Il Brivido Sportivo speciale quarti di finale Coppa Italia Fiorentina-Roma

Page 1

anno

COP OM IA AGG IO

Fondato nel 1927

Motori Per Passione

87 - n. 02 - Mercoledì 16 gennaio 2013

ECIALE SP COPPA ITALIA

Via Di Carraia, 24 50127 Firenze (FI) Tel. 055 374249

Fiorentina - ROMA

CREAZIONE

DI

NET SITI INTEAZRIONI

ACQUISTO IN CONTANTI

OrO USATO

ACQUIST

IN CONTAN

PIAZZA DELLA CHIESA, 4 Sesto Fiorentino (Fi) Tel 055 444153

VIA BOCCHERIN Firenze cell 338 44834

Piazza della Chiesa, 4 Sesto Fiorentino (Fi)

Tel. 055 444153 - cell.338 4483467 orari: Lunedì 15.30 - 19.30, Sabato 09.00 - 13.00 Da Martedì a Venerdì 09.00-12.30 / 15.30 - 19.30

BAR••TABACCHI TABACCHI BAR BAR • TABACCHI

E REALIZZ

GRAFICHOE DI OGNI TIP

stampe a colori e b/n rilegatura tesi rilegature termiche e metalliche volantini - brochure biglietti da vista buste adesivi matrimoni catologhi menù - poster - locandine manifesti mouse pad puzzle - spille - t-shirt completi per calcetto personalizzazione di vetrine e auto Firenze via della Torretta 12 r - tel 055.6236308 copisteriazenden@gmail.com - www.zenden23.it

CAFFETTERIA / PRIMI PIATTI CAFFETTERIA // PRIMI CAFFE PRIMI PIATTI PIAT A TI AT CAFFETTERIA PIATTI

MENÙ ENÙETO

M ÙLET O NP E M CO M o, ET im Lo, pr P im pr M O T C E L oO nd o,o co imnd se prco COMPse , o,nt no, im or ono pr nd or co cont n co se con co o ffè, nd cano co e or ffè a nt se ca qu e co a ac n co acqu , no or nta e caffè coqu con ac ffè acqua e ca

9 eurro uoo er 9u

9 e

Via della Querciola, 37/39 Via della SestoQuerciola, Fiorentino37/39 Via della Querciola, 37/39 Sesto Fiorentino www.hdspeedshop.com tel. 055 4210126 Sesto Fiorentino tel. 055 4210126

tel. 055 4210126

ORO USATO


Scopri tutti i prodotti che Volkswagen Financial Services ha ideato per te. Scopri tuttitutti i prodotti cheche Volkswagen Financial Services ha ha ideato perper te. te. Scopri i prodotti Volkswagen Financial Services ideato

www.volkswagen-up.it www.volkswagen-up.it www.volkswagen-up.it

Nuova eco up! aaametano Nuova Nuova eco eco up! up! metano metano - Fino a 100 km con meno di 3 euro.

--Fino Finoa a100 100km kmcon conmeno menodidi33euro. euro. - Solo 79 grammi di CO2 per chilometro: le emissioni più basse della categoria. --Solo Solo79 79grammi grammididiCO CO 2 2 per perchilometro: chilometro:leleemissioni emissionipiù piùbasse bassedella dellacategoria. categoria. Tutta la qualità Volkswagen in soli 3,54 metri. Tutta Tuttalalaqualità qualitàVolkswagen Volkswagenininsoli soli3,54 3,54metri. metri.

Gamma Gamma up! da 9.500 euro. Gammaup! up!da da9.500 9.500euro. euro.

E IN PIÙ, SOLO DA NOI: - 2.000 Euro di vantaggi su eco up! con ritiro E EININPIÙ, PIÙ,SOLO SOLODA DANOI: NOI: --2.000 2.000Euro Eurodidivantaggi vantaggisu sueco ecoup! up!con conritiro ritiro dell’usato anche da rottamare. dell’usato dell’usatoanche ancheda darottamare. rottamare. Solo fino al 31/01/2013. Solo Solofino finoalal31/01/2013. 31/01/2013.

Scoprila anche Sabato 19 e Domenica 20. Scoprila Scoprilaanche ancheSabato Sabato19 19eeDomenica Domenica20. 20.

Volkswagen Volkswagen Firenze VolkswagenFirenze Firenze Via Pratese 166 (Osmannoro) Tel.055 4650200 - Viale Europa 219 Tel.055 4650601 Via Pratese 166 (Osmannoro) Via Pratese 166 (Osmannoro)Tel.055 Tel.0554650200 4650200- -Viale VialeEuropa Europa219 219Tel.055 Tel.0554650601 4650601 www.volkswagenfirenze.it www.volkswagenfirenze.it www.volkswagenfirenze.it Prezzo riferito a Eco up! Move up! BMT 68 CV 3 porte (chiavi in mano, IPT escl.). Listino € 14.400 meno € 2.000 grazie all’incentivo delle Concessionarie Volkswagen a fronte del ritiro, inPrezzo permuta o rottamazione, di un veicolo di68 proprietà di(chiavi almeno un anno. Incluso contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n. 82/2011. Anticipo € 5.700 finanziamento di €del 6.700 riferito a Eco up!up! Move up! BMT 68 CVCV 3 porte inin mano, IPT escl.). Listino grazie all’incentivo delle Volkswagen aafronte ritiro, Prezzo riferito a Eco Move up! BMT 3 porte (chiavi mano, IPT escl.). Listino€€14.400 14.400meno meno€ €2.000 2.000 grazie all’incentivo delleConcessionarie Concessionarie Volkswagen fronte del ritiro, inin60 da € 134,19 a interessi TAN 3,64% fisso - TAEG 6,75%. Importo totale delcontributo credito € 7.000. Spese: Fuori istruttoria pratica €DM 300; comunicazioni periodiche di legge € 5; imposta permuta o rottamazione, di € un0. veicolo di di proprietà didi almeno un anno. Incluso Pneumatici 82/2011. €€5.700 di inrate permuta o rottamazione, di un veicolo proprietà almeno un anno. Incluso contributo Pneumatici FuoriUso Uso(PFU) (PFU)ex ex DMn.n. 82/2011.Anticipo Anticipo 5.700finanziamento finanziamento di € € 6.700 6.700 diinbollo/sostitutiva € 17,50. Informazioni europee difisso base, fogli6,75%. informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie Volkswagen. Salvo approvazione Volkswagen 60 rate da da € 134,19 a interessi € 0. 3,64% fisso - TAEG Importo totale del credito Spese: pratica periodiche di € in 60 rate € 134,19 a interessi € TAN 0. TAN 3,64% - TAEG 6,75%. Importo totale del credito€€7.000. 7.000. Spese:istruttoria istruttoria pratica€€300; 300;comunicazioni comunicazioni periodiche dilegge legge € 5; 5; imposta imposta Bank. valide per entro il 31/01/2013. La vettura raffigurata è puramente indicativa. di bollo/sostitutiva € 17,50. Informazioni europee didi base, fogli informativi e condizioni assicurative disponibili di Offerte bollo/sostitutiva €immatricolazioni 17,50. Informazioni europee base, fogli informativi e condizioni assicurative disponibilipresso pressoleleConcessionarie ConcessionarieVolkswagen. Volkswagen.Salvo Salvoapprovazione approvazione Volkswagen Volkswagen Bank. Offerte valide perper immatricolazioni entro il 31/01/2013. LaLa vettura raffigurata èè puramente Bank. Offerte valide immatricolazioni entro il 31/01/2013. vettura raffigurata puramenteindicativa. indicativa.

Valori massimi: consumo di carburante, ciclo comb. 4,7 l/100 km - CO2 108 g/km. Valori massimi: consumo Valori massimi: consumodidicarburante, carburante,ciclo ciclocomb. comb.4,7 4,7l/100 l/100km km--CO CO2 2108 108g/km. g/km.


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

L’editoriale

3

Fiorentina - Roma

SUBITO LA COPPA

Ali D’oriente Centro Benessere

E POI IL MERCATO

di AlessaNDRO RIALTI

P

er fortuna c’è subito la grande occasione per provare a dimenticare e a cancellare le due sconfitte consecutive contro Pescara e Udinese. Certo, resta la rabbia di aver subito cinque gol tutti perlopiù in contropiede, con la Fiorentina all’attacco a ‘fare’ la partita, a tratti a dominare mettendo l’avversario spesso in un angolo. Salvo poi, su una ripartenza (o, se preferite, su un contropiede) incassare gol, rigori,

autoreti. Insomma i viola hanno perso due match che non meritavano di perdere ma purtroppo il calcio è anche questo (al di là degli errori fatti ed il calo complessivo della squadra, al di là della prevedibilità del calcio bello ma un po’ ossessivo di Montella, c’è stato anche un indiscutibile operato negativo da parte degli arbitri). Un ragionamento sul campionato però potremo tornare a farlo più avanti, quando parleremo della gara interna di domenica prossima con il Napoli, altra sfida difficile. Adesso è il tempo di Coppa Italia e di Roma. Non ci sono dubbi sul fatto che la partita contro la formazione di Zeman abbia un valore straordinario: vincendola la Fiorentina cancellerebbe il ricordo negativo della brutta sconfitta all’Olimpico e, cosa ancora più importante, si porterebbe in semifinale di un torneo che ha valenza di per se stesso ma anche fondamentale per trovare la via all’Europa. Per vincere però c’è bisogno di una bella Fiorentina non solo

Direttore responsabile Michela Lanza Consulente editoriale Alessandro Rialti

dal punto di vista del gioco e dello spettacolo ma anche della cattiveria. C’è bisogno del miglior Jovetic, del miglior Cuadrado, c’è bisogno poi della gente di Firenze perché il Franchi violato per la prima volta con il Pescara può tornare ad essere vero protagonista anche in un match come questo. Perché il quarto di finale con la Roma è occasione da ‘tutto esaurito’. Vero che il clima non è mite, vero che molti penseranno alla gara col Napoli ma è anche vero che la squadra viola ha bisogno ora della sua gente, ha bisogno adesso della sua forza per tornare a rialzarsi e a ritrovare anche il sorriso. Dunque la sfida di questa sera al Franchi vale molto, vale moltissimo. Mancare sarebbe un errore, una… defezione. Tornando a vincere proprio contro i giallorossi vorrebbe dire alimentare di nuovo l’entusiasmo che di colpo nelle ultime sfortunate partite un po’ si è affievolito. Ci aspettiamo infine pure una reazione della società viola sul terreno del mercato per-

Editore e pubblicità Salvini Editore srl Redazione redazione@brividosportivo.it

ché vengano colmati tutVieni a provare il ti i vuoti, perché a Montella siano dati gli uomini Massaggio Romantico reputati indispensabili. Questo è il momento di pensare bene se l’attuale rosa della squadra è SU TUTTI I NOSTRI TRATTAMENTI bastante. L’assenza di El non cumulabile Hamdaoui, la partenza sempre più probabile di Seferovic, il rendimento Tel. 331 1018219 - ORARI 10.00/23.00 alterno di Ljajic, fanno sì Via Fra Diamante 2/r - FI (zona Legnaia) che Daniele Pradè debba riflettere sul fatto che trocampo i viola hanno bisogno l’arrivo di Larrondo per ancora di un ritocco. Che questi rendere più pericoloso il gioco sia un ricambio per Pizarro oppud’attacco possa bastare. L’arrivo re un giocatore di stazza e forza di ‘Pepito’ Rossi è stato indiscufisica non importa. Resta il fatto tibilmente un colpo di grande e che un’occasione come questa strategica importanza, ma resta il non può essere sottovalutata. fatto che la Fiorentina ha bisogno Se la Fiorentina non ride è altreadesso di rinforzi. Ci sono ancora sì vero che non ride neppure la due settimane per riparare. NesJuve, non ride il Milan, non ride la suno chiede campioni assoluti Roma, l’Inter va avanti a corrente ma un uomo capace di dare qualalternata e la sola Lazio per adescosa in più sul terreno del gol. Baso pare viaggiare senza interrusterà il solo Larrondo? Ma non c’è solo questo. La Fiorenzioni. Tocca quindi alla coppia tina ha fatto partire Della Rocca, Pradè-Macià provare ad avere un anche Olivera, e quindi a cenguizzo ancora sul mercato.

Grafica e impaginazione grafica@brividosportivo.it Stampa Galeati Industrie Grafiche srl (Imola)

SCONTO DI 5€

Foto La Presse Hanno collaborato Alessandro Rialti, Michela Lanza, Mario Tenerani, Francesca Bandinelli,

Alessandro Latini, Duccio Magnelli, Ruben Lopes Pegna, Federico Pettini, Giampiero Tosi, Andrea Giannattasio.

GAME LIFE XboX360 / PS3 / PC

26 marzo 2013 BIOSHOCK INFINITE

Viale Giannotti, 46/48R – Firenze Tel 0331 268908 FI08-giannotti@gamelife.it

prenota BIOSHOCK INFINITE e ricevi l’accesso all’Industrial Revolution e il codice per sbloccare lo Shotgun in game

Via de Sanctis, 39 – Firenze Tel 0331 268909 FI09-desanctis@gamelife.it

XboX360 / PS3

Primavera 2013 GTA V

Via F. Baracca, 47 – Firenze Tel 0331 268911 FI11-baracca@gamelife.it

prenota GTA V e ricevi un doppio poster


4

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Appunti di Viaggio

Fiorentina - Roma

Dopo Lotito e De Laurentiis ora tocca ai Della Valle mettere il 1° trofeo in bacheca

MACCHÉ COPPETTA,

FIORENTINA ELIMINA LA ROMA

PER PUNTARE ALLA FINALE di Mario Tenerani

D

icono che le vittorie siano come le ciliegie, una tira l’altra. Il problema della Fiorentina è che non ne mangia ormai da troppo tempo. Nel decennale di gestione dei Della Valle - èra comunque destinata a restare nella storia viola per la rapidissima scalata dalla C2 alla Champions League - la bacheca è rimasta blindata. L’ultimo trionfo consegnato all’almanacco porta in calce

l’anno 2001, praticamente 12 mesi prima del fallimento della società di Vittorio Cecchi Gori. Una Coppa Italia a due mani: in finale ce l’aveva portata Terim, ma a vincerla fu un giovanissimo tecnico, Roberto Mancini. Una notte di emozioni forti e non godute abbastanza, perché in tanti avevano capito ormai che il baratro era ad un passo. Fu la sesta affermazione in Coppa Italia, cinque anni dopo quella ottenuta da Claudio Ranieri con Batistuta capitano. E nel mezzo, tra le due con-

quiste, c’era stata pure un Supercoppa Italiana, tanto per gradire. Naturalmente sempre col Re Leone protagonista incontrastato. Dicono sia una coppetta, ma in realtà non è così. Basta scorrere il palmarès della Coppa Italia per accorgersi che in fondo arrivano quasi sempre i soliti noti. D’accordo, la formula non sarà delle migliori; non è un caso che ogni anno la Lega tenti di introdurre modifiche e varianti spesso non azzeccate - si può fare di più e meglio, ad esempio copiare l’Inghil-

terra dove il canovaccio è da sempre lo stesso e questo ha creato nei decenni anche la fidelizzazione dei tifosi rispetto a questo avvenimento -, ma intanto chi si porta a casa la coppa, dentro trova una bella sorpresa: il biglietto per accedere all’Europa League. Per chi è abbonato alla Champions non è certamente il tagliando della felicità, ma per chi invece, vedi Fiorentina, nell’Europa dei

Contattaci al numero verde E’ gratuito da rete fissa Contattaci al numero verde E’ gratuito da rete fissa

IMU

Puoi trovarci sul sito www.caafcgiltoscana.it

IMU

Contattaci al numero verde E’ gratuito da rete fissa

Numero Verde

800 730 800 per i cellulari: 199 100 730 al costo del piano tariffario del tuo gestore


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 big c’è stata solo 5 volte in tutta la propria storia, beh, non è proprio poi così male. I Della Valle hanno investito, in due lustri di presidenza, quasi 200 milioni e fino ad oggi non hanno vinto niente. Sarebbe arrivato il momento di saldare il conto con il passato, incassando ciò che spetta loro e a Firenze, dopo tanti sacrifici e impegno assoluto. Lazio e Napoli hanno vissuto una ricostruzione simile, per certi aspetti, a quella della Fiorentina. Lotito e De Laurentiis quando hanno preso in mano le loro società hanno dovuto praticare la respirazione bocca a bocca perché queste erano vicine da esalare l’ultimo respiro. Eppure hanno vinto un Coppa Italia a testa. Successi che hanno certificato la bontà del lavoro svolto e hanno regalato quelle soddisfazioni di cui uno ha sempre bisogno per essere convinto ad insistere sul percorso intrapreso. Adesso toccherebbe ai Della Valle raccogliere qualcosa perché la Fiorentina non ha alle spalle un percorso

meno luminoso di Lazio e Napoli, anzi, nella continuità dei risultati in campionato i viola del periodo Prandelli-Corvino sono stati superiori. E allora la sfida di stasera con la Roma diventa decisiva proprio per questa ragione: non è un quarto di finale e basta. È molto di più. I viola devono vincere per allungare il passo verso la finale nella Capitale. Devono puntare all’obiettivo massimo senza esitazione. Il confronto con i giallorossi vale come una partita per la Champions. Qualcuno sorriderà perché la Coppa Italia non piace a tutti, ma invece questa tappa è fondamentale per il futuro prossimo della Fiorentina, anche per un ragionamento di mercato. Sarebbe un ulteriore impulso ad immettere forze fresche per amministrare meglio il viaggio in campionato e Coppa. Serata fredda e umida, le previsioni non aiutano la presenza massiccia dei tifosi al Franchi, ma Firenze deve crederci. Le ciliegie sono buone, una tira l’altra.

S.D.M. REVISIONI LE CURE di Stefano e Doriano Masetti & c. via del Pallone, 6 Firenze

tel. 055/666534 Fax 055/4089493

IbILITà DISPON ERNALI ME INV M O g I D RCHE! E LE MA DI TUTT

CENTRO REVISIONI REVISIONI VEICOLI CENTRO VEICOLI MANUTENZIONE AUTO

MANUTENZIONE AUTO

RICARICHE CONDIZIONATORI

RICARICHEDa noi puoi effettuare CONDIZIONATORI

REVISIONI

PER TUTTI I VEICOLI: dall’auto al camper, dallo scooter al motocarro!

SERVIZIO GOMME SERV

sdmrevisioni@alice.it - www.revisioneautofirenze.it

Da noi puoi effettuare REVISIONI

Fiorentina - Roma

5


6

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Stagione Viola di Michela Lanza

P

arola d’ordine: guardare avanti. Dopo le sconfitte contro Pescara e Udinese alquanto sfortunate dal punto di vista degli episodi, questa sera la Fiorentina ha l’opportunità di cancellare il disastroso quanto inaspettato inizio del 2013 (dal punto di vista dei risultati) e ipotecare il passaggio del turno in Coppa Italia che assume, ora più che mai, un valore assoluto. Quella di stasera contro la Roma sarà una partita importantissima, che potrebbe diventare determinante per la stagione della squadra di Montella, sia per quanto riguarda l’obiettivo dichiarato di provare a conquistare il trofeo di Lega, sia per quanto riguarda un ulteriore possibilità di accesso all’Europa, una

Fiorentina - Roma

La Fiorentina, dopo le ultime due sconfitte in campionato, cercherà di rifarsi in Coppa Italia

UDINE ALLE SPALLE, SOTTO CON LA ROMA:

LA SFIDA CHE VALE UNA STAGIONE

via ‘secondaria’. Battere i giallorossi sarebbe dunque certamente terapeutico e rilancerebbe i viola anche dal punto di vista psicologico. Proprio per questo non vogliamo analizzare la sconfit-

ta di Udine. Per questo non vogliamo mettere sotto la lente d’ingrandimento la poca concretezza in fase offensiva degli uomini di Montella (come ha dichiarato lo stesso tecnico napoletano a fine gara «Non posso dire niente alla squadra, se non farle i complimenti per c o m e ha interpretato la partita – ha detto l’Aeroplanino – Anche se nel primo tempo avremmo dovuto sfruttare meglio alcune ripartenze in cui abbiamo sbagliato tempi e scelta

dell’ultimo passaggio. Dobbiamo metterci più cattiveria e più voglia di fare gol: se l’avessimo avuta, avremmo chiuso la gara dopo i primi quarantacinque minuti»). Come non c’è la volontà di ricordare a Jovetic, che domenica ha festeggiato le 100 presenze in serie A in maglia viola, che è un campione ma che di fatto dal montenegrino tutti si aspettano maggiore incisività (l’impegno e il sacrificio non mancano e sono importanti, ma lui può e deve diventare più determinante, come lo sono solitamente i fuoriclasse). Né vogliamo attaccarci agli episodi arbi-

trali che hanno evidentemente sfavorito ancora una volta la Fiorentina, come è già successo spesso dall’inizio della stagione (anche se l’ambiente viola avrebbe il diritto di farlo, perché non è possibile passare dal vantaggio allo svantaggio a causa di due fuorigioco e un penalty assai generoso!). Ancora meno c’è la volontà di puntare il dito contro la papera del giovane portiere brasiliano Neto che ha chiuso la partita al Friuli nella stessa maniera in cui la chiuse Viviano nel match all’Olimpico con i giallorossi in campionato. Adesso c’è solo la voglia di cancellare


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

le ultime due partite e ripartire dalla Coppa Italia, contro una Roma anch’essa in calo dal punto di vista dei risultati (pure i giallorossi hanno perso le prime due partite del 2013, a Napoli e a Catania, pur creando tantissime occasioni da gol). C’è consapevolezza della difficoltà del match che aspetta i viola ma anche la certezza che questa potrebbe diventare la partita della svolta. La partita più importante della stagione. Vincere per dimenticare, non solo i ko contro Pescara e Udinese, ma anche per vendicare il 4-2 subito in campionato l’8 dicembre scorso. Vincere

per dimostrare che la Fiorentina è sempre la squadra spettacolare ammirata fino ad adesso. E allora, archiviata l’amarezza del Friuli, testa solo a questa sera. Testa solo alla Roma. Perché sarà una gara importante per Montella, che incontra ancora una volta il suo passato e quello che avrebbe potuto essere anche il suo presente e il suo futuro. Sarà una sfida importante per i Della Valle che, arrivati al loro decimo anno alla guida della Fiorentina, avrebbero voglia di conquistare un trofeo da poter mettere in bacheca, visto che per adesso lo han-

Fiorentina - Roma

no solamente sfiorato: una volta in Coppa Uefa, arrendendosi in semifinale ad un catenacciaro Glasgow Rangers, una volta in Coppa Italia, alzando bandiera bianca davanti alla schiacciasassi Inter di Mourinho (sempre in semifinale). Ma potrebbe essere una partita importante anche per Viviano. Proprio così, il destino vuole che, dopo gli errori della partita di Roma in campionato e la successiva esclusione a vantaggio di Neto, stasera, proprio stasera contro i giallorossi, lui potrebbe

a GRASSINA

Via chiantigiana, 106 - 108 Grassina Bagno a Ripoli 50015 Tel. e Fax 055 - 6461239 e-mail: edicolandia@virgilio.it Logo_Balloon_emotion.pdf

1

10/03/11

16.31

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

dia

Edicolan

Cartoleria - Libri scolastici - Edicola PALLONCINI per le vostre feste e BOMBONIERE vieni a trovarci...!!!

(il condizionale è d’obbligo) tornare titolare per riprendersi quello che era suo: la porta della ‘sua’ Fiorentina e la stima totale di Firenze. E allora, se così fosse, dovrà dimostrare di essersi scrollato di dosso le eccessive pressioni e aver dimenticato quegli errori proprio con la squadra contro cui li aveva commessi. Insomma, quella di stasera al Franchi sarà una gara dalle mille sfaccettature, ma soprattutto l’occasione per riprendere la marcia vincente per avvicinarsi a mettere le mani su quella

7 Coppa che ha visto spesso la Fiorentina prevalere sugli altri. È la storia che lo insegna. Per tutti questi motivi, ma anche per molti altri ancora, la squadra viola non può fallire questo appuntamento. Determinante per far tornare il sorriso dopo 10 giorni di delusione. Determinante per annullare sul nascere eventuali malumori che potrebbero scaturire in caso di sconfitta ed eliminazione. Determinante per continuare a crescere (e a sognare) tutti insieme.


8

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

L’Esclusiva

Fiorentina - Roma

Intervista all’ex ct Campione del Mondo nel 2006: da Totti e Toni alla futura coppia Jovetic-Rossi

MARCELLO LIPPI:

“FIORENTINA REGINA DEL GIOCO, ROMA BELLA MA DISCONTINUA” di Michela Lanza

C

i sono allenatori che sono bravi ed hanno un aspetto positivo, che sanno vendere la propria immagine dispensando sorrisi e battendo la mano sul cuore davanti a media e tifosi, ma che alla fine, nell’arco della carriera, hanno vinto ben poco. Altri, invece, sono dei vincenti nati e proprio per questo non sempre entrano nelle simpatie di tutti. Marcello Lippi, ultimo trionfante ct azzurro, è uno di quel-

li che in carriera hanno vinto tutto (compreso un eroico Mondiale nel 2006 in Germania, per un totale di ben 16 trofei, ultimi un campionato cinese e una Coppa della Cina con il Guangzhou Evergrande) e conosce il calcio italiano come pochi altri. Proprio per questo, per la sua conoscenza e la sua esperienza, il Brivido Sportivo lo ha intervistato in esclusiva per chiedergli la sua sincera e schietta opinione sull’andamento dell’attuale campionato, su due ‘vecchietti’ che conosce molto bene e

con i quali ha condiviso momenti di gloria in una emozionante notte berlinese e che sono gli unici italiani ad aver vinto la Scarpa d’Oro, ovvero Toni e Totti. E ancora sul colpo di mercato della Fiorentina e sul tecnico viola Vincenzo Montella. E se il viareggino, che quando dà un giudizio non regala mai niente, ha dato la propri benedizione all’Aeroplanino, vuol dire che i tifosi viola possono dormire sonni tranquilli: Firenze ha fatto la scelta giusta. Intanto gustiamoci l’avvincente sfida di Cop-

pa Italia e immergiamoci nella lettura delle parole di uno degli allenatori italiani più vincenti della storia del calcio. Marcello Lippi, dalla lontana Cina che idea si è fatto di questo campionato giunto al giro di boa? «Mi sono fatto un’idea abbastanza chiara se si escludono le ultime partite che hanno visto stentare (e in qualche caso perdere) la maggior parte delle grandi (Juventus, Roma, Fiorentina e Inter) a dimostrazione che evidentemente il panettone

ha fatto loro male… Ma a parte queste domeniche post festività, il campionato dice che c’è una squadra che è la più forte di tutte, ed è la Juve, e poi alcune belle realtà. Una di queste è la Lazio, una squadra compatta, concreta, che esprime anche un buon calcio, con un allenatore bravo che è Petkovic. L’altra è assolutamente la Fiorentina, una squadra che ha sfatato molti luoghi comuni. Nel calcio si è sempre detto che quando si cambia tanto, servono tempo e pazienza per amalgamare

Crazy Sport Bar - ristorante - Pizzeria prime colazioni - pranzi economici pizza fine cotta a legna

i gio sc noleg rponi a e sca

zi i Praetz B i t il imB

Nel nostro negozio troverai un’officina per riparazioni e preparazioni settore sci

Noleggio sci e scarponi per una settimana 50€

Possibilità di affitto stagionale per bambini altezza massima sci cm.140.

