Building bridges with Finland

Page 1

C L A S S E I I G - S C U O L A S E C . I G . “M O N T E R I S I ” B I S C E G L I E

COSTRUIAMO UN PONTE CON...

LA FINLANDIA

Cari amici lettori, nel nostro istituto si sta attuando il progetto Comenius intitolato”Building Bridges” in collaborazione delle scuole della Finlandia, Germania, Inghilterra e Spagna con lo scopo di costruire ponti metaforicamente, virtualmente e fisicamente attraverso parole, azioni, musica, danza e arte. Grazie a questo progetto, abbiamo avuto la straordinaria opportunità di conoscere alunni provenienti dai quattro Stati sopracitati e perciò abbiamo sentito la necessità di approfondire lo studio dei paesaggi che li caratterizzano, gli usi, i costumi, le tradizioni, le leggende, le abitudini alimentari e abbiamo deciso di condividere con voi il frutto delle nostre ricerche. Poiché siamo in prossimità di Natale, abbiamo deciso di dedicare il primo numero alla Finlandia, dove questa ricorrenza ha un valore particolare e viene festeggiata con numerose tradizioni popolari mentre addobbi, ghirlande e candele decorano case, chiese ed edifici pubblici.

CARTINA GEOGRAFICA

CARTA D’IDENTITA’ SUPERFICIE:

338.145 KM

POPOLAZIONE:

MEMBRO

UE

5.326.315

DENSITA’ :

16 AB/KM

CAPITALE:

HELSINKI

FORMA DI GOVERNO: REPUBBLICA PARLAMENTARE LINGUA:

FINLANDESE E SVEDESE

RELIGIONE:

PROTESTANTE E ORTODOSSA

MONETA:

EURO

CENNI SUL TERRITORIO FINLANDESE La Finlandia é situata fra i 60° e i 70° di latitudine Nord ed é attraversata dal Circolo Polare Artico. Per intensi movimenti glaciali, il territorio risulta perlopiù pianeggiante attraversato da fiumi brevi e di portata irregolare e disseminato di numerosissimi laghi (40.000 circa) di origine glaciale, molti dei quali collegati

l’un l’altro da fiumi. Il nord é invece prevalentemente montuoso: qui inizia la catena delle Alpi Scandinave, ma i rilievi molto antichi ed erosi dall’azione dei ghiacci non raggiungono altezze elevate. Il monte più alto é l’Haltiatunturi.. Le coste, basse e frastagliate, sono fronteggiate da numerosissime isole. Il clima é in prevalenza continentale, con inverni molto freddi e lunghi, mitigato lungo le coste dall’influenza del mare e dalla Corrente del Golfo. Diventa progressivamente più rigido

verso nord, fino ad essere subartico oltre il Circolo Polare Artico. L’ambiente predominante é costituito dalla taiga (boschi di larici, abeti e betulle) in cui vivono orsi, lupi e alci. A nord si trova la tundra (formata da funghi, licheni e muschi) abitata da lemming, ermellini, lontre e renne; invece a sud e lungo le coste si trovano ampie distese di latifoglie. Un vero gioiello della natura


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.