leStrade Gennaio Febbraio 2016

Page 69

LS Autostrade

67 Elementi Prefabbricati

Opere compiute Stefano Chiara

2

DALLO STABILIMENTO AL CANTIERE. È IL VIAGGIO DEI PREFABBRICATI (DALLE BARRIERE DI SICUREZZA NEW JERSEY IN C.A. ALLE LASTRE PER GALLERIE) CHE LA SOCIETÀ CREZZA, PRODUTTRICE MA ANCHE ESECUTRICE, HA PORTATO LUNGO LA TRATTA B1 DELLA PEDEMONTANA. E NON SOLO.

P

refabbricare, ma anche movimentare e persino posare in opera. Tutto partendo da “casa”, ovvero dalla sede operativa di Gordona (Sondrio) in Valchiavenna. Qui sono stati prodotte molte dotazioni prefabbricate destinate a dare sostanza ad alcune tra le principali infrastrutture italiane: Brebemi, Teem e Pedemontana su tutte. Da qui, inoltre, partono gli specialisti della posa di Crezza Srl (www.crezza.com), società guidata dalla famiglia Guerini dalle spiccate peculiarità: per esempio proprio la capacità di abbinare aspetto produttivo ed esecutivo, prefabbricazione e impresa. Capacità rara e gradita alle committenze, dai contractor agli enti gestori (dall’Anas ad Aspi). “Il nostro obiettivo - spiega Sebastiano Guerini, direttore tecnico di Crezza - è di fornire una soluzione ‘chiavi in mano’, che comprenda la progettazione, la fase produttiva e quella di applicazione o posa in opera di tutti i nostri prodotti, tra cui barriere di sicurezza, lastre di rivestimento o conci per gallerie sia naturali che artificiali”. Una “quantità” di attività che si accompagna alla qualità delle medesime, come provano da un lato le numerose referenze e dall’altro le certificazioni di cui l’azienda è dotata sia per la componente prefabbricazione (certificato SGS di conformità alla ISO 9011/UNI EN ISO 9001:2008) sia per quella di esecuzione (SOA). Nonché il fatto che il personale che va in cantiere sia sempre composto da collaboratori diretti. “Questo approccio - aggiunge Guerini - ci ha portati a essere presenti in molti grandi interventi infrastrutturali, dalle nuove opere lombarde alla Variante di Valico, a cui abbiamo fornito,

oltre alle barriere new jersey, conci prefabbricati per il rivestimento delle piazzole di allargo, per la realizzazione di by-pass e luoghi sicuri e per la costruzione di gallerie artificiali”.

Prefabbricati per l’A36 L’ultima sorta, tra le “grandi lombarde” è proprio la Tratta B1 dell’A36 Pedemontana, che ha seguito a ruota lo svincolo di Lomazzo (Lotto Zero). Crezza ha collaborato a entrambi gli interventi, cooperando con l’ATI a guida STRABAG, fornendo e posando barriere di sicurezza prefabbricate in cemento armato per spartitraffico centrale di tipo New Jersey, profili redirettivi in cemento armato accostati a strutture quali muri di gallerie o sottopassi e lastre prefabbricate per la costruzione dei paramenti delle gallerie. In particolare le barriere spartitraffico ET 100 in classe H4b realizzate in cls Rck>450 e armatura in acciaio B450C. Le velette a profilo redirettivo, invece, riprendono la sagoma della barriera ET 100 con funzione di protezione veicolare in caso di urto contro muri di sostegno o piedritti di gallerie. E proprio sotto le volte dei tunnel, su tutti la Galleria Lomazzo, troviamo le lastre di rivestimento prefabbricate e movimentate dalle macchine della flotta Crezza. Dallo stabilimento al cantiere, insomma. Per restarci finché l’opera non è compiuta. QQ 3

1. Tratta B1 in corso d’opera (settembre 2015): barriere e lastre di rivestimento 2. Mezzi Crezza all’opera nella galleria Lomazzo (maggio 2015) 3. Opera in fase di compimento poco prima dell’apertura


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
leStrade Gennaio Febbraio 2016 by Casa Editrice la fiaccola srl - Issuu