FIAIP MONITORA
ANDAMENTO DEL MERCATO
IMMOBILIARE NELLA REGIONE TOSCANA
aprile 2023
FIAIP MONITORA ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIARE
NELLA REGIONE TOSCANA
aprile 2023
A cura di Centro Studi e Ufficio Stampa Fiaip
Coordinamento tecnico
BasicSoft srl
L'acquisto di una casa si conferma come bene rifugio per eccellenza per le famiglie italiane
L’investimento immobiliare è la forma più sicura di tutela dei risparmi
I dati che emergono dal Centro Studi Fiaip, a seguito del monitoraggio dell'andamento del mercato immobiliare in Italia evidenziano come, per i circa 600 agenti immobiliari campione dell’indagine, nel 2022, rispetto all’anno precedente, sono ulteriormente aumentate le compravendite, arrivando a circa 775.000 unità registrando pertanto un +3,5% rispetto al 2021 e raggiungendo livelli che non si registravano da oltre quindici anni.
I prezzi di compravendita sono risultati sostanzialmente stazionari salvo aumenti compresi tra un +5% ed un +10% nei grandi centri urbani dove la domanda rimane alta ma scarseggiano le case da vendere e da affittare.
Per circa un terzo degli agenti immobiliari (28%) nel 2022 si è registrata una consistente diminuzione dell’offerta di immobili rispetto ad una domanda decisamente crescente, in particolare nelle grandi città, con conseguente aumento dei valori di mercato.
Il 67% delle operazioni immobiliari sono caratterizzate dal ricorso al sistema creditizio (mutui) e per il 98% delle operazioni intermediate i contraenti sono privati. Per il 51% degli intervistati la quota di mutuo maggiormente richiesta in relazione al prezzo è pari all’85%.
Gli stranieri che acquistano in Italia sono per l’82% cittadini di Paesi dell’Unione Europea, mentre i cittadini extracomunitari che acquistano in Italia necessitano di un mutuo per acquistare casa nel 48% dei casi.
La tipologia di immobile più compravenduta è il trilocale (70%), in uno stato manutentivo usato (67%), ubicato in zona semicentrale (50%) e per l’82% degli intervistati la motivazione dell’acquisto è da ricercarsi nell’esigenza di acquistare la casa in cui vivere ovvero la prima casa.
La differenza tra prezzo di richiesta e prezzo di vendita nelle trattative immobiliari registra, per il 49% degli agenti immobiliari, un'oscillazione in diminuzione tra il -5% ed il -10%.
Per quanto afferisce il settore non residenziale ovvero ad uso diverso dall’abitativo, sia l’andamento delle compravendite (commerciale +0,5%, direzionale -0,1%, artigianale/industriale -0,3%,) che dei prezzi commerciale +0,2%, direzionale +0,1% e artigianale/industriale -0,8%) rimangono sostanzialmente sulla stessa linea del 2021.
Andamento
2023
del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
4
Francesco La Commare Presidente Centro Studi
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
Il mercato delle locazioni, rispetto al 2021, si conclude con il segno positivo per il residenziale con un aumento medio del numero dei contratti di locazione del +8,3%, con la tipologia di immobile più locata che risulta essere il bilocale (49%), in stato manutentivo usato (65%) ed in zona semicentrale (48%).
Mentre per le locazioni ad uso diverso dall’abitativo si registra per il commerciale (negozi) +3%, direzionale (uffici) +1,2% e artigianale/produttivo (capannoni) -0,2% ovvero una situazione sostanzialmente stazionaria.
Per quanto riguarda l’andamento medio dei canoni di locazione si registra un aumento per il residenziale +5,2% mentre per il commerciale (negozi) -2%, direzionale (uffici) -1,2% e artigianale/produttivo (capannoni) -0,2%, i canoni medi sono in lieve flessione dovuta principalmente ad una situazione economica non ancora ottimale soprattutto per tali attività.
Riferendoci ai principali centri urbani, le città più performanti, in riferimento sia alle compravendite che alle locazioni, si confermano essere quelle con i più elevati livelli di smartness in relazione sia al livello tecnologico che alla sostenibilità, ovvero Milano, Bologna, Firenze oltre a Roma.
In particolare, per le compravendite Milano +9,8%, Bologna +7,2%, Roma +4,5% e a seguire Firenze con +3,8%, Napoli +3,6%, Genova +3,1%, Torino +2,8%, Venezia +2,6%, Palermo +1,8% registrando un conseguente aumento dei prezzi medi a Milano +7,4%, Bologna +5,6%, Roma + 5% e a seguire Firenze +3,8%, Napoli + 3,5%, Genova +2,9%, Torino +2,2%, Venezia +2% e Palermo +1,5%.
Per le locazioni si confermano l’aumento dei contratti sottoscritti per Bologna +10%, Milano +9,2%, Firenze +8,8%, Roma +8,2%, Napoli +8%, Venezia +7,4%, Torino +6%, Palermo +5,3% e Genova +2,1% con canoni di locazione medi in aumento a Bologna +15%, Milano +12%, Firenze +11,8%, Roma +11%, Napoli +9,3%, Venezia +7,1%, Torino +5%, Palermo +4,9% e Genova +1,1%.
In un contesto decisamente imponderabile in virtù dei rincari energetici, dell’inflazione a doppia cifra, dell’aumento dei tassi di interesse per i mutui e alle conseguenze del conflitto militare in Ucraina che destabilizza gli equilibri economici internazionali, il mercato immobiliare italiano si conferma di strategica importanza per la tenuta economica e sociale del sistema Paese.
Per quanto attiene alle previsioni per il 2023 si prevede un andamento delle compravendite similare al 2022 con una sostanziale stabilizzazione dei prezzi degli immobili salvo nei grandi centri urbani dove si stima un ulteriore aumento dei valori di mercato medio del +5% in particolare nelle zone centrali e semicentrali.
5
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
Se, infatti, da una parte vi sono le preoccupazioni relative al caro vita e all’aumento dei tassi di interesse sui mutui con conseguente irrigidimento dei criteri di accesso al credito, dall’altra il rischio correlato e il basso rendimento degli investimenti finanziari unitamente all’ingente liquidità accumulata dalle famiglie italiane stimolano l’investimento immobiliare non solo come acquisto prima casa ma anche finalizzato alla locazione per trarne la massima reddittività.
Si prevede, pertanto, un ulteriore rialzo medio dei canoni di locazioni nel residenziale di un +4% in molte città metropolitane e nelle città d’arte dove i rendimenti sono assicurati da una richiesta crescente, soprattutto in relazione ad affitti transitori e per le esigenze abitative degli studenti universitari e alle locazioni turistiche.
Mentre per l’uso diverso dall’abitativo si prevede sia per le compravendite che per le locazioni un lieve aumento medio del numero delle transazioni di un +2% ma con un contestuale abbassamento dei canoni medi di un -3%.
Tema assolutamente attuale è quello dell'efficientamento energetico degli immobili e dall’analisi delle dinamiche del mercato immobiliare rispetto al tema dell’efficienza energetica condotto da ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), I-Com (Istituto Italiano per la Competitività) e FIAIP, in occasione del decennale della loro collaborazione, è emerso che, anche per il 2022, il mercato rimane prioritariamente caratterizzato da immobili usati energivori, in particolare prevalgono le transazioni di edifici nelle classi energetiche più basse per tutte le categorie di immobili presi in considerazione.
Interessante analizzare la situazione rispetto alla ubicazione degli immobili infatti se nelle zone di estrema periferia gli immobili compravenduti sono per l’86% nelle classi energetiche meno performanti (E, F e G), nelle zone di pregio la percentuale di immobili nelle prime classi energetiche (A e B) è al 38%. I dati sono molto simili a quelli del 2021, con una leggera ulteriore polarizzazione per i due indicatori sopra analizzati.
Allo stesso modo possiamo notare una situazione dicotomica rispetto allo stato di conservazione dell’immobile: se infatti gli edifici da ristrutturare sono in larga parte energeticamente inefficienti (82% nelle ultime tre classi energetiche), il 70% degli immobili nuovi ricade nelle prime classi energetiche (A e B).
In relazione all’andamento temporale delle transazioni immobiliari nelle classi energetiche più performanti (A e B) in funzione dello stato di conservazione si registra che da una parte il dato degli immobili nuovi si attesta su un valore molto elevato (70%), sebbene in flessione rispetto agli ultimi due anni, e gli immobili ristrutturati recuperano leggermente la caduta registrata tra il 2019 e il 2020, dopo la netta crescita del triennio 2017-2019, attestandosi, nel 2022, al 35%. Sostanzialmente stabili i valori per le altre tipologie di immobili.
6
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
Secondo la percezione degli agenti immobiliari il 56% degli acquirenti di immobili ha consapevolezza dell’importanza dell’efficienza energetica dell’immobile mentre tale percentuale scende al 45% nel caso di chi vende. A fronte di questa consapevolezza la variabile efficienza energetica pur rimanendo ancora fortemente trascurata nel momento in cui si sceglie di acquistare un immobile, registra una significativa crescita rispetto al 2021 non essendo più l’ultimo elemento valutato, facendo intravedere come la qualità energetica inizi ad essere maggiormente considerata nelle valutazioni dell’acquirente probabilmente a seguito dei rincari energetici che hanno segnato in particolare il secondo semestre dell’anno scorso.
Sicuramente l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) aiuta ad orientare le scelte degli utenti rispetto a immobili di migliore qualità energetica (per il 58% degli intervistati) ed aumenta, rispetto all’anno precedente, anche la quantità di coloro (56%) che ritengono l’APE uno strumento utile per valutare il maggior comfort delle abitazioni in classi energetiche più performanti.
Un elemento di attenzione è relativo alla percezione degli agenti immobiliari rispetto alle principali barriere che il cliente sperimenta nell’orientare le proprie scelte di acquisto verso immobili di elevata prestazione energetica. Il principale fattore è di tipo finanziario, legato alla disponibilità di spesa per acquistare una casa energeticamente efficiente (37%, dato in crescita rispetto al 2021).Più articolate, le risposte relative alle altre due principali barriere ovvero la percezione che i maggiori costi iniziali di acquisto non siano adeguatamente ripagati dai benefici nel tempo (16% sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente) e la riluttanza a pagare un extra costo in relazione alla preferenza ad occuparsi in una seconda fase della ristrutturazione dell’immobile (15% anche in questo caso uguale all’anno precedente).
È poi interessante sottolineare la propensione degli agenti immobiliari intervistati ad introdurre nei listini immobiliari anche la voce “ristrutturato green” così da fornire una quotazione per immobili riqualificati anche dal punto di vista energetico, che ha incontrato il favore del 69% del campione intervistato. Questo elemento è in crescita rispetto al 2021 e potrebbe attenuare la criticità evidenziata dal sistema creditizio che fatica ad offrire prodotti di finanziamento che possano supportare la riqualificazione energetica degli immobili.
La motivazione maggiormente rilevata, nel 43% dei casi, dagli intervistati riguarda la scarsa capacità del mercato di riflettere adeguatamente il valore aggiunto associato all’efficienza energetica.
Passando all’analisi del grado di conoscenza dei principali strumenti di incentivazione a disposizione dei cittadini per eseguire interventi di ristrutturazioni energetiche degli edifici residenziali, possiamo notare come i bonus e le detrazioni fiscali, forse anche grazie ad una campagna informativa molto diffusa ed una maggiore semplicità dello strumento, godano di un maggior grado di conoscenza da parte degli acquirenti, rispetto a strumenti più sofisticati come il conto termico o inerenti la sfera creditizia come i mutui verdi.
7
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
Il settore delle costruzioni – in particolare delle ristrutturazioni edilizie - è stato fortemente influenzato dalle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni green ed antisismiche degli edifici (in particolare dal Superbonus 110%). Una buona parte degli intervistati (57%) ritiene che lo strumento del Superbonus 110% abbia avuto un’influenza positivamente rilevante sul mercato immobiliare agevolando il processo di transizione ecologica immobiliare.
Nello specifico si evidenzia una percentuale elevata di agenti immobiliari che ha registrato un aumento (sia lato domanda che offerta) di immobili ad elevate prestazioni (rispettivamente 46% e 45%) mentre per gli immobili energeticamente meno efficienti l’aumento lato domanda e offerta è stato positivamente inferiore (32% e 29% rispettivamente) a conferma di come il Superbonus sia stata e sia una misura che incentivi il graduale, seppur lento, processo di transizione immobiliare green qualificando la richiesta immobiliare (con conseguente adeguamento della domanda) rispetto alle prestazioni energetiche degli edifici residenziali.
Interessante analizzare le differenze relative all’impatto sul mercato immobiliare a seguito dell'introduzione dell'obbligo a partire dal 2021, per il “nuovo costruito”, di rispettare lo standard di prestazione energetica NZEB (NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS). Si dimezza la percentuale di quanti rilevano una assenza di curiosità da parte dei clienti rispetto a questa tipologia di edifici, mentre aumentano significativamente quanti notano un crescente interesse da parte degli acquirenti per gli edifici a consumi quasi zero.
Infine, è stato richiesto agli intervistati di esprimersi rispetto a due rilevanti dinamiche che potrebbero avere un impatto molto rilevante sul mercato immobiliare in termini di domanda e offerta di immobili ad elevate prestazioni energetiche. La prima riguarda il forte aumento dei prezzi dell’energia per i consumatori finali: prevale l’idea che tali aumenti rappresenteranno un freno per il mercato a causa degli effetti principalmente correlati alla riduzione della capacità di spesa delle famiglie italiane, anche se sale al 27% la fetta di coloro che ritengono che i rincari energetici rappresenti anche un’opportunità per stimolare la domanda di edifici energeticamente performanti.
Anche sul fronte delle possibili novità legislative in discussione a Bruxelles, prevale un sentimento negativo e di forte preoccupazione rispetto agli impatti sul mercato immobiliare. L’attuale testo della Direttiva Energetica Europea approvata il 9 febbraio in Commissione ITRE e attualmente in discussione in Parlamento UE prevede, che tutte le abitazioni usate, salvo qualche eccezione, dovranno essere in classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e in classe energetica D entro il 1° gennaio 2033. Solo il 15% del campione prevede un potenziale impatto positivo della norma sul mercato degli immobili ad elevate prestazioni energetiche, mentre quasi l’80% prevede una maggiore incertezza sul mercato, dovuta alla massiccia presenza di immobili a basse prestazioni energetiche nelle compravendite immobiliari, e, di conseguenza, effetti negativi per il settore immobiliare e per l’economia nazionale.
