La terra popolata. Dieci ragioni per il Nobel a Bob Dylan

Page 1

euro 10,00 www.sefeditrice.it

La terra popolata

Leonardo M. Eva (Firenze, 1972) si è laureato in Filosofia con una tesi sull’Interpretazione dei Molti Mondi della Meccanica Quantistica. Dopo aver lavorato come bibliotecario presso la sede fiorentina della New York University è diventato insegnante di Filosofia e Storia nei licei, tra Prato, Bologna, Empoli e Firenze.

Leonardo M. Eva

Leonardo M. Eva

Nel 2016 a Bob Dylan è stato attribuito il Nobel per la Letteratura per aver creato «nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana». I versi dell’artista si contraddistinguono per la presenza di uno strabiliante numero di bizzarri personaggi che sembrano costituire un popolo che si trova nel “vicolo della desolazione” (Desolation Row), che sta assistendo alla crisi della promessa di felicità insita nella storia americana e che sta cercando di tornare a casa, ostinatamente, ma senza avere indicazioni precise. Se il Rock è certamente l’ambito in cui la sua genialità si è espressa nel modo più puro, Dylan si è dimostrato un eccellente “utilizzatore di parole” anche in altri settori: libri, interviste, discorsi, trasmissioni radiofoniche… Queste pagine offrono alcuni spunti per illuminare la multiforme opera di uno degli artisti più fecondi e influenti della nostra epoca, mostrando le ragioni dell’assegnazione del premio. Che probabilmente sono molte più di dieci!

LA TERRA POPOLATA DIECI RAGIONI PER IL NOBEL A

BOB DYLAN


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La terra popolata. Dieci ragioni per il Nobel a Bob Dylan by Società Editrice Fiorentina - Issuu