Periodico


topten sei

VOTA LA CANZONE DELL’ESTATE 2014

“Timber”

Ke$ha e Pitbull

“Maracanã”

Emis killa

“Cola Song”

Inna

“Liar Liar”

Cris Cab

“Dare la la la”

“Danzeremo a luci spente”

Shakira

Deborah Iurato

“Stay with me”

Sam Smith

“Bellezza, incanto e nostalgia”

Alessandra Amoroso “Domani è un altro film”

Dear Jack

“Dolore e forza”

Biagio Antonacci

Qual è la TUA canzone dell’estate 2014? Votare la tua canzone preferita è molto semplice, sarete proprio voi a decretare il brano dell’estate votando sul sito www.agenzia.it! Abbiamo selezionato per voi una lista di 10 brani, tutti di grande successo: tocca a voi adesso decidere quali sono le canzoni che quest’estate hanno lasciato il segno nel vostro cuore! Se siete indecisi potete votare fino a tre canzoni. Cosa aspettate allora? Iniziate a votare e decretate la canzone dell’estate 2014! 01 Sei Periodico 27


©

obiettivo ei Pina Longobardi

redazione.seiperiodico

@seiperiodico

judith ramos Varadero è una città che si trova nella provincia di Matanzas a Cuba. Un posto meraviglioso fatto di lunghe spiagge bianche e di un mare azzurro che a guardarlo c’è da perdersi. Ed è proprio li nella “Playa Azul” del mar dei Caraibi, così come viene definita Varadero, che nasce e cresce Judith Ramos Valdes la nostra modella di Obiettivo Sei. Ciao Judith, innanzitutto grazie per aver posato per noi, partiamo subito dal tuo obiettivo? Voglio posare per Victoria’s secret. Sei nata a Cuba e ci sei cresciuta per un po’, che ricordi hai della tua infanzia? Ero una bambina tranquilla e obbediente ma dinamica e sportiva. Poi nella fase adolescenziale ho tirato fuori i miei “sogni ribelli”: Varadero è una città piena di fascino e dal clima sempre mite. Trascorrevo le giornate a giocare con gli altri bambini a nascondino, a saltare la corda, a girovagare con la bici. Era bravissima ad arrampicarmi sugli alberi, andavo a cavallo e facevo immersioni con mio zio. Se 28 Sei Periodico

dovessi dare un aggettivo alla mia infanzia il primo che mi viene in mente è libertà. Adesso dove vivi? Quando mia madre si è risposata siamo venuti a vivere in Italia, ora vivo a Napoli, una città che adoro, in particolare amo Via Caracciolo, ogni volta che ci passo mi sento in vacanza. Sai cucinare cubano? Me la cavicchio in cucina il mio piatto preferito l’arroz congris. Un primo a base di riso e fagioli neri, elementi base dei piatti tipici cubani e poi aglio, pepe verde e rosso, origano, alloro, olio e sale. obiettivosei


Nata a: Varadero - Cuba Data di nascita: 04 agosto1992 Segno zodiacale: leone Obiettivo raggiunto: viaggiare molto Obiettivo futuro: Victoria's Secret 29 Sei Periodico


Appena sveglia cosa fai? Salto dal letto, faccio una colazione energetica e poi mi alleno. Quando hai cominciato a posare? A 16 anni un amico di mia madre, che lavorava per un azienda di vestiti, mi ha proposto di posare. Mi sono divertita ed eccomi qui. A settembre parto per Milano con l’obiettivo di fare tanti casting per cercare di realizzare il mio sogno di diventare una modella affermata.

ph. marco minello

make-up noella rossi

Che ricorderai di questa estate 2014? Che la stiamo ancora aspettando! E del servizio fotografico per Obiettivo Sei, realizzato da Marco Minello? La simpatia di Marco che è riuscito a farmi divertire davanti all’obiettivo, la sua professionalità e quella di Noella sua moglie che con pochi tocchi di pennello ha saputo esaltare la mia bellezza, è bravissima. Che farai dopo questa intervista? Dovrò dividere i miei due cani Laila e Weezy. Lei è un rottweiler e lui è un chihuahua e non sempre vanno d’accordo.

