





Progettazione su misura con arredatore di interni, sopralluogo per il rilievo delle misure e trasporto e montaggio gratuito.
Cresce e si amplia
In via Po, 7 e
in Via
a aper to a Cisterna, in Via Monti Lepini 1, il secondo punto vendita tutto dedicato alle cucine Arredo3 di Pistilli Mobili&Arredamenti Una novità che si affianca alla stor ica affidabilità del marchio Pistilli, uno show room di cucine , living, ar redi, sedie e tavoli per tutti i gusti le esigenze e gli stili: dal moder no al classico fino al contempor aneo all inter no una vasta selezione di cucine Arredo3, uniche come chi le sceglie Moder ne o classiche , a seconda dei gusti Ma in ogni caso di design e qualità che unite alle proposte living vanno incontro propr io alle esigenze di tutti proposte uniche perché per sonalizzabili gr azie all’esper ienza e professionalità di Pistilli Mobili&Arredamenti, che consente di offrire soluzioni su misur a in base all esigenza di spazio budget e gusto di ciascun cliente Il tutto con prodotti inter amente Made in Italy, progettati e realizzati a Scorzè, comune in provincia di venezia, gr azie a continui investimenti e processi di innovazione volti ad ottenere il miglior r appor to qualità/prezzo questo è il mondo Arredo3 che potrete vedere con i vostr i occhi nello show room di V ia Monti Lepini 1 un mondo dove tr adizione e progresso si incontr ano
luce
variabi
dell'elettr
Chi
ha il prezzo bloccato per i pr imi dodici mesi la br utta sorpresa la scoprirà più avanti e tutta d'un f ato ins eme a quella del gas Perché a stagione d mezzo non ha ancora sp nto gli ita iani ad accendere i r iscaldament (e con quest chiar i di luna cercheranno d accender li l p ù tardi possibile), ma anche qui r incar saranno da capogiro Cittad ni in ginocchio e imprenditor i sull or lo del baratro C'è chi prova a resistere con forza ma aumentare i costi dei prodotti o ser vizi sembra essere l'unica soluzione E qui a f anco troverete diver se stor ie e s tuazioni di chi in città sta provando a fronteggiare il caro bollette Un problema di grande respiro che va ad aggiunger si a quelli già presenti sul ter r itor io In questo numero ci siamo occupati anche del a cr isi occupazionale che ha colpito due realtà del ter r itor io e ar r ivata così come un fulmine a ciel sereno Senza lavoro non è possibile pagare le bo lette senza lavoro i futuro è in per icolo Sembrano banalità ma in questo momento r ispecch ano la cr uda realtà di chi dal gior no a la mattina si è r itrovato a casa E quando s par la di futuro non possiamo non pensare al e nuove generazioni e alla loro crescita La quest one impiant spor t vi a Cister na deve essere inser ito in questo contesto: le str utture pubbliche luoghi d aggregazione e nclus one sociale devono recitare un r uolo centrale Fino ad oggi però la questione è stata al centro per altri mot vi Ricor si e proteste sono stati il leitmotiv degli ultimi mes Infatti pr ma i Tar e poi i Consiglio d Stato sono entrati nel mer ito del bando di affidamento La ch usura è sul a polit ca Sembra infatti essere passato sottotraccia il cambio d casacca di Mar a René Carturan in maggioranza dai civ ci di Conosco Cisterna a Coraggio Italia Sembra appunto perché per quanto l'amministrazione ha fatto buon viso a cattivo gioco, augurando il meglio a chi ha appena fatto entrare il centro destra in un gover no di centro sinistra è palese che il tutto abbia provocato delle ingerenze Qualcuno sottotraccia sbuffa per questa situazione e continua a far lo E quel " senza rancore " detto dalla consigliera al ter mine del suo inter vento agli ex colleghi civici Piero Paliani e Renio Monti a microfono spento (ma si è sentito lo stesso), per noi molto di un " avver t mento", he al a pr ima occasione, cioè ovazione del regolamento anti spor tivi ha dato parere ome si dice in questi casi, se il vede dal mattino
nEL soLo MEsE dI sEttEMbrE sono statE dUE LE rEaLtà dEL nostro tErrItorIo ChE hanno abbassato LE sErrandE E ChIUso I C anCELLI torna Lo spEttro dELLa CrIsI oCCUpazIonaLE In CIttà: prIMa La Ex Coop E poI La oMIa LaboratorIEs hanno LasCIato LE MaEstranzE a C asa Una doCCIa frEdda pEr qUasI trEnta faMIgLIE Una sItUazIonE fInIta anChE nELL'ULtIMo ConsIgLIo CoMUnaLE E ChE sarà InoLtrE affrontata In prEfEttUra a LatIna InsIEME aLLE sIgLE sIndaC aLI Una CrIsI oCCUpazIonaLE ChE non sEMbra avErE Una MatrICE dI natUra EConoMIC a
U na crisi occupazionale di natura strutturale e non economica si potrebbe r iassumere così quello che è accaduto nel mese di settembre a Cister na con due chiusure di realtà tanto diver se ma che hanno in comune quello di aver lasciato la forza lavoro a casa d'improvviso e con poche spiegazioni se quella della r istr uttur azione e “l'ottimizzazione” delle r isor se difficile da spiegare a trenta famiglie difficile sopr attutto da comprendere in un momento stor ico del genere Prima è stata la ex Coop divenuta Supermercati Leale ad abbassare le serrande e poi lo stabilimento Omia Laboratories a tenere chiusi i cancelli due stor ie lontane ma che sembr ano voler si intrecciare come a lanciare un gr ido di allar me comune por tando all'attenzione il problema occupazionale
In ordine tempor ale , il pr imo a chiudere i battenti è stato il super mercato, tr a i più gr andi della città Una mattina i clienti hanno trovato le ser r ande abbassate e un car tello con su scr itto: “Si avvisa la gentile c lientela c he il supermercato r imarrà c hiuso per r istrutturazione
Ci scusiamo per il disagio senza aggiungere però il tempo di chiusur a per i lavor i e l'ipotetica r iaper tur a Il messaggio, così come er a, non ha lasciato presagire nulla di buono, come poi sottolineato dalle stesse sigle sindacali: “Siamo profondamente preoccupati perché quel car tello affisso sulla ser randa non lascia presagire nulla di buono avevano commentato dalla Filmcams Cgil Una stor ia, quella dell’ex Coop che poi ha cambiato nome, che ar r iva a questo punto di non r itor no, dopo anni di cattiva gestione pr ima di chi ha ceduto e poi ha r ilevato la sede come del resto le altre sul ter r itor io Tagli sul per sonale o proposte di dislocamento del lavoro in zone lontane dalle attuali che hanno por tato alla r inuncia dei lavorator i” E ancor a “Le var ie cessioni in franchising, ha provocato un disastro occupazionale ha denunciato la Uiltucs par tito con l abbandono di Coop e la successiva cessione alla Leale Sr l E' stato l'inizio del declino e soprattutto c'è stato il mancato r ispetto degli istituti contrattuali alle maestranze e notevoli r itardi nel pagamento dei salar i” Il tutto è finito all'attenzione dell'ispettorato del lavoro dell'ex Coop e delle vicissitudini dei suoi oper ai, i media e la stampa locale se ne sono occupati
