Direzione Generale Portare avanti la causa cooperativa unendo le forze
Accanto all’efficace rappresentanza degli interessi del cooperativismo, la Direzione Generale si è occupata di numerose iniziative a favore del movimento cooperativo altoatesino, oltre che di progetti tesi a sviluppare le strutture organizzative all’interno della Federazione.
la rappresentanza nei principali orga-
Lo stesso obiettivo è perseguito dalla
nismi locali, nazionali e provinciali. Ne
Federazione Cooperative Raiffeisen
sono un esempio la rappresentanza nel
con l’istituzione di una “Tavola rotonda
Consiglio nazionale di Confcooperati-
per la tecnologia dell’informazione a
ve e in quello di Federcasse, oppure
favore del Sistema Raiffeisen Südtirol
nel Comitato di amministrazione del
IPS”. Dato che le strutture del Siste-
Fondo di solidarietà territoriale, in Mu-
ma Raiffeisen forniscono alle Casse
tual Help e in Cooperazione Salute, il
Raiffeisen servizi di vario tipo, in parte
fondo sanitario della maggiore asso-
anche proposti in collaborazione tra
ciazione di rappresentanza cooperati-
loro, è opportuno sintonizzare al loro
va italiana. Anche in seno al Comitato
interno i processi e i sistemi informatici
INPS e alla Commissione regionale per
e coordinare le decisioni di più ampia
gli enti cooperativi siedono rappresen-
portata.
tanti della Federazione Cooperative Raiffeisen. Nell’esercizio in rassegna la Direzione Generale ha proseguito la sua strategia di riorganizzazione digitale. “La Federazione Cooperative Raiffeisen sta diventando sempre più un moderno fornitore di servizi. È necessaria, pertanto, un’interazione semplice ma efficace con i soci, attuabile attraverso canali digitali”, spiega il Direttore Generale Paul Gasser anticipando l’inaugurazione del portale clienti della Federazione Coo-
“La Federazione Cooperative Raiffeisen sta diventando sempre più un moderno fornitore di servizi.”
perative Raiffeisen, prevista per l’auBasti pensare all’approvazione del
tunno 2022. Una pietra miliare a questo
sistema di tutela istituzionale a fini
riguardo è stata l’attivazione del centro
prudenziali Raiffeisen Südtirol IPS, al
servizi nel corso dell’esercizio 2021.
disegno di legge sulle cooperative di comunità o alle modifiche alla legge
All’importanza della digitalizzazione e
regionale n. 1/2000, tese ad adeguare i
della connessione in rete in ambito agri-
requisiti posti agli organi di vertice delle
colo si è reagito istituendo un’apposita
banche Casse Raiffeisen alla situazione
“tavola rotonda”. La “tavola rotonda”
delle Casse Raiffeisen: senza l’assidua
è un organo consultivo composto da
attività di networking della Federazione
esperti in tecnologie informatiche ap-
Cooperative Raiffeisen molti successi
partenenti alle organizzazioni agricole
ottenuti per il movimento cooperativo
e alla Federazione. L’obiettivo è quello
altoatesino sarebbero impensabili.
di trovare un linguaggio comune per la digitalizzazione, ovvero di garantire
Attraverso la Direzione Generale pas-
uno scambio efficace tra gli operatori
sano tutti i contatti con le istituzioni e
agricoli, evidenziando interfacce e indi-
Paul Gasser,
organizzazioni di rilievo. Essa coordina
viduando le rispettive aree di intervento.
Direttore Generale
30