1 minute read

APPENDICE

LETTERE Dall'oJpedale militare.*

Egregi runici, sono presente con l'animo ali'ad.W1ata nazionale delle nostre forze. :B tempo, come già nel maggio indimenticabile, di discussioni serrate e soprattutto di decisioni e cli az..ioni energiche.

Parta dal convegno la deplorazione delle deficenze insopportabili dei nostri governanti all'interno, lanciate una parola d'ordine alla N azione: sequestro· dei beni tedeschi, internamento di tutti j sudditi nemici, aumento dei sussidi aJle famiglie dei richiamati, decapitazione della burocrazia. giolittiana, disbo~amento.

Il grande sacrificio non deve essere vano, il sangue generoso sparso dalle Nazioni civili per impedire l'avvento del dominio dei barbari deve dare all' Italia la prirria integrità delle sue terre e dei suoi mari, ai popo,li assassinati dalla Germania il riacquisto della loro indipendenza, al mondo tutto un lungo periodo di pacifica operosità. · avU:fi ~~c~~f;t:~oci~ obbiettivi non è forse lontano. Sempre

Vostro

MUSSOLINI

• Lett~ra agli interventisti italiani, in occasione del loro congresso tenutosi "Roma nel g iorni 1 e 2 luglio 19 17. (L'ADJ!SIONB DI BENITO MUSSOLINI .ACCU· MATA AL CONGRBSSO, da IJ Pop ol o d'Italia, N. 182, 3 lllg!io 1917, IV).

Caro Berti*,

.no, no~ troppo in .gamba. Una ferita è ancora a~rta e non potrò uscue dall ospeàale pn~ ·della fine .del mese. Ho ripreso a scnvere, anche per sruggirmi il cervello. Novità nessuna. Consigli nemmeno. Io non arrivo a comprendere come si possa negare di combattere a coloro che ~:rdi':L~C:::ts~tf~0 erite la volontà. Misteri inesplicabili.

MUSSOLINI

• Lettera al socialista Cesare Berti (III, 385), Fil scritta., con ogni probabilità, nel luglio del 1917. (I.e lettere- d i Benito Mussolini a Cesate- Be-rti sono riportatedt:: Film 110,ia, M1molini vero - Edito da e Centomila», Roma., 1950, pag. 111).

13 agosJo 1917. •

Carissimo, sono uscito dall'ospedale, ma sooo costretto all'immobilità, perché non tutte le mie ferite sono chiuse. Conto fra qua!che giorno di andarmene un po' fuori di Milano, non so per quanto tempo. Tutto va bene. Credimi, con la vecchia amicizia, tuo

MUSSOLIN I

• l.rltera a Cesare Berti.

Ca ri amici*,

non posso, per ragioni che conoscete, assistere alla vostra assemblea . La nota p apale è stata già demolita, - [ .... cemura J. Quando ricordiate che il documento papale inviato alle cancellerie il 1° agosto è stato reso di pubblica ragione il 15 - tre giorni prima della no1tra nuova offensiva - avrete un altro elemento d'ordine cronologico, ma di una significazione enorme, per condannare la manovra pontificia come un attentato ai sacri diritti e al grande avveni re del popolo italiano. Ma, possiamo dirlo a nostra volta: non praevaleb11nl!

f:t~~tc~r~~atà risposto coi cannoni e colla vittoria!

M U SSOLIN I

• Lettera ai membri del comitato d0 azione milanese, in occasione della loro assemblea convocata il 20 agosto 1917 per discutere sul t ema: I.a noia 11ati<ana e l e iniziative pad/ille. (Da Il Popolo d'J1alia, N. 23 1, 21 ago~to 191 7, IV).