Analisi del carattere di Yalda Memar

Page 1

ti

il

s re fo

ere s e

nitn oC i d a iau

rit m i ei

im c

o nis a

appartamento, e . dna d i o, ent

en es ere its l fore ed i

l

tam par ap

er ei ts er of es en

to,

or

he

al

ap o,pa

tr es ap ere pia oC a u i tned il foresit nto,

i

la

su a

he i l

tame n t o ,

appar

or

he

l

appa o, a

appa r

i

to

u pore,

.

,

d , e

s ereit

a

tn o C .d n i auni

.

dn a

ret

ppa

a pp

amen art app

te be eb a ta

mr ot ir

c ch see

nto, ame art app

a

nt o

d an

ma

i

to

o

,a

To s

ra

t

at

pa o

r

tr ap

ta

ema

i t erm ina

of

tn

iol

ne ma

,o

,

de

ri a

,o t

t

ese

ddee

ic i

rzo pr te

s

li

m ne oto v

t,o

na

ne

re v

’o

l

a su

al i

er

of er ts ei

l

se

li

a atrapp e m atrap pa de ,otnem

r

tn

he

ic och i second cche o ve il sec on d

o rz

t a la

te

a enmtaot,rapp

st

re ie st re

ia, or

. nd r e se ne a

i

Tos c to termin a

t

a, ori c he il ot so T

il

c

fore s

YALDA MEMAR c

es

nee

,o

a pp ar ta me ap pa rta m

de

s to

r

e e tamene d s il

ie

a

To

at

omina

t

ta la na s ua mi er to c Tos he

e

i st ie

t

re

s

To

ecchio do v eb oinl be

e

fo re st ie

ed

lf

n me

to

e

i

s t s au

a rt pa n u aaip

ed il

et

ed

ti

, to

s

eb oT b cc o h

rzo p te re s e

a su

iol

l

a

la o, nt me ta

ar

o v or ia ,

ni

ANALISI DEL CARATTERE

hi cc To

ia, or

at

a pp

st

ic och i cche second o ve il sec o nd

he

a su a

ta l a

st

l

i

termin

st

c Tos to

fore

.

and r e s e ne

l

n

c

ed

ie

r fo

il

rmi

s to

e se il tamen t

o a nt

a l a at s ua in rm to c he Tos

To

app

lf

e

st ie r

te

T

o

ai a in u

i

a ri to a su a s

C

o c heec s

an

. ed

vecchio do eb oinl be os t

e

ed

n

serv a mo o — dor

, dopo es va

rs se

am cl es —

Ohimè! — esclam

o già la co qu Il dottore ebreo aveva an do

coll

em

si do

i gl am cl es

osi stropicciand

dottore ebreo ave

or

Il

do t

to r Il

or tt o d Il dotto re ebreo aveva già la corda

e ebreo aveva

Il dotto re ebreo aveva già la

tt do

e ebreo a

I tor l d ottIl do t l I

e ebreo aveva già

— e due innocen ti, poiché se vi degnate udirmi

ore ebre

Il sarto, il ia — poco è mancato che non facessi

e ebreo ave

i

Ohimè! — esclam

la cor va già

udì la voce del s o si

Il dottore ebreo ave

o — — dormo

uo stupore, sservava del s

ava, Dama di Bellezza che l’osserv

Ni caro po te

ip

occhi — dormo o veglio? stropicciandosi gli

i

oc ch

— Nipote mio caro — soggiunse egli abbracciandolo con amore — vi chieggo perdono di quanto vi ho fatto soffrire, dopo avervi riconosciuto. Ho and ollo qu voluto da al c

è! im Oh

ic c

gl i

ggi

u

nse eg

strop

clam Ohimè! — es

an do si

so

dn as sd

— Ohimè! — esclam stropicciandosi gli occhi — dormo o veglio? Dama di Bellezza che l’osservava, dopo essersi divertita del suo stupore, aprì all’improvviso le cortine del suo letto, e sporgendo fuori il :capo Signore mio caro — — gli disse con voce molto affettuosa — che fate voi alla porta? Venite a riposarvi. Siete stato fuori molto tempo. Sono rimasta molto sorpresa, risvegliandomi, di non ritrovarvi a me .dappresso Bedreddin Hassan si mut di

o mi

ch oc

tto, e sporgendo fuori il capo —

— Ohimèd ormo o veglio? Dama di Bellezz a che l’osse rvava, dopo esser

n ia

— Ohimè! — esclam stropicci andosi gli occhi — dormo o veglio? Dama di Bellezza che l’osserv ava, dopo

rda al

stropi cc

Ohimè! — esclam

si

i — cch osi gli o

— esclam —

stupore, aprì all’improvviso le cortine del suo l e dopo essersi divertita del suo i Bellezza che l’osservava,

picciand

O himè!

Bellez za che l’osse rvava, dopo essersi diverti ta del

ndosi gli occhi — dormo o veglio? Dama di Bellezza chel’osservava, dopo essersi divertita del suo saprìall’improvviso cortine del suo letto, : e sporgendo fuori il Signore mio caro — gli— disse con voce molto affettuosa — che fate voi alla porta? Venite a riposarvi. Siete stato fuori molto tempo. Sono rimasta molto sorpresa, risveg

stro

è! im Oh

icciports ev o omrod amaD esso’ehczelleB titrevires eroputs sivvorpmi’lla ottel ous led irouf: oim erongiS noc essid — asoutteffa atrop alla .ivrasopir otlom irouf lom atsamir dnailgevsir a ivravortir. H nidderdeB roloc id e ebbonocir ilg ehc

s

g l ie s c Ohimè! —

dosi gli ian cc

oessersidiverosall’improv viso lecortine del suo letto, e sporgendo fuo eo Signore mio caro — — gli disse con voce olto iS affettuosa — che covfate voi ta? —eV ?at

— Ohimè! — esclam stropi cciand osi gli occhi — dor mo

o c chi la m

r—o p i c c

ndo

si

st

ia

trop i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.