Rugby Rovigo News 12

Page 20

Pag. 20

Rugby Rovigo News - n 12

SERIE B

J

esolo Rugby vince a Villadose contro il Fulvia Tour e per i neroverdi di Alessandro Lodi è un pesce d’aprile molto salato. Eppure la partita era cominciata bene per Legora & compagni capaci di imporre un maul avanzante di trenta metri, mandare in percussione verticale Pietro Aggio e trovare un penalty centrale dopo appena tre minuti. Legora calciava in rimessa laterale e da penaltouch conquistata da Marchetto sui cinque metri dello Jesolo, arrivava la meta nel corridoio chiuso di Alberto Previato. Jesolo rispondeva subito con un’azione multifase nei 22 metri polesani, doppio break dei fratelli Serafin con il flanker a schiacciare in mezzo ai pali. Altri cinque minuti e arrivava il pareggio di Legora su un’azione fotocopia della prima meta.

Contro vento il Fulvia Tour cercava di mantenere possesso e la terza meta, ma con placcaggi ben fatti Jesolo fermava Pietro Aggio e la superiorità numerica svaniva. Nel secondo tempo cambiava completamente la musica, Jesolo cominciava a resistere al pack neroverde e dopo un penalty di Merlo, confezionava una meta con i tre quarti lanciati dalla rimessa laterale. Il Fulvia Tour non si disuniva, ma nemmeno l’ingresso di Ruzza portava aria fresca al pack neroverde che veniva messo sotto in mischia ordinata e soprattutto nei punti d’incontro. E quando il Villadose riusciva ad avvicinare la meta veneziana veniva frustrato da due dubbie decisioni arbitrali, una delle quali, sorprendendo i giocatori neroverdi, portava ad un rapido contrattacco Jesolo in meta con Dalla Pria dopo una cavalcata di Ciottolo tardivamente tamponata in difesa. Fulvia Tour non mollava, reagiva rabbiosamente e grazie ad un buon pallone di Marchetto conquistato da penaltouch, Battilana fissava la difesa e Pietro Aggio marcava sotto i pali. Nei minuti di recupero Villadose cercava la quarta meta che avrebbe garantito due punti di bonus difensivi, ma Jesolo arginava tutti gli attacchi e lasciava a bocca asciutta i neroverdi. Alessandro Lodi, allenatore Fulvia Tour: “Abbiamo provato a fare il nostro gioco, ma se perdiamo cinque, sei occasioni ai 5 metri alla fine perdi fiducia. Siamo caduti nel loro gioco, loro erano pesanti e nei punti d’incontro questa fisicità l’abbiamo pagata a caro prezzo. Siamo un po’ logori e si è visto”

Periodo nero a Villadose

Fulvia Tour Rugby Villadose 1976 Rugby Jesolo (pt 10 – 10)

17 25

Marcatori: 5’ meta Alberto Previato; 10’ meta Pierdavide Serafin tr. Merlo; 13’ cp Merlo; 15’ meta Legora. St. 6’ cp Merlo; 26’ meta Ciottolo; 30’ meta Dalla Pria tr. Merlo; 38’ meta Pietro Aggio tr. Legora. Fulvia Tour Rugby Villadose 1976: Melarato; Tamiso (23’ st Ozzarini), Pellegrini, Visentin (26’ st Paolo Previato), Turrini; Legora, Fabrizio Aggio (dal 12’ al 18’ st Paolo Previato); Pietro Aggio, Cappellini (28’ st Castello), Agustin Ramirez; Marchetto, Battilana; Bar-

bujani (34’ st Zanardi), Alberto Previato (31’ st Simone Borsetto), Marangoni (7’ st Ruzza). A disposizi: Grigolato, Pasello. Allenatore: Alessandro Lodi.

Rugby Jesolo: Merlo; Ciottolo, Stefano Bincoletto (36’ st Gambarotto), Dalla Pria, Visentin; Andrea Serafin, Rozzino (36’ st Roma); Mattioli (cap), Pierdavide Serafin (36’ Rinaldi), Martinello; Menazza (28’ st Brussolo), Masarin; Wachsmann (34’ st Vazzola), Aldo Bincoletto (34’ st Basso), Forcolin (20’ st Rossetto). Allenatore: Giancarlo Pivetta Arbitro: Rizzo (Ferrara)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.