molto e da tempo: quelle ser r ande abbassate er ano uno spettro iniziato ad aleggiare nell'ultimo per iodo ma nessuno si aspettava la chiusur a in poche settimane anche in casa Omia Laboratories si è par lato di r istr uttur azioni nonché “dell’ottimizzazione e dell’efficientamento del processo produttivo aziendale per realizzare un r ispar mio di costi e consentire un miglioramento continuo della resa produttiva e del costo di trasfor mazione , o almeno così c è scr itto nelle lettere fatte per venire dall'azienda ai suoi dipendenti stiamo par lando di una realtà che pr ima di essere acquistata dalla multinazionale italiana fatturava circa 15 milioni di euro annue e con cinque linee di produzione La questione Omia Laborator ies è finita anche nell'ultimo Consiglio comunale di settembre “Come amministrazione comunale stigmatizziamo for temente la decisione della divisione Home e Per sonal Care di un grande gr uppo industr iale italiano con impor tanti presenze in Europa e nel mondo rappresentato dal Gr uppo Bolton Ciò che meraviglia è che un gr uppo industr iale for temente attento alle relazioni sindacali, abbia deciso di licenziare senza ver ificare e cercare di attenuare l’impatto sociale di una chiusura di una azienda e del licenziamento dei
lavorator i”, sono stati alcuni dei passaggi del discor so tenuto in assise dal sindaco Valentino Mantini Consiglio sia sponda maggior anza che opposizione , che si è schier ato con il pr imo cittadino e al fianco dei lavor ator i dell'omia Laboatories Mantini ha anche confermato che par teciperà all'incontro in prefettur a r ichiesto dalle sigle sindacali al momento della stesur a dell'ar ticolo non c'è ancor a la data ufficiale per questa tavola rotonda negli ultimi anni abbiamo scr itto e r accontato di chiusure di stabilimenti, di proteste , di scioper i a anche di salvataggi in extremis (vedi la nalco), e in tutte queste stor ie i conti in rosso e l'or lo del fallimento er ano sempre i comuni denominator i vuoi per scelte finanziar ie nel tempo r isultate sbagliate e vuoi davvero per la cr isi economica (con l'aggravante pr ima del Covid e poi della guer ra tra Ucraina e Russia), il ter r itor io ha subito chiusure eccellenti, che hanno avuto anche for ti r icadute sull'indotto Insomma la cr isi occupazionale scatur ita dalla cr isi economica la conosciamo pur troppo fin troppo bene da queste par ti, e sembr a essere ben diver sa da quella che si è consumata nell'ultimo mese
La storia dell'Omia Laboatories ha origine venticinque anni fa, quando la famiglia Angioletti apre lo stabilimento della Mga nel 1997 in via Cerciabella Una crescita, quella dell'azienda cister nese , che nel 2009 por ta a lanciare il marchio Omia Laboator ies tre anni dopo, la realtà pontina lancia la sua pr ima linea di Ecobio cosmesi cer tificata Una str ategia commerciale che viene presto r ipagata: i prodotti Omia Laboator ies ir rompono nel mercato conquistando i clienti per i prezzi concorrenziali e per le qualità dei prodotti Il tutto nonostante il “blitz” nel 2011 di Striscia la Notizia con Moreno Morello In quella circostanza, l'inviato del tg satir ico aveva fatto analizzare alcuni prodotti che dovevano contenere il 100% di olio di ar gan ma invece le percentuali sembr avano essere più basse Un caso poi finito nel dimenticatoio senza grosse conseguenze , visto che l'azienda di via Cerciabella ha continuato il suo percor so di crescita diventando la pr ima produttr ice in Italia di cosmetici biologici Una leader ship commerciale che nel 2018 aveva por tato la Omia Laboator ies a fattur are 15 milioni tanto da attir are l'attenzione dei gr andi marchi del settore Così dodici mesi dopo è iniziata la tr attativa con la Bolton Group, attr aver so la consociata Manetti & Rober ts Il closing, ar r ivato a luglio del 2019, lasciava presagire una crescita ver tiginosa della realtà cister nese con anche un aumento delle maestr anze “Con l'acquisizione di Bolton il marchio Omia Laboator ies sper imenterà un 'ulter iore fase di crescita sia in Italia che a livello inter nazionale , rafforzando la propr ia posizione di leader ship nel segmento dei prodotti biologici e naturali” er a stato il promo di questa acquisizione In tre anni le cose sono completamente cambiate , probabilmente anche a causa della pandemia e dell'ultimo conflitto qualche mese dopo l'ingresso della nuova propr ietà è esplosa l'emer genza sanitar ia dettata dal Covid nonostante il vir us, la linee di produzione a Cister na non sono mai fer mate , fino a settembre di quest'anno, quando improvvisamente tutte le maestr anze sono state avvisate che lo stabilimento di Cisterna non avrebbe più riaper to
In qUEstE sEttIManE stanno CoMInCIando ad arrIvarE dEI vErI E proprI saLassI nELLE C asELLE postaLI dEI CIttadInI E dEI CoMMErCIantI ovvIaMEntE parLIaMo dEgLI aUMEntI In boLLEtta E proprIo attravErso I tItoLarI dELLE attIvItà abbIaMo CErC ato dI C apIrE dI qUanto sono aUMEntatE LE UtEnzE E CoME stanno CErC ando dI frontEggIarE
qUEstI rIaLzI CI sIaMo qUIndI fattI Una ChIaCChIErata Con I proprIEtarI dI Un b ar E Una pIzzErIa, rEaLtà ChE hanno Un dIspEndIo dI EnErgIa qUotIdIana non IndIffErEntE Un MoMEnto nEro ChE rIsChIa dI pEggIorarE sE non CI saranno ManovrE o IntErvEntI da partE dEL govErno Così In MoLtI rIsChIano La ChIUsUra
Gi ro v a g a n d o u n p o ’ t r a i s u p e r m e rc a t i c i t t a d i n i u n p a r t i c o l a re s a l t a s u b i t o a l l ’ o c c h i o : t u t t i i g r a n d i p u n t i ve n d i t a h a n n o u n a fi l a d i l u c i f u n z i o n a n t i e u n a fi l a d i l u c i s p e n t a È l a c o n s e g u e n z a d e l l ’ a u m e n t o ve r t i g i n o s o d e i p r e z z i d i l u c e e g a s , c o n c u i t u t t i i c i t t a d i n i s t a n n o f a c e n d o i c o n t i d a q u a l c h e m e s e , c h e h a c a l a t o u n a m a n n a i a m o l t o p e s a n t e s u i c o m m e rc i a n t i e i n g e n e r a l e s u l l a g r a n d e d i s t r i b u z i o n e d a l l ’ i n i z i o d e l l ’ a n n o, q u i n d i q u a s i i n c o i n c i d e n z a c o n l o s c o p p i o d e l l a g u e r r a , i l p r e z z o d e l g a s è a u m e n t a t o d i 3 , 7 5 v o l t e c h e i n t e r m i n i m o n e t a r i s i g n i f i c a c h e a g e n n a i o i l p r e z z o d e l l ’ e n e r g i a s i a g g i r av a a t t o r n o a 6 0 € / M W h c o n t r o i 2 2 5 € / M W h d e l m e s e d i s e t t e m b r e M a l a s p e c u l a z i o n e , i n I t a l i a , è s t a t a m o l t o p i ù p r o fo n d o c h e i n a l t r i p a e s i e u r o p e i d o v e i l c o s t o d e l l ’ e n e r g i a è a u m e n t a t o m a n o n c o m e n e l n o s t r o p a e s e I n G e r m a n i a , p e r e s e m p i o, l ’ e n e r g i a c o s t a i l 3 4 % i n m e n o tu t t i q u e s t i a u m e n t i s i s o n o r i v e r s a t i i n e v i t a b i l m e n t e s u i s e t t o r i d e l c o m m e r c i o e d e l l ’ i n d u s t r i a c r e a n d o n o n p o c h e d i f f i c o l t à t r a l o s p a u r a c c h i o d e l l a c h i u s u r a e l ’ i n d e c i s i o n e d e l l ’ a u m e n t o d e i p r e z z i d i t u t t i i b e n i c o m m e r c i a t i c o n l a l o g i c a c o n s e g u e n z a d e l l a c o n t r a z i o n e d e g l i a c q u i s t i d e i c l i e n t i f i n a l i pe r t o r n a r e a l n o s t r o c o n t e s t o d i m e d i a c i t t a d i n a d i p r ov i n c i a , t u t t i g l i e s e r c i z i c o m m e r c i a l i h a n n o v i s t o a u m e n t i v e r t i g i n o s i n e l l e b o l l e t t e d i l u c e e g a s e , g i o c o f o r z a s o n o s t a t i c o s t r e t t i a d r i t o c c a r e i p r e z z i p e r e v i t a r e l a b a n c a r o t t a U n b a r s t o r i c o d i C i s t e r n a , i n f a t t i , a l l ’ i n i z i o h a l a s c i a t o u n p o ’ c o r r e r e l a c o s a , p e n s a n d o o s p e r a n d o c h e f o s s e p i ù o m e n o c i r c o s c r i t t a I p r o p r i e t a r i i n f a t t i s i s o n o v i s t i a u m e n t a r e l a b o l l e t t a d e l l e n e r g i a d i c i r c a 4 0 0 e u ro, s u u n a b o l l e t t a c h e s i a g g i r av a i n t o r n o a i 1 0 0 0 e u r o a l l ’ i n i z i o h a n n o
