Nuoto Si è da poco conclusa la stagione 2007/08 con l’acuto della vittoria di Luca FERRETTI a DUBROVNIK nella 5 km a cronometro dei Campionati Europei di nuoto in acque libere, ma il senso di frustrazione di tutto l’ambiente nuoto legato alla vicenda accaduta a Federico TURRINI rischia comunque di condizionare il giudizio sulla stagione archiviata.
Luca Ferretti, Mondiali 2008
Sulla vicenda della squalifica di Federico, che ne ha compromesso la partecipazione Olimpica, siamo a ribadire il concetto già espresso dalla società e dal CONI provinciale che la pena comminata è assolutamente inadeguata al reato di cui oggettivamente si è reso protagonista l’atleta (un collirio); quel che invece teniamo a precisare ed a ricordare a tutti i ragazzi che stanno diventando, grazie alla loro bravura, atleti di livello nazionale ed internazionale è che la società Nuoto Livorno c’è, è presente e vigile, ha una struttura tecnica preparata ed uno staff ff medico di prim’ordine, ma loro debbono rendersi conto che mentre cresce il loro valore sportivo crescono parimenti anche le loro responsabilità. Mentre la società si batterà nelle sedi opportune perché a Federi-
co venga ridotta una pena assolutamente sproporzionata, ci auguriamo che questa vicenda dolorosa sia per tutti un monito da tenere sempre in mente nel futuro. In questa strana stagione però le soddisfazioni sportive non sono certo mancate, ed oltre al fantastico titolo Europeo di Luca Ferretti sono da segnalare anche: Silvia Florio in nazionale agli Europei di EINDHOVEN; Martina De Memme e Veronica Neri nella squadre azzurre giovanili; Eva CRESTACCI rientra, dopo un paio di anni di assenza, nella nazionale assoluta di nuoto in acque libere; Federico Franciolini, Sandro Sartini, Giulia De Fusco, Giulia Tarquini, Alessandro Spoleti protagonisti in campo nazionale agli assoluti ed al campionato a squadre; Gabriele Detti e Francesca Fangio primeggiano nella categoria ragazzi; Costanza Saletti, Federico Pesciatini, Martina Mori, Barbara Tistarelli, Camilla Chelli (straordinaria nella partecipazione ai giovanili di Roma dopo pochi giorni dalla prematura scomparsa della mamma) crescono verso il livello assoluto; Andrea Florio, Simone Bientinesi, Federico Pilloni, Alessio Maneo, Federica Fanciullacci e Linda Balestri sono giovani sui quali fare affi ffidamento damento per il futuro in considerazione della loro bravura, ma anche della loro volontà. Quindi una stagione che proietta verso un futuro prestigioso, verso conferme e miglioramenti che possano portare gli atleti della Nuoto Livorno verso palcoscenici sempre più importanti. Sentiamo quindi che cosa pensano due dei personaggi più importanti in questa organizzazione che sta crescendo così tanto: la Presidente Ilaria Tocchini ed il tecnico Corrado Rosso. Ilaria puoi spiegarci i perché di questa crescita continua? “La crescita, che interessa le attività sportive agonistiche, ma anche le attività didattiche amatoriali, riteniamo sia legata fondamentalmente ad un corpo insegnante che è sempre più preparato e disponibile, un corpo insegnante che condivide in pieno i progetti societari volti allo sviluppo dello sport agonistico, delle attività didattiche
167
Silvia Florio
e del sociale. La Nuoto Livorno è la 7a società nel ranking nazionale del Nuoto, ma svolge anche con soddisfazione e successo gli sport del Nuoto Sincronizzato, del Triathlon, del Nuoto per Salvamento, del Nuoto Pinnato e del Fitness acquatico, organizza attività didattiche ed amatoriali rivolte a tutti coloro che vogliono frequentare la piscina, dai bambini di pochi mesi agli anziani di 90 anni, passando per i diversamente abili. Il tutto con una naturale predisposizione a far sentire i frequentatori a casa loro, a far vivere l’esperienza della piscina in modo più rilassato possibile”. Quindi un successo che possiamo definire di squadra? “Direi che non esiste termine migliore per spiegarlo, il gradimento dell’attività che organizziamo è davvero legato alla squadra, un numero elevato di persone che, con professionalità e competenza, collaborano tra loro con soddisfazione. E questo si vede”. Programmi e progetti futuri? “In cantiere ce ne sono davvero molti. Intanto ci lusinga molto, e ci spinge a continuare forte sulla strada intrapresa, il fatto che dall’interno del movimento nuoto nazionale tanti si siano accorti di noi, della nostra organizzazione e delle nostre potenzia-
Eva Crestacci
F.I.N.: Federazione Italiana Nuoto
Nuoto Livorno: crocevia per nuovi traguardi