Vie&Trasporti 802 agosto settembre 2016

Page 26

24_24_Astra 802_VT 30/08/16 09:28 Pagina 24

ANTEPRIMA

Astra Hd9 86.56 8x6 Dumper

Lavoro per duri Guidato in cava l’8x6 per compiti heavy duty del costruttore italiano, equipaggiato con il Cursor 13 da 560 Cv abbinato al cambio automatizzato Zf Astronic con software off-road

T

rova applicazione nelle missioni di trasporto fuoristrada heavy duty all’interno dei siti minerari e nel comparto petrolifero l’Astra Hd9 86.56 8x6, presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione del Salone delle macchine movimento terra e dei veicoli e delle attrezzature da cantiere (Bauma) di Monaco di Baviera. La vocazione per l’off-road estremo SCHEDA TECNICA Sotto, da sinistra, il cluster strumenti, la leva multifunzione per l’attivazione del cambio in sequenziale e per il freno motore e il retarder, i pulsanti del cambio e le manopole dei bloccaggi dei differenziali.

Modello Hd9 86.56 Dumper Lunghezza totale 9.850 mm Dist. 1°-2° asse 1.900 mm Dist. 2°-3° asse 3.100 mm Dist. 3°-4°asse 1.450 mm Volumetria cassone 24 m3 Cilindrata motore 12,88 litri Potenza massima Kw(CV) 412(560) Coppia massima 2.500 Nm Pneumatici 325/95 R 24 Tara veicolo 24.100 kg Peso totale a terra 60.000 kg

24 - N. 802 agosto-settembre 2016

dell’8x6 della Casa italiana è testimoniata dalle principali caratteristiche tecniche del veicolo. A cominciare dal telaio irrobustito con un profilo a C interno ai longheroni, agli assali heavy duty Kessler a doppia riduzione montati anteriormente e sul ponte, alle sospensioni rinforzate a quattro lame paraboliche sull’anteriore e a cinque posteriormente e alla gommatura da 24 pollici, per aumentare la luce libera da terra dei componenti della catena cinematica.

Tanta coppia in basso L’Hd9 86.56 monta la versione Euro 6 del sei cilindri in linea Cursor 13 di 12,88 litri di cilindrata, tarata a 412 kW(560 Cv). Il propulsore sviluppa la coppia massima di 2.500 Newtonmetro a partire già da 1.000 giri al minuto. Il Cursor 13 è abbinato al cambio automatizzato Zf 16As2631 To a 16 rapporti (con l’ul-

In apertura, l’Astra Hd9 86.56 8x6 in fase di carico. Dall’alto al basso, la presa d’aria sotto il paracabina, il cassone completamente ribaltato, un particolare del controtelaio e delle sospensioni posteriori a fogli di balestra rovesciati, il ribaltabile visto posteriormente e la luce libera da terra consentita dai pneumatici 325/95, calettati su cerchi da 24 pollici.

timo in presa diretta), dotato di specifico software off-road per cambiate più rapide a regimi più elevati. Completa la catena cinematica dell’8x6 il ripartitore Steyr Vg2700, che consente una suddivisione (anteriore-posteriore) della coppia motrice di 1:2,6. Il cambio automatizzato richiede uno stile di guida anticipatorio, mediante la selezione manuale del rapporto (e dell’inserimento dei bloccaggio dei differenziali) in presenza di fondi particolarmente impegnativi. L’Astra Hd9, caratterizzato da una tara di 24.100 chilogrammi e da un peso totale a terra di 60 tonnellate è dotato di un cassone di 24 metri cubi. www.vietrasportiweb.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Vie&Trasporti 802 agosto settembre 2016 by Casa Editrice la fiaccola srl - Issuu