Cogli l’occasione dei saldi con prezzi di vero realizzo su tutti gli sci e scarponi per CaMBiO TOTalE del magazzino.

gestione familiare

inoltre nei nostri negozi troverai i veri

saldi di fine stagione

Esempio

Sci + attacchi da 120€ Scarponi da 90€ Via di Meleto, 2 - Strada in Chianti - Greve - Fi Lun/Gio. 8,30-17,00 Ven.8,30-24,00- Sab./Dom. 18,00-24,00 tel. 055 8586028 cell. 333 7740550 ristorantilmerlo@libero.it

Crazy Sport Via Senese, 210 Rosso Galluzzo (Fi) Tel. 055.2049086

Crazy Sport Via Roma, 140 Tavarnelle VP (Fi)

su adidas, nike, new Balance, everlast, napapijri, Pepe Jeans ed altro...

Napapijri Store Castiglioncello Piazza della Vittoria, 3 Castiglioncello (Li)


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

il gruppo, per dare un gioco alla squadra, per trovare le misure, per vedere i risultati. Invece la Fiorentina ha smentito tutti: ha cambiato molto (dal progetto societario ai dirigenti, dall’allenatore fino a gran parte dei giocatori con ben 18 nuovi arrivi in estate) dando subito vita ad un gioco bello, brillante, divertente e redditizio al quale si sono aggiunti

i risultati sul campo. Evidentemente il merito è di tutti. Significa che tutti hanno lavorato bene, in particolar modo, però, Montella che è un allenatore molto bravo, che sa trasmettere ai suoi giocatori i presupposti psicologici per far giocare bene la squadra. Poi ci sono le milanesi, che hanno avuto qualche problemino e devono ritrovare una certa

continuità senza pensare di essere ormai fuori dai giochi del campionato. Bianconeri a parte, penso che le altre 5-6 squadre che si trovano subito dietro lotteranno tutte fino alla fine per un posto in Champions». Morale della favola: la Juventus è la squadra più forte, ma la Fiorenti-

tunno!!! le offertissime d’au sti la crisi con twenty six.. rive

felpa verde solo

49 €

maglia giglio solo

5€

tuta bimbo

felpa militare solo

59 €

felpa bimbo america solo

20 €

20 €

solo

bomber bimbo solo

Fiorentina - Roma

49 €

abbigliamento bambino e adulto a prezzi imbattibili !!!! LUN-SAB 9.30 - 13.00 15.30 - 20.00 SCANDICCI - via Charta 77, N. 26-28 tel. 055 7224344

na la più bella? «Non ci sono dubbi: la Fiorentina è la squadra che ha giocato finora il miglior calcio». E la Roma? «Sì, anche la Roma gioca bene ma è troppo discontinua: alterna partite esaltanti a partite deludenti. Ha battuto la Fiorentina poi è andata a perdere a Verona contro il Chievo. Batte nettamente il Milan, poi va a prendere quattro gol a Napoli. Dovrebbe trovare maggiore continuità perché i giocatori importanti non le mancano». Tornando alla Fiorentina e ai tanti giocatori arrivati la scorsa estate a Firenze (Pizarro, Borja Valero, Gonzalo Rodriguez, Cuadrado, eccetera) ce n’è uno che l’ha colpita in maniera particolare. «Sinceramente hanno fatto tutti benissimo, anche Roncaglia per esempio.

9 Borja Valero non lo conoscevo ma vedendolo all’opera ho notato che è davvero molto molto bravo. Però c’è un giocatore sul quale punto, quello che sposta gli equilibri grazie alla sua velocità, alle sue accelerazioni e alla sua abilità tecnica: è senza dubbio Cuadrado». E Montella si può già considerare un grande allenatore? «Lui e Conte sono i due giovani allenatori italiani che in questo momento stanno facendo meglio. Non ci sono dubbi. Così come non ci sono dubbi che Montella stia facendo un grandissimo lavoro a Firenze. Ripeto, la cosa che salta maggiormente agli occhi è che non solo fa giocare bene la sua Fiorentina, e quindi è tatticamente e tecnicamente preparato e bravo, ma riesce a trasmettere cose importanti sul piano psicologico ai propri giocatori per farli rendere al meglio. Insomma è bravo non


10

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Fiorentina - Roma

L’Esclusiva solo sul campo, ma anche a livello di comunicazione. Sa come confrontarsi col gruppo. Sa trasmettere le sue idee. È un allenatore a tutti gli effetti». E invece come ha ritrovato Zeman? È il solito di sempre? «Non mi va di parlare di Zeman in maniera personale dando giudizi sul suo operato tecnico, ma esprimere un’opinione in generale sulla sua Roma che – ripeto – manca di continuità. I giallorossi hanno un organico di qualità, formato da grandi giocatori e se trovassero un po’ di costanza nel perseguire i risultati, potrebbero assolutamente dire la loro in questo campionato». Rimaniamo in tema Fiorentina-Roma visto che questa sera le due squadre si giocheranno il passaggio alle semifinali di Coppa Italia… «Sarà una sfida avvincente e la Fiorentina giocando in casa avrà subito l’op-

portunità di prendersi la rivincita dopo la bruciante sconfitta dell’Olimpico. Conquistare l’accesso alle semifinali di Coppa per i viola sarebbe già un importante traguardo».

Questa gara avvincente tra le due squadra più ‘belle’ d’Italia ci dà lo spunto per chiederle un parere su Toni (classe 1977) e Totti (1976, anche se quest’ultimo non

sarà della partita): il primo era stato dato ormai per ‘finito’, il secondo in declino. Invece entrambi sono ancora leader delle rispettive squadre. Che ne pensa? «Sono due ragazzi eccezionali e sorprendenti. Per Toni sono particolarmente contento, soprattutto perché negli ultimi anni ha passato momenti professionali e personali difficili. Tornare a Firenze gli ha restituito nuova vitalità fisica e psicologica, è sereno, sta bene e sta dimostrando sul campo che è ancora un protagonista del nostro calcio. Sono davvero soddisfatto di lui. E Totti è un fuoriclasse, un campione straordinario, sta bene fisicamente e mentalmente: non si sa dove può arrivare e sembra che non abbia per niente voglia di smettere. Ma ne aggiungo un terzo tra i ‘vecchietti’: Antonio Di Natale, che a 35 anni sta strabiliando, sta segnando gol a ripetizione anno dopo anno e dispu-

tando ottimi campionati con la maglia dell’Udinese». A proposito di Totò Di Natale: è un nome da tempo accostato alla Fiorentina. «In tutta onestà non credo che si muoverà tanto facilmente da Udine». Non si muoverà Di Natale, ma l’ha fatto Giuseppe Rossi. Che ne pensa del suo ritorno in Italia? «Questo sì che è un grande colpo della Fiorentina! Nell’arco della sua carriera è stato sfortunato a causa degli infortuni che ha subito, auguriamoci che abbia superato i problemi fisici. Lui comunque è davvero un giocatore importante. In questo caso davvero si può parlare di ‘colpo di mercato’. Bisogna fare i complimenti alla società viola anche perché il pensiero va alla coppia Rossi-Jovetic: una gran bella coppia! Del resto, il neo acquisto viola e il montenegrino parlano la lingua dei fuoriclasse».

METALLI PREZIOSI S.r.l. Via Baccio da Montelupo, 15 Loc. Casellina Scandicci (Fi) Tel. e Fax 055 7356742 www.mporo.it - info@mporo.it

ORARIO

Dal lunedì al Venerdì 9:30 – 12:30 15:30 – 19:00 Sabato 9:30 – 12:30

Firenze Piazza dell’Olio 15/r Tel. 0552396616


Bi.En.

Linea Bi. En. Box

Realizzazione arredi per interni, esterni ed autocaravan

Misura esterna: 54cm x 54cm x 58cmLa h nostra Azienda nata nel 1966 a livello familiare, negli Realizzati in legno multistrato di 12mm, peso 20sikg anni è distinta per serietà e la professionalità nello studio Rivestiti in finta pelle e/o tessuti vari su scelta e nelle realizzazioni dei prodotti di arredamento creati Stampe fotografiche e/o adesivi personalizzabili appositamente sulle reali esigenze dei nostri Clienti. Vieni a trovarci:

Bi.En. è specializzata nella produzione di cuscinerie,

BI.EN. Srl - FIRENZE tendaggi e pannellature. Via S. Morese, 62-64 • 50041 Calenzano 45 anni di esperienza nel nostro settore, hanno permesso Tel (+39) 055 88 77 287 all’impresa di trasformarsi ed evolversi insieme ai mutamenti info@bien.it • www.bien.it

del mercato. Siamo in grado di offrire soluzioni moderne ed adeguate a ogni tipologia di prodotto e servizio.

linEa

box

Misura esterna: 54cm x 54cm x 58cm h. Realizzati in legno multistrato di 12mm, peso 20 kg. Rivestiti in finta pelle e/o tessuti vari su scelta. Stampe fotografiche personalizzabili.

- Made in Italy Tutti i Bi.En. Box sono realizzati interamente a mano.

FIRENZE - Via S. Morese, 62-64 - Calenzano

Tel 055 88 77 287 info@bien.it • www.bien.it


12

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Il Mercato in entrata di Francesca Bandinelli

M

arcelo Larrondo è il nuovo attaccante della Fiorentina. Ha già svolto le visite mediche ed è pronto a rilanciarsi. («Sono contento di essere a Firenze – ha detto intercettato fuori dall’Istituto Fanfani – per me questa è una grande opportunità e voglio sfruttarla al massimo. Per adesso mi metto a disposizione dell’allenatore con l’obiettivo di aiutare la squadra»). Nove gol in 68 partite tra Coppa Italia e campionato non hanno ancora fatto esplodere il talento argentino del ragazzone cresciuto nel River. Di lui, fino ad oggi, si è parlato più per il coinvolgimento nell’inchiesta del Calcioscommesse che per quanto visto in campo. Deferito il 26 luglio scorso dal procuratore federale Stefano Palazzi per illecito sportivo in merito a Novara-Siena dell’anno prima, patteggiando aveva prima ottenuto una squalifica di tre mesi e venti giorni (oltre ad un’ammenda di trentamila euro) salvo poi vedere il reato derubricato su richiesta della stessa Procura Federale passando da illecito sportivo a omessa denuncia. Adesso vuole il riscatto definitivo. IL RISCATTO. Avrebbe dovuto essere una delle scommesse

Mercato in entrata: Giuseppe Rossi per il futuro, l’ex punta del Siena (e non solo) per il presente

NUOVI ACQUISTI PER MONTELLA:

ECCO LARRONDO ASPETTANDO WOLSKI più piacevoli del Sud America. Di lui ci si era accorti al Torneo di Viareggio del 2008, quando segnò quattro gol in tre gare con gli argentini. Giusto il tempo di perfezionare la trattativa e in estate Marcelo era già in Italia. Cresciuto con la Primavera dei bianconeri - con cui arriva a disputare la finale scudetto del campionato 2008/09 - ci si aspettava di più, dopo le sei reti in 27 partite in serie B. A Firenze Larrondo vuole lasciare il segno e dovrà approfittare dell’assenza di Mounir El Hamdaoui per ritagliarsi il maggior spazio possibile. La Fiorentina, poi, ha assoluto bisogno di un finalizzatore capace di rompere l’anemia da gol firmati da attaccanti e l’argentino non intende fallire. UN ATTIMO DI STAND-BY. In attacco per il momento si resterà in fase di stand-by. Non ci sarà nessun assalto a Lisandro Lopez, né tantomeno a Oscar Cardozo. Anzi, si toglierà al-

meno per una settimana tutta l’attenzione dal mercato. Si tornerà a lavorare sottotraccia, anche per evitare distrazioni alla squadra (sarà un caso, ma le due sconfitte sono arrivate alla ripresa, quando il mercato è entrato nel vivo delle trattative). Ci si concentrerà piuttosto sul centrocampo. Il sogno si chiama Rafal Wolski (per caratteristiche ricorda molto Borja Valero) del Legia Varsavia. La Fiorentina ha fatto arrivare la propria offerta: siamo intorno ai tre milioni e mezzo ma alla fine ci si potrebbe spingere anche a quattro. I viola sono stati chiari: se il club polacco deciderà di privarsi del giocatore a stagione in corso, verrà erogata una sorta di ricompensa economica ulteriore, viceversa il prezzo a giugno sarà Pradè a farlo e difficilmente si andrebbe oltre i due milioni e mezzo, forse anche qualcosa meno. I polacchi, che all’inizio avevano fatto muro

A EMPOLI LA TUA AGENZIA DI INCONTRI

PER AMICIZIE, CONVIVENZA E MATRIMONIO EMPOLI via G. da Empoli 34 (zona Stazione)

tel. 0571 711144 cell. 331 2083478

emozioni.agenzia@gmail.com

CRISI?

NON AFFRONTARLA IN SOLITUDINE noi ti aiutiamo a trovare la persona con la quale dividere le spese quotidiane e vivere in serenità, insieme e per sempre

ECCEZIONALE PROMOZIONE PER TUTTE LE DONNE SINGLE CHIAMA SUBITO E NON SARAI PIù SOLA!

Fiorentina - Roma

Dopo una lunga esperienza la titolare ti accompagnerà in un percorso mirato a trovare

IL COMPAGNO O LA COMPAGNA DELLA TUA vITA Gli incontri sono mirati e selezionati in base alle tue richieste senza perdite di tempo. Chiama per un colloquio gratuito troverai serietà riservatezza e cortesia.

invia un sms

al

083478 331 2m e,

con no , età e la cittàRATIS G I A ER EV C RI i informazion di persone ! adatte a te!!

www.AGENZIAMATRIMONIALEEMPOLI.COM

facendo sapere che anche i problemi economici con cui stanno facendo i conti da tempo non spaventavano così tanto, adesso cominciano a vacillare. La sensazione è che, da qui al 31 gennaio, possa arrivare anche la tanto attesa fumata bianca. E Ciril Théréau? È un giocatore che piace molto. Se Romulo dovesse essere ceduto al Chievo potrebbe essere un’alternativa interessante, al contrario di Cruzado che invece non rientra nei piani. ASPETTANDO VECINO. In queste ore, intanto, è arrivato anche Matias Vecino, altro centrocampista (più un vice Aquilani) proveniente però dal Nacional. In questo caso si attende soltanto il via libera sotto il profilo burocratico: manca ancora il passaporto comunitario e dunque per il tesseramento è una vera e propria corsa contro il tempo.

Ma anche se la documentazione non dovesse arrivare nei tempi utili, il giocatore resterà comunque in Italia. L’accordo tra i due club è stato trovato proprio in questi termini. Matias comincerebbe ad allenarsi con la squadra e a conoscere la sua nuova realtà, anticipando i tempi di adattamento che comunque si sarebbero dovuti mettere in preventivo.


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Il Mercato in uscita di Francesca Bandinelli

V

ia Francesco Della Rocca, una sola presenza in Coppa Italia contro la Juve Stabia, e pure Ruben Olivera, Mister Squalifica per falli scomposti (8 le giornate di stop scontate in un anno solare a fronte delle tredici presenze collezionate prima dell’addio). Della Rocca ha raggiunto Siena, Olivera il Genoa, sempre più colonia di ex viola, da Frey in giù. Da una parte c’è stata la sfortuna e, forse, anche un lieve errore di valutazione. L’ADDIO VOLUTO. Il centrocampista arrivato dal Palermo nell’ambito dell’operazione che ha portato Viviano a Firenze ha dovuto fare i conti con i postumi di un’operazione di ernioplastica, ma anche con uno schema di gioco nel quale ha faticato ad inserirsi. Strappare poi il posto a due mostri come Pasqual e Borja Valero, c’è da dire, non sarebbe stato facile per nessuno. È per questo che con grande onestà il giocatore ha chiesto alla società la possibilità di andare a giocarsi le proprie carte altrove. QUELLO IMPOSTO. Discorso diverso invece quello fatto per

Prime operazioni viola in uscita in attesa di capire il destino di Llama e Seferovic

LA FIORENTINA NON SOLO COMPRA,

DELLA ROCCA E OLIVERA:

ADDIO

Olivera. Già la scorsa stagione nessuno in casa Fiorentina aveva digerito quel fallo di reazione su Diamanti che gli costò tre giornate di stop. Il club faticò a mettere quell’episodio nel dimenticatoio, da sempre attivo nel farsi portavoce del fair play, in campo e fuori. La tacchettata - assolutamente fuori luogo - rifilata a Pjanic e sanzionata con la prova televisiva hanno sancito la fine defi-

nitiva di un rapporto in realtà mai sbocciato. La proprietà non ha avuto dubbi nel dare il via libera all’operazione: chi vuole vestire la maglia viola, del resto, deve dare dimostrazione di esserne all’altezza e la recidiva non è ammessa. Si era parlato di Pescara, Torino, Cagliari, Besiktas, Galatasaray e persino Hannover, ma alla fine a trovare la chiave di volta per la chiusura dell’affare è stato

di Maurizio Privitera

nAVettA grAtis

A meno Di 3 minuti DAll’AreoPorto da

8r€no

al gio

13

Fiorentina - Roma

PArcheggio custoDito APerto 24 su 24

Auto e moto

345.4128151

Firenze

Viale 11 Agosto, 140

il presidente rossoblù Enrico Preziosi. ALTRE USCITE. E adesso, in uscita, cosa accadrà? I corteggiati sono tanti, a cominciare da Mattia Cassani. Delio Rossi, allenatore della Sampdoria, farebbe carte false per averlo a sua disposizione. Lo conosce dai tempi di Palermo, lo ha ritrovato nei (pochi) mesi vissuti a Firenze e adesso vorrebbe provare a riportarlo alla sua corte. Serve però un’offerta importante, viceversa Mattia resterà il vice-Cuadrado. La necessità di vendere per rientrare delle spese, del resto, in casa viola non c’è. Se per Mati Fernandez, al di là delle continue e ripetute avance del River Plate, la Fiorentina ha ribadito l’incedibilità, dall’altra potrebbe essere lasciato libero Cristian Llama. Il Palermo di Zamparini, che già lo aveva cercato in estate senza riuscire tuttavia a battere il fascino viola, potrebbe tornare a farsi avanti e l’argentino, alla fine, sembrerebbe quasi convinto di accettare. E Romulo? C’è chi lo

P custodito

vede destinato al Chievo (i viola avrebbero voluto Théréau, ma i clivensi vorrebbero inserire nell’operazione Cruzado), in realtà su di lui ci sono diversi club di seconda fascia. Montella lo ha completamente rigenerato e in serie A se ne sono accorti in diversi. IL CENTRAVANTI DI DOMANI. Il dubbio più grande ruota intorno a Seferovic. Sembrava che l’accordo con il Villarreal fosse già stato ultimato, ma l’esonero del tecnico del Submarino potrebbe rimescolare le carte in tavola. Tanto che in Italia Juve Stabia, Crotone, Modena e Lanciano sperano che il talento svizzero possa restare a giocare dentro i nostri confini. Se ne andrà comunque in prestito secco fino a giugno: la Fiorentina è convinta che il centravanti viola del futuro sia proprio lui.

di Privitera & C.

24su 24

A soli 100 mt DAll’AreoPorto PArcheggio custoDito APerto 24 su 24

Auto

Pisa

Via F. De Pinedo 1

345.6870169


14 Il Mercato

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Fiorentina - Roma

Il futuro del montenegrino continua a tenere banco, la Fiorentina ci lavora

L’AMBIZIONE DI JO-JO È LA STESSA DEI DELLA VALLE: UNA VIOLA TOP TEAM un anno». Adesso, la fiducia a tempo di Jovetic potrebbe anche... dilatarsi. UN NUOVO INZIO. Nel calcio può succedere di tutto, lo ha detto pure lui, il piccolo principe del Montenegro, ma intanto le zero possibilità di permanenza alla fine della prossima stagione, poco prima di Natale, erano già cresciute del cinquanta per cento. Resto. Che in matematica non è certo cosa da poco. E adesso? L’arrivo di Giuseppe Rossi, un top player a tutti gli effetti, ha rimescolato le carte in tavola. Se poi, a fine stagione, i viola dovessero arrivare in Champions League, Jo-Jo potrebbe anche sorprendere tutti. Lo ha detto non troppo tempo fa che ha un contratto molto lungo

di Francesca bandinelli

M

ontella dice che nella testa di un giocatore è difficilissimo entrare. Che ognuno ha un suo disegno e cambiarlo, a volte, è quasi impossibile. A modificarlo, però, ci sta pensando lo stesso Stevan Jovetic. La scorsa estate era destinato a partire. Era stato l’unico barlume di speranza di una squadra finita completamente alla deriva. Non c’era più niente del gruppo che aveva fatto impazzire Firenze nelle magiche notti di Champions. Quasi come se qualcuno si fosse divertito a spegnere l’interruttore. Andrea Della Valle, quest’estate, a Moena, alla fine lo convinse: «Resta Stevan, faremo una grande squadra. Resta almeno per

RESTAURANT

CUCINA ZIBIBBO Cucina, carattere, classe. Via Terzollina 3r, Firenze tel. 055 433383 - www.cucinazibibbo.com

PER I LETTORI DEL BRIVIDO SPORTIVO

Lo Zibibbo offre COCKTAIL DI BENVENUTO E ASSAGGIO DI DOLCI (presentando questo tagliando)


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

con la società viola: lui la possibilità di tornare protagonista in Europa, per di più nell’anno che porterà ai Mondiali di Rio, non intende lasciarsela scappare. STEVAN, TI CONVIENE? Resta sempre aperta la pista legata al Manchester City di Mancini, mentre anche le altre grandi d’Europa cominciano a riflettere sull’opportunità dell’operazione. In Italia, invece, chi spera fino all’ultimo in un ripensamento è la Juventus. Marotta sa

che accanto a Mirko Vucinic Jo-Jo potrebbe trasformare la Juventus in una vera e propria macchina da gol, ma gli screzi con la società dei Della Valle al momento sono un ostacolo insormontabile. Andrea non ha intenzione di rivedere il remake dell’addio di Roberto Baggio. Potrà andare ovunque, ha giurato, ma mai nella Torino bianconera. ASPETTANDO LA CLAUSOLA. Intanto, nelle prossime settimane l’entourage

del giocatore incontrerà la dirigenza viola. Il motivo? Intanto, il club viola sta tentando, silenziosamente, di convincere il ragazzo ad allungare il proprio contratto, magari fino al 2017 inserendo però anche una clausola rescissoria a salire da 35 a 45 milioni di euro e sancendo l’incedibilità del ragazzo dopo il 15 luglio. Il tutto magari accompagnato da un ritocchino anche all’ingaggio, magari adeguandolo proprio a quello di Rossi (due milioni e duecentomila euro netti più premi a obiettivo). Perché? Intanto per garantire al giocatore una sorta di... via di fuga nel caso davvero decidesse di partire (in questo modo sarebbe garantita anche la stessa Fiorentina), poi anche per garantire al ragazzo l’opportunità di riflettere attentamente sul suo futuro. Il fatto è che arrivato a questo punto per lui è indispensabile giocare ad altissimi livelli: Jovetic è ambizioso e vuole una grande squadra. Che poi è quello che sta diventando la Fiorentina.

Associazione Carnevale Valenzatico presenta

27A EDIZIONE

Carneval

Rio de Valenzatico Domenica 3 Febbraio e Domenica 10 Febbraio 2013 INGRESSO LIBERO

dalle ore 14,00 alle ore 19,00

Corsi in MasChera Accompagnati da Banda Musicale

parte del ricavato verrà destinato in favore della Fondazione Ospedale Meyer

WWW.CralBreDa.orG

Fiorentina - Roma QUESTIONE D’ENTUSIASMO. Se a giugno, e non siamo certo nel campo dell’utopia, dovesse arrivare anche soltanto

un altro top player, con che animo Jo-Jo dec i d e re b b e di andarsene? È la voglia di costruire una squadra dei sogni viola che sta letteralmente affascinando la città e incuriosendo l’intero mondo del calcio. Ed è proprio su questo entusiasmo che Andrea Della Valle sta facendo leva per attrarre altri giocatori importanti e non perdere campioni, a cominciare proprio da Jo-Jo.

15


16

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

L’Intervista

Fiorentina - Roma

Esclusiva con l’ex attaccante viola,

CICCIO BAIANO: C

di MICHELA LANZA

iccio Baiano è stato un grande attaccante della storia della Fiorentina. Inoltre, ha lavorato lo scorso anno insieme a Giuseppe Sannino nel Siena e quindi conosce bene Marcelo Larrondo, centravanti arrivato a Firenze lunedì. Per tutti questi motivi, per chiedergli un parere sull’attacco viola del presente e del futuro, ma anche su Toni e Totti, i due ‘vecchietti’ che rappresentano Firenze e Roma, il Brivido Sportivo lo ha sentito in esclusiva.

