
1 minute read
ULDERICO PIERNOLI DAI $~GRETI DEL SIM AL SOL[ DI FL ALAMEIN
migliaia di u omini tutti ugualmente belli, forti, audaci, generosi eppur rotti alla tecnica del tormento all'orrore della guerra moderna» 107 • Ogni altro rilardo nell'impiego compo rterebbe gravi rischi per il morale e annullerebbe mesi di addestramento.
Superando infinite difficoltà per la mancanza di mezzi di trasporto, a luglio 1942 Superesercito, il Comando Supremo, decide il trasferimento della Divisione - denominata prowisoriarnence Cacciatori d'Africa - per rinforzare lo schieramento della linea che va da El Alamein fino alla depressione di Bab el Qattara, lungo la quale il fronte si è stab ilizzato dopo l'avanzata del mese di giugno e il tentativo di sfondamento finale, protratto per settimane e frustrato dalla resistenza deU'Vlll Armata inglese. Il primo reparto a entrare in linea è il IV Battaglione, comandato da Bechi Luserna: gli altri, man o a mano che arrivano, sono schierati alla spicciolata, ~uno qui, uno li a lardellare la fronte • . Assunto formalmente il nome di 185 " Divisione Paracadutisti Folgore, al comando del generale Enrico Frattini 10h, as-
Advertisement
107. lvi, p. 31.
I 08. Allo ufficiale del Regio Esercito, trasferit o nel 1940 al Ministero della Guerra, Capo Reparto presso lo Stato Maggiore dove lavora per costituire un reparto paracadutisti. Si offre volontario per la campagna in Africa Settentrionak, sulla $C ia della avanzata del generale Rom mel, al comando della 1)1,·isione Po/gore.