2. L’energia, l’aura e i chakra
Controlla, energizza: apparato e organi sessuali, sistema urinario (quindi vescica, uretere, prostata) e colon; in parte energizza le gambe (circa il 30%, come il chakra precedente, il rimanente 40% circa è aspirato dai chakra minori al centro degli archi plantari). Controlla l’equilibrio dei liquidi corporei. Psicologicamente, è il centro della creatività inferiore (collegamento con il chakra della gola, che, come si vedrà, è il centro della creatività superiore), nonché della sessualità. La creatività può trasformarsi in potere (il potere di creazione e di distruzione). Il chakra sacrale è la sede psichica di questo senso del potere e della capacità di dare e ricevere. Disturbi connessi: quelli agli organi suddetti; inoltre, candida albicans, cistite, cisti ovariche, fibromi all’utero, amenorrea (assenza temporanea o permanente di mestruazioni), dismenorrea (mestruazione preceduta o accompagnata da una sintomatologia dolorosa, emicrania e nausea), predisposizione all’aborto, sterilità, menopausa, andropausa; impotenza e frigidità (eccesso di yin); ninfomania ed eccessi sessuali in genere (eccesso di yang); blocco della creatività. Pietre e cristalli affini: corniola, agata, eliotropio (cisti e fibromi), occhio di tigre (colon), crisocolla (ovaie), danburite (vescica), unakite (equilibrio yin-yang). Chakra dell’ombelico Termine sanscrito: Nabhi Kanda. Numero di petali: 8. Posizione: ombelico. Energia-colore: arancione. Controlla, energizza: intestini, appendice. Due dita più in basso dell’ombelico vi è il chakra secondario dell’ombelico, detto anche Dan Tien medio1, Dan Tian, oppure Tan Dien (è la traduzione di un ideogramma cinese e si fonda sulla sua pronuncia, che non è univoca); è il centro di produzione del prana (che, in questo caso, si definisce “sintetico”, per distinguerlo dai vari prana presenti in natura); la tonicità del Dan Tien influisce sulla capacità di attrarre il prana (che è energia vitale) dall’ambiente circostante. In questo senso il chakra dell’ombelico influenza il tono energetico. Psicologicamente è il centro dell’impulso di sopravvivenza che utilizza istintivamente tutte le conoscenze depositate in tutti i chakra, bypassando la mente; il controllo di questo chakra conduce alla gestione delle emozioni e delle problematiche sessuali. La scienza ha dimostrato che nei visceri vi è una delle tre sedi dell’intelligenza emotiva (gli altri due cervelli emotivi sono ubicati uno nel cervello limbico, situato nel cranio, e l’altro nel cuore; mentre la corteccia cerebrale è l’unica sede dell’intelligenza mentale). Disturbi connessi: diarrea, stitichezza, appendicite, problemi di assimilazione,
19