11 6 2014

Page 14

14

savigliano

mercoledì 11 giugno 2014

EVENTO Agli Europei di body building

Argento a Mentone

GIOVANI

7ª edizione con tornei di calcetto e green volley

Ritorna “Savinpalla”

Giunti alla settima edizione, i tornei di Savinpalla attirano sempre tantissimi giovani partecipanti: si inizia sabato col calcetto

Il corpo scolpito di Raffaella Cornaglia: ancora un premio per lei

La nostra concittadina Raffaella Cornaglia nelle scorse settimane si è classificata al secondo posto nella categoria “Miss fitness over 40”, al Campionato europeo di body building della federazione IBFF che si svolge tutti gli anni a Mentone, in Francia. «Quest’anno ho voluto tentare la partecipazione ad un torneo europeo – spiega Raffaella al suo ritorno – e con grande soddisfazione ho ottenuto un risultato positivo, la medaglia d’argento. Con questo secondo posto, inoltre, sono stata automaticamente invitata al Campionato mondiale che si terrà in Slovenia, a Koper, il prossimo 21 giugno».

Da sempre il personal trainer di Raffaella è Roberto Ciresi che la allena nella palestra Nrg di Savigliano, mentre la sua alimentazione è seguita dal professor Roberto Calcagno. Un grosso in bocca al lupo per il mondiale, Raffaella: «i saviglianesi faranno tutti il tifo per te». Dopo la prova mondiale la nostra concittadina – che di professione fa l’ottico – gareggerà ancora nel trofeo Bioenergy Nutrition di Carmagnola il 28 giugno. Ultima ora: nello scorso weekend Raffaella è arrivata prima a Crescentino al Grand Prix Colosseum nella categoria “Miss figure donne”.

BREVI DALLA CITTÀ

“Miss Granata” col Toro club Cena e sfilata di bellezza Il prossimo 28 giugno la nostra città ospiterà – presso il ristorante “GranBaita” – la seconda tappa di selezione del concorso “Miss granata”, organizzato dalla “Stylish Passion” in collaborazione con il Toro club Savigliano. La serata, che avrà inizio alle 20, prevede la cena e la sfilata di bellezza. Prenderanno parte alla manifestazione alcuni personaggi illustri del mondo granata e alcune “vecchie glorie”, come Natalino Fossati, Rosario Rampanti e Franco Ermini. Chi volesse partecipare deve prenotare tramite la pagina facebook dell’evento o chiamando uno dei seguenti numeri: 331.9764625 (Italo), 380.7510015 (Gabriele), 324.7719074 (Nadia). Tutti i dettagli sul prossimo numero.

Amici della Sacra Famiglia a Fontanelle di Boves L’associazione “Amici della Sacra Famiglia” organizza il pellegrinaggio di fine anno che si terrà mercoledì 25 giugno al santuario mariano Regina Pacis di Fontanelle di Boves. Programma: partenza alle 9.30 messa; a seguire pranzo (al ristorante), rosario con affidamento a Maria Santissima. Ritorno previsto per le 17 circa. «Sono invitati a partecipare – dicono le suore – tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata serena con allegria in compagnia di Maria». Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso l’Istituto Sacra Famiglia, in via San Pietro n. 9, tel. 0172.712388.

Arriva quest’anno alla sua settima edizione il torneo sportivo cittadino “Savinpalla” organizzato dall’Educativa di Strada per conto del Comune. Il «torneo per i giovani organizzato dai giovani» torna con la formula vincente che da sempre lo rende una manifestazione bella, divertente e partecipata: «Savinpalla non è semplicemente un torneo di calcetto o di pallavolo», spiega Marco Benigni, uno degli organizzatori dell’evento, «il messaggio che vogliamo che passi attraverso questo evento è la bellezza dello stare insieme divertendosi, anche durante una competizione sportiva, nel ri-

CULTURA Giovedì

spetto dei diritti di ognuno». Sport ma anche sensibilità verso le tematiche dell’integrazione, dunque. Ecco perché la manifestazione di quest’anno è nata in collaborazione tra l’Educativa di Strada, le associazioni Ashas ed Eta Beta (che si occupano di diversamente abili) e altri centri diurni che operano nel territorio della nostra provincia. L’edizione Savinpalla 2014 comprenderà i tornei di calcetto e green volley (pallavolo giocata sull’erba). Si inizia con il torneo di calcetto, che si svolgerà nei campetti di Borgo Marene il week-end del 14 e 15 giugno (il sabato si disputeran-

ve, vedranno gareggiare alcuni genitori, lo staff di Savinpalla e addirittura qualche amministratore comunale. La giornata del green volley di domenica 6 luglio ha l’obiettivo di coinvolgere, con sport e musica, un’ampia fascia d’età: sul volantino delle iscrizioni si legge infatti che possono iscriversi tutti gli interessati dai 14 anni… fino ai 99. Una parte del ricavato dei tornei Savinpalla sarà devoluta al progetto “A Gonfie Vele”, a sostegno del doposcuola e delle attività per la sensibilizzazione alla legalità nel territorio di Scampia. Chiara Tavella

