
1 minute read
Link ad altre risorse web * 128
2.2. MODULO COMPLESSI DOCUMENTARI
Fig. 2.3 - Struttura dell’albero dei complessi documentari
Advertisement
La scheda di SIAS è finalizzata a descrivere i complessi documentari conservati negli Archivi di Stato italiani. Il modulo di descrizione dei complessi documentari del SIAS si basa sul principio, espresso in ISAD(G) e ormai consolidato, per cui l’insieme delle descrizioni di un fondo e delle parti che lo compongono, collegate gerarchicamente, costituiscono la rappresentazione del fondo e delle sue suddivisioni (vale a dire la descrizione in più livelli)
13
. A tal proposito si ricordano brevemente le regole fondamentali della descrizione in più livelli in ISAD(G): - Descrizione dal generale al particolare
13 Descrizione archivistica (archival description). L'elaborazione di un'esatta rappresentazione di una unità di descrizione e della parti che eventualmente la compongono attraverso la raccolta, il confronto, l'analisi e l'organizzazione di ogni informazione che permetta di identificare il materiale documentario e di illustrare il suo contesto di produzione ed i sistemi di archiviazione in base ai quali è stato organizzato. 24