8
Saluto del presidente di FIAIP Toscana
Il 2022 ha fatto rilevare un numero di transazioni superiore alle aspettative, restano indispensabili riforme per locazioni e bonus ristrutturazioni
Mi preme prima di tutto ringraziare chi ha collaborato alla realizzazione dell'Osservatorio Immobiliare toscano, mettendosi a disposizione per validare e vistare i valori predisposti dall’algoritmo di FIAIP Price, utile strumento fornito dalla società toscana Real Price di Borgo San Lorenzo, ottenendo così dal connubio tra l’intelligenza artificiale e il lavoro quotidiano di chi è a contatto con coloro che vogliono vendere o acquistare un immobile, un documento che rappresenta la fotografia reale del mercato nel 2022.
Il dato che occorre sottolineare è che anche nel 2022 il mattone, il mercato residenziale in particolare, è stato un comparto ben attivo e presente: i clienti hanno continuato ad entrare nelle nostre Agenzie per chiedere di acquistare un immobile, nonostante le numerose difficoltà che sono emerse nell’ultimo anno; come il conflitto bellico alle porte dell’Europa e i conseguenti aumenti di costo per l’energia, i carburanti e le materie prime, ma anche l’impennata dell’inflazione e il ricorso della Banca Centrale Europea al rialzo dei tassi di interesse per cercare di governare tale fenomeno hanno si complicato e aggravato le condizioni per chi vuole comprare un immobile, soprattutto quando si fa ricorso ad una rapporto alto tra valore di acquisto ed importo di mutuo, ma la volontà e il desiderio di cambiare casa o di acquistare una prima casa è rimasto alto.
Dai dati rilevati possiamo desumere una reale crescita di interesse per gli immobili che hanno le caratteristiche che il mercato ricerca, ovvero ampi spazi, facilità di spostamento, accessori quali posti auto o garage, mentre gli immobili che non hanno tali caratteristiche restano al di fuori del circuito delle vendite. La ricerca quindi non ha inglobato tutte le tipologie, è una ricerca selettiva e attenta, frutto di una profonda conoscenza delle proprie esigenze e delle caratteristiche da ricercare. Non è raro assistere a vendite in tempi brevi, dopo appena due-tre appuntamenti, con clienti pronti a concludere nella massima soddisfazione delle parti. Se il prezzo è ancora una delle componenti più importanti, e la sua corretta determinazione è l’elemento che porta in tempi più o meno brevi alla vendita, la tipologia e le condizioni in cui si trova l’immobile sono diventate anche più importanti del prezzo stesso, tanto che alcuni immobili sono di fatto quasi invendibili, a prescindere dal prezzo richiesto.
Nel secondo semestre abbiamo assistito ad un rallentamento nelle compravendite, ma nel complesso il 2022 è stato un anno che ha fatto rilevare un numero di transazioni superiore alle aspettative. Buona consultazione.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
13
Simone Beni Presidente FIAIP Toscana
Introduzione del responsabile dell'Osservatorio
Immobiliare toscano
Grazie alla capillarità degli agenti FIAIP è stato ampliato il numero dei rilevatori in modo da arrivare a coprire quasi l’intero territorio regionale
Per la realizzazione di questo Osservatorio Immobiliare devo un ringraziamento particolare a tutti i colleghi che hanno messo a disposizione la loro grande professionalità, spesso ultra decennale, per fornire in tempo utile un’analisi dettagliata e sempre più capillare del mercato. Abbiamo infatti ampliato il numero dei nostri rilevatori in modo da arrivare gradualmente a coprire quasi l’intero territorio regionale.
Tenendo presente i comuni rilevati nella precedente edizione, infatti, abbiamo avuto un incremento di circa il 300% del territorio regionale validato, con i rilievi che sono stati implementati sulla base dei dati analizzati già da novembre 2022 col nostro gruppo di lavoro. In alcuni capoluoghi siamo riusciti a fornire addirittura i rilievi dei prezzi suddivisi per zona all’interno della città, un tipo di analisi che sarà poi messa in evidenza con la presentazione degli osservatori relativi alle singole province.
Fa piacere riscontrare che ogni anno le richieste di professionisti del settore per avere copia di questo documento si fanno sempre più numerose, in quanto molti lo ritengono indispensabile per poter svolgere al meglio la propria attività. Nelle prossime pagine, infatti, troverete un’analisi dettagliata dell’andamento del mercato immobiliare toscano che dall’inizio del 2022 è stato caratterizzato dalla poca disponibilità di immobili da vendere in tutta la regione.
Un'analisi attenta va poi rivolta alle condizioni economiche che molti nuclei familiari hanno riscontrato con l’aumento dei tassi bancari, un aspetto che gioco forza ha inciso sulla loro capacità di finanziarsi e tenuto sotto controllo la domanda che altrimenti avrebbe portato ad un incremento maggiore e più generalizzato dei prezzi. FIAIP come sempre sarà al fianco degli agenti immobiliari per sostenerli nella crescita professionale e per affrontare con serenità le sfide che il futuro ci metterà davanti.
Andamento del mercato immobiliare nella
TOSCANA APRILE 2023
regione
15
Massimiliano Carpina Responsabile Osservatorio Immobiliare Toscano
Introduzione del Ceo di BasicSoft Srl
Big data e intelligenza artificiale al servizio del mercato immobiliare
BasicSoft, responsabile del coordinamento tecnico e della raccolta dati, attraverso lo strumento di valutazione FiaipPrice, è leader nella gestione ed elaborazione di Big Data per sistemi AVM (Automated Valuation Model) e di statistiche aggregate.
Con l'edizione Fiaip Monitora 2023, che rileva l'andamento del mercato immobiliare toscano, si evidenzia ancor di più la profonda sinergia tra la nostra società e gli agenti immobiliari Fiaip. Infatti grazie a questa importante collaborazione siamo riusciti a raccogliere e poi validare i dati provenienti da ogni zona di ogni comune della regione grazie ad un flusso costante e puntuale di dati in entrata, basato su oltre 1 milione di compravenduti certificati provenienti da migliaia di rilevatori del settore immobiliare e dall'Agenzia delle entrate. I dati raccolti per ogni comune su tutto il territorio regionale, tengono conto dell'andamento del mercato immobiliare del 2022 e si riferiscono ad un appartamento di medie dimensioni in buono stato manutentivo.
Attraverso sistemi di intelligenza artificiale, sviluppati da BasicSoft, coniugati al medoto MCA (Market Comparison Approach), è possibile individuare con precisione e in tempo reale, il valore di mercato di un immobile in una determinata zona. Il sistema di BasicSoft si basa su un'analisi comparativa diretta dell'immobile da valutare con immobili simili compravenduti recentemente, al fine di armonizzare le differenze delle caratteristiche (superficie principale ed accessoria, data di compravendita, stato di manutenzione, presenza di ascensore, etc) degli immobili comparabili per arrivare a determinare il più probabile valore di mercato del bene immobiliare.
L'analisi avviene su dati oggettivi e caratteristiche tecniche ed economiche di un immobile, partendo dalla considerazione che il prezzo di un immobile è fissato dal mercato allo stesso modo in cui il mercato stesso ha già determinato il prezzo di immobili simili. Nell’ultimo anno, oltre 100.000 proprietari di case hanno potuto usufruire dei report FiaipPrice di analisi e di valutazione grazie ai nostri agenti immobiliari Fiaip valutatori.
Rivolgersi ad un’agenzia FiaipPrice, significa avvalersi di una consulenza professionale certificata da uno strumento in grado di contestualizzare il valore reale dell’immobile con i comparabili presenti sul mercato. Sempre di più, una corretta e moderna valutazione deve tener conto di parametri oggettivi e di dati confrontabili e verificabili. FiaipPrice si mette al fianco degli agenti immobiliari Fiaip e dei privati che vendono e comprano casa, analizzando i dati ed individuando il congruo valore di mercato.
Andamento del mercato immobiliare nella
TOSCANA APRILE 2023
regione
Marco Bini
17
Ceo di BasicSoft Srl
Firenze
Analisi della presidente di FIAIP Firenze-Pistoia
A Firenze aumentano le compravendite e prezzi alle stelle per gli affitti, nella provincia pistoiese positivi incrementi a Montecatini, Pescia e Monsummano
Nel territorio del Comune di Firenze l’andamento del mercato immobiliare residenziale si è rivelato molto positivo, mostrando nella prima parte del 2022, fino a dopo il periodo estivo, una notevole vivacità per le numerose transazioni effettuate rispetto al 2021, mantenendo i prezzi in generale stabili e generando qualche cenno di rialzo per alcune tipologie di immobili più richiesti. Da ottobre abbiamo registrato un lieve rallentamento con scarsità di immobili immessi sul mercato ma ancora con una domanda costante. I tempi tra la messa sul mercato e la vendita sono accorciati rispetto agli anni precedenti, grazie ad una maggiore consapevolezza delle proprie necessità.
Le zone che hanno registrato una sensibile richiesta sono quelle del centro storico soprattutto da parte degli investitori, la zona di Novoli in questi anni riqualificata, che vede la presenza del Polo Universitario, del nuovo Tribunale di Firenze e della vicinanza all’aeroporto e all’autostrada, la zona di Campo di Marte, la zona Stadio/Coverciano, le zone collinari di Fiesole e Settignano, ma anche la zona sud e diversi territori della Città Metropolitana, un tempo poco considerati. Per le locazioni residenziali, la domanda è stata altissima con una risposta del mercato scarsa e prezzi alle stelle. Ciò è determinato della poca propensione dei proprietari ad adottare contratti di locazione del tipo 4+4 o 3+2, preferendo affitti brevi o turistici. Tutto ciò a causa di una norma che regola i contratti di locazione ormai obsoleta. L’enorme richiesta ha però generato interesse da parte di investitori italiani ed esteri che hanno visto positivi sviluppi economici. Per quanto riguarda il comparto non residenziale si è evidenziata una scarsa richiesta di immobili ad uso ufficio. I locali commerciali C1, sono stati oggetto di transazione solo se ubicati nel centro storico e in zone di alto passaggio.
La provincia di Pistoia si sviluppa su territori abbastanza disomogenei. Il mercato anche nel 2022 ha proseguito il trend positivo del 2021, con una leggera flessione nelle compravendite riscontrata nell’ultimo trimestre, periodo in cui i tempi per la conclusione delle vendite si sono allungati. Si sono registrati incrementi di scambi nei comuni di Pistoia, Quarrata e Agliana per il versante della piana pistoiese, mentre per la Valdinievole i comuni di Montecatini, Pescia e Monsummano sono quelli che hanno registrato il migliore incremento.
