Giornale più antico del Piemonte Ël prim amôr a s’ dësmentia maj
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 30 aprile 2014 • ANNO 156 - N° 17 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Cavallermaggiore
Racconigi
Evasione Iva Patron dei Maghi sotto processo
Pro Loco - Comune Dopo la fiera è di nuovo polemica
Patto di stabilità Questa volta è stato rispettato
A pagina 3
A pagina 11
A pagina 17
Savigliano, partita la corsa elettorale: 4 candidati sindaci e 181 consiglieri
Ne resterà soltanto uno Sabato scorso si sono chiusi i termini per presentare le liste. A Savigliano sono 181 i candidati consiglieri distribuiti in 12 liste a sostegno di 4 aspiranti sindaci: Claudio Cussa (centrosinistra), Marco Buttieri (centrodestra), Carlo Branca (Forza Nuova) ed Antonello Portera (Movimento 5 Stelle). Di loro, «ne resterà soltanto uno». Una citazione dal film “Highlander - l’ultimo immortale” che sa di sfida (anche se là per battere l’avversario si tagliavano la testa, qui basterà molto meno!). Dunque, lo sprint finale della campagna elettorale è partito. Domenica 25 maggio si vota (in un giorno solo, dalle 7 alle 23). Se nessuno raggiungerà il 50% +1 dei voti, sarà necessario il ballottaggio tra i primi due, domenica 8 giugno. Alle pagine 6-7
Si vota anche in otto paesi: tutti i nomi dei candidati sindaci e delle liste Claudio Cussa
Marco Buttieri
Carlo Branca
Antonello Portera
A pagina 12
Otto candidati dalla nostra zona
Incidenti sulle nostre strade: le vittime entrambe di Pocapaglia
Regionali: è sfida tra sei “governatori”
Due morti in pochi giorni
Domenica 25 maggio non si voterà solo per le Comunali e per le Europee. Si andrà anche alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione Piemonte ed il Consiglio regionale di palazzo Lascaris, a Torino. Ai nastri di partenza ci sono sei candidati “governatori”. Anche dall’area saviglianese ci saranno dei candidati consiglieri: quattro da Savigliano, tre da Racconigi ed uno da Cavallermaggiore. A pagina 7
Palazzo Lascaris a Torino
La settimana è stata funestata da due incidenti mortali. Il primo è avvenuto mercoledì 23 aprile, nel pomeriggio, sulla strada per Cavallermaggiore, appena fuori l’abitato di Savigliano. Una mamma di Pocapaglia è finita con la sua auto contro un Tir. Nel tremendo impatto non ha avuto scampo. E sempre di Pocapaglia è la seconda vittima: si tratta di un uomo deceduto martedì mattina nello scontro tra due auto avvenuto in un crocevia sulla strada tra Cavallermaggiore e Bra. Servizi alle pagine 3 e 11
Mercoledì scorso, l’incidente a Savigliano
Agostino, artista di strada a Barcellona coi MiraMundo
Agostino Aragno (a destra) con il gruppo dei MiraMundo
Tra i tanti artisti che parteciperanno al Torino Fringe Festival nel prossimo week-end ci
sarà anche Agostino Aragno, giovane saviglianese che da qualche anno abita a Barcello-
na, in Spagna, dove ha potuto sviluppare il suo amore per l’arte di strada (fa il musicista e l’animatore per bambini). «Faccio entrambe le cose da anni – dice – ho vari gruppi di musica e, a livello di animatore-educatore, ho appena finito un tirocinio in una scuola di Educazione Viva (il famoso “Metodo Montessori”), che mi è piaciuto molto, e continuerò a formarmi in questa linea educativa». Agostino a Barcellona fa anche parte di un gruppo: i “MiraMundo”, con il quale parteciperà al festival torinese, dando vita a numerosi spettacoli. Servizio a pagina 8
Martedì, l’incidente a Cavallermaggiore
CALCIO I rossoblù centrano il secondo posto
L’Effeci fa la voce grossa Savigliano
È già tempo dei profumi di Quintessenza
A pagina 2
Una prodezza di Jacopo Di Vanno (nella foto) a tre minuti dalla fine regala all’F.C. Savigliano il secondo posto in campionato. Ora i rossoblù di patron Giacomo Crosetto avranno quindici giorni di tempo per preparare al meglio l’incontro di play-off con il Corneliano. Servizio a pagina 20
CALCIO Marene in festa: è salvo!
Alle pagine 13 e 16
Le Pantere affilano gli artigli
pagina 21
Atletico: l’ultima spallata pagina 22
Opere pubbliche
Inaugurazioni a Monasterolo e Marene
BASKET pagina 23
CICLISMO Giovanissimi a Racconigi
La Pro fa harakiri pagina 22
CALCIO FEMM. Apine scatenate con il Borghetto Borbera pagina 20
pagina 24
BOCCE Ras e Gaviglio qualificati ai tricolori pagina 24