Se dovessi dare un aggettivo alla mia infanzia? Libertà.

Chiudiamo l’intervista con un buon proposito? Ok, il futuro è tutto da vedere ma prometto di dare tutta me stessa

30 Sei Periodico

obiettivosei


Per vedere tutto il servizio fotografico sul tuo cellulare, utilizza il Qr Code qui sopra

31 Sei Periodico


©

obiettivo ei Pina Longobardi

“Le radici sono importanti, non puoi cancellare qualcosa che è stata la prima parte del tuo viaggio”.

Nata a: Stoccarda - Germania Data di nascita: 19 ottobre 1988 Segno zodiacale: bilancia Obiettivo raggiunto: vivere a Napoli Obiettivo futuro: trovare l'amore Pregi e difetti: positiva ma poco paziente 01 Sei Periodico 32

obiettivosei


Cosa apprezzi di una

33 Sei Periodico

CITTÀ

LA MIA

NAPOLI È

FRESHH

MAGGIE

Ciao Maggie, grazie per averci concesso l’intervista, ti va di raccontarci un pò di te? Certamente! Sono nata in Germania, vissuta fino a 19 anni a Stoccarda e miei sono italiani. Poi sono venuta a Napoli dove da bambina passavo quasi tutte le vacanze estive al mare coi miei cuginetti. Il momento peggiore era quando dovevo staccarmi da loro e da Napoli. Rientravo a Stoccarda dove vivevo con i miei e ogni anno mi ripromettevo che un giorno mi sarei trasferita a Napoli per restarci e l’ho fatto sul serio.

città come Napoli? Sorseggiare una tazzina di caffè per me è un’emozione senza prezzo. Abito al centro storico che amo perché è il cuore di Napoli ma che ho vissuto anche al Vomero e ai Quartieri Spagnoli. Napoli ha tanti volti e i napoletani ti fanno sentire a casa ovunque la giri! Come hai cominciato la professione di modella? Con un’amica decidemmo di fare delle foto insieme. Lei conosceva un fotografo e da lì fu amore a prima vista. Mi piaceva posare e l’obiettivo non m’intimidiva, trasmettere

ph. marco minello www.facebook.com/ marco.minello www.marcominello.it

make-up noella rossi www.facebook.com/ noellarossimakeup

al meglio uno stato d’animo, fermare un sorriso che forse solo l’obiettivo può cogliere. Cosa ti porti con te dalla Germania? I ricordi. Per me le radici sono importanti, non si cancella la prima parte del tuo viaggio di vita. Anche se mi mancano i miei amici. In quale occasione ti sei sentita italiana invece? Era il 2006, in assoluto l’anno più felice e spensierato della mia vita. C’erano i mondiali e quando l’Italia vinse la finale, mi sentii orgogliosa della mia parte italiana.


©

obiettivo ei Pina Longobardi

Cucina tedesca o italiana? Un pò e un pò ma non mi far invitare nessuno che divento una frana! Mi diletto molto con i dolci, essendo golosa. Amo cucinare piatti semplici, basta un bel piatto di pasta con tanto pomodorino fresco e basilico. Della cucina tedesca amo molto mangiare le maultaschen, una pasta fresca in brodo ma non la so cucinare! Single o fidanzata?

SUL SET DI OBIETTIVO SEI Marco ha un modo semplice di fotografare per questo ogni suo scatto è magico. In questo servizio Noella ha messo in risalto il mio sguardo.