QUALITÀ

EFFICIENZA

QUALITÀ

Insomma, a me Larrondo piace e piace davvero. Credo che abbia bisogno di cambiare aria. A Siena si è adagiato all’andamento della squadra, non ha da dimostrare niente quindi ha bisogno di trovare altrove nuovi stimoli, magari in una piazza dove può giocare e se sbaglia lo fischiano pure: così, tirerebbe fuori il suo furore agonistico e l’orgoglio di dimostrare le sue qualità. Certo… dico anche un’altra cosa: esattamente un anno fa, quando mi veniva chiesto se Destro era un giocatore già pronto per

VALORE

EFFICIENZA

VALORE

AYGO CONNECT con Navigatore A ANCHE SENZA ROTTAMAZIONE.con Navigatore AYGO CONNECT

CLIMA, RADIO CD, BLUETOOTH® E LUCI DIURNE A LED. A

.com/biautospa

Iniziamo da Marcelo Larrondo: giusto per la Fiorentina puntare su di lui? «Larrondo è un giocatore del quale uno può pensare “se non gioca nel Siena, significa che è una schiappa”. Ma non è così. I dirigenti bianconeri prima e viola poi hanno visto molto bene su di lui perché ha ottime qualità. Fisicamente è una ‘bestia’ e nonostante l’altezza, è molto veloce nell’allungo. Non è semplice trovare giocatori della sua stazza che hanno la sua velocità. In più, tecnicamente è assai bravo.

A

YARIS EDITION YARIS EDITION

ANCHE SENZA ROTTAMAZIONE.

CLIMA, RADIO CD, A CERCHI IN LEGA, ESP E 7 AIRBAG.

ANCHE SENZA ROTTAMAZIONE.

ANCHE SENZA ROTTAMAZIONE.

CLIMA, RADIO CD, BLUETOOTH® E LUCI DIURNE A LED.

CLIMA, RADIO CD, CERCHI IN LEGA, ESP E 7 AIRBAG.

.com/biautospa

.com/biautospa Aygo Connect 1.0 3P.com/biautospa € 8.450. Prezzo promozionale chiavi in mano (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011 di € 5,25 +IVA) con il contributo della casa e dei concessionari Toyota.

Yaris Edition 1.0 3P € 9.950. Prezzo promozionale chiavi in mano (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011 di € 5,25 +IVA) con il contributo della casa e dei concessionari Toyota. Offerte valide fino al 31/01/2013. Immagini vetture indicative. Valori massimi: Aygo: consumo combinato 22.2 km/l, emissioni CO2 104 g/km. Yaris: consumo combinato 18,2 km/l, emissioni CO2 127 g/km. Aygo Connect 1.0 3P € 8.450. Prezzo promozionale chiavi in mano (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011 di € 5,25 +IVA) con il contributo della casa e dei concessionari Toyota. Yaris Edition 1.0 3P € 9.950. Prezzo promozionale chiavi in mano (esclusi I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso PFU ex DM n. 82/2011 di € 5,25 +IVA) con il contributo della casa e dei concessionari Toyota. Offerte valide fino al 31/01/2013. Immagini vetture indicative. Valori massimi: Aygo: consumo combinato 22.2 km/l, emissioni CO2 104 g/km. Yaris: consumo combinato 18,2 km/l, emissioni CO2 127 g/km.


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

17

Fiorentina - Roma

vice di Sannino al Siena. “Rossi? Brava Fiorentina, un colpo eccezionale”.

“FIRENZE FIDATI, LARRONDO FARÀ BENE.

ROSSI-OSVALDO-JOJO : è QUESTO IL TRIDENTE DA SOGNO” fare il titolare di una grande squadra di A, dicevo di no, in quel momento aveva ancora bisogno di giocare. Così come Larrondo: oggi non è pronto per fare il titolare della Fiorentina, ma la riserva di Toni assolutamente sì. E questo in previsione di una crescita che arriverà». Da Larrondo a Giuseppe Rossi. Un suo parere sul colpo viola. «Rossi è un grande colpo di mercato. Quando si acquista un giocatore come lui, pagandolo quanto è stato pagato lui, dandogli un ingaggio come è stato dato a lui, si

può assolutamente parlare di grandissimo colpo. La Fiorentina ha centrato in pieno i tre elementi fondamentali della trattativa: 1) è un giocatore che non si può assolutamente discutere; 2) l’ha pagato una cifra ragionevole perché oggi i grandi giocatori costano più di 10-11 milioni di euro; 3) gli ha dato un ingaggio che, se gli fosse stato proposto due anni fa, per esempio, non avrebbe accettato. Insomma un lavoro perfetto della dirigenza viola. E quando sento parlare del suo infortunio, della paura che non possa torna-

re come prima, mi viene da ridere. Io mi sono operato ai legamenti nell’ormai lontano 1993 (ben 20 anni fa, non ieri) e sono tornato dopo 6 mesi e mezzo circa. Certo all’inizio sembravo un ex giocatore, c’erano il timore e la paura, ma poi ho ripreso confidenza con palla e campo e non ho avuto problemi. Oggi, a distanza di 20 anni, anche in virtù dei progressi fatti nel campo della medicina, un’operazione ai legamenti è diventata come un intervento all’appendicite e Rossi tornerà più forte di prima. Certo – questo è un

osteria

A due passi da Coverciano potrete trovare Il Piacere, n’osteria autentica e molto alla mano. Il piacere della buona ciccia, della pasta fatta in casa, del salume profumato, del formaggio ricercato. Un piacere che stuzzica i sensi e soddisfa la fame. Per un tête-à-tête, per una compagnia di amici, per serate importanti e piccoli eventi felici. Lorenzo, Filippo e gli chef Tommy e I’Cioffi vi faranno leccare i baffi . Il Piacere … semplicemente da non perdere. Aperto anche a pranzo, chiuso la Domenica

Via G. D’Annunzio n. 149C - 50135 Firenze Tel. 055 602605 - Cell 366 3043240 - osteriailpiacere@live.it

appello che mi sento di fare ai tifosi viola conoscendo la piazza – bisogna mettere in preventivo che quando a marzo-aprile rientrerà, per i primi 3-4 mesi durerà una fatica incredibile, ma è una cosa normale quando si sta tanto tempo fuori. Quelli saranno mesi di rodaggio, che gli serviranno per ritrovare la confidenza col pallone, col campo, per ritrovare i tempi giusti sul terreno di gioco: tutte cose che non si possono riacquisire in allenamento, ma solo giocando in partita e portando un po’ di pazienza. Quindi dico ai

tifosi di non dare sentenze affrettate quando Rossi rientrerà perché il vero ‘Pepito’ lo rivedranno (e se lo gusteranno) da settembreottobre prossimi». Proiettandola al futuro, che pensa della Rossi-Jovetic? Oppure crede ad un eventuale tridente RossiToni-Jovetic? «Una coppia, quella formata da Rossi e Jovetic, che già sarebbe (o sarà) un bel vedere, però non credo che sia la coppia del futuro, ma non perché la Fiorentina venderà Jovetic, ma perché penso possa arrivare un ter-


18

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Fiorentina - Roma

L’Intervista zo giocatore, un centravanti di ruolo che possa dar vita ad un attacco a tre. Osvaldo? Con tutto il rispetto per l’ottimo Toni, di cui abbiamo ampiamente parlato, credo che l’italo-argentino contribuirebbe a far fare un grande salto di qualità alla Fiorentina in fase offensiva. Il tridente Rossi-OsvaldoJovetic sarebbe tanta ma tanta roba!». Rimanendo sul tema attaccanti, cosa pensa dei ‘vecchietti’ Toni e Totti (anche se il capitano giallorosso stasera non sarà della partita)? Che dice di questi due mostri sacri del calcio italiano? «Toni sta dando molto più di quello che gli altri si aspettavano da lui. Quando è arrivato (inizialmente per fare la riserva) nessuno credeva che avrebbe potuto riprendersi la scena. Invece da professionista serio ha lavorato bene, si è messo a disposizione e attraverso le prestazioni ha convinto tutti di essere ancora un va-

lido Toni. Merito anche della piazza, di Firenze. Negli ultimi anni, evidentemente, il centravanti di Pavullo non si divertiva più, ma a Firenze,

una città che lo ha accolto bene per i suoi trascorsi in viola, ha ritrovato lo spirito giusto e si vede perché va in campo motivato e diverten-

dosi. È lo spirito che fa la differenza e anche ciò che contraddistingue l’ultimo Totti. È sempre stato un grande giocatore, uno dalla tecnica sopraffina, ma il modo con cui il capitano della Roma affronta gli allenamenti e le partite oggi è quello di un ragazzo di 20 anni ed è quello che gli fa fare la differenza. Mi diceva un mito del calcio, il numero uno di tutti i tempi ovvero Maradona: “Ricordati, i piedi non invecchiano mai”. Ed aveva ragione. Puoi invecchiare, perdere velocità, brillantezza, ma la tecnica rimarrà sempre quella. È la testa che comanda tutto e quindi se Totti mantiene lo spirito e l’entusiasmo di adesso e continua ad avere accanto gente che corre per lui, con i piedi che ha può giocare davvero fino a 40 anni. Al contrario, se lui un giorno si sveglierà e si accorgerà di non aver voglia di andare ad allenarsi, che non si diverte più, allora in quel preciso istante smetterà di giocare. Oggi, nonostante la

Riapre all’ insegna dei sapori toscani di una volta.

via Anselmi - adiacente Piazza della Repubblica - Firenze

carta d’identità, è ancora il numero uno in Italia». Infine una curiosità e una considerazione: Toni-Totti sono due che insieme hanno vinto un Mondiale e gli unici giocatori italiani ad aver vinto la Scarpa d’Oro. E insieme a pochi altri di quella squadra campione in Germania sono ancora leader delle proprie compagini. Forse Totti un po’ di più in giallorosso, ma anche Toni dice la sua a Firenze… «Eh già. È molto bello pensare che due giocatori che sono stati attori assoluti dei Mondiali nel 2006 sono ancora protagonisti del nostro calcio. Spero che entrambi continuino a fare bene, ma in previsione di questa Coppa Italia tifo Toni. Anche se, lo ammetto, ho un debole per Totti. Ho avuto un mese e mezzo fa il piacere di parlarci a Roma e devo dire che oltre ad essere un campione in campo è anche un’ottima persona. Molto umile. Mi piace».


Dal 1995 Bux cerca di essere sempre più vicina ai suoi clienti interagendo con loro, creando prodotti di alta qualità e design italiano per le grandi firme nel campo della moda, utilizzando materiali di prima scelta rigorosamente monitorati, uniti a lavorazioni e trattamenti all’avanguardia. Il Sig. Bux, fondatore della società, lavorando spesso all’estero si è trovato ad affrontare il problema del fuso orario, da lì ha colto lo spunto e attraverso le proprie capacità tecniche, ha realizzato quello che aveva sempre desiderato, un orologio “Dual Time” con proprio nome, che portato al polso della gente, potesse fare il giro dell’Europa e del Mondo. Nasce così la serie limitata 01/250 “GIANO “ un orologio “ Dual Time”. “GIANO” Dio degl’inizi materiali e immateriali è una delle divinità più antiche e più importanti della religione Romana, Latina e ltalica. Può essere annoverato tra le divinità marine, o per lo meno “acquatiche”. Secondo una versione del mito, sarebbe stato il primo dio di Roma, dove giunse per mare dalla Tessaglia.

Serie numerata incisa sul bordo della cassa in acciao

Movimento automatico l’orologio si ricarica indossandolo al polso

800 18 33 18

numero verde gratuito per telefonia fissa e mobile

Serie colorata elegante e sportiva


20

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Il Personaggio

Fiorentina - Roma

Indelebile il ricordo delle sue reti viola alla Juve per un successo storico e al Toro per la Champions

PABLO DANIEL OSVALDO, IL BELLO DEL GOL CHE HA FIRENZE NEL CUORE nell’inverno del 2009, quando l’italo-argentino – dopo sole tredici presenze tra campionato e Champions League e nessuna rete – decide di lasciare il capoluogo toscano per approdare al Bologna: un addio commosso quello del numero 9, che in maglia viola sperava di ripercorrere le gesta del suo idolo Batistuta, di cui aveva cominciato anche ad imitare la ben nota esultanza con la mitragliatrice. L’esperienza con i felsinei, però, non è tra le più felici della carriera di Osvaldo, che infatti dopo un anno e mezzo saluta la serie A per tentare l’avventura spagnola, con la maglia dell’Espanyol. Nella Liga, Osvaldo compie la sua maturazione più

di Andrea giannattasio

U

n gol che a tempo scaduto regala una vittoria nella Torino bianconera che a Firenze mancava da oltre vent’anni. E poi una sontuosa rovesciata che catapulta la Fiorentina nella sospirata Europa dalle grandi orecchie. Bastano queste due istantanee per delineare l’esperienza in maglia viola di Pablo Daniel Osvaldo, il grande assente della sfida di Tim Cup questa sera. Un ex prima osannato, poi salutato ed adesso più che mai rimpianto. Le strade di Osvaldo e di Firenze infatti, dopo una stagione sugli scudi e sei mesi in chiaro-scuro, si interrompono bruscamente

scarpe e accessori per bambini

anche intimo, calzetteria, idee regalo.. Eseguiamo lavori di restauro, piccole costruzioni, manutenzioni e riparazioni. Siamo in grado di offrire una ristrutturazione chiavi in mano grazie alla collaborazione con tecnici qualificati e artigiani con esperienza. Via Livornese 499 50055 Lastra a Signa (FI) Tel: 339/1690050 Fax 055/0935558

info@iaconomassimo.it www.iaconomassimo.it

Al fINO O 40 R NuME

Via San Martino, 193

Campi Bisenzio zona INDICATORE Davanti alla farmacia! Tel. 055 97 53 792 www.facebook.it/piedinoscarpe


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

21

Fiorentina - Roma

Il Personaggio grande, segnando caterve di gol e facendo aumentare – e non poco – il rimpianto della Fiorentina e di Pantaleo Corvino, che solo pochi mesi prima aveva ceduto il bomber di Buenos Aires per una cifra intorno ai sette milioni di euro. Il richiamo della serie A, però, per Pablo è forte ed è la Roma la società che decide di scommettere stavolta su di lui. I giallorossi nell’agosto del 2011 – pagando più del doppio dei soldi che il Bologna aveva scucito ai viola per accaparrarselo – riescono a portare il talentuoso centravanti a Trigoria, guarda caso laddove lo stesso Batistuta si era trasferito dopo l’indimenticabile esperienza con la Fiorentina. La storia recente in maglia giallorossa Osvaldo l’ha scritta a suon di gol. Reti spesso pesanti, che hanno confermato tutto il suo talento ma anche, spesso e volentieri, la sua intemperanza ed il suo acceso furore agonistico, che in più di una circostanza han-

no portato sul filo del rasoio il suo rapporto con la Roma, soprattutto dopo l’approdo di Zeman sulla panchina giallorossa. Tutti indizi, croce e delizia immancabili del calcio, che hanno richiamato l’attenzione dei più importanti club italiani tra cui quella dell’attuale Fiorentina, composta da ex giallorossi doc come Vincenzo Montella e Daniele Pradè, in cerca di un bomber di razza da affiancare a Jovetic per la corsa alla Champions League. Il nome, del resto, è di quelli forti, di quelli che fanno indubbiamente sognare i tifosi: un cavallo di ritorno indimenticato che garantirebbe un tandem offensivo impareggiabile per qualità nel panorama italiano ed europeo. L’operazione-Osvaldo, inutile nasconderlo, è ben chiara nelle menti dei diri-

genti viola, che già da qualche mese stanno sondando il terreno con la dirigenza giallorossa e col giocatore stesso in vista di un clamoroso ritorno. La risposta però, almeno da parte

della società capitolina, è stata per il momento chiara: Osvaldo non può partire. E non perché sia un giocatore fuori mercato, quanto per gli elevati costi che l’operazione richiederebbe a partire da un ingaggio ben oltre

i parametri viola. L’arrivo a Firenze di Giuseppe Rossi, per di più, ha complicato (e non poco) le cose per la Fiorentina, che per Pepito ha già dovuto sborsare al Villarreal una cifra di poco superiore ai 10 milioni di euro, un esborso significativo che chiude, ad oggi, le porte di un ritorno di Osvaldo per il quale la Roma chiede un vero e proprio bagno di sangue economico (a maggior ragione adesso che siamo nel mercato di gennaio). Più facile, a questo punto, che la Viola decida di rifarsi viva in estate, magari – ce lo auguriamo – con una qualificazione alla Champions in tasca e denaro fresco da investire. La volontà dell’italoargentino circa l’ipotesi di un ritorno alla Fiorentina, del resto, è chiara: Osvaldo riabbraccerebbe senza indugi Firenze, la città dove peraltro è diventato padre

e gli ha sin qui regalato le soddisfazioni sportive più grandi (una storica cavalcata fino alla semifinale di Coppa Uefa, un’epocale vittoria contro la Juve appunto con un suo gol e l’approdo in Champions League, competizione in cui Osvaldo in carriera ha collezionato solo cinque presenze, tutte per di più in maglia viola). Inoltre, l’idea di far parte di un progetto così innovativo come quello dei Della Valle e la prospettiva di poter comporre, assieme a Rossi e Jovetic (ammesso e non concesso che il montenegrino voglia rimanere in viola anche nella prossima stagione), un trio d’attacco a dir poco stellare, potrebbero essere le armi in più per determinare il futuro di Osvaldo. Gli ingredienti, in fondo, ci sarebbero quasi tutti. Osvaldo-Fiorentina, forse, è un matrimonio che “s’ha da ri-fare”. Ma la Juve, tanto per cambiare, è in agguato.

Pratiche auto e moto trasferimento proprietà auto e moto, immatricolazioni veicoli nuovi etc.

“Ready2Go” scuola guida di nuova generazione. Recupero punti patente

Agenda scadenze avviso per revisioni e scadenza patenti Prenotazione revisioni

Consulenza automobilistica su controversie contravvenzioni etc. Consulenza legale

Bollo Sicuro un servizio esclusivo riservato ai soci con addebito diretto in c/c bancario

Rinnovo Patenti visita medica per patenti e duplicati, patente internazionale, rinnovo patenti nautiche

Noleggio Auto convenzionato “Maggiore”

Corsi di Guida Sicura nelle piazze e all’ Autodromo del Mugello

Sara assicurazioni a misura per i soci ACI

Ciclomotori trasferimenti proprietà visure e rilascio targhe

Car Sharing Firenze l’auto libera: tua, solo quando ti serve

Vita di Club eventi esclusivi per i soci

AUTOMOBILE CLUB FIRENZE Viale Amendola, 36 - 50121 Firenze - Tel. 055 24861 (15 linee) www.acifirenze.it associ@acifirenze.it


22

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Fiorentina - Roma

I’Nonno Pilade

UN SIAM MORTI:

CI SI RIRIZZA E SI RIHORRE. MA BISOGNA ‘MBUCHETTALLA G li è i’ tredici e un c’è più dubbi! E s’ha a anda’ di nidio! Se si va così tutto l’anno artro che scempionse! No perché e s’ha proprio sculo, e un si gioha nemmen male, a tratti e si gioha anche dimorto bene ma se i’ risurtao gli è piglianne cinque e fanne uno e punti zero, o

metti a

giohiamo un po’ peggio, e un si sa mai… I’ganzo di Giulietta, becco come e s’era detto: rigore contro che un c’era, co’ i’ contorno di fori gioho dell’avversario, fori gioho di Di Natale su’ i’ sehondo go’ e da 1-0 e ci porta a 1-2, grazie Romeo. Poi e ci pensa i’ mi’nipotino a fammi

gira’ le palle a ventola, perché ora chissà quante gnene diranno e si va a casa con gli orecchi ciondoloni quando e si potea anda’ contenti con tre punti strameritai! Ma se e ci succede sempre così o che sarà sortanto sculo? Perché e si gioha bene, la palla e la s’ha

nuovo

Il coupon dà diritto ad un lavaggio esterno a mano e accurata pulizia interna

€ 14,90 anzichè € 25 ,90 medie/sw € 19 anzichè € 30 ,90 suv € 24 anzichè € 35 piccole

!! telefona il tuo ..per fissare appuntamento e ricordati di consegnare il coupon alla cassa

con omaggio igienizzazione

GARAGE DELFINO

via Novelli, 17 - Firenze Tel. 055 6541076

offerta valida fino al 28/02/13

toia a aru la tru p is arm itaglia e

spesso noi, ma pe’ tira’ ‘n porta e ci vo’ gli argani! O Vincenzino, ma un tu n’eri un centrattacco? O che gli ‘nsegni a questi bubboloni che se un la buttan drento e un conta... E un vince chi la tocca di piue ma chi la ‘mbuchetta e se i’ quasi capocannoniere e gli è uno stoppere o che attaccanti e ci s’ha? Ma s’è preso Pepito! Ma e si dee marca’ ora, no un artr’anno perché se s’arria un’artra vorta dopo i’semaio e ci riscappan tutti e Pepito e gioha da sé! Comunque la vita e la continua, ora e se n’ha artre due, dure e ‘mportanti che le ci possan anche fa’ torna’ ‘n Paradiso. Stasera a i’Franchi co’ giallozzozzi della mummia. Anche loro e un ne ‘ndovinano una, soprattutto fori, o che dean gioha’ bene con noi e basta? Lì gli è dentro o fori, pochi scherzi, e un c’è tante gnegne perché anche la Coppa per noi e gli è ‘mportante.

Tutti a i’Franchi allora, scordiamoci i’passato recente, facciamo capire a i’ 2013 che un n’è i’ 2017 e a porta’ sculo e po’ aspetta’ armeno quattr’anni, poi e se ne riparla, e rendiamogni que’ quattro che ci hanno fatto ‘n campionato. Poi anche se gli è uno e va bene lo stesso, basta che sia uno più di loro. Così e si prende l’aire e domeniha si rende i’ servizio a i’ pesciaiolo di S. Vincenzo e si ritorna in bazziha pe’ posti che ci competano. Questa vorta e si gioherà su un campo serio e non su quello di bicce soccher che ci ha fatto gioha’ lui all’andata. Speriamo poi che questa vorta e un peschin l’arbitro da’ i’ solito sacco de’ becchi, ogni tanto uno normale mandaecelo se no o che si gioha alla meno? ‘Nsomma e una siam miha morti, e ci si ririzza e si rihorre o icche vu credee? Forza Violaaaaaaaaaa!



alborada

RISTORANTE . PIZZERIA . SPECIALITA' DI MARE

( ex Pantarei )

Vieni all'Alborada , prova il nostro ottimo pesce fresco o la nostra favolosa pizza!! Possibilita' di seguire la nostra squadra del cuore nei nosti appositi prive' muniti di grande schermo per non perderti neanche un'azione.

Vieni a tifare con noi! SPECIALE PROMOZIONE ABBONATI

CONDIVIDI LA TUA PASSIONE! Porta con te il tuo abbonamento Viola ed avrai diritto al 10% di sconto sul menu' alla carta


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

La formazione

L

a Fiorentina arriva dopo due sconfitte, per certi versi inattese ed incredibili, ad uno degli appuntamenti più importanti della stagione. La partita di Coppa Italia contro la Roma rappresenta un’occasione da non lasciarsi scappare per continuare a rincorrere un trofeo e per provare a raggiungere l’Europa dalla porta di servizio. Per questo Montella dovrebbe affidarsi ai titolari, anche se il condizionale è d’obbligo viste le non perfette condizioni fisiche di diversi elementi. Il capitolo portiere è tutto da scrivere. Emiliano Viviano dovrebbe riprendersi il suo posto fra i pali, non tanto perché Neto si è reso protagonista di una papera ad Udine, quanto perché in Coppa Italia avrebbe comunque potuto giocare lui. È questo il trampolino di lancio che aspettava per riprendersi in tutto e per tutto la maglia da titolare. Pochi dubbi dovrebbero essercene in difesa. Roncaglia, tenuto a riposo ad Udine, dovrebbe riprendere il suo posto sul centro destra, mentre Gonzalo Rodriguez e Savic completeranno il reparto. A centrocampo sembra pressoché scontato l’impiego di Cuadrado largo a destra e di Pasqual sul versante opposto. In mediana giocheranno Aquilani e Borja Valero (il piccolo infortunio di Udine tiene in apprensione Montella, ma non dovrebbe rappresentare un problema insormontabile) ed in mezzo a loro potrebbe ancora gio-

25

Fiorentina - Roma

LE Probabili formazioni Fiorentina - Roma

strare Migliaccio. Montella è sembrato piuttosto pessimista circa un recupero di Pizarro. Resta solo da capire se si tratti di pretattica o se il cileno non sia davvero in grado di recuperare. Una cosa è certa: se ce la dovesse fare giocherebbe sicuramente dal primo minuto. In attacco resiste il solito ballottaggio tra Ljajic e Toni per affiancare Jovetic, ma questa volta l’attaccante emiliano appare in leggero vantaggio sul giovane serbo. La Roma non arriva alla partita in condizioni migliori della Fiorentina. Zeman, reduce dalla sconfitta di Catania, vuole dare un senso alla sua stagione andando avanti in Coppa Italia. Per i giallorossi diventa obiettivo prioritario, anche dopo la polemica riguardante l’inversione del campo. In porta il primo ballottaggio, ma potrebbe essere preferito ancora Goicoechea a Stekelenburg. Primi problemi in difesa. Marquinos non è al meglio, così come Piris influenzato: si giocheranno il posto. A sinistra ci sarà Balzaretti, la coppia centrale sarà formata da Burdisso (se gioca Piris esterno, Marquinhos entra in competizione anche per il ruolo di centrale) e Castan. Tante incognite a centrocampo, la cosa certa è che tornerà dal primo minuto De Rossi,

STADIO Artemio Franchi ORE 21.00

Fiorentina 3-5-2

Jovetic Pasqual Borja Valero Migliaccio

Savic

1 Viviano

Toni

4 Roncaglia, 2 G. Rodriguez, 15 Savic;

Cuadrado Aquilani

11 Cuadrado, 10 Aquilani, 21 Migliaccio, 20 Borja Valero, 23 Pasqual;

G. Rodriguez Viviano

Roncaglia

8 Jovetic, 30 Toni Allenatore: Vincenzo Montella

ROMA 4-3-3 Pjanic

13 Goicoechea 3 Marquinhos, 29 Burdisso, 5 Castan, 42 Balzaretti; 16 De Rossi, 77 Tachtsidis, 48 Florenzi;

Marquinho

Destro

Florenzi Balzaretti

De Rossi Tachtsidis Castan

Marquinhos Burdisso Goicoechea

15 Pjanic, 22 Destro, 7 Marquinho Allenatore: Zeman tenuto fuori dalla debacle di Catania. Accanto a lui potrebbero esserci Tachtsidis (in alternativa Bradley) e Florenzi. In attacco spiccano le tante assenze. Osvaldo e Lamela

sono squalificati, Nico Lopez sta partecipando al Sudamericano Under 20 e Totti e out per un’elongazione al retto femorale della gamba sinistra. Per questo, a completare il

tridente offensivo con Destro e Pjanic, ci sarà Marquinho, giocatore con la valigia in mano già da una settimana ed in rotta con Zeman dopo la sostituzione di Catania.

e r a r u t t u r t s i r per a s www.alfaedil.it a c a u la t URARE

TT er RISTRU A la t u a C A S

Cell: 392 9709615

www.alfaedil.it - cell. 392 9709615


pon e ...

