2 minute read

Memorialistica ossolana e novarese

Next Article
Riferimenti utili

Riferimenti utili

PIETRO RASTELLI, Battaglie della "Strisciante". Azioni di guerriglia in Valsesia dell'84a Brigata Garibaldi "Strisciante Musati" nel diario del suo comandante, Novara, Millenia, 1998 ALBERTO BIANCO, Testimonianza partigiana, Savigliano, L’Artistica, 1999 VITO DORIA, La mia vita nell’armée des ombres: autobiografia di un protagonista e testimone della guerra di Spagna e della resistenza in Francia e Italia, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000 MARIO FOIERI, Non sono cose che si dimenticano: memoria partigiana della 19. Brigata Garibaldi, Torino, Genesi, 2001 ANNIBALE GIACHETTI, C'era una volta… la Resistenza. Partigiani e popolazione nel Biellese e nel Vercellese, Vercelli, Gallo Arti Grafiche, 2000 TERESIO PAREGLIO, Brevi ricordi partigiani, Vercelli, Gallo, 2000 GIORGIO SPINI, La strada della liberazione: dalla riscoperta di Calvino al fronte della 8. armata, Torino, Claudiana, 2002 ROMOLO BENASSO, Uno di Serravalle: guerra e dopoguerra del partigiano Sipe, Novi Ligure, Joker, 2003 UGO BERGA, Diario partigiano: dall’8 settembre alla liberazione, gli eventi e le persone che coinvolsero la 106. Brigata Garibaldi Giordano Velino, Almese, Morra, 2003 GIUSEPPE CALORE, Il partigiano disarmato, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2003 GIOVANNI MASUERO, I ricordi del partigiano Cok, Cossato, Anpi, 2003 RAIMONDO LURAGHI, Eravamo partigiani: ricordi del tempo di guerra, Milano, BUR, 2005 CARLA VALÉ, Quei miei ragazzi. I libri della memoria. Ricordi di vita partigiana 1943-1945, s.l., s.n., 2005 MARISA DIENA, Un intenso impegno civile: ricordi autobiografici del Novecento, Torino, Lupieri, 2006 MARISA SACCO, La pelliccia di agnello bianco: la Gioventù d’azione nella Resistenza, Torino, SEB 27, 2008

Memorialistica ossolana e novarese

Advertisement

VINCENZO COSTANTINI, Partigiani della terza banda, Milano, Ultra, 1945

370

ARISTIDE MARCHETTI, Ribelle. Nell’Ossola insorta con Beltrami e Di Dio, Milano, s.n., 1947 FRANCO FORTINI, Sere in Valdossola, Milano, Mondadori, 1963 VALDO FUSI, Fiori rossi al Martinetto: il processo di Torino: aprile 1944, Milano, Mursia, 1968 ELSA OLIVA, Ragazza partigiana, Novara, Tipografia Nuova Stella, 1969 AGOSTINO ROSSI, Il cammino di un battaglione. Trenta eroi tra le stelle alpine, edizioni della lega, 197? MARIO MANZONI, Partigiani nel Verbano, Milano, Vangelista, 1975 ANTONIO DE BORTOLI, Il Barba: autobiografia di una lotta, Milano, Jaca book, 1977

BRUNO FRANCIA, I garibaldini nell’Ossola, Ornavasso, Tipolitografia Saccardo, 1977

RIGUCCIO GRUPPI, Guardando il Gran carro : racconto autobiografico, Viterbo, Edizioni nuovi equilibri, 198? ANTONIO VANDONI, La vita per l’Italia (vita partigiana), Bellinzago Novarese, s.n., 1980 GIOVANNI BATTISTA STUCCHI, Tornim a baita, Milano, Vangelista, 1983 GIANCARLO PAJETTA, Il ragazzo rosso va alla guerra, Milano, A. Mondadori, 1986

LEOPOLDO BRUNO CARABELLI, Memorie di un ribelle. I partigiani dell’alto e basso Vergante, Magnano Biellese, tipolitografia Piumotti, 1987 ALESSANDRO MONFRINI, Quel settembre del 1944, Novara, Anpi, 1992 ALESSANDRO MONFRINI, Andrej, San Pietro Mosezzo, Grafica Novarese, 1993 ALESSANDRO MONFRINI, Distruzione della Cacciana. 20 settembre 1944, Novara, Anpi, 1994 ADRIANO BIANCHI, Il ponte di Falmenta, Verbania, Tararà, 1998 ESTER MAIMERI PAOLETTI, La staffetta azzurra. Una ragazza nella Resistenza. Ossola 1944-1945, Milano, Mursia, 2001 ALESSANDRO MAIOCCHI, La mia resistenza, Bolzano Novarese, Tip. Testori, 2002 ALESSANDRO MAIOCCHI, Una primavera per la libertà, Bolzano Novarese, Testori, 2005

371

This article is from: