



Capri è un’isola del Golfo di Napoli distante pochi chilometri dalla Penisola Sorrentina. Si tratta di una delle mete più ambite dal turismo internazionale per la bellezza delle sue coste, le grotte marine e l’atmosfera elegante ma rilassata che si respira nel suo piccolo centro. L’Isola di Capri si divide in tre zone: Marina Grande, dove si trova il porto, Anacapri il comune più alto dell’isola, e Capri, a cui margini, in Via Tragara, si trova Villa Lo Smeraldo. Questa via è la zona più prestigiosa dell’isola: si può raggiungere partendo dalla Piazzetta passando attraverso via Camerelle, la principale via dello Shopping e delle grandi firme di Capri.
Capri is an island in the Gulf of Naples just a few kilometers from the Sorrentina Peninsula. It’s one of the most popular destinations for international tourism for the beauty of its coasts, its sea caves and the elegant but relaxed atmosphere that reigns in its small town.
The island of Capri is divided into three areas: Marina Grande, where the port is located, Anacapri the highest town on the island, and Capri, at the edge of which is located Villa Lo Smeraldo. Via Tragara is the most prestigious island’s street: it can be reached starting from the Piazzetta passing through via Camerelle, the main shopping street of Capri.
Villa Lo Smeraldo fu acquistata nel 1906 dall’ingegnere Emilio Enrico Vismara. La sua costruzione risale a qualche anno prima, nel 1900 circa. La Villa di quel periodo conserva il suo corpo originale e il cancello in ferro battuto (che permette l’accesso dal civico 49 di Via Tragara). Dal 1936 il suo proprietario diventò il giornalista e scrittore Alberto Albertini, direttore del Corriere della Sera, che ne fece punto di ritrovo di diversi scrittori e intellettuali tra cui gli scrittori austriaci Stefan Zweig e Franz Werfel e gli italiani Benedetto Croce e Pietro Gadda Conti, che la descrisse come: «una casa romita, tuttavia, una volta entrati nel suo breve regno, ci si sente come usciti dal mondo, in un limbo di privilegiati».
VillaLoSmeraldowaspurchasedin1906 bytheengineerEmilioEnricoVismara.Its constructiondatesbacktoafewyears earlier,around1900.TheVillaretainsits originalbodyandthewroughtirongate (whichallowsaccessfromViaTragara 49).From1936itsownerbecamethe journalistandwriterAlbertoAlbertini, editorofCorrieredellasera,whomade itameetingpointforvariouswriters andintellectualsincludingtheAustrian writersStefanZweigandFranzWerfel andtheItaliansBenedettoCroceand PietroGaddaConti,whodescribedit as:«ahermithouse,however,onceyou enteritsshortreign,youfeellikeyou havelefttheworld,inalimboofthe privileged».
Successivamente la Villa fu affittata dalla contessa Maria Di Lazzaro, moglie divorziata di Filippo Anfuso, capo di gabinetto di Ciano al Ministero degli Esteri. La contessa faceva parte del gruppo dei cosiddetti “belli e dannati”, che frequentarono la Villa durante gli anni 30’ fino alla fine della guerra, tra i quali la celebre coppia di attori Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Negli anni 50’ la villa fu acquistata dal finanziare armeno-messicano Felix Mechoulam, già proprietario di Villa Lysis e dell’Hotel Quisisana, poco distante dalla Villa.
Subsequently,theVillawasrentedby CountessMariaDiLazzaro,divorced wifeofFilippoAnfuso,Ciano’schief attheForeignMinistry.Thecountess waspartofthegroupoftheso-called “beautifulanddamned”,whofrequented theVilladuringthe1930suntiltheend ofthewar,includingthefamouscouple ofItalianactorsOsvaldoValentiand LuisaFerida.Inthe1950sthevillawas purchasedbytheArmenian-Mexican financierFelixMechoulam,ownerofVilla LysisandtheHotelQuisisana,notfar fromtheVilla.
La Villa è composta da sei unità perfettamente autonome con i propri impianti, servizi e ingressi indipendenti. La porzione più prestigiosa è l’unità al piano terra in quanto possiede un giardino privato al piano e terrazza con piscina con vista sui “Faraglioni” ad uso esclusivo dei proprietari. L’appartamento è composto da sei locali e quattro bagni per un totale 267 mq e un giardino di proprietà di 800 mq compreso di piscina privata.
TheVillaismadeupofsixperfectly autonomousunitswiththeirown systems,servicesandindependent entrances.Themostprestigious unitinthegroundfloorhasaprivate gardenandaterracewithaswimming pooloverlookingthe“Faraglioni”.The apartmentconsistsofsixrooms andfourbathroomsforatotalof267 squaremetersandaprivategardenof 800squaremetersincludingaprivate swimmingpool.
Tutti gli interni sono stati progetatti con gusto e hanno ricevuto una manutenzione costante nel tempo che ha permesso che alcuni piccoli dettali, come i rivestimenti d’epoca, potessero giungere fino ai giorni nostri. La Villa è dotata di impianto di condizionamento autonomo con aria fredda per l‘estate e aria calda per l’inverno. Possiede inoltre finiture di pregio ben conservate, come il bagno con rivestimento in ceramiche di vietri, infissi esterni in legno laccato bianco con doppio vetro, infissi interni in legno, porte interne in legno e soffitti a volta.
Allinteriorshavebeentastefully designedandhavereceivedconstant maintenanceovertimewhichhas allowedsomesmalldetails,suchas periodcoverings,toreachuptothe presentday.TheVillaisequippedwith anindependentairconditioningsystem withcoldairforthesummerandhotair forthewinter.Italsohaswell-preserved finefinishes,suchasthebathroomwith Vietriceramiccladding,externalwindow framesinwhitelacqueredwoodwith doubleglazing,internalwoodenframes, internalwoodendoorsandvaulted ceilings.
La villa è immersa in un parco di circa 15.000 mq ricco di vegetazione autoctona come ulivi e macchia mediterranea. La piscina privata di circa 40 m² è posta sulla terrazza, dotata di lettini prendisole e gazebo coperto con tavolo in cristallo per otto persone. La terrazza gode anche di uno dei panorami più suggestivi offerti dall’isola poichè dà direttamente sui famosi “Faraglioni”, subito sotto la Villa.
Thevillaissurroundedbyaparkof about20,000squaremetersrichin nativevegetationsuchasolivetrees andMediterraneanscrub.Theprivate swimmingpoolofabout40m²islocated ontheterrace,equippedwithsun loungersandacoveredgazebowith acrystaltableforeightpeople.The terracealsoenjoysoneofthemost evocativeviewsofferedbytheisland asitoverlooksthefamous“Faraglioni”, immediatelybelowtheVilla.
Scheda immobile Descrizione immobile 10 locali Metratura complessiva 500 mq commerciali Camere 5 Bagni 4 Piano Su tre piani Soggiorno Triplo Cucina Abitabile Balcone Sì Terrazzo Sì Box Triplo Cantina Sì Condizioni Ottime Riscaldamento Autonomo Classe energetica D - Epi 175.00 kwh/m² Spese condoniminiali mensili 200 € Richiesta 4.450.000 €
Santa Tecla Immobiliare Largo 5° Alpini, 12 - 20145 Milano
info@santateclaimmobiliare.com santateclaimmobiliare.com 02 349 4202 370 314 3701