2-classificato-ss1

Page 1


Classe 3D

Scuola Secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo IV novembre Arezzo

RIANIMAZIONE POETICA

PHARMA POESIA

Siamo una scuola Dada e il progetto nasce nel Laboratorio di Lettere della sezione D: un luogo dove lo spazio è ambiente apprendimento e lo studio della lingua e della letteratura diventano rielaborazione delle emozioni e dei vissuti evocati dai testi.

Ogni poeta un laboratorio di scrittura, a volte senza nemmeno raccontarne la storia prima, a volte catturandone le parole o il metro, il linguaggio poetico.

La classe l'ha chiamata RIANIMAZIONE POETICA.

Qui nasce l'idea della Cassetta del Pronto Soccorso poetico, dove inserire le poesie realizzate, quelle future e farne strumento di cura per sé e gli altri, dando anche nuova anima ai nostri autori.

Un'esperienza che ha messo in gioco, cuore, mani, impegno e condivisione.

La classe è plurilingue ed il 90% dei ragazzi vengono considerati stranieri dalla nostra legge, anche se sono nati in Italia, l'Italiano è la loro lingua del cuore e scrivono poesie come queste che ho selezionato.

Il logo è stato creato con l'aiuto dell'illustratrice Isabella Abate che ringraziamo per averci ispirato in classe in un seminario di scrittura e illustrazione.

COMPONIMENTI ISPIRATI

DALLA LETTURA DI POESIE DI UGO FOSCOLO

Io sono ( da “Autoritratto”)

Sono una melodia che nasce ogni giorno dall’inchiostro poetico, una nota che danza tra silenzio e mille sogni. Profonda come l’abisso di un oceano e serena come la superficie d’essa sono io, un’anima di vetro, limpida e fragile che parla solo a chi sa ascoltare, pace e speranza trovo nello scrivere, un rifugio quieto dove un nuovo universo appare

Tasfia Sheik

Io sono… nella immensa quiete sotto il chiarore della luna sono come un tuono minaccioso nell’oscuro castello sono la luminosa candela dello scatto di adrenalina ne sono io l’ormone messaggero che per la via rossa arriva alla fonte dell’ardore eterno sono io, lo stimolo che attrae in modo onesto e mai falso e ingannevole da me nascono molti pensieri e idee che portano a reazioni di mille colori

Tahera Basher

lo sono una lacrima che cola dalla vetrina, io sono una foglia spazzata dal vento, io sono una stella caduta dal celo io sono l’oro trovato per caso

Rahima Karim

Sono gentile, un sorriso che apre porte, Parole morbide, come una melodia.

Amo la musica. Il suo ritmo mi guida, ogni canzone è un sogno da vivere.

Viaggiare è il mio respiro, ogni viaggio è un passo verso me stessa.

Con chi mi sento a mio agio, le parole fluiscono, senza paura.

mia sera (da “Alla sera”)

Alla sera fra le nubi i raggi della luna volano con candele di cera. Il vento abbraccia i fili d’erba con suono soave e lento.

La luna sorride al mar sussurrando perché odiare quando puoi amare?

Quando Selene è in alto, anche le stelle sono tutte serene.

L’era del dominio della stella

Ormai è finita

Il trono situato nell’atmosfera

è stato ripreso da colei di viso è pallida

Da cui le persone di notte aspettano

L’arrivo del sole

La speranza svanisce nel silenzio della sera, nascondendo la mia tristezza dentro di me. Il punto di partenza è dove tutto inizia : mentre la luce tarda nel sentiero tranquillo, io mi preparo per questo viaggio ancora da cominciare che mi aspetta con una nuova fortuna.

Gabriel Bueno

Pritika Kaur
La
Safin Rahaman
Sudip Barua

Nel silenzio della notte nel velarsi del cielo,la luce sbadisce mentre il vento,sussurra e tace la notte avanza con passo di seta, sommersa nell’ombra che dolce abbraccia i pensieri si fanno più lenti come il riflesso di stelle ormai spente, in questo manto di quiete e di pace, sento il cuore più vicino al suo viaggio guarisce il rumore del mondo, e nell’oscurità trovo il mio respiro, come un abisso che tutto avvolge e mi regala,nell’oblio,il suo mistero

Il mio luogo del cuore... (da A Zacinto)

La mia stanza, un luogo che mi fa di me tranquillo anche se nella mente delle persone non sono quello fatto da piccoli ricordi. La zona splende durante il dì e di notte vengono accese le luci. E' piena di strumenti dove chitarre, flauti, tamburi e tastiere sono benvenuti, ma peccato che non so suonare. Se fossi lontano da "lui"( o "lei"?) non mi sentirei bene e mi allerterei dei pericoli anche quelli più piccoli e mi domanderei dove sia "lei".

