LIBRO SFOGLIABILE 1

Page 1

L’arte è una similitudine della creazione (cit.PaulKlee)
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Liside” Via Ancona 91, TA 74121 Tel. 0997350772

“L’ARTE DI ME STESSA”

INDICE • CONCORSO MODIANO......................6 • NUOVE ROTTE IN 3D.........................10 • CONCORSO SIGEA............................28 • FAI: APPRENDISTI CICERONI.............36 • MOSTRA-L’ITALIA A TARANTO..........38 • CANON.................................................44 • SENSUABILITY & COMICS..................50 • ROTARY.................................................54 • MARCIA DELLA PACE..........................58 • VIAGGIO A BRUXELLES.......................62 • EDL........................................................70

CAPITOLO 1

CONCORSO MODIANO

CONCORSO MODIANO

In occasione del compimento dei suoi 150 anni di storia, Modiano, azienda leader nella produzione di carte da gioco di qualità, ed E.N.I.P.G., Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, hanno bandito il concorso “Realizza il logo e le carte da gioco celebrative per i 150 anni di Modiano”.

I concorrenti sono stati chiamati a ideare e realizzare un elaborato grafico inedito, raffigurante o un logo celebrativo o un progetto grafico per la realizzazione di carte da gioco celebrative della

ricorrenza dei 150 anni, secondo la categoria di gara per cui si è deciso di optare. Ho scelto di participare alla progettazione del logo celebrativo.

8

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA DEL PROGETTO PER IL LOGO MODIANO.

CONCEPT

Il logo oggetto della presente progettazione grafica si rivolge agli appassionati del gioco delle carte in genere e agli amanti del Made in Italy.

La modularità e la simbologia sono l’anima di questo logo, che si basa sul collegamento semplice e immediato tra figure e carte da gioco.

La staticità della parte superiore si contrappone alla dinamicità e al ritmo alterno del movimento orizzontale creato dalle figure nella parte inferiore.

ELEMENTI TECNICI

Fondamentale in questo logo, sintetico ed efficace, il contrasto tra il nero e il rosso, con il bianco che fornisce il giusto equilibrio alla composizione . A completare un font moderno, senza grazie, evidentemente rivolto ad un target di età media. Le varie prove di colore rappresentano una valida proposta interpretativa, tutte utilizzabili.

Font: Orbitron

Colore naming

Modiano: Rosso C = 0%; M = 87%; Y = 99%; K = 0%

Nero C = 63%; M = 52%; Y = 51%; K = 100%

Colore figure: Rosso C = 0%; M = 87%; Y = 99%; K = 0%

Nero C = 63%; M = 52%; Y = 51%; K = 100%

Il tutto è stato realizzato con il software di grafica vettoriale Inskape.

CANDIDATO: ANCONA SABRINA – 3AG – I.I.S.S. LISIDE TARANTO
9

CAPITOLO 2

NUOVE ROTTE IN 3D

12

NUOVE ROTTE IN 3D

Perseguendo l’innovazione, il progetto avviato a distanza nel precedente anno scolastico con lo svolgimento di videolezioni tecnico-pratiche sulla stampa 3D, la fotografia a 360°, la Realtà aumentata e gli applicativi necessari, ha potuto finalmente vedere i nostri ragazzi all’opera, sempre nel rispetto della normativa anti-covid. Gli studenti, guidati durante due uscite tra settembre e ottobre 2021, da Carmine De Gregorio per Nobilissima Taranto, nel centro storico di Taranto, hanno immortalato scorci e vedute del nostro importante passato tramite strumentazione specifica, scoprendo un inedito punto di vista sul primo seno del Mar Piccolo di Taranto, raggiunto percorrendo via delle Fornaci fino al Porticciolo delle Sciaje.

Successivamente, le classi sono state accolte dai biologi della Jonian Dolphin Conservation, presso il centro Ketos in Palazzo Amati.

Dopo aver nuotato virtualmente assieme ad un capodoglio, i nostri studenti, a bordo del catamarano partito dal Molo Sant’Eligio, hanno potuto scattare foto e realizzare video a 360° guidati dall’esperto Cosimo Pignatelli.

16
18

Lo sviluppo focale del progetto è proseguito nel Laboratorio Immersivo dell’Istituto Liside, dotato di strumentazione innovativa per la stampa in 3D e la fruizione delle immagini a 360° e in azienda presso la Geo Data Service.

20

L’acquisizione di fotografie e video durante le attività in esterno ha permesso, all’interno dei laboratori della scuola la produzione di materiale grafico, declinandolo sugli specifici indirizzi di studio,interpretando creativamente i principi fondanti del progetto.

Sono stati prodotti loghi, locandine, pieghevoli informativi, calamite, elementi in stampa 3D e n.3 video sull’esperienza vissuta.

21

Il 26 aprile, presso il Cortile dei Pescatori del CC Porte dello Jonio, si è tenuto l’evento conclusivo che ha portato all’attenzione della cittadinanza e dei visitatori della galleria il lavoro svolto in sinergia con i partenariati.

22

L’evento ha visto l’inaugurazione della mostra fotografica “Mar Piccolo. Visioni Immersive”, la quale ha raccolto i migliori scatti realizzati dai ragazzi durante le uscite in catamarano e presso il Porticciolo delle Sciaje. Tra le 32 foto esposte, sono state premiate n.3 fotografie scelte dai fotografi professionisti Marcello Nitti, Raimondo Musolino e Francesco Marinaro.

23

Le foto sono rimaste in esposizione all’interno della galleria fino al 30 aprile 2022, attraverso dei pannelli 100x160 cm. La veste grafica dei pannelli è stata curata dall’istituto Liside, seguendo un format indicato da Porte dello Jonio.

24
25

Il logo ha il fine di rappresentare il percorso PCTO “Nuove Rotte in 3D°, che si impegna a promuovere competenze nella stampa 3D e nella fotografia a 360, associando l’attività didattica alla conoscenza del territorio.

Il visual è rappresentato dall’immagine di una macchina fotografica avvolta da due frecce che rappresentano la visione a 360 e il simbolo 3D al centro dell’obiettivo, indicativo del processo di stampa utilizzato nel progetto.

Il font è blu perché il richiamo al mare vuole essere forte e im-mediato.

Il progetto è semplice e di chiaro impatto visivo, perché il target di riferimento da raggiungere è nella fascia d’età compresa tra i 13 e i 18 anni. Si è puntato sul realizzare un logo appropriato, riconoscibile e creativo.

26
27

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.