d e c i s o d i n o n r i t o c c a r e i p r e z z i m a , p i ù t a r d i , s i s o n o r e s i c o n t o c h e l e b o l l e t t e d a b i m e s t r a l i s o n o d i ve n t a t i m e n s i l i e a q u e l p u n t o s o n o s t a t i c o s t r e t t i a d a u m e n t a r e i p r e z z i a l c o n s u m a t o r e fi n a l e S e n e l b a r, f i n o a u n p a i o d i s e t t i m a n e f a , i l c a f f è c o s t av a 0 , 8 0 € , o r a i l p re z z o è a r r i v a t o a t o c c a re 1 e u ro L a m e d e s i m a s t r a d a è s t a t a p e r c o r s a d a l t i t o l a re d i u n a p i z z e r i a u b i c a t a i n u n q u a r t i e r e r e s i d e n z i a l e a n c h e l e p i z z e r i e s o n o a t t i v i t à c o m m e r c i a l i e n e r g i v o r e e l a u m e n t o d e i p r e z z i d e l l e n e r g i a è s t a t o s p ave n t o s o S e a l l ’ i n i z i o d e l l ’ a n n o l e b o l l e t t e s i a g g i r av a n o i n t o r n o a i 1 5 0 0 € o r a s i v e d o n o re c ap i t a re b o l l e t t e m e n s i l i d i 3 0 0 0 , a n c h e 4 0 0 0 € C o n q u e s t e s p e s e p u r t r o p p o a n c h e i l p r e z zo d e l l e p i z ze o d e l l e b i b i t e è d e s t i n a t o a d a u m e n t a r e I n f a t t i s e p r i m a u n a p a l a d i p i z z a m a r g h e r i t a c o s t av a 8 e u r o a d e s s o l a p a l a è a r r i v a t a a c o s t a r e 1 0 e u r o I l t i t o l a r e d e l b a r, i n o l t r e , c i t i e n e a s o t t o l i n e a r e c h e l ’ a u m e n t o d e l l e b o l l e t t e c o n i l c o n s e g u e n t e a u m e n t o d e i b e n i ve n d u t i p o r t a a u n a c o n t r a z i o n e d e l l e v e n d i t e p e r c h é i n q u e s t i m e s i s i è v i s t o s c e n d e r e i l n u m e r o d i c o l a z i o n i ve n d u t e l a m a t t i n a , d i c o n s e g u e n z a g l i i n t r o i t i s o n o m i n o r i m a i l c o s t o d e l l e b o l l e t t e è m a g g i o r e e q u e s t o r i s c h i a d i i n n e s c a r e u n c i r c o l o v i z i o s o d a c u i è d i f fi c i l e u s c i r e pe r c o n t r a s t a r e l a u m e n t o d e l l e b o l l e t t e i p r o p r i e t a r i d e l b a r s t a n n o d e c i d e n d o , i n q u e s t i g i o r n i , d i t a g l i a r e s u l c o n s u m o s p e g n e n d o i l c o n g e l a t o r e d e i g e l a t i , p e r r i s p a r m i a r e u n p o ’ d i e n e r g i a m a d i c h i a r a n o c h e i n p i ù d i 5 0 a n n i d i a t t i v i t à q u e s t a è l a p r i m a v o l t a c h e s i t r o v a n o r e a l m e n t e i n d i f fi c o l t à q u e s t i d u e e s e m p i s p i e g a n o p e r f e t t a m e n t e c o m e a u m e n t i c o s ì p e r v a s i v i i n n e s c h i n o u n a c r i s i g e n e r a l i z z a t a d i c o n s u m i e a c q u i s t i e m e t t a s e r i a m e n t e i n d i f fi c o l t à f a m i g l i e e p i c c o l e i m p r e s e pe r c o m p l e t a r e i l d i s e g n o , u n u l t i m o d a t o è e s e m p l i fi c a t i vo d i q u a n t o r i p o r t a t o fi n o a d e s s o N e l c o r s o d e l l ’ a n n o 2 0 2 2 f a m i g l i e e i m p re s e d o v r a n n o p a g a re i l c o s t o d e l l ’ e n e r g i a 5 vo l t e i n p i ù r i s p e t t o a l l ’ a n n o 2 0 1 9
S
Accade , c he una mattina dell’11 marzo 2020 ti alzi e la tua vita è cambiata” sembr a il prologo di un film di uno di quelli che abbiamo visto al cinema e che quando alla fine ci siamo alzati dalla poltrona, abbiamo sospir ato perché er a solo un film troppe , tante cose che sembr avano voli pindar ici di sceneggiator i, sono diventate la nostr a realtà Prima il virus, poi l’antivirus; poi la guer r a e la cr isi economica che sta mettendo in ginocchio, in via del tutto definitiva il nostro paese L’aumento del costo del carbur ante , l’aumento del costo dell’ener gia, dei gener i alimentar i e di tutti gli altr i beni, ha creato uno scenar io sur reale Le piccole e medie imprese chiudono, tutti a casa E fare la spesa? Ci pensa il reddito di cittadinanza L’impresa e le famiglie sono la parola chiave del nostro paese che va r istr uttur ato sia politicamente che economicamente Le piccole realtà, sono il microscopio della gr ande economia
Anche nella nostra Cisterna, entr ando in un bar, al super mercato ed in qualsiasi altro negozio di ar ticoli var i, è tangibile quanto i prezzi siano aumentati questo por ta ad una contr azione di mercato il consumatore finale non spende più, le attività chiudono non r iuscendo a sostenere i costi Un cane c he si morde la coda? assolutamente no, basterebbe una r istr uttur azione economico finanziar ia punto pr imo, l’aliquota dell’I v a sui beni, (a par te i beni pr imar i che alcuni sono già al 4%) su tutti gli altr i non dovrebbe super are il 10/12%; ridur re la pressione fiscale sulle imprese , che non può più essere del 60% come oggi diminuendo questa pressione , le imprese r iuscirebbero ad abbattere i costi e continuare il loro ciclo produttivo riuscendo anche a mantenere il per sonale dipendente , che poi è l’utente finale che spende In ultimo basterebbe non fare più guer re inutili come la guer r a in cor so Pensare di spendere i soldi degli italiani per armare un paese è veramente la più bassa azione , che una civiltà evoluta come la nostra, possa fare! troppe le vite umane che hanno per so la vita, in nome della guer r a! Come sempre i conti non tor nano mai Se ne usciremo fuori? anche se sarà complicato uscire da questa situazione dobbiamo crederci e sopr attutto è fondamentale , far ar r ivare la nostr a voce a chi ci “ r appresenta” Con la sper anza che il nuovo gover no, aldilà dell’or ientamento politico, sia in gr ado di dare la voce dovuta alla nostra Italia Giorgio Gaber cantava: “ cos’è la destra, cos’è la sinistra ” non è più tempo di divisioni ma di grandi unioni per ripar tire tutti insieme
U n a v I t to r I a s E n z a s o r p r E s E qU E L L a U s C I ta da L L E U r n E d E L L o s C o r s o 2 5 s E t t E M b r E M a s E t U t ta I ta L I a o r a g Ua r da C o n C U r I o s I t à E a s p E t tat I v E p o s I t I v E p E r a L C U n I , n E g at I v E p E r a Lt r I a L n U ovo f E n o M E n o d E L L a p o L I t I C a n a z I o n a L E , a C I s t E r n a q U E s to n o M E È “ fa M I L I a r E ” da a n n I C o M p L I C I L E a M I C I z I E E L a M I L I ta n z a p o L I t I C a g I ova n I L E C h E L a p o rta r o n o a d E s s E r E da I p r I M I a n n I 2 0 0 0 p r E s I d E n t E d I a z I o n E g I ova n I E d I g I ova n E I ta L I a ,