La mia aula.

Oggi sono qua ma potrei non esserci, sono qua che abbraccio il tuo calore e tu mi insegni quello che non mi va di fare. Tu mi mancherai, mi mancherai dal profondo del cuore. Quando il momento arriverà viaggerò nei ricordi per stare insieme.

Vengo dalla Romania, un paese a cui tengo moltissimo.

Vengo da... (da A Zacinto)

Vengo dall’Italia, il secondo paese a cui tengo moltissimo

Vengo dall’aiutare le persone anche quelle non proprio buone

Vengo dalla paura dell’abbandono che di certo non è un dono.

Vengo dal mio gruppo di amici con cui passo i miei momenti più felici. Ma soprattutto vengo dalla psicologia l’unica cosa che sento mia.

Vengo da un sorriso e gioia di due persone importanti per me, Vengo da un posto che è stato la prima cosa vista della mia vita, Vengo da una pizza mezza appiccicata su un sedile, Vengo da uno sport che amo con animali “giocosi” e divertenti da cavalcare, Vengo da gesti piacevoli da guardare e sentire dentro la gente, Vengo da dei tasti e uno schermo

Vengo da gente che non conoscevo ma dopo averli conosciuti mi sento parte di loro

Tahera Basher
Emily Calin e Banc Abel Raul

COMPONIMENTI ISPIRATI DALLA LETTURA DI GIACOMO LEOPARDI

La vita (da A Silvia)

Il mio più grande tormento?

La nostalgia quando i ricordi non vanno via.

Penso sempre a quel che c’era dimenticando ciò che conta ora.

Nonostante ciò non riesco a non pensare forse perché in fondo, ho paura di dimenticare.

Delusione,sofferenza,speranza

La delusione mi divora, la sofferenza non si controlla, la speranza mi consola.

Immaginazione che vola in attesa,ali leggere, vento leggero un sogno lontano sospeso nel tempo, un’alba in arrivo. Questo cielo di carta fragile e leggero si strappava al vento, un sogno dipinto presto svanisce.

Una promessa spezzata per un dolore nascosto, l sorriso è un velo, la gioia è lontana nel profondo del gelo.

Lacrime nascoste, una tristezza che stordisce, il mio respiro trattenuto in un attimo di terrore, un segreto custodito in un angolino che sfuma la forza spezzata. La luce si frantuma

O tu, con i tuoi occhi zaffiro con una calma di un pulcino il tuo alito che sembrava la flora ed il tuo abbraccio mi strizzola come se fossi un limone la speranza è ciò che siamo alla nascita di una nuova vita

Il mio più grande tormento?

La nostalgia quando i ricordi non vanno via.

Penso sempre a quel che c’era dimenticando ciò che conta ora

Nonostante ciò non riesco a non pensare forse perché in fondo,ho paura di dimenticare.

Incantato dal mar immenso

Navigare nel furioso vento

Fissare le vele per poi innalzarle

Incontrare l’amore furente

Naufragare nella mente

Invocare l’ orizzonte che

Tanto mi porta

Ove cuor mio attende dolcemente

Acrostico dell'infinito

Immaginare il rumore nel silenzio,

Nel silenzio più profondo,

Fingendo di amare le persone che odio,

Inganno innocuo , ti si ritorce contro,

Nulla succede per caso,

I tuoi occhi mi sorprendono,

Tutto accade per una ragione,

Onestamente non puoi capire.

Infinito affetto per la poesia

Nessun uomo e nessuna donna osa infamarti

Facci sognare con la tua leggerezza

Insieme al vento facci volare

Nascondi le insicurezze e aiutaci ad affrontare la paura

Ispiraci a seguire il nostro cuore

Tristezza o gioia facci provare

Oscura il passato e illumina il presente

Emily Calin
Karim Rahima
Simra Kabir

Il futuro: attesa, delusione, speranza?

Il tempo sembra scorrere lentamente quando il sogno infranto riflette il mio riflesso spezzato tra un’attesa silenziosa che avvolge il buio. Ma tra le ombre resta una promessa di felicità.

L’inizio di qualcosa di grande prende una piega, il tempo non passa, la vita mi sfiora attendere senza certezza , l'illusione di una felicità che non dura a lungo i momenti trascorsi in frammenti di speranza è la pace esteriore e l’agitazione interiore dell’attesa.