Per ora single. Credo nell’amore anche se non l’ho ancora incontrato. Credo che il mio lui debba anche essere il mio migliore amico, sono dell’idea che saprò amare solo colui che diventa mio complice di vita. Vivi con i tuoi o per conto tuo? No, per ora condivido un appartamento in affitto, i miei genitori e i miei due fratelli vivono a Parma, dove ho vissuto anche io per un certo periodo ma è una piccola città ed io sognavo Napoli anche perché è una metropoli come Stoccarda. Prima di salutarci: il tuo obiettivo nella vita? Realizzarmi professionalmente e vivere un grande amore.

34 Sei Periodico

obiettivosei


redazione.seiperiodico

@seiperiodico

Napoli ha tanti volti e i napoletani ti fanno sentire a casa ovunque la giri! Per vedere tutto il servizio fotografico sul tuo cellulare, utilizza il Qr Code qui di fianco

35 Sei Periodico



37 Sei Periodico


©

stabiae pilloledistoria Giuseppe Plaitano

stabiae giuseppe.plaitano.5

Non è sulle pagine di Sei Periodico che troverete un trattato storico, politico o sociologico su Castellammare di Stabia. Piuttosto l’idea è di regalarvi “pillole di storia” che raccontino in diverse puntate, dalle origini ai giorni nostri, la nostra città e la sua storia sin dalla notte dei tempi.

STABIAE: la genesi

gplaitan@libero.it

In epoca primitiva il territorio stabiese si presentava come una pianura verdeggiante e fertile, circondata dal mare e dominata dal monte Faito, il territorio di origine vulcanica, ero ricco di acque, attraversato dal fiume Sarno il clima anche allora era mite. Vi abitavano gli Opici, popolo di agricoltori di origine latina.

A chiunque grato suona il santo nome di patria, a chiunque pregia il render amena visita alle classiche città…..Stabia celebre antichissima città, fiorente assai prima che Roma fosse, sparsa nel suo territorio di mille avanzi delle sue antichità, magnificata da Plinio, da Columella e da Galeno e da molti altri antichi e moderni scrittori; frequentata da continua folla d’illustri cui il grido della salutifera città sin da oltremonte richiama, ammirata per la dilettosa posizione nel mediterraneo, Stabia che in ogni tempo tra le famose città dell’Italiana penisola vien noverata, si presenta tra gli universali sospiri….. Così nel 1842 lo stabiese Catello Parisi inizia il suo “Cenno storico-descrittivo della Città di Castellammare di Stabia”.

Le

origini di Castellammare di Stabia si perdono nella notte dei tempi… fu osca, greca, etrusca, sannitica e poi romana, con il nome di “Stabiae”, il rinvenimento di tombe dell’età del ferro ne documenta l’antica storia. Per forza di cose questi luoghi dovettero attrarre gli uomini sin dalle epoche più remote, quindi verosimilmente le origini della città sono molte più antiche del VII sec. a.C., ma la storia si compone di dati certi, non di ipotesi e quindi bisogna partire

38 Sei Periodico


Secondo una leggenda tramandata nei secoli, lo scoglio di Rovigliano è abitato dal fantasma di donna Fulgida moglie del Conte Orso che nel III Secolo d.c. provò a difendere inutilmente l’isolotto dall’assedio dei Longobardi, infatti fu ucciso. Sembra che lo spettro della donna ancora oggi invochi il suo sposo e l’amato figlio e, durante le apparizioni, si faccia accompagnare dalla danza dei gabbiani che le volano attorno.

dal VII sec. a.C. ed è da ritenere che non esista un fondatore né una data certa, anche se alcuni ritrovamenti documentano che la zona era già abitata a partire dal VII secolo a.C.. In mancanza di esplicite fonti letterarie e tra le tante leggende riguardanti la fondazione della città, una delle più avvincenti la associa allo scoglio di Rovigliano, il piccolo “isolotto” alla foce del Sarno. Questa leggenda è legata alla figura mitologica di Ercole. La tradizione vuole che nel 1239 a.C. Ercole, di ritorno dalla Spagna, dopo aver compiuto la decima delle leggendarie “dodici fatiche”, approda in Campania. Prima di fondare le città di Ercolano e Stabiae, staccò la sommità del Monte Faito scagliandolo in mare, formando così l’isolotto. Vi è da dire peraltro che proprio su quest’isolotto, chiamato anche Petra Herculis, 39 Sei Periodico