ov v E ro L E o r g a n I z z a z I o n E U n d E r 3 5 d I a L L E a n z a n a z I o n a L E E d E L p d L , s to r I C a M E n t E b E n r a p p r E s E n tat E a n C h E a C I s t E r n a a r r I va n d o p o I a L L a s to r I a r E C E n t E , q U E L L a da p r E s I d E n t E d I f r at E L L I d ’ I ta L I a , q U I da s E M p r E da E C C E z I o n E n a z I o n a L E pa rt I to da I g r a n d I C o n s E n s I pa rt I to p E r pa rt I to, n U M E r I a L L a M a n o, v E d I a M o C o s a C I r aC C o n ta n o q U E s t E E L E z I o n I p o L I t I C h E d E L L a n o s t r a C I t t à
C’ era da aspettarselo ma le vittorie fanno comunque sempre rumore sopr attutto se a vincere è un par tito di destr a, senza edulcor azioni erede stor ico di quell Alleanza Nazionale tar gata Gianfranco Fini che aveva a sua volta ereditato, dalla svolta di Fiuggi, il fardello e l’appar tenenza del MSI sopr attutto se a guidar lo è una donna che potrebbe quasi cer tamente diventare la pr ima Presidente del Consiglio, r uolo mai declinato al femminile in Italia finor a sopr attutto se i numer i, come previsto dai sondaggi negli ultimi mesi, poi diventano reali e a contar li sono tanti a Cister na vedere Fratelli d’Italia pr imo par tito non è cer to una novità dalla sua nascita 10 anni fa infatti ha potuto
sempre contare su un lar go consenso dei cister nesi tanto che nelle amministr ative del 2014 il par tito, allor a a sostegno del candidato sindaco Mauro Car turan, r isultò essere la seconda lista della città mentre ottenne più del 7% dei consensi alle successive politiche del 2018, doppiando quasi il dato nazionale di quell’anno basti pensare che al debutto, nelle politiche del 2013, il par tito meloniano r accolse un misero 1,9% nazionale a fronte del 4% cister nese Insomma un trend sempre positivo culminato nel 38% delle ultime politiche il miglior risultato della provincia di Latina a tr ainare gli altr i par titi della coalizione di centro destr a, in netto e clamoroso calo r ispetto a 5 anni fa, sono stati i candidati espressione del territorio non ha bisogno di presentazioni Claudio Fazzone senatore uscente
e riconfermato anche per questa legislatura a Palazzo Madama oltre ad aver vinto il “ suo ” collegio uninominale ha fatto volare Forza Italia in doppia cifra a Cisterna grazie all’aiuto degli storici forzisti da sempre a lui legati al consigliere Gino Cece e agli ex UdC capitanati dall ex consigliere ed assessore Alber to Filippi se nel 2018 il par tito ber lusconiano godeva del
rispetto al 2018 comunque il consenso del par tito salviniano è crollato in linea col dato nazionale Più di 2000 i voti persi dai leghisti a Cisterna per il Par tito Democratico a Cister na si è tr attato del pr imo appuntamento elettor ale nazionale dopo l a v i t t o r i a d e l l o s c o r s o a n n o d e l s u o s i n d a c o Va l e n t i n o M a n t i n i M a i fi n o r a i n f a t t i c ’ e r a s t a t o u n s i n d a c o d e l p d e p a r t e d e l l a m a g g i o r a n z a u f fi c i a l m e n t e s c h i e r a t a p e r i d e m i n v i s t a d e l l e politiche Infatti nei gior ni precedenti alle elezioni la v i c e s i n d a c a M a r i a I n n a m o ra t o h a d i c h i a r a t o p u bbl i c a m e n t e a t t r ave r s o i s u o i s o c i a l i l s o s t e g n o e l e t t o r a l e a l pa r t i t o d e m o c r a t i c o E n o n è p a r s a n e m m e n o c a s u a l e l a p r e s e n z a a g l i a p p u n t a m e n t i elettor ali del pd degli assessor i E m i l i a n o C e r ro e d Emanuela Pagnanelli Il dato del par tito democr atico a Cister na è stato tuttavia tiepido, pr ivo di sor prese c o s ì c o m e a l i ve l l o n a z i o n a l e I d e m i n c a s a r accolgono circa l 11% dei voti perdendo r ispetto a 5 anni fa oltre 300 voti ma con la differenza che nel 2018 il par tito Liber i e Uguali cor reva in autonomia, stavolta er a integr ato nelle liste pd a n c h e p e r i l M o v i m e n t o 5 S t e l l e p r i m o a p p u n t a m e n t o d a q u a n d o g u i d a n o l a c i t t à n e l 2 0 1 8 l o n d a g i a l l a c h e t r av o l s e i l pa e s e s p i n s e i l c o n s e n s o c i s t e r n e s e o l t r e i l 3 6 % r i d i m e n s i o n a t e l e c i f r e n a z i o n a l i , q u e s t ’ a n n o r a c c o l g o n o i l 1 6 % c i r c a e , a n c h e s e s t r a d o p p i a t i d a l l a M e l o n i , r i s u l t a n o c o mu n q u e i l s e c o n d o p a r t i t o i n c i t t à I v o t i p e r s i s u l c a m p o s o n o i m p r e s s i o n a n t i : q u a s i 5 m i l a p r e f e r e n ze i n m e n o n o n c ’ è t e r m i n e d i p a r a g o n e ov v i a m e n t e p e r i p a r t i t i d e bu t t a n t i M a u n a m e n z i o n e s p e c i a l e , d a t e l e r e c e n t i v i c e n d e
l o c a l i , v a c o m u n q u e d a t a a d A z i o n e I t a l i a V i v a C a l e n d a e a N o i M o d e r a t i pe r i l te r zo po l o s i è t r a t t a t o d i u n a f u s i o n e c h e è c o i n c i s a c o n l av v i o d e l l a c a m p a g n a e l e t t o r a l e , t a n t o a l i ve l l o n a z i o n a l e che locale e che ha visto la costante presenza negli a p p u n t a m e n t i d e l l ’ a s s e s s o r e C a r l o C a r l e t t i e d e l c o n s i g l i e r e F r a n c e s c o M a g g i a c o m o I l d e b u t t o c i s t e r n e s e s i fe r m a a l 4 5 % d e i c o n s e n s i E s o r d i o d a n o n c l a s s i fi c a t o a C i s t e r n a p e r l a l i s t a N o i M o d e ra t i , d ov e l ’ a t t e n z i o n e e r a t u t t a r i v o l t a a l l a c o n s i g l i e r a M a r i a R e n è C a r t u r a n , r e c e n t e m e n t e p a s s a t a n e l g r u p p o t o t i a n o d i c e n t r o d e s t r a r a c c o g l i e l o 0 3 % d e i v o t i E o r a p e r t u t t i l ’ ap p u n t a m e n t o è a l l e i m m i n e n t i re g i o n a l i
potrà darci
risposta più chiara Al momento Mantini è come Godot,
Forza!
MARIA INNAMORATO La vice arcobaleno Tra le sue deleghe ha fatto capolino una delle novità di questa amministrazione, quella appunto sui diritti LGBT e contrasto alle discriminazione, tema caro all esponenente civica sempre più nell'orbita PD La sua azione in questo ambito è stata evidente Dalle panchine arcobaleno, alle strisce pedonali Ma ci pare abbia trascurato di molto la delega al bilancio, tra aumenti TARI e confusione che creano disagi ai cittadini Una comunità non si ben amministra solo a suon di pennellate nè politicizzando temi che invece necessitano di unanimità Poco empatica ma voce unica della giunta
PARTITO DEMOCRATICO È stato il primo partito della coalizione
Un risultato positivo che ha portato all interno della maggioranza tre consiglieri e un assessore Ma per fare cosa? Finora le attenzioni del partito si sono rivolte maggiormente nel settore dell’urbanistica e nell’organizzazione della Cisterna Estate Risultati? Loro sono contenti, i cisternesi un po' meno Gli eventi hanno registrato più critiche che entusiasmo e ad un anno dall’elezione l’urbanistica della città appare monopolizzata dalle esigenze di specifiche operazioni private Quelle poche opere pubbliche ereditate da Carturan e da loro iniziate sono rimaste bloccate e nel degrado(vedi la ciclabile di collina dei pini) Meno PR e tecnici d'ufficio più politica e programmazione Scegli!
