Il buddhismo contemporaneo

Page 1

I saggi contenuti in questo volume vertono sulle trasformazioni in atto nel buddhismo contemporaneo, sia nei paesi asiatici sia nei paesi occidentali. Cambiamenti che interessano variamente la pratica, la dottrina, le istituzioni del buddhismo contemporaneo e creano nuovi modi di pensare e vivere il buddhismo, di concepirlo e di parlarne. I diversi contributi raccolti in questo libro attraversano pertanto tre importanti campi semantici: rappresentazioni, istituzioni e modernità. Si tratta di una triade significativa, dove si incrociano la dimensione politica con quella semiotica, il contesto pubblico con quello soggettivo, il versante diacronico con quello sincronico. Rivolgere dunque l’attenzione a questi tre campi non solo è di particolare rilievo per lo studio dell’odierna realtà buddhista, ma lo è anche per la comprensione del ben più ampio fenomeno religioso contemporaneo. Marta Sernesi ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Studi Indologici e Tibetologici presso l’Università di Torino e attualmente svolge le sue ricerche presso La Sapienza Università di Roma e l’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Socio fondatore e Segretario dell’Associazione per gli Studi Sudasiatici (AspeSS), è redattore della Rivista di Studi Sudasiatici (RiSS). Federico Squarcini dottore di ricerca in ‘Studi Religiosi: Scienze Sociali e Studi Storici delle Religioni’ presso l’Università di Bologna, insegna Storia delle religioni dell’India all’Università di Firenze. Ha scritto e curato vari volumi, fra i quali Boundaries, Dynamics and Construction of Traditions in South Asia (Firenze University Press, 2005), Ex Oriente lux, luxus, luxuria (Società Editrice Fiorentina, 2007), Tradens, traditum, recipiens (Società Editrice Fiorentina, 2008).

Il buddhismo contemporaneo   Marta Sernesi e Federico Squarcini

religioni identità culture

Il buddhismo contemporaneo Rappresentazioni, istituzioni, modernità a cura di

Marta Sernesi e Federico Squarcini

µ

µ

euro 15,00 www.sefeditrice.it

Società

Editrice Fiorentina


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il buddhismo contemporaneo by Società Editrice Fiorentina - Issuu