Giornale più antico del Piemonte A l’é mej côsí che pess
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 8 ottobre 2014 • ANNO 156 - N° 37 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
AMBIENTE - Da novembre, obbligatorio per plastica e Rsu
Savigliano
Rifiuti: novità a Racconigi Arriva il sacchetto con il codice per stanare chi non differenzia
Negozi “A cielo aperto”
A pagina 25
«Non venderemo la Banca CRS» Dunque, c’è condivisione di intenti fra Fondazione e Banca e, se non sarà una nuova legge ad imporlo, la Fondazione non “diluirà” la sua partecipazione fino al 30%, com’era stato paventato nei giorni scorsi. La sua quota scenderà per diversificare gli investimenti – si pensa ad un azionariato popolare – ma non finirà sotto il 51%. Servizio a pagina 3
Cavallermaggiore Rapinò un’anziana nell’orto: arrestato pagina 17
Chiesa locale 40 anni di messa per don Tonino Borio pagina 19
Monasterolo
Il presidente della Fondazione: «È un patrimonio del territorio» Si pensa all’azionariato popolare «La Banca CRS è un patrimonio civico, oltre che economico. La sua territorialità va difesa e perseguita. Per questo, la Fondazione CRS manterrà la maggioranza delle azioni della Banca». Così si è espresso giovedì scorso Martino Grindatto, presidente della Fondazione CRS. Un ente che, con il 70% delle quote, controlla lo storico istituto di credito saviglianese.
pagina 10
Cinque giorni di festa per i Corpi Santi pagina 20
Murello Piantato un albero per ogni bimbo nato pagina 22
Spettacoli Il soprano Frittoli inaugura “La Santità” Racca, Giobergia, Grindatto e Villois durante la conferenza della Fondazione CRS
pagina 35
SAVIGLIANO La prossima settimana
Sanità: cambia il metodo di prescrizione delle medicine
Il campo migranti sarà smantellato
Addio alla “ricetta rossa”
Uno scorcio del campo, sulle rive del Mellea – A pagina 13
Da qualche giorno, è in corso una piccola “rivoluzione” nel mondo della sanità: dal 1° ottobre scorso, le prescrizioni di farmaci da parte del medico di famiglia sono diventate on-line. Per il momento per il paziente non cambia nulla, se non il colore della ricetta che dal classico rosso diventa bianco, ma prossimamente sarà possibile recarsi direttamente in farmacia senza più alcun “foglietto”: esibendo semplicemente la propria tessera sanitaria si riceverà il farmaco prescritto. Medico e farmacista dialogheranno grazie ad un portale informatico regionale che permetterà anche di sapere in tempo reale se un medicinale è disponibile. Ma ora siamo in un periodo di “transizione”. Servizio a pagina 7
La “ricetta rossa” va in archivio: dopo il periodo di transizione, basterà la tessera sanitaria
FUTURO DELLA CRS: AUTONOMIA O REDDITIVITÀ? I mesi che stiamo vivendo sono e saranno cruciali per il futuro della Cassa di risparmio di Savigliano, fulcro della vita economica e sociale della nostra comunità. I cambiamenti sono già in corso: lo stretto legame tra Fondazione e Banca che c’è stato per anni, con Pino Allocco al timone dell’istituto di credito e il compianto Roberto Governa a quello della Fondazione prima e della Banca poi, si è per forza di cose dissolto. Siamo arrivati al punto che Fondazione – ora guidata da Martino Grindatto – e Banca si parlano tramite i giornali: solo fino a pochi mesi fa sarebbe stato impensabile. Inoltre, l’amministratore delegato Allocco ha già fatto sapere di voler lasciare l’incarico a fine aprile del 2015, quando scadrà il suo mandato e quello dei vertici della Banca, presidente Baretta compreso. Già si parla dell’ex sindaco Sergio Soave quale “papabile” neo presidente. In questo modo, un altro scenario impensabile fino a qualche anno fa po-
trebbe compiersi: il centrosinistra – con Grindatto e l’ingresso di Soave o di qualche altro pretendente – potrebbe “conquistare” anche la Banca. Checché ne possano dire i diretti interessati, il sogno (dirigere Comune e Banca) è nel cassetto da anni. Che cosa porterà questo passaggio epocale, ormai dietro l’angolo, solo il tempo lo dirà. Nei mesi scorsi si erano diffuse voci sul fatto che la nuova Fondazione potesse rinunciare alla proprietà della Banca in nome di una maggiore redditività: in parole povere, cedere delle azioni della Banca ed impegnare quei soldi in investimenti che garantissero un reddito maggiore da distribuire sul territorio tramite le erogazioni. Ma una banca con un proprietario diverso, magari un grande gruppo, perderebbe di fatto l’autonomia e gran parte del contatto con quel territorio che fin dal ‘600, con il Monte Pio, aveva sentito la necessità di generarla. Però, Grindatto è stato chiaro: se non
sarà costretta a farlo dalla legge, la Fondazione non perderà la proprietà dell’istituto di credito. Sebbene lui stesso sostenga che «l’autonomia della Banca ha un costo», la vuole mantenere. Ecco, è proprio questo il bivio (o il trade-off, se vogliamo usare termini economici) che chi ha le chiavi della cassaforte saviglianese si trova oggi di fronte: autonomia o redditività? Per adesso la Fondazione ha scelto l’autonomia, pur strizzando l’occhio, grazie ad una prossima vendita di quote, alla redditività. E in futuro? L’auspicio de “Il Saviglianese”, voce della nostra comunità da oltre un secolo e mezzo (“coetanea” della Banca), è che a contare sia, oltre all’aspetto economico, anche quello sociale o, se vogliamo, umano. Chi avrà in mano le redini del gioco metta anche questi aspetti sul piatto della bilancia, quando sarà il momento di fare scelte importanti e da cui non si potrà più tornare indietro.
BASKET Nel campionato DNC e in serie D
Il ruggito delle pantere Inizia con il piede giusto il campionato DNC delle pantere. Nella prima giornata la Tecnopol, trascinata da Sacco e Marcello (nella foto), è andata a conquistare due punti preziosi sul campo di Loano. Ruggiscono le pantere anche in serie D e strappano il primo derby ai Gators. Servizio a pagina 32
CALCIO
VOLLEY
L’F.C. Savigliano vola Maghi avanti adagio
Grande attesa per l’inizio dei campionati
pagina 28
Racconigi 1° in classifica pagina 28
pagina 32
CICLISMO Piana: tredicesimo sigillo pagina 33
CALCIO A 5 Futsal in black-out Time Warp vittorioso pagina 30
BOCCE Denis ancora sul podio pagina 33