MOVIMENTO 5 STELLE Dalla parte giusta, quale? Gli attenzionati speciali di questo ultimo anno, tutti si aspettavo che dal gruppo pentastellato sarebbero arrivati gli scossoni interni e le critiche verso temi locali già cavalcati ai tempi dell'opposizione Al contrario, difendono senza distinzione tutto ciò che fa l'amministrazione Ma almeno ci mettono la faccia Svogliati
CONOSCO CISTERNA/SEMPRE CISTERNA Senza bussola. Sono state determinanti per la vittoria e senza troppi proclami hanno rappresentato la componente trasversale a sostegno del sindaco Mantini un anno fa E oggi? Che fine hanno fatto? Hanno la quota maggiore in giunta In consiglio sono senza coordinazione né guizzi, pochi interventi e tutti di battibecco con l'opposizione, mai una proposta politica Intanto perdono pezzi: la Carturan passa col centrodestra di "Noi Moderati" e inizia a votare contro, Maggiacomo guarda ad Azione Deludenti VOTO 5
QUIRINO MANCINI Il prof Presidente Un registro pieno di note Rimandato nelle materie TUEL e Gestione d'aula VOTO 4
ASSESSORI Dite cheese. Leggono in maniera scolastica i loro interventi e davanti alle domande si dividono in "mi riservo di rispondere la prossima volta" e "stiamo provvedendo" Ma sempre molto fotogenici Immaturi VOTO 4
OPPOSIZIONE Tanta caciara ma solo in aula consigliare Senza strategie nè continuità Bocciati VOTO 3
L’EdIzIonE pIù ChIaCChIErata dI sEMprE rIsChIa dI EssErE
rICordata anChE CoME La pIù C ara E brEvE dEgLI ULtIMI annI nonostantE IL rICorso agLI sponsor IL CoMUnE dI CIstErna dI LatIna ha pEr La prIMa voLta gEstIto In aUtonoMIa L’organIzzazIonE CoMpLEta dELLa kErMEssE EstIva dopo L’annUnCIo dEL C antantE dI pUnta pEr san roCCo sI È vIa vIa proCEdUto a CostrUIrE tUtto IL C aLEndarIo gLI EvEntI In CEntro sI sono ConCLUsI proprIo IL 16 agosto rIMandando L’appUntaMEnto pEr I fUoChI d’artIfICIo aL 22 agosto nELL’arEa naLCo dovE È C aLato IL sIparIo sU qUEsta EdIzIonE 2022
na Cisterna Estate che verrà certamente ricordata, nel bene o nel male non solo per le incessanti critiche e polemiche che l’hanno animata sin da subito né per la scelta infelice di montare il palco nell’area parcheggio comunale E nemmeno solo per la completa e totale solitudine in cui si sono esibiti gli ar tisti alla prima serata inaugurale della festa o per il ritorno dei fuochi d’ar tificio, sebbene lontano dal centro e dal santo Verrà certamente ricordata, invece, come l’edizione in cui il comune, in perfetta autonomia, ha organizzato predisposto e regolamentato eventi, adempimenti, affidamenti, selezioni e pagamenti Una lista infinita di burocrazia che for se nemmeno gli amministratori potevano immaginare quando hanno programmato la festa estiva per la città in questa maniera Una scelta rivendicata inizialmente con orgoglio di chiaro indirizzo politico dalla delegata Aura Contarino poi quasi giustificata da Sindaco e vice Sindaco dall’impossibilità momentanea di collaborare con la ProLoco ad ogni modo, passato il santo gabbata la festa, cosa resta? Il conto da pagare! Come avevamo già anticipato su queste colonne nei numeri precedenti, avere a Cisterna i Tiromancino è costato alla comunità 44mila euro a questi si
sono aggiunte via via altre spese tutte verificabili dalle determine pubblicate sull’albo del comune Palco e service sono costati 25 350 euro Lo spettacolo di cabaret di ferragosto 3 850 euro Circa 3000 euro sono stati erogati come rimborso SIAE agli ar tisti che si sono esibiti in agosto Che a loro volta sono costati complessivamente 16 mila euro circa per le luminarie su Cor so della repubblica sono stati spesi dal comune poco più di 6mila euro 3000 euro totali per il servizio sicurezza affidati, in ripar tizione equa, alla protezione civile “Sezione Mauro Zappaterreni Croce Rossa e
Associaziona Nazionale Vigili del fuoco in congedo 550 euro per i servizi igienici per i soli giorni 14 15 16 agosto 3200 euro per la campagna pubblicitaria su Latina Oggi e Radio Antenne Errecci Per un totale poco inferiore ai 105 000 euro altra questione molto dibattuta e rivendicata dall’amministrazione è quella degli sponsor, ovvero privati cittadini o società alle quali è stata data la possibilità di contribuire alle spese pubbliche degli eventi cittadini mediante un apposito regolamento comunale Un atto predisposto proprio in vista dell’Estate Cisternese stando a quanto
pubblicato (determina n 50 e n 56) attraver so gli sponsor il comune ha avuto entrate complessivamente pari a 9mila500 euro, verosimilmente spese per lo spettacolo pirotecnico del 22 agosto durante il consiglio comunale del 16 settembre rivendicando la buona riuscita della festa la consigliera
CHI SA RISPONDA - Se nel gruppo
c’è qualcuno del Comune di Cisterna, che ci aggiorni sui lavori del ponte del canale Mussolini, fine via dell’Anatra e via Pozzo, iniziati prima di agosto e interrotti prima di ferragosto Non metto in dubbio che i lavori di messa in sicurezza vadano fatti, ma fermi da più di un mese si rischia di vederli finire nel 2030 I disagi di dover percorrere strade alternative incidono moltissimo Per non parlare di chi ci passa comunque Più controlli
AL BUIO! Da qualche giorno sono spente tutte le luci in via Don Luigi Zangrilli Chiedo a chi di competenza di ripristinarle al più presto Se possibile dare anche una pulita a tutta la strada, visto che sembriamo cittadini dimenticati dal comune Grazie
PINA
INACCETTABILE! Vorrei esprimere la mia rabbia e quella di molti cittadini vittime di queste bande di marmocchi senza palle ed educazione che ostaggiano il
D a a l c u n e s e t t i m a n e , i n d e t e r m i n a t i o r a r i d e l g i o r n o c ' è u n a p u z z a c h e s i s e n t e i n t u t t o i l q u a r t i e r e d i C e r c i a b e l l a . A v o l t e d i v e n t a q u a s i i r r e s p i r a b i l e c o m e s e t u t t i i t o m b i n i d e l l e f o g n e f o s s e r o c o n t e m p o r a n e a m e n t e a p e r t i I n q u e s t e s i t u a z i o n i è i m p o s s i b i l e a p r i r e l e f i n e s t r e , f i g u r i a m o c i u s c i r e C h i e d o s e p o s s i b i l e , d i p o t e r r i p o r t a r e q u e s t a s e g n a l a z i o n e s u l l e v o s t r e p a g i n e , g r a z i e . U n a c i t t a d i n a r e s i d e n t e a C e r c i a b e l l a
N e l l a n o s t r a p o s t a m e s s a g g i s t i c a d e i s o c i a l , c i è g i u n t a q u e s t a s e g n a l a z i o n e a m e t à d e l m e s e d i s e t t e m b r e . C o l p a s s a r e d e l l e o r e , c i s o n o arrivati altri messaggi simili sempre dalla stessa
centro storico di Cisterna e soprattutto viale America (parcheggio poste) Minorenni misti a maggiorenni che bivaccano fino a notte fonda con schiamazzi, urla, grida, gare con motorini,
domani verranno spor te denunce ed esposti Avete rotto i coglion* voi e i vostri genitori che per toglier visi dalle palle vi lasciano al pascolo Siamo stanchi e pagherete i danni
z o n a . I n s o m m a n o n u n c a s o i s o l a t o , t a n t o d a f i n i r e a n c h e i n C o n s i g l i o c o m u n a l e c o n l ' i n t e r r o g a z i o n e d e l c o n s i g l i e r e G i n o C e c e E p r o p r i o i l r a p p r e s e n t a n t e d e l l a m i n o r a n z a h a p o s t o l ' a t t e n z i o n e s u u n a s p e t t o d i n o n s e c o n d a r i a i m p o r t a n z a : a C e r c i a b e l l a c ' è i l d e p u r a t o r e . N o n è c h i a r o s e i l m a l e o d o r e a r r i v i d a l ì p e r c h é g u a s t o o a l t r o , f a t t o s t a c h e , c o m p l i c e a n c h e i l v e n t o , l ' o l e z z o è a r r i v a t o f i n o i n c i t t à . N e l l e u l t i m e g i o r n a t e l a s i t u a z i o n e sembra essere tornata alla normalità ma quanto accaduto richiede comunque degli accertamenti d i c h i d i d o v e r e .