I territori più periferici e di montagna hanno continuato a registrare scarse transazioni con conseguente deprezzamento degli immobili presenti sul mercato. Per quanto riguarda gli affitti residenziali la domanda è stata importante ma l’offerta si è rilevata molto scarsa con canoni di locazioni elevati. Sostanzialmente ferma la richiesta di uffici e fondi commerciali sia per le locazioni che per le vendite.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
21
Maria C. Pollicina Presidente FIAIP Firenze-Pistoia
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
FIRENZE
Valori espressi in €/mq commerciale
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Alberti 4500 5000 3500 4000 2700 3300 2200 2600 Argingrosso 3200 3500 2500 2800 2000 2300 1500 1900 Beccaria 5200 5600 4300 4800 3500 4000 2700 3200 Bellariva 3900 4400 3200 3700 2500 3000 1800 2300 Bellosguardo 5600 6200 4400 5000 3700 4200 3200 3600 Bolognese 4600 5200 3700 4200 3200 3600 2500 3000 Brozzi 2900 3300 2100 2500 1600 1900 1300 1500 Campo di Marte 4400 5000 3800 4200 3000 3500 2500 2900 Careggi 4100 4600 3300 3800 2800 3300 2200 2500 Cascine Del Riccio 3700 4200 3200 3600 2800 3200 2400 2800 Castello 3500 4000 3200 3500 2600 3100 1900 2400 Centro Storico 6400 7000 5500 6000 4400 5400 3500 4200 Cinque Vie 4200 4600 3300 3800 2600 3100 2000 2500 Cintoia 3400 3700 2500 2900 2000 2400 1600 2000 Coverciano 4200 4700 3700 4100 3200 3600 2600 3000 Cure 4600 5000 3800 4200 3100 3500 2600 2900 Duomo 6500 7000 5600 6100 4400 5300 3600 4300 Europa 4300 4800 3700 4000 3100 3600 2400 2800 Ferrucci 4800 5300 4000 4500 3200 3700 2700 3100 Firenze Nova 3400 3800 2800 3200 2200 2700 1600 2100 Fortezza 4300 4800 3900 4200 3400 3800 2800 3200 Galluzzo 3800 4200 3300 3600 2800 3200 2300 2700 Gavinana 4200 4600 3500 3900 2900 3300 2400 2700 Indipendenza 4800 5200 4200 4600 3500 4200 2800 3200 Isolotto 3400 3700 2600 2900 2100 2400 1600 1900 Le Piagge 2800 3200 2200 2500 1700 2100 1400 1700 Legnaia 3600 4100 3000 3300 2500 3000 2100 2400 Libertà 4600 5100 3900 4400 3300 3700 2800 3200 Mantignano 3400 3800 2600 3000 2200 2600 1800 2200 Marignolle 5600 6200 4500 5100 3700 4200 3200 3600 Mazzini 4700 5300 3700 4300 3000 3400 2500 2800 Novoli 3800 4400 2900 3300 2400 2800 1900 2300 Oberdan 4600 5200 3800 4200 3100 3600 2700 3000 Oltrarno 5300 5800 4500 5100 3800 4300 2900 3500 Osmannoro 3000 3400 2300 2700 1900 2200 1500 1800 24
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Peretola 3000 3500 2200 2500 1700 2100 1400 1700 Pian dei Giullari 6200 6800 5400 5800 4600 5300 3600 4200 Piazza D'Azeglio 5300 5800 4600 5100 4000 4500 3400 3800 Piazza Leopoldo 3800 4400 3200 3600 2800 3200 2400 2700 Piazza Vittoria 4300 4700 3600 4000 3200 3600 2600 2900 Piazzale Michelangelo 6400 7000 5600 6200 4600 5300 3600 4200 Pistoiese 3000 3300 2400 2600 1900 2300 1400 1800 Poggio Imperiale 5000 5600 4400 4800 3700 4300 3000 3400 Ponte A Ema 3500 4100 2900 3300 2400 2800 1900 2300 Ponte a Greve 3500 3800 2800 3200 2300 2700 1700 2100 Pontignale 2800 3200 2300 2600 1900 2200 1500 1700 Porta a Prato 4000 4500 3300 3700 2700 3200 1800 2300 Porta Romana 5000 5500 4400 4800 3700 4300 2800 3400 Rifredi 3500 4000 3100 3400 2600 3000 1900 2300 Rovezzano 3800 4200 3400 3700 2700 3200 2000 2500 San Domenico 4900 5300 4300 4700 3500 4100 2800 3300 San Frediano 5100 5600 4300 4800 3700 4100 2800 3400 San Gaggio 4800 5200 4100 4600 3300 3900 2600 3100 San Iacopino 4000 4500 3100 3600 2500 3000 2000 2400 San Niccolò 5600 6100 5000 5500 4300 4800 3500 4100 Sant' Ambrogio 4900 5400 4300 4700 3400 4000 2600 3200 Santa Croce 5500 6000 4900 5300 4100 4700 3200 3800 Santa Maria Novella 5000 5500 4500 4900 3500 4100 2700 3400 Santo Spirito 5200 5700 4500 5000 3800 4400 2900 3500 Savonarola 4500 5000 3900 4300 3300 3700 2800 3200 Senese 4300 4800 3500 4000 3000 3500 2500 2900 Settignano 5200 5600 4100 4600 3300 3800 2700 3200 Soffiano 3800 4300 3200 3500 2600 3100 2300 2500 Sorgane 3700 4100 2900 3300 2500 2800 2200 2500 Statuto 3900 4500 3400 3800 2900 3300 2200 2700 Talenti 4000 4500 3100 3500 2700 3100 1800 2200 Trespiano 4000 4500 3300 3800 2800 3300 2200 2600 Ugnano 3400 3900 2600 3100 2200 2600 1800 2200 25
BAGNO A RIPOLI
BARBERINO DI MUGELLO
BARBERINO TAVARNELLE
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 4500 6500 Ottime condizioni 4000 5000 Buono stato - abitabile 3300 4000 Da ristrutturare 2500 3500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2400 Ottime condizioni 1800 2000 Buono stato - abitabile 1200 1800 Da ristrutturare 500 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2500 3000 Ottime condizioni 1800 2200 Buono stato - abitabile 1300 1500 Da ristrutturare 900 1100 26
BORGO SAN LORENZO
CAMPI BISENZIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2800 3000 Ottime condizioni 1800 2200 Buono stato - abitabile 1300 1800 Da ristrutturare 800 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2500 2700 Ottime condizioni 2300 2600 Buono stato - abitabile 2100 2600 Da ristrutturare 1400 1700
CALENZANO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2600 2800 Ottime condizioni 2400 2700 Buono stato - abitabile 2200 2700 Da ristrutturare 1500 1900 27
CAPRAIA E LIMITE
CASTELFIORENTINO
CERRETO GUIDI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2600 2900 Ottime condizioni 2500 2800 Buono stato - abitabile 2300 2800 Da ristrutturare 1200 1500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2800 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3500 Ottime condizioni 1400 1900 Buono stato - abitabile 1000 1400 Da ristrutturare 500 800 28
CERTALDO
DICOMANO
EMPOLI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2800 Ottime condizioni 1500 1800 Buono stato - abitabile 1100 1250 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2500 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3300 3800 Ottime condizioni 1800 2400 Buono stato - abitabile 1200 1800 Da ristrutturare 900 1200 29
FIESOLE
FIGLINE E INCISA VALDARNO
FIRENZE
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX 30 Nuovo - ristrutturato 3500 3900 Ottime condizioni 3400 3700 Buono stato - abitabile 2500 3000 Da ristrutturare 2000 2500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2450 3000 Ottime condizioni 1200 2000 Buono stato - abitabile 1100 1650 Da ristrutturare 750 1450
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 4200 5000 Ottime condizioni 3900 4400 Buono stato - abitabile 3300 3900 Da ristrutturare 2400 3200
GAMBASSI TERME
2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3500 Ottime condizioni 1100 1600 Buono stato - abitabile 700 110 Da ristrutturare 400 700
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
FIRENZUOLA
FUCECCHIO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 1000 1200 31
GREVE IN CHIANTI
LASTRA A SIGNA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2800 3200 Ottime condizioni 2000 2500 Buono stato - abitabile 1800 2200 Da ristrutturare 1200 1500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3100 3500 Ottime condizioni 2800 3100 Buono stato - abitabile 2400 2900 Da ristrutturare 1600 2000
IMPRUNETA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2700 Ottime condizioni 2300 2500 Buono stato - abitabile 1400 2400 Da ristrutturare 1000 1400 32
LONDA
MONTAIONE
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2600 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 700 800 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 500 600 Da ristrutturare 300 400
MARRADI
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2400 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 1000 1200 33
MONTELUPO FIORENTINO
PALAZZUOLO SUL SENIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1800 2200 Da ristrutturare 1200 1500 MONTESPERTOLI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2500 3000 Ottime condizioni 1800 2200 Buono stato - abitabile 1700 2000 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1500 1700 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 500 600 34
PELAGO
PONTASSIEVE
REGGELLO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2600 Ottime condizioni 1700 2000 Buono stato - abitabile 1200 1600 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2800 Ottime condizioni 2000 2300 Buono stato - abitabile 1600 2000 Da ristrutturare 1100 1500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2400 Ottime condizioni 1500 1700 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000 35
RIGNANO SULL'ARNO
RUFINA
SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2500 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2500 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 900 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3500 Ottime condizioni 2600 3000 Buono stato - abitabile 2300 2800 Da ristrutturare 1600 2100 36
SAN GODENZO
SCANDICCI
SCARPERIA E SAN PIERO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1300 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3500 4200 Ottime condizioni 2700 3100 Buono stato - abitabile 2200 2600 Da ristrutturare 1600 2000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2200 Ottime condizioni 1600 2000 Buono stato - abitabile 1100 1600 Da ristrutturare 700 1000 37
SESTO FIORENTINO
SIGNA
VAGLIA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2800 3100 Ottime condizioni 2700 3000 Buono stato - abitabile 2300 2800 Da ristrutturare 1700 2100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1800 2200 Da ristrutturare 1000 1300
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 2000 2300 Buono stato - abitabile 1600 2000 Da ristrutturare 900 1100 38
VICCHIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 1400 1800 Buono stato - abitabile 900 1400 Da ristrutturare 600 1000 VINCI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3500 Ottime condizioni 1400 1900 Buono stato - abitabile 1000 1400 Da ristrutturare 500 800 39
Pistoia
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023 PISTOIA
Valori espressi in €/mq commerciale ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Acqualunga 2000 2200 1900 2100 800 1000 1100 1400 Agliana 2700 2900 2400 2600 1500 1700 1000 1500 Arcigliano 1800 1900 1700 1900 1500 1800 1000 1200 Badia a Pacciana 1600 1700 1500 1700 1400 1700 900 1100 Bargi 1700 1900 1700 1900 1200 1400 700 900 Bonelle 1900 2100 1700 1800 1500 1800 1000 1200 Borgo a Buggiano 1300 1400 1200 1400 1100 1400 800 1000 Bottegone 1800 2000 1600 1800 1200 1400 800 900 Bussotto 1800 2000 1700 1900 800 900 1000 1300 Cacciaia 2100 2300 2100 2400 1800 2200 1300 1600 Caloria 1100 1200 1000 1100 900 1100 600 700 Campiglio 0 0 0 0 0 0 800 1000 Campopiano 0 0 0 0 0 0 1000 1300 Camporipano 0 0 0 0 0 0 800 1000 Canapale 1200 1300 1200 1300 800 1000 700 800 Capostrada 1700 2000 1600 1700 1400 1700 1000 1200 Case Nuove di Masiano 1300 1400 1200 1400 900 1100 700 900 Case Soldi 1400 1500 1300 1500 1200 1500 800 1000 Casermette 1900 2100 1700 1900 1500 1600 1100 1400 Cason Dei Giacomelli-la Villa 1700 1800 1600 1800 1400 1800 1000 1300 Cassarese 900 1000 800 900 700 900 400 600 Castagno 400 400 300 400 300 400 200 300 Castagno I 0 0 0 0 0 0 1000 1300 Castel Bolognini 0 0 0 0 0 0 1000 1200 Castel Dei Soldi Ii 2400 2700 1800 2000 1600 1900 1100 1400 Castel Di Piazza 1200 1300 1100 1300 1000 1300 700 900 Castel Gargane 1500 1700 1500 1700 700 800 500 600 Castello Di Cireglio 1100 1200 1100 1200 900 1100 400 500 Celle 0 0 0 0 0 0 1000 1300 Centrale 1800 2100 1800 2000 1300 1600 1000 1200 Centro storico 2000 2300 1700 1900 1500 1600 1100 1400 Chiazzano 1800 2000 1500 1800 1100 1400 800 900 Ciatti 300 300 300 300 300 300 200 200 Cireglio 1500 1600 1000 1100 900 1100 500 600 Collina 300 300 300 300 200 300 200 200 42
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Corbezzi 800 900 800 800 700 800 500 600 Cucciano 800 800 700 800 600 800 500 600 Fabbiana 1400 1600 1400 1500 1000 1300 800 1000 Fabbrica 2400 2600 2300 2500 2000 2500 1500 1800 Felceti 1700 1800 1600 1700 1400 1700 900 1200 Gello 2000 2200 1600 1900 1200 1500 900 1000 Giaccherino 2800 3100 2600 2900 1200 1500 1600 1900 Gragnella 1200 1400 1200 1300 1100 1300 800 900 Iano 700 800 700 800 600 800 500 600 La Cugna 1100 1200 1000 1100 900 1100 600 800 La Torre 2400 2700 2200 2400 1500 1800 1100 1300 Lanificio 1200 1300 1100 1200 1000 1200 700 900 Le Grazie 1000 1200 1000 1100 600 700 400 500 Le Piastre 500 500 700 800 400 500 300 400 Le Querci 1900 2100 1800 2000 1700 2000 1200 1500 Lizzanello 600 700 600 700 500 700 400 500 Lupicciano 1400 1600 1400 1500 1200 1500 500 600 Montale 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1100 1400 Montecatini nord 1500 1600 1400 1500 1300 1500 900 1100 Nespolo 1900 2100 1600 1800 1100 1500 800 900 Orsigna 1000 1100 900 1000 800 1000 600 700 Passo Della Collina 1300 1400 1200 1400 1100 1400 800 1000 Pian Di Stazzana 1000 1100 1000 1100 900 1100 600 800 Piazza 1200 1300 1100 1300 1000 1300 700 900 Piestro 1700 1900 1700 1900 1500 1800 1000 1200 Pistoia est 1600 1800 1600 1700 1300 1600 900 1200 Pistoia nord 2000 2200 1500 1700 1300 1500 900 1100 Pistoia nuova 2100 2500 1700 1900 1500 1600 1100 1400 Pistoia ovest 2000 2300 1700 1900 1300 1600 900 1000 Pistoia stadio 1700 2100 1800 2000 1400 1700 1000 1300 Pistoia sud 1900 2100 1700 1800 1300 1600 1000 1200 Piteccio 1500 1800 1200 1400 900 1200 600 800 Piuvica 1300 1500 1500 1600 700 900 500 600 Ponte Alla Pergola 1700 1900 1600 1800 1400 1800 1000 1300 Ponte alle Tavole 2600 2900 2500 2800 2200 2700 1500 1800 Ponte Paoli 1200 1300 2300 2600 1000 1300 700 900 Pontelungo 1700 1900 1700 1900 1300 1600 900 1200 Pontenuovo 1300 1400 1200 1300 1100 1300 700 900 43
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Pontepetri 400 400 400 400 300 400 200 300 Ponzano 1200 1300 1600 1800 1000 1300 700 900 Pracchia 1000 1100 1300 1400 700 900 500 600 Quarrata 3100 3400 2900 3200 2600 3200 1700 2200 Ramini 1600 1800 1600 1700 1400 1700 900 1200 Rotone 300 400 300 400 300 400 200 300 Sammommè 0 0 1800 1900 700 900 900 1100 San Felice 2100 2300 1500 1600 1200 1400 800 1000 Sant'agostino - Industriale 2000 2200 1800 2000 1300 1500 900 1100 Santomato 1500 1700 1500 1600 800 1000 800 1000 Santomoro 2000 2200 1600 1800 1100 1400 1000 1200 Sarripoli 1400 1500 1300 1500 1200 1500 700 900 Saturnana 900 1000 900 1000 800 1000 500 700 Serrantona 1200 1400 1200 1300 1100 1300 800 1000 Serravalle P.se 2100 2300 1800 2000 1600 1900 900 1200 Signorino 1200 1300 1100 1200 1000 1200 700 900 Spazzavento 1700 1900 1600 1800 1300 1600 1000 1200 Spedaletto 200 200 200 200 200 200 100 200 Statigliana 800 900 900 1000 700 800 500 600 Torbecchia 1400 1600 1400 1500 1200 1500 900 1100 Valdibrana 1600 1700 1900 2100 1000 1300 700 900 Valdibure 1400 1500 1300 1500 1200 1500 600 700 Villa di Baggio 1400 1600 1000 1200 800 1000 600 800 Villa Di Cireglio 900 1000 900 900 800 900 500 600 Villa Di Piteccio 900 1000 800 900 700 900 400 600 Villa Di Sopra 1400 1600 1300 1500 1200 1500 800 1000 Villa Sbertoli 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1100 1400 44
ABETONE CUTIGLIANO
BUGGIANO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1700 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3500 Ottime condizioni 2200 2700 Buono stato - abitabile 1700 1900 Da ristrutturare 1000 1500
AGLIANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 2500 Ottime condizioni 1200 2100 Buono stato - abitabile 800 1200 Da ristrutturare 250 800 45
CHIESINA UZZANESE
LAMPORECCHIO
LARCIANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1700 Ottime condizioni 1200 1500 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 900 1000 46
MASSA E COZZILE
MONSUMMANO TERME
APRILE 2023 MARLIANA COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 700
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1350 1500 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 700 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1500 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 47
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
MONTALE
MONTECATINI TERME
PESCIA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 2100 2400 Buono stato - abitabile 1900 2400 Da ristrutturare 1400 1700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1100 1700 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 700 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1200 1500 Buono stato - abitabile 900 1200 Da ristrutturare 500 900 48
PIEVE A NIEVOLE
PISTOIA
PITEGLIO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2100 Ottime condizioni 1200 1500 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 700 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 1800 2100 Buono stato - abitabile 1300 1800 Da ristrutturare 800 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1300 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 700 900 49
PONTE BUGGIANESE
QUARRATA
SAMBUCA PISTOIESE
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2500 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1600 1800 Da ristrutturare 1000 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 600 700 Ottime condizioni 600 700 Buono stato - abitabile 500 700 Da ristrutturare 400 500 50
SAN MARCELLO PISTOIESE
UZZANO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 900 900 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1700 1900 Buono stato - abitabile 1400 1800 Da ristrutturare 800 1000
SERRAVALLE PISTOIESE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 800 1200 Da ristrutturare 500 800 51
Arezzo
Analisi della presidente di FIAIP Siena-Arezzo
Cresce la domanda verso i territori a vocazione turistica e nella prima periferia di Siena, in ripresa anche gran parte della provincia aretina
Relativamente a Siena si evidenzia sempre un vivo interesse per il centro storico, molto richiesto dalla clientela tendenzialmente territoriale. Reggono bene anche il semicentro e la prima periferia, dove maggiore comodità e più elevata qualità abitativa sono sempre più nei desideri di famiglie e di professionisti che decidono di spostare sul capoluogo la loro residenza. Più in sofferenza le zone limitrofe, che scontano ancora una flessione in termini di propensione all’acquisto, con conseguente impatto sui prezzi, per cause legate storicamente a scelte costruttive e di espansione urbanistica non sempre oculate e lungimiranti.
