Articolo a cura del Dott. Capello Roberto e della Dott.ssa Picchio Viviana odontoiatri a Pietra Ligure (SV) e ad Albenga (SV).
La comparsa di sintomi dolorosi da ipersensibilità dentinale può colpire qualsiasi elemento dentario e può verificarsi in pazienti di ogni età seppur con incidenza maggiore negli individui di sesso femminile in età compresa fra i 20 e i 40 anni. La causa sembra
da ricercarsi nell’esposizione dei tubuli dentinali e nella loro fisiologica pervietà: essendo “tunnel” piccolissimi e numerosissimi che collegano l’esterno con l’interno del dente, permettono a molti stimoli e sostanze di irritare la polpa dentaria, dove è contenuto il nervo. È possibile fare diagnosi abbastanza agevolmente dopo avere escluso altre condizioni patologiche e aver constatato la generale salute dentale del soggetto. Il dolore non è per tutti uguale; per alcuni è lieve, ma duraturo, per altri è intenso e breve, ancora intermittente o costante, ben localizzato o diffuso.
http://www.scuoladelsorriso.it