RASSEGNA DELL'ESERCITO 2013 N.4

Page 146

RECENSIONI

Nicola della Volpe: «I militari per la guerra partigiana - 1943-1945», Edizioni Nuova Cultura, 2011, pp. 436, euro 28,00. Il 18 gennaio 2012 presso la Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma è stato presentato il volume «I militari per la guerra partigiana 1943-1945», del Generale Nicola della Volpe, già Vice Capo Ufficio Storico e Capo dell’Archivio Storico dello Stato Maggiore Esercito fino al

2001. Il volume rappresenta un contributo ed una testimonianza documentata del determinante e prezioso apporto che comandi militari, capi e gregari «con le stellette» vollero e seppero dare alla Guerra

144

di liberazione. Attraverso le documentazioni custodite dall’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito viene infatti descritto quanto l’Istituzione militare fece per l’organizzazione, la conduzione, lo sviluppo e la partecipazione diretta alla guerra clandestina, ovvero alla resistenza contro i nazifascisti dal 1943 al 1945 a partire dalle prime reazioni armate immediatamente dopo l’annuncio dell’armistizio. E quanto la presenza dei militari sia stata richiesta, all’epoca, dalle stesse bande partigiane, per la conoscenza tecnica della guerra che i militari avevano e che altri non possedevano. Una esauriente ricerca in materia è oggi resa possibile grazie anche all’acquisizione da parte dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito, della ricca documentazione del Servizio Informazioni Militare (SIM) versata dall’allora Servizio Informazioni e Sicurezza Militare (SISMi), a cavallo del 2000. Il SIM ed il Comando Supremo, infatti, furono organi propulsori della lotta clandestina e sono le loro carte ad attestare come i militari (si pensi al Colonnello Montezemolo, ai fratelli Di Dio, al Maggiore Martini-Mauri e molti altri) siano stati artefici della lotta e fra mille difficoltà abbiano fornito un contributo rilevante, insostituibile e di estrema efficacia alla liberazione dell’Italia. La speranza è che tale contributo diventi conoscenza estesa con onestà intellettuale anche a livello didattico, in modo che le giovani generazioni abbiano giusta memoria degli avvenimenti e possano identificare le


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.