Uddin Sadril?

La mia speranza che pulsa come il mio battito cardiaco, come se avesse vita

Davanti a me c’è un tunnel che seguo sempre, quello è il destino ed io lo distruggo; o lo cambio o lo dimentico.

Tanjim Ahmed

Mi risveglio da un incubo perché non da un sogno? Mi sento stanca, respiro, ma non è un respiro normale è un respiro soffocato. Respiro il futuro ma mai il passato, vedo sfocato. Il vento porta via ciò di cui ho bisogno. Il suo abbraccio farebbe svanire tutto.

Simra Kabir

Mentre i miei silenzi parlano, la dilatazione del tempo accompagna le mie aspettative, ma il cuore è in tumulto, e col fermarsi nel tempo e con lacrime non versate, riflessi di felicità, vengono creati dalla luce del sabato.

Nel buio un sogno si fa strada tra speranza e delusione, il cuore batte forte, ma poi si ferma, sotto il peso della sofferenza. Eppure, dentro quella notte, una luce resta accesa, piccola, ma ancora viva, che ti fa credere, ancora una volta.

Alessandro Sorrentini

Il mio cuore è…..

Il mio cuore è un vento leggero e un vortice

Il mio cuore è un orologio che ogni minuto mi dice mi amo

Il mio cuore a volte è caldo; freddo; incontenibile o spento

Il mio cuore è una cassaforte dove tengo i miei ricordi

Il mio cuore è l’esatto contrario dell’odio

Il mio cuore è un leone che ruggisce per la disperazione

Il mio cuore è una stella in una notte profonda

Il mio cuore è come il letto, fondamentale

Il mio cuore è un ricordo impresso nell’immagine

Il mio cuore è un bicchiere rotto che non riesco ad aggiustare

Il mio cuore è una poesia

Il mio cuore è una nuvola lassù in cielo

Il mio cuore è cuore è facile da frantumare, ma difficile da ricomporre

Il mio cuore è un bambino il giorno di Natale

Il mio cuore è un giocattolo che raccoglie i miei ricordi

Il mio cuore è un sasso

Il mio cuore è un pallone che allena il corpo

Il mio cuore è un computer che crasha ogni due per tre

Il mio cuore è mio fratello che gioca con me

Il mio cuore è un muro anticolpi

Il mio cuore è un contenitore di sogni

Il mio cuore è una ragazza

Il mio cuore è un’entrata per la via del riposo eterno

Il mio cuore è una luce a led, cambia colori come cambiano le emozioni

Il mio cuore è un dado con più facce

Il mio cuore è un camaleonte che muta il suo colore come ciò che lo circonda

Il mio cuore è la fiamma di una candela che serve per accendere la fiamma di altri

Il mio cuore è confuso e disorientato, non sa chi amare o come farlo,

Il mio cuore è egoista e altruista , ama il rumore del silenzio che non spesso si percepisce .

Il mio cuore è stanco e vorrebbe tanto riposarsi ma sa che se lo facesse succederebbe un casino.

Il mio cuore è silenzioso silenzioso.

Il mio cuore è orgoglioso.

Il mio cuore è il gioiello più prezioso.

Il mio cuore è un videogioco

Il mio cuore è una porta spalancata

Il mio cuore è una rosa spinata

Il mio cuore è un codice indecifrabile

Il mio cuore è una persona non più stabile

Il mio cuore è un universo senza senso.

Il mio cuore è pieno di sogni e speranze, pronto a volare verso l'infinito.

Il mio cuore è un rifugio caldo, dove trovo pace anche nei momenti di tempesta

Il mio cuore è un giardino segreto, dove sbocciano emozioni che non osano farsi vedere.

Il mio cuor è un mare rosso traballante che fa viaggiar nelle lande più incerte.

Il mio cuore è una fiamma che non smette mai di brillare, anche nelle notti più buie

Il mio cuore è una melodia che danza al ritmo di ricordi e desideri

Componimento collettivo creato assemblando i versi delle poesie “Il mio cuore è” composte dalle allieve e dagli allievi della classe (da un'idea di Isabella Leardini)

Kōjen Haiku

Oltre la finestra, l’ombra della sera cresce, penso già al domani

Gli occhi lacrimano il bianco scende dal alto non posso smettere di guardare

Sguardo nel domani, lontano come il mare, onde che chiamano.

Lo sguardo fuori dalla finestra attende, piove silenzio.

Selezione dal giardino (Kojen) di haiku anonimi creati e condivisi in classe

Coordinamento Prof.ssa Annalisa Puleo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.