SFRUTTA A L'OFFERT

cou Ritaglia il

i 2 trancz di piz a

1 ceres

€ 4.90 10 anzichè €

EN

TA U R O

C

Via di Santa Verdiana, 3r - Fi tel. 331 - 2107120

Noi SI VIO zziÊ Ca rro Êat tre ato :Ê co nve nzi on 335 Ê60 629 92

LAÊCARROZZERIA

Carro attrezzi dete convenzionato: enite e chiaiemo V ss po sa co r voi!! 335 6062992 fare pe

Centro Ginnastica Firenze a.s.d. organizzatori finali nazionali 2013

Serie A1/A2 ginnastica artistica maschile e femminile e campionato di categoria allieve 1° e 2° livello 6/7 aprile 2013 Nelson Mandela Forum Firenze

Informazione ed assistenza In caso t ezzi presso t dirriparazione asoccorso onoi stradale per ogni incidente Carrdi MacchinaÊinÊsostituzioneÊ ÊÊÊÊ : to LavoriÊconÊgaranziaÊ a gratuito nel raggio di 50Km. n io z n e v n Macchina in sostituzione PreventiviÊgratuitiÊ ÊÊÊÊ co LavoriÊconÊfinanziamentiÊagevolatiÊ Riparazione di auto e veicoli Lavori con garanzia InÊcasoÊdiÊriparazioneÊpressoÊ diÊnoiÊsoccorsoÊstradaleÊ commerciali di ogni marca Preventivi gratuiti gratuitoÊnelÊraggioÊdiÊ50Km. Ê RiparazioneÊdiÊautoÊ Specializzati eÊveicoliÊcommercialiÊdiÊogniÊmarca Lavori Ê con SpecializzatiÊFORDÊeÊOPEL finanziamenti agevolati FORD e OPEL IÊNOSTRIÊSERVIZI:

Ê InformazioneÊedÊassistenzaÊ perÊogniÊincidenteÊ

FUNCTIONAL REVOLUTION

062992

tel. 335 6

CENTAUROÊLAÊCARROZZERIAÊÊÊV.ÊLivornoÊ8/15ÊÊ-ÊÊFirenze Tel.Ê055Ê7326052ÊFaxÊ055Ê7328399 www.carrozzeriacentauro.itÊÊcarrozzeriacentauro@tiscali.it

V. Livorno 8/15 - Firenze - Tel. 055 7326052 - Fax 055 7328399 www.carrozzeriacentauro.it carrozzeriacentauro@tiscali.it

GARDEN GYM Viale M.Fanti 18 055601144

V. Livorno 8/15 - Firenze Tel. 055 7326052 Fax 055 7328399 www.carrozzeriacentauro.it carrozzeriacentauro@tiscali.it

FB :FUNCTIONAL REVOLUTION

BUONO PER 2 LEZIONI PROVA GRATUITE

AU T

OF

FIC I

NA

ALFIERI www.alfieriauto.it

info@alfieriauto.it

IL TUO CENTRO

OPEL E CHEVROLET DI RIFERIMENTO

NUOVA

CHEVROLET CRUZE SW

NUOVO

OPEL MOKKA

SESTO F.NO-CALENZANO • Tel. 055 8827266 • Tel. 055 4200557 • Via Dante Alighieri 72 - Calenzano FI


AMO LA

% Sconto del 20i sui tagliand ola! vi a tutti i tifosi

officina riparazioni Scooter - Moto SoccorSo Stradale Via paganini, 26 - firenze tel. 055.496956 - 392.9175891 fabbri.daniel@virgilio.it Vendita e assistenza

Ti aspettiamo nel cuore

delle Dolomiti ...in Val di Fassa

LocalitĂ Buffaure, Pozza di Fassa (Tn) tel. 0462 760354

Benvenuti al Camping Europa a poca distanza dal mare nelle vicinanze di Lucca/Pisa/Firenze

sconti: Studenti - gruppi - in piazzola: ciclisti, motociclisti, turisti a piedi, possessori CCI/Plainair e altre carte convenzionate.

offriamo: piazzole stagionali e giornaliere - chalets e mobilhomes climatizzati - ristorante/pizzeria bar - bazar - navetta gratuita da e per la spiaggia camper service - lavatrici e asciugatrici a gettoni piscina - internet point e connessione WiFi - noleggio biciclette - animazione in alta stagione / acquagym Viale dei Tigli, 51 - Torre del Lago - tel. +39 0584 350707

www.europacamp.it - info@europacamp.it


Noi SIAMO VIOLA V. Palazzo Diavoli 62/C ang. Via Paolo Schiavo, 10/12 50142 - Firenze Tel. 055 713283

Si riceve su appuntamento gioVeDì - VenerDì - Sabato

orario continuato

Cancelli, inferriate, scale, ringhiere, finestre, porte, infissi in alluminio, pvc e legno alluminio

10%

nto di sco resenta

p hi si pon per ccon il cou

MELLONI MARCELLO ARREDI SU MISURA SCALE E SOPPALCHI.

Beatrice Volpi HAIR

Nardoni Mauro & C. snc Via di Meleto, 2/B - Strada in Chianti Tel. 055 8547357

FALEGNAMI E MOBILIERI FORNITURE

via Galileo Ferraris, 122-124

Via Giorgio Ambrosoli, 20 SCANDICCI (FI) - tel. 055751050

Sesto Fiorentino - tel. 0550502548

o op . d . a e tita. m Pri a par Panino l

a scelta + bicchiere di vino

URE T A C N A IMBI CIATURE E VERNI FRANCO BRACCINI 3391302534

tutti i giorni aperitivo

a soli

€5 D612 wine bar - Via Manfredo Fanti 7/iR accanto al Bar Maratona


1 FEBBRAIO 2013

CORSO DI FORMAZIONE

POTATURA OLIVO Il corso si sviluppa per complessive 12 ore, delle quali le prime 4 in aula, dove saranno affrontate le basi di fisiologia e botanica della pianta dell'olivo, della sua coltivazione e dei vari metodi di allevamento nonché una illustrazione degli strumenti usati per questa pratica. Le successive 8 ore saranno svolte presso una azienda olivicola con illustrazione dei vari sistemi di allevamento e potatura e con esercitazione pratica sulle piante dei vari tipi di taglio e cura. Le ore di aula saranno effettuate la mattina di venerdì 1 febbraio 2013 presso la sede di CAICT Formazione e Sviluppo (Firenze, Via della Villa Demidoff 64/d) mentre le esercitazioni saranno svolte presso l'azienda Podere Poggio al Sole (Via Bolognese 290 Firenze) il giorno lunedì 4 febbraio. Il costo del corso comprensivo dei materiali didattici e certificazione di frequenza è di 150,00 euro IVA compresa e potrà essere versato il giorno di inizio del corso stesso.

AULA DIDATTICA

CAICT - formazione & sviluppo Via Villa Demidoff 64/D - Firenze ESERCITAZIONI IN AZIENDA Podere Poggio al Sole Via Bolognese 290 - Firenze

PER INFORMAZIONI: CAICT - formazione & sviluppo Via Villa Demidoff 64/D - Firenze Tel.055-32357212 - 055-32357213 Fax 055-3246612 caict.formazione.toscana@coldiretti.it

Durata del corso 12 ore Costo 150,00 euro IVA compresa


30

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Amarcord di Ruben lopes pegna

I

nvertire la rotta. Immediatamente. A cominciare dalla partita di stasera che vale l’accesso alle semifinali. La Roma ha eliminato la Fiorentina nelle ultime cinque occasioni in cui l’ha incontrata in Coppa Italia. Da 32 anni i giallorossi sono un tabù per i viola in questa manifestazione. Li hanno esclusi nel 1980/81, nel 1985/86, nel 1992/93, nel 2004/05 e nel 2011/12. Il bilancio complessivo è sfavorevole, sia pure di poco, ai gigliati. Nelle 11 edizioni (5 con partita di andata e ritorno, 6 in gara unica) in cui Fiorentina e Roma si sono affrontate - mai in finale comunque - 5 volte sono stati eliminati i giallorossi e 6 i viola. C’è un dato ad ogni modo confortante per la Fiorentina. In due occasioni, quando ha trovato la Roma sul suo cammino, si è aggiudicata la competizione. E’ accaduto nel 1960/61 e nel

Fiorentina - Roma

I giallorossi hanno sempre eliminato la Fiorentina nelle ultime 5 gare di Coppa Italia: un tabù che dura da 32 anni

PAROLA D’ORDINE: CONTRO LA ROMA INVERTIRE SUBITO LA ROTTA 1974/75. E speriamo che ciò sia di buon auspicio in vista della partita odierna. Ripercorriamo adesso in ordine cronologico le sfide tra le due squadre in Coppa Italia. PRIMA: 1940/41. La Fiorentina, detentrice della Coppa, batte a Firenze nei sedicesimi il Liguria per 1-0 e la Juve negli ottavi per 5-3. Nei quarti, in gara unica, perde a Roma con i giallorossi per 4-1 (gol gigliato di Poggi) ed esce dalla manifestazione. SECONDA: 1960/61. Dopo aver eliminato il negli ottavi il Messina (battuto in Sicilia per 2-0), la Fiorentina si impone nei quarti in partita secca all’Olimpico con la Roma, vincendo per 6-4. Una curiosità di quell’incontro è data dal fatto che

Macherelli

impresa funebre dal 1934 Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008

Tutto passa, solo l’Arte e l’Anima sono eterne

servizio 24/24 h

tel. 055 4489153

RepeRibilità 24/24 oRe peR 365 gioRni Sede: Sesto Fiorentino Piazza della Chiesa, 100 tel. 055 4489153 Filiale: Calenzano Piazza Vittorio Veneto, 4 tel. 055 8811033


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 tutti i marcatori realizzano una doppietta: Da Costa (un ex), Milan e Petris per i viola, Pestrin e Alberto Orlando (futuro gigliato) per i giallorossi. La Fiorentina, poi, dopo aver eliminato la Juve in semifinale si aggiudicherà la Coppa Italia, battendo in finale la Lazio per 2-0. TERZA: 1963/64. Dopo aver eliminato Palermo, Prato, Cagliari e Milan, la Fiorentina affronta la Roma in semifinale all’Olimpico in gara unica. Dopo che i tempi regolamentari e quelli supplementari sono terminati sull’1-1 (gol gigliato di Seminario) si va ai rigori. E i giallorossi prevalgono per 6-2. QUARTA: 1967/68. Nel primo turno al Comunale la Fiorentina batte la Roma per 4-1 grazie alle reti di Maraschi e Pirovano e agli autogol di Ferrari e Losi. Poi verrà eliminata nel secondo turno dal Bologna. QUINTA: 1974/75. Le due squadre si affrontano nel girone finale, al termine del campionato. A Firenze vince la Fiorentina per 2-1 con gol di Antognoni e Rosi. A Roma

il match finisce 2-2, grazie a una doppietta di Desolati. La squadra viola si classifica prima nel girone. Così va in finale all’Olimpico con il Milan. Lo batte per 3-2 e conquista la Coppa. SESTA: 1977/78. Nel primo girone la Fiorentina supera la Roma all’Olimpico per 1-0 con un gol di Desolati. Si classifica prima nel girone, eliminando i giallorossi. Poi nel secondo girone si piazza seconda alle spalle dell’Inter ed esce dalla Coppa. SETTIMA: 1980/81. Le due formazioni si affrontano nei quarti di finale. All’andata al Comunale la Fiorentina è sconfitta per 1-0 (gol di Alberto Di Chiara, futuro giocatore gigliato). Lo 0-0 del ritorno all’Olimpico sancisce l’eliminazione dei viola. OTTAVA: 1985/86. Le due squadre si trovano di fronte in semifinale. All’andata nella capitale la Fiorentina perde per 2-0. Al Comunale nel ritorno non va oltre l’1-1 (gol di Monelli) ed esce dalla Coppa. NONA: 1992/93. Le due formazioni si incontrano negli

ottavi. All’andata all’Olimpico la Fiorentina perde 4-2 (doppietta di Effenberg nel finale sul 4-0 per la Roma). Al Franchi nel ritorno il match finisce 1-1 (gol di Batistuta) e i viola vengono così eliminati. DECIMA: 2004/05. Le due formazioni si affrontano nei quarti di finale. All’andata all’Olimpico, nel giorno dell’esordio di Dino Zoff sulla panchina gigliata, la Fiorentina perde per 1-0. Nel ritorno al Franchi vince con il medesimo punteggio (autogol di Ferrari). Il risultato non cambia nemmeno nei tempi supplementari. Ai rigori la Roma si impone per 7-6. Decisivo è l’errore dal dischetto di Ujfalusi che sancisce l’eliminazione dei viola. UNDICESIMA: 2011/12. Le due squadre si affrontano all’Olimpico in gara unica nel gennaio scorso. La Roma batte la Fiorentina di Delio Rossi per 3-0 (doppietta di Lamela e gol di Borini) ed elimina la Fiorentina.

HAI L’AUTO DA RIPARARE? al

31

Fiorentina - Roma

Poggetto LA DEVI PORTARE!!

Speranza RIPARAZIONE E VENDITA AL DETTAGLIO DI ELETTRODOMESTICI E DI ACCESSORI MACCHINE DA CAFFÉ - FERRI A CALDAIA FERRI DA STIRO - FORNI ELETTRICI ASPIRAPOLVERI via D. M. Manni, 38 B/C - Firenze

055 610830

www.elettrodomesticisperanza.it

RIPARAZIONE E VENDITA al dettaglio di

officina - elettrauto Ricambio gomme e deposito - revisioni auto si effettuano tagliandi in garanzia montaggio e ricariche condizionatori Fabio Dori e Francesco Bruschi ti aspettano! passa a trovarci a

Via Banti, 14/r - Firenze - tel. 055 417406

elettrodomestici accessori e ricambi MACCHINE DA CAFFÉ - FERRI A CALDAIA FERRI DA STIRO - FORNI ELETTRICI - ASPIRAPOLVERI, ECC... via D. M. Manni, 38 B/C - Firenze - TEL. 055 610830 www.elettrodomesticisperanza.it


32

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Gli Ex di Fiorentina - Roma

Fiorentina - Roma

Sono ben 12, nove viola e tre giallorossi, che hanno giocato e lavorato in passato nei due club

FIORENTINA-ROMA, GRANDE SFIDA MA ANCHE PASSERELLA DI EX S di Ruben lopes pegna

ono tanti gli ex in questa partita tra Fiorentina e Roma, 12 per l’esattezza: 9 tra i viola e 3 tra i giallorossi. 7 sono giocatori (i 4 ex romanisti Pizarro, Toni, Aquilani e Lupatelli e i 3 ex gigliati Balzaretti, Osvaldo e Lobont). Poi c’è l’allenatore viola Vincenzo Montella con due suoi collaboratori, Russo e Desideri, il direttore sportivo Daniele Pradè ed un componente dello staff medico, il dottor Pengue. Per tutti loro questa sfida avrà sicuramente un valore particolare. GLI EX GIALLOROSSI VINCENZO MONTELLA. Il tecnico viola nella capitale ha vissuto stagioni esaltanti da giocatore, dal 1999/00 al gennaio 2007 e poi di nuovo nel 2008/09, nell’ultimo E 2,00 sua carriera prianno della ma di Eappendere le scarpe 1,00

al chiodo. Al suo attivo 192 presenze in campionato con 83 reti. Ma soprattutto nel suo cuore ci sono lo scudetto del 2000/01 e la Supercoppa italiana del 2001 vinta contro la Fiorentina. È allenatore dei giovanissimi della Roma nel 2009/10 e nella stagione

, C A L DA ...BUONA O! e SUBIT

semplici e genuini. extravergine di oliva.

ePSIditwist oliva, basilico BIRRA

E 2,00

E 1,00

he al volume del lasoia,elievito, sale e olio extravergine di oliva.

sono fatte conbase: ingredienti semplici e genuini. rzze condimento eilolio extravergine di oliva. Per l’impasto: sale, olio extravergine di oliva, basilico Emozzarella 1,00 0,base: farina di soia, lievito, sale e olio extravergine di oliva. fior dibasilico latte. ergine di oliva,

Per il condimento base: : E 10,00

...BUON TO! e SUBI

zzz

La PIZZA a DOMICILIO Piz a conSuper LATTINA in OMAGGIO Super Piz a Super Piz a

latte. omodoro, sale, olio extravergine di oliva, basilico egna èedimozzarella 30 minuti, questo può variare fiorma di latte. le condizioni climatiche e al volume del lanuti, ma questo può variare

escluse le pizze dolci.

z

Super Piz a

E 2,00

, CALDA light, PEPSI twist E 1,00 ...BUONA EN 2,00 lam, 7UP, BIRRA A, CALDeASUBITO! O U atte con ingredienti semplici e genuini. B ... ma questo può variare 1,00 BITO! gassata naturale) Perosemplici l’impasto: e ESU ienti e genuini. A, CALDA

rale)

successiva fino al febbraio del 2011 quando viene promosso tecnico della prima squadra in sostituzione del dimissionario Ranieri. Porta la Roma al sesto posto finale ma non viene confermato. DANIELE RUSSO. Nell’estate del 2009 va alla Roma come

La PIZZA a DOMICILIO La PIZZA a DOMICILIO PIZZA ainDOMICILIO con La LATTINA OMAGGIO La PIZZA con a DOMICILIO con LATTINA in OMAGGIO LATTINA in OMAGGIO con LATTINA in OMAGGIO omicilio Con i nostri menù risparmi fino a E 2,50

mo di consegna è di 30 minuti, matiche e al volume del la-ma questo può variare di singolo 1,00 e al volume del latingenti alleprodotto: condizioniEclimatiche

segna di sole bevande: E 10,00 E 1,00 otto: r richiesta di singolo prodotto: E 1,00 segna di pizza: E 6,00 vande: E 10,00di sole bevande: E 10,00 mo per consegna ni prodotto acquistato escluse le pizze dolci. Eo:6,00 mo per consegna di pizza: E 6,00 E 9,00 istato le pizze dolci. escluse le pizze dolci. gio per escluse ogni prodotto acquistato

mo di gelato: E 9,00

Valido permenù aziende, uffici di gelato a domicilio Con i nostri risparmi finoe aacquisti E 2,50 egna di gelato a domicilio fatti in pizzeria e oridini online i nostri risparmi fino a E 2,50 Valido permenù aziende, uffici acquisti a domicilio azione con: Con i nostriCon menù risparmi fino a Ee 2,50 per aziende, uffici eonline laborazione con: Con i Pizza nostri menù risparmi fino aacquisti € 2,50 fatti inposate pizzeria e OMAGGIO oridini classica +Valido set a scelta e 5,50 Valido per aziende, e+acquisti on: fatti inuffici pizzeria e oridini online

Pizza + set posate OMAGGIO a sceltaonline 5,50 Valido perPizza aziende, uffici e+acquisti fatti in++pizzeria e oridini fatti in classica pizzeria eposate oridini speciale set OMAGGIO a eescelta e 6,50 classica + set posate+online +OMAGGIO OMAGGIOaa scelta scelta PizzaPizza speciale + set posate e 5,50 6,50 Pizza speciale +OMAGGIO setOMAGGIO posate +aOMAGGIO a scelta e 6,50€ 5,50 Pizza + classica set posate ++ scelta ea 5,50 classica set+posate scelta Pizza speciale set posate + OMAGGIOèasempre scelta e 6,50 Da+ora SUPERPIZZA più vicino

Pizza Da+ora SUPERPIZZA èè sempre sempre più€vicino ora SUPERPIZZA vicino Pizza speciale setDa posate + OMAGGIO a più scelta 6,50 in: a casa vostra ......cicipiù trovate in: in: a casa Da ora SUPERPIZZA èvostra sempre vicino trovate a casa vostra ... citrovate Via Antonio del Pollaiolo, 188 ci trovate in: a casa vostra ... Via Antonio del Pollaiolo, 188 Da ora SUPERPIZZA è sempre più vicino a casa vostra... ci trovate in: Vaschetta da Vaschetta da Via Antonio del Pollaiolo, 188 ViaVia Borgognissanti, (per 2/3 pers.) Borgognissanti, 115/r Via Antonio del Pollaiolo, 188 Via Borgognissanti, 115/r (per 2/3 pers.) Via Antonio del Pollaiolo, 188115/r

a da da ers.) Vaschetta Vaschetta da (per 4/5 pers.) (per 4/5 pers.)

Via Borgognissanti, 115/r www.superpizza.it www.superpizza.it Viawww.superpizza.it Borgognissanti, 115/r

Vaschetta da da 16,00 zzo alPrezzo Kg.Vaschetta Eal16,00 Kg. E (per 2/3 pers.) (per 2/3 pers.) TI ARTIGIANALI - Via Pisana, 6/R - Firenze GIANALI - Via Pisana, 6/R - Firenze ORARIO: Sabato, Domenicae efestivi: festivi:18,30 18,30 -- 23,00 ORARIO: Sabato, Domenica 016,00 ilinvitiamo servizio invitiamo iClienti nostri Clienti adSabato, avvisare oPisana, ad avvisare al alDomenica cena 19,00-23,00 19,00-23,00 dal Lunedì al Venerdì pranzo 12,00- 14,30 -dal 14,30 ORARIO: festivi: 18,30 -12,00 23,00 Lunedì al Venerdì 6/Ri nostri - Firenze llcena dal Lunedì aleVenerdì pranzo l’ordine se effettueranno il pagamento con banna, 6/R - Firenze e effettueranno il pagamento con banpranzoSabato, 12,00 Domenica -14,30 • cena 19,00-23,00 ORARIO: e click... festivi: 18,30 - 23,00 iore a e 20,00 Ordina con un e avrai uno sconto! 20,00Clienti ad avvisare al OrdinaSabato, con12,00 un click... e avraifestivi: uno sconto! ORARIO: Domenica 18,30 - 23,00 ostri dal Lunedì al Venerdì pranzo - 14,30 l cenae19,00-23,00 o il pagamento con banClienti ad avvisare al

www.superpizza.it www.superpizza.it

Ordina con un click... e avrai uno sconto!

agamento con ban-

dal Lunedì Venerdì 12,00 14,30 l cena 19,00-23,00 Ordina conalun click...pranzo e avrai uno- sconto!

Ordina con un click... e avrai uno sconto!

assistente tecnico di Spalletti. Poi svolge il medesimo ruolo con Ranieri. Quando Montella diventa allenatore della prima squadra, Russo funge da secondo. E questa qualifica la mantiene sia nella passata stagione a Catania che in quella attuale alla

Fiorentina sempre con l’Aeroplanino. STEFANO DESIDERI. Gioca nella Roma dal 1985/86 al 1990/91. Al suo attivo 136 partite di campionato con 24 reti. Con la squadra giallorossa vince due Coppe Italia, nel 1985/86 e nel 1990/91. Dall’estate scorsa fa parte dello staff di Montella. È uno dei collaboratori dell’area tecnica. LUCA PENGUE. È nello staff sanitario della Roma con Spalletti, Ranieri e Montella. Vi rimane fino all’arrivo della nuova proprietà nell’estate del 2011. Il dottor Pengue è uno dei componenti dello staff medico della Fiorentina da quando Montella è giunto a Firenze. DAVID PIZARRO. Gioca nella Roma dal 2006/07 al gennaio 2012 quando va in prestito al Manchester City. Tornato nella capitale nell’estate scorsa

Perlacasa i aldolo G i d mpa Gia

Applicatori di encausto - Decorazioni d’interni/esterni Imbiancatura e verniciatura - Restauro e verniciatura di porte, persiane, finestre e portoni esterni Controsoffitti, pareti, divisori ed elementi architettonici in cartongesso - Restauro e creazione di elementi e mobilio in legno - Lavori edili di varia natura Ristrutturazioni d’interni e lavori “chiavi in mano”

339 8449489 Via Viviani, 35 int - Sesto Fiorentino perlacasafirenze@libero.it


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

rescinde il contratto con la società giallorossa e viene alla Fiorentina. Al suo attivo con la Roma 148 partite di campionato con 9 reti. Vince una Supercoppa italiana nel 2007 e due Coppe Italia, nel 2006/07 e nel 2007/08. ALBERTO AQUILANI. Il ‘Principino’ gioca in giallorosso dal 2004/05 al 2008/09, quando poi passa al Liver-

pool. Al suo attivo 101 gare di campionato con 9 gol. Vince la Supercoppa italiana nel 2007 e 2 Coppe Italia nel 2006/07 e nel 2007/08. Dal Liverpool va in prestito alla Juve e al Milan. Rescinde l’estate scorsa il contratto con il club inglese e viene alla Fiorentina. LUCA TONI. Il bomber viola gioca nella Roma sei mesi, da gennaio al giugno del 2010 in prestito dal Bayern Monaco. Al suo attivo 15 presenze in campionato con 5 gol, tra cui quello decisivo all’Inter che rilancia le speranze di scudetto giallorosse. Contribuisce al secondo posto finale. CRISTIANO LUPATELLI. È alla Roma dal 1999/00 al 2000/01. Al suo attivo 12 presenze in campionato e lo scudetto del 2000/01 insieme a Montella. Torna nella capitale nel 2003/04 senza giocare mai. È di nuovo alla Fiorentina dall’estate scorsa. DANIELE PRADÈ. Il direttore sportivo viola approda alla

Roma durante l’era Capello all’inizio degli anni duemila. È collaboratore prima di Fabrizio Lucchesi e poi di Franco Baldini. Dalla stagione 2004/05 la famiglia Sensi lo promuove come direttore sportivo. Ricopre tale incarico fino all’estate del 2011, quando si dimette dopo l’arrivo dei nuovi proprietari della Roma. Con lui il club giallorosso vince uno scudetto, 2 Coppe Italia e 2 Supercoppe italiane. È a Firenze dall’estate scorsa. GLI EX VIOLA PABLO OSVALDO. Gioca nella Fiorentina dall’agosto 2007

La

a io C

rrozzerie A

r ti g ia ne

Co

AU TO C A R R O Z Z E R I A rz so

"RETE TUTELA" nt e q ua clie lità al servizio del

Tutti i servizi per te e per la tua auto

I NOSTRI SERVIZI RipaRazioni ceRtifi cate

AUTO

RATA RIPA ICIPO

ANT CUN A AL ARE G SENZ A P

SeRvizio climatizzazione tutela legale geStione SiniStRi

33

Fiorentina - Roma

DA

ZA STEN ASSI ALE, LEG OCCORE NDO DIRITTO. QUA O TU E’ UN

auto SoStitutive

al gennaio 2009. Al suo attivo in campionato 21 presenze e 5 gol, 2 dei quali storici segnati entrambi a Torino nel 2007/08. Con il primo regala ai viola la

del piazzamento Champions della squadra di Prandelli, poi vanificato da Calciopoli. Con la guarigione di Frey va in panchina. Ma il ruolo gli va stretto. A gennaio del 2007

vittoria contro la Juve (realizza la rete del 3-2 decisivo) dopo 20 anni. Con il secondo al Torino (successo gigliato per 1-0) all’ultima giornata porta la squadra di Prandelli in Champions League dopo nove anni. È alla sua seconda stagione alla Roma. BOGDAN LOBONT. La Fiorentina lo acquista dall’Ajax nel gennaio 2006 dopo l’infortunio di Frey. Disputa 17 partite di campionato, contribuendo alla conquista

viene ceduto alla Dinamo Bucarest. È alla Roma dall’estate del 2009. FEDERICO BALZARETTI. Gioca nella Fiorentina (acquistato dalla Juve) da agosto del 2007 a gennaio del 2008. Al suo attivo 6 presenze in campionato. Trova poco spazio in squadra (e addirittura molto spesso va in tribuna) e chiede di essere ceduto. I viola lo vendono al Palermo. È alla Roma da questa stagione.

