3 minute read

Autori

FABRIZIO FAVINI

Advertisement

Nel mondo del management consulting da 45 anni, è consulente esperto di innovazione del comportamento, facilitatore e formatore per lo sviluppo del talento in Azienda. Migliora il rendimento del capitale umano

favorendo la crescita di soddisfazione, motivazione, selfengagement, produttività. Utilizza le neuroscienze per favorire l’acquisizione delle competenze sociali indispensabili a modificare i comportamenti non più funzionali alla crescita sia dell’Individuo che dell’Azienda.

Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato i seguenti libri: La Vendita di Relazione (Sole 24ORE); La vendita fa per te (Sole 24ORE); Scuotiamo l’Italia (Franco Angeli); Comportamenti aziendali ad elevata produttività –Integrazione tra stili di management e neuroscienze (gueriniNext).

Editore di rivoluzionepositiva. com, Magazine On Line orientato al nuovo Umanesimo d’Impresa per la sostenibilità sociale, economica ed ambientale dell’Impresa stessa.

DANIELA BERNACCHI

Dopo una carriera ventennale nel marketing di importanti multinazionali dell’editoria, dell’entertainment e dell’energia, dal 2007 Daniela è entrata nel terzo settore ricoprendo il ruolo di Direttore Generale di due tra le principali organizzazioni non governative italiane (WeWorld e Fondazione Cesvi; di quest’ultima anche Amministratore Delegato) con particolare attenzione ai programmi umanitari e di sviluppo. Fino a marzo 2019 è stata membro del consiglio direttivo di “Alliance2015”, network delle più importanti ONG europee impegnate nella promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in 89 Paesi. Da Settembre 2019 è

Segretario Generale e Direttore Esecutivo di UN GCNI, network locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più ampia iniziativa strategica al mondo di Corporate Sustainability. Nel luglio 2020 è stata eletta Alternate Chair all’interno del Regional Network Council per Europa Occidentale e Nord America, che coordina 16 Paesi e UN Global Compact Local Networks, incarico ricoperto fino a aprile 2022.

MARIA CRISTINA ORIGLIA

Giornalista socioeconomica, con esperienza di direzione editoriale di magazine, contenuti web, video, collane di libri, saggista e opinionista, che da sempre si distingue per una lettura sistemica e innovativa dell’attualità. Ha sviluppato una forte competenza sulla governance e sulla cultura manageriale in vent’anni di lavoro nel Gruppo Sole 24 Ore, di cui otto come capo-redattrice del magazine “L’Impresa”. Oggi scrive sul blog Alley Oop-Sole 24 Ore, su Il Dirigente, Progetto Manager e Divercity, ed è impegnata in un’intensa attività convegnistica, di dibattiti e talk. Alumna di IntheBoardroom di Valore D e del corso Designing Your Life della Stanford University, è membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio sul Lavoro sostenibile di GiGroup e dell’Advisory Board del master COM.FIL. DEC dell’Università Cattolica. Inoltre, è Presidente del Forum della Meritocrazia. Il suo primo libro è Questione di Merito. Dieci proposte per l’Italia (Guerini, 2020).

CHIARA OBINO

È atleta della Nazionale Italiana di apnea; la sua disciplina è l’assetto costanteprofondità in mare. Ha realizzato 3 Record del mondo e 9 Record italiani. Ha vinto 1 oro, 1 argento e 1 Bronzo ai Campionati del Mondo. Ha vinto 8 Campionati Italiani assoluti. È stata insignita dal CONI della medaglia d’oro al valore sportivo. Attualmente è la quarta donna più profonda della storia dell’apnea104 metri, Sharm El Sheick, 8 Agosto 2022. Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1999 con lode e menzione speciale. È specializzata in protesi dentaria di cui ha conseguito più Master di II livello. Esercita la libera professione a Cagliari.

DIDA

Ritratto dei coniugi Arnolfini Jan Van Eyck1434

img: wikipedia

This article is from: