
1 minute read
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ESSENZIALI
CERVI M., Storia della guerra di Grecia, Milano, Sugar, 1965;
GRAZZI E . , Il principio della fine (l'impresa di Grecia), Roma, Faro, 1945;
Advertisement
MONDINl L., Pagine dell'ora Prologo del conflitto italo-greco , Roma, Treves, 1945;
MONTANARI M., L'esercito italiano nella campagna di Grecia, Roma , USSME, 1991;
MONTANARI M . , Politica e strategia nella campagna di Grecia , in: Commissione Italiana di Storia Militare-Rainero R.H . , Biagini A. (a cura dì), «L'Italia in guerra Il primo anno - 1940» , Roma Work Lìne, 1991;
PAPAGOS A., La Grecia in guerra (1940 - 1941), Milano, Garzanti, 1950;
PRICOLO F., Ignavia contro eroismo L'avventura italo-greca (ottobre 1940-aprile 1941), Roma , Ruffolo, 1946;
SANTORO G., L'Aeronautica italiana nella seconda guerra mondiale, vol. I, Roma, Danesi, 1950;
STEFANI F., La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano, voi. II, tomo 2°, Roma , USSME, 1985;
VISCONTI PRASCA S ., lo ho aggredito la Grecia, Milano, Rizzoli, 1946.
Elenco Delle Cartine E Degli Schizzi
N. 1 - Il settore meridionale dell'area balcanica
N
° 2 - Schizzo oro-idrografico dello scacchiere
N° 3 - Situazione s tradale dello scacchiere operativo albano-greco al 28.10.1940
N° 4 - Lo schieramento italiano il 28.10.1940
N° 5 - Le direttrici operati ve dall 'A lbania alla Grecia
N° 6 - Sintesi operativa gennaio -febbraio 1941
N° 7 - Operazioni italo -tede sc he in Balcania
N° 8 - Schema riassuntivo della campagna italo-greca