BRILLI • I • N •T • E • R • N • I di Brilli Giulio

Sede legale: Via Doccio, 2 - Pontassieve (FI) Cellulare: 335 7142848 Sede operativa: Via Aretina 269 Firenze Tel./fax: 055 6503837

info@brilliinterni.it www.brilliinterni.it

SOLUZIONI IN CARTONGESSO

CONTROSOFFITTI A PARTIRE DA

25€

al mq2

ISOLAMENTO TERMOACUSTICO (cappotti termici per pareti esterne)

CAPPOTTI TERMICI A PARTIRE DA

45€

al mq2

ADEGUAMENTI ANTINCENDIO

conSulenza aSSicuRativa lavaggio inteRni e tappezzeRia

Via CaValCanti 8/10/10 r, Firenze - tel./Fax 055571389 www . carrozzeriagipierre . it info @ carrozzeriagipierre . it

BRILLI INTERNI

offre numerosi servizi: rifiniture per spazi interni ed esterni di uffici, negozi e abitazioni.


34

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Fiorentina - Roma

IL PUNGIGLIONE

MA PERCHÉ CI ANALIZZANO SEMPRE

BIANCONERI E GIALLOROSSI DOC?

E

sarà segno di poca fantasia ma le api e le volano contro tutta la genia de’ gobbi. E si comincia da Marchisio che dice che i napoletani e sono antipatici. C’ha più coraggio di Napoleone, un crederà mica d’esse’ simpatico lui? Ed il suo allenatore parruccato? Intervistato dopo la sconfitta con la Samp si è lamentato degli arbitri! Poi ha fatto la lista delle possibili avversarie della Juventus per la lotta allo scudetto, è arrivato fino a Roma e Milan, ma la Fiorentina l’ha saltata.

Magari ha ragione, ma simpatico non è di certo. A fare l’analisi tecnica di Udinese-Fiorentina c’era Causio, pure lui ‘gobbo doc’. Ebbene per Causio il rigore su Domizzi era indiscutibile, del fuori gioco nemmeno un accenno, e la posizione di Di Natale sul secondo gol era invece regolare, perché avanti c’era solo la mano… Aveva visto il bianconero delle maglie e non ragionava più, credeva fossero i suoi e dovevano avere sempre ragione. Il nostro gol, poi, clamorosa botta di sedere perché in porta

il pallone lo butta il portiere. Sì ma l’incredibile botta di sculo nell’aver colpito la parte bassa della traversa e non essere entrata direttamente non conta? Insomma dei commenti di parte da lasciar basiti. Perché a far le analisi delle nostre partite mandan sempre gobbi e giallorossi? Causio, Righetti, Di Livio… Perdere e farsi venire il fegato marcio per questi ‘fenomeni’ che, alla fine, perlopiù contribuiamo noi a pagare. Via alle api, pungere senza rimorsi e senza tregua!


Scuola Scuola Scuola Scuola Scuola Scuola

Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Istituto di Badia: tre opportunità educative Aprono le iscrizioni per l’Anno scolastico 2013-2014 Istituto di Badia: tre opportunità educative

SS SS

ze adeguate: teatrali,educative motorie, laboratorio di inglese Istituto di Badia: tre opportunità Istituto di Badia: tre opportunità educative ze adeguate: teatrali, motorie, laboratorio di inglese e musica, uscite didattiche. La scuola è aperta dal luIstituto di Badia: tre opportunità educative adeguate: teatrali, motorie, laboratorio di inglese eze musica, uscite didattiche. La16.00, scuola è aperta dal luIstituto educative nedì al venerdì dalle 8.00 alle con possibilità di Istituto di di Badia: Badia: tre tre opportunità opportunità educative ze adeguate: teatrali, motorie, laboratorio di inglese eze musica, uscite didattiche. La16.00, scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle alle con possibilità di pre scuola (dalle 7.30)8.00 e post scuola (fino alle 17.00). adeguate: teatrali, motorie, laboratorio di inglese

ituato nella zona Sud di Firenze, è dotato di ituato nella Sud di Firenze, è dotato di grandi aule zona e di ampi spazi esterni. Il NIDO ituato nella Sud di Firenze, dotato di grandi aule zona e diaccoglie ampi spazi esterni. Il NIDO DI INFANZIA bambini inèsezioni da ituato nella zona Sud di Firenze, è dotato di grandi aule zona ampi spazi esterni. Il NIDO DI INFANZIA accoglie bambini inèsezioni da 12/24 mesi ee di 24/36 vengono proposte ituato nella Sudmesi: di Firenze, dotato di grandi aule e di ampi spazi esterni. Il NIDO nella zona Sud dibambini Firenze, èsezioni dotato di DI INFANZIA accoglie in da 12/24 mesi e 24/36 mesi: vengono proposte attività ituato di manipolazione, di gioco simbolico ed eugrandi aule zona e diaccoglie ampi spazi esterni. Il NIDO ituato nella Sud di Firenze, èsezioni dotato di DI INFANZIA bambini in da grandi aulemusicale e di ampi spazi esterni. proposte Il Il NIDO 12/24 mesi 24/36 vengono attività laboratorio di INFANZIA manipolazione, diemesi: gioco simbolico euristico, di giardinaggio. nido DI accoglie bambini in sezioni da grandi aule eee di ampi spazi esterni. Il ed NIDO 12/24 mesi 24/36 mesi: vengono proposte DI INFANZIA accoglie bambini in sezioni da attività di manipolazione, di gioco simbolico ed euristico, laboratorio musicale e di giardinaggio. Il nido è apertoDI dal lunedì venerdì, dalle 7.30in alle 16.30.La 12/24 mesi al e 24/36 vengono proposte accoglie bambini sezioni da attività laboratorio di INFANZIA manipolazione, diemesi: gioco simbolico ednido eumesimusicale e 24/36 mesi: vengono didalle giardinaggio. Il èristico, aperto12/24 lunedì al venerdì, 7.30 alleinproposte 16.30.La SCUOLA DELL’INFANZIA ègioco organizzata sezioni attività didal manipolazione, diemesi: simbolico ednido eu12/24 mesimusicale e 24/36 vengono proposte laboratorio didalle giardinaggio. Il attività di manipolazione, di gioco simbolico ed euèristico, aperto dal lunedì al venerdì, 7.30 alle 16.30.La SCUOLA DELL’INFANZIA sezioni omogenee per età musicale per proporre attività ed in esperienristico, diorganizzata giardinaggio. Il didal manipolazione, dieègioco simbolico ednido euèattività apertolaboratorio lunedìmusicale al venerdì, 7.30 allein16.30.La ristico, laboratorio eèdidalle giardinaggio. Il nido SCUOLA DELL’INFANZIA organizzata sezioni per età musicale per proporre attività esperienèomogenee apertolaboratorio dal lunedì al venerdì, 7.30 ed allein 16.30.La ristico, eèdidalle giardinaggio. Il nido DELL’INFANZIA organizzata sezioni èSCUOLA aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 16.30.La omogenee per età per proporre attività esperienDELL’INFANZIA è dalle organizzata sezioni èSCUOLA aperto dal lunedì al venerdì, 7.30 ed allein 16.30.La omogenee per età per proporre attività ed esperienSCUOLA DELL’INFANZIA è organizzata in sezioni omogeneeDELL’INFANZIA per età per proporre attività ed in esperienSCUOLA è organizzata sezioni omogenee per età per proporre attività ed esperienomogenee per età per proporre attività ed esperienata dall’iniziativa delle Suore Mantellate ata 1929, dall’iniziativa Suore nel la scuola delle paritaria SanMantellate Gregorio, ataproseguito dall’iniziativa delle Suore Mantellate nel 1929, la scuola paritaria Sanopera Gregorio, ha nel tempo la sua eduata dall’iniziativa delle Suore Mantellate nel 1929, la scuola paritaria Sanopera ha nel tempo la sua educativa. Il NIDO D’INFANZIA, inGregorio, parte in ataproseguito dall’iniziativa delle Suore Mantellate nel 1929, la scuola paritaria San Gregorio, dall’iniziativa delle Suore Mantellate ha proseguito nel la sua opera educativa. Il NIDO D’INFANZIA, inGregorio, parte in convenzioneata con il Comune ditempo Firenze, èSan caratterizzanel 1929, la scuola paritaria ata dall’iniziativa delle Suore Mantellate ha proseguito nel tempo la sua opera edunel 1929, la scuola paritaria Gregorio, cativa. Il NIDO D’INFANZIA, in parte in convenzione con il Comune ditempo Firenze, èSan caratterizzato da proposte quali manipolazione, gioco simbolico, ha proseguito nel la sua opera edunel 1929, la scuola paritaria San Gregorio, cativa. Il NIDOnel D’INFANZIA, in parte in ha proseguito lagioco sua educonvenzione con il Comune ditempo è caratterizzato da proposte quali manipolazione, simbolico, lettura, laboratorio diNIDO travasi. IlFirenze, servizio è opera aperto dal cativa. Il D’INFANZIA, in parte in ha proseguito nel tempo la sua opera educonvenzione con il Comune di Firenze, è caratterizzacativa. IldiNIDO in partedal in to da proposte quali manipolazione, gioco simbolico, lettura, laboratorio travasi. IlFirenze, servizio è aperto lunedì al venerdì, dalle 7.30D’INFANZIA, alle 16.30. La SCUOLA convenzione con il Comune di è caratterizzacativa. Il NIDO D’INFANZIA, in parte in to da proposte quali manipolazione, gioco simbolico, convenzione con il Comune di Firenze, è caratterizzalettura, laboratorio dicaratterizzata travasi. IlFirenze, servizio è aperto dal lunedì al venerdì, 7.30dialle 16.30. La SCUOLA DELL’INFANZIA èdalle dalla suddivisione to da proposte quali manipolazione, gioco simbolico, convenzione con il Comune è caratterizzalettura, laboratorio di travasi. Il servizio è aperto dal to da proposte quali manipolazione, gioco simbolico, lunedì al 7.30 alle 16.30. La SCUOLA DELL’INFANZIA èdalle dalla suddivisione in fasce divenerdì, età che contribuiscono ad una programmalettura, laboratorio dicaratterizzata travasi. Il servizio è aperto dal to da proposte quali manipolazione, gioco simbolico, lunedì al venerdì, 7.30 alle 16.30. La SCUOLA lettura, laboratorio dicaratterizzata travasi. Il servizio è aperto dal DELL’INFANZIA èdalle dalla suddivisione in fasceal divenerdì, età che contribuiscono ad una La programmalunedì dalle 7.30 alle 16.30. SCUOLA lettura, laboratorio dicaratterizzata travasi. Il servizio è aperto dal DELL’INFANZIA è dalla suddivisione lunedì aldivenerdì, dalle 7.30 alle ad 16.30. La SCUOLA in fasce età che contribuiscono una programmaDELL’INFANZIA èdalle caratterizzata dalla suddivisione lunedì 7.30 alle 16.30. SCUOLA in fascealdivenerdì, età che contribuiscono una La programmaDELL’INFANZIA è caratterizzataaddalla suddivisione in fasce di età che contribuiscono una suddivisione programmaDELL’INFANZIA è caratterizzataaddalla in fasce di età che contribuiscono ad una programmain fasce di età che contribuiscono ad una programmaa scuola “Ancelle di Maria” nasce a Covera scuola Maria” nasce a Coverciano nel“Ancelle 1938 neidilocali della vecchia pararocchia scuola “Ancelle dilocali Maria” nasce a Coverciano neldi 1938 neiMaria vecchia parSanta adella Coverciano, nel aciano scuola “Ancelle di Maria” nasce a Cover1938 neiMaria vecchia parrocchia di Santa adella Coverciano, nel 2000 ènel riconosciuta come paritaria aciano scuola “Ancelle dilocali Maria” nasce a facente Covernel 1938 nei locali della vecchia para scuola “Ancelle di Maria” nasce a Coverrocchia di Santa Maria adella Coverciano, nel 2000 ènel riconosciuta come paritaria parte quindi del Sistema dell’Istruzione. 1938 neiNazionale vecchia paraciano scuola “Ancelle dilocali Maria” nasce a facente Coverrocchia di Santa Maria a Coverciano, nel ciano nel 1938 nei locali della vecchia par2000DELL’INFANZIA ènel riconosciuta come paritaria facente parte quindi del dell’Istruzione. La SCUOLA “Francesco D’Assisi”, rocchia diSistema Santa Maria adella Coverciano, nel ciano 1938 neiNazionale locali vecchia par2000 è riconosciuta come paritaria facente rocchia di Santa Maria a Coverciano, nel parte quindi del Sistema Nazionale dell’Istruzione. La SCUOLA DELL’INFANZIA “Francesco D’Assisi”, in un ambiente che si propone come un prolunga2000 è riconosciuta come paritaria facente rocchia diSistema Santa Nazionale Maria a Coverciano, nel parte quindi del dell’Istruzione. 2000 è riconosciuta come paritaria facente La SCUOLA DELL’INFANZIA “Francesco D’Assisi”, in un ambiente che si propone come un prolungamento di quello familiare, realizza numerose attività parte quindi del Sistema Nazionale dell’Istruzione. 2000DELL’INFANZIA è riconosciuta come paritaria facente La SCUOLA “Francesco D’Assisi”, parte quindi delche Sistema Nazionale dell’Istruzione. in un ambiente si propone come un prolungadi quello familiare, realizza numerose attività emento laboratori: teatrale, artistico, motorio, inglese e muLa un SCUOLA DELL’INFANZIA “Francesco parte quindi delche Sistema Nazionale dell’Istruzione. in ambiente si propone come un D’Assisi”, prolungaLa SCUOLA DELL’INFANZIA “Francesco D’Assisi”, di quello familiare, realizza numerose attività emento teatrale, artistico, motorio, inglese e muinlaboratori: un ambiente che si propone come un prolungaLa SCUOLA DELL’INFANZIA “Francesco D’Assisi”, mento di quello familiare, realizza numerose attività in un ambiente che si propone come un prolungaein laboratori: teatrale, artistico, motorio, inglese e mumento di quello familiare, realizza numerose attività un ambiente che si propone come un prolungae laboratori: teatrale, artistico, motorio, ingleseattività e mumento di quello familiare, realizza numerose e laboratori: teatrale, artistico, motorio, ingleseattività e mumento di quello familiare, realizza numerose e laboratori: teatrale, artistico, motorio, inglese e mue laboratori: teatrale, artistico, motorio, inglese e mu-

eze musica, uscite didattiche. La16.00, scuola è aperta dal luadeguate: teatrali, motorie, laboratorio di inglese nedì al venerdì dalle alle con possibilità di pre scuola (dalle 7.30)8.00 e post scuola (fino alle 17.00). SCUOLA PRIMARIA, con insegnante prevalente eLamusica, uscite didattiche. La16.00, scuola è aperta dal luze adeguate: teatrali, motorie, laboratorio di inglese nedì al venerdì dalle 8.00 alle con possibilità di epre musica, uscite didattiche. Lascuola scuola è aperta dal luscuola (dalle 7.30) e post (fino alle 17.00). La SCUOLA PRIMARIA, con insegnante prevalente coadiuvata da specialisti nelle materie musicali, di nedì al venerdì dalle 8.00 alle possibilità epre musica, uscite didattiche. La16.00, scuolacon è aperta dal luscuola (dalle 7.30) e post scuola (fino alle 17.00). nedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00, con possibilità di La SCUOLA PRIMARIA, con insegnante prevalente coadiuvata da specialisti nelle materie musicali, di educazione motoria, di e di informatica, segue pre scuola (dalle 7.30) einglese post scuola (fino alle 17.00). nedì al venerdì dalle 8.00 alle con possibilità di La SCUOLA con16.00, insegnante prevalente pre scuola (dalle 7.30) post scuola (fino alle 17.00). coadiuvata daPRIMARIA, specialisti nelle materie di educazione motoria, di eeinglese einsegnante di informatica, segue la programmazione ministeriale con unamusicali, costante atLa SCUOLA PRIMARIA, con prevalente pre scuola (dalle 7.30) post scuola (fino alle 17.00). coadiuvata daPRIMARIA, specialisti nelle materie musicali, di La SCUOLA con insegnante prevalente educazione motoria, di inglese e di informatica, segue la programmazione ministeriale conragazzi. unamusicali, costante attenzione a percorsi specializzati nei coadiuvata daPRIMARIA, specialisti nelle materie di La SCUOLA con insegnante prevalente educazione motoria, di inglese di informatica, segue coadiuvata da specialisti nelleenei materie di la programmazione ministeriale con unamusicali, costante attenzione a percorsi specializzati ragazzi. educazione motoria, di inglese informatica, segue coadiuvata da specialisti nellee di materie musicali, di la programmazione ministeriale con una costante ateducazione motoria, di inglese e di informatica, segue tenzione a percorsi specializzati nei ragazzi. la programmazione ministeriale con una costante ateducazione motoria, di inglese e di informatica, segue tenzione a percorsi specializzati la programmazione ministerialenei conragazzi. una costante attenzione a percorsi specializzati la programmazione ministerialenei conragazzi. una costante attenzione a percorsi specializzati nei ragazzi. tenzione a percorsi specializzati nei ragazzi. zione mirata e ad attività specifiche tra le quali c’è l’inzione mirataalla e ad attività specifiche tra le quali l’introduzione lingua inglese, il laboratorio di c’è cucina, zione mirataalla e ad specifiche tra le quali c’è l’introduzione lingua inglese, il laboratorio cucina, di giardinaggio edattività il laboratorio teatrale. La di SCUOLA zione mirata e ad attività specifiche tra le quali c’è l’introduzione lingua inglese, il laboratorio cucina, di giardinaggio edattività il laboratorio teatrale. La di SCUOLA PRIMARIA èecaratterizzata dalla figura zione mirataalla ad specifiche tra ledell’insegnanquali c’è l’introduzione alla lingua inglese, il laboratorio di cucina, zione mirata e ad attività specifiche tra le quali c’è l’indi giardinaggio ed il laboratorio teatrale. La SCUOLA PRIMARIA è caratterizzata dalla figura dell’insegnante prevalente, da specialisti disciplitroduzione lingua inglese, il laboratorio cucina, zione mirataalla e coadiuvata ad specifiche tra lenelle quali c’è l’indi giardinaggio edattività il laboratorio teatrale. La di SCUOLA troduzione alla lingua inglese, il laboratorio di cucina, PRIMARIA è caratterizzata dalla figura dell’insegnante prevalente, specialisti nelle discipline musicali,alla dicoadiuvata inglese e didaeducazione motoria, oltre di giardinaggio ed il laboratorio teatrale. La SCUOLA troduzione lingua inglese, il laboratorio di cucina, PRIMARIA è caratterizzata dalla figura dell’insegnandi giardinaggio ed il laboratorio teatrale. La SCUOLA te prevalente, coadiuvata da specialisti nelle disciplinenumerose musicali,èdi inglese e di dalla educazione motoria, oltre adi attività corso danza, PRIMARIA caratterizzata figura dell’insegnangiardinaggio ed il extracurriculari: laboratorio teatrale. La di SCUOLA te prevalente, coadiuvata da specialisti nelle discipliPRIMARIA èdi caratterizzata dalla figura dell’insegnannenumerose musicali,pallacanestro. inglese e di educazione motoria, apianoforte, attività extracurriculari: corso danza, La scuola dell’infanzia eoltre prite prevalente, coadiuvata da specialisti nelledidiscipliPRIMARIA èdi caratterizzata dalla figura dell’insegnanne musicali, inglese e di educazione motoria, oltre te prevalente, coadiuvata da specialisti nelle discipliate attività extracurriculari: corso danza, pianoforte, pallacanestro. La scuola dell’infanzia edalle primaria offrono lainglese possibilità sia di un pre-scuola nenumerose musicali, di e di motoria, oltre prevalente, coadiuvata daeducazione specialisti nelledi discipliapianoforte, numerose attività extracurriculari: corso di danza, ne musicali, di inglese e di educazione motoria, oltre Laeducazione scuola dell’infanzia edalle primaria offrono lainglese sia di un pre-scuola 7.30 alle 8.30pallacanestro. sia dipossibilità unextracurriculari: orario prolungato fino alledanza, 17.30. apianoforte, attività corso di nenumerose musicali, di e di motoria, oltre pallacanestro. Lasia scuola dell’infanzia edalle priamaria numerose attività corso offrono ladipossibilità di un pre-scuola 7.30 alle 8.30pallacanestro. sia unextracurriculari: orario prolungato fino di alledanza, 17.30. pianoforte, Lasia scuola dell’infanzia edalle priamaria numerose attività extracurriculari: corso di danza, offrono la possibilità di un pre-scuola pianoforte, pallacanestro. Laprolungato scuola dell’infanzia e pri7.30 alle 8.30 sia di un orario fino alle 17.30. maria offrono ladipossibilità di un pre-scuola pianoforte, pallacanestro. Lasia scuola dell’infanzia edalle pri7.30 alle 8.30 sia un orario prolungato fino alle 17.30. maria offrono la possibilità sia di un pre-scuola dalle 7.30 alle 8.30 sialadipossibilità un orario sia prolungato fino alle 17.30. maria offrono di un pre-scuola dalle 7.30 alle 8.30 sia di un orario prolungato fino alle 17.30. 7.30 alle 8.30 sia di un orario prolungato fino alle 17.30. sicale. La SCUOLA PRIMARIA “Ancelle di Maria” è sicale. La SCUOLA PRIMARIA “Ancelle diprevalente Maria” è caratterizzata dalla figura dell’insegnante sicale. La SCUOLA PRIMARIA diprevalente Maria” caratterizzata dallaspecialisti figura dell’insegnante affiancata da altri per“Ancelle l’educazione moto-è sicale. La SCUOLA PRIMARIA “Ancelle di Maria” è caratterizzata dalla figura dell’insegnante prevalente affiancata da per altri per“Ancelle l’educazione moto-è ria, musicale, laspecialisti lingua inglese e per l’informatica. sicale. La SCUOLA PRIMARIA di Maria” caratterizzata dallaspecialisti figura dell’insegnante sicale. La SCUOLA PRIMARIA “Ancelle diprevalente Maria” affiancata da previste altri per l’educazione moto-èè ria, musicale, per la figura lingua inglese e per Sono, inoltre, attività teatrali, la l’informatica. partecipaziocaratterizzata dalla dell’insegnante sicale. La SCUOLA PRIMARIA “Ancelle diprevalente Maria” affiancata da altri specialisti per l’educazione motocaratterizzata dalla figura dell’insegnante prevalente ria, per laespecialisti lingua inglese e per l’informatica. Sono, inoltre, attività teatrali, la partecipazione amusicale, gare sportive uscite didattiche. Entrambi i graaffiancata da previste altri per l’educazione motocaratterizzata dalla figura dell’insegnante prevalente ria, musicale, per lingua inglese e per l’informatica. affiancata daparitaria, altrilaespecialisti per l’educazione motoSono, inoltre, previste attività teatrali, la partecipazione a gare sportive uscite didattiche. Entrambi i gradi di scuola infanzia e primaria, sono aperti ria, musicale, per la lingua inglese e per l’informatica. affiancata da previste altri specialisti per l’educazione motoSono, inoltre, attività teatrali, la partecipazioria, per lae lingua inglese e per l’informatica. ne amusicale, gare sportive uscite didattiche. Entrambi i gradi di scuola infanzia e primaria, sono aperti dalle 8.30 alleparitaria, 16, dal lunedì alteatrali, venerdì; per le famiglie Sono, inoltre, previste attività la partecipazioria, musicale, per lae lingua inglese e per l’informatica. ne a gare sportive uscite didattiche. Entrambi i graSono, inoltre, previste attività partecipaziodi scuola paritaria, infanzia e“pre” primaria, sono aperti dalle 8.30 alle 16, un dal lunedì alditeatrali, venerdì; per le famiglie interessate esiste servizio ela “post” scuola. ne di a gare sportive e uscite didattiche. Entrambi i graSono, inoltre, previste attività teatrali, la partecipaziodi di scuola paritaria, infanzia e primaria, sono aperti ne a gare sportive e uscite didattiche. Entrambi i gradalle 8.30 alle 16, dal lunedì al venerdì; per le famiglie interessate esiste un servizio di “pre” e “post” scuola. di di scuola paritaria, infanzia e primaria, sono aperti ne a gare e uscite didattiche. Entrambi i gradalle 8.30 sportive alle 16, un dal lunedì aldivenerdì; per le famiglie di di scuola paritaria, infanzia e“pre” primaria, sono aperti interessate esiste servizio e “post” scuola. dalle 8.30 alle 16, dal lunedì al venerdì; per le famiglie di di scuola paritaria, infanzia e primaria, sono aperti interessate esiste “pre” e per “post” scuola. dalle 8.30 alle 16, un dalservizio lunedì aldivenerdì; le famiglie interessate esiste “pre” e per “post” scuola. dalle 8.30 alle 16, un dalservizio lunedì aldivenerdì; le famiglie interessate esiste un servizio di “pre” e “post” scuola. interessate esiste un servizio di “pre” e “post” scuola.