ricordata da Plinio, sorgeva un tempietto dedicato ad Ercole, si narra che fu ritrovata, nel tardo 500, una statua di bronzo di poco meno di un metro che lo raffigurava, di cui però non si ebbe più notizia (all’epoca qualsiasi statua in nudità eroica veniva identificata con l’eroe greco). Oggi sull’isolotto, a testimonianza della trascorsa epoca romana è ancora visibile un pezzo di muro (con trama a forma di rete, formata da blocchetti di tufo a base quadrata) denominata “opus reticulatum”. Quest’aneddoto, tra storia e leggenda una verità la riporta : Rovigliano potrebbe essere realmente la “cima del Monte Faito”, di fatto, come quest’ultima “la Petra Herculis” è costituita da rocce sedimentarie, calcari e dolomie (chimicamente carbonato doppio di calcio e magnesio). Le leggende non raccontano mai dei fatti

La leggenda racconta che Stabiae vide la luce grazie ad Ercole che, nel 1239 A.C., di ritorno dalla Spagna, al termine della decima delle dodici fatiche assegnategli dal cugino Euristeo, qui ai piedi di Faito, afferrò con le sue forti braccia la cima del monte e la scagliò in acqua, dando vita ad un isolotto che i romani chiamarono appunto “Petra Herculis” e che abitarono erigendovi sopra un tempio dedicato all’eroe greco. Dopo quest’impresa egli fondò Ercolano e Stabiae

puramente inventati ma contengono sempre una parte di verità che viene trasformata in fantasia e con il trascorrere del tempo, trasformano un fatto vero in un fatto sempre più leggendario... e se fosse tutto vero???


©

condominio

Geom. Lanfranco Longobardi

condo minio I VOSTRI QUESITI lanfrancolongobardi@libero.it

condominio

VORREI DEDICARE QUESTO NUMERO AD ALCUNI DEI VOSTRI NUMEROSI QUESITI RIGUARDO I PROBLEMI DI NATURA CONDOMINIALE.

A chi spettano le spese di sostituzione della cabina ascensore? Il mio proprietario mi ha chiesto di partecipare alle spese. All’inquilino spettano le spese di manutenzione ordinaria e quelle relative alle piccole riparazione, oltre a quelle per ispezioni e collaudi, consumi di energia elettrica per forza motrice e illuminazione. Al proprietario spettano le spese relative all’installazione e alla manutenzione straordinaria degli impianti e all’adeguamento alle disposizioni di 40 Sei Periodico

legge. Quindi, trattandosi di manutenzione straordinaria, l’importo è a carico del solo proprietario. Volevo chiedere se, come esiste la classe energetica per gli appartamenti, sia contemplata una normativa che premi i condomini che utilizzano particolari norme antinquinamento. In realtà se un fabbricato è dotato di impianto centralizzato, poco diffuso dalle nostre parti, questo può essere dotato di un certificato

energetico unico. A parte questo, la normativa prevede come “premio” per i comportamenti virtuosi le detrazioni fiscali (attual mente al 65%) per una vasta gamma di interventi che possono migliorare il fabbricato riducendo al contempo le emissioni in atmosfera e gli sprechi energetici e quindi facendo risparmiare denaro ai condomini. Alcuni di questi intereventi sono citati nella circolare del 18 settembre 2013 n. 29/E dell’Agenzia dell’Entrate: isolamento delle coperture, sistemi a cappotto,