Le zone del Chianti mantengono sempre il loro fascino, molto apprezzate e preferite a livello nazionale, la provenienza del cliente straniero invece negli ultimi anni si è sensibilmente modificata, pur mantenendo comunque l'interesse. Continua, invece, la crescita della domanda verso i territori a vocazione turistica quali San Gimignano, Monteriggioni, Castellina in Chianti, Radda e Gaiole, dove i flussi turistici, in ripresa, confermano ulteriormente questa tendenza. Infine, l’andamento immobiliare per le zone della Valdelsa ha rispecchiato quasi del tutto in maniera uniforme la situazione regionale. Il primo semestre dell’anno ha riportato numeri di compravendite in crescita con prezzi in lieve aumento rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente ed una notevole propensione all’acquisto, soprattutto delle prime case. Il secondo semestre invece, soprattutto se si considera l’ultimo trimestre di riferimento, ha segnato un rallentamento nel numero delle compravendite.
Per quanto riguarda il mercato immobiliare nell’Aretino, il 2022 ha mostrato leggeri segnali di ripresa, infatti dopo anni di stallo le compravendite sono aumentate nonostante i prezzi siano rimasti stabili, con una leggera risalita più che altro caratterizzata dalla scarsa offerta sul mercato e una più ampia domanda che da tempo non si vedeva in questi territori.
Nel Comune di Arezzo la zona più presente in assoluto sui portali di vendita è il centro città in quanto caratterizzata da tipologie di immobili molto differenti tra loro. Si presentano soluzioni di interesse storico o di pregevole funzionalità con sostanziali divergenze tra soluzioni abitative da ristrutturare piuttosto che proprietà vendute “chiavi in mano”. La grande variazione dipende soprattutto dalla zona in cui si trova la casa da acquistare. Le quotazioni si abbassano in località come Valdarno, Casentino, Valtiberina e Val di Chiana dove la valutazione media per un immobile residenziale, non di lusso, si discostano dal centro città. In conclusione possiamo dire che il 2022 ha portato segnali positivi, tuttavia la carenza quantitativa di immobili potrebbe portare ad una disparità tra domanda ed offerta con conseguente rialzo del prezzo medio al metro quadro.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
53
Ramona Valceanu Presidente FIAIP Siena-Arezzo
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023 AREZZO
espressi in €/mq commerciale ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Agazzi 1500 1800 1400 1700 1200 1500 800 1000 Antria 2400 2500 2300 2400 1800 2300 1300 1600 Bagnaia 1900 2100 1800 2000 1300 1600 1000 1300 Bagnoro 2000 2500 1600 1900 1000 1400 900 1300 Battifolle 1600 1800 1600 1700 1400 1700 900 1200 Battifolle-Ruscello-Poggiola 1700 1800 1600 1700 1400 1700 1000 1300 Borgo A Giovi 1600 1800 1600 1700 1400 1700 900 1200 Campoluci 1200 1400 1200 1300 1100 1300 600 800 Case Nuove Ceciliano 1800 2100 1600 1800 1200 1500 900 1100 Ceciliano 1600 2000 1500 2000 1500 1800 1000 1300 Centro Affari 1900 2000 1500 1900 1400 1800 900 1300 Centro città 2000 2200 1800 2000 1700 2000 1200 1500 Centro storico 2000 2300 1800 2100 1400 2000 1000 1500 Chiani 1500 2000 1200 1300 1100 1300 800 1000 Chiari 600 700 600 700 600 700 400 500 Chiassa 1600 1800 1500 1700 1400 1700 900 1200 Chiassa Superiore 1600 1800 1600 1700 1400 1700 800 1000 Chiassa-Tregozzano 1700 1900 2000 2200 1500 1800 800 1000 Chimera 1700 1800 1900 2100 1400 1700 1000 1200 Fonte veneziana, Villa Severi 1700 2000 1500 1700 1400 1700 1000 1200 Frassineto 1900 2300 1200 1600 1000 1500 600 1000 Giotto 2500 2800 2000 2500 1500 2000 1200 1700 Giovi 2000 2300 1500 1700 1400 1700 800 1000 Giovi-Ponte alla Chiassa 2000 2500 1800 2000 1200 1600 800 1000 Gragnone 1700 2000 1100 1500 600 1000 500 900 Guido Monaco 1900 2100 2000 2200 1600 2000 1000 1400 Il Matto 1500 1800 800 1300 700 1000 600 900 La catona 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1200 1500 La Pace/La Marchionna 1700 2100 1600 1800 1500 1800 1000 1200 Le Pietre 2000 2500 1600 2000 1100 1700 900 1100 Madonna Di Mezzastrada 1800 2000 1500 1700 1000 1200 900 1100 Marchionna 2000 2800 1800 2100 1500 2000 1000 1500 Meliciano 1800 2100 1300 1700 1000 1500 800 1100 Meridiana 2200 2500 1600 2000 1000 1700 800 1000 Molin Nuovo 2000 2500 700 1500 700 1000 500 800 56
Valori
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Monte Sopra Rondine 1800 2000 1000 1300 500 1000 400 600 Montefalco 1900 2100 1700 1900 1300 1600 900 1100 Olmo 1900 2000 1600 1800 1400 1800 900 1200 Orciolaia 1800 2000 1600 1700 1000 1500 900 1200 Palazzo del Pero 1700 1900 1100 1200 1000 1200 700 900 Pantano 1900 2500 1600 2000 1300 1700 900 1300 Patrignone 1400 1800 1000 1500 800 1300 700 1000 Pescaiola 1700 2000 1500 1700 1300 1600 900 1100 Pieve A Maiano 1700 2000 1200 1700 1000 1500 900 1200 Poggetto 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1300 1600 Ponte Buriano-Cincelli 1300 1800 900 1200 800 1000 500 800 Pratantico-Indicatore 1800 2000 1600 1800 1500 1800 800 1000 Puliciano 1500 1900 1400 1500 800 1000 600 800 Quarata 1500 1900 1300 1400 1100 1400 800 1000 Rigutino 1700 2000 1400 1500 900 1100 700 1000 Romana, San Marco 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1300 1600 Saione 1800 2000 1500 1700 1300 1600 900 1200 San Clemente 1900 2100 1800 2000 1500 1900 1000 1200 San Fabiano 1900 2100 2000 2300 1600 2000 1200 1500 San Giuliano 1700 1900 1600 1800 1500 1800 1000 1300 San Leo 1700 2000 1400 1900 1000 1300 1000 1200 San Polo 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1300 1600 San Zeno 1500 1800 1300 1500 800 1100 700 1000 Santa Firmina 1800 2200 1500 2000 1100 1300 800 1000 Santa Maria alla Rassinata 1700 2000 1500 1700 1200 1500 1000 1200 Setteponti 1700 2000 1500 1700 1400 1700 1000 1200 Staggiano 1700 1900 1600 1800 1300 1600 900 1100 Tortaia 1700 1900 1600 1800 1400 1700 800 1100 Trento, Trieste 2000 2300 2000 2200 1800 2100 1200 1600 Tucciarello 2100 2300 2000 2200 1100 1400 1000 1200 V.le Mecenate 1600 2000 1700 1900 1400 1700 800 1100 V.le Piero della Francesca 1900 2500 1600 1800 1400 1600 1000 1400 Via Fiorentina 1800 2000 1700 1900 1500 1800 1000 1300 Via Roma/Via Crispi 1800 2000 1700 1900 1600 1900 1000 1300 Via Vittorio Veneto 1300 1400 1400 1500 1000 1200 700 900 Via XXV Aprile 2400 2600 2300 2500 2000 2500 1500 1800 Vignale 2000 2100 1500 1800 800 1200 600 800 Villaggio Dante 1800 2000 1400 1600 1000 1300 700 900 57
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Villaggio Gattolino 1800 1900 1600 1800 1300 1600 900 1200 Vitiano 2300 2500 1700 2000 1300 1500 900 1300 Zona Giotto 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1300 1600 58
AREZZO
BADIA TEDALDA
APRILE 2023 ANGHIARI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1600 1700 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 800 1100 59
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2300 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 900 1300
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 500 600 Ottime condizioni 500 500 Buono stato - abitabile 400 500 Da ristrutturare 300 400
BIBBIENA
BUCINE
CAPOLONA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1400 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 700 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 700 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1400 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 60
CAPRESE MICHELANGELO
CASTEL FOCOGNANO
CASTEL SAN NICCOLO'
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 500 500 Ottime condizioni 400 500 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 1200 1500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1800 Ottime condizioni 1600 1700 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 500 600 61
CASTELFRANCO PIANDISCO
CASTIGLION FIBOCCHI
CASTIGLION FIORENTINO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 1000 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1400 1800 Da ristrutturare 500 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1800 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000 62
CAVRIGLIA
CHITIGNANO
CHIUSI DELLA VERNA
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1400 1500 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 600 700 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 500 600 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 500 600 63
CIVITELLA IN VAL DI CHIANA
FOIANO DELLA CHIANA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 2000 Ottime condizioni 1400 1500 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 800 1000 CORTONA COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3300 Ottime condizioni 2800 3100 Buono stato - abitabile 1500 1800 Da ristrutturare 1700 2100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 700 900 64
LATERINA
LORO CIUFFENNA
LUCIGNANO
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 700 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1600 1700 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2400 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 1200 1500 65
MARCIANO DELLA CHIANA
MONTE SAN SAVINO
MONTEMIGNAIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1400 1500 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 1200 1600 Buono stato - abitabile 1000 1400 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1500 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000 66
ORTIGNANO RAGGIOLO
APRILE 2023 MONTERCHI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800 MONTEVARCHI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1500 1600 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1900 2100 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 67
PERGINE VALDARNO
PIEVE SANTO STEFANO
POPPI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 900 1000 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1300 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 68
PRATOVECCHIO STIA
SAN GIOVANNI VALDARNO
SANSEPOLCRO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 800 900 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1400 1500 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000 69
SESTINO
TALLA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 700 800 Ottime condizioni 700 800 Buono stato - abitabile 600 700 Da ristrutturare 400 500 SUBBIANO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 500 600 70
TERRANUOVA BRACCIOLINI
Andamento del mercato immobiliare nella
TOSCANA APRILE 2023
regione
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1700 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 900 1100 71
SIENA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
SIENA
Valori espressi in €/mq commerciale
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Cappuccini 2950 3400 2700 3100 2400 2900 1500 2000 Centro storico 3950 4500 3800 4200 2850 3100 2000 2500 Cerchiaia 2800 3000 2650 2800 2300 2900 1050 1300 Colonna di San Marco / Fontebenedetta 2700 3000 2400 2700 2300 2800 1300 1800 Coroncina 2500 2900 2400 2800 2200 2600 1200 1600 Costafabbri 2500 2950 2400 2800 2250 2700 1300 1700 Costalpino 2400 2800 2250 2600 2000 2500 1200 1700 Due Ponti 2700 3150 2600 3000 2300 2850 1550 2000 Fogliano Grosso 2100 2500 2000 2250 1650 2100 1100 1300 Isola Arbia 1700 2000 1600 1900 1400 1700 700 850 Monastero 2100 2400 2100 2300 1600 2100 1000 1300 Montechiaro 1500 2000 1500 1900 1400 1800 900 1200 Nuovo Ospedale 3000 3600 2450 2900 2500 2900 1300 2000 Periferia 2400 2800 2200 2500 2000 2400 1000 1500 Presciano 1800 2300 1600 2200 1400 2000 900 1100 Ravacciano / Mazzini 2800 3400 2500 2900 2200 2550 1100 1900 Ruffolo 1950 2250 1700 2200 1500 2000 900 1200 San Miniato 2300 2700 2100 2500 1800 2200 1150 1400 San Prospero 3000 3500 2800 3300 2500 3200 1600 2250 Sant'Andrea 2100 2400 2000 2300 1500 2050 900 1200 Scacciapensieri 2800 3300 2600 3000 2300 2800 1500 2000 Semicentrale 3000 3400 2900 3300 2400 2800 1500 2200 Stazione 2600 3100 2500 2800 2100 2600 1500 1900 Taverne Arbia 1800 2300 1600 2200 1400 2000 900 1100 Viale Cavour 2800 3100 2600 2900 2100 2700 1400 2000 Vico Alto 2600 3000 2400 2800 2100 2600 1200 1850 74
ABBADIA SAN SALVATORE
ASCIANO
BUONCONVENTO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1400 Ottime condizioni 1000 1200 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 450 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1900 Ottime condizioni 1400 1700 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 800 950
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1500 Ottime condizioni 1100 1350 Buono stato - abitabile 900 1050 Da ristrutturare 700 900 75
CASOLE D'ELSA
CASTELLINA IN CHIANTI
CASTELNUOVO BERARDENGA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 1200 1600 Buono stato - abitabile 900 1300 Da ristrutturare 800 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2700 Ottime condizioni 1650 2300 Buono stato - abitabile 1100 1700 Da ristrutturare 950 1300
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 1300 1600 Buono stato - abitabile 1100 1450 Da ristrutturare 900 1100 76
CASTIGLIONE D'ORCIA
CETONA
CHIANCIANO TERME
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1000 1400 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 400 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1900 Ottime condizioni 1300 1600 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1400 Ottime condizioni 900 1100 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 500 700 77
CHIUSDINO
CHIUSI
COLLE DI VAL D'ELSA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1400 Ottime condizioni 1700 1800 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2700 Ottime condizioni 1600 2000 Buono stato - abitabile 1100 1500 Da ristrutturare 800 1200 78
GAIOLE IN CHIANTI
MONTEPULCIANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 1300 1600 Buono stato - abitabile 1150 1400 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 1000 1200
MONTALCINO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1800 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 800 1000 79
MONTERIGGIONI
MONTERONI D'ARBIA
MONTICIANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2500 Ottime condizioni 2000 2350 Buono stato - abitabile 1700 2200 Da ristrutturare 1100 1400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1600 1900 Buono stato - abitabile 1200 1600 Da ristrutturare 850 1150
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1300 Ottime condizioni 1400 1500 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 700 900 80
PIENZA
2023 MURLO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1900 2000 Buono stato - abitabile 1700 2000 Da ristrutturare 1200 1500 PIANCASTAGNAIO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1400 Ottime condizioni 1000 1200 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 800
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 800 1000 81
POGGIBONSI
RADICOFANI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2800 Ottime condizioni 1700 2200 Buono stato - abitabile 1300 1800 Da ristrutturare 900 1400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2800 Ottime condizioni 1800 2500 Buono stato - abitabile 1200 1850 Da ristrutturare 1100 1600
RADDA IN CHIANTI
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1400 Ottime condizioni 1000 1200 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 800 82
RAPOLANO TERME
SAN CASCIANO DEI BAGNI
2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1500 Ottime condizioni 1000 1350 Buono stato - abitabile 900 1200 Da ristrutturare 650 1000
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
RADICONDOLI
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 1600 1700 Buono stato - abitabile 1400 1700 Da ristrutturare 1000 1200 83
SAN GIMIGNANO
SAN QUIRICO D'ORCIA
SARTEANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 3100 Ottime condizioni 1800 2650 Buono stato - abitabile 1400 2100 Da ristrutturare 1200 1700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1500 Ottime condizioni 1100 1300 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 700 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 500 700 84
SIENA
SINALUNGA
SOVICILLE
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2800 3100 Ottime condizioni 2800 3100 Buono stato - abitabile 2300 2800 Da ristrutturare 1600 2000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 800 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1500 1800 Buono stato - abitabile 1250 1500 Da ristrutturare 850 1200 85
TORRITA DI SIENA
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 700 800 TREQUANDA COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 1900 2100 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 1100 1400 86
Grosseto
intervista alla presidente di FIAIP Grosseto
In generale tutta la Maremma si conferma luogo riconosciuto a livello internazionale per le vacanze durante la maggior parte dell'anno
La Maremma, e nello specifico la provincia di Grosseto, è un territorio vasto e diversificato, caratterizzato da una costa attraente e da dolci colline, fino alla montagna. Nello specifico la provincia di Grosseto sta ancora vivendo un momento di relativa euforia nel mercato della compravendita immobiliare, sia essa urbana che rurale, anche se iniziano a sentirsi le prime avvisaglie contrattive relative al rialzo dei tassi d'interesse dei mutui. I prezzi sono comunque generalmente stabili ma tendenti ad un leggero ribasso, inoltre c'è predilezione per unità immobiliari con pertinenze esterne, siano esse terrazze o giardini.