Istituto San Gregorio: un percorso educativo unitario Istituto San Gregorio: un percorso educativo unitario Istituto San Gregorio: un percorso educativo unitario Istituto San Gregorio: un percorso educativo unitario Istituto San Gregorio: un percorso educativo unitario Istituto San Gregorio: un percorso educativo Istituto San Gregorio: un percorso educativo unitario unitario

N N N N

Le due scuole paritarie di Coverciano radicate nel territorio Le due scuole paritarie di Coverciano radicate nel territorio Le due scuole paritarie di Coverciano radicate nel territorio Le due scuole paritarie di Coverciano radicate nel territorio Le due scuole paritarie di Coverciano radicate nel territorio Le Le due due scuole scuole paritarie paritarie di di Coverciano Coverciano radicate radicate nel nel territorio territorio

L L L L

“Cammina coi tempi” “Cammina coi tempi” di Canossa l’educazione dell’Istituto Maddalena “Cammina coi tempi” di Canossa “Cammina coi l’educazione dell’Istituto Maddalena edificio possiede aule ampie e luminose, coi vizio tempi” mensa privato), 16.00 dopo la nanna. La SCUOLA “Cammina tempi” l’educazione dell’Istituto Maddalena di Canossa “Cammina tempi” edificio attrezzata possiede per aulelaampie e luminose, vizio mensa privato), 16.00 dopo la formative nanna. La SCUOLA un’aula psicomotricità e un coi DELL’INFANZIA offre occasioni e attività l’educazione dell’Istituto Maddalena di Canossa “Cammina coi tempi” edificiospazio possiede aulelacoi ampie e adatti luminose, vizio mensa privato), 16.00 dopo la formative nanna. La SCUOLA un’aula attrezzata per psicomotricità eper un quali DELL’INFANZIA offre occasioni e attività l’educazione dell’Istituto Maddalena di Canossa vasto all’aperto, giochi l’avviamento alla lingua inglese, laboratorio di muedificio possiede aule ampie e luminose, vizio mensa privato), 16.00 dopo la nanna. La SCUOLA l’educazione dell’Istituto Maddalena di Canossa un’aula attrezzata per lacoi psicomotricità eper un sica DELL’INFANZIA offre occasioni e invitate attività spazio giochi quali alla lingua inglese, laboratorio di muivasto bambini. Il all’aperto, NIDO D’INFANZIA accoglie edl’avviamento educazione motoria. Le famiglie vengono l’educazione dell’Istituto Maddalena di Canossa edificio possiede aule ampie e adatti luminose, vizio mensa privato), 16.00 dopo la formative nanna. La SCUOLA un’aula attrezzata per la psicomotricità e un DELL’INFANZIA offre occasioni formative e attività edificio possiede aule coi ampie e adatti luminose, vizio l’avviamento mensa privato), dopo la nanna. La SCUOLA vasto spazio all’aperto, giochi per quali alla16.00 lingua inglese, laboratorio di mu-

L’ L’ L’ L’

iedificio bambini. Il NIDO D’INFANZIA accoglie i bambini dai 12 ai attrezzata 36 mesi. Leper attività proposte sono un’aula lacoi psicomotricità eper unil possiede aule ampie e adatti luminose, vasto spazio giochi un’aula attrezzata la psicomotricità e unil iun’aula bambini. Il all’aperto, NIDO D’INFANZIA accoglie i bambini dai ai 36 mesi. Leper attività proposte sono gioco libero e12strutturato, la manipolazione creativa, vasto spazio all’aperto, giochi adatti attrezzata per lacoi psicomotricità eper un i bambini. Il NIDO D’INFANZIA accoglie vasto spazio all’aperto, coi giochi adatti itravasi bambini ai 36naturali, mesi. Le attività proposte sono gioco libero e12strutturato, la manipolazione creativa, condai laboratorio del suono eper diil imateriali bambini. Il all’aperto, NIDO D’INFANZIA accoglie vasto spazio coi giochi adatti per i bambini dai 12strutturato, ai 36 mesi. Lemanipolazione attività proposte sono il i bambini. Il NIDO D’INFANZIA accoglie gioco libero e la creativa, travasi condai materiali naturali, laboratorio del suono e diil psicomotricità, attività all’aperto. Sono previsti 3accoglie moduli igioco bambini 12 ai 36 mesi. Le attività proposte sono i bambini. Il NIDO D’INFANZIA libero e12strutturato, manipolazione creativa, itravasi bambini dai ai 36naturali, mesi. la Le attività proposte sono con11.45 materiali laboratorio del suono e diilil psicomotricità, attività all’aperto. Sono previsti 3creativa, moduli uscita: senza pranzo, 13.15 dopo il pranzo (sergioco libero e strutturato, la manipolazione idi bambini dai 12 ai 36 mesi. Le attività proposte sono travasilibero con materiali naturali, del suono e di gioco e attività strutturato, lalaboratorio manipolazione psicomotricità, all’aperto. Sono previsti 3creativa, moduli di uscita: senza pranzo, 13.15 dopo il pranzo (sertravasi con11.45 materiali naturali, del suono e di gioco libero e attività strutturato, lalaboratorio manipolazione psicomotricità, all’aperto. Sono previsti 3creativa, moduli travasi con11.45 materiali laboratorio del suono e di di uscita: senzanaturali, pranzo, 13.15 dopo il pranzo (serpsicomotricità, attività all’aperto. Sono previsti 3 moduli travasi con materiali naturali, laboratorio del suono e di di uscita: 11.45 attività senza pranzo, 13.15 dopo il pranzo (serpsicomotricità, all’aperto. Sono previsti 3 moduli di uscita: 11.45 attività senza pranzo, 13.15 dopo il pranzo (serpsicomotricità, all’aperto. Sono previsti 3 moduli di uscita:a11.45 senza pranzo, 13.15 dopo il pranzo (serScuola degli “Artigianelli”, fondata nel 1900 di uscita: 11.45 senza pranzo, 13.15 dopo il pranzo (sera Scuola deglii “Artigianelli”, fondata“bisognosi nel 1900 per accogliere ragazzi del quartiere a Scuola deglii “Artigianelli”, fondata nel 1900 per accogliere ragazzi delScuola quartiere “bisognosi di educazione” è oggi una Secondaria di aper Scuola deglii “Artigianelli”, fondata“bisognosi nel 1900 accogliere ragazzi delèScuola quartiere di educazione” è oggi una Secondaria di Primo Grado che diventata unnel impora Scuola degliParitaria “Artigianelli”, fondata 1900 per accogliere i ragazzi del quartiere “bisognosi aPrimo Scuola degliParitaria “Artigianelli”, fondata 1900 di educazione” è oggi una Secondaria di Grado che èScuola diventata un importante punto di riferimento educativo per tutta lanel città di accogliere i ragazzi del quartiere “bisognosi aper Scuola degli “Artigianelli”, fondata nel 1900 di educazione” è oggi una Scuola Secondaria di accogliere i ragazzi del quartiere “bisognosi Primo Grado Paritaria che diventata un tante punto di educativo per tutta la imporcittà di Firenze eper per lariferimento zona dell’oltrarno inèScuola particolare.La Scuodi educazione” è oggi una Secondaria di per accogliere i ragazzi del quartiere “bisognosi Primo Grado Paritaria che èScuola diventata un impordi educazione” è oggi una Secondaria di tante punto di riferimento educativo per tutta la città di Firenze edi per la Grado zona dell’oltrarno particolare.La Scuola, perseguendo il proprio progetto educativo attraverso Primo Paritaria cheinèScuola diventata un educazione” è oggi una Secondaria di tante punto dilariferimento educativo per tutta la imporcittà di Primo Grado Paritaria che è diventata un imporFirenze e per zona dell’oltrarno in particolare.La Scuola, perseguendo il proprio educativo attraverso un percorso scolastico riccoprogetto di iniziative per i ragazzi e di le tante punto di riferimento educativo per tutta la città Primo Grado Paritaria che è diventata un imporFirenze e perdilariferimento zona dell’oltrarno ineducativo particolare.La Scuotante punto educativo perper la città la, perseguendo il proprio attraverso un percorso scolastico riccoprogetto i ragazzi e di le famiglie, organizza attività di iniziative recupero e tutta “sportelli” che Firenze e per la zona dell’oltrarno in particolare.La Scuotante punto di riferimento educativo per tutta la città di la, perseguendo il proprio progetto educativo attraverso Firenze e per la zona dell’oltrarno in particolare.La Scuounperseguendo percorso riccoprogetto per i ragazzi e lee famiglie, attività di iniziative recupero e “sportelli” che sono occasione e ripasso dei temi la, il approfondimento proprio attraverso Firenze e organizza perscolastico la di zona dell’oltrarno ineducativo particolare.La Scuoun percorso scolastico ricco di iniziative per i ragazzi e le la, perseguendo il proprio progetto educativo attraverso famiglie, organizza attività di recupero e “sportelli” che sono occasione diil approfondimento e ripasso dei temi delle materie trattati inricco classe. Numerose sono anche un percorso scolastico di iniziative per i ragazzi e lee la, perseguendo proprio progetto educativo attraverso famiglie, organizza attività di recupero e “sportelli” che un percorso scolastico ricco di iniziative per i ragazzi e le sono occasione di approfondimento e ripasso dei temi delle materie trattati in classe. Numerose sono anche lee famiglie, organizza attività di recupero e “sportelli” che un percorso scolastico ricco iniziative per i ragazzi e le sono occasione di approfondimento e ripasso temi famiglie, organizza attività di recupero e “sportelli” che delle materie trattati in classe. Numerose sonodei anche leee sono occasione di approfondimento e ripasso dei temi famiglie, organizza attività di recupero e “sportelli” che delle materie trattati in classe. Numerose sono anche lee sono occasione di approfondimento e ripasso dei temi ituate sulle colline di Settignano, le scuole “Sandelle occasione materie trattati in classe. Numerose sonodei anche sono di approfondimento e ripasso temilee delle materie trattati in classe. Numerose sono anche le ituate sulle colline di Settignano, le scuole “Santa Marta” godono del Numerose panorama sono di Firenze, delle materie trattati in classe. anche in le ituate sulle colline di Settignano, “Santa Marta” godono delSono panorama discuole Firenze, in piacevoli spazi verdi. inoltreleda quest’anno ituate sullegodono colline di Settignano, lediscuole “Santa Marta” del panorama Firenze, in piacevoli spazi verdi. Sono dascuole quest’anno disponibili in tutte le aule leinoltre LIM le (Lavagne Inteituate sulle colline di Settignano, “Santa Marta” godono delSono panorama discuole Firenze, in ituate sulle colline Settignano, le “Sanpiacevoli spazi verdi. da quest’anno disponibili in tutte le leinoltre LIM (Lavagne Interattive Multimediali) su cuidi èaule possibile anche visualizzata Marta” godono del panorama discuole Firenze, in ituate sulle colline di Settignano, le “Sanpiacevoli spazi verdi. Sono inoltre da quest’anno ta Marta” godono del panorama di Firenze, in disponibili in su tutte le leinoltre LIM (Lavagne Interattive cui èaule possibile anche visualizzare testi,Multimediali) riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. piacevoli spazi verdi. Sono da quest’anno ta Marta” godono del panorama di Firenze, in disponibili in tutte le aule le LIM (Lavagne Intepiacevoli spazi verdi. Sono inoltre da quest’anno rattive su cui possibile anche visualizzare testi, riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. Ciò cheMultimediali) accomuna Media eleèLicei sono la centralità della disponibili in tutte aule le LIM (Lavagne Intepiacevoli spazi verdi. Sono inoltre da quest’anno rattive Multimediali) su cui è possibile anche visualizzadisponibili in tutte le aule le LIM (Lavagne Intere testi, riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. Ciò cheMultimediali) accomuna Media eleèLicei sono la centralità della persona, il rapporto positivo con iledocenti, lavisualizzacollaborarattive su cui possibile anche disponibili in tutte aule LIM (Lavagne Intere testi, riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. rattive Multimediali) su cui èLicei possibile anche Ciò che accomuna Media eNella sono laicentralità della persona, il rapporto positivo con i docenti, lavisualizzacollaborazione tra scuola e famiglia. MEDIA docenti danno re testi, riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. rattive Multimediali) su cui èLicei possibile anche visualizzaCiò che accomuna Media e sono la centralità della re testi, riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. persona, il rapporto positivo conMEDIA i docenti, la collaborazione scuola e famiglia. docenti danno vita a tra significative proposte, con metodi strategie ildella più Ciòtesti, che accomuna Media eNella Licei sono laeicentralità re riprodurre video, registrare ed analizzare lezioni. persona, il rapporto positivo conMEDIA i docenti, la collaboraCiò che accomuna Media eNella Licei sono laeicentralità zione scuola e famiglia. docenti danno vita a tra significative proposte, con metodi strategie ildella più possibile alla crescita culturale ed educativa persona, iladeguate rapporto positivo conMEDIA i docenti, la collaboraCiò che accomuna Media eNella Licei sono laicentralità della zione tra scuola e famiglia. docenti danno persona, iladeguate rapporto positivo conmetodi i docenti, la collaboravita significative proposte, con ei docenti strategie il più possibile alla crescita culturale ed educativa zioneaa tra scuola e famiglia. Nella danno persona, il rapporto positivo conMEDIA i docenti, la collaboravita significative proposte, con metodi e strategie il più zione tra scuola e famiglia. Nella MEDIA i docenti danno possibile adeguate alla crescita culturale ed educativa vita a tra significative proposte, con MEDIA metodi ei docenti strategie il più zione scuola e famiglia. Nella danno possibile adeguate alla crescita culturale ed educativa vita a significative proposte, con metodi e strategie il più possibile adeguateproposte, alla crescita culturale ed educativa vita a significative con metodi e strategie il più possibile adeguate alla crescita culturale ed educativa possibile adeguate alla crescita culturale ed educativa

L L L L SS SS

edmensa educazione Lescuola famiglie vengono asica coinvolgersi con lamotoria. vita della in varie occasioni di DELL’INFANZIA offre occasioni e invitate attività vizio privato), 16.00 dopo la formative nanna. La SCUOLA quali l’avviamento alla lingua inglese, laboratorio di muDELL’INFANZIA offre occasioni formative edalle attività ed educazione Lelunedì famiglie vengono asica coinvolgersi con lamotoria. vitalingua della scuola inlaboratorio varie occasioni di festa el’avviamento convivialità. Orario dal al venerdì 8,30 quali alla inglese, di muDELL’INFANZIA offre occasioni formative e invitate attività sica ed educazione motoria. Le famiglie vengono invitate quali alla lingua inglese, di muaquali coinvolgersi con lamotoria. vita della scuola inlaboratorio varie occasioni di festa el’avviamento convivialità. Orario dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30 con servizio mensa del Comune di Firenze. Per sica ed educazione Le famiglie vengono invitate l’avviamento alla lingua inglese, laboratorio di mua coinvolgersi con lamotoria. vita della scuola invenerdì varie occasioni di sica ed Le famiglie vengono invitate festa e convivialità. Orario dal lunedì al dalle 8,30 16,30 conlaservizio mensa del Comune di Firenze. Per ilalle nido eeducazione per scuola dell’infanzia sono attivi i servizi faafesta coinvolgersi con la vita della scuola in varie occasioni di sica ed educazione motoria. Le famiglie vengono invitate e convivialità. daldel lunedì al dalle 8,30 aalle coinvolgersi con laOrario vita della scuola invenerdì varie occasioni di 16,30 con mensa di Firenze. Per ilfesta nido e di per laservizio scuola dell’infanzia sono attivi i servizi fapre-scuola, dalle 7.45 eComune postscuola, fino alle8,30 17. e convivialità. Orario dal lunedì al venerdì dalle acoltativi coinvolgersi con la vita della scuola in varie occasioni di alle 16,30 con servizio mensa del Comune di Firenze. Per festa e convivialità. Orario dal lunedì al venerdì dalle 8,30 ilalle nido e di per laservizio scuola dell’infanzia sono attivi i servizi facoltativi pre-scuola, dalledal 7.45 eComune postscuola, fino alle8,30 17. 16,30 con mensa del di Firenze. Per festa e convivialità. Orario lunedì al venerdì dalle ilcoltativi nido e di per la scuola dell’infanzia sono attivi i servizi faalle 16,30 con servizio mensa del Comune di Firenze. Per pre-scuola, dalle 7.45 postscuola, fino allePer 17. ilcoltativi nido e per laservizio scuola dell’infanzia sono attivi i servizi faalle 16,30 con mensa deleeComune di Firenze. dalle 7.45 postscuola, alle 17. il nido e di perpre-scuola, la scuola dell’infanzia sono attivifino i servizi fadalle 7.45 e postscuola, alle 17. ilcoltativi nido e di perpre-scuola, la scuola dell’infanzia sono attivifino i servizi facoltativi di pre-scuola, dalle 7.45 e postscuola, fino alle 17. attività laboratoriali: giornalismo, cineforum, corso di incoltativi di pre-scuola, dalle 7.45 e postscuola, fino alle 17. attività laboratoriali: giornalismo, cineforum, corso di introduzione al latino per le terze classi, laboratori tecnici, di attività laboratoriali: giornalismo, cineforum, di introduzione al latino per le terze classi, laboratori di arte e laboratori scientifici. Presso la Scuola Piocorso Xtecnici, Artigiaattività laboratoriali: giornalismo, cineforum, corso di introduzione alinlatino per ledi terze classi, laboratori diil arte esituata laboratori scientifici. Presso la Scuola Piocorso Xtecnici, Artigianelli, una zona Firenze che consente anche attività laboratoriali: giornalismo, cineforum, di introduzione al latino per le terze classi, laboratori tecnici, di attività laboratoriali: cineforum, di inarte esituata laboratori scientifici. Presso la Scuola Piocorso Xtecnici, Artigianelli, inlatino una zona di Firenze che consente anche diretto contatto con igiornalismo, principali luoghi di cultura e arte troduzione al per le terze classi, laboratori diile attività laboratoriali: giornalismo, cineforum, corso di inarte esituata laboratori scientifici. Presso la che Scuola Pio Xtecnici, Artigiatroduzione al latino per le terze classi, laboratori diile nelli, in una zona di Firenze consente anche diretto contatto con i principali luoghi di cultura e arte con ieprincipali musei della città, sono a disposizione dei arte laboratori scientifici. Presso la Scuola Pio X Artigiatroduzione al latino per le terze classi, laboratori tecnici, diil nelli,esituata in una zona diPresso Firenze consente anche arte laboratori scientifici. la che Scuola Pioinsieme X Artigiadiretto contatto con i principali luoghi cultura e arte con iesituata principali musei della città, sono adi disposizione dei ragazzi aule in specifiche (arte, scienze, tecnica) adile nelli, una zona di Firenze che consente anche arte laboratori scientifici. Presso la Scuola Pio X Artigiadiretto contatto conzona i principali luoghi di cultura anche e arte e nelli, situata in una di Firenze che consente con i principali musei della città, sono a disposizione dei ragazzi aule in specifiche (arte, scienze, tecnica) insieme adililei un laboratorio informatico dove interdisciplinarmente diretto contatto conzona i principali luoghi cultura e arte nelli, una di Firenze che consente anche con i situata principali musei della città, sono adi dei diretto contatto conl’utilizzo i principali luoghi didisposizione cultura e arte ragazzi aule specifiche (arte,del scienze, tecnica) adeei un laboratorio informatico dove interdisciplinarmente ragazzi imparano computer e deiinsieme principali con i principali musei della città, sono a disposizione dei diretto contatto con i principali luoghi di cultura e arte ragazzi aule specifiche (arte,dove scienze, tecnica) insiemedei adi con i principali musei della città, sono abiblioteca disposizione un laboratorio informatico interdisciplinarmente ragazzi imparano l’utilizzo computer e deiinsieme principali programmi. Sono presenti anche unatecnica) ed una ragazzi aule specifiche (arte,del scienze, adi con i principali musei della città, sono a disposizione dei un laboratorio informatico dove interdisciplinarmente ragazzi aule (arte,del scienze, ad ragazzi imparano l’utilizzo computer e deiinsieme principali programmi. Sono presenti anche unatecnica) biblioteca ed una palestra per lespecifiche ore di educazione motoria. un laboratorio informatico dove interdisciplinarmente ragazzi aule specifiche (arte, scienze, tecnica) insieme adi ragazzi imparano l’utilizzo del computer e dei principali un laboratorio informatico dovemotoria. interdisciplinarmente i programmi. Sono presenti anche una biblioteca ed una palestra per le ore di educazione ragazzi imparano l’utilizzo del computer e dei principali un laboratorio informatico dove interdisciplinarmente i programmi. Sono presenti anche una biblioteca ed una ragazzi imparano l’utilizzo del computer e dei principali palestra per leSono ore di educazione motoria. programmi. presenti anche una biblioteca ed una ragazzi imparano l’utilizzo del computer e dei principali palestra per le ore di educazione motoria. programmi. E’ Sono presenti anche una biblioteca ede una dell’alunno. presente anche un servizio mensa dopalestra per leSono ore di educazione programmi. presenti anchemotoria. una biblioteca ed una palestra leE’ore di educazione motoria. dell’alunno. presente anche un servizio mensa eoffre doposcuolaper pomeridiano. Il LICEO SCIENTIFICO palestra per le ore di educazione motoria. dell’alunno. E’ presente anche un servizio mensa eoffre doposcuola pomeridiano. Il LICEO SCIENTIFICO una valida formazione sia scientifica che umanistica, con dell’alunno. E’ presente anche un servizio mensa eoffre doposcuola Ilscienze LICEO SCIENTIFICO unapotenziamento validapomeridiano. formazione siaanche scientifica che umanistica, con un delle e servizio della matematica ed dell’alunno. E’ presente un mensa e doposcuola Ilscientifica LICEO SCIENTIFICO offre dell’alunno. E’laboratorio. presente une servizio mensa douna validapomeridiano. formazione siaanche che umanistica, con un potenziamento delle scienze della matematica ed un’attività di Il LICEO LINGUISTICO, mentreeeoffre assiposcuola pomeridiano. Il SCIENTIFICO dell’alunno. E’ presente anche un servizio mensa douna valida formazione sia scientifica che umanistica, con poscuola pomeridiano. Il LICEO SCIENTIFICO offre un potenziamento delle della matematica ed un’attività di laboratorio. Ilscientifica LINGUISTICO, assicura una solida formazione di basee propria dimentre un LICEO, una valida formazione siaIlscienze che umanistica, con poscuola pomeridiano. LICEO SCIENTIFICO offre un potenziamento delle scienze e della matematica ed una valida formazione sia scientifica che umanistica, con un’attività di laboratorio. Illingue, LINGUISTICO, assicura una solida formazione di basepermette dimentre un LICEO, attraverso lo studio di tre acquisire un potenziamento delle e propria della matematica ede una valida formazione siascienze scientifica che umanistica, con un’attività di laboratorio. Il LINGUISTICO, mentre assiun potenziamento delle scienze e della matematica ed curapotenziamento una solida formazione di base propria dimentre un attraverso lo studio di tresempre lingue, permette acquisire sviluppare competenze più decisive siaLICEO, perassiglie un’attività di laboratorio. Il LINGUISTICO, un delle scienze e della matematica ed cura una solida formazione di base propria di un LICEO, un’attività di laboratorio. Illingue, LINGUISTICO, mentre assiattraverso lo studio di tre permette di acquisire sviluppare competenze sempre più decisive sia per glie studi universitari che per entrare nel mondo del lavoro, cura una solida formazione di base propria di un LICEO, un’attività di studio laboratorio. Illingue, LINGUISTICO, mentre assiattraverso lo di tre permette di acquisire cura una solida formazione di base propria di un LICEO, sviluppare più decisive siaLICEO, per gliee studi universitari che entrare nel mondo del lavoro, in Italia esolida all’estero. attraverso locompetenze studio diper tresempre lingue, permette acquisire cura una formazione di base propria di un sviluppare competenze sempre più decisive sia per glie attraverso lo studio di tre lingue, permette di acquisire studi universitari che entrarepiù nel decisive mondo in Italia e all’estero. sviluppare sia lavoro, per glie attraverso locompetenze studio diper tresempre lingue, permette di del acquisire studi universitari che per entrarepiù nel decisive mondo del sviluppare competenze sempre sia lavoro, per gli in Italia e all’estero. studi universitari che persempre entrarepiù nel decisive mondo del sviluppare competenze sia lavoro, per gli in Italia e all’estero. studi universitari che per entrare nel mondo del lavoro, in Italia e all’estero.che per entrare nel mondo del lavoro, studi universitari in Italia e all’estero. in Italia e all’estero.

