Meyer Informa gennaio 2019

Page 1

FORMAZIONE

Il triage pediatrico: dai codici colore ai codici numerici Sarà un corso in due edizioni (una a febbraio con inizio il 7 ed una ad aprile) e ciascuna edizione, di 8 ore complessive, si articolerà in due moduli (sede Sala Incontri Meyer) Il programma, rivolto ad un gruppo selezionato di una decina di infermieri, è incentrato sulla valutazione della rete pediatrica nel percorso dell’emergenza, con particolare attenzione al nuovo modello organizzativo del pronto soccorso e del Triage.

La didattica risponderà al bisogno di testare fin da subito l’applicazione di alcune indicazioni provenienti dalla nuova normativa di settore, le relazioni dei docenti saranno pertanto seguite da una fase di lavoro in piccoli gruppi sulla casistica o su scenari predefiniti. Per info: daniela.fedoce@meyer.it ECM: saranno erogati i crediti per gli infermieri aventi diritto

Numero 1 - Gennaio 2019

Open Day del Meyer nel segno di M+ e tantissime novità Sabato 23 febbraio con Cristina D’Avena Fiorentina e Coro dell’Antoniano

Nuova opportunità per gli operatori di apprendere le tecniche per la gestione dello stress Molto utili come modalità di miglioramento e crescita professionale, alcune tecniche di gestione dello stress si stanno dimostrando particolarmente efficaci nella relazione fra operatore sanitario, paziente e familiari. Il corso si concentra soprattutto su tecniche derivanti dall’ipnosi, strettamente collegate alle ipotesi neurofisiologiche più recenti sul funzionamento della mente. L’obiettivo ultimo è quello di consegnare ai discenti un insieme di strumenti tecnici di taglio neuropsicologico e autosomministrabili, tali da gestire al meglio le situazioni di stress correlate al la-

voro, sia in caso di problematiche relazionali, sia all’interno di delicate dinamiche decisionali. Il corso, con avvio in data 8 febbraio, si svolgerà nel 2019 in due edizioni (ognuna articolata in 7 incontri di 3 ore ciascuno, con sede al Campus – orario 14-17). Queste le date della prima edizione: 8-15-22 febbraio e 1-8-22-29 marzo. Per info: roberta.latragna@meyer.it ECM: saranno erogati 33,6 crediti per le professioni sanitarie aventi diritto

Farmacologia e buone pratiche per la gestione della terapia Si tratta del primo modulo di un percorso formativo sulla sicurezza nell’utilizzo dei farmaci, argomento di massima importanza nell’attività sanitaria. Il corso, promosso dall’area delle professioni sanitarie ha come finalità principale quella di fornire indicazioni per una corretta gestione dei farmaci, che significa sostanzialmente ridurre la quota di errori da somministrazione della terapia. Molta attenzione sarà riservata alle doverose precauzioni con cui trattare i farmaci fotosensibili e i

farmaci stupefacenti. Saranno, inoltre, affrontate le possibili criticità legate ai problemi di stabilità delle preparazioni e al rischio clinico, oltre alla prevenzione delle interruzioni. L’evento, programmato per il 15 febbraio prossimo in Aula Magna, è rivolto agli infermieri, come sempre previa autorizzazione del loro responsabile. Per info: barbara.caposciutti@meyer.it ECM: saranno erogati i crediti per gli infermieri aventi diritto.

A cura di Chiara Staderini

Ufficio Stampa Roberta Rezoalli Tel. 055.566.2302 / e-mail r.rezoalli@meyer.it Giulia Righi Tel. 055-566.2854 - Maria Vittoria Giannotti Tel. 055-566.2659

Un Open Day nel segno di Meyerpiù, il piano di sviluppo che quest’anno entra nel vivo, aggiungendo importanti tasselli agli obiettivi già raggiunti. Una mostra ne illustrerà la progettualità. A fare da palcoscenico sarà “Il Meyer per amico”, l’open day che la Fondazione Meyer dedica ai bambini e alle famiglie, in programma sabato 23 febbraio dalle ore 9,30 alle 18,30 nel nostro ospedale. Madrina d’eccezione sarà la cantante Cristina D’Avena, interprete di brani diventati ormai la colonna sonora dell’infanzia di intere generazioni di italiani, ed è già prevista la partecipazione di un delegazione della squadra di calcio della Fiorentina. Il programma della festa è molto ricco e tra le novità, numerose attività gratuite, come lo Street Food e le sue prelibatezze, le aziende amiche del Meyer che distribuiran-

1

no gustosi gelati, frutta fresca di stagione, latte cacao e panna. Tra le presenze di richiamo da non perdere assolutamente il Coro dell’Antoniano di Bologna, ma anche l’Esercito che porterà Lince, il veicolo tattico leggero che assomiglia a una mega jeep, e la Fanfara dei Bersaglieri, oltre alla consueta presenza dei Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia con i loro mezzi e laboratori. Non mancheranno gli ingredienti classici dell’open day, ossia giochi, spettacoli, laboratori e animazioni. Una grande festa per vivere l’ospedale in modo diverso e imparare a considerarlo, appunto, come un “amico”. E così il Meyer tornerà ad aprire la sue porte, offrendo a grandi e piccini una giornata speciale, dove il divertimento si intreccia con la cultura. Tutte le info su: www.fondazionemeyer.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.