La prestazione energetica, fino a qualche anno fa, anche un pò snobbata, oggi è diventata importante, così gli immobili che dispongono di pannelli fotovoltaici o comunque di energie alternative godono di una preferenza maggiore. L'efficientamento energetico si sta facendo dunque sempre più spazio anche fra i soggetti più anziani, soprattutto per il contenimento dei costi delle utenze.
L'input dell'Unione Europea, con una scadenza prossima legata al miglioramento delle prestazioni energetiche, spinge a preferire immobili già in classi elevate oppure con la possibilità di ottenere una classe energetica superiore mediante interventi di efficientamento come pannelli solari, impianti fotovoltaici, cappotti termici, isolamento del tetto e altro ancora. In tal senso, i centri storici ed i borghi medievali risentono delle difficoltà oggettive imposte dal progresso.
La costa continua ad essere la zona trainante, soprattutto per le locazioni brevi, ma anche per la vendita di immobili che come pregiudiziale debbono essere dotati di un terrazzo o di giardino. Brillano per incrementi a doppia cifra, confermando la Maremma come luogo riconosciuto a livello internazionale per le vacanze durante la maggior parte dell'anno.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
89
Serena Badiali Presidente di FIAIP Grosseto
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
GROSSETO
APRILE 2023
Valori espressi in €/mq commerciale ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX 167 Nord 2000 2300 1700 1900 1500 1700 1100 1400 Alberese 2000 2400 1900 2100 1900 2300 900 1200 Alberino 2000 2300 1900 2100 1600 1900 1100 1400 Aquileia 2300 2500 1900 2200 1600 1800 1400 1600 Bagno Roselle 2100 2400 1800 2000 1700 1800 1200 1500 Barbanella 2000 2200 1700 1900 1600 1900 1000 1300 Batignano 2000 2200 1800 2000 1300 1600 800 900 Braccagni 1700 1800 1500 1700 1300 1600 800 1000 Casalecci 1900 2100 1400 1600 900 1100 800 1100 Casalone 2000 2200 1700 1900 1500 1800 1300 1500 Centro città 2200 2500 1900 2100 1500 1900 1200 1400 Centro Raccolta Quadrupedi 1800 2200 1400 1700 1000 1300 800 1000 Centro storico 2100 3200 1700 2000 1500 2000 900 1200 Cittadella 2100 2500 1700 2000 1600 1900 1000 1300 Cittadella dello Studente 2100 2300 1900 2100 1300 1600 900 1200 Commendone 2200 2500 2100 2400 1900 2300 1100 1400 Crespi 1900 2600 1700 1900 1600 2000 1000 1200 Europa 2000 2200 1800 1900 1600 1900 1000 1300 Fattoria Ricasoli 1800 2300 2000 2300 1600 1900 1100 1400 Fattoria Sterpeto 2300 2600 1900 2100 1800 2100 1100 1400 Fornacione 1600 1800 2000 2200 1200 1500 800 1000 Fosso dei Molini 1800 2000 1700 1900 1600 1900 1200 1400 Gorarella 1800 2100 1900 2100 1500 1900 1100 1400 Il Borgo 2200 2600 2100 2200 1500 1800 1200 1500 Istia d'Ombrone 1600 1900 1400 1600 1200 1300 900 1200 Le Gemme 2600 2900 2500 2700 1800 2300 1500 1800 Le Stiacciole 2000 2400 1900 2400 1300 1500 1000 1200 Marina di Grosseto 3200 3500 3400 3700 2700 3300 1900 2400 Marina di Grosseto Centro 3100 3400 2700 3000 2300 2800 1600 2100 Marina di Grosseto Porto 3400 3800 3000 3400 2500 3100 1800 2300 Marina di Grosseto Rosmarina3900 4100 3600 3800 2600 3600 2100 2500 Marina di Grosseto Tombolo 2600 2800 2900 3300 2600 3300 2100 2500 Montepescali 1500 1700 1100 1400 900 1000 600 800 Oliveto 2200 2500 2100 2200 1600 1900 1100 1400 Oliveto San Giovanni 2300 2500 2100 2400 1600 1900 1100 1400 91
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Orcagna 1300 1600 1200 1300 1100 1300 1100 1200 Ospedale 1700 1900 1600 1800 1400 1800 900 1200 Pace 2000 2200 1800 2000 1300 1600 1000 1200 Pizzetti 2100 2900 2000 2200 1800 2200 1300 1600 Poggiale 1500 1600 1400 1600 1300 1600 900 1100 Poggione 2000 3000 1100 1300 1600 2000 1000 1200 Porta Vecchia 2000 2200 2200 2400 1700 2100 1200 1500 Principina a Mare 2800 3100 2700 3000 2500 3000 1800 2200 Principina Terra 1300 1500 1200 1400 1100 1300 700 900 Regioni 1800 2000 1700 1900 1600 1900 1100 1400 Rispescia 2100 2300 1800 2000 1600 1800 800 1200 Roselle 2000 2600 1900 2100 1600 1900 1000 1300 Rugginosina 2200 2400 2200 2400 1800 2200 900 1300 San Giuseppe 1800 2000 1900 2100 1400 1800 1000 1300 San Martino 1900 2100 1800 2000 1500 1700 1000 1300 Santa Maria di Rispescia 1900 2400 1600 1800 1500 1800 1600 1900 Scansanese 1400 1800 1300 1500 1200 1500 800 1200 Stadio 2200 2600 2100 2300 1700 2100 1200 1500 Sugherella 2000 2400 1800 2000 1500 1900 1100 1400 Tiro a Segno 2400 3000 1900 2100 1600 1900 1100 1400 Tribunale 1900 2100 1700 1900 1500 1800 1200 1400 Verde Maremma 1800 2100 2000 2200 1300 1600 1000 1200 Via Buozzi 1900 2100 2000 2200 1400 1700 1100 1300 Via dei Mille 1700 1800 1600 1700 1300 1600 900 1200 Via Mascagni 1900 2500 2100 2300 1600 2000 1100 1400 Villa Pizzetti 2400 2900 1600 2300 1400 1600 1100 1400 Villaggio Azzurro 1500 1700 1600 1800 1300 1600 900 1200 Villaggio Curiel 1400 1500 1200 1400 1100 1400 700 900 Villaggio Kennedy 1500 1800 1400 1600 1200 1600 900 1200 Zona Industriale 1900 2100 1700 1900 1400 1700 1100 1300 92
ARCIDOSSO
CAPALBIO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1300 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 800 CAMPAGNATICO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1500 1600 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 600 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2700 3200 Ottime condizioni 2700 3000 Buono stato - abitabile 1900 2400 Da ristrutturare 1300 1600 93
CASTEL DEL PIANO
CASTELL'AZZARA
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 900 1300 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1500 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 400 500 Da ristrutturare 300 400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 4400 4900 Ottime condizioni 4200 4700 Buono stato - abitabile 3800 4700 Da ristrutturare 2700 3400 94
CIVITELLA PAGANICO
FOLLONICA
2023 CINIGIANO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 500 600
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2900 3200 Ottime condizioni 2800 3100 Buono stato - abitabile 2500 3100 Da ristrutturare 1800 2200 95
GAVORRANO
GROSSETO
ISOLA DEL GIGLIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2500 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1500 1900 Da ristrutturare 1000 1300
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 5300 5800 Ottime condizioni 5000 5600 Buono stato - abitabile 4600 5600 Da ristrutturare 3200 4000 96
MAGLIANO IN TOSCANA
MASSA MARITTIMA
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2400 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1800 2200 Da ristrutturare 1300 1600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 500 600
MANCIANO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2500 Ottime condizioni 1500 1700 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 700 900 97
MONTE ARGENTARIO
MONTEROTONDO MARITTIMO
MONTIERI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3800 4200 Ottime condizioni 4100 4500 Buono stato - abitabile 3000 3700 Da ristrutturare 2200 2700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 2000 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 400 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 500 600 Ottime condizioni 500 600 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 600 700 98
ORBETELLO
PITIGLIANO
ROCCALBEGNA
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3300 Ottime condizioni 3200 3600 Buono stato - abitabile 2100 2500 Da ristrutturare 1400 1800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 800 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1500 1600 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 500 700 99
ROCCASTRADA
SANTA FIORA
SCANSANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 1000 Ottime condizioni 600 800 Buono stato - abitabile 400 600 Da ristrutturare 350 500 100
SCARLINO
SEMPRONIANO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 1500 2000 Buono stato - abitabile 1000 1400 Da ristrutturare 700 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 700
SEGGIANO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 101
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 500 600 102
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
SORANO
Livorno
Analisi del presidente di FIAIP Livorno
A Livorno il 2022 è stato un anno caratterizzato dalla poca disponibilità di immobili da vendere, le località costiere e l'Elba restano molto vivaci
Il 2022 è stato un anno caratterizzato dalla poca disponibilità di immobili da vendere in tutta la Regione e di riflesso anche sul territorio della provincia livornese, un dato avvalorato dall’incremento di vendite registrato nel 2021 e ulteriormente aumentato nel 2022.
La ricerca di immobili in grado di garantire una maggiore vivibilità ha fatto si che alcune tipologie di casa siano divenute di rara reperibilità sul mercato e ovviamente relativi i prezzi sono inevitabilmente iniziati a salire.
Dopo un'attenta analisi dell’andamento del mercato in tutti i comuni della nostra provincia possiamo evidenziare che a Livorno si è registrato un aumento delle richieste in tutta la parte sud della città, in modo particolare per immobili dotati di spazi aperti e vista caratteristica. Le zone dei quartieri più popolari hanno visto invece un decremento della domanda per quelle situazioni ritenute troppo onerose dal punto di vista economico.
Molto bene poi le compravendite nelle zone di mare come Cecina e Rosignano, inoltre anche l'isola d'Elba presenta un mercato vivace per numero di vendite e prezzi in incremento per le piccole abitazioni, ma in discesa per gli immobili importanti come le ville. Infine, a Collesalvetti e Suvereto il numero delle vendite risulta stazionario così come i prezzi che si stanno assestando sui valori del 2021.
