Giornale più antico del Piemonte Chi dá veul e chi pija, s’obliga
dai 4300 proverbi piemontesi
Savigliano, 3 settembre 2014 • ANNO 156 - N° 32 • E 1,30 • Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/CUNEO art. 1, comma 1 • e-mail: redazione@ilsaviglianese.com • www.ilsaviglianese.com
Savigliano
Savigliano
Racconigi
Toccata e fuga per quattro profughe eritree
L’esperienza di 27 giovani in Kenya
Piano regolatore: i calcoli sono da rivedere
A pagina 2
A pagina 9
A pagina 17
Inizia il periodo nero: in autunno, 340 persone rimarranno a casa
Monasterolo
Alstom, lavoro a rischio Dunque, ci siamo. La tanto temuta diminuzione del lavoro all’Alstom Ferroviaria di Savigliano è alle porte. Fonti sindacali riferiscono di 340 lavoratori interinali che, entro quest’autunno, non vedranno rinnovati i propri contratti (già alcuni di loro sono rimasti a casa). Inoltre, non si scorgono all’orizzonte nuove commesse od investimenti. Se n’è parlato martedì nel Consiglio di fabbrica, al termine del quale la Rappresentanza sindacale unitaria, insieme alle segreterie provinciali (Fim Cisl,
Uilm Uil, Fiom Cgil, Fismic ed Anqui), ha richiesto ufficialmente all’azienda un incontro urgente da tenersi a breve nella sede cuneese di Confindustria. In particolare, i sindacati chiedono di sapere quale sarà il carico di lavoro per i prossimi 18 mesi (tanto quanto dovrebbe durare il periodo di magra) e le conseguenti prospettive occupazionali. Al momento, infatti, non ci sono nuove commesse all’orizzonte (anche se l’azienda ha sempre detto che lo scarico non sarebbe stato comunque evitabi-
le, anche se fossero stati siglati nuovi contratti di fornitura treni). Ma i rappresentanti dei lavoratori vogliono vederci chiaro pure sul recente accordo tra Alstom e gli americani di General Electrics per la cessione del settore Power (il ramo energetico della multinazionale): che ripercussioni potrà avere sul settore Transport, di cui la “Ferroviaria” di via Ottavio Moreno fa parte? Sono tutti interrogativi che saranno posti sul tavolo. Guido Martini
Cena di beneficenza per i bimbi africani pagina 12
Marene “Freccia rossa” vince la corsa dei mezzi strani pagina 13
Villanova Madonna della Noce: tutti gli appuntamenti e le funzioni religiose pagina 14
Racconigi
Operai al lavoro in Alstom: per l’occupazione sarà un “autunno caldo”
Furti di rame ...e di una batteria pagina 17
Cavallermaggiore, attesa da anni
Il grave fatto è successo a giugno sul sentiero Tortone
“De profundis” per la tangenziale
Ragazza palpeggiata e scippata
Inutili le richieste degli abitanti di via Bra – Servizio a pag. 11
I Carabinieri di Savigliano hanno arrestato un cinquantenne residente in città che a giugno aveva palpeggiato e scippato della propria borsetta una ragazza saviglianese che stava passeggiando sul Sentiero Tortone lungo le rive del Maira. «Amore baciami», così l’uomo si era rivolto alla vittima che aveva reagito colpendolo e mettendolo in fugpa non prima che però riuscisse a rubarle la borsetta. Accorrevano i militari dell’Arma che nei giorni seguenti riuscivano ad identificare il colpevole. Ora l’uomo, arrestato per violenza sessuale e furto aggravato, è stato portato in una comunità dove rimarrà agli arresti domiciliari in attesa del processo. Servizio a pagina 3
Il sentiero Tortone è molto frequentato dai saviglianesi, sia a piedi che in bici
Trenta nuove bici pubbliche per il servizio a noleggio Hanno il cambio a sette velocità, la sella regolabile e persino l’antifurto: sono le trenta bici nuove entrate in servizio a Savigliano. Il Comune ha infatti deciso di rinforzare il parco mezzi di “Bicincittà”, il noleggio che piace molto ai saviglianesi ed a chi viene a lavorare in città. Sono costate 15.000 euro, ma i fondi usati sono un rimasuglio di quelli acquisiti con il Piano nazionale di sicurezza stradale (che ha finanziato la pista ciclabile di corso Caduti e due nuove stazioni coperte di “Bicincittà”). I nuovi mezzi a pedali andranno a sostituire parzialmente quelle in circolazione oggi (che au-
CALCIO Effeci, Saviglianese e Racconigi
Tre triplette in Coppa Savigliano
Atteso il vescovo di Villa Maria
A pagina 2
Agricoltura Bici alla stazione ferroviaria: uno dei punti più “gettonati”
menteranno di numero). Alcune bici sono in giro oramai dal 2008 e andavano cambiate. Per usare i mezzi bisogna ritirare la tessera
in municipio e poi usarla nelle 14 stazioni cittadine. Le prime 6 ore sono gratis (10 per chi lavora), poi si paga un euro l’ora.
Il kiwiberry si mangia con la buccia
A pagina 21
Fuochi d’artificio nelle partite di Coppa. Parte alla grande l’F.C. Savigliano che rifila un sonoro 3-1 al Revello a firma Cirillo (nella foto), Serra e Piscioneri. Risponde la Saviglianese che cala il tris a Verzuolo. E va a segno tre volte anche il Racconigi in Coppa Piemonte sull’Infernotto. Servizio a pagina 22
CALCIO
TRIATHLON
Esordisce anche l’Atletico
Bergesio e Castelli Iron Man
pagina 23
pagina 24
CALCIO A 5
CICLISMO
Torneo al PalaMarenco con Futsal e Time Warp
Nardin, finalmente!
pagina 23
CALCIO GIOVANI Tanti in ritiro sui monti pagine 23 e 24
pagina 25
BOCCE A Marene per vedere come si gioca sulla sabbia pagina 25