La Scuola Pio X Artigianelli e le sue attività La Scuola Pio X Artigianelli e le sue attività La Scuola Pio X Artigianelli ee le sue attività La Scuola Pio X Artigianelli sue attività La Scuola Pio X Artigianelli ee le le sue attività La Scuola Pio X Artigianelli le sue La Scuola Pio X Artigianelli e le sue attività attività

MediaeLiceiSantaMarta:LAPERSONAALCENTRO MediaeLiceiSantaMarta:LAPERSONAALCENTRO Media eeLicei Santa Marta: LA PERSONA AL CENTRO Media Licei Santa Marta: LA PERSONA AL CENTRO Media e Licei Santa Marta: LA PERSONA AL CENTRO Media MediaeeLicei LiceiSanta SantaMarta: Marta:LA LAPERSONA PERSONAAL ALCENTRO CENTRO


36

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

L’Angolo del tifoso

Esclusiva con la ‘Regina della mortadella’, spumeggiante ed esplosiva toscanaccia del Grande Fratello 12

di Michela Lanza

Q

Fiorentina - Roma

uest’oggi il Brivido Sportivo ha voluto intervistare una tifosa speciale. Aretina, appassionata fan viola, soprattutto frizzante e simpaticissima: si tratta di Valentina Marconi, più nota al pubblico televisivo e agli appassionati del ‘Grande Fratello’ come ‘Regina della mortadella’. Con l’esuberante Vale abbiamo giocato un po’ parlando della sua carriera, di Fiorentina, di Nazionale e ovviamente di… mortadella. Allora Valentina, iniziamo raccontando ai lettori del Brivido chi è la ‘Regina della mortadella’ e cosa sta facendo adesso: se non sbagliamo lei è impegnata con un circo ‘speciale’... «Anzitutto un saluto a tutti i lettori del Brivido! La ‘Regina della mortadella’ sono io, Valentina Marco-

VALENTINA MARCONI:

“CUCCARINI E PARISI I MIEI MITI, LA TV E LA FIORENTINA LE MIE PASSIONI”

ni. Nata a Quarata (Arezzo) 33 anni fa, ho sognato per anni di far parte del mondo dello spettacolo. Così cresciuta a ‘pane e Fanta-

stico’ (il varietà degli anni 80), con i miti Lorella Cuccarini e Hether Parisi, mi sono dedicata alla danza e alla recitazione ed ho

iniziato la mia ‘carriera’ intrattenendo fin da piccola gli ospiti a casa Marconi, ‘obbligati’ ad ogni cena ad assistere ai miei spettacoli

di cabaret. Convinta delle mie doti, ho cominciato un’interminabile sfilza di provini in lungo e in largo per l’Italia, passando dai concorsi di bellezza alla mortadella… Già perché ho un negozio di gastronomia ed è da lì che è nato il mio ‘nome d’arte’. Dopo qualche apparizione in tv (‘Ciao Darwin’ e ‘Domenica In’) e presentazioni di svariati eventi più o meno locali, avendo sempre l’obiettivo fisso della tv, ho deciso, per tentare la fortuna che mi era mancata per i nove anni precedenti, di mandare un video per entrare nella casa del ‘Grande Fratello’ dove appunto mi presentavo mostrandomi all’opera sul mio ‘secondo lavoro’ (dice

PRAGOS Lavorazione PLeXiGLaSS e materie PLaStiche

Realizziamo prodotti interamente in plexiglass su misura e su particolare richiesta o disegno del cliente. Anche piccole quantità. Un letto

è indubbiamente lussuoso ma non è un lusso. Un esperienza che vi cambierà la vita

Firenze - via Masaccio, 3/R - tel. 055 244054 www.casadelmaterassodilupi.it info@casadelmaterassodilupi.it

ESPOSITORI - TECHE VETRINE - CONTENITORI PraGoS via BaStianeLLi, 2 teL. 055 4220425 info@pragos.it - www.pragos.it


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

sempre di sé che di primo lavoro fa i provini e di secondo affetta la mortadella ndd): cioè mangiando una fetta dell’insaccato che ormai mi rappresenta. Dopo essere stata selezionata e scelta tra migliaia di persone, eccomi qua, soddisfatta di questa così desiderata esperienza, anche se bella tosta perché vi assicuro che non è come sembra dal divano di casa. Adesso continuo a non perdere di vista il mio obiettivo e continuo a fare i provini. Nel frattempo, come hai detto tu Michela, si è aggiunta una novità tra le mie molteplici passioni: sto praticando da sei mesi una danza un po’ particolare. È una disciplina conosciuta come ‘danza aerea’, dall’arte circense, una danza che si pratica con dei

37

Fiorentina - Roma

tessuti in aria, appunto. Così sono entrata a far parte del Circo Nero, un circo senza animali, che si esibisce a ritmo di musica in spettacolari serate a tema in locali, piazze ed eventi, con acrobati ed artisti di ogni genere». Lei è stata nella casa del ‘Grande Fratello 12’ portando un po’ di solare toscanità (oltre che un’ottima mortadella): cosa le ha regalato quella esperienza? «Mi ha dato tanto: l’emozione di un traguardo raggiunto a step e sognato da una vita, voluto e cercato con tutta me stessa (dall’incredulità non sono riuscita ad addormentarmi almeno per un paio di settimane), il confrontarmi con me stessa (all’interno della casa per forza di cose si è un po’ tutti

contro tutti), il rapportarmi con le altre persone. Entrare nelle dinamiche della casa non era semplice visto che io sono stata l’ultima concorrente ad entrare e i gruppi erano già belli solidi. Tante cose mi ha regalato quest’esperienza ma soprattutto ha fatto avverare un mio sogno. Un po’ come se mi fosse data l’opportunità di sfregare una sorta di lampada di Aladino, anche perché, diciamocelo, ci vogliono le doti, ma ci vuole anche un gran ‘lato B’. Quello proprio non deve mai mancare (ride). Ah, dimenticavo, ti ringrazio per i complimenti. Lusingata, ti porterò du’ etti de mortadella (ride ancora)». Dalla tv allo stadio: lei è molto appassionata di calcio ed è tifo-

sa della Fiorentina. Soddisfatta della squadra di quest’anno? «Eh si, il calcio è un’altra mia grande passione. Sono tifosissima e orgogliosa di essere una tifosa viola, sempre, ma quest’anno in particolar modo visti i risultati». Cos’è che le piace di più della squadra di Montella? «Mi piace tutto di questa Fiorentina, ma soprattutto il gruppo. I ragazzi sono uniti in campo e fuori, e questo si percepisce anche dalla tribuna, guardando la partita, nei volti e negli sguardi di intesa». Qual è il giocatore viola che potrebbe (come si usa in gergo) ‘bucare’ lo schermo e diventare un ottimo personaggio televisivo? «Secondo me il giocatore che potrebbe avere un futuro televisivo è indubbiamente Mattia Cassani: sguardo penetrante, aria misteriosa... perché no! Poi io con quella barba lo vedrei bene anche nei panni di un ‘Don’ in una fiction magari dal titolo ‘Don Mattia’! (chiaro il riferimento simpatico a ‘Don Matteo’, ndd)». Quale il giocatore che le piace di più in campo e quale (visto che è una donna) fisicamente? «Premetto che non ho un preferito, in campo valuto la squadra,

Martedì/venerdì/sabato/domenica

PIZZA NO GLUTINE (su prenotazione) Tutti lunedì

APERICENA

8€

Mercoledì sera

PIZZA DAY pizza a volontà + 1 bevuta

11€

Via Imprunetana per Tavarnuzze 8/B - tel. 055-2312262


38

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

anche perché è con quella che si ottengono i risultati. La Fiorentina è un gruppo tutto nuovo, non mi sono affezionata ad un giocatore in particolare, non ho ancora un preferito, quindi spezzo una lancia in favore del capitano Manuel Pasqual, l’uomo al timone della squadra con una carriera dedita alla Viola. E poi perché da ex calciatore aretino (è arrivato qui dall’Arezzo dei tempi d’oro) lo sostengo. Lo stesso vale per il ‘mio’ preferito da donna: sono tutti bei ragazzi, allenati e fisicati, ognuno ha un suo fascino, però sarei bugiarda a non dire Luca Toni. Ma solo perché è alto… (ride e strizza l’occhio)». Tra i viola, ci sono alcuni ex o attuali giocatori che hanno fatto parte o che fanno tuttora parte del giro della Nazionale. E anche con la Nazionale lei ha un ottimo rapporto: la segue spesso e sappiamo che prima degli Europei ha anche portato una maglietta portafortuna alla squadra di Prandelli con l’immagine della ‘Regina della mortadella’. Il risultato alla fine è stato soddisfacente. «Si, da buona italiana ed appassionata di calcio seguo e tifo per

la nostra Nazionale e quando posso vado a vederla. Prima dell’Europeo sono andata a portare le mia maglie della ‘Regina della mortadella’ come portafortuna e

l’intervista parlo come il Prande (Prandelli ndd)». Mascotte della Nazionale italiana, ha in mente un gadget portafortuna anche per la Fio-

in realtà un po’ fortuna hanno portato: abbiamo visto un’Italia fantasmagorica contro la Germania nella semifinale. Ma per la finale, la mortadella non ha potuto nulla contro i tori spagnoli (ride). Va bene così, abbiamo raggiunto comunque un bel traguardo. Vedi? Adesso che ho preso campo con

rentina? «Certo, non cambiando l’insaccato che oramai porta bene. Magari mortadelle con pistacchi viola (ride)». Quindi, conoscendo gli Azzurri, le chiediamo chi vorrebbe vedere con la maglia della Fiorentina: si parla molto di Osvaldo,

Fiorentina - Roma

Di Natale.. oppure? «Osvaldo è un gran bel giocatore, ha grinta, tenacia... e con quel look alla Johnny Deep, insieme al nome Pablo, mi fa venire in mente un mix di cose che adoro: un po’ argentino, un po’ pirata, lo trovo perfetto». Meglio Prandelli o Montella? «Prandelli è Firenze e la Nazionale, Montella è bravo, ‘fresco’ e fascinoso... posso scegliere tutti e due». Il fioretto che è disposta a fare pur di vedere la Fiorentina tra le prime tre del campionato? «La Fiorentina tra le prime tre? Smetto di mangiare mortadella (ride)». Infine cosa si aspetta adesso per la sua carriera? «Partendo dal presupposto che nel mondo dello spettacolo non bisogna avere aspettative, mi piacerebbe condurre un programma dove magari si parla di calcio (così, la prima cosina che mi viene in mente). Intanto sto con i piedi ben piantati per terra ed aspettando il mio momento continuo ad affettare mortadella, a inseguire i miei sogni e seguire le mie passioni. UN BACIO A TUTTI, FORZA VIOLA!».

é proprio vero... L’è Maiala!

s.r.l.

I

L’unica osteria a Firenze in cui puoi mangiare ...BARATTANDO! Via Agnolo Poliziano, 7 - Firenze Tel. 055 487590 - Cell. 345 1093498

NOSTRI SERVIZI:

• Ritiro materiali con mezzi propri • Fornitura container gratuita • Raccolta e stoccaggio rottami metallici e ferrosi • Commercio rottami • Servizio container

Via Dante Alighieri, 21 Calenzano (Fi)

Tel./Fax 055 882327

www.traversiromano.com traversiromano@alice.it



40

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Primavera Viola

Fiorentina - Roma

La squadra di Semplici perde a Parma e la Juve scappa in classifica. E presto scatterà il Torneo di Viareggio

ANCHE PER LA FIORENTINA PRIMAVERA

IL 2013 NON È COMINCIATO BENE di alessandro latini

P

er la prima squadra

della Fiorentina il 2013 è iniziato male e anche la Primavera non è voluta esser da meno. Battute a parte, questo nuovo anno per i baby viola di Semplici si è aperto con uno stop brusco e piuttosto imprevisto. Sabato scorso a Parma la Fiorentina si è vista superare per 2-1 dai padroni di casa, in una partita che segnava la ripresa del campionato dopo lo stop per le festività natalizie e rappresentava la prima sfida del girone di ritorno. Gli emiliani

ristagnano nei bassifondi della classifica, ma nonostante questo hanno strappato i tre punti alla Fiorentina e già all’andata, seppur sconfitti 3-2, misero particolarmente in imbarazzo la retroguardia viola. A far rammaricare il clan viola è stato l’andamento di una partita piuttosto nervosa ma che la Fiorentina stava portando a casa. A metà della ripresa il gol di Federico Bernardeschi lasciava ben sperare. I viola hanno retto alla pressione dei padroni di casa fino a dieci minuti dalla fine, quando nel giro di pochi secondi hanno

subito prima il pareggio e poi il gol della sconfitta. In ogni caso niente è compromesso per la Fiorentina, che ha mantenuto la seconda posizione in classifica in coabitazione con il Genoa vittorioso contro il Grosseto. Il primo posto occupato dalla Juventus (che ha vinto 1-0 in trasferta nel derby contro la Pro Vercelli) è distante adesso 4 punti. La classifica può essere ancora letta con favore, semmai c’è analizzare il trend negativo che accompagna la squadra di Semplici fin dalle ultime uscite del 2012. TREND NEGATIVO. Nelle

prime undici partite del campionato la Fiorentina ha viaggiato più o meno alla media di un rullo compressore: nove vittorie (tra cui il secco 3-0 alla Juventus), un pareggio ed una sola sconfitta sul campo del Genoa. Dopo la roboante vittoria per 3-0 nel derby del 17 novembre contro il Siena, la squadra di Semplici si è però inceppata.

Prima lo stop sul campo del Torino, poi quello assolutamente inatteso in casa contro lo Spezia nell’ultima gara dell’anno. Piccolo campanello d’allarme, ripropostosi poi nel Torneo Wojtyla, competizione che i viola hanno disputato prima di Natale e nella quale il bilancio è stato del tutto negativo, con due sconfitte contro Hajduk Spa-

Affiliato: Agenzia Firenze, Via del Gelsomino 8/r Tel. e Fax 055-5121617 - 347-3067951 firenze@mediocasa.it - www.mediocasa.it

Sei proprietario di un immobile e vuoi affittarlo al meglio? RIVOLGITI AL PERSONALE DELLA NOSTRA AGENZIA

tel. 055-5121617 PER INFORMAZIONI SULL’ APERTURA DELLA TUA AGENZIA Contatta il referente della Toscana per lo sviluppo franchising 347-3067951 o allo 055-5121617


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 lato e Śląsk Wrocław ed una vittoria (inutile ai fini del torneo) contro lo Sturm Graz. Per parlare di crisi è ancora troppo presto, ci mancherebbe altro, ma i risultati negativi dell’ultimo periodo balzano certamente all’occhio se paragonati a quelli stratosferici della prima parte di stagione. L’occasione per invertire nuovamente la marcia arriva sabato prossimo quando al ‘Poggioloni’ i viola ospiteranno il Genoa (appaiato alla Fiorentina al secondo posto) per dare vita ad uno scontro di altissima classifica. ASSENZE PESANTI. C’è da dire che, almeno per quanto riguarda la partita contro il Parma le attenuanti non mancano. Semplici ha dovuto fare a meno di tantissimi giocatori fondamentali nel suo scacchiere tattico. Strappato Saverio Madrigali alla prima squadra, non ha potuto però contare sul terzetto impegnato a San Pietroburgo con la Nazionale Under 18 di Alberigo Evani nel prestigioso ‘Memorial Valentin Granatkin’. Lorenzo Venuti,Alberto Rosa Gastaldo e Nicolò Fazzi rappresen-

tano tre pedine di assoluto valore, difficili da rimpiazzare nella rosa di questa Fiorentina. Venuti è indiscutibilmente il terzino destro titolare, mentre Rosa Gastaldo completa di solito la linea mediana al fianco di Capezzi e Bangu. Inoltre Semplici ha dovuto rinunciare anche a Kenneth Zohore, il centravanti dane-

della Fiorentina piuttosto che stare tra le riserve del Copenaghen. La Primavera viola è addirittura più forte del Copenaghen”. Questo per togliersi alcuni sassolini dalle scarpe e per rispondere a qualche piccola punzecchiatura che gli è arrivata direttamente dalla Danimarca. SORTEGGI DELLA COPPA CARNEVALE. Ma ben presto il campionato Primavera si fermerà di nuovo per lasciare spazio al prestigioso Torneo di Viareggio, giunto alla 65° edizione, che prenderà il via il prossimo 11 febbraio. La Fiorentina (società che ha vinto 8 volte il Torneo e guida la classifica al pari di Milan e Juventus) punta indiscutibilmente alla vittoria dopo aver perso la finale contro l’Inter nel 2011 e la semifinale contro la Roma ai calci di rigore nell’edizione dello scorso anno. Il sorteggio dei gironi non è stato però troppo benevolo per i viola che erano nell’urna delle teste di serie: nella prima fase se la vedranno con i danesi del Nordsjaelland, il Padova ed i paraguaiani del Club Nacional. Il club danese è stato una delle piace-

se titolare portato in viola da Corvino. A proposito di Zohore, c’è da registrare una piccola polemica di cui è stato protagonista. La vigilia di Natale l’attaccante (cugino di secondo grado di Didier Drogba) ha scritto questo post polemico su Twitter: “Ho sempre detto che è meglio giocare nella Primavera

I S A T T I F F A I CUOCH CEN

PETTATE S A I V N NO ICO IL CLASS

A...

N APERICE

GIA I SI MAN CON NO STO E SI U G N O U ! DI B A IOSA!! O N I V E BEV

GO!!!!

, FFITTASI A I H C O CU SUO VI DA’ IL

voli rivelazioni della passata edizione, perché dopo aver preso cinque gol dalla Juventus nella gara inaugurale riuscì comunque a proporre un buon calcio ed approdare agli ottavi di finale dove si arrese alla Lazio. Una squadra che fa parte di un calcio emergente e non ci sarebbe da stupirsi se fosse migliorata ancora di più dal punto di vista tecnico. Sarà una partita da prendere sicuramente con le molle, come lo sarà quella contro i temibili paraguaiani del Club Nacional. Lo scorso anno non riuscirono a qualificarsi per poco agli ottavi in un girone equilibratissimo vinto dalla Roma e proprio contro i giallorossi disputarono una grande partita che la squadra di De Rossi risolse solo in pieno recupero. Il Padova, invece, non dovrebbe rappresentare un grosso problema: i veneti in campionato occupano il terz’ultimo posto nel Girone B e nel corso di questa stagione hanno vinto solo due partite, esibendo un attacco piuttosto sterile che ha segnato appena 11 gol in 13 uscite.

evento

data

A GO O T N E M I T R E V A E DI

41

Fiorentina - Roma

13

io/20 a n n e g / 24

tefano S . S a i v ntini, Caffè cCaampi Bisenzio

luogo

O !! T U N E V N BE A IL TUO TAVOLO!!!! PRENOT SONA R E P A 5 €1 LO ETTANO SO

HE: SI ACC I TELEFONIC N IO Z TA O N 8 PRE 7/579550

: 32 MASSIMO 6500925 33/ NADIA: 3

ospite della

serata:

W

GABRY SHO


42

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

L’Evento di Alessandro latini

P

rima formare l’uomo, poi costruire il calciatore. È da questo assunto base che parte la nuova iniziativa che la Fiorentina ha presentato la scorsa settimana. Sin dal prossimo anno scolastico nascerà la ‘Fiorentina School’, un liceo scientifico ad indirizzo sportivo che vedrà la collaborazione della società viola con i Padri Scolopi di Firenze. Il percorso di studi sarà pronto intanto per i ragazzi del settore giovanile viola nati nel 1999. E non solo. Potranno iscriversi tutti quegli studenti che hanno intenzione di conciliare cultura e sport. L’iniziativa, che si avvarrà nel comitato etico e di vigilanza di un noto scrittore e storico quale Valerio Massimo Manfredi, è particolarmente innovativa, in grado di amalgamarsi perfettamente con l’allenamento sportivo ed il tempo libero degli alunni. I GIOVANI, UNA PRIORITÀ. La formazione culturale dei giovani campioni del domani è uno dei cardini fondamentali della società dei Della Valle come ha confermato anche il presidente esecutivo Mario Cognigni: «Ancora una volta vogliamo dimostrare che l’attenzione per

Fiorentina - Roma

Sarà un liceo scientifico ad indirizzo sportivo realizzato insieme all’stituto degli Scolopi di Firenze

Ecco la ‘Fiorentina School’.

Dove si formeranno i campioni del domani i giovani è una delle priorità della Fiorentina e della Famiglia Della Valle. Da anni investiamo sul nostro settore giovanile, non solo da un punto di vista tecnico-sportivo, ma soprattutto da un punto di vista umano e formativo. La costruzione dell’uomo-atleta per noi viene prima di tutto. Ecco da dove nascono l’idea e la volontà di avere una struttura che permetta di ottimizzare il tempo a disposizione dei ragazzi per lo studio, gli allenamenti ed il tempo libero. Non un ghetto per giovani e promettenti calciatori, ma un ambiente formativo d’eccellenza dove i ragazzi possano condividere il percorso scolastico con altri coetanei e confrontarsi con le gioie ed i dolori della vita di tutti i giorni». Il messaggio che ha voluto far passare la Fiorentina è molto chiaro e nel corso degli anni abbiamo potuto toccare con mano (anche attraverso il rea-

lity ‘Calciatori, giovani speranze’ andato in onda su Mtv) che la preparazione scolastica è uno degli aspetti principali della quotidianità dei ragazzi. UNA TERZA VIA. Ma c’è un secondo messaggio, altrettanto importante, che la Fiorentina ha molto a cuore. Non ci sarà nessuno studente che andrà avanti nel suo percorso scolastico solo perché sa giocare bene a calcio. «Il modello educativo nord americano - esordi-

sce il professor Vincenzo Vergine, amministratore delegato di Promesse Viola - premia gli sportivi fin troppo, sovvenzionandoli nella loro pratica agonistica spesso a discapito dell’istruzione. Quello italiano invece vede spesso con pregiudizio i giovani atleti e non li aiuta nel perseguimento dei propri obiettivi e dei propri sogni. La nostra intenzione è quella di aprire una terza via, di coltivare le ambizioni dei

ragazzi, dando loro la migliore organizzazione possibile per allenarsi, guidandoli però nello stesso tempo attraverso un percorso educativo e culturale che dia loro degli strumenti di vita e riduca così drasticamente l’abbandono scolastico. Si tratta di una esperienza unica nel suo genere. La Fiorentina non ha seguito modelli, è prima». LE DATE. Dalla scorsa settimana e fino al 28 febbraio sarà possibile effettuare una preiscrizione per l’anno scolastico 2013/2014, da perfezionare poi entro la fine di giugno. Lo staff di Promesse Viola ed il corpo docenti di ‘Fiorentina School’ nel corso dei prossimi mesi si renderanno disponibili per far conoscere alle famiglie interessate l’offerta formativa e tutti i segreti di un’iniziativa che colloca la Fiorentina al vertice del calcio europeo nella cura e nella formazione dei propri ragazzi.

ATENA S.p.A. Società leader italiana nella formazione finanziata Nel campo della sicurezza sul lavoro, obbligatoria per le Imprese, offre ai propri clienti la possibilità di effettuare la formazione in materia di sicurezza a costo zero!

NON ASPETTARE, CONTATTACI SUBITO, I NOSTRI TECNICI VERRANNO IN AZIENDA PER EFFETTUARE UN SOPPRALLUOGO E UN’ANALISI PERSONALIZZATA DEI FABBISOGNI IN MATERIA. Atena S.p.A. - Filiale di Firenze Via Maso Finiguerra, 4c 50123 Firenze Tel: 055 289594 - Fax: 055 216015 formazione.firenze@atenateam.it


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

43

Fiorentina - Roma

Futuro Viola

Nuovo stadio!

Il più bel colpo di mercato! di Alessandro Carotti

S

embra che entro pochi giorni, probabilmente entro la fine di questo mese, potrebbe essere messo tutto nero su bianco. Per adesso sia la Fiorentina che il comune non si sbilanciano, ma in città i rumors sull’ipotesi della nascita del nuovo stadio diventano sempre più frenetici. Pare che l’ultimo scoglio da superare, sia quello relativo alle volumetrie dall’area commerciante che dovrebbe aumentare di alcune migliaia di metri quadrati, per permettere alla Fiorentina di avvicinarsi al vecchio progetto della famosa “Cittadella Viola”. Si parla di un impianto da

oltre 40mila posti coperti, per sognare una Fiorentina ancora più grande,

che potrebbe permettere alla società gigliata (grazie all’aumentare in maniera

esponenziale dei fatturati societari) di posizionarsi sempre tra le big della serie

A, e colmare quel gap dei diritti televisivi con le varie squadre a strisce del nord e con le romane! Questo sarebbe veramente il più bel colpo di mercato che i tifosi aspettano ormai da anni per smettere di prendere acqua e freddo allo stadio. La squadra viola avrà un appeal Europeo come società all’avanguardia, ma soprattutto tanti soldi in più da consegnare a Pradè e Macià in sede di campagna acquisti. Chiudiamo con l’augurio che questa sia la volta buona e con la speranza di tornare a vedere lo stadio (quello nuovo ovviamente), gremito in ogni ordine di posto.


44

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Senza filtro

Diario di Charlie del 12/01, luogo non definito

di Federico Pettini

A

ccendo subito una sigaretta, così mi tolgo il pensiero. Ma c’è altro, che fuma… Oggi. Come vedere la faccia gongolante di Conte un po’ da tutte le parti, mentre Allegri ha la faccia allegra con un sorrisino che prima o poi uno tra Galliani e Silvio provvederà a togliergli. Ma meglio andare con ordine. Arriva un momento in cui le cose devono finire. A volte, senza un motivo apparente. Altre, per via di una scelta. Allora io ho scelto. Basta padroni, basta copioni già scritti, basta stare dietro ad un microfono con qualcuno che nelle cuffie ti dice cosa devi dire. E anche il tono di voce con cui dirle. A volte basta avere una scarpa firmata, aver fatto un pranzo in più con qualcuno che conta, aver attraversato magiche porte per poter dire che va tutto bene e presentare un sorriso luccicante con chiunque si abbia intorno. Altre volte c’è da mettere in chiaro le cose come stanno. Nei fatti e negli accadimenti. E spesso non è permesso. Allora non venite a chiedere come mai poi si decide di mollare. In quei casi, mi sento un po’ un

LA MIGLIORE FORMAZIONE È QUELLA CHE CI FARÀ VINCERE CON ZEMAN

arbitro. O un guardalinee. Che poi è meglio chiamarlo assistente dell’arbitro. O peggio ancora, giudice di porta. Figura utile, davvero. Più o meno a comando, più o meno a sensazione, più o meno a voglia di protagonismo ecco che intervengono o tacciono a seconda delle occasioni convenienti. Perché non mi venite a raccontare che rigore è quando arbitro fischia. Rigore è quando rigore è. Ma la moviola in campo certamente non la

FIOR

di

metteranno mai. Meglio fare pantomime teatrali e perdere dieci minuti mentre i cinque arbitri parlottano tra di loro, magari sul piatto del giorno o ricordando quella partita a briscola (a chiamare, visto quanti sono). Che vedere un attimo un televisorino che ti spiega in due minuti quello che è successo. Avesse mai a vincere il Chievo uno scudetto. O meglio, avessero mai le strisciate un rigorino contro in più.