sostituzione di infissi, installazione di pannelli per il solare termico e altri. Ma la circolare non fornisce un elenco esaustivo e ammette che “qualsiasi intervento, o insieme sistematico di interventi, che incida sulla prestazione energetica dell’edificio, realizzando la maggior efficienza energetica richiesta dalla normativa di riferimento, è ammesso al beneficio fiscale”. Di recente, tra gli interventi inseriti al beneficio fiscale dalla delibera del 13 maggio 2014 del Comitato per lo sviluppo del verde pubblico del Ministero dell’Ambiente, in quanto forme di isolamento, ci sono anche le coperture a verde ossia la trasformazione dei lastrici in giardini pensili. Ovviamente è un tipo di intervento che richiede una progettazione adeguata e un’impermeabilizzazione adeguata delle coperture per evitare gli immaginabili inconvenienti, ma che comunque avrebbe dei vantaggi enormi in termini di abbattimento delle dispersioni termiche e di isolamento E se i nostri lastrici solari potessero addirittura diventare degli orti in cui condomini potessero coltivare piccole piante e quindi risparmiare anche sulla spesa? Sembra strano, ma è già accaduto. Il mio amministratore mi ha informata che le spese condominiali venivano temporaneamente diminuite da € 31,50 a € 28,90 per l’occupazione di una nuova unità immobiliare. Ma è regolare? I riparti delle spese da preventivo devono essere fatti non in base all’utilizzo ma in base alla proprietà degli immobili espressa in millesimi. Ma Lei fa riferimento ad una nuova unità immobiliare e quindi mi viene da pensare che si intenda la realizzazione di un’unità immobiliare (ad esempio in sopraelevazione). In questo caso le tabelle sono da rivedere e la misura dell’amministratore potrebbe essere solo una misura temporanea fino alla necessaria revisione dei millesimi. Si potrebbe anche ipotizzare che si tratti di una ex casa del portiere che è stata affittata, previo consenso dell’assemblea. In questo caso l’introito percepito dall’inquilino diventa una voce di entrata all’interno del bilancio che potrebbe diminuire le quote mensili dei singoli condomini. Se l’ex casa del portiere invece viene venduta, sono da rivedere i millesimi perché ciò che prima rientrava nelle parti comuni, va a costituire un’unità immobiliare di proprietà esclusiva a cui devono essere assegnati dei millesimi per il riparto delle spese. Quindi è necessario il ricalcolo di tutte le quote millesimali. 41 Sei Periodico


Š

editoriale

Pina Longobardi

01 Sei Periodico


gusto Difficoltà: Medio/alta Costo: Medio

•2

se

La

Pa

el

pp •R i •3 e• is sp 2 ca • 1 o V icc la /2 ialo hi ma kg ne d'a ri d gli gra i vo nan o nd ng o • •2 i• o 1 po un le • /2 k m pe 1/ g od p 2 di or ero kg ga i • n di mb za e r co er IN ffe os zz i e G ra so e • d R no • 6 ig E • p un /8 s am DIE l ap im ca ber N rik on mp on T a e i i I

la

Preparazione: 45 minuti

ALCUNI SUGGERIMENTI - Procurate innanzitutto la paella, cioè una padella abbastanza ampia e

sicuramente poco profonda (max 5/6 cm). Questa caratteristica è legata al vero segreto della Paella, cioè il “Socarrat”. La Paella non è originale se non ce l’ha. Cosa è? È il fondo di riso tostato che si deve ottenere per conferire al piatto il sapore vero di Spagna (dovuto anche all’uso della Paprika affumicata - dolce o piccante). Certamente capire la giusta cottura non è cosa da poco, l'esperienza insegna che è pronta quando tutti i liquidi presenti nel piatto sono stati assorbiti dal riso e soprattutto è fondamentale che al fondo della paella si sia formato una strato di riso"attaccato".

