30… e lode! Trent’anni. Questo il traguardo raggiunto e superato, certamente con successo, dal Rotary Club Merate Brianza. È un onore per me aver iniziato il mandato, come trentunesimo presidente, nel momento 30…30 e lode! in cui il Club spegneva le sue prime candeline, nell’anno rotariano in cui anche il Rotary International festeggia un’importante ricorrenza, compiendo ben 110 anni. raggiunto certamente con successo, dal Rotary Trent’anni non sono pochi. Trent'anni. In questoQuesto lasso ilditraguardo tempo il mondoe èsuperato, profondamente cambiato. Club Merate Brianza. Altrettanto profondamente è cambiata la realtà sociale ed economica del territorio in cui viviamo. È un onore per me aver iniziato il mandato, come trentunesimo presidente, nel momento in
Il Rotary Club Merate ha saputo adattandosi a nuovi contesti. Ha il Rotary cui Brianza il Club spegneva le sue evolvere, prime 30 candeline, nell'anno rotariano in cui anche continuato ad operare, in ambito locale e internazionale, sia riproponendo attività consolidate International festeggia un’importante ricorrenza, compiendo ben 110 anni. negli anni, sia con progetti nuovi, ottenendo riconoscimento dalladi comunità e dalle autorità cambiato. Trent'anni non sono pochi. In questo lasso tempo il mondo è profondamente locali, oltre che dal mondo rotariano. Altrettanto profondamente è cambiata la realtà sociale ed economica del territorio in cui viviamo. Il Rotary Merateche Brianza ha costituito saputo evolvere, adattandosi asociale nuovi contesti. Ha Ciò è stato possibile solo grazie alleClub persone hanno la compagine e continuato a operare, in ambito locale e internazionale, sia riproponendo attività consolidate negli che l’hanno diretta, nel corso di trent’anni. anni, sia con progetti nuovi, ottenendo anche riconoscimento dalla comunità e dalle autorità locali,
oltre che dal mondo rotariano. con la “R” maiuscola. Le ragioni principali Un Club fatto di persone, quindi; di Rotariani del perdurante successo del nostroCiòsodalizio sonosolo da grazie ricercare nellache qualità soci lae compagne nella loro è stato possibile alle persone hanno dei costituito sociale e che l’hanno diretta,enel corso di trent'anni. capacità di mantenere intatti, applicare trasmettere i valori di riferimento del Rotary. Grazie a queste doti personali dei soci, il Club riesce attivo e attrattivo in un Le momento Un club fattoadimostrarsi persone, quindi; di Rotariani con la anche “R” maiuscola. ragioni principali del perdurante successo del nostro sodalizio da ricercare nella qualità dei soci e nella loro di riconosciuta crisi dell’associazionismo e della vocazione in sono genere.
capacità di mantenere intatti, applicare e trasmettere i valori di riferimento del Rotary. Grazie a
Per questo motivo si queste è deciso di dedicare pubblicazione celebrativa del trentennale doti personali dei soci,lail Club riesce a mostrarsi attivo e attrattivo anche in un momento di non tanto all’associazione inriconosciuta sé, quantocrisi ai dell'associazionismo suoi soci, rappresentati da ciascuno e della vocazione in genere.dei 30 presidenti. Pubblicazione che vuole essere unPer ricordo di tutti RotarylaClub Meratecelebrativa Brianza:delquelli questo motivo si èi soci decisodel di dedicare pubblicazione trentennale non che lo hanno fondato, quellitanto cheall'associazione lo hanno presieduto, quelli che non ci sono più e quelli in sé, quanto ai suoi soci, rappresentati da ciascuno dei che 30 presidenti. Pubblicazione che vuole essere un ricordo di tutti i soci del Rotary Club Merate Brianza: quelli che ancora ne fanno parte con entusiasmo. lo hanno fondato, quelli che lo hanno presieduto, quelli che non ci sono più e quelli che ancora ne
In questi trent’anni il fanno Rotary Club Merate Brianza è cresciuto e dopo trent’anni continua parte con entusiasmo. a crescere. E “crescere” vuol dire diventare grande. Questo è anche il motivo per cui si è In questi trent'anni il Rotary Club Merate Brianza è cresciuto e dopo trent'anni continua scelto un titolo, “30 e lode”, crescere. che potrebbe apparire maQuesto che al contrario è il E “crescere” vuol direpretenzioso, diventare grande. è anche il motivo pergiusto cui si è scelto un riconoscimento alle capacitàtitolo, dimostrate dai trenta presidenti che pretenzioso, mi hanno preceduto e da tuttiè il giusto "30 e lode", che potrebbe apparire ma che al contrario riconoscimento capacitàildimostrate dai trenta presidenti che mi hanno preceduto e da tutti i i soci che, con loro, hanno fatto diventarealle grande Rotary Club Merate Brianza. soci che, con loro, hanno fatto diventare grande il Rotary Club Merate Brianza.
Buon compleanno Rotary Club Merate Brianza! Buon compleanno a tutti i tuoi Rotariani! Buon compleanno Rotary Club Merate Brianza! Buon compleanno a tutti i tuoi Rotariani! Con il più vivo e sincero augurio di continuare a crescere e a fare bene come sinora è stato. Con il più vivo e sincero augurio di continuare a crescere e a fare bene come sinora è stato. Davide Gallasso Davide Gallasso Presidente 2014/2015