1 10 2014

Page 1

Giornale più antico del Piemonte Le braje ‘d j’aôtri a fan mal al cul

dai 4300 proverbi piemontesi

Savigliano, 1° ottobre 2014 • ANNO 156 - N° 36 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com

Savigliano

Monasterolo

Racconigi

Serata con il leader Fiom Maurizio Landini

Gran galà per i 50 anni dell’Avis

Abbattuta la ciminiera dell’ex Neuro

A pagina 5

A pagina 20

A pagina 22

«No» della banca all’ipotesi di una proprietà che non sia più espressione del territorio

CRS: «Difenderemo la nostra autonomia» Piccole banche in fibrillazione per la prospettiva che le Fondazioni (proprietarie di molti istituti di credito, tra cui la Cassa di Risparmio di Savigliano) debbano diminuire fino al 30% la loro partecipazione, perdendo di fatto la proprietà delle banche conferitarie. È questa la proposta che l’Acri (Associazione casse di risparmio italiane) ha avanzato al Ministero dell’Economia, il quale sta mettendo mano ad un decreto ministeriale che disciplinerà il sistema. L’idea non turba il sonno dei grandi gruppi bancari e non dispiace al presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti, ma trova già nel suo vice Antonio

Miglio, presidente della Cassa di Risparmio di Fossano, un fiero oppositore. La Fondazione CRF detiene il 70% delle quote della banca e ne è proprietaria. Lo stesso accade in casa saviglianese, con la Fondazione CRS ben al timone dell’istituto di credito di piazza del Popolo. I detrattori dell’ipotesi – e tra questi troviamo i vertici di Banca CRS – avvisano: «Se le Fondazioni, che sono espressione del territorio, perderanno la proprietà delle banche, sarà la fine dello stretto rapporto di fiducia con le famiglie, le imprese ed i lavoratori della zona». Servizio a pagina 3

La sede della Cassa di Risparmio di Savigliano: una Fondazione la controlla dal 1991

MARENE Cambio in parrocchia

Si dibatte sul futuro della piazza di fronte al teatro Milanollo

Niente don Beppe C’è don Giancarlo

Quel muro rimarrà oppure no?

Marene non avrà il parroco “a scavalco” con Cavallermaggiore. Nei giorni scorsi, qualcosa deve avere indotto la Curia torinese a fare dietrofront. Don Beppe Brunato, parroco di Cavallermaggiore che avrebbe dovuto curare anche le anime marenesi, non avrà il doppio incarico. Dal Canavese arriverà don Giancarlo Airola, e Marene entrerà a far parte dell’Unità pastorale di Savigliano. Un epilogo a sorpresa. Servizi alle pagine 15 e 18

Don Giancarlo Airola

Non divide più niente da nulla. Semplicemente è lì, nel mezzo. Parliamo del muro di piazza Turletti, a Savigliano. L’area di fronte al teatro Milanollo sarà oggetto di riqualificazione, per renderla più bella, ma il muro sembra destinato a rimanere piantato nel bel mezzo. «Così vuole la Sovrintendenza» era stato detto dal sindaco al momento di indire il “concorso di idee” che dovrebbe ispirare la nuova piazza. «È un parere vecchio, che non è più utile alle esigenze di oggi» sostiene invece Silvia Garaventa del M5S. Servizio a pagina 2

Cavallermaggiore ha rivissuto il bombardamento del 1944

Il muro della discordia è un retaggio di un vecchio palazzo che oggi non esiste più

Savigliano

CALCIO Vince

Fallimento Beton: i dipendenti comprano un “ramo d’azienda”?

Un derby tutto rossoblù

pagina 13

Cavallerleone Condannato rapinatore dell’ufficio postale pagina 19

Genola Padre Cravero ci racconta la sua Colombia

Goduria F.C. Savgliano, Maghi al tappeto giovedì scorso nella prima storica “stracittadina” di campionato. Tutto secondo previsioni insomma, con Nicola Giordana (nella foto) re della serata. Sugli spalti una buona cornice di pubblico, più mosso da curiosità che da rivalità. Speciale a pagina 27

CALCIO

BASKET

Racconigi avanti tutta Marene sconfitto

Tecnopol: su il sipario

pagina 28

Pro: il digiuno continua pagina 29

pagina 21

Tanti cavallermaggioresi in costumi d’epoca per la rievocazione storica – Servizio a pagina 14

l’F.C. Savigliano

pagina 32

CORSA IN MONTAGNA Maxim ancora sul podio pagina 32

Caramagna

CALCIO A 5

BOCCE

San Sebastiano si aggiudica il Palio

Futsal e Time Warp avanti in Coppa Italia

Gemellaggio con Pedavena un anno dopo

pagina 21

pagina 30

pagina 33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.