la seconda delle tre lezioni organizzate dall’associazione Prometeo

Incontri sulla filosofia con il professor Fiorito Si è svolto giovedì 29 maggio, nell’ormai consueta sala del Mutuo Soccorso, il primo di tre incontri a tema filosofico targati “Prometeo”. Il ciclo di serate, organizzato in collaborazione con il liceo Arimondi, vede come il relatore il professor Pieraldo Fiorito, insegnante di filosofia proprio presso il liceo cittadino. Tema del primo appuntamento: “Uno spazio vuoto per filosofare. Là dobbiamo intrattenerci abitualmente con noi”. Fiorito ha aperto l’incontro parlando di Pomian, filosofo vivente, che nella propria definizio-

ne di filosofia definisce quest’ultima come uno spazio vuoto in cui, dopo aver abbandonato il nostro atteggiamento “quotidiano”, possiamo porci domande “strane”. «Dalla filosofia – ha affermato Fiorito – ci aspettiamo una serie di strumenti che ci aiutino a costruire una visione della vita. In questo “spazio vuoto” è possibile costruirsi una visione della vita». L’insegnante ha poi parlato delle «vicissitudini dell’anima» e ne ha analizzato gli approcci di diversi filosofi, citando Socrate («lo scopritore della vita interiore»), Platone («colui che diede il

MUSICA All’istituto “Fergusio”

Saggio degli allievi di pianoforte e flauto Mercoledì 4 giugno scorso, nel salone del civico istituto musicale “G.B. Fergusio”, si è svolto il concerto finale degli allievi dei corsi di pianoforte e flauto seguiti dalle insegnanti Giuseppina Gaggero e Luisa Arneodo. Il programma comprendeva musiche di Morellini, Gertosio, Teleman, Rei-

nagle, Clementi; non poteva mancare il tempo Moderato e Allegro della prima sonata de “Il pastor fido” di Vivaldi, stupendamente eseguito da Chiara Lopreiato. Il concerto è terminato tra gli scroscianti applausi del numeroso pubblico presente. Osvaldo Pignata

Gita con merenda in valle Po Organizzano gli “anziani Fiat” Per festeggiare degnamente l’arrivo dell’estate, il direttivo degli anziani Fiat di Savigliano organizza per giovedì 26 giugno una gita ricreativa con merenda sinoira presso il ristorante “La Colletta” di Paesana, in valle Po. La merenda sarà preceduta, per chi non partecipa alle gare di scala 40 o bocce, dalla visita allo stabilimento Fonti Alta Valle Po, produttore dell’acqua minerale Eva. Le iscrizioni si riceveranno nella sede di via Ottavio Moreno, presso lo stabilimento Alstom, entro e non oltre martedì 17 giugno, dalle ore 14.30 alle 17.30.

no le partite dei ragazzi delle medie e della categoria “fuoriclasse”, la domenica giocheranno invece i ragazzi delle superiori); venerdì 20 giugno, invece, sarà l’ultimo giorno per iscriversi (presso la casetta dell’Educativa di Strada, viale Del Sole) al torneo di green volley che avrà luogo al parco Graneris domenica 6 luglio. Domenica 15 giugno, al termine delle partite di calcio a 5 disputate dai ragazzi delle superiori, la Società “Time Warp” metterà a disposizione una squadra giovanile per competere con le squadre vincitrici del torneo e altre due squadre, per le finali celebrati-

Il prof. Pieraldo Fiorito

carattere di immortalità all’anima»), Agostino («per il quale l’anima è il luogo dell’incontro con Dio») e Montaigne («colui che vede l’anima come luogo d’incontro con se stessi»). Durante la serata, inoltre, alcune ragazze hanno letto alcuni brani sull’anima e sulla vita interiore tratti, per esempio, dal “Gorgia” di Platone. Il prossimo appuntamento “filosofico” – dal titolo “La ragione e la follia. L’orizzonte del mio sguardo” – è fissato per giovedì 12 giugno, alle 21, come sempre al Mutuo Soccorso. Matteo Garnero

L’angolo della poesia Il pane del cuore “La canzone custodita in silenzio nel cuore della madre canterà sulle labbra del figlio”. (GIBRAN) Ho ritrovato fra le paterne carte un vecchio libro dimenticato “Sorriso in famiglia”, e d’improvviso il vento di primavera mi ricorda: il sorriso è il pane del cuore! Occorre aver camminato tutta una vita per imparare a sorridere e soltanto quando si ridiventa bambini nella dolcezza del primo albore. Sciogli il tormento della vita che t’ha rubato la felicità e fèrmati al quadrivio della strada dove incontri una mamma col suo bambino nell’estasi del grande mistero. Negli occhi dei bimbi racchiusa è la speranza e l’innocenza perduta per le strade del mondo: il sorriso è il pane del cuore! Ho ritrovato un vecchio libro intitolato “Sorriso in famiglia” quando adolescente ho scritto la mia prima poesia ed ora che la sera imbruna mi ricorda ancora: il sorriso è il pane del cuore! Giovanni Maurilio Rayna

Gli allievi dei corsi di pianoforte e flauto all’istituto musicale Fergusio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.