Per il 2023 ci aspettiamo una stabilizzazione degli scambi di abitazioni e probabilmente una condizione di leggero incremento sul versante prezzi per alcune tipologie di immobili. l dati diffusi da Agenzia delle Entrate, ABI e ISTAT dimostrano che il mercato delle abitazioni in Italia è ancora attivo in termini di compravendite. Questa è la situazione del mercato attuale, ma è altrettanto vero e necessario vedere che cosa accadrà nei prossimi mesi.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
105
Massimiliano Carpina Presidente FIAIP Livorno
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
espressi in €/mq commerciale ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Accademia 2200 2400 2100 2300 1900 2300 1200 1500 Antignano 2800 3100 2600 2900 2300 2800 1500 1900 Ardenza 2200 2400 2100 2300 1900 2300 1200 1500 Ardenza Mare 2900 3200 2700 2900 2400 2900 1700 2100 Ardenza Terra 3500 3900 2100 2300 1800 2200 1300 1600 Attias, Vittoria 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1100 1400 Banditella 2800 3100 2700 3000 2400 2900 1600 2000 Bellavista 2300 2600 2200 2400 1700 2100 1300 1600 Borgo Cappuccini 1700 1900 1600 1800 1300 1600 1000 1200 Borgo di Magrignano 1600 1800 1600 1700 1400 1700 800 1000 Borgo San Jacopo 1900 2100 1800 2000 1600 2000 1100 1400 Burchietto 3300 3600 3100 3500 2800 3500 2000 2500 Calafuria 8400 9300 8000 8800 6900 8400 4700 5900 Calzabigi, Mameli 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1100 1400 Campo Al Melo 2400 2600 2200 2500 2000 2500 1400 1800 Castellaccio 2600 2800 2500 2700 2000 2400 1400 1800 Centro 1600 1800 1600 1800 1300 1600 900 1200 Centro residenziale 2200 2400 2100 2300 1600 2000 1200 1500 Centro storico 1700 1900 1600 1800 1300 1600 1000 1200 Chioma 4000 4400 3800 4200 2500 3100 2300 2700 Cisternino 1500 1700 1500 1600 1200 1500 900 1100 Collegio americano 2200 2400 2100 2300 1900 2300 1100 1400 Collinaia 2300 2500 2200 2400 1900 2400 1300 1600 Colline 1700 1900 1700 1900 1400 1700 1000 1200 Corea 1600 1800 1700 1900 1300 1600 900 1100 Coteto 1800 2000 1900 2200 1600 1900 1100 1400 Crocino 2500 2800 1400 1600 1300 1600 800 1100 Darsena toscana 1100 1300 1100 1200 1000 1200 600 800 Emilio Zola 1600 1800 1700 1900 1400 1700 1000 1200 Fabbricotti 2100 2300 2000 2200 1700 2100 1200 1500 Fattoria Del Pino 2700 3000 2200 2400 1900 2400 1300 1600 Filzi 1500 1600 1400 1600 1100 1400 800 1000 Fiorentina 2600 2800 2600 2800 1500 1900 1100 1400 Fortezza Nuova 1700 1900 1400 1600 1200 1400 800 1000 Fortezza Vecchia 2300 2600 2300 2600 2000 2400 1400 1800 107
LIVORNO Valori
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Garibaldi 1500 1600 1400 1500 1200 1400 800 1000 Goito 2300 2500 2200 2400 1800 2200 1300 1600 La Cigna 1900 2000 1800 2000 1600 1900 1000 1300 La Leccia 2000 2200 1900 2100 1700 2000 1000 1200 La Rosa 1900 2200 1900 2100 1700 2000 1200 1500 Le Corti 2100 2300 2000 2300 1800 2200 1300 1600 Limoncino 2200 2400 2100 2300 1800 2300 1200 1500 Lungomare 2100 2400 2000 2300 1800 2300 1200 1500 Magenta 1600 1800 1500 1700 1400 1700 900 1100 Marconi 2000 2200 1900 2100 1600 2000 1100 1400 Maroccone 5500 6100 3400 3700 2500 3000 1700 2200 Mastacchi 1500 1700 1500 1600 1100 1400 900 1100 Montebello 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1200 1500 Montenero 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1000 1200 Montenero alto 2300 2500 2200 2400 2000 2400 1300 1600 Montenero basso 2100 2300 2100 2400 1800 2200 1300 1600 Monterotondo 4200 4700 4000 4400 3600 4400 3500 4300 Mura Lorenesi 1700 1900 1600 1800 1400 1700 1000 1200 Origine 1600 1700 1500 1700 1300 1600 900 1200 Ospedale 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1000 1300 Padula 900 1000 800 900 700 900 400 600 Parco Levante 2200 2400 2100 2300 1400 1700 1100 1400 Pian Di Rota 1900 2100 1800 2000 1600 2000 1200 1400 Pianacce 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1200 1500 Piazza Grande, Duomo 1700 1900 1600 1800 1300 1500 900 1100 Picchianti 2300 2500 2400 2700 1600 1900 1200 1400 Pontino 1700 1900 1400 1500 1300 1500 900 1100 Popogna 2800 3100 1900 2100 1600 2000 1100 1400 Porta a Mare 2000 2200 1800 2000 1300 1600 1000 1300 Porta a Terra 1800 2000 1400 1600 1300 1600 800 1100 Porto industriale 1300 1500 1300 1400 1100 1400 800 1000 Porto Mediceo 1500 1700 1400 1600 1300 1500 800 1100 Provinciale Pisana 1900 2100 1500 1700 1200 1500 800 1100 Quercianella 3100 3400 2500 2800 2000 2400 1400 1800 Rodocanacchi 2500 2800 2400 2700 2100 2600 1500 1900 Salesiani 1600 1800 1800 2000 1400 1700 1000 1200 Salviano 1900 2100 1800 2000 1600 2000 1100 1300 San Jacopo in acquaviva 2400 2700 2300 2600 2100 2600 1500 1900 108
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX San Marco 1700 1900 1600 1800 1300 1600 900 1200 Santalò 2000 2200 1600 1800 1400 1800 900 1200 Scopaia 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1200 1500 Shangai 1900 2100 1800 2000 1600 1900 1100 1300 Sorgenti 1700 1900 1600 1800 1500 1800 1000 1200 Stadio 2300 2500 2200 2400 1900 2400 1300 1600 Stazione 1900 2100 1700 1900 1400 1800 1000 1300 Stillo 2600 2900 2500 2800 2300 2800 1600 2000 Terrazza Mascagni 2400 2700 2300 2500 2000 2400 1400 1700 Valle Benedetta 2200 2400 2600 2900 1800 2200 1300 1600 Venezia 1800 2000 1700 1900 1500 1800 1000 1300 Villa Corridi 2300 2500 2000 2200 1900 2400 1100 1400 109
APRILE 2023
BIBBONA
CAMPIGLIA MARITTIMA
CAMPO NELL'ELBA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2400 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1900 2300 Da ristrutturare 1300 1700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1800 2000 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 900 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2900 4500 Ottime condizioni 2800 3800 Buono stato - abitabile 2500 3600 Da ristrutturare 1800 2800 110
CAPOLIVERI
CAPRAIA ISOLA
CASTAGNETO CARDUCCI
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3500 3900 Ottime condizioni 3400 3800 Buono stato - abitabile 2500 3000 Da ristrutturare 1800 2200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3300 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1800 2200 Da ristrutturare 1200 1500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1700 2000 Da ristrutturare 1200 1500 111
CECINA
COLLESALVETTI
LIVORNO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3500 4100 Ottime condizioni 2800 3100 Buono stato - abitabile 2100 2800 Da ristrutturare 1200 1700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1300 1600 Da ristrutturare 1000 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1400 1700 Da ristrutturare 900 1200 112
MARCIANA
MARCIANA MARINA
PIOMBINO
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3600 3900 Ottime condizioni 3100 3600 Buono stato - abitabile 2000 2500 Da ristrutturare 1500 1800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3700 4600 Ottime condizioni 3600 4500 Buono stato - abitabile 2900 3500 Da ristrutturare 2400 3000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 113
PORTO AZZURRO
PORTOFERRAIO
RIO MARINA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 4000 Ottime condizioni 2900 3900 Buono stato - abitabile 2500 3100 Da ristrutturare 1800 2400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3900 Ottime condizioni 2600 3200 Buono stato - abitabile 2000 2900 Da ristrutturare 1800 2400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2900 Ottime condizioni 1900 2800 Buono stato - abitabile 1500 2000 Da ristrutturare 1200 1700 114
RIO NELL'ELBA
ROSIGNANO MARITTIMO
SAN VINCENZO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 2100 Ottime condizioni 1300 1700 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 1000 1300
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2200 Ottime condizioni 2000 2300 Buono stato - abitabile 1700 2100 Da ristrutturare 1200 1500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3000 3700 Ottime condizioni 2700 3100 Buono stato - abitabile 2300 2900 Da ristrutturare 1600 2000 115
SASSETTA
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 900 1200 Da ristrutturare 700 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2400 Ottime condizioni 1700 2200 Buono stato - abitabile 1400 1600 Da ristrutturare 1200 1400 116
SUVERETO
lucca
Analisi del presidente di FIAIP Pisa-Lucca
I rilevamenti indicano un rilancio del mercato in entrambe le province, ma il fenomeno di maggior peso è quello legato al comparto turistico
Una analisi attenta del mercato del Real Estate ci porta ad evidenziare la composizione, la dinamica e l’andamento delle compravendite nel comparto residenziale sul territorio relativo alla provincia di Pisa, composta da 37 comuni, e alla provincia di Lucca, composta da 33 comuni molto spesso aggregati in macroaree con caratteristiche geografiche simili. E, nel loro insieme, i rilevamenti indicano un rilancio del mercato in entrambe le province.
L’esame di ogni singola area mostra una crescita nel numero delle transazioni, in linea con il dato medio provinciale di Pisa capoluogo (+15%), Valdera (+12%), Lucca (+18%) e valori più alti nelle macro zone Area Pisana, Colline Pisane, Val Di Cecina, Comprensorio del cuoio, Versilia, Piana di Lucca, Mediavalle e Garfagnana.
La storicità dell’andamento in Pisa e della sua provincia evidenzia una quotazione media intorno a 1.500 euro, mentre nel capoluogo di 1.850 euro; per quanto concerne il territorio lucchese la storicità dell’andamento provinciale evidenzia una quotazione media di 1.400 euro nelle zone rurali, di 1.840 euro nel capoluogo e di 2.600 euro in Versilia.
Per il settore diverso dall'abitativo (tecnico commerciale, settore produttivo e settore agricolo), sia in Pisa che in Lucca, il mercato è stazionario e calante con riduzione dei volumi scambiati per interesse, necessità e prezzi, ad eccezione della nuove zone di grande interesse commerciale, ma ormai quasi totalmente sature.