Massimo
CHE DESOL A ZIONE Spero che arrivi all'amministrazione comunale questo messaggio In via Giovanni Falcone siamo cittadini di serie B perché manca l'illuminazione Strada con buche colmi di breccia e sulla sede della strada E’ questa la nuova amministrazione
Ve ricordo come venivamo accolti a Latina quando Cisterna era Cisterna Gianni
macchinette e auto Suona con clacson, musica per ballare in mezzo alla strada ecc ecc ecc Forze dell’ordine nulle che non inter vengono nemmeno alla chiamata Stanotte siamo arrivati
addirittura a danni alle vetture (bozzi) e sgonfiaggio delle gomme tra cui la mia con tutti i rischi del caso Bimbiminkia frutto di genitori incapaci che sono stati ripresi dalle telecamere pubbliche e private Da
Pi ù c h e c o r re re d i e t ro a d u n p a l l o n e , q u i s i c o r re d a u n t r i b u n a l e a l l ' a l t ro
E ' s t a t a u n ' e s t a t e r ov e n t e p e r q u a n t o r i g u a r d a g l i i m p i a n t i s p o r t i v i i n c i t t à a n z i n e l l o s p e c i fi c o l o s t a d i o D o m e n i c o B a r t o l a n i C h e l a f fi d a m e n t o d e l c o mu n a l e d i v i a L o m b a r d i a n o n è m a i s t a t a u n a c o s a f a c i l e e s e n z a i n t o p p i l o r a c c o n t a s i a l a s t o r i a r e c e n t e c h e q u e l l a r e c e n t i s s i m a d a s e m p r e i n f a t t i i n t o r n o a l B a r t o l a n i s i c o n d e n s a n o d i s c u s s i o n i c h e s p a z i a n o d a i c o s t i e s o r b i t a n t i p e r l a s u a realizzazione oppure gli inter venti p e r o t t e n e r e l a p i e n a a g i b i l i t à , fi n o a i r a i d v a n d a l i c i c h e h a n n o i m p ove r i t o l a s t r u t t u r a a q u e s t o c ' è u n c a p i t o l o a p a r t e c h e r i g u a r d a i l s u o a f fi d a m e n t o C h i p e r e s e m p i o n o n r i c o r d a l a p o l e m i c a s c a t u r i t a d a l l a g a r a d e l 2 0 1 8 t r a l ' a l l o r a d i r i g e n t e A n g e l a C o l u z z i e l ' e x a s s e s s o r e e v i c e s i n d a c o V i t t o r i o S a m b u c c i ? q u e s t a v o l t a c o n l a n u ov a a m m i n i s t r a z i o n e , l e c o s e s o n o a n d a t e d i v e r s a m e n t e m a n o n è b a s t a t o a d e v i t a r e q u e l l a s c i a d i p o l e m i c h e ( e n o n s o l o ) c h e a c c o m p a g n a n o i l b a r t o l a n i u n p o ' c o m e l a f a m o s a n u v o l a d a i m p i e g a t o c h e s e g u e i l r a g i o n i e r U g o Fa n t o z z i n e i g i o r n i d i v a c a n z a C i t a z i o n e f a n t o z z i a n a a p a r t e , o l t r e a l l e p o l e m i c h e q u e s t a vo l t a l a q u e re l l e è f i n i t a a n c h e i n t r i b u n a l e tu t t o n a s c e a l l ' i n i z i o d e l l ' e s t a t e , a s e g u i t o d e l l ' i t e r p e r l'affidamento dell'impianto istr uito d a g l i u f fi c i t e c n i c i c o mu n a l i , v i n t o d a l L a t i n a C a l c i o 1 9 3 2 L a n o t i z i a d e i c u g i n i r i v a l i i n c a s a f a s t o r c e r e u n p o ' i l n a s o a c h i c o n s e r v a a n c o r a q u e l l ' o r g o g l i o c i s t e r n e s e ( m e m o r e d e i d e r by i n s e r i e D ) , m a i n r e a l t à n o n è q u e s t o c h e a c c e n d e l a m i c c i a s u l l a s t o r i a
tr ibunale amministr ativo regionale e r a s t a t a l ' a s s e s s o re a l l o s p o r t E m a n u e l a Pa g n a n e l l i : “ Q u e s t a A m m i n i s t ra z i o n e h a i l d o v e r e d i v a l o r i z z a r l o ( i l B a r t o l a n i n d r ) i n t u t t e l e s u e p o t e n z i a l i t à : p r o p r i o p e r q u e s t o m o t i v o è s t a t o r e d a t t o i l b a n d o p e r l ’ a f f i d a m e n t o d e l l a s u a g e s t i o n e S i a m o p a r t i t i d a l l a n a l i s i d e i c o s t i d i g e s t i o n e , c h e s o n o m o l t o e l e v a t i N e g l i a n n i p a s s a t i , q u e s t i c o s t i s o n o s t a t i a t t e n z i o n a t i d a l l a
A LUGLIO L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA AFFIDATO ATTRAVERSO UN BANDO PUBBLICO L'IMPIANTO SPORTIVO DI CISTERNA AL LATINA CALCIO, MA IL MACIR 2013, SECONDO IN GRADUATORIA, HA PRESENTATO CON I SUOI LEGALI PRIMA RICORSO AL TAR (CHE HA RIGETTATO L'ISTANZA A SETTEMBRE) E ADESSO ALLA QUINTA SEZIONE CON LA DISCUSSIONE FISSATA PER IL 20 OTTOBRE. LA GESTIONE O UTILIZZO DELLO STADIO DI VIA LOMBARDIA È DA SEMPRE UN NERVO SCOPERTO DI QUESTA CITTÀ
o l t r e a l l a s q u a d r a d e l c a p o l u o g o l ' a l t r a s o c i e t à c h e av e v a p a r t e c i p a t o a l b a n d o e r a i l M a c i r C i s t e r n a 2 0 1 3 E p r i m a c o n u n a p ro t e s t a i n C o n s i g l i o c o m u n a l e ( c o n i p i c c o l i i s c r i t t i d e l l a s c u o l a c a l c i o i n p l a t e a c o n u n o s t r i s c i o n e ) e p o i c o n i l r i c o r s o a l Ta r d e l L a z i o , l a s q u a d r a c i s t e r n e s e h a c e r c a t o d i o p p o r s i a l b a n d o s e c o n d o q u a n t o p r e s e n t a t o d a i l e g a l i c ' e r a n o a l c u n e m o d i fi c h e o i n t e g r a z i o n i i n c o r s o d ' o p e r a a g l i
a t t i c h e m e r i t av a n o d i e s s e r e a t t e n z i o n a t e a n c h e l e s c a d e n z e d e i t e r m i n i e r a n o fi n i t e p e r e s s e r e
p a r t e d e l r i c o r s o a d i fe n d e r e l a b o n t à d e l l avo r o s vo l t o n e g l i u f fi c i t e c n i c i p r i m a d e l l a d e c i s i o n e d e l
C o r t e d e i C o n t i p o i c h é l e p a s s a t e a m m i n i s t ra z i o n i n o n e ra n o r i u s c i t e a r i e n t ra r e d e l l e s p e s e I l 1 4 s e t t e m b r e l a c a m e r a d i c o n s i g l i o d e l Ta r h a r i g e t t a t o i l r i c o r s o d e l M a c i r, m a c h i h a p e n s a t o c h e l a s i t u a z i o n e s i c h i u d e s s e l ì s i è p o i d ov u t o r i c r e d e r e C o n l a s o c i e t à s p o r t i v a c h e h a p r e s e n t a t o i m m e d i a t a m e n t e a p p e l l o a l C o n s i g l i o d i S t a t o , l ' a m m i n i s t r a z i o n e c o mu n a l e c o n u n a d e l i b e r a d i g i u n t a a d h o c h a d e c i s o d i r e s i s t e r e i n g i u d i z i o, c o m e d e l r e s t o av e v a f a t t o a d i n i z i o a g o s t o L a d i s c u s s i o n e è fi s s a t a a l 2 0 o t t o b r e ; q u e l g i o r n o s i s c o p r i r à c o m e a n d r à fi n i r e q u e s t a s t o r i a i n i z i a t a q u e s t ' e s t a t e I n t a n t o i l b a r t o l a n i è a p e r t o L a r i c h i e s t a c a u t e l a r e d i s o s p e n s i v a d e g l i a t t i è s t a t a r i g e t t a t a q u i n d i g i à d a s e t t i m a n e è p o s s i b i l e ve d e re a l l e n a r s i l a p r i m a s q u a d r a d e l L a t i n a C a l c i o 1 9 3 2 o p p u r e a s s i s t e r e a l l a p r e p a r a z i o n e d e l C i s t e r n a C a l c i o l a n u ov a r e a l t à p r e s e n t a t a i n C o m u n e e n a t a dalla collabor azione tr a il sodalizio d e l c a p o l u o g o e l ' A c a d e m y I n q u e s t e g i o r n a t e è p o s s i b i l e ve d e r e d i nu ovo l e p e r s o n e s u g l i s p a l t i , p e r c h é i n t u t t o q u e s t o t o u r b i l l o n d i p o l e m i c h e s e m b r a e s s e r e u n o d e i p o c h i a s p e t t i p o s i t i v i d i q u e s t a s t o r i a
S
