Twitter, Facebook, Computer... Sì ok ma la pallavolo è sempre meglio... ora anche a teatro! N
onostante il lavoro che faccio, il giornalista, non sono molto tecnologico. Sarà l’età o il fatto che ho iniziato a scrivere picchiettando sui tasti della mitica Olivetti Lettera 22, quella immortalata in una storica fotografia sulle ginocchia di Indro Montanelli, fra i più grandi giornalisti italiani e che ho avuto anche l’onore e il privilegio di avere come direttore. Oggi picchietto sulla silenziosa tastiera del computer e sarà pure più pratico, veloce e pulito, ma dov’è più il fascino del suono delle tastiere di una volta. Non sono su twitter, chatto raramente e a un sms preferisco una telefonata. Ho un indirizzo di posta elettronica, non se ne può fare a meno e sono su Facebook di cui si può fare a meno. Mi ha iscritto un amico e ogni tanto ci butto un occhio, ma rispondo raramente: le persone preferisco incontrarle. L’altro giorno però mi è arrivata una richiesta che non poteva essere ignorata: mi si chiedeva di aprire una «pagina» e dire, con un clic, se mi piaceva. Apro, clicco ed ecco la bella sorpresa: mi appare la pagina della Scuola di Pallavolo Carasco diretta da Ornella Marchese, società che fa parte del progetto «Anderlini Network by Kinder+Sport». Foto di ragazzine che mostrano orgogliose i loro trofei, foto di
di Daniele Soragni serate in pizzeria, in palestra, nei Camp, di squadre impegnate in vari tornei e tanta solidarietà come quella a favore dei piccoli ospiti dell’Ospedale Gaslini di Genova. Del resto il motto della scuola è «Incontrare amici, giocare a pallavolo, aiutare gli altri». Carasco è un piccolo comune ligure nella bassa val Fontanabuona a una cinquantina di chilometri da Genova, conta 3640 abitanti e stando alle foto i più piccoli vanno tutti in palestra a giocare a pallavolo. Ed è bello, brava signora Ornella auguri a lei, a tutti i suoi collaboratori e allievi di un fantastico 2014 sotto rete. E ancora auguri di Buon Anno a voi carissimi e preziosi lettori e lettrici, buona lettura e…buone schiacciate a tutti. Ps. Volevo complimentarmi con Andrea Zorzi per il suo spettacolo «Il Pallavolista Volante» andato in scena al Teatro Storchi di Modena la fine dello scorso anno e del quale troverete un ampio resoconto all’interno. È riuscito ad emozionare anche il mio amico Paolone Montorsi, «mano pesante» (con Stefano Sibani) della mitica Panini degli Anni Settanta. Vero Giobbe?
DIRETTORE RESPONSABILE: Daniele Soragni ASSISTENTE RESPONSABILE: Lori Pagliari REDAZIONE: Franco Cosmai DIRETTORE EDITORIALE: Rodolfo Giovenzana COLLABORATORI: Ufficio stampa S.di P. Anderlini, Lori Pagliari, Ilenia Panini, Ufficio Stampa Volley Bergamo, Nicole Lolli, Chiara Cavani, Silvia, Ilaria, Monica, Paola Forni, Cecilia Pelloni, Alice Merciardi, Andrea Romandini, Carolina Soli, Francesca Caiti, Ilaria Boccaleoni, Simone Tassoni, Federica Stradi, Barbara Fontanesi. FOTOGRAFIA: www.fotomodena.it PROGETTAZIONE CREATIVA E IMPAGINAZIONE: Sts Italiana STAMPA: Tipolitografia Montagnani - V.le Amendola, 452 - 41125 - Modena SEDE SOCIALE e REDAZIONE: Pala Anderlini - Via Mario Vellani Marchi, 106 - Modena - 41124 - Tel. 059/348086
ANNO 17_N° 83
febbraio_marzo 2014_BIMESTRALE
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso ogni filiale della banca o sul sito bper.it - Gennaio 2014
O O
EDITORIALE
SITTING VOLLEY:
siediti e gioca con la S.di P.
Kinder+Sport Winter Cup: 4000 volte grazie. La S.di P. invade il Teatro Storchi
S.di P. NEWS
NEWS 83.indd 5
5
27/01/14 14.36