Il fenomeno di maggior peso è dunque quello legato al mercato abitativo turistico nelle aree di interesse stagionale, ovvero la zona di Tirrenia e del litorale pisano, oltre ovviamente alla Versilia. Qui si è registrato il cosiddetto "sold out" con prezzi fortemente in crescita. Un andamento molto positivo che ha interessato anche il comparto delle locazioni brevi nella prima periferia pisana e lucchese, generando interesse e redditività superiori al 12-15% del valore dell’investimento immobiliare.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
119
Armando Barsotti Presidente FIAIP Pisa-Lucca
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Antraccoli 2200 2400 1900 2100 1400 1700 1000 1300 Aquilea 700 800 700 800 600 800 500 600 Arancio 2200 2800 2000 2200 1800 2000 1600 2000 Arliano 1000 1100 1000 1100 900 1100 600 800 Arsina 2200 2400 2100 2300 1900 2300 1200 1600 Balbano 1100 1200 1100 1200 1000 1200 600 800 Borgo Giannotti 3000 3200 2400 2700 2100 2600 1400 1800 Carignano 2500 2700 2200 2400 1700 2100 700 900 Castagnori 1300 1400 1200 1400 1100 1300 800 1000 Castiglioncello 1500 1600 1400 1500 1300 1500 700 900 Centro storico 3700 4100 3600 3900 2900 3600 1800 2200 Cerasomma 2000 2200 1900 2100 1700 2100 800 1000 Chiatri 1500 1800 1100 1500 1000 1300 600 800 Deccio di Brancoli 1200 1800 1000 1100 600 1000 600 900 Fagnano 1400 1600 1700 1900 1200 1500 800 1000 Farneta 1200 1300 1100 1200 1000 1200 600 800 Gattaiola 2700 3000 2600 2900 900 1100 1000 1100 Gignano di Brancoli 600 700 600 700 500 700 400 500 La Cappella 1000 1100 900 1000 800 1000 600 700 Maggiano 1100 1200 2000 2200 900 1100 600 800 Mammoli 2200 2400 2100 2300 1800 2300 700 1200 Mastiano 1300 1500 1300 1400 1100 1400 400 600 Meati 1500 1600 1500 1700 1300 1600 800 1000 Monte San Quirico - Vallebuia2600 2900 2400 2600 1600 1900 700 1000 Montuolo 1800 2000 1700 1900 1500 1900 900 1100 Mugnano 1900 2100 2100 2300 1600 2000 700 900 Mutigliano 2700 3000 2600 2900 1000 1200 800 1000 Nave 2000 2500 1500 1800 1400 1700 900 1100 Nozzano Castello 1200 1400 1300 1400 200 300 400 700 Palmata 2000 2200 1700 1900 1600 1900 800 1000 Periferia 2000 2200 1800 2000 1600 2000 1200 1500 Piaggione 800 1000 600 700 600 700 400 400 Piazzano 1900 2100 1800 2000 1600 2000 1100 1400 Picciorana 1700 1900 1600 1700 1500 1800 700 900 Pieve Santo Stefano 2000 2200 1300 1400 1100 1400 800 1000 121
LUCCA Valori espressi in €/mq commerciale
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Ponte a Moriano 1600 1800 1400 1500 1200 1500 600 800 Ponte San Pietro 1600 1700 1600 1700 1400 1600 800 900 Pontetetto 2000 2300 1500 1600 1300 1600 800 900 Saltocchio 2000 2200 1800 2000 1500 1800 800 1000 San Cassiano a Vico 2100 2300 2000 2200 1400 1700 800 1000 San Concordio Contrada 2200 2500 2000 2200 1800 2200 1200 1500 San Concordio di Moriano 2000 2200 0 0 0 0 800 1100 San Donato 2600 2900 2300 2500 1700 2000 1300 1400 San Filippo 2200 2500 2000 2200 1800 2200 1300 1600 San Gemignano di Moriano 1200 1300 1200 1300 1000 1300 600 800 San Giusto di Brancoli 1100 1200 1100 1200 1000 1200 600 700 San Lorenzo a Vaccoli 1500 1700 1500 1600 1000 1200 800 900 San Lorenzo di Brancoli 1000 1800 300 300 200 300 500 600 San Macario in Monte 1400 1500 1300 1500 1200 1500 600 800 San Macario in Piano 900 1000 1500 1700 800 900 700 900 San Marco 2400 2800 1900 2100 1700 2000 1200 1500 San Michele di Moriano 2900 3200 2800 3100 1800 2000 1000 1200 San Pietro a Vico 1900 2100 1900 2100 1600 2000 1000 1100 San Quirico di Moriano 1500 1800 1300 1500 1000 1200 800 1000 San Vito 1600 1700 1200 1500 1200 1500 900 1100 Sant'Alessio 2000 2200 1800 2000 0 0 900 1100 Sant'Angelo in Campo 2500 2800 2300 2500 1700 2100 800 1100 Sant'Anna 2300 2600 2000 2200 1400 1800 1000 1300 Santa Maria a Colle 2300 2500 2000 2200 1800 2200 800 1000 Santa Maria del Giudice 1600 1800 1400 1600 1400 1700 700 900 Santo Stefano di Moriano 1500 1600 1900 2200 1000 1200 700 900 Sesto di Moriano 2000 2100 1800 2000 1200 1500 700 1000 Sorbano del Giudice 2000 2100 1800 2000 1200 1500 800 900 Sorbano del Vescovo 2000 2100 1800 2000 1200 1500 700 800 SS. Annunziata 2000 2400 1800 2000 1000 1100 800 1000 Stabbiano 1200 1500 1000 1200 800 1000 600 800 Tempagnano di Lunata 2200 2400 2100 2300 1900 2300 900 1000 Vicino mura 2500 2500 2200 2500 1600 2000 1200 1500 Vicopelago 2400 2700 2300 2500 1600 2000 1000 1200 122
ALTOPASCIO
BARGA
DI LUCCA
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1600 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 1200 1500 Da ristrutturare 900 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 1100 Ottime condizioni 800 1000 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 400 600
BAGNI
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1800 Ottime condizioni 1500 1600 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 600 800 123
BORGO A MOZZANO
CAMAIORE
CAMPORGIANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 1100 Ottime condizioni 700 900 Buono stato - abitabile 400 700 Da ristrutturare 300 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3200 3500 Ottime condizioni 2700 3100 Buono stato - abitabile 2200 2700 Da ristrutturare 1400 1900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 900 Ottime condizioni 800 900 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 200 200 124
CAPANNORI
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 2300 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1000 1400 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800
CAREGGINE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 800 125
CASTIGLIONE DI GARFAGNANA
COREGLIA ANTELMINELLI
FABBRICHE DI VERGEMOLI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1500 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 600 700 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 500 700 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 900 Ottime condizioni 800 900 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 500 600 126
FORTE DEI MARMI
LUCCA
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 12500 14000 Ottime condizioni 10500 12500 Buono stato - abitabile 8000 10500 Da ristrutturare 6500 8000 GALLICANO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1500 Ottime condizioni 1000 1200 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2400 Ottime condizioni 2100 2400 Buono stato - abitabile 1400 1800 Da ristrutturare 1000 1300 127
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
MASSAROSA
MOLAZZANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2600 Ottime condizioni 1900 2100 Buono stato - abitabile 1700 2100 Da ristrutturare 900 1200 MINUCCIANO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 800 Ottime condizioni 700 800 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 100 200 Ottime condizioni 100 200 Buono stato - abitabile 100 200 Da ristrutturare 100 100 128
MONTECARLO
PESCAGLIA
PIAZZA AL SERCHIO
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1500 1600 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 700 900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2600 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 700 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 700 700 Ottime condizioni 700 800 Buono stato - abitabile 600 700 Da ristrutturare 400 500 129
PIETRASANTA
PIEVE FOSCIANA
PORCARI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2700 9000 Ottime condizioni 2700 8500 Buono stato - abitabile 2100 5000 Da ristrutturare 1500 3500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1800 2000 Buono stato - abitabile 1600 2000 Da ristrutturare 1100 1400 130
SAN ROMANO IN GARFAGNANA
SILLANO GIUNCUGNANO
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2600 2900 Ottime condizioni 1800 2600 Buono stato - abitabile 1100 1800 Da ristrutturare 800 1100
SERAVEZZA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 900 Ottime condizioni 800 800 Buono stato - abitabile 700 800 Da ristrutturare 500 600 131
STAZZEMA
VIAREGGIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1700 Ottime condizioni 1000 1300 Buono stato - abitabile 600 1000 Da ristrutturare 300 500 VAGLI SOTTO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 0 0 Ottime condizioni 0 0 Buono stato - abitabile 600 700 Da ristrutturare 1500 1900
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 3900 4400 Ottime condizioni 3200 3600 Buono stato - abitabile 2200 2600 Da ristrutturare 1600 2100 132
VILLA BASILICA
VILLA COLLEMANDINA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 800 900 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 400 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 900 900 Ottime condizioni 800 900 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 500 700 133
pisa
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
Valori espressi in €/mq commerciale
APRILE 2023 PISA
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Aeroporto 2900 3100 2100 2300 1800 2000 1000 1200 Azienda Agricola Tirrenia 3200 3500 2500 2800 2200 2500 1500 1800 Barbaricina 3300 3600 2500 2700 2200 2400 1400 1600 Bocchette 2200 2500 1800 2000 1500 1700 1000 1200 Borgo 3900 4100 3100 3300 2800 3000 2000 2200 Calambrone 3400 3600 2600 2800 2300 2500 1500 1700 Campaldo 2600 3000 2300 2600 2000 2400 1300 1700 Cascine Nuove 2800 3200 2400 2700 1900 2300 1300 1700 Centro storico 3700 3900 2900 3100 2600 2800 1800 2000 CEP 2400 2600 1600 1800 1300 1500 500 700 Cisanello 2700 2900 1900 2100 1600 1800 800 1000 CNR 2800 3000 2000 2200 1700 1900 900 1100 Coltano 2300 2500 1500 1700 1200 1400 400 600 Don Bosco 3400 3600 2600 2800 2300 2500 1500 1700 Gagno 2700 2900 1900 2100 1600 1800 800 1000 I Passi 2700 2900 1900 2100 1600 1800 800 1000 Immaginetta 2200 2500 1800 2100 1600 1800 1200 1400 Ingegneria 3400 3600 2600 2800 2300 2500 1500 1700 Isola Verde 2700 2900 1900 2100 1600 1800 800 1000 La Cella 2400 2600 1600 1800 1300 1500 500 700 La Vettola 3100 3300 2300 2500 2000 2200 1200 1400 Le Cascine 3300 3700 2700 3000 2100 2600 1400 1800 Le Rene 600 700 800 1000 500 700 400 500 Lungarni 4100 4300 3300 3500 3000 3200 2200 2400 Marina di Pisa 4100 4300 3300 3500 3000 3200 2200 2400 Mura Urbane 3200 3600 2900 3200 2300 2700 1600 1800 Oratoio 3000 3200 2200 2400 1900 2100 1100 1300 Ospedaletto 2600 2800 1800 2000 1500 1700 700 900 Pietrasantina 2700 3000 2200 2500 1900 2200 1200 1500 Pisanova 2800 3000 2000 2200 1700 1900 900 1100 Porta a Lucca 3600 3800 2800 3000 2500 2700 1700 1900 Porta a mare 3200 3400 2400 2600 2100 2300 1300 1500 Porta a piagge 3600 3800 2800 3000 2500 2700 1700 1900 Porta Fiorentina 2600 2800 1800 2000 1500 1700 700 900 Porta Nuova 3200 3400 2400 2600 2100 2300 1300 1500 136
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Pratale 3200 3400 2400 2600 2100 2300 1300 1500 Preparco 2700 3100 2400 2700 1900 2300 1400 1600 Putignano 3000 3200 2200 2400 1900 2100 1100 1300 Quartiere San Francesco 3700 3900 2900 3100 2600 2800 1800 2000 Riglione 3000 3200 2200 2400 1900 2100 1100 1300 San Biagio 2700 2900 1900 2100 1600 1800 800 1000 San Giovanni al Gatano 2600 2900 2200 2500 1900 2200 1400 1600 San Giusto 3000 3200 2200 2400 1900 2100 1100 1300 San Marco 3100 3300 2300 2500 2000 2200 1200 1400 San Martino 3700 3900 2900 3100 2600 2800 1800 2000 San Michele 3600 3800 2800 3000 2500 2700 1700 1900 San Piero 3100 3300 2300 2500 2000 2200 1200 1400 San Piero a Grado 3100 3300 2300 2500 2000 2200 1200 1400 San Rossore 3600 3800 2800 3000 2500 2700 1700 1900 Sant'Antonio 3700 3900 2900 3100 2600 2800 1800 2000 Sant'Ermete 2700 2900 1900 2100 1600 1800 800 1000 Santa Chiara 2900 3400 2600 3100 2100 2700 1300 1500 Santa Maria 3700 3900 2900 3100 2600 2800 1800 2000 Stagno 0 0 0 0 0 0 1400 1800 Stazione 2400 2600 1600 1800 1300 1500 500 700 Tirrenia 3700 3900 2900 3100 2600 2800 1800 2000 Tombolo 2200 2600 1900 2100 1500 1800 900 1200 Via Bonanno 3100 3400 2600 3100 2300 2800 1800 2100 Via del Brennero 3100 3500 2600 2900 2100 2400 1500 1800 Via Emilia 2800 3200 1800 2100 1500 1800 1000 1300 Via Landi 3500 3700 2700 2900 2400 2600 1600 1800 Viale delle Piagge 4100 4300 3300 3500 3000 3200 2200 2400 137
BIENTINA
BUTI
CALCI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2500 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2000 Ottime condizioni 1100 1300 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2500 2700 Ottime condizioni 1700 1900 Buono stato - abitabile 1400 1600 Da ristrutturare 600 800 138
CALCINAIA
CASALE MARITTIMO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2300 Ottime condizioni 1700 1900 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000 CAPANNOLI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 500 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2600 Ottime condizioni 2300 2500 Buono stato - abitabile 2100 2500 Da ristrutturare 1400 1700 139
CASCIANA TERME LARI
CASCINA
CASTELFRANCO DI SOTTO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2400 Ottime condizioni 1750 2100 Buono stato - abitabile 1100 1500 Da ristrutturare 800 1100
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 500 700 140
CASTELLINA MARITTIMA
CHIANNI
DI VAL DI CECINA
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 900 1100 Buono stato - abitabile 500 700 Da ristrutturare 300 400 CASTELNUOVO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 700 900 Da ristrutturare 200 200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2500 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 500 600 141
CRESPINA LORENZANA
GUARDISTALLO
APRILE
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 1900 Ottime condizioni 1700 1900 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 700 900 FAUGLIA COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1600 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 500 700 142
LAJATICO
MONTECATINI VAL DI CECINA
MONTESCUDAIO
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 600 700 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 500 700 143
MONTEVERDI MARITTIMO
MONTOPOLI IN VAL D'ARNO
ORCIANO PISANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1400 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 500 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1900 2100 Ottime condizioni 1600 1800 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 600 850
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 600 700 144
2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1700 2000 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 850 1100 Da ristrutturare 500 700 PECCIOLI COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2700 Ottime condizioni 1500 1700 Buono stato - abitabile 1100 1300 Da ristrutturare 500 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2800 3100 Ottime condizioni 2800 3100 Buono stato - abitabile 1900 2400 Da ristrutturare 1400 1700 145
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
PALAIA
PISA
POMARANCE
PONSACCO
PONTEDERA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1200 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 800 1000 Da ristrutturare 600 700
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2200 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1000 1300 Da ristrutturare 700 1000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2600 Ottime condizioni 1600 2100 Buono stato - abitabile 1000 1500 Da ristrutturare 600 900 146
RIPARBELLA
SAN GIULIANO TERME
SAN MINIATO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1400 1600 Ottime condizioni 900 1100 Buono stato - abitabile 500 700 Da ristrutturare 300 400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2200 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1400 1700 Da ristrutturare 1000 1200
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 1600 1900 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 700 900 147
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
SANTA CROCE SULL'ARNO
SANTA LUCE
SANTA MARIA A MONTE
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1500 Ottime condizioni 800 1000 Buono stato - abitabile 500 600 Da ristrutturare 300 400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 2000 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 400 600 148
TERRICCIOLA
VICOPISANO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 1300 1500 Buono stato - abitabile 1000 1200 Da ristrutturare 500 600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2400 2600 Ottime condizioni 2100 2300 Buono stato - abitabile 1900 2300 Da ristrutturare 1300 1600
VECCHIANO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2300 Ottime condizioni 1500 1800 Buono stato - abitabile 1100 1400 Da ristrutturare 800 1000 149
VOLTERRA
APRILE
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 1800 2000 Buono stato - abitabile 1500 1800 Da ristrutturare 900 1200 150
massa Carrara
Analisi del presidente di FIAIP Massa Carrara
Aumentate le transazioni rispetto al 2021 e prezzi stabili, in Lunigiana cresce la clientela straniera che acquista seconde case per le vacanze
La provincia di Massa Carrara, relativamente al mercato immobiliare, deve essere suddivisa in due macro-zone, ovvero la costa con i comuni di Carrara, Montignoso e Massa, e l’entroterra lunigianese che comprende 14 comuni tra la Bassa e l’Alta Lunigiana con notevole diversità di territorio e diversità di servizi.
Analizzando il comparto immobiliare nei comuni situati sul litorale i dati raccolti mostrano che il 2022 è stato un anno sostanzialmente stabile, seppure con un aumento delle transazioni rispetto all’anno precedente e con una stabilità dei prezzi degli immobili. L'unica eccezione riguarda quei fabbricati che richiamano le oramai note caratteristiche di indipendenza, accessoriati da spazi esterni; di questi ultimi vista la poca reperibilità il prezzo è leggermente aumentato, così come è leggermente lievitato il prezzo degli immobili a ridosso della costa.
Presidente
Stessa situazione si riscontra nell’entroterra lunigianese, dove i il numero di compravendite ha avuto un segno positivo mentre le quotazioni degli immobili sono rimaste stabili, con un leggero calo per gli immobili ubicati in contesto condominiale; mentre sempre maggior richiesta è data da immobili all’interno di caratteristici borghi e immobili indipendenti anche da ristrutturare.
