
Oltrepassa la soglia del tuo nuovo abitare.

IL PRO G ETT O

Il progetto di VIVIR DC si propone di realizzare confortevoli bilocali nelle vicinanze del prestigioso Politecnico di Milano, rispondendo alle esigenze e alle richieste della zona in modo impeccabile. Ogni bilocale sarà dotato di incantevoli giardini curati con piante e fiori, offrendo uno spazio verde rigoglioso dove gli abitanti potranno rilassarsi e godere della tranquillità, o di terrazzi spaziosi e ben arredati, perfetti per ammirare la vista circostante o trascorrere piacevoli momenti all'aria aperta in compagnia di amici e familiari.

I L Q UA R T I ERE BOV IS A
L'ex quartiere industriale di Bovisa è stato inserito dal Comune di Milano tra gli ambiti per i quali è prevista, in via prioritaria, l'adozione di progetti di rigenerazione urbana diffusa; il più importante è quello denominato Mo.Le.Co.La (mobility, learning, community, labs) con 90.000 mq di progetto che l'amministrazione comunale svilupperà intorno alla stazione FS di Milano Bovisa, potenziata come hub multimodale di interscambio per la modalità sostenibile e nuova porta d'accesso alla città, e che restituirà al quartiere un distretto tecnologico sostenibile e integrato. L'attore principale della rigenerazione che sta interessando il quartiere che ospita le nostre residenze è il Politecnico di Milano che, all'interno del Parco dei Gasometri, sta edificando un Parco Scientifico Tecnologico, progettato da Renzo Piano, che sarà aperto a tutti. Da non sottovalutare, infine, la presenza a nord delle aree sopra descritte del grande bosco spontaneo della Goccia, 42 ettari di polmone verde fonte di benessere climatico e facile via di fuga dalla vita di città. Una tale sinergia di risorse e progettualità ci restituirà nel 2025 un quartiere hi-tech a forte vocazione universitaria (previste 60.000 presenze giornaliere) finalmente collegato alla città e con una tale quantità e qualità di verde fruibile da promuovere una percezione di elevata qualità ambientale.

Sarà un invito a prendersi un momento, fermare il tempo, e trovare un equilibrio tra la propria parte razionale e quella naturale. Aaron Nachtailer