PANE

Biscotti di Prato - Pasticceria produzione propria Guanciale lievitazione naturale - Bozza pratese Pane integrale - Prime macine

Grassina

Fiorentina - Roma

Ho detto basta e tanto basta. Nonostante le parole del Direttore Calderone per dissuadermi. Ma è così. E ora che sono caduto, ecco che mi rialzo. Magari non in piedi, non subito almeno. Perché certe volte neanche lo capisci come fai a cadere. E se per caso riesci ad arrivare a una possibile quanto probabi-

PRANZO o CENA

€17,9

0

le risposta, è il momento dove c’è qualcos’altro che fuma. Più dell’ardore di una Lucky Strike persa in un posa cicche pieno. Volevano farmi dire che il Pescara ha meritato di vincere. Che perdere in casa ci sta. Che si è trattato di tutta una serie di sfortunati eventi. Baggianate. Occasione persa e bocca

X2

anzichè

€ 40

• Tagliere bike • Pizza illimitata a testa • Dessert e lattina • Caffè COPERTO INCLUSO

Via Costa al Rosso 28/32

055 640480

Via Ponte alle Mosse 127/r - Fi Tel. 055 5386263 www.pizzabike.it

31-01-2013


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 asciutta, se non amara. Questi punti alla fine dei conti mancheranno. E c’è chi continua a parlare delle possibilità di scudetto. Sognare fa bene, a tutti. Ma certe cose arrivano quasi alla follia. Soprattutto perché nelle stanze dei bottoni, dove spesso tutto si decide, la Fiorentina troppe volte è stata assente. Per fortuna Andrea, recuperando il suo entusiasmo forse perduto negli ultimi due anni, ha riportato tutti con i piedi per terra. Siamo ai dieci anni della gestione DV. E c’era bisogno o di mollare o di un segnale forte. Per fortuna è arrivato il segnale forte. E l’arrivo di Giuseppe Rossi rende un po’ meno amara la pera, anzi due, anzi il… Perin di domenica. E fa stare bene, quando pensi che l’Inter prende Rocchi, la Juve Peluso e il Milan… Beh, siamo in campagna elettorale. Qualcuno arriverà. E una società forte con due come Pradè e Macia dà fiducia. Quella che non mi hanno dato in un posto dove invece ho dato tutto. Poi arriva Larrondo e... Una cosa è sicura. Anzi due. Facciamo tre. La prima: se Montella riuscirà a far diventare un buon giocatore anche lui, è venuto il momento di fargli un rinnovo fino al duemilainfinito. Perché le sirene Milan sono sempre lì. Due: peggio del mirabolante

Santiago Silva, che sul curriculm aveva valanghe di gol, non sarà. Tre: peggio di Castillo, Keirrison o Bonazzoli no di sicuro. Cavolo, che ricordi. Ah, le gioie di una squadra difficilmente migliorabile. Pensare che manca un intero girone di ritorno e bastano solo undici punti per eguagliare la mirabolante stagione passata. E mettiamo subito in chiaro una cosa. Poco importa del risultato di Udine. Certo, un Guidolin gongolante è come Filini che prende a martellate il pollicione di noi poveri Fantozzi. Ma un vecchio saggio ha detto che la migliore formazione sarà quella che ci farà vincere questa sera. Appunto, è questa la partita che conta. Forse quanto la stagione. Anche solo per levarsi di dosso l’onta di una sconfitta (quella all’Olimpico in campionato contro la Roma) che fa male quanto vedere un tifoso di curva stare in panchina. Per rimanere in tema, Viviano deve scrollarsi di dosso il nuvolone da impiegato e aspettare l’arrivo di San Pietro sulla traversa. Magari proprio questa partita qui, con quella squadra lì, potrà essere la svolta. Per lui e per noi. Altrimenti, mio malgrado, l’amore è eterno, finché dura. Meglio accendere un’altra sigaretta. Lizzy è di là che dorme e ancora non sa

A

nulla. Né del lavoro, né dei progetti, né quando si farà mai la dannata Cittadella alla Mercafir, né che l’amo. Ma sì che sono io, un cuore solitario e ringraziando Dio non mi chiamo Mario. E oggi mi sento un po’ più solo. E non ci sarà una señorita a darmi una mano. Perché è un anno

parucchiere unisex il Coupon

Ritaglia e Risparmia

da diritto a

colore+ taglio+ piega

€ 24,90 anzichè

€ 39,00

Fissa il tuo appuntamento dicendo di avere il COUPON del Brivido Sportivo e ricordati di consegnarlo alla cassa il giorno dell’appuntamento

VIA COMPARETTI, 34/36 FIRENZE -TEL. 055 672135 A C C O N C I ATO R I

Il ricordo di Andrea Meoni

12 mesi dalla scomparsa (avvenuta il 12 gennaio 2012) il Brivido Sportivo vuol dedicare un ricordo ad Andrea Meoni, più conosciuto come l’‘Etruskolo’, il suo nick name. E chi era l’‘Etruskolo’? Un grande tifoso viola, assiduo frequentatore dei social network dove passava molto tempo a commentare le notizie della sua amata Fiorentina, dove trascorreva ore a dialogare e discutere, ma sempre in maniera molto pacata, con altri tifosi che capitava avessero idee differenti dalle sue. Perché lui, se vogliamo anche un po’ in stile Brivido, amava la Fiorentina più di ogni altra cosa. E la difendeva. Sempre. Di seguito, il ricordo della tua famiglia. Ciao, Andrea. 12/01/2012-12/01/2013. Un anno è trascorso e mi trovo qui a scrivere per ringraziarvi tutti quanti per come siete stati cari, sia con la vostra presenza, che con le vostre bellissime parole nel ricordare il mio Andrea ‘Meo’, l’ ‘Etruskolo’ come lo conoscevate voi. Ho letto e riletto tutto ciò che avete scritto ed ho avuto ancor di più la conferma di aver sposato un Grande Uomo. Tutto l’affetto che ho percepito un anno fa lo porto e lo custodirò per sempre nel mio cuore, per potermici alimentare, ed in qualche modo

GRANDE OFFERTA

Offerta valida fino al 31/01/2013

45

Fiorentina - Roma

alleviare il vuoto che mi ha invasa drasticamente e profondamente. Non posso elencarvi uno per uno, ma fate conto che faccia tutti i vostri nomi. Un grazie particolare al suo amico Corrado di cui parlava continuamente e con il quale al telefono faceva lunghe chiacchierate sulla Fiorentina. Il suo grande entusiasmo e la foga che metteva nel raccontare la sua Amata Fiorentina mi faceva rimanere incantata, ma del resto lui era in tutto così.Era solare, sempre pronto e disponibile per gli amici, genuino e goliardico. Un grazie immenso a ‘Pollock’ che con le sue ultime bellissime parole “Io, tu e il Peposo” ha saputo raccontare alla perfezione il mio Andrea con tanto sentimento e trasporto e ogniqualvolta le rileggo mi emoziono e mi sento tanto fiera e fortunata di averlo avuto accanto a me per ben 20 anni. Ma un ultimo GRAZIE IMMENSO lo dedico a LUI perché mi ha fatto sempre sentire UNICA, AMATA, LA SUA REGINA. Ancora grazie, grazie, grazie. Antonella, Matteo e Martina

che te ne sei andato. Abbiamo creato qualcosa di incredibile. Un’amicizia vera, profonda, nata e cresciuta da un’idea goliardica e qualche click su internet. Il tutto per l’amore verso la Fiorentina. Fino a diventare più grande e più forte con il passare del tempo. Da semplici

pseudonimi sulla tastiera di un pc, a persone vere, unite da una passione. Per te, nelle nostre tavolate, ci sarà sempre un pensiero, una risata in più, un bicchiere di vino e, a volte, una renza di troppo. Ciaoccaro. soundtrack - Canzone, Vasco Rossi



Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Fuorigioco di DUCCIO MAGNELLI

D

ivieto assoluto di sosta. Da ora in poi a Natale si gioca come fanno in Inghilterra. A questa conclusione sono sicuramente giunti molti delusissimi tifosi che il 6 gennaio avevano appeso le calze della Befana calcistica sicuri di ritrovarle piene di dolci e leccornie. E invece le hanno riposte vuote o al massimo piene di carbone. E non è stato soltanto un episodio, perché la domenica successiva il copione si è ripetuto. Insomma, in sei partite le squadre che prima della sosta correvano più di tutte hanno raccolto la miseria di un punto. Adesso i tifosi di Roma, Juventus e Fiorentina cominciano a sentire gelidi brividi correre lungo la schiena. I giallorossi, a Napoli, ave-

47

Fiorentina - Roma

A NATALE DIVIETO DI SOSTA. vano lasciato le consuete tradizionali praterie difensive (pericolosissime con gente come Cavani), ma non erano riusciti a controbilanciarle con il pressing e il furore agonistico che spezzano il gioco avversario, vere armi letali del gioco di Zeman. A Catania, poi, sbagliano l’indicibile e perdono naturalmente subendo un gol, come dice Sacchi, in ripartenza. La Juventus aveva

trascorso l’Epifania perdendo contro una Sampdoria ridotta in dieci e guidata − magie del destino! − da quel Delio Rossi che i bianconeri avevano umiliato l’anno scorso al Franchi. Anche a Parma si sono fatti rimontare il gol di Pirlo, subendo un contropiede dalla stessa parte, la sinistra, delle due reti blucerchiate. Quella dei grandi assenti, Chiellini e Asamoah (solo un caso?).

La Fiorentina, dolentissime note, aveva giocato un primo tempo quasi da leggenda con il Pescara per numero di occasioni da gol, ma poi si era sfarinata nella ripresa regalando (si fa per dire!) ai suoi tifosi una delle sconfitte più grottesche degli ultimi cinquant’anni. A Udine fa lo stesso: si scioglie nel secondo tempo e perde con doppietta di Di Natale (qualsiasi offerta economica a Pozzo di-

venta lecita per portarsi il giocatore a Firenze). Alla fine, quindi, quel che resta sono i cocci di due domeniche folli che tutti sperano non lascino ulteriori tracce. Dicono che il calcio sia bello anche per questo. Solo che di questo fascino un po’ luciferino i tifosi ne avrebbero fatto volentieri a meno. Anche i famosi gradoni di Zeman, a Natale, si sono appiattiti come marciapiedi.

Via delle Fornaci, 65 - Impruneta Firenze Tel 055/2011006 - Fax 055/2012149

Edilbilancino nasce ad Impruneta nel 1980 dalla volontà di Nicola Bilancino che lascia ai figli le redini dell’azienda. Dai mattoni ed il cemento di allora siamo ai più di 7000 articoli di oggi! Negli anni gli spazi di vendita e gli ambienti espositivi sono stati costantemente ottimizzati e ristrutturati per ovviare alle mutate necessità della clientela. Ampia è l’offerta dei servizi: PROGETTAZIONE RIVESTIMENTI INTERNI TRASPORTO MATERIALI CONFERIMENTO CALCINACCI PROGETTO ED INSTALLAZIONE LINEA VITA TAGLIO FERRO A MISURA NOLEGGIO ATTREZZATURE EDILI (in incremento nell’immediato futuro) Il nostro punto di forza consiste nel rappresentare un supporto logistico, tecnico e informativo per la nostra clientela sensibile alle innovazioni sia nel campo della bioedilizia che nel risparmio energetico, ambiti dove stiamo specializzandoci sempre di più con uno sguardo al futuro e l’obbiettivo di una sempre più accurata informazione rivolta all’utilizzatore finale.

Tra i nostri prodotti: • Stufe a pellet delle migliori marche • Stufe ventilate di diverso design e kilovattaggio. • Stufa canalizzata: con un sistema di tubatura viene convogliata l’aria calda nei vari locali della casa. • Termostufa a pellet: integra l’impianto di riscaldamento esistente con un notevole risparmio economico e un minore impatto sull’ambiente.

Dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 7,30 alle 18,00 Il sabato dalle 8,00 alle 13,00


48

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Ginnastica

Fiorentina - Roma

Al via l’anno agonistico: due mesi di fuoco per le ginnaste e i ginnasti fiorentini

CGF: CAMPIONATI AI NASTRI DI PARTENZA di Maria Consiglia Grieco

A

ncora pochi giorni e si comincerà a fare davvero sul serio: l’anno sportivo entra finalmente nel vivo e per il Centro Ginnastica Firenze sta per partire – a dispetto della stagione invernale – il periodo più “caldo” dell’anno. Molti sono infatti i tornei, tra Federazione e UISP, che prenderanno il via tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Le prime ginnaste gigliate a scendere in campo gara saranno le ragazze della sezione di ginnastica generale, attese a Rosignano (LI) il prossimo 27 gennaio per la prima prova del campionato regionale di Seconda e Terza categoria UISP; in quest’ultima categoria si vedranno in azione anche le piccole ginnaste della

squadra femminile di serie C, appartenenti alla sezione agonistica femminile. Contemporaneamente, a Livorno, si disputerà la prima prova del campionato toscano di serie B di

ginnastica artistica femminile; mentre per veder salire in pedana il team maschile bisognerà attendere il 17 febbraio, quando – proprio nella palestra di Sorgane – si aprirà il tor-

neo regionale dei ragazzi. Nella stessa data, faranno il loro esordio le ginnaste della categoria Miniprima 4 attrezzi, arrivate in società da pochi mesi e pronte a fare il loro ingresso

nei campionati UISP. Una settimana dopo, il 24 febbraio, toccherà ancora alle atlete della sezione generale, impegnate a Montelupo nella gara d’apertura del campionato regionale di Prima categoria. In mezzo, il 10 febbraio, di nuovo spazio al settore maschile, con la prima prova di serie C. Ma non finisce qui: gran parte del vastissimo vivaio della Scuola di Ginnastica – primi e secondi corsi, più alcuni gruppi avanzati – parteciperà alla grande rassegna Sperimentale organizzata ancora una volta dall’UISP. Tre prove l’anno, la prima delle quali sarà una ‘due giorni’ prevista a Barberino del Mugello per il weekend del 9 e 10 febbraio prossimi, che vedrà esibirsi ginnaste e ginnasti davvero di tutte le età – si parte dalla categoria “Asilo” – per una manifestazione che accresce ogni anno il numero dei partecipanti. A questo punto, come è d’obbligo nel mondo della ginnastica, non si può che augurare “Gamba, CGF!”.


Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Midland

Fiorentina - Roma

49

Parla a uno dei pilastri dell’A-Team, squadra storica che da anni milita nei campionati di calcio a 5

TAMBORRINO: TRA PALLONE E DIVERTIMENTO ECCO I NOSTRI OBIETTIVI

di Nicola Cecconi

S

ergio Tamborrino, il 2012 si è chiuso con due vittorie per le vostre due formazioni. Cosa si aspetta da questo inizio 2013? «In effetti il 2012 si è chiuso decisamente bene. Dopo un inizio assai stentato, l’A-Team1 sta risalendo in classifica ed è riuscito anche nell’impresa di battere il Cinquestelle, capoclassifica a punteggio pieno. È una squadra matta e imprevedibile, capace di battere il Real Madrid e di perdere con il Pizzighettone… ma ormai questo è nel suo DNA. L’A-Team2 invece sta percorrendo un cammino straordinario. Nonostante gli enormi problemi di organico a causa di diversi infortuni, stiamo viaggiando a punteggio pieno, cosa che non c’era mai successa. Non so dove entrambe le squadre potranno arrivare, mai come in questa stagione è bene ‘navigare a vista’. Certamente all’A-Team2 un po’ di acquolina in bocca è venuta ma ragazzi, ci sono avversari davvero bravi e non sarà facile arrivare in fondo, specie se non recuperiamo diversi giocatori importantissimi ancora indisponibili. Certo, se per una volta potessimo schierare la formazione che abbiamo in mente, allora mi sbilancerei molto di più». Il colore blu-fucsia decisamente vi identifica per stile: da dove nasce questa scelta? «L’A-Team ha disputato la sua prima partita il 6 aprile del 1999. La prima divisa ufficiale era giallo-nero, gloriosa maglia con cui abbiamo disputato le prime tre gare. Poi la necessità di adottare una divisa più seria ci ha fatto scegliere (attraverso le pagine di un catalogo di articoli sportivi) questi colori che hanno il pregio dell’assoluta originalità (abbiamo scoperto solo anni dopo che sono i colori ufficiali anche di un club giapponese, il Cerezo Osaka!). L’impatto con le nuove divise non è stato proprio incredibile: sembravamo dei pacchetti di Big Babol con le scarpe da calcio ai piedi! In seguito però, smorzando quel fucsia fosforescente e trovando una ditta in grado di realizzarci delle mute artigianali realizzate su nostro disegno, abbiamo sposato del tutto questi colori che sono diventati quelli ufficiali e inconfondibili. Ancora oggi molti ci fanno i complimenti sia per le divise che per i colori. E ormai son passati 13 anni e quasi 700 partite giocate». Quest’anno se guardiamo la classifica l’ATeam 2 sembra avere davvero intenzioni serie. «Questa è una squadra di ‘vecchietti’ che ancora si diverte mettendo in campo esperienza e qualità di gran pregio. Certo, qualche ‘giovanotto’ ci da una mano, ma l’età media rimane sempre molto elevata e quanto stiamo facendo quest’anno ha davvero dell’incredibile. Proprio l’età un po’ avanzata, però, ci tiene sempre sul chi va là: gli infortuni, anche i più sciocchi, sono sempre all’ordine del giorno, e non esiste settimana in cui si riesce a mettere in campo la formazione migliore. Ma teniamo botta e ce la metteremo tutta per arrivare in fondo interi.. e vincenti! Questa è una squadra che in passato ha già vinto due campionati, oltre a diversi tornei

(non dimentichiamoci del titolo nazionale del 4 Città nel 2008), e che quest’anno ha provato a cambiare sede per avere nuovi stimoli e per motivi logistici. Mantenersi a livelli competitivi è già molto più di quanto potessimo aspettarci: vedere quello che stiamo facendo e come lo stiamo facendo va oltre ogni immaginazione. Che dire, incrociamo le dita e speriamo di avere presto la rosa al completo, poi parleremo (semmai) di intenzioni…». Oltre ad avere uno dei responsabili più ammirati e corteggiati della provincia, cos’è che contraddistingue questo gruppo ormai conosciuto in tutto il panorama Midland e non solo? «Grazie per i complimenti! Mentre aspetto che mi passi il rossore

con noi. Sono nate amicizie per me meravigliose e gratificanti che fanno parte di un bagaglio umano che dovrebbe costituire il fondamento di una cultura sportiva dalla quale, ahimè, molti sono ancora troppo distanti. Ad ogni modo è sempre un piacere essere riconosciuto e salutato con un sorriso o una stretta di mano. Vedere che chi hai incrociato sul campo spesso ti viene incontro per farti un saluto è indubbiamente la più bella delle vittorie. Una bella sensazione di stima. È questo che vorrei rimanesse della mia squadra, al di là di ogni vittoria, davvero». Siete una delle formazioni che da più tempo milita nei nostri campionati, possiamo chiedervi cosa vi piace della nostra organizzazione? E un consiglio per migliorarci

in viso, dico che quello che contraddistingue il nostro gruppo è il comportamento. Per giocare con noi bisogna possedere dei requisiti umani ben precisi. Per me non è importante solo saper giocare, è importante sapersi comportare, è importante vivere questo sport in maniera costruttiva. Lo sport per me dovrebbe essere educazione ai principi sportivi, rispetto delle regole, correttezza e agonismo fatto con divertimento, specie se si tratta di un’attività amatoriale. È chiaro che anche noi ci arrabbiamo o discutiamo, ma questo se e quando avviene deve giocoforza avvenire entro dei limiti ben precisi. E questo è categorico. Il nostro gruppo nasce da un torneo particolare, uno strano torneo di calcetto ‘individuale’ esistente da vent’anni, le cui gesta si possono seguire sul nostro sito www.anchettaleague.com, così come quelle dei due A-Team. Un torneo che si disputa senza arbitri e nel quale è fondamentale avere uno spirito sportivo ben definito, uno spirito che unisce goliardia, amicizia, rispetto e buon senso. E non saremmo arrivati a vent’anni se non avessimo avuto questi requisiti. In questo torneo ho giocato anche con i miei fratelli e sono fiero di dire che grazie a questo gruppo i miei fratelli sono diventati ‘amici’ e i miei amici ‘fratelli’. È quello che ripeto sempre quando parlo del nostro gruppo. Ma ciò che mi rende più orgoglioso è il riscontro che ho dall’esterno, anche da tante squadre dell’ambito Midland che ci rispettano per questo e non hanno mai da temere quando giocano

ancora? «La Midland è una scelta definitiva fatta dopo varie esperienze, assolutamente molto più negative. Non voglio arruffianarmi, ma credo e son fermamente convinto che quanto offerto da questa organizzazione non abbia eguali. Da tanti anni anche io mi diletto nell’ambito dell’organizzazione, in misura assai più piccola, e so bene, ho capito bene, quali e quante siano le difficoltà nel gestire una macchina del genere, offrendo a chiunque la possibilità di vivere il proprio campionato sotto i riflettori. A me, che sono nato e cresciuto negli spelacchiati campetti di periferia quando non esisteva il

calcio a 5 e i campi di erba sintetica, tutto ciò sembra un miracolo. Per molti giovani invece pare tutto dovuto. Mi dispiace quando leggo di polemiche che spesso sfociano nella solita solfa relativa all’attività a scopo di lucro. Ora, partendo dal presupposto che nessuno fa beneficenza, mi pare che tutti siamo messi in condizione di fare con soddisfazione quello che amiamo. Siamo proprio sicuri che quando succede qualche casino la colpa sia sempre e soltanto dell’organizzazione? Scusate, ma io ormai sono anni che faccio questi tornei e ho visto cose che voi umani non potete immaginare! Certo, ogni tanto c’è qualche disservizio, qualche problema che sfugge… ma ragazzi, avete idea di quanti siamo? Avete idea di quante teste sono da accontentare sempre e comunque, anche quando forse non ne avrebbero il diritto? È ovvio, non tutto è perfetto, non è tutto oro quello che luccica. C’è tanto e c’è sempre da migliorare. Tanti sono i problemi che nascono, a volte si riesce a risolverli in modo brillante, a volte meno. A seconda del momento possiamo sperare di avere la vostra massima attenzione come a volte, oberati di beghe, ci trattate con un po’ di sufficienza. Ma non vedo mai dolo, casomai impegno, sempre. Perché non è facile. E tanti di coloro che si lamentano, dovrebbero stare almeno una settimana dietro la scrivania della Midland… Questo però non vi esime dalle critiche, quando sensate, che è giusto che ascoltiate per farne tesoro. Come migliorarvi? Beh, a me piacerebbe giocare un campionato in cui ci sia una maggiore attenzione ai tesserati FIGC. Nel senso che quando iniziano le fasi finali, puntualmente tante, troppe squadre si imbottiscono di fenomeni provenienti da categorie superiori di calcio a 5 che snaturano completamente quanto visto nella Regular Season. Un vero peccato. Io limiterei e regolamenterei meglio l’utilizzo di tesserati FIGC per rendere questi campionati quelli che devono essere: il calcio alla portata di tutti, a livello davvero amatoriale. Nessuno dice di eliminare i professionisti, perché sono uno stimolo importante ( e anche noi ne abbiamo qualcuno) a giocare partite di buon livello tecnico, ma sicuramente far sì che l’apporto di questi non trasformi partite amatoriali in partite professionistiche. Detto questo, ringrazio per avermi dedicato qualche minuto e per tutto quello che fate per noi, auguro a tutti i tesserati Midland, dirigenti, giocatori e squadre, un prosperoso 2013, fatto di.. pallone e divertimento».

MIDLAND SPORT E I SUOI PROFILI SOCIAL


50

Il Brivido Sportivo SPECIALE COPPA ITALIA - 16 Gennaio 2013 -

Calcio Toscana di Steto

D

urante lo stop dei campionati, in occasione delle festività natalizie, presso l’impianto sportivo Sales a Firenze si è svolta la IX^ Edizione del Torneo del Panettone di calcio a 5 alla quale hanno partecipato sei formazioni che si sono affrontate in una prima Fase Eliminatoria a gironi che si è svolta giovedì 27 dicembre 2012 ed in una successiva Fase Finale (con Semifinali e Finali) che si è disputata giovedì 3 gennaio 2013. Nella finalissima per il 1°/2° posto, successo con pieno merito per i fortissimi FC Devastanti - capitanati da Riccardo Poli - che hanno battuto in finale col punteggio di 4-0 il GS Ragnoni Coverciano, vera e propria rivelazione del Torneo. Per l’occasione nelle fila del FC Devastanti hanno militato anche alcuni componenti della formazione dei Final Blow (storica rivale del FC Devastanti nei Campionati disputati negli anni passati) in segno di solidarietà per la prematura scomparsa di uno dei componenti del FC Devastanti - Shahin Tusha - avvenuta alcuni giorni prima di Natale, ed al quale i compagni di squadra hanno inteso dedicare la vittoria nel Torneo. Un bellissimo gesto per il quale intendiamo pubblicamente ringraziare la formazione di Simone Giannelli (Final Blow) che oltre a distinguersi per i meriti sportivi conquistati sul campo nel corso dell’ultimo decennio, rappresenta in pieno lo spirito sportivo con il quale si contraddistinguono tutti i tornei e manifestazioni organizzati sotto l’egida del Calcio Toscana.

Fase Girone A Girone A Girone A Girone B Girone B Girone B Semifinale 1 Semifinale 2 Finale 5°/6° posto Finale 3°/4° posto Finale 1°/2° posto

Fiorentina - Roma

TORNEO DEL PANETTONE: VINCONO LO SPORT E LA SOLIDARIETÀ

Ecco il riepilogo dei risultati della Fase Eliminatoria, delle Semifinali e delle tre Finali.

Squadra 1 FC ATLETICO POCO GLI SPAVENTAPASSERE GS TEDALDA F.C.T. FIRENZE CHE TRINCA FC DEVASTANTI GS RAGNONI COVERCIANO FC DEVASTANTI GLI SPAVENTAPASSERE FC ATLETICO POCO GLI SPAVENTAPASSERE FC DEVASTANTI

Squadra 2 GS TEDALDA FC ATLETICO POCO GLI SPAVENTAPASSERE GS RAGNONI COVERCIANO F.C.T. FIRENZE CHE TRINCA FC DEVASTANTI GS TEDALDA GS RAGNONI COVERCIANO FC CASE MINIME GS TEDALDA GS RAGNONI COVERCIANO

Risultato 2-4 2-0 2-3 1-2 6-3 1-4 11-0 1-3 12-3 4-2 4-0


SCOPRITE TUTTE LE NOSTRE OCCASIONI SUL NUOVO SITO, IL NOSTRO SALONE APERTO 24h SU 24h!


ZERO SPESE, ZERO BOLLI, TUTTO INCLUSO Internet Banking Carta bancomat Domiciliazione utenze Operazioni illimitate Carnet assegni


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.