Valutando il mercato anche per tipologia di clientela emerge nuovamente la sostanziale differenza tra le due zone, data dalla provenienza: per Carrara, Massa e Montignoso le transazioni riguardano per il 60% immobili residenziali e per la restante parte seconde case con clientela proveniente dal territorio nazionale.
Nell’entroterra lunigianese, invece, l’incidenza del residenziale scende sotto il 50% e si registra un aumento della clientela straniera, prevalentemente dal Nord Europa e dal Nord America, che acquista seconde case, sopratutto casali e rustici da riproporre nel mercato delle locazioni estive.
Nota dolente il mercato degli immobili commerciali che vede uno scarso interesse su tutta la provincia, sia per le compravendite che per il mercato delle locazioni con i valori che tendono al ribasso.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
153
Matteo Leoncini
FIAIP Massa Carrara
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
MASSA
Valori espressi in €/mq commerciale
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Antona 2000 2200 1700 1800 1300 1400 900 1200 Borgo del Ponte/S. Lucia 2400 2800 1800 2200 1200 1400 1000 1400 Centro 2500 2600 2000 2200 1700 2000 1200 1500 Centro storico 2500 2800 2200 2400 1500 1800 1000 1200 Marina di Massa 3000 3500 3000 3200 2600 3000 1700 2200 Periferia 1800 2200 1700 2000 1300 1600 1000 1200 Poveromo 3600 3800 3200 3600 2500 3200 2000 2400 Quercioli/Rinchiostra 2600 3000 2400 2700 2000 2400 1400 1700 Ronchi 3500 4000 3200 3500 2600 3000 2000 2500 Turano 2500 2800 2400 2600 2100 2500 1500 1900 155
CARRARA
AULLA COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1300 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 700 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1300 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 600 900 Da ristrutturare 300 400
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
BAGNONE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2100 2300 Ottime condizioni 1900 2100 Buono stato - abitabile 1500 1800 Da ristrutturare 1100 1300 156
CASOLA IN LUNIGIANA
COMANO
FILATTIERA
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 500 500 Ottime condizioni 400 500 Buono stato - abitabile 400 500 Da ristrutturare 300 400
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 8000 8800 Ottime condizioni 800 900 Buono stato - abitabile 500 600 Da ristrutturare 400 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1400 Ottime condizioni 800 1100 Buono stato - abitabile 600 900 Da ristrutturare 300 500 157
FIVIZZANO
LICCIANA NARDI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 800 900 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 400 500 Da ristrutturare 300 400 FOSDINOVO COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1700 Ottime condizioni 1800 2000 Buono stato - abitabile 1400 1700 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1600 Ottime condizioni 1400 1500 Buono stato - abitabile 1300 1500 Da ristrutturare 500 600 158
MASSA
MONTIGNOSO
MULAZZO
2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2800 3000 Ottime condizioni 2600 2900 Buono stato - abitabile 2400 2900 Da ristrutturare 1600 2000
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 4500 Ottime condizioni 1200 4000 Buono stato - abitabile 1000 3500 Da ristrutturare 600 2500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1100 1200 Buono stato - abitabile 600 700 Da ristrutturare 400 500 159
PODENZANA
TRESANA
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1600 1800 Ottime condizioni 1500 1600 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1300 1800 Ottime condizioni 1200 1300 Buono stato - abitabile 800 900 Da ristrutturare 400 500
PONTREMOLI
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1200 1400 Ottime condizioni 1200 1400 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800 160
VILLAFRANCA IN LUNIGIANA
ZERI
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1100 1400 Ottime condizioni 900 1000 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 300 500
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1000 1100 Ottime condizioni 1000 1100 Buono stato - abitabile 600 700 Da ristrutturare 200 300 161
prato
Analisi del presidente di Fiaip prato
Prezzi stazionari e a Moltalbano si confermano i valori più alti della provincia, mentre il mercato degli affitti non sembra conoscere crisi
Il mercato immobiliare nella provincia di Prato nel suo complesso ha registrato una stazionarietà dei prezzi, con un aumento delle quotazioni assai modesto. La nostra provincia è costituita da sette comuni ed è suddivisa in quattro macro-aree in base alle caratteristiche morfologiche e socio-economiche del territorio.
La macro-area più vasta è quella della Val di Bisenzio, che comprende i comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio che presentano caratteristiche orografiche tipiche degli ambiti di media e alta collina. Qui il mercato immobiliare è particolare per la morfologia del territorio e per la presenza di aree poco servite e lontane dai servizi. Conseguentemente i prezzi sono più bassi, con valori che sono i più accessibili e costanti sia nelle proposte che nelle richieste.
Filippo Mannelli Presidente di FIAIP Prato
La macro-area del Montalbano, che si sviluppa nella porzione di territorio a sud, è composta dai due comuni di Carmignano e Poggio a Caiano e rappresenta un ambito territoriale tipico della collina toscana caratterizzato da maggior pregio. Qua la richiesta è molta e le proposte poche, per cui si trovano offerte mediamente con i prezzi più alti della provincia e se il mercato soffre, per numero di transazioni, il motivo è legato alla poca offerta disponibile.
Infine, le macro-aree di Montemurlo e di Prato città. Il primo è il comune della provincia pratese con più abitanti e che presenta la similitudine industriale ed agricola più vicina con il capoluogo, mentre l'area cittadina si identifica con il perimetro del comune di Prato: in entrambe le zone si registrano prezzi sostanzialmente stazionari.
Il mercato degli affitti invece sembra non conoscere crisi. Gli immobili, una volta immessi sul mercato, vengono affittati subito. La parte negativa del mercato delle locazioni, rimane sempre la burocrazia che non permette di avere dinamicità nel mercato e soprattutto, nei casi di situazioni di difficoltà, non consente la riconsegna al proprietario dell’immobile in tempi ragionevoli, questo a discapito di tutti, per i proprietari e per chi eventualmente ha necessità di trovare un alloggio libero.
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
164
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
commerciale ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Badie 2300 2500 1700 1800 1500 1800 1000 1300 Borgonuovo 2400 2700 2000 2200 1500 1900 1100 1400 Cafaggio 2300 2500 1900 2100 1500 1800 1100 1300 Canneto 2500 2800 1800 2150 1500 1800 1250 1400 Capezzana 2100 2350 1600 1900 1200 1500 1000 1100 Carteano 2500 2800 1800 2150 1500 1800 1250 1400 Casale 1700 1900 1700 1800 1500 1800 800 1100 Castellina 2200 2400 2100 2300 1900 2300 1300 1700 Castelnuovo 2500 2800 1900 2100 1500 1800 1100 1400 Centro storico 2000 2200 1900 2100 1600 1900 1100 1400 Chiesanuova 1600 1800 1600 1800 1400 1700 1000 1200 China Town 1700 1900 1600 1800 1500 1800 1000 1300 Ciliani 1300 1500 1500 1700 1200 1400 800 1000 Coiano 2000 2200 2000 2200 1700 2100 1200 1500 Collina di Prato 2100 2300 2300 2600 1800 2200 1000 1300 Colonica 2500 2700 2800 3100 2100 2600 1500 1900 Ferrucci 1900 2100 1700 1900 1400 1700 1000 1300 Figline 2300 2600 2100 2300 1800 2200 1100 1400 Filettole 1700 1900 1600 1800 1500 1800 1000 1200 Filicaia 2400 2600 2300 2500 2000 2500 1500 1800 Filzi 1600 1800 1600 1700 1300 1600 900 1200 Fontanelle 1800 2000 1700 1900 1400 1800 900 1100 Galceti 2200 2400 1900 2100 1600 1900 1100 1400 Galciana 1900 2100 1800 2000 1600 1900 1100 1300 Galcianese 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1200 1500 Galilei 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1300 1600 Giolica 3600 4000 2100 2300 1900 2300 1200 1500 Grignano 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1000 1200 Il Pino 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1100 1300 Iolo 2100 2300 1800 1900 1200 1600 1000 1100 La Macine 1900 2100 1700 1900 1500 1900 1100 1400 La Querce 2200 2500 2100 2400 1500 1900 1300 1600 Le Badie 2300 2500 1600 1800 1500 1800 1000 1300 Le Torri 4400 4900 4200 4700 3800 4600 2800 3300 Macrolotto 1600 1800 1700 1900 1400 1700 1000 1200 166
APRILE 2023 PRATO Valori espressi in €/mq
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
ZONA NUOVO - RISTRUTTURATO OTTIME CONDIZIONI BUONO STATO - ABITABILE DA RISTRUTTURARE MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX Maliseti 1800 1900 1800 2000 1500 1800 1100 1300 Mazzone 2000 2200 200 300 1700 2100 1000 1300 Mezzana 1900 2100 1800 2000 1600 1900 1100 1400 Montegrappa 1800 2000 1800 2000 1600 1900 1100 1400 Narnali 1800 2000 1900 2100 1600 1900 1100 1400 Ospedale 1800 2000 1700 1900 1300 1600 200 300 Pacciana-Lastre 2600 2900 2400 2600 1600 2100 1100 1400 Paperino 1800 2000 1800 2000 1500 1900 1100 1400 Periferia 2100 2400 1600 1800 1500 1800 900 1200 Pietà 2900 3400 2000 2200 1900 2100 1500 1800 Pinzale 1700 1900 1600 1800 1500 1800 1000 1300 Ponte a Tigliano 1500 1600 1400 1500 1300 1500 800 1000 Repubblica 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1000 1300 Sacra Famiglia 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1100 1400 Sacrocuore 1600 1800 1600 1700 1400 1700 800 1000 San Giorgio a Colonica 2100 2300 2000 2200 1800 2200 1200 1500 San Giusto 1900 2100 1800 2000 1500 1800 1000 1300 San Ippolito 1900 2100 1700 1900 1600 1900 1000 1300 San Marco 2000 2200 2000 2300 1400 1700 1200 1400 San Martino 1900 2100 1800 2000 1400 1700 1100 1300 San Paolo 1700 1900 1700 1800 1400 1800 1000 1300 Santa Lucia 2200 2400 2100 2300 1600 1900 1200 1500 Santa Maria a Colonica 2000 2200 1900 2100 1700 2100 1100 1400 Soccorso 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1100 1400 Stadio 1800 2000 2200 2400 1500 1800 1100 1300 Stazione 2400 2700 1900 2100 1700 2000 1200 1500 Tavola 1800 1900 1600 1700 1400 1700 100 100 Tobbiana 2200 2500 2100 2300 1600 1900 1200 1500 Valentini 2100 2300 1800 2000 1400 1800 1000 1300 Vergaio 1900 2100 1900 2100 1100 1300 800 1000 Via Firenze 1300 1400 2300 2500 1000 1200 700 900 Via Pistoiese 1700 1900 2100 2300 1500 1800 1000 1300 Viaccia 2200 2400 1800 2000 1600 1900 1000 1300 Villa Fiorita 1900 2100 1800 2000 1600 2000 1100 1400 Zarini 1800 2000 1700 1900 1500 1900 1000 1300 167
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023
CANTAGALLO
MONTEMURLO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1500 1700 Ottime condizioni 1800 2000 Buono stato - abitabile 900 1100 Da ristrutturare 600 800
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2300 2600 Ottime condizioni 2200 2400 Buono stato - abitabile 1700 2100 Da ristrutturare 1200 1500
CARMIGNANO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2000 2200 Ottime condizioni 2000 2200 Buono stato - abitabile 1700 2100 Da ristrutturare 1200 1500 168
POGGIO A CAIANO
VAIANO
APRILE 2023
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2500 Ottime condizioni 2200 2400 Buono stato - abitabile 1800 2100 Da ristrutturare 1200 1600
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 2200 2400 Ottime condizioni 1900 2100 Buono stato - abitabile 1400 1800 Da ristrutturare 1000 1400
PRATO
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 1900 Ottime condizioni 1400 1600 Buono stato - abitabile 1200 1400 Da ristrutturare 800 1000 169
APRILE 2023
COMPRAVENDITA (€/MQ) MIN MAX Nuovo - ristrutturato 1800 1900 Ottime condizioni 1300 1400 Buono stato - abitabile 600 800 Da ristrutturare 400 500 170
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
VERNIO
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA
APRILE 2023
SI RINGRAZIANO PER AVER PARTECIPATO IN QUALITÀ DI RILEVATORI ALLA REDAZIONE DI QUESTA EDIZIONE DELL'OSSERVATORIO
IMMOBILIARE REGIONALE FIAIP:
AREZZO
Giacomo Rossi
FIRENZE
Maria C. Pollicina
Lorenzo Ciabilli
Serena Calugi
Silvia Ambrosini
Serena Dolfi
Roberta Mugnaini
Serena Monti
GROSSETO
Serena Badiali
Cesare Loiodice
Aila Crociani
Daria Salvi
Giorgio Viganò
Luca Vitale
LIVORNO
Federico Pelosini
Franco Cappelli
Fabio Sicuro
Chiara Crott
Simona Gaggiolini
Elena Guglielmi
Simona Pelleriti
Alberto Melani
Riccardo Pirrone
LUCCA
Simone Casani
Irene Zinno
Valter Marcinnò
Marcella Bergamini
Nicoletta Prata
Maria Bandini
Carla Tonacchera
Anna Maria Fiori
Rosanna Marini
MASSA CARRARA
Matteo Leoncini
Alfredo Camera
Massimiliano Bandini
Lorena Tolaini
Ester Maloni
Federico Cardellini
PISA
Armando Barsotti
Riccardo Natale
Sauro Bandinelli
Daniele Meliani
Stefano Farroni
Debora Pancanti
Cristiano Meini
Marco Buti
Luca Ibba
PISTOIA
Maurilio Pintori
Luca Tognarini
Elisabetta Bindi
Massimiliano Baldi
Alessandro Calabrese
Barbara Benedetti
Fabio Cioni
Cristina Rosellini
PRATO
Filippo Mannelli
SIENA
Ramona Valceanu
Valerio Murgia
Gianni Terrosi
Sandro Marcucci
172
Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023 Annotazioni 173
Centro Studi FIAIP
Via Sardegna, 50 | 00187 Roma tel. +39 06 452 31 81 centrostudi@fiaip.it fiaip.it