Tutta la scena l'ha rubata il Bartolani ma in città sappiamo molto bene che non è l'unico campo da calcio si, senza ombr a di dubbio è il più grande per capienza e str uttura, ma non c'è solo lui A San Valentino e a Doganella esistono da sempre strutture che hanno garantito alle società locali negli ultimi venti anni di fare calcio dai più piccoli fino ai più grandi E proprio queste due str utture starebbero per essere affidate, ma secondo i ben infor mati a giocare lì dentro non saranno né l'Atletico Cisterna e né il Doganella proprio nelle ore in cui andiamo in stampa in via Zanella c'è stata l'aper tura delle buste delle società par tecipanti al bando pubblico per il campo del borgo di Ninfa l unico a par tecipare è stato il Cori mentre al quar tiere popolare è stato il Macir 2013 a rispondere all'avviso Ma se al Galamini ci sarà sicuramente qualcuno a correre dietro ad un pallone non è così sicuro a san valentino alla società cisternese sarebbero state contestate alcuni ritardi nei pagamenti di alcune utenze (parliamo dei tempi dell'uso del Bartolani), che in base al nuovo regolamento (che prevede di non avere pendenze con l'Ente) escluderebbero la società di calcio Ma essendo stata l'unica a par tecipare il rischio nemmeno troppo remoto è quello di veder l'impianto addirittura inutilizzato Potrebbe essere la classica beffa che si aggiunge al danno perché tenere chiuso quell'impianto equivale a offrir lo in pasto ai vandali E già questa estate i raid, specialmente di notte, hanno finito per provocare danneggiamenti Una str uttura che
invece doveva essere già cantierata da tempo o almeno queste erano le premesse annunciate dalla delegata perché le “poche settimane” auspicate dall'assessore Pagnanelli per l'inizio dei lavori sono diventati mesi, e speriamo che non diventano anche anni: ”Entro poche settimane, inizieranno i lavor i di r iqualificazione di un altro campo sportivo a ser vizio della nostra comunità, quello di San Valentino, dove è previsto un investimento di 1 5 milioni di euro Non dimentichiamo poi la r iqualificazione degli edifici sportivi dei plessi scolastici, che saranno r istr utturati grazie ai nostr i progetti accolti dal Piano nazionale di r ipresa e resilienza” Lavori per metà finanziati con fondi Era il 10 luglio Oggi siamo ad ottobre, la stagione agonistica è alle por te e l'impianto è in uno stato di abbandono mai visto prima e ancora nessuno ha aper to il cantiere nel frattempo l'Atletico Cisterna per continuare a vivere, per continuare a fare calcio è dovuta “emigrare” a Borgo Podgora perdendo così la sua centr alità e quel r uolo sociale ricoper to per venti anni nel quar tiere più grande della città nel frattempo allargando più l'orizzonte e rimanendo solo agli impianti da calcio, nell'ultimo consiglio comunale di settembre ha approvato
il nuovo regolamento sulla gestione e sull utilizzo degli impianti spor tivi comunali Un passaggio necessar io visto che l ultimo r isaliva all'amministr azione Merolla (2011 ndr), e in vir tù del decreto legislativo del 2016 era necessario produrre un nuovo documento che prevedesse anche le novità in mater ia di nor mative Un punto discusso e nel quale la maggior anza ha bocciato alcuni emendamenti proposti dalla minoranza (Lega), proposte che hanno avuto un parere tecnico negativo dall'ufficio di settore Messi da par te gli emendamenti, il Consiglio ha approvato il regolamento con quindici voti a favore e cinque contr ar i E tra questi anche quello della consigliera di maggioranza Maria Renè Carturan, ma questa è tutta un 'altra storia
mila 810 metri è la vetta del Monte Bianco, la cima più alta d’Europa
insieme a Daniele Prosperi, Francesco Swierczewski e Andrea Ciaccio
“Ognuno di noi da qualche parte ha il suo Everest da scalare”
Nell'ultimo mese una delle notizie di rilievo a livello spor tivo, è stata senza dubbio l'impresa compiuta da Daniele Prosperi 37enne di Cister na, nato e cresciuto nella pianur a pontina e amante della montagna, ar r ivato sulla vetta più alta d’Europa, quella del Monte Bianco di 4810 metr i Una passione (tanto che ha ideato e cura il libro di vetta al Semprevisa), che l’ha por tato a scalare molte
cime ma niente in confronto all’ultimo tr aguardo r aggiunto “Era un sogno che volevo realizzare da tanto tempo ha raccontato Daniele Prosper i Le emozioni che senti dentro sulla montagna più alta d’Europa sono difficili da raccontare vanno solamente vissute per capire cosa si prova” Il Monte Bianco è un gigante di quasi 5mila metri, dove senza un buon allenamento, una conoscenza gener ale di meteo condizioni della neve , manovre ed attrezzature è difficile quanto per icoloso salire con neve e
ghiaccio daniele insieme a fr ancesco swierczewski e andrea Ciaccio (r ispettivamente di Rocca di Papa e Pescara), ha r aggiunto la cima del Monte bianco domenica 4 settembre , in una splendida gior nata di sole sono par titi il sabato da Chamonix percor rendo la via normale francese e dopo aver super ato il punto più per icoloso, il gr an Couloir, il gr uppo ha fatto tappa al r ifugio gouter (a 3835 metr i), dove hanno r iposato qualche or a per poi attaccare la vetta alle 4 di mattina Le condizioni
Raggiunto il traguardo il pensiero è andato all’amico di tanti allenamenti sulla
Semprevisa, Daniele Nardi
“Un passo alla volta in vetta al mondo”
difficili e fr agili dei ghiacciai alpini a causa del gr ande caldo estivo, hanno reso la scalata ancor a più ardua ma non impossibile e tr a creste affilate crepacci e ser acchi i tre hanno conquistato la vetta più alta della catena alpina r aggiungendo un gr ande obbiettivo a pochi dall'ar r ivo il pensiero di daniele è andato all'amico daniele nardi, compagno di tanti allenamenti sulla semprevisa: “Gli ultimi passi ver so la vetta mi hanno r icordato la frase di un grande alpinista ed amico Daniele Nardi: Un passo alla volta in vetta al mondo e per cer ti ver si ed è stato propr io così Se tutto questo è stato possibile ha concluso Daniele è grazie ai miei compagni di spedizione , alla mia famiglia e agli amici che mi hanno sempre incitato a raggiungere questo obiettivo Il 37enne ci ha r accontato anche il r itor no a Cister na: “Ho r icevuto tanti complimenti per questo grandissimo traguardo e lo apprezzo ma vedo molti miei coetanei fare delle piccole imprese e per questo vor rei concludere con una citazione di una alpinista , Wanda Rur kiewcz che disse: Ognuno di noi da qualche par te ha il suo Everest da scalare , qualunque nome esso por ti"
Il m e s e d i s e t t e m b re c o i n c i d e c o n i l r i t o r n o a l c a l c i o g i o c a t o : i l c a m p i o n a t o d i E c c e l l e n z a h a r i p r e s o g i à a p i e n o r e g i m e m e n t r e l a P r o m o z i o n e s c a l d a i m o t o r i c o n l e e l i m i n a t o r i e d i C o p p a I t a l i a C o m e è n o t o i n q u e sti due campionati non figura nes s u n a s q u a d r a d i C i s t e r n a , c o s a c h e o r a m a i s i r i p e t e d a d i ve r s i a n n i pe r t r ov a r e u n a c o m p a g i n e d e l l a c i t t à d e i bu t t e r i b i s o g n a c e r c a r e i n P r i m a c a t e g o r i a d ove fi gur a la neonata Cisterna calcio La n u ov a f o r m a z i o n e b i a n c o c e l e s t e fi n o a l l ' a n n o s c o r s o A c a d e m y C i s t e r n a d i è r i f a t t a i l l o o k e av v i a t o u n n u ovo p r o g e t t o d i c o n c e r t o c o n i l L a t i n a c a l c i o, a f fi d a t a r i a d e l l o s t a d i o B a r t o l a n i , p r o p r i o d ove g i o c h e r à i l C i s t e r n a c a l c i o a g u i d a r e l a s q u a d r a b i a n c o c e l e s t e inser ita nel girone h sarà Ulderico Campagna L ex por tiere della pro