PREPARAZIONE - Aprite le vongole in acqua bollente e mettetele da parte. Sbucciate i gamberoni (tranne 6/8) e metteteli da parte. Preparate un soffritto con olio, peperone, olive, pomodori e aglio a pezzettini. Aggiungete al soffritto le teste dei gamberi in cottura, in modo che possano rilasciare la loro polpa che daranno un sapore inconfondibile al piatto. Rilasciati tutti i loro liquidi, togliete ed eliminate le teste dei gamberi (e dei gamberoni se li avete utilizzati). Aggiungete (ancora senza acqua) il riso, il sale, lo zafferano e la paprika e si lasciate rosolare per alcuni minuti, avendo cura di non fare bruciare nulla. A poco a poco aggiungerete l’acqua e i frutti di mare con la buccia: i gamberi rimasti, i calamari, le seppie, le cozze e le vongole a cui avete lasciato il guscio. L’acqua, unita agli altri ingredienti, dovrebbe arrivare al bordo della paella. Lasciate cuocere per 20 minuti e, al termine del periodo di cottura, non dovrebbero essere più esserci liquidi. Spegnete la fiamma solo al primo percepire (indagate leggermente con una paletta di legno) dell’attaccamento del riso al fondo della paella. Coprite con la carta d’alluminio e lasciate riposare per almeno 5/10 minuti. Per guarnire basta utilizzare qualche fetta di limone e se avete avuto cura di conservare qualche gamberone con la buccia, disporlo sul piatto. La Paella come altri piatti di culture diverse è un piatto di aggregazione. Premuratevi di “grattare” leggermente il fondo della paella e servire un po’ di “Socarrat” a ognuno dei vostri ospiti. Non resta altro che auguravi buon appetito!. 43 Sei Periodico


relax

Sudoku

Fate il vostro gioco...

COME SI GIOCA A SUDOKU Le regole sono molto semplici: alcune caselle sono già fissate, le altre vanno riempite con numeri dall'1 al 9 la tavola è suddivisa in 9 quadranti di 3x3 caselle su ogni quadrante devono essere messi tutti e 9 i numeri, senza ripetizioni inoltre, ogni riga orizzontale e ogni riga verticale dell'intera tavola non deve contenere ripetizioni di numeri.

9 3 8 1 8 6 6 5 1 6 3 2 8 6 5 3 1 4 9 3 2

1 4 3

3 2

7 1 3 9 6

5 2

1 5 4 3

7 8 9 6 5 4 7 5 3 8

6 2 1 8

3 2 6 9 4 6

5 2

Crucintarsio COME SI GIOCA A CRUCINTARSIO

Per completare il crucintarsio, partendo da quanto già stampato, inserire tutti i vocaboli elencati.

2 lettere: PO - MI - II - PA 3 lettere: TRI - OLI - FRA - WAR - AIO - IUD - TIN STE LOB - VIS - SOB - SEC - ETA - MAO 4 lettere: MENS - IMMO - SPIA - AIRI - IRIS - SNOB AZZA ARSO - ISBE - IBIS - OBOI - TWIN 5 lettere: LICIE - RACER - RODEI - IROSE - FRUGA GROOM - ENTRA - CERIO 7 lettere: PONESTI - ILARITA 9 lettere: NEVOMETRO - RISTRINGE

B 44 Sei Periodico


Puzzle

Monoconsonante

MAESTRIA MANIE MARATONA MAREMMA MARINA MARMELLATA

MARMORE MARTE MATERIA MATRIX MENTA MIELATO

MITRE MODEM MOINE MORMORARE

CHIAVE (6): Una cantante Italiana

Minicruciverba

........................................................................................................

Verticale: 1. Vino bollito con spezie e zucchero. 2. Biscardi. 3. Gli animali di Babbo Natale. 4. Ottuso, imbecille. Orizzontale: 1. I codici sui prodotti. 5. Il centro dell'orlo. 6. La Brickell cantante. 7. CittĂ del Friuli. 8. Articolo determinativo. 9. Non trasferibile. 10. Il verso del belare.

45 Sei Periodico


oroscopo giugno ARIETE (21 Marzo - 20 Aprile)

Il mese parte bene. Allegria, entusiasmo, la voglia di cambiare quello che non va, sono tutti presenti all’appello, insieme ad un pizzico di fortuna che non guasta mai.

ORO SCO PO SETTE VERGINE (21 Maggio - 21 Giugno)

Progetti, voglia di rinnovamento, programmazione… L’anno non inizia a settembre, ma spesso per te questo periodo è il banco di prova di quanto fatto e il trampolino di lancio di nuove iniziative. Avrai voglia di punti fermi, di sgombrare il terreno dalle ambiguità, dalle incertezze, anche tue personali. E sarai più passionale del solito, con maggiore equilibrio nella prima metà di settembre, con alti e bassi e parecchi dubbi nella seconda.

MBRE

TORO (21 Aprile - 20 Maggio)

Dice il proverbio che il buongiorno si vede dal mattino. Ma non sempre è così, l’andamento di questo mese, che parte tra tensioni, irritazione e qualche burrasca emotiva, si concluderà in maniera decisamente più serena e appagante.

GEMELLI (21 Maggio - 21 Giugno)

Il tuo cuore questo mese potrebbe essere turbato da emozioni instabili e qualche inquietudine. Vorrai di più, o vorrai di meglio, oppure vorrai chi non c’è e non vorrai chi c’è…

CANCRO (22 Giugno - 22 Luglio)

Periodo positivo e piacevole per il tuo cuore! Settembre inizia con Marte in forma strepitosa in Scorpione, un transito capace di regalarti sex appeal, di aiutarti a risolvere eventuali dilemmi.

LEONE (23 Luglio - 23 Agosto)

Un pizzico di irritabilità potrebbe inaugurare il mese. Ma i transiti che riguardano il tuo segno sono positivi e con il passare dei giorni te ne accorgerai. Giove nel tuo segno ti farà desiderare allegria, sorrisi, dosi extra di vita e di soddisfazioni.

BILANCIA (24 Settembre - 23 Ottobre)

Vivacità, entusiasmo crescente e la fiducia che progressivamente aumenterà. Avrai le idee chiare, prima di tutto per capire te stesso e per chiarire dentro di te la direzione che intendi seguire.

SCORPIONE (24 Ottobre - 22 Novembre)

Settembre inizia con qualche insoddisfazione, qualche attimo di incertezza o di gelosia. Attimi di tensione ed emozioni dubbiose svaniranno presto. I dubbi saranno fugati da Venere in Vergine che ti regalerà un mese positivo per gli affetti.

SAGITTARIO (23 Novembre - 21 Dicembre)

A parte qualche piccola incertezza affettiva, ti aspetta un settembre molto positivo! In amore avrai a disposizione comunicativa, voglia di divertimento, allegria ma anche emozioni contrastanti. Non tutto scorrerà liscissimo, sotto i raggi destabilizzanti di Venere in Vergine per buona parte del mese.

CAPRICORNO

(22 Dicembre - 20 Gennaio)

Chi ben comincia… e inizi proprio bene questo nuovo mese. Passionale, deciso ad ottenere quello che vuoi, e perfino romantico, specie quando Venere passerà in Vergine (durante i primi giorni). Tutto perfetto? Beh, quasi. A romperti le uova nel paniere ci penserà Mercurio, fonte di equivoci, di battibecchi, di pettegolezzi.

ACQUARIO (21 Gennaio - 21 Febbraio)

Questo mese più che mai, avrai bisogno di spazi interiori dove poter coltivare le tue emozioni, le tue incertezze, i tuoi sogni. L’amore? Sarà sfumato e insaporito da questo stato d’animo con una differenza fondamentale: sarai meno tollerante per la prima parte di settembre e più passionale nella seconda

PESCI (22 Febbraio - 20 Marzo)

Venere sarà in opposizione dalla Vergine per buona parte del mese, e sarà affiancata da Marte nel Sagittario, creando un mix di non facile gestione. Le stelle ti annunciano quindi un periodo faticoso perché contradditorio, ma anche fecondo per scoprire chi sei davvero e chi sono davvero le persone che hai accanto... 46 Sei Periodico




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.