i n s i e m e a i s u o i r a g a z z i d ov r a n n o ve d e r s e l a c o n A c a d e m y S a b o t i n o A g o ra L a t i n a A u r o ra S a b a u d i a C a s t e l f o r t e , C i t t à d i S o n n i n o , D o n B o s c o G a e t a , F o n d i C a l c i o , H e r m a d a , M a n z i G i ova n n i I t r i , P r i v e r n o A n t o n i o Pa l l u z z i S c a u r i M a r i n a S S C o s m a e D a m i a n o G r u n u o v o F o r m i a C a l c i o, V i r t u s Fa i t i e V i r t u s S M i c h e l e e D o n a t o s c e n d e n d o d i c a t e g o r i a , i n s e c o n d a c ' è l ' A t l e t i c o C i s t e r n a L o s t o r i c o s o d a l i z i o d e l q u a r t i e r e d i s a n va l e n t i n o, g u i d a t o d a l l ' i n o s s i d a b i l e Pe p p e O r b i s a g l i a s a r à a n c h e q u e s t ' a n n o a i n a s t r i d i p a r t e n z a U n a p r e s e n z a n o n c o s ì s c o n t a t a v i s t o c h e n e l p r i m o c o mu n i c a t o d e l C r L a z i o l ' a t l e t i c o C i s t e r n a e r a t r a l e fo r m a z i o n i c h e r i n u n c i av a n o a l l ' i s c r i z i o n e d i s i c u r o q u a l c h e e r r o r e p e r c h é t r a l e s q u a d r e d e l g i r o n e h d i s e c o n d a c ' è a n c h e l ' a t l e t i c o i n s i e m e a d A t l e t i c o S u p i n o, C i t t à d i A p r i l i a , C i t t à
d i M a e n z a , C o r i M o n t i l e p i n i , D o n Dino Puglisi Nettuno F C Tor vajanica
G r e e n f i e l d U n i t e d L a R o c c a C a l c i o L a S e t i n a , N o r m a , N u ova S a n M a r t i n o C a l c i o, O m n i a C e c c a n o, S S P i e tro e Paolo V ir tus e Campo di Car ne U n g i ro n e nu ovo s q u a d r e d e l l i t o r a l e r o m a n o p o n t i n e e c i o c i a r e A l l ' a p p e l l o p u r t ro p p o m a n c a i l
D o g a n e l l a d o p o ve n t i a n n i d i c a l c i o, l a s q u a d r a d e l b o r g o d i n i n f a n o n s a r à a i n a s t r i d i p a r t e n z a s a r à u n ve r o p e c c a t o n o n ve d e r e l e maglie dei bor ghigiani non cor rere s u l m a n t o e r b o s o d e l G a l a m i n i E a p r o p o s i t o d i i m p i a n t i s p o r t i v i : s e è s i c u r a l a p r e s e n z a d e l l a f o r m a z i o n e d i s a n va l e n t i n o m e n o c e r t a è la sede delle gare inter ne perché a l m o m e n t o i l c a m p o d e l q u a r t i e r e è i n u n o s t a t o d i d e g r a d o t o t a l e e o l t r e t u t t o è o g g e t t o d i a f fi d a m e n t o I n s o m m a s t a re m o a ve d e re
Coast to coast di tutta la Spagna fino ad arrivare allo stretto di Gibilterra: il viaggio di Morris e Andrea a volte le cose iniziano per caso e prendono sviluppi inaspettati come se avessero una vita propria È quello che è successo per esempio ai due giovani cisternesi che hanno deciso di percorrere in bicicletta oltre 1000 chilometri attraver sando la spagna in un viaggio di quasi venti giorni iniziato il primo settembre scor so per Morris questa avventura rappresenta il suo credo "vivere intensamente ogni attimo" per andrea invece è semplicemente "sentir si liberi pedalando, nutrendosi di emozioni ed incontri"
Il fulmine pontino Marco Ricci conquista due ori nei Giochi del Mediterraneo svolti lo scorso 10 e 11 settembre a Pescara nel debutto in azzur ro ai giochi del Mediter r aneo svolti lo scor so 10 e 11 settembre a pescar a il giovane atleta è stato autore di un br illante 10 36 (+1 2) nei 100 che è valso il successo al non ancor a 21enne spr inter pontino che è stato anche protagonista nella staffetta 4x100 (categor ia Under 23),cor rendo da ultimo fr azionista nella vittor ia a squadre con Lorenzo Ianes, Mattia donola e feder ico guglielmi, fer mando il cronometro a 39 57 Marco ha iniziato a cor rere all’età di 4 anni nell’impianto spor tivo nel quar tiere san valentino e or a si allena nel centro spor tivo delle fiamme gialle a Castelporziano dopo i successi in abr uzzo, per l atleta cister nese , ancor a qualche gior no di r iposo ma poi da metà ottobre r iprender anno gli allenamenti per i prossimi impegni spor tivi, il più impor tante dei quali sarà il Campionato Europeo Under 23 che si ter rà a luglio in finlandia nel fr attempo tor nato a Cister na Marco è stato r icevuto in Comune dal sindaco valentino Mantini Il pr imo cittadino ha voluto conoscere e complimentar si di per sona con il giovane atleta cister nese , che è stato anche premiato con una tar ga “A nome di tutta l’Amministrazione comunale espr imiamo le più vive congratulazioni al campione Marco Ricci orgoglio cister nese e promessa dello spor t nazionale e inter nazionale hanno detto il sindaco Valentino Mantini e l’assessore allo Spor t Emanuela Pagnanelli Un esempio di come i giovani cister nesi possono assur gere alle cronache nazionali per grandi mer iti e con buone notizie anziché per spiacevolissimi fatti di cronaca Marco è modello di bellezza conquistata con il sacr ificio e con l impegno con il duro lavoro che per mette di raggiungere r isultati di altissimo livello
TORO
GEMELLI
legge di attrazione vedrai che poi le cose prenderanno la giusta p ega Non ti r cordi cos’è la Legge di Attrazione? “Se la desideri fortemente puoi attirare ogni cosa c ò che vuo
CANCRO Tutto si può dire di te meno che non se buono e ge neroso Se avess la possib lità aiuteresti di vero cuore tutti quanti coloro che chiedono il tuo aiuto Poi se tra questi ci fosse un amico senza pensarci un attimo gli daresti anche la camicia Che peccato che l ntera umanità non è così quando sei tu ad avere b sogno
LEONE La tua cosmica inte ligenza a volte è offuscata dal pas sagg o di qualche cometa Le comete sono pensieri negativi che ogni tanto si insinuano nella tua mente Questi pens eri troppo spesso vengono ingigantiti de tuoi timori e dalle tue paure Vivere bene o vivere male dipende solo da come tu tratti queste comete
VERGINE C è sempre qualcosa o qualcuno che si mette in mezzo nel momento più importante Non riesci quas mai a completare con totale soddisfaz one le cose che fa Ricorda che se queste cose succedono vuol dire che se tu con la tua mente che le attra Preparati a ricevere una bella v sita ma attento a non essere troppo generoso
BILANCIA Approfitta di queste g ornate per andare a trovare dei parenti che è tanto che non vedi E’ molto mportante che tu o faccia adesso Nell’ambito avorativo sei un po’ troppo condizionato dagli avveniment e dalle nformazioni esterne Impegnati sempre al mas simo, come sai fare solo tu, e non ascoltare tutto quello che si dice
SCORPIONE Al a barba di tutt quel i che erano sicuri di un tuo capitombolo anche questa vo ta ce l’hai fatta Sei davvero una persona ecceziona e Sei come l’araba fenice che risorgi sempre dalle tue ceneri Ora però cerca di non abusare della buona sorte e impe gnat n
SAGITTARIO
COLLABORATRICE
ETICHETTE
bambin
EDUCATORE PROFESSIONALE
COLLABORATRICE
Tel
DIPENDENTI
FATTORINO
1390771
Tel
PERSONAL CHEF, MAGGIORDOMO salve
anni
de la
sta rivisitazione senza
denziarl ho
r storant
e ho
enza
OPERAIO
sapori